Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alessandro Bussi & Irene Serra

Shows

Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieIl colpo dello Strega 2024Cari, gentili lettori, vi eravamo mancati? Ebbene, come insegna il detto: "chi non muore si rivede" e a quanto pare le giovani voci che hanno accompagnato questo podcast fin dalle origini sono ancora vive e vegete, pronte a sfoderare le loro lingue taglienti verso le opere degli ultimi audaci sfidanti al premio letterario più ambito dalla più alta, più colta, più saggia, più letterata società. Saranno ore bollenti quelle che seguiranno?In attesa di scoprire chi sarà il nuovo, fortunato, sfavillante diamante di questa stagione letteraria, ecco un piccolo assaggio per aiutarvi a saziare la vostra fame di nuove le...2024-07-031h 01Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieFate casino: l'eredità di Michela MurgiaQuando l’abbiamo saputo, è stato come perdere un’amica. In fondo lo sapevamo da tempo che prima o poi sarebbe successo, ma quando è successo, quando quella voce che fino all’ultimo non ha smesso di dire ciò che credeva importante si è spenta, e che fino all’ultimo non ha smesso di scrivere, dettando a chi le era accanto negli ultimi giorni di vita le righe del suo ultimo libro, quando è successo è stato come perdere un’amica. Michela Murgia ci ha lasciati il 10 agosto 2023, eppure la sensazione è che sia sempre e ancora qui: i suoi video continuano a circolare nel web, la sua parola viv...2024-02-291h 10Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieNew Journalism: dal true crime al romanzo veritàImmaginate di trovarvi di fronte a un libro di cui non sapete niente. Iniziate a leggerlo credendo che si tratti di una storia di finzione e poi tutto a un tratto il registro cambia e vi accorgete che forse i fatti di cui tratta sono reali. E’ questa la sensazione che hanno provato in molti di fronte alla prima edizione di “A sangue freddo” nel 1966. Lettori, Critica, nessuno sembrava in grado di dare a quel romanzo che era anche un’indagine, a quella storia che era anche il resoconto di un fatto di cronaca, la giusta collocazione. E’ così che Truman Capo...2024-01-081h 45Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieAndai nei boschi: la montagna come rifugio dell’animaC’è chi la frequenta solo nei weekend, chi in inverno per andare a sciare. C’è chi ci nasce e chi la scopre una volta adulto, chi si accontenta di un po’ di relax per poi tornare in città e chi invece decide di abbandonare per sempre i grandi centri abitati e sceglierla come luogo da chiamare casa. La montagna è da sempre teatro di storie di fuga, richiami più o meno forti da parte della foresta, esperimenti di solitudine estrema, metro di misura del coraggio di molti uomini. Ma cosa ci insegnano, davvero, le storie di montagna? Forse che in fondo si tratta s...2023-11-271h 27Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieLe regine dell'horror: tra mostri interiori e socialiCon un po’ di ritardo, anche quest’anno sembra arrivato l’autunno e con esso la giusta atmosfera per iniziare una nuova stagione di Blend. In onore della cosiddetta “spooky season”, questo mese siamo andati alla scoperta di due autrici che con le loro storie hanno contribuito a creare un vero e proprio genere, letterario e non solo: quello dell’horror gotico. Nella nostra nuova miscela di storie, Mary Shelley e Shirley Jackson ci conducono attraverso case infestate, famiglie avvelenate, ragazze scomparse, sorelle inquietanti e mostri spaventosi, per insegnarci una grande lezione: che i veri fantasmi non sono quelli che vediamo, ma...2023-10-191h 35Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieL'Odissea: sulla rotta di un mito universaleEd eccoci qui, all’ultimo episodio della nostra prima stagione: stanchi, accaldati, ma felici per tutte le numerose miscele di storie che abbiamo scoperto in questi mesi insieme a voi. Qualcuno sarà già in riva al mare, altri saranno in viaggio, altri ancora forse resteranno a casa a sognare a occhi aperti. Ovunque vi troviate, c’è una nave che vi aspetta, è quella di Odisseo e del ritorno a casa più avventuroso nella storia della letteratura. A guidarla, una ciurma sgangherata fatta di autori recenti e passati, filosofi, pensatori, saggisti rintanati su isole sperdute del mar Egeo e, ultima ma non per impor...2023-07-241h 08Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieSad hot girl books: voci di una generazioneSe il mondo va a rotoli, lasciatemi rotolare via con lui: è la risposta di una generazione, la nostra, all’estrema difficoltà che molti di noi giovani provano oggi nel confrontarsi con la realtà, con un futuro difficile da decifrare, con guerre, crisi ambientali e tutte quelle grandi o piccole aspettative che in un modo o nell’altro vorremmo soddisfare nella vita di tutti giorni, a volte senza riuscirci.Tutti ci provano, ognuno fa quel che può, ma ciò che è certo è che ogni tanto abbiamo bisogno di lasciarci andare e stare nella nostra tristezza, nelle nostre domande, brutture, imperfezioni. Sul web lo chia...2023-06-191h 12Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieSpeciale - Book Club Premio Strega 2023Anche quest’anno, l’evento più atteso dalla comunità di lettori italiana si avvicina! Il 7 giugno verranno infatti annunciati gli autori finalisti al Premio Strega 2023. Istituito per la prima volta nel 1947 da Maria Bellonci e Guido Alberti, il premio resta ancora oggi il trampolino di lancio di molti autori e il palcoscenico sul quale si esibiscono e si sfidano tante e diverse voci del panorama narrativo contemporaneo italiano. Nel corso di questo episodio speciale, andremo a conoscere “la dozzina” di quest’anno e a farlo non saremo soli.Buon ascolto2023-05-081h 20Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieHollywood: storie dietro al grande schermoLa luce è perfetta, il clima è caldo tutto l’anno, le località raggiungibili nei dintorni sono infinite, la sua scritta troneggia sul Monte Lee sovrastando tutto ciò che la circonda. Hollywood è ormai da più di un secolo il simbolo del cinema americano e il sogno di molti giovani, aspiranti attori. Ma come è arrivato Hollywood a essere Hollywood? Quali sono i cambiamenti che ha dovuto affrontare? Quali i segreti che nasconde? Nella miscela di storie di questo mese andremo alla scoperta della Mecca del cinema, attraverso le storie che il cinema ci ha raccontato e quelle che il cinema lo raccontano. Buon ascolto2023-04-031h 18Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieRealismo magico: la notte apre le porte alla magiaIl Realismo magico è una corrente letteraria e artistica capace di trasportare il lettore e lo spettatore in un’altra dimensione, in un altro livello di realtà, ma per riuscirci necessita di uno strumento, una chiave in grado di aprire le porte al meraviglioso. Nella miscela di storie di oggi andremo alla scoperta di un genere che ha cambiato le sorti della letteratura del Novecento. Dalla Colombia all’India, dal Regno Unito all’Italia, attraverseremo luoghi remoti, villaggi mitici e personaggi-profeta, attraverso la lente buia e al contempo rivelatrice della notte.Buon ascolto!2023-03-061h 17Blend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieSpeciale - Sanremo in 10 storieLa settimana più attesa dell’anno si avvicina e noi non potevamo che onorarla con un episodio speciale. Nella miscela di oggi ci immergeremo dentro l’atmosfera grandiosa del Festival della Canzone Italiana e in 10 brani le cui storie ci hanno emozionato di più. Tra canzoni che commuovono, libri che saltano fuori all’improvviso, qualche errore di regia e tante risate, speriamo che questa nostra piccola versione del Festival di Sanremo possa tenervi compagnia in attesa di quello vero. Enjoy2023-01-3042 minBlend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieDrag Queen: glitter sulle ferite (parte 2)È una sera del 1968 quando Crystal LaBeija abbandona infuriata uno dei più importanti concorsi drag della scena Newyorkese bianca (i cosiddetti Pageant) per abbracciare un nuovo modo di essere regina, in uno spazio libero, inclusivo, sfidante e festoso allo stesso tempo. Nascono le Ballroom: luoghi di ritrovo, punti di riferimento, ma anche vere e proprie “houses” per coloro che venivano additati ed emarginati come i reietti della società.Serata dopo serata, costume dopo costume, posa dopo posa, la cultura drag inizia a farsi spazio in un mondo chiuso e ostile verso tutto ciò che appare diverso. Ma il drag non è solo ques...2022-12-2444 minBlend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieDrag Queen: glitter sulle ferite (parte 1)È una sera del 1968 quando Crystal LaBeija abbandona infuriata uno dei più importanti concorsi drag della scena Newyorkese bianca (i cosiddetti Pageant) per abbracciare un nuovo modo di essere regina, in uno spazio libero, inclusivo, sfidante e festoso allo stesso tempo. Nascono le Ballroom: luoghi di ritrovo, punti di riferimento, ma anche vere e proprie “houses” per coloro che venivano additati ed emarginati come i reietti della società.Serata dopo serata, costume dopo costume, posa dopo posa, la cultura drag inizia a farsi spazio in un mondo chiuso e ostile verso tutto ciò che appare diverso. Ma il drag non è solo ques...2022-12-2453 minBlend • Una miscela di storieBlend • Una miscela di storieDark Academia, l'estetica social delle arti anticheÈ autunno inoltrato, fuori piove, le foglie sul selciato si accartocciano sotto il peso dell’acqua e l’aria si fa sempre più fredda mentre gli studenti dell’Hampden College, in Vermont, si rifugiano oltre le vetrate scure e nel silenzio della biblioteca, gli occhi chini sui libri, sotto una debole luce accademica. È così che “The Secret History”, il romanzo-culto di Donna Tartt, ci introduce nelle atmosfere cupe di quella che quasi 30 anni dopo diventerà una vera e propria estetica, la Dark Academia.
Nella nostra prima miscela di storie, andremo quindi alla scoperta di questo fenomeno, nato sui libri e cresciuto sui social. Parti...2022-11-141h 00