podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Ginotta
Shows
Radio Onda UER
21/09/21 - Le parole del Vangelo toccano il cuore
Radio Onda UER ha incontrato Alessandro Ginotta, scrittore, giornalista e Responsabile dell’ufficio stampa della Società San Vincenzo De Paoli.Nell’intervista, a cura di Carlo Climati, Alessandro illustra i suoi progetti per il futuro e parla del suo nuovo libro “Gli ultimi cento giorni con Gesù” (Editrice Tau).
2021-09-21
28 min
Cento giorni con Gesù
Perché Gesù è detto Figlio di Davide?
Ecco una pagina curiosa ed affascinante, che ci permette di tuffarci nella storia del Gesù-Uomo.Vero Dio e vero Uomo. La doppia natura di Gesù, da sempre, ci interroga. E’ qualcosa che difficilmente riusciamo a spiegare: in Cristo coesistono entrambe le realtà. «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt. 16,16) risponderà San Pietro alla domanda: «Chi è il Figlio dell’Uomo secondo la gente?» (16,13). L’incarnazione del Figlio di Dio, non significa che Gesù Cristo sia in parte Dio e in parte uomo, né che sia il risultato di una confusa mescolanza di divino e di umano. Egli si è...
2021-06-04
08 min
Radio Onda UER
14/05/21 - Comunicazione, speranza e solidarietà
Radio Onda UER ha incontrato Alessandro Ginotta, scrittore, giornalista e Responsabile dell’ufficio stampa della Società San Vincenzo De Paoli.Nell’intervista, a cura di Carlo Climati, Alessandro racconta la sua esperienza nel mondo della comunicazione e il suo impegno nella solidarietà.“Devo ammettere di sentirmi fortunato”, spiega Alessandro Ginotta. “Ho avuto la possibilità di trovare un lavoro che coincide con i miei ideali ed il mio modo di pensare. Non devo indossare una divisa o conformarmi ad una mentalità aziendale, ma posso esprimere liberamente i miei sentime...
2021-05-14
21 min
Cento giorni con Gesù
Perché qualche volta il Vangelo ci "suona" diverso?
Il Vangelo, amici cari, non smette mai di stupirciIl mio in(solito) commento a:Lo Spirito della verità vi guiderà a tutta la verità (Giovanni 16,12-15)I quattro Vangeli sono così complessi e profondi che, sebbene il messaggio di Gesù sia immutabile ed eterno, leggendoli, ogni giorno possiamo cogliere una sfumatura diversa, in base al nostro stato d’animo, alle nostre esperienze, e, perché no, in base anche a che cosa Dio ci vuol suggerire proprio in quella precisa circostanza. Capita così che un versetto che magari, a noi, è passato sempre inosservato, in un momento pa...
2021-05-12
05 min
Cento giorni con Gesù
L’unico luogo dove vale la pena rimanere
Dobbiamo svuotarci di egoismo e narcisismo per riempire il nostro cuore con l’amore per DioIl mio in(solito) commento a:Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena (Giovanni 15,9-11)
2021-05-06
06 min
Cento giorni con Gesù
Ecco perché abbiamo bisogno di Dio!
Un brano complesso, che ci porterà indietro a rileggere (con parole semplici) la prima pagina di quel meraviglioso libro che narra la storia d’amore tra Dio e l’uomoIl mio in(solito) commento a:Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto (Giovanni 15,1-8)
2021-05-05
09 min
Cento giorni con Gesù
Dio? Ama perfino le nostre imperfezioni!
Dio è talmente perfetto che ha creato l’imperfezione. Ha creato noi.Il mio in(solito) commento a:Vi do la mia pace (Giovanni 14,27-31)
2021-05-04
11 min
Cento giorni con Gesù
Quella fame di infinito dentro di noi
Pranziamo, ceniamo. Anche se nel mondo ci sono troppe persone che non riescono a nutrirsi a sufficienza, noi abitanti dei paesi occidentali, siamo così fortunati che, per almeno per qualche ora, dopo i pasti, riusciamo a dimenticare che cosa sia la fame. Poi c’è un appetito diverso, che proprio non si può placare: è la fame di infinito!Il mio in(solito) commento a:Non Mosè, ma il Padre mio vi dà il pane dal cielo (Giovanni 6,30-35)
2021-04-20
04 min
Cento giorni con Gesù
Che cosa conta davvero per Gesù?
Troppo spesso ci ricordiamo di Dio solo quando abbiamo bisogno. Ma Gesù non è un distributore automatico di miracoli…Il mio in(solito) commento a:Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna (Giovanni 6,22-29)
2021-04-19
06 min
Cento giorni con Gesù
Non abbiate paura: arriva Gesù!
Era una notte buia e tempestosa… No, non è una frase di Snoopy (e non è neppure un romanzo di Sir Lytton, l’autore della frase che ispirò il fumettista Charles M. Schulz).Il mio in(solito) commento a:Videro Gesù che camminava sul mare (Giovanni 6,16-21)
2021-04-17
05 min
Cento giorni con Gesù
Perché dobbiamo avere fede?
Una tunica mossa dal vento. Da qui parte il mio decisamente in(solito) commento sulla Moltiplicazione dei pani e dei pesci:Gesù distribuì i pani a quelli che erano seduti, quanto ne volevano. (Giovanni 6,1-15)
2021-04-16
07 min
Cento giorni con Gesù
Dov'è Dio?
Oggi cercheremo Dio. Ci guarderemo attorno e scopriremo dove Egli abita!Il mio in(solito) commento a:Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa (Giovanni 3,31-36)
2021-04-15
09 min
Cento giorni con Gesù
Chi era Nicodemo, il discepolo "nascosto" di Gesù?
2021-04-13
08 min
Cento giorni con Gesù
Toccare le piaghe di Gesù ci guarisce
L’incontro con Gesù è un momento in cui Dio ritrova qualcosa di prezioso che si era perduto: noi. E noi ritroviamo tutto il tesoro della grandezza di DioIl mio in(solito) commento a:Otto giorni dopo venne Gesù (Giovanni 20,19-31)
2021-04-11
03 min
Cento giorni con Gesù
Il coraggio di vivere secondo il Vangelo
E’ un’esigenza incontenibile: la Parola deve trasmettersi con la parolaIl mio in(solito) commento a:Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo (Marco 16,9-15)
2021-04-10
03 min
Cento giorni con Gesù
Vivere con Gesù nel cuore
Se ti stai chiedendo perché non ti riesce di fare quello che desideri fare… forse è perché non lo stai facendo con Gesù nel cuore…Il mio in(solito) commento a:Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce (Giovanni 21,1-14)
2021-04-09
04 min
Cento giorni con Gesù
Perché non riconosciamo Gesù?
Certo che la vita di Gesù, Risorto, non è facile. Sembra quasi che nessuno lo voglia riconoscere. Eppure…Il mio in(solito) commento a:Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno (Luca 24,35-48)
2021-04-08
08 min
Cento giorni con Gesù
Tutta la forza di un pezzo di Pane
Punti cardinali rimescolati, omonimie celate e fisionomie che si confondono. Nulla, in questa pagina di Vangelo, è davvero come sembra. Sembra quasi che, l’evangelista san Luca, si sia divertito a fare l’enigmista.Il mio in(solito) commento a:Riconobbero Gesù nello spezzare il pane (Lc 24,13-35)
2021-04-07
08 min
Cento giorni con Gesù
Esiste la vita dopo la morte?
Dedicato a chi soffre, per la perdita di una persona caraIl mio in(solito) commento a:Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose (Giovanni 20,11-18)
2021-04-06
07 min
Cento giorni con Gesù
Non permettiamo che ci rubino Gesù!
E’ come correre sulla cartavetro. Un brano in cui due sensazioni opposte si toccano: da un lato l’incontenibile gioia delle donne che si affrettano a portare l’annuncio della Risurrezione ai discepoli; dall’altro lato il deprecabile sotterfugio degli anziani che corrompono le guardie affinché dichiarino il falso.Il mio in(solito) commento a:Andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno (Matteo 28,8-15)
2021-04-05
06 min
Cento giorni con Gesù
Siamo figli del Dio vivente
Inutile cercarlo nel sepolcro. Inutile aspettarsi di trovarlo tra i defunti. Perché Dio non è affatto mortoIl mio in(solito) commento a:Gesù Nazareno, il crocifisso, è risorto (Mc 16,1-7)
2021-04-03
07 min
Cento giorni con Gesù
Il Vangelo, letto dall’aldilà
Proprio nel momento più buio, Dio stava preparando la luce migliore. Se attorno a noi tutto sembra buio, per vederla dobbiamo guardare le cose da un’altra prospettivaIl mio in(solito) commento a:Passione del Signore (Giovanni 18,1- 19,42)
2021-04-02
09 min
Cento giorni con Gesù
Una storia d’amore, un catino e piedi sporchi
Oggi faremo un viaggio nello spazio e nel tempo. Più o meno duemila anni fa… incontreremo un uomo con in mano una brocca d’acqua e lo seguiremo.Il mio in(solito) commento a:Li amò sino alla fine (Giovanni 13,1-15)
2021-04-01
07 min
Cento giorni con Gesù
L’inferno? Costa 30 monete d’argento!
Se il Paradiso è gratis, il biglietto per entrare all’inferno costa 30 monete d’argento.Il mio in(solito) commento a:Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! (Matteo 26,14-25)
2021-03-31
07 min
Cento giorni con Gesù
Prima che il gallo canti
Preparatevi, perché penso che vi sconvolgerò, conducendovi a meditare oltre ai soliti confini.il mio in(solito) commento a:Uno di voi mi tradirà. Non canterà il gallo, prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte (Giovanni 13,21-33.36-38)
2021-03-30
04 min
Cento giorni con Gesù
Un valzer con Gesù
Un valzer con Gesù che oggi leggiamo in queste righe che ci parlano di carezze con capelli profumati: un gesto, senza misura, che ci parla di un’altra esperienza smisurataIl mio in(solito) commento a:Lasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepoltura (Giovanni 12,1-11)
2021-03-29
05 min
Cento giorni con Gesù
Una passione che è amore senza fine
Ecco la differenza tra un dio che si acclama (come lo immagina l’uomo) ed il Dio che si accoglie (innamorato dell’uomo).Per la domenica delle Palme, il mio decisamente in(solito) commento a:La passione del Signore (Mc 14,1-15,47)
2021-03-28
07 min
Cento giorni con Gesù
Per cambiare prospettiva: saliamo sulla Croce
Pensavano di liberarsene inchiodandolo ad una Croce. Doveva essere il trionfo del male, si trasformò nella vittoria del bene.Il mio in(solito) commento a:Per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi (Gv 11,45-56)
2021-03-27
05 min
Cento giorni con Gesù
Un'insolita Annunciazione. Anzi, due.
Un’Annunciazione vista con gli occhi di Gesù ed una attraverso quelli di Maria sono i due ingredienti di un decisamente in(solito) commento a:Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38)
2021-03-25
08 min
Cento giorni con Gesù
Siamo schiavi di una libertà che ci incatena?
Qualche volta scegliamo una libertà che ci incatena…Il mio in(solito) commento a:Se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero (Giovanni 8,31-42)
2021-03-24
07 min
Cento giorni con Gesù
Qual e il vero nome di Dio?
Se il nome di Dio è essere, il verbo di Dio è amare.Il mio in(solito) commento a:Avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io Sono (Giovanni 8,21-30)
2021-03-23
09 min
Cento giorni con Gesù
Come ottenere il perdono di Dio?
Ecco la storia di un amore che ci deve trasformare, aprendo le nostre mani e facendo cadere le nostre pietre.Il mio in(solito) commento a:Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei (Giovanni 8,1-11)
2021-03-22
07 min
Cento giorni con Gesù
Come si fa a coltivare l'amore?
Un seme. Una cosa minuscola che, sul palmo di una mano, quasi neppure si vede e il vento la può disperdere chissà dove. Eppure, quando il chicco incontra il terreno fertile, mette radici, germoglia, e può crescere fino a trasformarsi in un albero secolare. Il mio in(solito) commento a:Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto (Giovanni 12,20-33)
2021-03-21
05 min
Cento giorni con Gesù
Qual è il punto d'incontro tra Dio e l'uomo?
Un Dio che vede il mondo al contrario e si fa luce, proprio quando tutto attorno a noi è buioNel terzo episodio del podcast, il mio in(solito) commento a:Il Cristo viene forse dalla Galilea? (Giovanni 7,40-53)
2021-03-20
08 min
Cento giorni con Gesù
Un insolito San Giuseppe per voi
Oggi vi presenterò un San Giuseppe "insolito". Non il marito e genitore premuroso che ha riempito di eloquenti silenzi le pagine dei Vangeli, ma quello più umano e verace che emerge dalla letteratura apocrifa
2021-03-19
12 min
Cento giorni con Gesù
Come uscire dal deserto della nostra anima?
Accanto all’immagine di Mosè-condottiero, guida degli israeliti attraverso le acque del Mar Rosso, pensiamo anche al Mosé-uomo, fuggiasco ed omicida, che si spoglia dei privilegi di essere “fratello” del faraone, per difendere la dignità e la libertà della sua gente. Poi, con le mani macchiate di sangue, si rifugia nel deserto per fare pace con se stesso e si scopre prima pastore di greggi e poi pastore di uomini.Il mio in(solito) commento a:Vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza (Giovanni 5,31-47)Puoi trovare il testo qui:
2021-03-18
07 min