podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Casale
Shows
Radio Onda Rossa
[TuttaScenaTeatro] Anni senza fine (City) ● martedì 15 luglio 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO martedì 15 luglio 2025 ore 14 riduzione di ● ANNI SENZA FINE (CITY) 6 racconti di Clifford D. Simak un progetto di lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Alice Palazzi, Maddalena Parise con la collaborazione di Alessandro Ferroni, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Diego Sepe, Roberta Zanardo adattamento a cura di Silvana Natoli voci registrate e attori: Simone Càstano, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Alice Palazzi, Diego Sepe, Roberta Zanardo realizzazione per strumenti a tastiera del canone enigmatico a 4 voci '1074' di J. S. Bach: G...
2025-07-15
2h 07
TuttaScenaTeatro
[TuttaScenaTeatro] Anni senza fine (City) ● martedì 15 luglio 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO martedì 15 luglio 2025 ore 14 riduzione di ● ANNI SENZA FINE (CITY) 6 racconti di Clifford D. Simak un progetto di lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Alice Palazzi, Maddalena Parise con la collaborazione di Alessandro Ferroni, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Diego Sepe, Roberta Zanardo adattamento a cura di Silvana Natoli voci registrate e attori: Simone Càstano, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Silvio Impegnoso, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Alice Palazzi, Diego Sepe, Roberta Zanardo realizzazione per strumenti a tastiera del canone enigmatico a 4 voci '1074' di J. S. Bach: G...
2025-07-15
2h 07
Border Nights
BORDER NIGHTS FEST 2025: L'EVENTO INTEGRALE
BORDER NIGHTS FEST 2025: L'EVENTO INTEGRALEDal Casale di San Nicola di Roma, detto anche Casale dei Carbonari, BORDER NIGHTS FEST 2025, con la partecipazione di:PAOLO FRANCESCHETTIFRANCO FRACASSISTEFANO REMIRCO MARIUCCICLAUDIO MENNILLOENRICA PERUCCHIETTIMAURIZIO MARTUCCIANDREA MENCARELLISANDRO TORELLAALESSANDRO FUSILLOMASSIMO MAZZUCCOWILMER ZANGHIRATI URBANAZ ALESSANDRO BRONZETTIAMEDEO BIGGIOGGEROLUNA PASCALEDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
2025-07-10
4h 09
Il Mondo alla Radio
Il Mondo alla Radio 16.06.2025
In questa puntata del mondo alla radio parleremo della nuova notte di attacchi tra Israele e Iran e delle conseguenze per la popolazione civile con Tiziano Marino, del Desk Asia pacifico del Cesi. L’appello del Papa sul massacro di Yelwata in Nigeria, “in cui circa duecento persone sono state uccise con estrema crudeltà, la maggior parte delle quali erano sfollati interni, ospitati dalla missione cattolica locale” è commentato invece dall’africanista Enrico Casale, che ci fa un quadro sulla situazione nel Paese africano. L’attentato a Miguel Uribe Turbay, il senatore e pre-candidato per il partito conservatore Centro democratico alle presidenziali...
2025-06-16
55 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 23 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 23 maggio 2025. In apertura i trasporti. Giornata di disagi per i passeggeri e i pendolari che usano i treni per spostarsi e anche recarsi al lavoro per lo sciopero nazionale che coinvolge il personale del gruppo FS, Italo e Trenord. Anche a Bologna Centrale si sono registrati treni cancellati, tra regionali e convogli Alta Velocità a lunga percorrenza, e qualche ritardo, fino a 35 minuti per i treni in partenza. I monitor in stazione informano i passeggeri che dall'una di stanotte fino alle 23.59 i treni potranno subire ritardi o variazioni a ca...
2025-05-23
09 min
Fluent Fiction - Italian
Tuscany Vines: Blending Heritage and Innovation at Tenuta Rossi
Fluent Fiction - Italian: Tuscany Vines: Blending Heritage and Innovation at Tenuta Rossi Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-05-04-22-34-01-it Story Transcript:It: Nel cuore della Toscana, tra dolci colline e vigneti a perdita d'occhio, si trovava la tenuta della famiglia Rossi.En: In the heart of Tuscany, among gentle hills and vineyards stretching as far as the eye could see, lay the tenuta of the famiglia Rossi.It: L'aria di primavera riempiva i polmoni con il...
2025-05-05
17 min
I podcast di Radio In Fiore
Raccontami un'emozione S1 E2
Seconda puntata di RACCONTAMI UNA EMOZIONE con i ragazzi del CEAT di Casale Monferrato Roberta e Gianmarco. Conducono Alessandro e Claudia, ospite Gabriele Ceria.
2025-01-08
41 min
Il Mondo alla Radio
Il Mondo alla Radio 09.12.2024
Con l’arrivo tra sabato e domenica delle truppe jihadiste di Hayat Tahrir al Sham guidati da Al-Jolani a Damasco, è finita dopo 53 anni l’era degli Assad e si cerca di capire chi governerà il Paese e quale sarà il futuro della minoranza cristiana. Per padre Firas Lutfi, parroco dei cattolici latini di Damasco è la “nascita di una nuova Siria”. Fra Bajhat Karakach, parroco di Aleppo, intanto, spera che le promesse fatte ai crisitiane siano rispettate, mentre il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco chiede alla comunità internazionale di revocare le sanzioni in vigore dall’inizio della guerra civile. All’Angelus del...
2024-12-09
54 min
BlaBla Podcast
Ep. 277 Intervista a Dea Culpa
Dea Culpa è in gara a Sanremo Giovani 2024 con il brano “Nuda”, nuovo singolo dell’artista, disponibile già da venerdì 15 novembre su tutte le piattaforme digitali e dal 29 Novembre in rotazione radiofonica. La canzone è scritta e composta proprio da Dea Culpa insieme ad Alessandro Fava e Anas El Hirech, ed esalta la potenza vocale di Alessia - questo il vero nome di Dea Culpa - appoggiandosi su un sound ricco e su un arrangiamento elettronico, ed esplodendo in un ritornello il cui slogan è un urlo liberatorio e carico di sentimenti contrastanti.Il videoclip del brano, già disponibile su Rai Play, vede la stess...
2024-12-01
24 min
Il Mondo alla Radio
Il Mondo alla Radio 08.11.2024
Trump-nomics 2.0. L’economia secondo Trump, dai dazi alle tasse ai benefici fiscali cosa cambierà con il tycoon alla Casa Bianca e poi il vertice di Budapest con i leader europei e le proteste post elettorali in Mozambico, nella prima parte del mondo alla Radio. Molti economisti, pensano che se Trump attuerà davvero la sua ricetta economica sui dazi, l’inflazione appena domata, esploderà di nuovo. Un’analisi con il prof. Francesco Timpano, docente di Politica economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il vertice europeo informale in corso a Budapest in Ungheria che ha riunito 42 leader europei, di cui 25 dell'Ue. Competitivit...
2024-11-08
54 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco - Alessandro Barbero (Casale Monferrato, 2024)
Alessandro Barbero, prendendo le mosse dalle pagine del suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco”, illustrerà al pubblico come il linguaggio utilizzato dai pontefici lungo i secoli abbia incarnato e descritto l’evoluzione della Chiesa e, di conseguenza, la percezione che la società ha avuto e ha di questa istituzione. In un anno dedicato alla celebrazione e alla riscoperta della storia della Diocesi casalese, Barbero proporrà dunque uno dei tanti viaggi possibili per conoscere meglio la Chiesa e il ruolo che essa ha occupato nel mondo, dal Medioevo a oggi.Registraz...
2024-09-24
1h 15
BUCK!
SOGNARE, SCRIVERE, DIVENTARE con Mattia Signorini - Seconda stagione
Essere scrittori non è mai un punto di arrivo. La scrittura è sempre in divenire. È come la vita stessa: è un sogno, è un percorso, è una strada tortuosa, è un viaggio meraviglioso, è un abisso, è un cielo.Chi coltiva il desiderio di essere un autore, di pubblicare un romanzo e di continuare a farlo, passa attraverso ogni tipo di emozione, di esperienza, dentro e fuori le pagine. E’ un passaggio che coinvolge la vita stessa, ma che non sempre uno scrittore è disposto a svelare o raccontare, preferendo la trama di un libro alle maglie della propria esistenza.In questa puntata Christian Mascheroni dialoga con un grand...
2024-07-16
57 min
BUCK!
SILENZI E VOCI DEI LUOGHI con Carmen Pellegrino - Seconda stagione
La letteratura, con le sue diverse voci, ha spesso saputo accompagnare il lettore attraverso ogni tipo di luogo. Ci sono quelli che ci raccontano la pienezza della vita, lo scorrere del presente. Ma altri sembrano semplicemente essere stati abbandonati alla memoria, se non addirittura all’oblio. Eppure, può il vuoto, il silenzio, l’abbandono dei luoghi, degli spazi, raccontare ancora l’esistenza, il sogno, la speranza? In questa puntata Christian Mascheroni dialoga con la scrittrice CARMEN PELLEGRINO, alla scoperta di una geografia umana di strade, città, palazzi, angoli dimenticati che, grazie alla scrittura, diventano diario, confidenza, dialogo. BUCK! è u...
2024-07-02
59 min
BUCK!
LO SGUARDO OLTRE LE PAGINE con Chicca Gagliardo - Seconda stagione
LO SGUARDO OLTRE LE PAGINENella vita lo sguardo può aprirci tanto al mondo e agli altri, quanto perdersi nel buio, spegnersi quando ciò che vediamo ci ferisce gli occhi, l’anima.I libri da sempre ci permettono di guardare oltre, di sollevare il mento e guardare lontano, o si fissare un particolare la cui bellezza ci è sfuggita per la frenesia di vivere solo per obiettivi.Ma come si può coltivare lo sguardo? Come si riesce a cambiare direzione e osservare la vita da punti di vista inediti, meravigliosamente autentici?In questa puntata Christ...
2024-06-18
52 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG.17, p.5
Puntata del 5 giugno 2024in studio Andrea Caponeri con un intervento di Andrea GioiaE dopo la prima parte dello Speciale "Solo un Turco che gira" (le altre arriveranno a fine stagione e vi accompagneranno per un bel pezzo di estate), torniamo alle nostre consuete cose (se consuete è un aggettivo che si può usare per le canzoni di questa trasmissione).Due i centri nevralgici di questa quinta puntata.Il primo è il ritorno degli Estra, uno dei gruppi cardine degli anni '90, tra i pochissimi (al momento mi vengono in mente solo...
2024-06-05
1h 18
BUCK!
TI RACCONTO UNA STORIA con Sonia Aggio - Seconda stagione
La materia fluida e infinita della storia ha sempre generato, grazie alla fantasia dell’uomo, nuove storie. Ma come si restituisce al lettore la veridicità del passato, accompagnandolo in un percorso di creatività, originalità, empatia e umanità? Come eventi di cui abbiamo riferimenti dettagliati e documentazioni certe possono diventare spazi di ingegno e inventiva per i narratori contemporanei? In questa puntata Christian Mascheroni dialoga con la scrittrice SONIA AGGIO per indagare il potere della narrazione quando si confronta con la storia e si prende la responsabilità (e il divertimento) di riscriverla. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian...
2024-05-21
51 min
BUCK!
LA VOCE INTIMA DELLE PAGINE con Lorenza Gentile - Seconda Stagione
Se ci innamoriamo di una storia, di un racconto, di un libro è anche perché riconosciamo la potenza e la forza della voce attraverso la quale vengono portati al nostro orecchio, al nostro cuore.Ma come si fa a trovare la voce? Quando diventa così essenziale e unica da essere, per lo scrittore, familiare, intima, personale. In questa puntata CHRISTIAN MASCHERONI conversa con una scrittrice la cui voce è diventata, per moltissimi lettori, amica, confidente, compagna di emozioni: LORENZA GENTILE. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casalecon la coll...
2024-05-07
49 min
BUCK!
IL MONDO LETTO DAI RAGAZZINI con Sabina Colloredo - Seconda stagione
IL MONDO LETTO DAI RAGAZZINICosa significa oggi scrivere per bambini e per ragazzi? Come la scrittura può essere ancora uno strumento capace per dare loro voce, aprire la mente, essere protagonisti della loro epoca? E qual è il dovere di noi adulti affinché l’infanzia e l’adolescenza siano spazi di libertà di pensiero, di espressione e di fantasia. In questa puntata CHRISTIAN MASCHERONI conversa con una scrittrice che da sempre parla con naturalezza ad ogni generazione, SABINA COLLOREDO. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casale
2024-04-23
46 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 8 - La visione dell'Eden, prima della fine
)LA VISIONE DELL'EDEN, PRIMA DELLA FINE. Altri viaggi e altri tentativi. L’Ammiraglio sa trattare con i re ma non sa vivere con i piedi per terra. Riparte. Non una spedizione grandiosa come la precedente ma comunque una spedizione.È il 30 maggio del 1498. Sono passati sei anni dal primo viaggio ma per lui contano come trenta. È invecchiato velocemente, consumato da una vita vissuta in modo estremo. Lo trova, il Nuovo Mondo, più grande di quanto avesse mai immaginato e, alle foci dell’Orinoco, vede qualcosa di talmente bello da fargli credere di aver trovato il giard...
2024-04-15
27 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 7 - Sangue e trionfi
SANGUE E TRIONFI Torna da trionfatore promettendo terre e oro. E i reali gli srotolano tappeti rossi. In pochi mesi preparano una nuova spedizione, non 3 navi ma 17, non 87 uomini ma 1.400. Stavolta i re fanno sul serio. Vogliono l’oro ma ne troveranno pochissimo. E l’Ammiraglio finirà in catene. L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Liguria e Comune di Genova.Scritto da Gabriella Airaldi, Alessandro Casale e Sebastiano Guanziroli, produzione esecutiva...
2024-04-15
16 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 6 - Oro e perline
ORO E PERLINE Cercavano l’oro portando in cambio perline di vetro, e guardavano a quella natura incontaminata e a quegli indigeni amichevoli e indifesi come un branco di lupi guarderebbe un gregge di pecore. Erano prede, le loro prede, e avevano l’oro. Ma fra i marinai scorre il veleno, e l’Ammiraglio affronterà il tradimento. Saprà usare le proprie doti di incantatore per girare la sorte a suo vantaggio? Cosa inventerà questa volta?L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazio...
2024-04-15
19 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 5 - Al termine della notte più nera
AL TERMINE DELLA NOTTE PIÙ NERA Cosa succede nella notte più nera, nel cuore del Mare Oscuro su una minuscola nave di legno oltre i confini del mondo conosciuto? Come appare il Nuovo Mondo agli occhi dei primi europei che lo videro? Come una piccola luce, una candela di cera. L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Liguria e Comune di Genova.Scritto da Gabriella Airaldi, Alessan...
2024-04-15
18 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 4 - Il grande Incantatore
IL GRANDE INCANTATORECosa spinge ottantasette uomini ad avventurarsi nel Mare Oscuro alla ricerca dell’Oriente navigando nella direzione opposta? La fame, il desiderio di ricompense, la disperazione.Ma mano che il viaggio prosegue la mèta sembra allontanarsi, e un mare sempre uguale, e un orizzonte senza nulla li inghiottono lentamente. Perché non tornano indietro? Perché non uccidono l’Ammiraglio nel sonno e non si mettono in salvo? Perché quell’uomo sa incantarli, e comandarli. Li inganna, li punisce, li blandisce. E li conduce fino al Nuovo Mondo. L’Ammiragli...
2024-04-15
15 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 3 - Oltre le Colonne d'Ercole
OLTRE LE COLONNE D’ERCOLELa comunità di Palos, su ordine dei sovrani spagnoli, deve fornire tre navi all’Ammiraglio. Ma di navi ne ha solo due. La storia ci insegna che però partì con tre caravelle. E con un equipaggio di folli e disperati, capaci di sopravvivere alle condizioni più estreme, e di avventurarsi nel Mare Oscuro popolato, nelle mappe di allora, di creature fantastiche e terrificanti. L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Ligu...
2024-04-15
20 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 2 - Sognando l'Oriente. La Regina e il marinaio
SOGNANDO L’ORIENTE. LA REGINA E IL MARINAIO Un incontro che sembra scritto nel destino quello tra il navigatore e la regina. Colombo sa che Isabella sarà l’artefice del suo destino; non potrebbe attraversare il Mare Oscuro senza la fiducia e i mezzi della regina. Li ottiene, però ha bisogno di uomini. Ma quali uomini?L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il contributo di Regione Liguria e Comune di Genova.Scritto da Gabriella A...
2024-04-15
16 min
L'Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro
Cap. 1 - Uomini e navi sulla soglia del tempo
UOMINI E NAVI SULLA SOGLIA DEL TEMPOColombo è un mistero. Un navigatore, un emigrante, uno studioso che credeva agli oroscopi capace di lasciare un segno indelebile nella storia umana al punto che chiamiamo il passaggio fra due ere con la sua impresa. Eppure nessuno sa che faccia avesse, perché tutti i suoi ritratti mentono. Soprattutto fu un uomo con un’idea nuova e terrificante: arrivare all’Oriente passando dall’Occidente tagliando il Mare Oscuro. L’Ammiraglio - Cristoforo Colombo e il Mare Oscuro è una produzione Clacson.Media promossa da Associazione Liguri nel Mondo con il...
2024-04-15
22 min
BUCK!
DIMMI LA VERITÀ con Mariangela Pira - Seconda Stagione
EPISODIO 1 - SECONDA STAGIONE In un mondo tecnologico che ci offre infinite possibilità per fruire dell’informazione, è sempre più difficile capire chi possa essere una fonte attendibile e chi, la notizia, possa fornirtela spoglia di egocentrismi, di fake news, di colori politici. Ma cosa significa oggi scrivere una notizia? Cosa significa per un giornalista essere libero e poter scrivere nel nome della verità? In questa puntata CHRISTIAN MASCHERONI dialoga con la giornalista e reporter MARIANGELA PIRA, per comprendere insieme il valore del lavoro di chi, oggi, aspira alla trasparenza attraverso la parola.BUCK! è un podcast ideato e narrat...
2024-04-09
42 min
I podcast di Radio In Fiore
Raccontami una storia S2 E18
Puntata sull'amicizia come quella che lega Radio in Fiore al C.E.A.T. di Casale Monferrato.Pietro e Luisa insieme a Roby, Leo ed Enrico.Con Alessandro e Paolo.Da non perdere.
2024-03-01
45 min
BUCK!
"Diventare scrittori, rimanere umani" con Enrico Brizzi
Cosa significa debuttare come scrittore con un romanzo che diverrà uno dei più famosi casi editoriali italiani di sempre? Cosa significa, durante i trent’anni che ne seguono, costruire una carriera di autore sempre fedele a se stesso, e, nel frattempo, attraversando tutte le fasi della propria vita? In questa puntata speciale, Christian Mascheroni conversa con ENRICO BRIZZI, prolifico scrittore che racconta con onestà, trasparenza e ironia cosa accadde quando uscì "JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO" e come da quel romanzo la sua vita sia totalmente cambiata. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto...
2023-12-27
52 min
Buongiorno San Paolo
#8 L'Italia nel calcio brasiliano - Squadre, storie e giocatori
Cos'hanno in comune il Botafogo, la Pro Vercelli, il Palmeiras, la Juventus, Juventus da Mooca, il Torino, il Livorno, il Cruzeiro e Casale Monferrato ?Sono tutte storie e curiosità che vedono intrecciarsi l'Italia e il Brasile. In questo "bate papo" di Seleção Itália con Thiago Dalla ne abbiamo tirate fuori alcune tra le più conosciute e altre che probabilmente non sapete (ancora!). 🗣️Speaker: Alessandro Gaini, Thiago Dalla, Fabrizio Spaolonzi O que Botafogo, Pro Vercelli, Palmeiras, Juventus, Juventus da Mooca, Torino, Livorno, Cruzeiro e Casale Monferrato têm em comum? São todas histórias e...
2023-12-20
24 min
BUCK!
"Lettera all'ispirazione" con Alessandro Barbaglia
Essere ispirati, ispirare.I libri compiono un ciclo vitale sorprendente, dove chi scrive ispira chi legge, ma chi legge è anche chi scrive e viene ispirato dalle storie degli altri.Ma dove nasce l’ispirazione per un narratore? E come questa energia diventa leva per connettersi agli altri e creare insieme un mondo di sogni, speranze e sfide? Christian Mascheroni dialoga con ALESSANDRO BARBAGLIA, scrittore e libraio che, in questa puntata, scrive una lettera d’amore all’ispirazione e alle storie che lo hanno ispirato e che lo hanno portato a diventare, lui stesso, un autore. BUCK! è un podca...
2023-12-19
52 min
BUCK!
"L'empatia delle parole" con Marta Perego
Che ruolo hanno oggi la parola, la letteratura, la narrativa per costruire un percorso di educazione ai sentimenti, di presa di coscienza dell’altro, di empatia?Quanto il sentire e il percepire possono entrare nel nostro vocabolario fino a diventare il nostro linguaggio verbale, fisico, emotivo?In questa puntata, Christian Mascheroni si confronta con questi temi con la giornalista e scrittrice MARTA PEREGO, per comprendere insieme quanto i libri possano ancora avere un ruolo fondamentale per educarci alle emozioni e alle reazioni connesse, ad anticipare quelle degli altri prima delle nostre e a costruire un percorso di rispetto ve...
2023-11-28
39 min
BUCK!
"I sentimenti delle generazioni" con Eleonora C. Caruso
Dal giovane Holden di J.D Salinger a il Gruppo di Mary McCarthy, da Le mille luci di New York di Jay McInerney a Twelve di Nick McDonel fino ad Americanah di Chimamanda Ngozi Adichie.In mezzo, boomers, millennials, Gen X, Gen Z.Il cambio generazionale sembra sempre più veloce e complicato da afferrare, ma ancora oggi i libri sono fra gli strumenti più profondi e destinati a durare per afferrarne l’essenza e per aiutarci a riconoscerci nella generazione alla quale ci sentiamo più vicino.In questo episodio, Christian Mascheroni dialoga con ELEONORA C. CARUSO, una delle...
2023-11-21
58 min
BUCK!
"Parola agli animali" con Sarah Savioli
BUCK! deve il suo nome al protagonista del celebre romanzo di Jack London "Il richiamo della foresta", ma deve anche ai tanti animali che popolano sin da sempre la letteratura.Ma come si sono approcciati gli scrittori, nel tempo, a cani, gatti, cavalli e a tutte le bestie del creato? Quante volte gli animali sono stati rispettati nella loro autenticità dai racconti che più amiamo e quante volte sono invece serviti per raccontare, ancora una volta, solo l’uomo?In questo episodio Christian Mascheroni ha il piacere di dialogare con la scrittrice SARAH SAVIOLI, autrice che con deli...
2023-11-07
45 min
BUCK!
"Non aprite quel libro!" con Chiara Sinchetto
Dolcetto, scherzetto o un libro che ho appena letto?In questo episodio speciale di Halloween, ho il terrificante piacere di conversare con un’autrice al suo debutto, Chiara Sinchetto, discutendo insieme di uno dei generi letterari e cinematografici che più amo: l’horror.Dai mostri alle bambole demoniache, dalle periferie poco rassicuranti alle pagine di Stephen King, parleremo del perché in moltissimi amano immergersi nella paura e nel terrore e del perché i brividi piacciono così tanto. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casalecon la co...
2023-10-31
51 min
BUCK!
"Si legge Cinema, si dice vita" con Omar Di Monopoli
Il cinema è una sensazione, uno sguardo, è la pelle d’oca, il bacio sulle labbra.II cinema scrive nelle pagine della nostra vita emozioni indelebili che diventano ispirazione.Ma com’è la settima arte vista dagli occhi di uno scrittore? Quanto i film entrano nell’immaginario di un autore?BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casalecon la collaborazione di Daniela Zeziola (autrice del podcast “A tavola con Giulio Cesare”) BUCK! canale Telegram BUCK! Instagram Christian Mascheroni LEGGIMI DI TE di Christian Mascheroni
2023-10-24
44 min
BUCK!
"Maledetti libri! Maledette storie d'amore!" con Federica Bosco
Maledetti libri! Maledette storie d’amore! Quante volte le pagine ci hanno fatto innamorare e sognare? Quante volte ci hanno consolato dalle ferite d’amore, ma anche illuso? L’amore nei libri ci fa bene o ci illude?In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con FEDERICA BOSCO, scrittrice che ci racconta il suo modo di scrivere e affrontare l’amore fuori dalla penna e fuori dai denti, in una conversazione libera e liberatoria. BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casalecon la collaborazione di Daniela Zeziola...
2023-10-17
49 min
BUCK!
"I punti e gli a capo" con Alessandra Casella
I PUNTI E GLI A CAPOQuante volte, nella vita, arriviamo ad un punto che ci costringe a tornare indietro? Invece di voltare la pagina ed andare avanti, ci ritroviamo a tornare al punto di partenza. Ma a volte, ricominciare da capo è il momento giusto per riprendere in mano il nostro percorso e rileggerlo con un nuovo sguardo. In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con ALESSANDRA CASELLA, attrice, presentatrice e appassionata di storie e libri, che ci accompagna lungo un viaggio personale e intimo per scoprire quanto le letture sono nostre compagne di vita e, ogni v...
2023-07-29
40 min
BUCK!
Puntata 4 - "Disperate letture" con Federica Bosco
DISPERATE LETTURE Maledetti libri! Maledette storie d’amore! Quante volte le pagine ci hanno fatto innamorare e sognare? Quante volte ci hanno consolato dalle ferite d’amore, ma anche illuso? L’amore nei libri ci fa bene o ci illude? In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con FEDERICA BOSCO, scrittrice che ci racconta il suo modo di scrivere e affrontare l’amore fuori dalla penna e fuori dai denti, in una conversazione libera e liberatoria.BUCK! è un podcast ideato e narrato da Christian Mascheroni e prodotto da CLACSON.MEDIA di Alessandro Casalecon la collab...
2023-07-25
43 min
BUCK!
"La bellezza delle pagine ingiallite" con Micol Beltramini
LA BELLEZZA DELLE PAGINE INGIALLITE Che rapporto abbiamo con il tempo e con l’idea di invecchiare? Se da un lato la letteratura e l’arte ci hanno spesso rappresentato la vecchiaia come un percorso di maturità e di saggezza, la società di oggi sembra invece averne paura e cercare la formula magica per restare giovani per sempre. In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con la scrittrice MICOL BELTRAMINI, per confidarsi apertamente il rapporto che hanno sia con il tempo che scorre, sia con le persone che del tempo che passa ne hanno fatto una meravi...
2023-07-18
45 min
BUCK!
"L'incipit di ogni sogno" con Marco Marsullo
L’INCIPIT DI OGNI SOGNO Tutti, nella vita, giochiamo prima o poi una partita con i nostri sogni, le nostre speranze. Li coltiviamo dentro il campo di una stanza, di un cortile, fra le pagine di un libro e poi, quando usciamo, capiamo che la realtà è un campo da gioco ben più grande e complicato di quello che pensavamo. In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con lo scrittore MARCO MARSULLO per comprendere cosa significhi realizzare un sogno, vivere di passione, in un percorso dove i capitoli non sono scritti solo da noi, ma dagli eventi della...
2023-07-11
42 min
BUCK!
"Leggere dentro la vita" con Ilaria Gaspari
LEGGERE DENTRO LA VITA Spesso i libri ci indicano, specie all’inizio del nostro percorso umano e da lettori, chi possiamo essere e diventare: investigatori, avventurieri, astronauti o, semplicemente, sognatori. Ma cosa succede quando cresciamo? In quali personaggi ci rispecchiamo? In quali storie ci siamo ritrovati e in quali ci siamo persi? In questo episodio Christian Mascheroni dialoga con la scrittrice e filosofa ILARIA GASPARI per capire insieme se lettore e persona crescono insieme e vanno di pari passo, o, se nel corso della vita, prendono strade diverse.BUCK! è un podcast ideato e narrato da Chr...
2023-07-04
52 min
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1986
Il 1986 per Casale è l'anno dell'inquinamento dell'acquedotto: un fatto criminale affrontato con prontezza e compostezza dalla popolazione, rimasta a secco di acqua potabile per diverse settimane. Di questo molto altro abbiamo parlato con l'Avv. Sergio Favretto, che ha anche presentato nell'occasione il suo ultimo libro su Fenoglio.(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 25 marzo 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto (oggi sostituito degnamente da Mattia),
2023-03-25
1h 04
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Mirko Frezza si racconta a Radio Bunker, dal quartiere al grande schermo
Nella puntata di oggi di Radio Bunker, avremo come ospite l’attore Mirko Frezza.Domenico Iannacone ha parlato con lui nel suo programma. E perché? Mirko Frezza è un affermato attore protagonista della quarta stagione della serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini ovvero Rocco Schiavone.È cresciuto nella periferia romana ed è rimasto molto legato alla capitale. Ha avuto un passato piuttosto burrascoso perché ha trascorso 8 anni in carcere. In questi anni nel corso di qualche intervista ha raccontato di essersi fatto leggere la mano per ben due volte e che gli è stato detto che sarebbe morto all’età di 33...
2023-02-20
49 min
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1989
Uno dice 1989 e pensa istintivamente alla caduta del Muro di Berlino. Ma il 1989 è molto di più: la rivolta cinese in piazza Tienanmen, Robin Williams ne L'attimo fuggente, il primo convegno sui danni dell'Eternit a Casale. Ah, quanti ricordi! Grazie alla giornalista Giulia di Leo per la preziosa testimonianza.(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 17 febbraio 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto,
2023-02-18
1h 09
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1977
Puntata antologica su un anno difficile della storia recente. Sul 1977 gravano le nubi degli anni di piombo. Due anni prima Renato Curcio è evaso dal carcere di Casale, ma a tenere banco è anche qualche strano avvistamento di dischi volanti. Ne parliamo con il vulcanico prof. Fabrizio Meni.(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 10 febbraio 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto,
2023-02-10
1h 11
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 2011
Uno dei ricordi sportivi più dolci degli ultimi anni casalesi, la promozione in Serie A della Junior Casale di basket, ha aperto la puntata dedicata al 2011. Ma si è parlato anche di inclusione e integrazione, ripercorrendo i fatti più importanti dell'anno.(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 3 febbraio 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto,
2023-02-03
1h 07
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1982
Il 1982 è l'anno del Mundial di Spagna, ma anche di molti altri fatti curiosi. Il Sindaco di Casale Federico Riboldi è intervenuto in soccorso dei conduttori per portare Un'ottima annata a un livello superiore...(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 27 gennaio 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio e Stefano Rossi con la regia di Paolo Gabotto,
2023-01-28
1h 13
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1963
Questa volta ci siamo davvero lanciati. Siamo saliti sulla Delorean per tornare nel 1963, quando i Beatles esordivano con Please please me, la Lamborghini iniziava il suo corso a Sant'Agata Bolognese, JFK ci lasciava le penne a Dallas e il Ferencvaros trionfava al Torneo Caligaris di Casale Monferrato. Meno male che Stefano e Valter ci hanno aiutato ad alzare il livello!(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 13 gennaio 2023)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Sp...
2023-01-14
1h 02
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 2018
Parlare del 2018 è come parlare di qualcosa successo l'altro giorno. Eppure ci sono personaggi e fatti apparentemente minori che sembrano già sepolti in soffitta. Vi ricordate i ragazzini tailandesi rinchiusi in una grotta? E del piromane che per quasi un anno diede fuoco alle auto di Casale Monferrato?(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 9 dicembre 2022)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto,
2022-12-27
1h 09
A tavola con Giulio Cesare
"A Tavola con Giuseppe Verdi"
Opera e cibo, la domanda sorge spontanea, cosa accomuna questi due mondi? Tanta roba! Storie, storia, buon cibo, brindisi, buongustai. Si alza il sipario, inizia lo spettacolo!Scritto e narrato da Daniela Zeziola @danielazetaVoce narrante maschile Alessandro Casale @Clacson.mediaRingraziamenti @ivorizzi di @operaacoloridaniela@clacson-pie.com
2022-12-07
27 min
I podcast di Radio In Fiore
Un'ottima annata - 1994
L'anno del rigore maledetto di Baggio e dell'autogol altrettanto maledetto di Andres Escobar. L'anno in cui divenne immortale Kurt Cobain. L'anno dell'alluvione a Casale Monferrato. L'anno in cui siamo diventati un pò più adulti scimmiottando i Green Day.(andato in onda in diretta su Radio In Fiore il 18 novembre 2022)Un'ottima annata è la macchina del tempo di Radio In Fiore che ti fa viaggiare attraverso epoche passate tra musica e curiosità. Condotto da Alessandro Spinoglio con la regia di Paolo Gabotto,
2022-11-29
1h 07
A tavola con Giulio Cesare
A spasso nella storia con pesce fritto e polpette
Sorgono le piramidi e si mangia pesce fritto per strada, si costruiscono le Terme e si mangiano i lupini per strada, da sempre si mangia per strada. Storie di street food e polpette.Voce maschile Alessandro Casale @clacson.media
2022-11-16
32 min
A tavola con Giulio Cesare
Il trionfo del porco
La celebrazione di Sua Maestà il Porco, storia e aneddoti di uno dei grandi protagonisti della nostra cucina.Chi lo ha amato, chi lo ha odiato, chi ne ha avuto paura, chi lo ha incoronato Re della tavola.Voce maschile narrante Alessandro Casale @Clacson.media
2022-11-09
30 min
A tavola con Giulio Cesare
Simposio o Convivium? L'importante è saper bere vino.
Simposio e Convivium, due modi di "stare a tavola", il primo nell'antica Grecia, il secondo nell'antica Roma. Un invito a cena al quale non possiamo dire di no, l'importante è sapersi sdraiare nel modo corretto e saper bere vino come da "galateo".Con la partecipazione di Alessandro Casale @clacson.media
2022-10-19
28 min
Unconventional Gelato
Unconventional Gelato News • puntata 2
La seconda puntata della nuovissima rassegna stampa di Unconventional Gelato. Tutte le news del mondo del gelato che vi siete persi o che volevate perdere, ma noi ve ne parliamo comunque! Con la partecipazione di Vetulio Bondi, Alessandro Croce e Luca Meyer. Un progetto ideato e curato da www.gsgservice.net NOTIZIE E FONTI DELLA SECONDA PUNTATA: Piemonte, Casale Monferrato. Un progetto sull’autismo che coinvolge le gelaterie cittadine 1 Aprile 2021, Redazione online http://www.casalenews.it/attualita/scelgo-io-un-progetto-sullautismo-che-coinvolge-le-gelateria-cittadine-42529.html Regno Unito,Londra. Milk Train, la gelateria che si is...
2021-05-21
10 min
SOTTOSOPRA
SottoSopra Christmas Edition
Una puntata di Natale imperdibile con gli auguri veramente SottoSopra di Gianluca, Michela e Luca ma soprattutto quelli dei nostri ospiti che ci hanno regalato audio messaggi dedicati a voi, con alcune chicche veramente imperdibili. Ascoltatelo fino in fondo perchè ci sarà da divertirsi. Un ringraziamento speciale ai nostri amici: Pietro Nicolodi Raphael Fusco Chiara Gallana (ABA) Fabrizio Rizzolo Diego Casale Stefano Saccotelli Silvano Varrettoni Sergio Bersanetti Ilenia Speranza Cecilia Randall Isabella Diana Calidonna Alessandro Nizegorodcew Massimo Benedetti Simona Fruzzetti Francesca Martelloni Laura Scarrini Laura Gissara Paolo Bianchini Silvia Amato Mauro Sabbione Buon Natale e Felice Anno Nuovo ============================================ Gianluca Russello, Mi...
2020-12-23
19 min
Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma
Radio Biblioinforma 23 luglio 2020
BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 23 luglio 2020. Notizia trasmessa il 23 luglio 2020. (settimana 20-25 luglio 2020: n. 4). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Domani alle 21 al Centro Culturale Casale Caletto, in Via di Cervara 200, vi aspettano le navette itineranti delle biblioteche con la proiezione del film "Detective per caso" di Giorgio Romano, in collaborazione con l'Accademia “L'arte nel cuore”, e col sostegno della Fondazione Allianz Umana-mente. Proiezione del cortometraggio "Babylon Fast food" di Alessandro Valori storie di integrazione. E poi, domani e tutti i venerdì la biblioteca Valle Aurelia, organizza sulla propria pagina facebo...
2020-07-23
01 min
Feinschmeckertouren – Der kulinarische Reisepodcast
Casale Monferrato reloaded - Kultivierte Schätze mit einer Prise Magie und der Grignolino im Interview!
Im zweiten Teil über Casale Monferrato erfährst du, warum du in dieser Stadt besser flache Schuhe trägst und in welches Geschäft du unbedingt deine Nase stecken solltest. Wir waren im städtischen Museum mit der Gipsoteca und im Castello, der imposanten Festung, die einen schönen Ausblick in die angrenzenden Hügel verspricht, und berichten dir über die berühmten Krumiri Kekse, die eines Nachts aus einer geheimen Zutaten-Mischung und einer Prise Magie entstanden sein sollen! Du hörst ein kurzes Interview mit den beiden Inhabern der Enoteca del Monferrato, in dem sie stolz über den fas...
2018-06-11
15 min