podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Calzolaro
Shows
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
155. L'esperimento più bello del mondo
Immaginate di aver sempre visto un singolo fotogramma di un film e poi, un giorno di entrare in un cinema e vedere che quel fotogramma è solo la minima parte di una grande storia in movimento. Questa è la meraviglia che si prova all’ingresso del mondo strano e incredibile, difficile, anzi, difficilissimo, per certi versi impossibile, in cui proveremo ad addentrarci in questa puntata. Parleremo di un elettrone di nome Pietro, di doppie fenditure, di campi elettromagnetici, di Einstein, Planck, Newton e tanti altri, e di come l’universo sembri essere fondato non sulla base solida e immobile della fisica classi...
2025-07-02
50 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
103. Il Progetto Manhattan
11 Ottobre 1939. Nella sala ovale da poco ricostruita vicino al roseto della Casa Bianca, a Washington, ci sono due uomini. Uno è Frank Delano Roosevelt, il presidente. L’altro si chiama Alexander Sachs, ed è un economista di Wall Street, amico di lunga data e consigliere non ufficiale del Presidente. Roosvelt ha in mano una lettera, che porta una firma importante, quella di Albert Einstein, e quello che c’è scritto in quella lettera non piace a nessuno. La risposta a quella lettera sarà il primo passo di una catena di decisioni ed eventi che porterà all’incredibile conquista delle armi nucleari da parte degli...
2023-09-03
47 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
102. Il Traforo del Fréjus
Alle 5,20 del mattino del 26 dicembre 1871 le mine facevano crollare l'ultimo diaframma che separava i due tronconi del tunnel ferroviario del Fréjus, forse la più grande e importante opera ingegneristica del secolo insieme al Canale di Suez. Questa è la storia di come questo sogno che sembrava impossibile venne realizzato dal piccolo Regno di Sardegna, attraverso un capolavoro dell'ingegno che lasciò il mondo intero a bocca aperta. Mentre si scavava per 13 anni sotto il Moncenisio, usando tecnologie mai impiegate prima, fuori si combattevano le battaglie e si compivano le imprese che avrebbero fatto l'Italia, e quando si emerse dall'altro lato dell...
2023-08-23
43 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
101. Grosso guaio a Chongqing
Questa è una storia che ha molti lati oscuri, che probabilmente resteranno tali per sempre, ma che ci offre uno spaccato incredibilmente nitido di una Cina molto diversa da quella che siamo abituati a conoscere. Nel suo svolgersi, per un breve momento, il velo che il governo cinese stende tra il resto del mondo e i propri affari interni, cadde clamorosamente e tutto il mondo poté sbirciare nella casa dei grandi intrighi, con tutti i suoi personaggi e le sue fragilità, le sue storie di megalomania, corruzione e spietato arrivismo. Questo episodio prende spunto dalla puntata 43 dell'ottimo podcast "Altri Orienti", di...
2023-08-15
43 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
100. Robert Johnson: la storia di un fantasma
Un uomo, una leggenda, un mistero. Questa è la storia del più grande bluesman di tutti i tempi, uno dei musicisti più significativi e influenti del ventesimo secolo, nonostante di lui si sappia pochissimo e abbia vissuto una vita ai margini della società. Robert Johnson è stato la leggenda delle leggende, e la sua musica l'ispirazione di decine di artisti divenuti a loro volta dei miti viventi, da Eric Clapton a Muddy Waters, da Keith Richards a Bob Dylan. Virtuoso, geniale, irriverente, ironico e maledetto, Robert Johnson è stata la prima grande rockstar della storia: nella sua breve parabola ha illuminato il firmam...
2023-08-06
33 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
99. Temple e Oliver: una strana storia d’amore
Questa è una storia d’amore, ma non nel senso più comune, quello di amore romantico, ma in un senso diverso, fatto di interesse, rispetto, umiltà, comprensione e del concedersi spazio a vicenda. È anche la storia di due personaggi e due menti straordinarie, il cui incontro ha rivoluzionato per sempre il modo in cui guardiamo all’intelligenza e al comportamento umano, lasciando una traccia profonda di progresso ed emancipazione nelle possibilità di interazione tra persone con un modo di vivere e vedere il mondo totalmente differenti. L’incontro di queste due persone ha costruito un ponte su cui migliaia di altre perso...
2023-07-27
34 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
98. Plastica e marketing: la strana storia di Earl Tupper e Brownie Wise
La storia della Tupperware, la più famosa azienda di contenitori di plastica per alimenti del mondo, è un esempio di combinazione perfetta di due grandi personaggi, uno maschile e uno femminile, la cui collaborazione ha creato non solo un’azienda dagli enormi profitti, ma un fenomeno di costume, un cambio epocale e un nuovo modo di vendere che da allora migliaia e migliaia di aziende hanno cercato, per lo più invano, di imitare. Dai primi esperimenti allo strepitoso successo degli anni '50, alla crisi degli anni successivi, questa puntata ripercorre un pezzo importante della storia industriale degli Stati Uniti e del m...
2023-07-14
37 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
97. Lockheed
Questa storia parte da lontano, negli USA del 1886, e arriva fino agli anni '70 del '900, ad uno dei più grandi scandali della nazione italiana, che travolse i palazzi del potere e i loro vertici, in un domino di responsabilità che coinvolse l'industria, l'economia, le Forze Armate, la politica e i rapporti internazionali. Anche se sul momento la giustizia erogò pene irrisorie, il Paese uscì cambiato da questa vicenda, che innescò negli anni e nei decenni successivi un radicale cambiamento della struttura e negli equilibri del potere in Italia, e fu una delle prime e più gravi crepe a scavar...
2023-07-04
48 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
96. La Bestia del Gévaudan
Si trattava, secondo le cronache del tempo, di un animale «delle dimensioni di un lupo molto grande, color caffè bruciato chiaro, con una striatura nera sul dorso, la pancia di colore bianco sporco, la testa molto grande, una specie di peluria che forma un fiocco sulla testa e vicino alle orecchie, la coda ricoperta di pelo come quello di un normale lupo, ma più lunga, e portata arrotolata all'estremità». Questa è una della descrizioni più diffuse della Bestia che terrorizzò la Francia alla fine del 1700, dando origine alla leggenda di uno dei mostri più radicati nell'immaginario collettivo europeo. Lear...
2023-06-26
49 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
95. Storia di un pittore, di una modella e di un vombato
Questa è la storia di una casa, di un pittore, di una famiglia di artisti, di una modella, di un vombato e di mille animali esotici, una storia di vita e di morte, di creatività, ribellione, genio e sconfitta. E' la storia di un gruppo di persone straordinarie che cambiò la mentalità, la cultura e la società, inventando mode, gusti e un nuovo modo di pensare l'arte e i suoi rapporti con la vita quotidiana. Un gruppo di persone che, come i loro animali, visse trapiantata in un mondo che non gli apparteneva, non riuscendo mai ad adattarsi e finendone distr...
2023-06-18
36 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
94. Diana Nyad, la donna che non sapeva arrendersi
C’è una foto che ritrae una signora che esce dall’acqua, su una spiaggia della Florida. Indossa un normale costume intero, ha una cuffia blu e un paio di occhialini da nuoto. Apparentemente, sembra una normale bagnante che ha fatto una nuotata nelle acque di fronte alla spiaggia, e ora torna a riva per asciugarsi al sole. Osservando meglio, però, si nota che le sue mani sono raggrinzite, come se fosse stata in acqua per moltissimo tempo, e le parti scoperte del suo corpo sono bruciate dal sole. Quella signora si chiama Diana Nyad, ha 65 anni, e per capire davver...
2023-06-12
48 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
93. Il nano e il gigante
Questa è una storia fatta di due storie che si incrociano. Ognuna di queste storie sarebbe già abbastanza strana e straordinaria, ma il loro incontro è qualcosa che la rende eccezionalmente unica, come due lunghi e tortuosi fiumi nati in punti remotissimi che ad un certo punto iniziano a convergere per sfociare in un unico corso di eventi. Questa è una storia che parla di esseri diversi, destinati a suscitare meraviglia e curiosità, parla di montagne, terremoti, piroscafi, frati, impresari e di incredibili coincidenze. Ma è anche la storia di due uomini, che ebbero, e forse è l’unica cosa che ebbero come gli altri, un...
2023-05-30
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
92. Il Grande Impostore
Tra i tanti impostori, truffatori, maestri dell’inganno che abbiamo incontrato nelle nostre storie, ce n’è uno che è diverso da tutti gli altri. A renderlo così unico, così speciale non è solo la sua straordinaria abilità, ma qualcosa di più: la sua motivazione. Come scrive il grande psicanalista Jacques Lacan: “La verità è l'errore che fugge nell'inganno ed è raggiunto dal fraintendimento.”, e la storia di Stanley Jacob Weinberg parla proprio di questo: di un uomo che in apparenza volle fuggire dalla sua identità indossando mille maschere, ma in realtà volle fuggire dalla sua maschera di uomo comune, persino trascurabile, per raggiungere la sua vera identità...
2023-05-27
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
91. La Grande Delusione del 1844
In questa puntata parleremo di apocalissi, religioni, avventismo e fine del mondo, di grandi profezie e grandi delusioni, della società americana di metà ottocento e di come da sempre l'umanità si interroghi su quale sarà il tempo della resa dei conti e del Giudizio Universale. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-16
43 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
90. Chi si ricorda di Craig Coyner?
Questa è la storia di una persona che costruì un mondo e lo fece diventare così esclusivo da poi esserne inevitabilmente e tragicamente espulso, una storia che si svolge in una società semplice e dura come quella del nord-ovest degli Stati Uniti, dove gli effetti di questo fenomeno ferocemente discriminatorio trovano terreno fertile nell’ingenuo sogno capitalistico di un miglioramento costante che è squisitamente economico, porta solo conseguenze positive e non fa male a nessuno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-09
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
89. Cold Case
L'analisi dei casi a pista fredda (in inglese "cold case") è un metodo della scienza forense per effettuare indagini riguardo ad una scena del crimine o un caso penale che non è stato risolto integralmente. Questa è la storia di un duplice omicidio e di un "cold case" riaperto da un investigatore sulla soglia della pensione che voleva chiudere i conti in sospeso, ma è anche la storia di due personaggi straordinari, l'incarnazione stessa del detective tenace e instancabile da una parte e del feroce criminale dall'altra. Ci prenderemo il tempo per raccontare l'indagine ma anche la storia di questi due antagonisti destinati a in...
2023-05-04
59 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
88. Il vino di Jefferson
In questa puntata faremo un viaggio nel mondo dei vini rari e preziosi, delle follie legate al loro collezionismo e delle elaborate truffe che ruotano intorno ad esso. Seguendo una lunga e complessa indagine su delle misteriose bottiglie di vino, un autentico cimelio, tra cui quella venduta al prezzo più caro di sempre da Christie's nel 1985, andremo alla scoperta di un universo che pochi conoscono, fatto di esperti rinomati, raffinati intenditori, ingenuità colossali e un giro di milioni e milioni di dollari. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-24
59 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
87. Le Acquanaute del Tektite
Questa è la storia di un gruppo di donne importanti, coraggiose, intelligenti, giovani e forti. Eppure, della loro storia e della loro missione scientifica è rimasto poco e nulla, solo una foto e una didascalia in un museo, e qualche documento in archivi polverosi e dimenticati. La loro avventura non ha lasciato la traccia che avrebbe dovuto nella memoria collettiva, per il loro straordinario contributo all’avanzamento della conoscenza, per i loro sforzi e i loro sacrifici, e nonostante l’eccellenza del loro compito, tutto quello che si è riuscito a dire, con un pizzico di ironia, è che sì, forse sono state brave qua...
2023-04-11
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
86. Nithyananda, il santone in fuga
I suoi seguaci lo chiamano Nithyananda Paramashivam o Paramahamsa Nithyananda, ma è nato con un altro nome: Arunachalam Rajasekaran. Guru, santone, leader carismatico, truffatore, forse anche rapitore e stupratore, Nithyananda è uno dei personaggi più incredibili e inquietanti del panorama religioso internazionale, con migliaia di adepti, centinaia di sedi nel mondo, milioni di followers online, enormi flussi di donazioni e un'intera nazione personale creata dal nulla e di cui non si conosce la località. In questa puntata proveremo a raccontare chi è Nithyananda e come sia riuscito a costruire un impero usando i social media e il suo talento di predicatore per convi...
2023-03-31
29 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
85. L’Ammazzabambini
Cosa succede quando un orrore imprevedibile arriva in un piccolo paese rurale della Toscana di fine ‘800? Come reagiscono le persone, le famiglie, le istituzioni di fronte ad un mistero che non sembra avere soluzione? In questa puntata seguiremo la terribile storia dell’Ammazzabambini, leggendo insieme le cronache dell’epoca, i documenti e le testimonianze che ci raccontano una vicenda piena di contraddizioni, ansie e paure, non così lontane da quegli istinti che ancora oggi la nostra società di porta appresso di fronte a ciò che ci colpisce a cui non sappiamo dare spiegazione. Learn more about you...
2023-03-25
39 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
84. Jho Low, il Babbo Natale di Hollywood
C’era una volta un miliardario che veniva dalla Malesia e faceva regali a tutti, alle star di Hollywood, ai politici, alle top model, ai musicisti, e ai lobbysti americani. Ma da dove venivano tutti questi milioni e milioni di dollari? Questa è la storia di Jho Low, il magnate della finanza che ha trascinato lo star system e la politica americana in una spirale di intrighi e corruzione, per poi sparire nel nulla. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-17
35 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
83. Fatalità radioattiva a Goiânia
Nella classifica degli incidenti nucleari mai accaduti, quello di Goiania fu il quarto più grave della storia umana, e avvenne subito dopo quello di Chernobyl, aumentando nel mondo la paura e la diffidenza verso l’energia nucleare. La magica luminescenza radioattiva, che tanto aveva affascinato anche i coniugi Curie, fu ancora una volta letale per l’umanità, ricordandoci sia la pericolosità delle sostanze radioattive se lasciate all’incuria, sia che bastarono solo 93 grammi di cesio a provocare un disastro di cui, ancora oggi, dopo più di 30 anni, sono ben vive le tracce nella città di Goiania. Learn mor...
2023-03-11
25 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
82. Francisco de Cuellar, il naufrago della Invincible Armata
Ci sono personaggi storici le cui avventure sconfinano nel romanzo d’avventura, quasi uscite dalle pagine di un racconto di cappa e spada. Naufragi, fughe rocambolesche, assedi, battaglie, dame affascinanti, terre e popoli sconosciuti e misteriosi, tutto si succede rapidamente nella storia di Francisco de Cuellar, un naufrago disperso in un territorio ostile alla ricerca di una strada quasi impossibile verso la salvezza. In questa puntata seguiremo il più fedelmente possibile il suo stesso racconto per ricostruire una delle più straordinarie avventure di tutti i tempi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adch...
2023-03-05
31 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
81. H.V. Kaltenborn, il decano della radio
Questa è la storia di un personaggio dimenticato che, nel suo tempo, fu quasi leggendario: il decano di tutti i corrispondenti di guerra e dei commentatori geopolitici mondiali. H. V. Kaltenborn visse e lavorò a cavallo di due guerre mondiali e fu la voce che, per prima, portò nelle case degli americani le notizie e le vicende di quei tempi febbrili che anticiparono la Seconda Guerra Mondiale, inventando un modo completamente nuovo di fare giornalismo, che avrebbe fatto scuola nelle generazioni a venire. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-01
35 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
80. Il rapporto Hindenburg
Può una piccola azienda di dodici persone a New York provocare una catastrofe finanziaria in India facendo vacillare il più grande colosso indiano dell’industria e dei servizi? Cosa sono le vendite allo scoperto e chi sono gli attivisti in questo tipo di mercato? Gli attivisti short-seller sono degli squali della finanza o salvano gli investitori da mosse azzardate e dal canto delle sirene di aziende fraudolente? Lo scopriamo in questa puntata di Mirabilia attraverso l’incredibile storia, appena accaduta, del rapporto Hindenburg. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-19
29 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
79. Il mio nome è Tani e credo nei miracoli
Tani Adewumi è uno studente di 8 anni di New York che ha un talento unico al mondo. E' nato in Nigeria ed è arrivato negli Stati Uniti a soli sette anni, insieme alla sua famiglia, che ha vissuto in una struttura di accoglienza per più di un anno. Grazie al suo talento, alla sua passione e all'appoggio dei suoi insegnanti, Tani ha trovato la sua salvezza e quella della sua famiglia nel gioco più antico e difficile del mondo: gli scacchi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-13
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
78. Yevgeny Prigozhin, l’oligarca che venne dal nulla
Ci sono diverse fotografie degli ultimi anni che ritraggono Vladimir Putin a cene, pranzi, banchetti, in occasioni formali, con personaggi famosi e con i leader di tutto il mondo. Ci sono fotografie di Putin a cena con George Bush, a villa Lindstrem, altre con il Principe Carlo d’Inghilterra, all’Hermitage di San Pietroburgo, e così via. Se guardiamo sullo sfondo di queste fotografie, in quasi tutte compare un uomo, elegante, con l’aria seria e discreta, a volte intento a portare piatti in tavola o a mostrare una bottiglia di vino. Il nome di quell’uomo, onniprese...
2023-02-06
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
77. Intrigo in Guatemala
Rodrigo Rosenberg ha 48 anni. Non ha nessuna grave malattia, anzi è un ciclista accanito e gode di ottima salute. Eppure, sa che sta per morire. E sa anche come: verrà assassinato. Questa è l'incredibile storia di un intrigo che sembra uscito dalla penna di uno sceneggiatore geniale, con un colpo di scena dopo l'altro, una storia tragica e piena di suspence sullo sfondo di uno dei paesi più violenti e oscuri del mondo: il Guatemala. Questa storia ci è stata suggerita da un fedele ascoltatore: Filippo Lovato, che ringraziamo di cuore per la segnalazione. Learn more about...
2023-01-30
54 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
76. Carl Fisher: l’uomo che fece strada all’America
È difficile capire, per noi europei, l’importanza delle “highway” americane, e di come questo primo passo cambiò per sempre la storia degli Stati Uniti. Su queste grandi arterie d’asfalto si svilupperà l’epopea americana del dopoguerra, la vita “on the road”, intere comunità vivranno esclusivamente sul traffico degli automobilisti di passaggio. E tutto questo ebbe inizio da un'idea, l'idea di un uomo straordinario che cambio la storia del suo paese per sempre. Il suo nome era Carl Graham Fisher, e questa è l'incredibile storia della sua impresa straordinaria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoi
2023-01-25
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
75. Il valzer delle sfere con la neve dentro
C’è una scena all’inizio del film “Citizen Kane”, che in Italia è noto come “Quarto potere”. Charles Foster Kane, il protagonista, è da solo a letto nella penombra della sua camera, mentre stringe nel pugno un oggetto, che gli evoca i ricordi più belli della sua infanzia. Qualcuno si ricorda che oggetto è? Fa niente, se non lo ricordate, ve lo dico io, è una palla di vetro con la neve dentro. Vedendo quella scena iconica, può sorgere una domanda: da dove viene quell’oggetto che Kane tiene in mano? Chi l’ha fabbricato? È una domanda senza una risposta certa, ma sicuramente quella sfera di vetro con...
2023-01-18
21 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
74. Whitefish: una storia di miliardari, spie, trappole e inganni
Abel Bonnard, poeta, scrittore e politico francese, disse: “La ricchezza illumina la mediocrità”. E questa storia ne è un esempio, una storia che potrebbe essere stata scritta da Molière, da Aristofane o da Benjamin Jonson, una commedia piena di risvolti tragici e grotteschi, in cui nessuno è davvero innocente, e in cui il denaro, tantissimo denaro, è il pezzo di formaggio dentro una trappola in cui ogni personaggio, come un topo, entrerà per strapparne un morso, vedendoci non un’esca, ma, come si dice oggi, la propria “opportunità”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-04
38 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
73. La Regina del Tetris
In questa puntata non vogliamo raccontare solo l'incredibile storia del Tetris, che forse qualcuno di voi conoscerà già, ma un'altra storia legata a questo gioco straordinario: la storia di una campionessa, di una persona che scoprirà, per una pura coincidenza, che il suo gioco preferito, a cui ha sempre giocato per puro passatempo, è in realtà la cosa in cui è più brava di qualsiasi altra persona al mondo. Questa è l'incredibile storia della Regina del Tetris. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-29
29 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
72. Confessioni di un dittatore
"C’è un monte, in Corea, che si chiama Paekdu. È il monte più sacro di tutto il Paese. Ed è qui che, più di cinquemila anni fa, dal cielo discese Tangun, il fondatore della nazione coreana e il suo primo imperatore. Ed è qui che sono nato, il 16 febbraio 1942, in un’umile capanna tra gli alberi coperti di neve. Il mio nome è Kim Jong-Il". Inizia così il racconto ufficiale della nascita del secondo Grande Leader della Corea del Nord, intorno a cui ruotano storie una più incredibile ed assurda dell'altra. In questa puntata lasceremo a lui la parola e il compito di raccontare la...
2022-12-18
1h 00
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
71. Puntata speciale - I benandanti
Questa è una puntata speciale, in collaborazione e in parallelo con il podcast "Pappagalli" di Rodolfo Toè. Uscirà su entrambi i podcast, e se vi piace Mirabilia, vi consigliamo di ascoltare anche Pappagalli su Spotify (https://open.spotify.com/show/7MFAIjmOqv8LAYWyhkLgXt) o sulle altre piattaforme di podcast. Parliamo di una figura mitologica e misteriosa del Friuli rurale nel Medioevo, uomini e donne capaci di viaggi mistici e battaglie epiche in un mondo trascendente dove si decidono le sorti della natura e dei raccolti. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-11
32 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
70. Il mio nome è Yevhen
In questa puntata abbiamo deciso di parlare della guerra in Ucraina, e di farlo attraverso una storia, la storia di un uomo, di un padre, dei suoi figli, e della loro incredibile vicenda. Abbiamo deciso di raccontarla in prima persona, perché è una storia può essere raccontata solo così, tramite i suoi occhi, le sue parole, la sua fatica, la sua forza e il suo dolore. Ed è una storia d'amore in un luogo e in un momento in cui tutto l'amore del mondo sembra dover essere meticolosamente e sistematicamente distrutto. Learn more about your ad choices. Visit...
2022-12-01
21 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
69. Una spia come tante
Il mondo dell'intelligence internazionale è pieno di spie sacrificabili. Uomini coraggiosi, disperati, sfruttati, abbandonati al loro destino. Questa è la storia di una spia come tante, un uomo che ha dato tutto per il paese che aveva deciso di aiutare, gli Stati Uniti, e per l'agenzia che lo aveva ingaggiato, la CIA. Un uomo che in cambio del suo impegno, che era convinto di collaborare con uno stato amico, potente, organizzato e in grado di proteggerlo, e che invece lo ha trattato come una pedina senza valore, non lo ha protetto e poi lo ha abbandonato a sé stesso, insieme a tan...
2022-11-21
32 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
68. L’uomo che sfidò la lotteria
L'incredibile parabola di un giocatore che pensava di aver capito il mistero dei numeri casuali, inseguendo l'illusione di poter vincere tutto e sempre, alla caccia sempre più ossessiva di un risultato impossibile: battere la lotteria, sconfiggere il caso, diventare milionario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-04
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
67. La storia del blu
Nell’epoca in cui viviamo, il blu è un colore molto amato, e molto usato. Eppure, nella lingua inglese “blue” vuole anche dire “triste”, e anche se oggi facciamo molta fatica a capire perché, la storia di questo colore viene proprio dalla tristezza e dal lutto. Ma c’è di più: questo colore non è antico come si potrebbe immaginare, e per millenni non esistette nemmeno come colore distinto e chiaramente riconoscibile, e in molti di questi millenni non ebbe nemmeno un nome, e tantomeno un significato simbolico ben definito. La storia del blu, quindi, è una storia relativamente recente, e inizia nel cuore del medioevo...
2022-10-24
31 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
66. L’uomo che fa volare i sassi sull’acqua
C’è una cosa che quasi tutti, davanti ad uno specchio d’acqua, abbiamo provato a fare almeno una volta nella vita: lanciare un sasso più o meno piatto e provare a farlo rimbalzare sulla superficie più volte possibile. Questa è la storia di un uomo che ha fatto di questa cosa lo scopo di tutta la sua vita, diventando il più grande lanciatore di sassi sull’acqua di tutti i tempi, sacrificando tutto per stabilire nuovi record mondiali che sembrano andare al di là delle leggi della fisica, e facendo di questa semplice attività molto più di un gioco, ma una filosofia...
2022-10-02
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
65. L.E.O.
Quando pensiamo ad un computer, oggi, la prima cosa che ci viene in mente è quello che usiamo tutti i giorni, per svago, per studio, e soprattutto per lavoro. I computer, ai nostri giorni, sono strumenti usati dalle aziende per svolgere ormai quasi tutte le funzioni dei propri uffici, dalla contabilità al marketing, dalla gestione dei progetti alla comunicazione tra gli impiegati, dal disegno tecnico alla gestione commerciale, dalla logistica al controllo dei prodotti e dei servizi. Ma non è sempre stato così. Alla loro nascita, i computer erano strumenti profondamente differenti, ed erano stati inventati per scopi completamente dive...
2022-09-25
31 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
64. Richard Glossip: un innocente nel braccio della morte
L’Oklahoma è lo stato americano che ha più esecuzioni capitali per abitante di ogni altro stato, fin dal 1976. È lo stato che per primo nel mondo ha adottato l’iniezione letale come sistema per le esecuzioni, nel 1977. L'ostinazione dello stato nel continuare ad applicare la pena di morte a numerosi condannati ha generato una situazione mostruosa che è culminata nell'incredibile storia di Richard Glossip, da 24 anni nel braccio della morte, arrestato e condannato senza prove, con una esecuzione programmata a dicembre 2022, ormai scagionato da numerose inchieste e nuove testimonianze, che però vengono caparbiamente ignorate dallo stato. Learn more abou...
2022-09-19
25 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
63. George Villiers, il favorito del Re
Questa è la storia del più grande cortigiano di ogni tempo, asceso in pochi anni alle più alte cariche del governo inglese grazie alla specialissima amicizia che lo legava al Re Giacomo I d'Inghilterra, di cui era il favorito. Erano intimi amici o anche amanti? E quanto durò la straordinaria parabola del potere di George Villiers, da figlio di un piccolo nobile di provincia a Duca di Buckingham e massimo potere inglese subito dopo quello del Re? In questa puntata andremo alla scoperta di un personaggio enigmatico che, forse, cambierà il modo a cui pensiamo alle corti reali del 1600, tra le su...
2022-09-11
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
62. Criptovalute: alle origini del disastro
L’improvvisa bancarotta della compagnia “Three Arrows”, oltre ad aver lasciato centinaia di milioni di dollari di debiti non saldati, inclusi i 50 milioni del super yatch “Much Wow”, ha provocato un effetto domino sul mercato delle criptovalute che ha di fatto vaporizzato qualcosa come 1 trilione di dollari, una cifra che si fa fatica persino ad immaginare: un milione di milioni, un uno seguito da 12 zeri. Questa è la sua breve e incredibile storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-08-24
37 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
61. Rapiti dagli alieni: la storia di Barney e Betty Hill
Qualsiasi spiegazione si provi a dare alla storia di Barney e Betty Hill, come a tutte le infinite storie di abduzione aliena che seguiranno nella storia, avranno sempre una caratteristica comune: dalle ipotesi di totale fantasia senza alcun fondamento a quelle di reali eventi di origine aliena, risultano tutte inesorabilmente e in modo frustrante sempre profondamente inconcludenti. Eppure, queste storie non cessano di essere incredibilmente affascinanti e suggestive, quasi seduttive, quando le si legge e rilegge ogni volta. Tutti noi, ascoltandole, proviamo un senso di fascinazione che sta a metà tra la paura e la curiosità, passando per un se...
2022-08-05
37 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
60. Angeli, alchimisti e scienziati: la storia del Libro di Enoch
Il fascino di Enoch, questa figura di uomo antidiluviano, con un sapere proveniente dalle origini della stirpe umana, autore di un libro che a lungo si credette essere il primo testo scritto dell’umanità, fu enorme nella storia, sia nella tradizione religiosa precristiana che nei primi anni del cristianesimo, fino al Rinascimento, in cui assunse un ruolo di patriarca nella rivelazione dei misteri divini da parte di uno che non racconta per sentito dire, ma che, come dice la Genesi, aveva “camminato con Dio”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-07-26
36 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
59. L’uomo che si finse nero per amore
Il suo vero nome non è James Todd, come lei l’ha sempre chiamato, e non è un povero facchino ma un rinomato scienziato e una delle menti più brillanti del suo tempo. Ma questa è solo la prima di una lunga serie di rivelazioni che lui deve fare a sua moglie, e la più difficile, la più incredibile di tutte, è che lui non è mai stato un nero, come lei ha sempre creduto, ma in realtà lui è, ed è sempre stato, un uomo bianco. Il nome di quell’uomo è Clarence King, e questa è la sua incredibile storia. - Learn more about your a...
2022-07-14
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
58. QAnon
In molti hanno scritto che QAnon è una fuga collettiva: dalla realtà, dalla crisi del capitalismo americano, dalle tensioni sempre più forti tra le grandi città e le zone rurali, dalla internazionalizzazione e dalla globalizzazione della politica e dell’economia, e un effetto, ma anche una causa, della sempre più forte polarizzazione della destra americana. In questa puntata proveremo a ricostruirne la storia fin dalle sue origini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-07-01
31 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
57. Mayday Mayday Mayday
Questa è la storia della nascita dei messaggi di emergenza, delle prime radio, di un'epoca fatta di uomini e soprattutto di donne straordinarie. Dell'invenzione dell'SOS e del Mayday, del perché certi messaggi ebbero successo ed altri no, e di come un debole messaggio affidato all'etere abbia cambiato per sempre la storia della navigazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-16
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
56. Il Secolo Oscuro
La crisi iniziata con la morte di Carlo Magno raggiunse il suo apice quando l’ultimo rampollo dei carolingi, Carlo il Grosso, stanco e malato, venne in qualche modo deposto dalla Dieta di Darmstadt, nel novembre dell'887. A quel punto, il nuovo, grande impero d’Occidente non esisteva più e si disgregò completamente. «L'impero, nonostante il conforto papale, finì per ridursi a un puro nome; e il papato a sua volta, privo di un valido sostegno imperiale, fu alla mercè dell'aristocrazia della città di Roma». Da qui inizia quello che Cesare Baronio, negli Annales Ecclesiastici, chiama “Saeculum obscurum”, il Secolo Oscuro.
2022-06-06
38 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
55. La strana storia delle carte da gioco
Le carte da gioco, un tempo tra le mani della stragrande maggioranza delle persone, adulti e bambini, in casa, nei bar, nelle osterie, oggi sono meno utilizzati ma rimangono nell’immaginario collettivo come archetipi potentissimi. Se le partite al bar o quelle a ramino la sera con amici e parenti sono sempre meno frequenti, l’esplosione di popolarità di giochi come i videopoker o il poker online hanno riportato le carte da gioco davanti agli occhi di milioni di persone, sia pure sullo schermo di un computer o di uno smartphone, come simboli beffardi di rare vittorie e frequenti sconf...
2022-05-27
29 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
54. L’uomo che scambiò Dio per una noce di cocco
L’uomo che arrivò in Nuova Guinea nel 1902 era giovane, biondo, parlava tedesco e non aveva paura della terribile nomea di quelle isole, e dei loro famigerati tagliatori di teste. L’uomo che arrivò in Nuova Guinea nel 1902 si chiamava August Engelhardt, e questa è la sua incredibile storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-16
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
53. Francis Ngannou
Francis pesa 116 kg e mezzo ed è alto un metro e 93 cm. Il suo pugno è letteralmente il più forte del mondo. È stato misurato con una macchina che si chiama Power Kube e il punteggio è stato di oltre 129.000 punti, che è più del triplo della forza che un pugile professionista può imprimere ad un suo colpo. La pura potenza del suo pugno sfiora i 100 cavalli vapore, che è la potenza di un'automobile di media cilindrata. Immaginate di essere colpiti da una mazza d’acciaio di 5 kg scagliata con tutta la forza di un uomo robusto, e ancora non avrete idea di cosa vuol dire essere...
2022-05-07
22 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
52. I Mangiapeccati
Bentornati su Mirabilia! In questa puntata parleremo di peccati, e ci sembrava giusto iniziare raccontando la storia di questa parola. Per farlo, abbiamo chiesto aiuto a Margherita, l'autrice della bellissima newsletter "La Burrasca", in cui ogni settimana, ogni martedì per l'esattezza, viene raccontata una parola difficile o interessante. La trovate su substack all'indirizzo laburrasca.substack.com e vi consiglio davvero di iscrivervi: ah, se lo fate, non trascurate mai le note in fondo alla newsletter, spesso sono imperdibili. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-26
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
51. Doggerland
In questa puntata andiamo alla scoperta di Doggerland, la terra perduta del Nord Europa, un enorme territorio rigoglioso e popolato dai cacciatori-raccoglitori dell'età della pietra che, un giorno, scomparve nel nulla. Questa è la storia di una immensa regione scomparsa, che univa l'Inghiterra al resto d'Europa, dalle sue origini alla sua fine incredibile, tra glaciazioni, catastrofi geologiche e recenti scoperte scientifiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-07
20 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
50. La fortuna di Buckley
C’è un modo di dire in Australia, specialmente nella zona di Melbourne : “Buckley’s Chance”, "La fortuna di Buckley", e sta and indicare quella situazione in cui qualcuno o qualcosa non ha praticamente nessuna possibilità di farcela. “Buckley’s and none”, dicono anche gli australiani, a volte devi scegliere tra avere pochissime chances e nessuna. E William Buckley fece proprio questo, scelse di tentare una sorte impossibile, e la sua storia, la storia di quel suo barlume di speranza, è davvero incredibile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-31
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
49. Gannibal il Russo
Pietro il Grande ebbe 15 figli, anzi 16, perché uno era adottivo ed era nato in Africa, in una regione che oggi appartiene al Camerun, e divenne un generale e uno dei più brillanti ingegneri militari della Russia. Questa è l'incredibile storia di un ragazzino africano di nome Ibrahim che divenne Abram Petrovich Gannibal, nobile alla corte di Pietroburgo e bisnonno del grande poeta Puskin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-25
20 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
48. L’uomo che sapeva tutto
L’ultimo della lunga dinastia dei grandi sapienti, erede di personaggi come Aristotele, Tolomeo, Averroè, Leonardo da Vinci o Isaac Newton, è stato il primo figlio di dieci di una famiglia quacchera del Somerset, nato nel 1773 con il nome di Thomas Young. Con questa puntata proveremo a fare un viaggio attraverso la sua vita, le sue scoperte e i suoi progetti, che ci condurranno in un percorso tra le scienze e le conoscenze più disparate, ognuna con la sua quota di meraviglia da regalarci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-15
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
47. La Edsel
Quella della Edsel è forse la storia più sfortunata nel mondo delle automobili. Un disastro che rischiò di abbattere persino un colosso come quello della Ford Motor Corporation. In questa puntata proveremo a seguire le orme di questa catastrofe per capire come si realizzò uno dei più grandi errori nella storia industriale americana, e come non confrontarsi costantemente con il mondo reale, anche a fronte di una strategia che sembra perfetta, sia uno dei giochi più pericolosi di sempre per una azienda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-11
25 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
46. Markovian Parallax Denigrate
Una storia piena di misteri e intrighi internazionali, che parte dagli albori di Internet e passa attraverso guerre, attentati, spionaggio, sistemi matematici, teorie del complotto e codici cifrati, e che ci farà guardare allo "spam" con un occhio diverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-05
22 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
45. I figli dei Duchobor
La tragedia di questa comunità, che ricorda in qualche modo quella dei figli sottratti alle famiglie indigene del Canada e sottoposti ad una istruzione forzatamente assimilante, i cosiddetti “First Nation Children”, è molto meno conosciuta, ma non per questo meno drammatica, e forse si inserisce nello stesso modello educativo violento e totalitario che normalmente non ci sentiamo di attribuire ad una nazione come il Canada, ma che, invece, ha segnato la sua storia almeno fino al 1996. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-02-23
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
44. Parigi nel XX Secolo
Come diceva George Eliot, “le profezie sono la più gratuita forma di errore”. E in generale, nonostante l’umanità abbia sempre speculato sul proprio futuro, sono ben poche le opere che ci hanno azzeccato, e se lo hanno fatto, lo hanno fatto solo per alcune idee isolate, mentre il contesto restava puramente fantastico. Eppure, un libro così, straordinariamente profetico e con una quantità incredibile di previsioni incredibilmente accurate, esiste, ed ha una storia molto particolare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-02-08
22 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
43. Il Warfarin
Questa è la storia di una sostanza di cui si è tornato a parlare, anche fuori dall’ambito medico-scientifico, proprio in questi ultimi anni, perché fa parte di quel ristretto gruppo di sostanze che sembrano, almeno in alcuni casi, migliorare le condizioni dei pazienti affetti da Covid. Ma pochi sanno che la vicenda di questa sostanza non solo è molto lunga, ma ha anche fatto un percorso tutt’altro che lineare per arrivare nel novero dei farmaci moderni. Il nome di questa sostanza è Warfarin, e questa è la sua incredibile storia. Link, immagini e approfondimenti Learn more about your...
2022-01-30
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
42. Timothy Dexter
Negli ultimi mesi dell’inverno del 1748, qualche chilometro fuori dalla città di Boston, nacque un uomo straordinario. Si dice che il destino di un uomo sia sospeso tra le sue capacità e la sua fortuna, ma se questa è la sorte di quasi tutti gli uomini, per lui le cose andarono diversamente. Dopo aver letto la storia della sua vita, non è facile capire se collocarlo tra i geni o tra i cretini. Forse, in certi casi, una cosa non esclude l’altra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-27
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
41. Franz Nopcsa
Il Barone Nopcsa fu un personaggio famoso, ai suoi tempi. Genio libero e selvaggio, con un gusto speciale per l’eleganza e con un gran senso del drammatico, fu un esploratore, una spia, un poliglotta, e un maestro del travestimento. Eppure, ad oggi, nessuna traccia del suo passaggio sembra essere rimasta, non una targa, non una statua, non un’insegna, solo qualche rara citazione sui libri. Persino la sua tomba, al Friedhof Feuerhalle-Simmering di Vienna, Sezione 3, Anello 3, Gruppo 8, Numero 44, è senza nome. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-23
25 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
40. Il Morbo di Edo
A soli 31 anni, nel 1877, la principessa Kazu morì di una malattia misteriosa, che colpiva in modo implacabile soprattutto i ricchi e i nobili della corte imperiale, ed era diffusa soprattutto nella capitale, Tokio, o come veniva chiamata allora, Edo. Nessuno sapeva spiegarsi per quale motivo le persone che avevano le migliori condizioni di vita di tutto il paese, le migliori cure, la migliore alimentazione, le migliori condizioni igieniche, morissero una dopo l’altra, senza una causa apparente e senza che i medici potessero fare nulla. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-19
25 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
39. Henri Rochefort
Su Henri Rochefort è stato detto ed è possibile dire tutto e il contrario di tutto, e se c’è una persona a cui il titolo di “figura controversa” sta a pennello è proprio lui. Socialista, rivoluzionario, boulangista e militarista, antisemita, violento, irascibile, ribelle, senza mezze misure, romantico, temerario, spregiudicato, perennemente in mezzo ai litigi, alle polemiche, alle risse, verbali e non, venne soprannominato “l’uomo dei venti duelli e dei trenta processi”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-11
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
38. El Pret de Ratanà
La vita di Don Giuseppe è un pezzo importante della storia di una Milano molto diversa da quella di oggi, ma che ha lasciato a quella odierna un po’ della sua anima segreta, di quel sentimento di coesione e forza di volontà ancestrali, una Milano più rurale che industriale, ancora legata ai riti atavici e alle pulsioni istintive di un inconscio collettivo profondamente popolare ed emotivo, una Milano dove si mescolavano indistintamente dolore, povertà, preghiera, fede, venerazione, speranza, esaltazione e mistero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-02
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
37. Il Re delle ciambelle
Questa è la storia di Ted Ngoy, un uomo la cui vita è stata l'insieme di tante vite diverse: studente, ufficiale militare, rifugiato, milionario, senza tetto, eroe e reietto. Un uomo che ha fatto e distrutto la sua fortuna più volte, e il cui amore per il rischio e la sua capacità di sfidare sempre la sorte fanno della sua storia un viaggio incredibile negli aspetti più straordinari della natura umana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-24
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
36. John Law
Questa è la storia di un giocatore d’azzardo che cambiò la storia. Un giocatore che usò l’Europa come il suo personale tavolo da gioco, e fece quello che nessuno aveva mai osato fare prima, sconvolgendo l’economia mondiale per sempre. Un uomo di grande ingegno, ma anche incredibilmente spregiudicato, che per una serie di contingenze storiche al limite, si trovò nella posizione di poter gestire un immenso patrimonio, e lo fece con il piglio e il coraggio del giocatore, di un uomo che non si era mai tirato indietro, di un folle, per alcuni, e di un genio, per altri...
2021-12-08
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
35. John Eyers
Questa è la storia di un uomo che è fuggito da solo, nell’oscurità, da una prigione per lui insopportabile, una realtà che non riusciva ad accettare, credendo invece a delle idee strane, assurde, propinate ad arte, ma che gli davano la speranza di cui aveva un disperato bisogno, e che ha avuto la sfortuna di fuggire nella più oscura delle notti. Questa è la storia di John Eyers. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-02
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
34. William Chester Minor
Questa è la storia di due storie. Due storie che iniziano in tempi remoti e poi vanno a incontrarsi in un punto preciso, come due affluenti che si incontrano in un unico fiume. Questa è una storia di come un destino tragico, un torrente dal corso incerto e tumultuoso, può incontrare un grande fiume e trovare, almeno in parte, una sua pace e un suo significato. Questa è una storia che non ha un lieto fine, ma ha un percorso che merita di essere seguito, per aiutarci a comprendere come la storia di ogni persona determini il suo destino, e di come le t...
2021-11-24
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
33. Il Forte Svarione
E’ difficile non leggere in questa storia l’ostinazione dell’uomo di fronte ai propri errori, e il tentativo di rimediarli con errori ancora più grandi. La maledizione di Island Point, infatti, non ha mai lasciato questi luoghi, dove l’uomo si è accanito per mostrare la sua forza e la sua stupidità, ma il destino ha giocato la mano più lunga, vincendo sempre, su tutto e su tutti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-19
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
32. La febbre radioattiva
Nel febbraio 1921 il dottor Charles G. Davis di Chicago scriveva sull’American Journal of Clinical Medicine: “La radioattività è l’essenza stessa della vita, previene la pazzia, stimola le emozioni nobili, ritarda la vecchiaia e crea una splendida, lieta vita giovanile”. Facciamo quindi un passo indietro nel tempo per capire come fosse possibile, all’epoca, considerare uno degli elementi più pericolosi in natura in modo così radicalmente opposto rispetto all’immagine odierna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-15
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
31. Il piede della discordia
In un mondo che assomiglia sempre più ad un circo di meme da un quarto d’ora di attenzione ciascuno, questa storia è in grado di incuriosirci e di farci sorridere per le sue tinte stravaganti, ma come tutte le storie profondamente umane è anche in grado di prendere la nostra coscienza sempre più polarizzata e incline ai giudizi sommari, e trattenerla, almeno per un momento, nella prospettiva giusta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-11
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
30. Agafia Lykova
La vista che accolse i geologi quando entrarono nella capanna era qualcosa che sembrava venire direttamente dal Medioevo o forse da un’epoca ancora più remota. Costruita alla buona con qualsiasi materiale si trovasse a portata di mano, l'abitazione non era molto più di una tana – gli esploratori la descrissero come "un basso canile di tronchi annerito di fuliggine che era freddo come una cantina", con un pavimento coperto da bucce di patate e gusci di pinoli. Guardandosi intorno nella penombra, i visitatori videro che consisteva in un'unica stanza. Era angusta, ammuffita e indescrivibilmente sporca, sostenuta da travetti cadenti e, sor...
2021-11-05
30 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
29. Il Re di Araucania
Araucania è uno stato che non esiste e non è mai esistito, ma per essere uno stato che non è mai esistito ha molte carte in regola: ha una sua bandiera, a tre bande orizzontali: in alto l’azzurro dell’oceano, al centro il bianco dei ghiacciai di montagna, e in basso il verde delle praterie. Ha avuto una costituzione e un governo, una capitale, una moneta, un inno nazionale e dei confini ben precisi, oltre ad aver avuto ben 7 re e una regina, di cui uno ancora in carica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adch...
2021-11-01
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
28. Anna Bonomi Bolchini
Questa è la Milano dei Brusadelli, dei Riva, di una nuova ricchezza rampante che non si scandalizza se Anna resta sempre la figlia di una portinaia e di un muratore, e dice spesso, di qualcosa che non la convince, che è una gran cagata. Finirà a soccomberle anche la Milano con la puzza sotto il naso, quella della borghesia storica che, intanto, sta cominciando a prendere i pezzi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-27
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
27. Mansa Musa
Nel 1375 in Spagna venne prodotto uno dei primi mappamondi della storia, l’Atlante catalano. L’Atlante catalano è diviso in sei tavole, ed è pensato per essere letto con il nord in basso, dall’estremo oriente fino all’Atlantico. Nell’ultima delle quattro tavole cartografiche, quella rappresentate le regioni più occidentali, in alto (quindi a Sud) c’è la figura di un re nero con una pepita d’oro in mano. E’ Mansa Musa, il re dell’oro, l’uomo più ricco del mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-23
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
26. Spycops
Questa storia sembra una teoria del complotto, solo che i complotti, a volte, esistono davvero. E’ una storia che vede colpiti i diritti più basilari e la dignità delle persone, in un paese che dovrebbe essere uno dei baluardi di quei diritti in Europa, un paese in cui il rispetto dei cittadini dovrebbe essere il fondamento stesso della società, un paese in cui lo stato di diritto è uno dei pilastri fondanti della civiltà democratica dello stato, un paese che ha letteralmente inventato il concetto di Habeas corpus, l’inalienabile diritto ad avere libertà e controllo sulla propria persona anche di fronte...
2021-10-18
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
25. Marvin Heemeyer
Questa è una delle storie più profondamente, tipicamente e assolutamente americane che abbiate mai sentito. E’ una storia così americana, che sembra scritta per essere americana. E’ una storia così americana che se qualcuno l’avesse scritta per essere americana, non lo sarebbe come lo è questa, quella vera. Questa è la storia di Marvin Heemeyer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-14
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
24. Pauline Dakin
Questa è una di quelle storie singolari, in cui un inganno funziona così bene da costruire un mondo intero, sostituendo la realtà stessa, sconvolgendo il corso della vita delle persone coinvolte, in un modo che sembra impossibile e assurdo dall’esterno ma che, all’interno di quel piccolo mondo alternativo, ha perfettamente senso di esistere. Questa è una storia che sembra la trama di un thriller forse troppo fantasioso, ma è una storia realmente accaduta. Questa è la storia di Pauline Dakin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-09
31 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
23. Il Diavolo nel XIX secolo
C’è un percorso, un filo di collegamenti storici, che lega tutta una serie di figure di fine ‘800 in una complessa trama fatta di massoni, poeti, santi, scrittori, spie, falsari, esponenti del clero e autorità religiose ebraiche, una trama così affascinante da aver stimolato la fantasia verso il mistero e l’occulto, fino ai giorni nostri, dove ha preso la forma di leggende, falsi storici, teorie del complotto, e altre idee stravaganti che hanno tantissimi elementi in comune, e un nome in particolare: quello di Diana Vaughan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-04
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
22. Hong Xiuquan
La rivolta dei Taiping, pur essendo pochissimo conosciuta in Occidente, è una delle più grandi tragedie dell’umanità, e ha alla sua base un potente shock culturale: l’incontro tra cultura occidentale e cinese. La risultante di questo improvviso travaso di idee completamente eterogenee e separate per millenni in un unico contenitore fu la scintilla in grado di scatenare la più tremenda guerra civile di tutta la storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-28
20 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
21. La domanda da 64.000 dollari
Quasi immediatamente, “La domanda da 64.000 dollari” batté ogni record di spettatori per il martedì sera. Il successo fu così enorme che mentre era in onda il tasso di criminalità, l’afflusso ai teatri e ai ristoranti crollavano drammaticamente. Persino il presidente Dwight Eisenhower non voleva essere disturbato, il martedì sera, durante la trasmissione dello spettacolo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-23
22 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
20. La Piaga del Ballo
Quattrocento persone iniziarono tutte a danzare, a scalmanarsi, a contorcersi, in quello scenario grottesco, preti, suore, contadini. Il primo giorno ne morirono 15, di sfinimento, colpi apoplettici, infarti. Il secondo, ancora, il terzo, pure. Allora il Borgomastro, spaventato ancora di più, fece smantellare tutto e vietare le danze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-17
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
19. Barry Jay Minkow
Più che una truffa, per certi versi, quello di Minkow fu un grade gioco di prestigio, di quelli in cui il prestigiatore convince tutto il pubblico a credere che ci sia qualcosa in un contenitore, qualcosa che deve esserci, per forza, nessuno lo mette nemmeno in dubbio per un istante nella sua testa, e poi il contenitore si apre e quel qualcosa è sparito. Ma non è sparito: non è mai stato lì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-01
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
18. Giovanni da Capestrano
Inquisitore, giurista e guerriero: sicuramente una figura unica nel suo genere, sia per il suo essere poliedrica, sia per l’incredibile influenza che ebbe viaggiando per un numero enorme di paesi, specie per l’epoca, fino a meritarsi il titolo di "Apostolo d'Europa". Inquisitore spietato, sempre a combattere su quel confine sottile che la legge canonica e la teologia tracciavano tra eresia e voto di povertà, tra indipendenza e volontà di controllo. Un grande conservatore, paladino dello status quo, della legge e del potere della Chiesa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoic
2021-08-07
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
17. Murasaki Shikibu
Izure no ondoki ni ka. Con queste parole inizia il più grande romanzo della letteratura giapponese, da alcuni ritenuto addirittura il primo romanzo della storia dell’umanità. E’ “Genji monogatari”, scritto dalla poetessa e scrittrice Murasaki Shikibu vissuta nel periodo Heian, considerato uno dei capolavori della letteratura giapponese così come della letteratura di tutti i tempi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-08-04
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
16. Maurice Benyovszky
Sembra davvero, a volte, che tutto sia possibile, che un singolo uomo possa attraversare il pianeta, e vivere avventure così grandi che nessuno prima è nemmeno riuscito a fantasticare. Uno di quegli uomini è Maurice Benyovszky, questa è la sua storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-07-22
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
15. Il Bucintoro di Amedeo
Questa è la storia di un uomo e di una barca. Ma non è un uomo qualunque, e ovviamente non è nemmeno una barca qualunque. Questa è la storia di un Re e della sua barca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-07-13
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
14. John Banvard
Questa è una di quelle storie dimenticate, come una grande onda del fiume, destinata a fare una grande impressione per poi infrangersi a terra senza lasciare traccia. Questa è la storia di John Banvard. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-07-07
27 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
13. Il Taiadèla
Il Taiadèla si legava tutti gli spettatori ai suoi occhi, e la vita continuava a scorrere tutto intorno, ma loro rimanevano lì, per un’ora, fuori dal tempo, immobili, stregati da quell’uomo che li sapeva portare via dalle loro preoccupazioni, miserie, dolori, per un’ora, in un mondo fatto di storie, risate, battute, allusioni, imitazioni, musica Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-07-04
23 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
12. Il Cermis
Tutto questo è successo in un paese piccolo e lontano, un paese vassallo dal punto di vista militare, e non solo. Un paese in cui, anche se ci sono delle regole ben precise, si può fare quello che si vuole. Un paese in cui gli aerei da guerra americani devono potersi esercitare, anche con manovre estreme, anche sopra i paesi, anche sopra alla gente. Tutto questo è successo in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-28
21 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
11. Il Frate Volante
“Li motivi estatici, da cui spesso era sorpreso fin dalla sua fanciullezza, lo trassero così sensibilmente fuori di sé che, come se fosse di là dal nostro mondo in più felice mondo portato, nulla pensò più a questo”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-25
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
10. Il Re della Combine
«Squadre che dovevan retrocedere e son rimaste al loro posto, squadre che dovevano essere promosse e che invece avevano ripetuto la classe, giocatori fidatissimi che hanno mollato nell'attimo fuggente necessario. Un capolavoro, signori miei: anzi, una serie di capolavori.» Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-22
26 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
9. Puntata Speciale: Ortiglieto
La storia del disastro che colpì la valle dell'Orba nel 1935. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-14
28 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
8. L’Hoovergate
L'Hoovergate fu il peggiore disastro del marketing mondiale. E questa è la sua storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-10
24 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
7. Mary Anning
Mary Anning, la più grande cacciatrice di fossili della storia, e anche una delle figure meno conosciute della paleontologia in rapporto alle sue incredibili scoperte. E questa, è la sua storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-08
22 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
6 .La Principessa Caraboo
Questa è la storia di una principessa. Una principessa inventata, di un’isola che non è mai esistita. Questa è la storia di una principessa impossibile e, per questo, ancora più misteriosa e affascinante. Questa è la storia della Principessa Caraboo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-04
21 min
Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
5. Cliff Young
Questa è la storia di un atleta incredibile. Forse l’atleta più strano della storia, autore di una delle più inaspettate performance che si siano mai viste. Questa è anche la storia di un uomo straordinario, che dal nulla più assoluto è entrato nella leggenda dello sport mondiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-01
21 min