podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Capriccioli
Shows
Sveja
Cultura ed ecologia: un Tamburino speciale dal Festival "Le parole giuste"
Un Tamburino speciale registrato alle Industrie Fluviali.In questi giorni, infatti, Sveja ha partecipato al Festival del giornalismo d'inchiesta ambientale Le parole giuste, tra dibattiti, workshop, libri e podcast.Mariasole Garacci ha intervistato Ylenia Sina e Alessandro Coltré, autori del nuovissimo podcast Fratte (che non vediamo l'ora di ascoltare!) e ha seguito il talk di Marta Lovato, Andrea Turco e TrovaFestival in cui è stato presentato l'importante dossier di A Sud, ENI. La cultura a sei zampe.Sveja è un podcast d'informazione sostenuto da Periferiacapitale.Sostienici anche tu su sveja.itA domani con I tre sc...
2025-03-29
18 min
Ritorno al futuro
il Biafra si è proclamato indipendente dalla Nigeria
La rassegna stampa d'altri tempi del 31 maggio 1967.
2024-05-31
06 min
Ritorno al futuro
Fausto Coppi ha vinto la sua prima maglia rosa
La rassegna stampa d'altri tempi del 30 maggio 1940.
2024-05-30
06 min
Ritorno al futuro
Walter Tobagi è stato ucciso dalla Brigata XXVIII marzo
La rassegna stampa d'altri tempi del 29 maggio 1980
2024-05-29
07 min
Ritorno al futuro
George Floyd è morto a seguito di un arresto della polizia
La rassegna stampa d'altri tempi del 28 maggio 2020
2024-05-28
06 min
Ritorno al futuro
USA e URSS hanno firmato il trattato anti missili balistici
La rassegna stampa d'altri tempi del 27 maggio 1972
2024-05-27
08 min
Ritorno al futuro
Ilcolonnello Ja'far al-Nimeyri ha preso il potere in Sudan con un colpo di Stato
La rassegna stampa d'altri tempi del 26 maggio 1969.
2024-05-26
05 min
Ritorno al futuro
L'Eritrea ha ottenuto l'indipendenza dall'Etiopia
La rassegna stampa d'altri tempi del 25 maggio 1993
2024-05-25
06 min
Ritorno al futuro
Giovanni Falcone è stato ucciso in un attentato
La rassegna stampa d'altri tempi del 24 maggio 1992.
2024-05-24
07 min
Ritorno al futuro
Italia e Germania hanno firmato il patto d'acciaio
La rassegna stampa d'altri tempi del 23 maggio 1939.Song: Miguel Johnson - Good Day To DieLicense: Creative Commons (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0Music powered by BreakingCopyright: https://breakingcopyright.com
2024-05-23
05 min
Ritorno al futuro
Un referendum ha sancito l'indipendenza del Montenegro dalla Serbia
La rassegna stampa d'altri tempi del 22 maggio 2006.
2024-05-22
05 min
Ritorno al futuro
Le nuove Br hanno ucciso Massimo D'Antona
La rassegna stampa d'altri tempi del 21 maggio 1999.
2024-05-21
06 min
Ritorno al futuro
L'Unione sovietica ha lanciato il "Marte 2"
La rassegna stampa d'altri tempi del 20 maggio 1971.
2024-05-20
06 min
Ritorno al futuro
La Terra è passata attraverso la coda della cometa di Halley
La rassegna stampa d'altri tempi del 19 maggio 1910.
2024-05-19
05 min
Ritorno al futuro
È stato ucciso il commissario Calabresi
La rassegna stampa d'altri tempi del 18 maggio 1972.
2024-05-18
07 min
Ritorno al futuro
Quattro attentati suicidi di Al Qaida a Casablanca
La rassegna stampa d'altri tempi del 17 maggio 2003.
2024-05-17
05 min
Ritorno al futuro
Le truppe sovietiche hanno iniziato il ritiro dell'Afghanistan
La rassegna stampa d'altri tempi del 16 maggio 1988.
2024-05-16
07 min
Ritorno al futuro
È stato firmato il Patto di Varsavia
La rassegna stampa d'altri tempi del 15 maggio 1955.
2024-05-15
05 min
Ritorno al futuro
Hanno sparato al papa in piazza San Pietro
La rassegna stampa d'altri tempi del 14 maggio 1981.
2024-05-14
06 min
Ritorno al futuro
Il divorzio ha vinto il referendum
La rassegna stampa d'altri tempi del 13 maggio 1974.
2024-05-13
06 min
Ritorno al futuro
Sono state approvate le unioni civili
La rassegna stampa d'altri tempi del 12 maggio 2016.
2024-05-12
07 min
Ritorno al futuro
Nelson Mandela è stato eletto Presidente del Sudafrica
La rassegna stampa d'altri tempi dell'11 maggio 1994.
2024-05-11
05 min
Ritorno al futuro
È stato ritrovato il cadavere di Aldo Moro
La rassegna stampa d'altri tempi del 10 maggio 1978.
2024-05-10
06 min
Ritorno al futuro
L'URSS ha annunciato il boicottaggio delle Olimpiadi di Los Angeles
La rassegna stampa d'altri tempi del 9 maggio 1984.
2024-05-09
06 min
Ritorno al futuro
I "Moti di Milano" vengono repressi con le armi
La rassegna stampa d'altri tempi dell'8 maggio 1898.
2024-05-08
05 min
Ritorno al futuro
Un devastante terremoto ha colpito il Friuli
La rassegna stampa d'altri tempi del 7 maggio 1976.
2024-05-07
06 min
Ritorno al futuro
Bobby Sands è morto in carcere a seguito di uno sciopero della fame
La rassegna stampa d'altri tempi del 6 maggio 1981.
2024-05-06
07 min
Ritorno al futuro
Tutta la squadra del Torino ha perso la vita in un incidente aereo
La rassegna stampa d'altri tempi del 5 maggio 1949.
2024-05-05
07 min
Ritorno al futuro
Margareth Thatcher ha vinto le elezioni
La rassegna stampa d'altri tempi del 4 maggio 1979.
2024-05-04
04 min
Ritorno al futuro
Bin Laden è stato ucciso
La rassegna stampa d'altri tempi del 3 maggio 2011.
2024-05-03
07 min
Ritorno al futuro
Strage di lavoratori a Portella della Ginestra
La rassegna stampa d'altri tempi del 2 maggio 1947.
2024-05-02
06 min
Ritorno al futuro
È finita la guerra in Vietnam
La rassegna stampa d'altri tempi del 1° maggio 1975.
2024-05-01
07 min
Ritorno al futuro
Benito Mussolini è stato giustiziato
La rassegna stampa del 30 aprile 1945.Venticinque Aprile ("Bella Ciao" Orchestral Cover) by Savfk | https://www.youtube.com/savfkmusic Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2024-04-30
06 min
Ritorno al futuro
Grave incidente nella centrale nucleare di Chernobyl
La rassegna stampa del 29 aprile 1986.
2024-04-29
06 min
Ritorno al futuro
Storico incontro tra i leader delle due Coree
La rassegna stampa del 28 aprile 2018.
2024-04-28
05 min
Ritorno al futuro
Sono iniziate le prime elezioni libere in Sudafrica
La rassegna stampa del 27 aprile 1994.
2024-04-27
05 min
Ritorno al futuro
L'Italia è libera dal nazifascismo
La rassegna stampa del 26 aprile 1945.
2024-04-26
05 min
Ritorno al futuro
La Spagna ha dichiarato guerra agli Stati Uniti
La rassegna stampa del 25 aprile 1898.
2024-04-25
05 min
Ritorno al futuro
Si è tenuta la prima seduta della Corte costituzionale
La rassegna stampa del 24 aprile 1956.
2024-04-24
05 min
Ritorno al futuro
È stata approvata la riforma del diritto di famiglia
La rassegna stampa del 23 aprile 1975.
2024-04-23
05 min
Ritorno al futuro
Un colpo di stato ha instaurato il regime militare in Grecia
La rassegna stampa del 22 aprile 1967.
2024-04-22
06 min
Ritorno al futuro
Quindici persone sono state uccise nella strage della Columbine high school
La rassegna stampa del 21 aprile 1999.
2024-04-21
04 min
Ritorno al futuro
Joseph Ratzinger è stato eletto papa
La rassegna stampa del 20 aprile 2005.
2024-04-20
05 min
Ritorno al futuro
In Pakistan è stato ucciso Iqbal Masih
La rassegna stampa del 19 aprile 1995.
2024-04-19
06 min
Ritorno al futuro
A Cuba è iniziata l'invasione della Baia dei porci
La rassegna stampa d'altri tempi del 18 aprile 1961.
2024-04-18
06 min
Ritorno al futuro
È nata l'Unione europea a 25 stati
La rassegna stampa d'altri tempi del 17 aprile 2003.
2024-04-17
05 min
Ritorno al futuro
È affondato il Titanic
La rassegna stampa d'altri tempi del 16 aprile 1912.
2024-04-16
06 min
Ritorno al futuro
In Iraq è stato ucciso Fabrizio Quattrocchi
La rassegna stampa d'altri tempi del 15 aprile 2004
2024-04-15
05 min
Ritorno al futuro
È esploso un serbatoio d'ossigeno sull'Apollo 13
La rassegna stampa d'altri tempi del 14 aprile 1970
2024-04-14
04 min
Ritorno al futuro
Juri Gagarin è rimasto in orbita nello spazio per 108 minuti
La rassegna stampa d'altri tempi del 13 aprile 1961
2024-04-13
05 min
Ritorno al futuro
È stata pubblicata l'enciclica "Pacem in terris"
La rassegna stampa d'altri tempi del 12 aprile 1963
2024-04-12
06 min
Ritorno al futuro
È stato riaperto il canale di Suez
La rassegna stampa d'altri tempi dell'11 aprile.
2024-04-11
06 min
Ritorno al futuro
La London Valour è naufragata al largo di Genova
La rassegna stampa d'altri tempi del 10 aprile 1970.
2024-04-10
06 min
Ritorno al futuro
Arthur Ashe ha rivelato di essere malato di Aids
La rassegna stampa d'altri tempi del 9 aprile 1992.
2024-04-09
04 min
Ritorno al futuro
In Ruanda è iniziato il massacro dei Tutsi
La rassegna stampa d'altri tempi dell'8 aprile 1994.
2024-04-08
06 min
Ritorno al futuro
Gandhi ha violato il monopolio del sale
La rassegna stampa d'altri tempi del 7 aprile 1930.
2024-04-07
05 min
Ritorno al futuro
Oscar Wilde è stato condannato per omosessualità
La rassegna stampa d'altri tempi del 6 aprile 1895.
2024-04-06
05 min
Ritorno al futuro
È stato assassinato Martin Luther King
La rassegna stampa d'altri tempi del 5 aprile 1968.
2024-04-05
05 min
Ritorno al futuro
Harry Truman ha firmato il Piano Marshall
La rassegna stampa d'altri tempi del 4 aprile 1948.
2024-04-04
05 min
Ritorno al futuro
L'Argentina ha invaso le isole Falkland
La rassegna stampa d'altri tempi del 3 aprile 1982.
2024-04-03
04 min
Ritorno al futuro
È stato arrestato Slobodan Milosevic
La rassegna stampa d'altri tempi del 2 aprile 2001.
2024-04-02
05 min
Sveja
Pacchetto sicurezza e populismo penale. I tre scalini - Notizie dal carcere
Torna come ogni mese I Tre Scalini, la rubrica di Sveja dedicata alle notizie dal carcere, condotta da Alessandro Capriccioli.Questo novembre potrebbe essere tristemente ribattezzato "il mese dell'inasprimento delle pene": dopo il decreto Caivano, ecco il maxi-pacchetto sicurezza, che aumenta il carcere per una serie di reati, ne introduce di nuovi (tra cui la rivolta in carcere) e favorisce l'ingresso dei bambini in prigione pur di estirpare la piaga delle "borseggiatrici".Populismo penale a go-go: e intanto le condizioni degli istituti penitenziari continuano a peggiorare.Alessandro Capriccioli torna a informarci su ciò che avviene n...
2023-11-27
50 min
Sveja
Notizie dal carcere: la rassegna di Alessandro Capriccioli per Sveja
Puntuale come ogni prima domenica del mese, torna Alessandro Capriccioli a informarci su ciò che avviene nelle nostre carceri e offrirci una panoramica sullo stato dei diritti dei detenuti.Buon ascolto, buona domenica e a domani mattina con Angela Gennaro
2023-07-02
45 min
Sveja
Notizie dal carcere: la rassegna di Alessandro Capriccioli
Prima domenica del mese e come di consueto torna l'appuntamento con la rassegna dal carcere cura di Alessandro Capriccioli. Buon ascolto e a domani con Cecilia Ferrara
2023-06-04
40 min
Sveja
Notizie dal carcere - a cura di Alessandro Capriccioli
Puntuale come ogni prima domenica del mese, Alessandro Capriccioli ci aggiorna su quanto accade dentro e attorno alle nostre carceri.Buon ascolto e buona domenica,ci sentiamo domani mattina con Marica Fantauzzi
2023-05-07
41 min
Sveja
Notizie dal carcere, a cura di Alessandro Capriccioli
Puntuale come ogni prima domenica del mese, Alessandro Capriccioli ci aggiorna su quanto accade nelle nostre carceri. Buon ascolto e buona domenica, ci sentiamo domani mattina con Marica Fantauzzi
2023-04-02
56 min
Sveja
Notizie dal carcere, a cura di Alessandro Capriccioli
È la prima domenica del mese e dunque a svegliarci stamattina, torna il nostro Alessandro Capriccioli con le notizie e gli aggiornamenti dal carcere.A partire da un articolo de La Stampa, si parla di pestaggi e abusi nel carcere di Ivrea più volte finito al centro di inchieste da parte della magistratura. Si torna, dopo lo speciale del 24 febbraio, al caso Cospito con un articolo di Enrico Novi e Valentina Stella intitolato "Il dubbio" che commenta il rigetto del ricorso finalizzato a togliere l'anarchico dal 41 bis: "Si spegne" - vi si legge - "anche l'ultima possibilità che...
2023-03-05
32 min
Bloc Notes
Bloc Notes 03.02.2023 - Speciale Elezioni Regionali del Lazio
Puntata elettorale per le elezioni regionali nel Lazio, dedicata alla campagna del capolista di +Europa - Radicali - Volt Alessandro Capriccioli, consigliere uscente impegnato nel tentativo di proseguire il lavoro impostato nella legislatura che volge al termine.In studio anche Daniela Patti, segretaria romana di Volt.Un excursus sui temi principali della campagna: ambiente, urbanistica, attenzione agli ultimi, tutela dei diritti individuali, relazioni con l'Europa, attenzione allo stato delle carceri e degli immigrati, ampliamento della partecipazione democratica dei cittadini.Temi certamente non tutti popolari, nella tradizione radicale, ma determinanti per la qualità della nostra democrazia.
2023-02-04
46 min
Sveja
Alfredo Cospito: Morire di pena
È domenica 29 gennaio, Cospito è al suo centoduesimo giorno di sciopero della fame e sono 41 gli anarchici denunciati dalla Polizia di stato in seguito alla protesta avvenuta ieri a Trastevere in solidarietà ad Alfredo e contro il 41bis.Nel #Fuoriporta di oggi abbiamo voluto ricostruire, in forma essenziale ma precisa, la vicenda dell'anarchico rinchiuso da aprile nel carcere di Bancali in regime di carcere duro.Marica Fantauzzi è la voce guida della puntata. Intervengono Marzia Coronati e Gaia Tessitore di Napoli monitor in merito alle iniziative organizzate in favore della causa di Alfredo Cospito e in particolare alla nascita della piat...
2023-01-29
15 min
Bloc Notes
Bloc Notes 20.01.2023 - Speciale Radical Talk/19
Bloc Notes 20.01.2023 - Speciale Radical Talk/19Ospite della puntata Alessandro Capriccioli, consigliere regionale Lazio dal 2018, capolista della lista +Europa - Radicali - Volt in vista delle elezioni regionali in programma il prossimo febbraio.Nella puntata racconta il lavoro nella consiliatura che volge al termine, e spiega i propositi per la prossima: attenzione agli ultimi, prosecuzione del lavoro di monitoraggio costante delle condizioni delle carceri, ampliamento degli spazi di partecipazione democratica per i cittadini, attenzione a tutto ciò che può favorire il cammino di integrazione europea, occhi puntati sulla gestione della sanità, sostegno di ogni forma di tutela e a...
2023-01-22
39 min
Sveja
Notizie dal carcere
Come di consueto, la prima domenica del mese Alessandro Capriccioli ci parla di carcere per tenere acceso un faro su questo luogo invisibile.Oggi la puntata è interamente dedicata alla vicenda di Alfredo Cospito che Sveja segue attentamente fin dall'inizio. Ascoltatela per capire sempre meglio come la giustizia in questo Paese si perverte spesso nel suo contrario.Buona domenica a tutte e tutti
2023-01-08
36 min
Sveja
Notizie dal carcere
Torna, come ogni prima domenica del mese, la rassegna a cura di Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio, che ci aggiorna su cosa succede dentro, fuori e intorno alle nostre carceri.
2022-12-04
33 min
Bloc Notes
Bloc Notes 02.12.2022 - Speciale Radio Song/20
Bloc Notes 02.12.2022 - Speciale Radio Song/20Tornano dopo un periodo di assenza gli speciali Radio Song curati da Alessandro Capriccioli.Tema della puntata è il fuoco, con tutto il portato "filosofico" e evocativo che il termine porta con sé.Tre brani straordinari, tutti a pieno titolo nella storia del rock.Johnny Cash con "Ring of fire", The Doors con "Light my fire", e James Taylor con "Fire and rain".
2022-12-02
47 min
Bloc Notes
Bloc Notes 14.11.2022
Bloc Notes 14.11.2022Ospiti della puntata Daniela Patti, urbanista, segretaria di Volt Roma, e Alessandro Capriccioli, consigliere Regionale Lazio e dirigente di Radicali Italiani, per presentare il ciclo di eventi "Laboratorio Civile", organizzato appunto da Radicali Italiani in collaborazione con Volt e Partito Socialista Italiano.Dalle battaglia della comunità Lgbtqia+ alla parità di genere e ai diritti civili in generale, al tema della salute mentale, alle condizioni del sistema carcerario, al welfare, alla legalizzazione delle droghe leggere e al superamento di ogni logica securitaria e proibizionista, al tema delle migrazioni e della integrazione interculturale, alla sostenibilità e sicurezza amb...
2022-11-14
46 min
Sveja
Notizie dal carcere
Nel mese dell'insediamento del governo Meloni, tra norme contro i rave e passi indietro sul carcere duro, nei nostri istituti penitenziari proseguono tensioni, criticità e suicidi. Siamo, e restiamo, il paese in cui si può morire in carcere per aver tentato di rubare un paio di cuffiette, e in cui si può finire in prigione a 85 anni per aver occupato una casa.Come ogni prima domenica del mese, torna lo speciale di Alessandro Capriccioli con le principali notizie dal mondo delle carceri.
2022-11-06
47 min
Sveja
Notizie da carcere: lo speciale #fuoriporta di Alessandro Capriccioli
Torna la rassegna con le notizie dal carcere firmata Alessandro Capriccioli.Dopo la consueta estate infernale, tra caldo insopportabile e record di suicidi, il destino degli istituti penitenziari è legato alle modalità con cui il nuovo governo deciderà di affrontarne la gestione. Tra proposte di liberalizzazione delle telefonate e nuove denunce di violenza, una panoramica delle notizie e del dibattito sul carcere del mese di settembre.
2022-10-02
40 min
Bloc Notes
Bloc Notes 25.08.2022 - Speciale RADIOSONG/19
Le elezioni.Con la consueta eleganza Alessandro Capriccioli imbastisce una nuova puntata di Radio Song.Molto particolare: l'ultima della scorsa stagione, o la prima della nuova?Brani di Frankie hi-nrg mc, Franco Battiato, Giorgio Gaber.Autentiche perle musicali, che mostrano in modo limpido come la musica sappia raccontare la realtà con intelligenza e ironia.Svelando il volto di un paese che per certi versi, sembra non mutare mai.
2022-08-29
46 min
Droplets
08 - Seconda ondata
In questa puntata, l’ultima della prima stagione, vi racconto quello che è successo da settembre a dicembre dello scorso anno: cioè la progressiva e inesorabile risalita dei contagi che ha materializzato davanti ai nostri occhi una cosa che in molti avevano annunciato. La cosiddetta “seconda ondata”.
2021-01-15
15 min
Droplets
07 - Negazionismi
In questo episodio facciamo una panoramica sull'universo dei negazionisti, che nel caso del Covid19 copre uno spettro amplissimo, dai semplici "minimizzatori" ai veri e propri complottisti. Cercheremo di capire insieme com'è nato questo fenomeno, in quali forme si è manifestato durante l'epidemia e soprattutto quali sono i trucchi logici che ha utilizzato per fare breccia nella coscienza e nei comportamenti delle persone.
2020-12-18
14 min
Droplets
06 - Estate
In questo episodio parliamo di quello che succede in Italia a partire dal mese di giugno: cioè di quella che passerà alla storia come l’estate in cui le nostre difese si sono abbassate e il virus, silenziosamente, si è riorganizzato in vista della seconda ondata.
2020-12-11
13 min
Droplets
05 - Tracciamento
In questo episodio parliamo del "tracciamento", cioè dell’attività che ha consentito ad alcuni paesi di limitare al minimo i danni dell’epidemia: attività che in Italia, purtroppo, non è stata all'altezza, sia durante la prima ondata sia nei mesi successivi.
2020-12-03
11 min
Droplets
04 - Prima ondata
A partire dal 24 febbraio sul paese si abbatte quella che oggi chiamiamo "prima ondata": i numeri, che all'inizio sembrano piccoli, in pochi giorni esplodono e mettono in ginocchio il paese. In questo episodio ripercorriamo quei giorni drammatici, e ci chiediamo cosa avremmo potuto fare, e non abbiamo fatto, per non farci travolgere.
2020-11-24
15 min
Droplets
03 - Esponenziale
Cos'è esattamente una crescita "esponenziale"? Perché la nostra mente fa così fatica a concepirla? E soprattutto, perché comprenderla è così importante quando si affronta un'epidemia? In questo episodio risponderemo a queste domande nel modo più semplice possibile: partendo dalla leggenda di un faraone alle prese con gli scacchi.
2020-11-18
12 min
Droplets
02 - L'arrivo
In questa puntata proveremo a capire come un virus nato dall’altra parte del mondo sia arrivato nel nostro paese, perché le informazioni siano state inizialmente molto contraddittorie, cambiando nel giro di pochi giorni, e soprattutto le ragioni per cui ci siamo accorti che il virus era arrivato in Italia solo nel momento in cui era pronto a esplodere.
2020-11-13
12 min
Droplets
01 - Spillover
In questa puntata cercheremo di capire come sia possibile che un virus del quale fino a pochi mesi fa non si conosceva neppure l’esistenza si sia manifestato e sia esploso in modo così improvviso: parleremo dello spillover, delle zoonosi e di cosa facciamo (o non facciamo) per evitare che si verifichino.
2020-11-09
15 min
Radicali a Domicilio
#8 - I costi della (non) Europa: seconda parte
Durante questo seminario online organizzato da Radicali Italiani affrontiamo l’urgenza di una risposta federalista europea in chiave economica, di diritti e di welfare.Mai come adesso, anche con l’emergenza coronavirus e con la questione migranti alle porte dell’Europa (sempre attuale, anche se eclissata dalla cronaca sull’emergenza sanitaria) torna forte la necessità di dare risposte ai grandi temi del nostro tempo, risposte più forti delle debolezze dei singoli Stati membri. Un dibattito necessario anche alla luce di quello che stiamo vivendo in questi giorni difficili.-WELFARE STATE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E DIGITALE-- Cristiano Z...
2020-03-25
2h 05
Viaggio nel carcere
#6 - Reati e disagio mentale
Alessandro Capriccioli ci racconta il lungo e tormentato percorso dai manicomi criminali alle Rems (Residenza per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza).Viaggio nel Carcere è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereticaSostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica
2020-03-20
12 min
Radicali a Domicilio
#3 - Tutti i numeri della pandemia
Siamo sommersi dai numeri del coronavirus: dati, statistiche e proiezioni.Possono quesi dati rispondere ad alcune semplici domande?Quanto durerà la pandemia?Quando finirà?Ne parliamo con un medico e due fisici e matematici.Intervengono:- Alessandro Capriccioli: Consigliere in Regione Lazio di +Europa - Radicali- Michele Usuelli: Medico e Consigliere in Regione Lombardia di +Europa - Radicali- Riccardo Piombo: Fisico e Matematico- Simone Ritarossi: Fisico e MatematicoRadicali a Domicilio è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed...
2020-03-19
1h 24
Radicali a Domicilio
#1 - Speciale carceri in emergenza coronavirus
Le carceri italiane sono sovraffollate, inadeguate e fatiscenti. I luoghi meno adatti a gestire una emergenza sanitaria come quella che flagella la nazione. Ecco spiegate le rivolte degli ultimi giorni.Questa è la registrazione del dibattito Facebook organizzato per approfondire il tema.Intervengono:- Giulia Crivellini: Tesoriera di Radicali Italiani- Alessandro Capriccioli: Consigliere radicale in Regione Lazio- Michele Usuelli: Consigliere radicale e medico in Regione Lombardia- Raffaele Minieri: Avvocato e membro della Direziona Nazionale di Radicali Italiani- Barbara Bonvicini: Membro della Direzione Nazionale di di Radicali ItalianiR...
2020-03-15
1h 08
Viaggio nel carcere
#4 - Un viaggio senza un finale
Finalmente il mondo dell'informazione sembra interessarsi a ciò che accade al carcere Mammagialla e durante la trasmissione "Popolo sovrano" spunta qualche drammatico elemento in più. Inoltre, dopo l'omicidio di un detenuto nella sua cella, il Consiglio comunale di Viterbo convoca una seduta straordinaria per discutere della situazione.Prosegue il viaggio di Alessandro Capriccioli, che in questo episodio ci racconta come, dopo l'uscita dei suoi podcast, abbia dovuto difendersi dall'accusa di "infangare" il lavoro degli agenti penitenziari.Un viaggio che, come vedrete, ancora non ha un finale.Viaggio nel Carcere è edito da Eretica, la piattaforma podcast di...
2020-03-05
15 min
Viaggio nel carcere
#3 - Qui dentro si sta male
Le sezione dei nuovi giunti, l'isolamento e le prime conversazioni coi detenuti: prosegue il viaggio di Alessandro Capriccioli nel carcere di Viterbo.Storie umane come quella di Hassan Sharaf, giovane egiziano morto suicida al Mammagialla, istituto sul quale aleggiano anche sinistri racconti di percosse.Con: Giacomo BarelliViaggio nel Carcere è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/ereticaSostieni i nostri podcast con una do...
2020-02-27
20 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Otto: Mohamed, e un finale senza finale
Ultimo atto: il suicidio di Mohamed. E una storia di cui ancora non si conosce il finale.
2019-11-26
04 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Sette: Il confronto
Dopo l'omicidio di un detenuto in cella, il Consiglio comunale di Viterbo convoca una seduta straordinaria per discutere della situazione, e io rispondo a chi mi accusa di "infangare" il lavoro degli agenti.
2019-11-19
05 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Sei: Qualcosa si muove
Il mondo dell'informazione, finalmente, si interessa del Mammagialla. E a febbraio del 2019, durante la trasmissione "Popolo sovrano", spunta qualche (drammatico) elemento in più.
2019-11-12
06 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Cinque: Giuseppe De Felice
L'8 dicembre del 2018 la moglie di un detenuto nel carcere di Viterbo denuncia che suo marito ha subito delle percosse. Io torno al Mammagialla per ascoltare il racconto dalla sua voce.
2019-11-05
06 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Quattro: Hassan
Dopo la prima visita al carcere di Viterbo incontro Giacomo Barelli, che mi racconta la storia di Hassan Sharaf, diciannovenne egiziano morto suicida al Mammagialla.
2019-10-29
06 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Tre: Qua si sta male
Dentro il carcere di Viterbo: i nuovi giunti, l'isolamento, i racconti dei detenuti.
2019-10-22
07 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Due: Fuori dal carcere
La prima visita al carcere di Viterbo e il colloquio con il direttore.
2019-10-15
07 min
Che succede nel carcere di Viterbo?
Uno: Preludio
Nel 2018 due detenuti si tolgono la vita nel carcere Mammagialla di Viterbo. Per questo decido di andare a visitare l'istituto.
2019-10-08
08 min
Share
SHARE del 02/11/2014 - Parte 1 - Complottisti e bufale, Università e cazzeggio su Internet
Come è biologicamente possibile essere gay? Il concetto di denato per le scimmie e le ghost-cam fanno ancora paura? Alessandro Capriccioli ci parla di complottisti.
2014-11-02
1h 00