podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Meccheri
Shows
AsiaRisparmio Podcast
Stare bene con le proprie finanze ep.5
Gianluca lavora e vive a Hong Kong 🇭🇰. La sua azienda gli da un salario e un’assicurazione medica di base, oltre al suo MPF. Gianluca tuttavia si rende conto di non avere una solidissima base finanziaria con questi benefit. Pertanto decide di fare un aggiornamento privato
2020-05-21
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Are you building your retirement in HK
Hong Kong 🇭🇰 offers great opportunities to build a passive income for retirement purposes. Lisa, Tom and Lucas meet up for a coffe a discuss the best way to it
2020-05-21
15 min
AsiaRisparmio Podcast
Supporta i tuoi investimenti con solide fondamenta finanziarie
Prima di fare investimenti rischiosi, Pierpaolo ha costruito forti fondamenta finanziarie. Pensioni private e piani di risparmio gli garantiscono crescita costante e maggiore serenità: infatti, anche qualora le sue azioni registrassero perdite dovute alla volatilità dei mercati, Pierpaolo potrebbe comunque contare sulla risorse finanziarie provenienti dal suo risparmio gestito
2020-05-20
08 min
AsiaRisparmio Podcast
Multi-comprehensive insurance plans
As you live and work abroad, it’s good to know what a full protection includes
2020-05-20
15 min
AsiaRisparmio Podcast
Stare bene con le proprie finanze ep.2
Giulia si è accorta che la sua copertura assicurativa all’estero non era soddisfacente e quindi ha deciso di aggiornarla privatamente. Segui il suo percorso nella storia
2020-05-18
08 min
AsiaRisparmio Podcast
Different generations and different ideas of retirement
Charlie is 33 she likes to have direct control on his personal finances. He wants to be financially independent and have multiple sources of financial support. His dad John instead, used to rely on work stability, social security and welfare state. Let’s see how different generations have different ideas of retirement and and work
2020-05-18
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Stare bene con le proprie finanze ep.1
Pietro vuole essere sereno con le proprie finanze. Però prima, quando pensava al proprio futuro, sentiva che non stava facendo tutto il possibile per creare risorse. Sicuramente poteva fare meglio. Ha deciso così di moltiplicare i suoi canali di entrata finanziaria. Tale diversificazione aumenta la sua stabilità e le sue risorse. E sopratutto gli permette serenità oggi e prosperità domani.
2020-05-18
10 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché iniziare presto la tua pensione privata
Tony inizia presto a costruire la sua pensione privata. E questo gli porta perlomeno due ✌🏻vantaggi rispetto a Maura e Ciro, che iniziano più tardi. Quali sono lo vediamo nella storia di oggi
2020-05-17
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Il fenomeno dell’inflazione lifestyle
Matteo a Hong Kong 🇭🇰 prende il 50% in più di quanto prendeva in Italia. 🤑Non male il netto in busta paga, grazie alla minor pressione fiscale. 💰Tuttavia gli amici gli ricordano che tasse più basse significano anche assenza di pensione futura. 🤔E che deve pensare a farsela da solo.
2020-05-15
10 min
AsiaRisparmio Podcast
Maria’s financial resources
Maria made a list of her source of income in a lifetime. Since she cares about her security and lifestyle in any stage of life, she wants to know how she will support herself during her career and after it.
2020-05-14
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Know yourself
Paul is at his first job and his disposable liquidity for savings and investments might not be huge. However, he has a long time horizon in front of him which will make his income much bigger. He also doesn’t have much knowledge and experience with savings. A savings plan that he doesn’t have to actively manage might be the best choice for him. The first step to start your savings and investment plan is to get to know yourself. Same as the character of this chart.
2020-05-14
10 min
AsiaRisparmio Podcast
Be the creator of your own financial status
Be the creator of your own financial status and become invincible to external circumstances
2020-05-13
11 min
AsiaRisparmio Podcast
L’adozione crescente della previdenza privata
Le pensioni private sono lo strumento previdenziale principale dell’attuale generazione attiva. Scopriamo perché dal grafico.
2020-05-13
18 min
AsiaRisparmio Podcast
Passive income: the benefit
Mum and Dad have created a passive income for his son Terry and that has been beneficial for him in many ways during his walk of life. Erika and Darren have also found their alternative income extremely useful in many circumstances they had to go through.
2020-05-12
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Tanti modi per raggiungere il tuo pentolone d’oro
Vi sono tanti modi per raggiungere il proprio pentolone d’oro. Qui vediamo otto personaggi che rappresentano otto strade diverse per raggiungere il loro target 🎯
2020-05-12
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Il portafoglio di Luca
Luca ha creato un portafoglio di risparmio gestito diversificato, con diversi orizzonti di tempo e vari margini di rischio, mantenendo un profilo basato sulla sicurezza. Il suo obiettivo è iniziare presto a percepire rendite passive
2020-05-11
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Personalised portfolio
Mike wants to have a passive income; Jane would love to have house in her 40s; and Carl put family first. Different people have different desires. The financial planner gives them some suggestions to achieve their goals
2020-05-11
10 min
AsiaRisparmio Podcast
I benefit di Hong Kong
Salario, MPF e assicurazione medica di solito sono i benefit provenienti dal nostro contratto di lavoro a Hong Kong🇭🇰 . Questi benefit possono essere migliorati con un po’ di accortezza. Vediamo come, seguendo la storia di Dario, Martina e Marcella
2020-05-10
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Cose da sapere per vivere e lavorare in uno dei posti più belli del mondo
Hong Kong offre moltissime opportunità professionali e finanziarie e uno stile di vita gradevole. Personalmente, più ci vivo e più mi piace. Hong Kong è anche un contesto particolare e per ottenere il massimo da questa città, è importante essere informati sulle sue dinamiche. Le storie del grafico rappresentano la prima impressione che molto spesso abbiamo della città, seguita da alcune valutazioni più a freddo e da alcuni consigli.
2020-05-10
17 min
AsiaRisparmio Podcast
How to build a private retirement plan
Jerry is building his private retirement plan. He starts at 28 to make sure that at 65 he’ll have enough financial support. Let’s have a look at the story
2020-05-09
09 min
AsiaRisparmio Podcast
Build your financial certainties in your 30s
Larry, Molly and Johnny start their financial planning quite early. Few decades later, that’s the result they got in terms of financial stability.
2020-05-09
05 min
AsiaRisparmio Podcast
Orizzonti di tempo
Ronnie ha 30 anni e vorrebbe iniziare a percepire una rendita periodica dai propri 55 anni . Con un orizzonte di tempo di 25 si aprono per lui alcune opzioni. Vediamo quali sono e valutiamo anche i profili di Giacomo, 35 anni e Lucio, 40.
2020-05-09
07 min
AsiaRisparmio Podcast
Obiettivi di rendimento
Qual è il rendimento maggiore che Maria, Dino e Giuseppe possono ottenere partendo dalla situazione finanziaria in cui si trovano? Quali sono le opzioni considerata la loro età e l’orizzonte temporale che hanno davanti? Vediamolo nel grafico
2020-05-09
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Costruzione del risparmio
Vittorio inizia presto a creare certezze finanziarie. Appena ottenuto un aumento di salario decide subito di reinvestirlo in forme sicure di allocazione di capitale. Piano piano si crea la sua pensione privata e la sua assicurazione e, a metà dei propri 40 anni, possiede una situazione finanziaria abbastanza forte per permettersi di innalzare l’asticella del rischio
2020-05-08
09 min
AsiaRisparmio Podcast
Costruzione di un portafoglio personalizzato
Marcello ha 35 anni e sogna di smettere di lavorare nei propri 50. Ne parla col suo financial planner che gli da alcuni consigli. Allora anche Giorgia decide di raccontargli dei propri obiettivi: lei vorrebbe aumentare il suo patrimonio, magari comprando un immobile neo prossimi 15 anni. Per Mario invece i bisogni sono immediati. Lui è il breadwinner della famiglia e il suo salario deve essere protetto, per permettere alla compagna e ai ragazzi di avere sicurezza e serenità.
2020-05-08
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Financial planning at different stages of life
Jerry is 20 and starts his financial planning now. He’s smart because he can leverage his long time horizons to make the best of his investments. Paula at 33 is up to update her private retirement scheme and buy insurance: her age is on her side when it comes to reducing the annual premium; and for Mario is time to create value for his family: his kids will appreciate the the funds that dad opened to finance their education.
2020-05-08
08 min
AsiaRisparmio Podcast
Finanze personali: i 3 obiettivi di Francesco
Francesco ha 3 obiettivi chiari per quando riguarda le sue finanze personali: crearsi una rendita alternativa al salario, aumentare il proprio patrimonio e proteggere la stabilità finanziaria della sua famiglia.
2020-05-08
10 min
AsiaRisparmio Podcast
How the concept of work and retirement has changed in time
Millennials need to plan individually for their retirement, setting up savings plan which can create resources for their golden age. This trend will be normal for future generation as well. But in the past it was quite different. People use to have stable jobs and get public pensions.
2020-05-07
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Financial planning and change of priorities in different stages of life
During our walk of life, new desires are constantly launched🚀 . Charlie knows well that priorities change as we move forward. That’s why he practices a continuous, consistent, progressive, ever-expanding financial planning
2020-05-07
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Finanze personali a Hong Kong
Piero vive e lavora a Hong Kong. Con la sua famiglia, ha colto i vantaggi del contesto, uno dei migliori al mondo per pianificare le proprie finanze personali
2020-05-07
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Mary wants to be financially independent
Mary wants to be financially independent. What can she do...? 🤔 Here you have some financial planning practices that she can put in place on order to achieve this goal 🥅.
2020-05-05
15 min
AsiaRisparmio Podcast
Nuovo concetto lavoro/pensione
Il rapporto lavoro/pensione è cambiato completamente nel corso dell’ultimo secolo. Se prima di lavorava con stabilità e si aspettava la pensione di Stato, oggi si ha una carriera flessibile e globale e si creano rendite alternative private. Diamo un’occhiata a come questo passaggio è avvenuto.
2020-05-05
14 min
AsiaRisparmio Podcast
3 regali che durano una vita
Papà Biagio ci tiene ad avviare il figlio Tommaso con il piede giusto nel suo viaggio 🧳. Per questo gli fa tre regali 🎁 .... che durano una vita. Vediamo quali sono
2020-05-05
10 min
AsiaRisparmio Podcast
James’approach to financial planning
James wants to create an alternative form of financial income, something not related with work, something good for retirement and also available before that time. He approached a financial planner to ask some info.
2020-05-04
08 min
AsiaRisparmio Podcast
How career and personal finances run together
Lucy is a successful entrepreneur, who knows how to put her career and her personal finances together. After graduating, she immediately started a savings plan with the help of her Dad. With the salary of her first job she could pay the yearly contribution of her fund, without relying on her dad's money any longer. And when her company became successful, she opened a second plan with her new disposable liquidity. In every stage of her life and at each step, she was able to match her career progression with a proper reinforcement of her financial planning.
2020-05-04
08 min
AsiaRisparmio Podcast
How do they manage their salaries?
4 friends and 4 different ways to manage their income. Let’s stick our noses for a moment into John, Mark, Peter and Tim’s personal finances to figure out how much of their income goes to savings and investment and how much is put in their bank account after lifestyle expenses
2020-05-03
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Quanto dovresti avere nel tuo fondo pensione... ad ogni età
A 30 anni, quanti soldi avresti già dovuto mettere via per la pensione? E a 40? E cosa significa avere abbastanza risorse per il futuro, una volta che si smette di lavorare a 60 anni? Quanto è abbastanza? E c’è una relazione fra il salario che prendiamo e quanto dovremmo avere nel nostro fondo pensionistico? Per rispondere a queste domande, ci vengono in aiuto 5 amici che stanno facendo un buon lavoro a livello di pianificazione delle finanze personali: Luca, Marco, Piero, Giorgio e Carlo
2020-05-02
17 min
AsiaRisparmio Podcast
Women and financial planning
Giulie, Claire and Mary. 3 different stories and 3 different profiles. Giulie likes independence and she's thinking about career and financial growth; Claire has family and kids at the core of her priorities; and Mary has seen her life going though a change and now she is back to put herself first. Women nowadays are active manager of their finances, more than ever before, according to their goals, preferences and desires.
2020-05-01
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Saving for the future. The old and (most importantly) the new ways
Our parents used to rely on the social security, or to pile up money in a bank or, in some cases, even to live frugally in order to have enough financial support for the future. However, all these ways to build financial stability are today obsolete, as new and more efficient concepts are adopted by the current generation of professionals
2020-04-30
16 min
AsiaRisparmio Podcast
William sorted out his financial foundation in his 30s
William has done a good job sorting out his financial certainties when still in his 30s. By creating good foundations for his own individual financial security, he’s now ready to give good support to partner and kids. Listen to the story
2020-04-29
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Matteo apre una pensione privata a Hong Kong e risparmia sulle tasse
Matteo si trasferisce a Hong Kong e dopo qualche anno di lavoro possiede qualche risparmio da investire. Decide così di aprirsi una pensione privata, che gli garantirà una rendita per il futuro e qualche vantaggio a livello fiscale. Ascolta la storia.
2020-04-29
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Giulio passa il proprio piano di risparmio a Marco
Marco possiede un piano di risparmio che gli ha fornito supporto finanziario per tutta la vita, accompagnandolo in tutti i momenti importanti, dagli studi, al lancio della sua startup, dal matrimonio all’acquisto di una casa. È riuscito a farlo grazie al papà Giulio, che lo ha aperto quando lui era piccolo e glielo ha girato quando è diventato maggiorenne. Ascolta la storia
2020-04-28
11 min
AsiaRisparmio Podcast
30 years old George creates flexibility for his life choices
George, 30 years old opens up a savings plan because he wants an alternative source of financial income. In fact, he doesn’t want to rely on his career. On the contrary, he would like to try different paths and take some time off to realise his dream of being a writer. In this podcast I talk about how he build a strong financial support for himself in order to live the life that he wants.
2020-04-28
08 min
AsiaRisparmio Podcast
Plan your future financial resources at 40 years old
John, Peter and Stephen are 3 friends who are thinking about their future retirement. John believes in social security systems and public pension; Peter aims to get money from his MPF fund; Stephen likes to have more control by doing private financial planning. Let’s talk about it
2020-04-27
15 min
AsiaRisparmio Podcast
11 questions you should ask your financial planner to improve your financial stability
Get the best from a meeting with a financial planner by going straight to your financial aims and priorities. In this podcast you’ll listen to the 11 questions you should ask to your financial advisor and the answers to them
2020-04-26
15 min
AsiaRisparmio Podcast
Tre amici alle soglie dei 40 anni... tre idee su dove reperire la propria pensione futura
Mario, Piero e Sergio hanno 40 anni e tre idee diverse relative alla loro pensione futura. Mario pensa di ottenere una pensione dallo Stato Italiano, Piero punta tutto sul suo MPF e Sergio fa pianificazione privata. Vediamo chi ha ragione...
2020-04-26
19 min
AsiaRisparmio Podcast
Migliori forme di allocazione di capitale in tempi di mercati volatili
La situazione finanziaria attuale porta in molti casi alla riorganizzazione del proprio portafoglio. In questo episodio parliamo di strumenti finanziari relativamente sicuri verso i quali si può dirottare i nostri capitali se non vogliamo esporli alle incerte condizioni esterne
2020-04-07
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché conviene farsi una pensione privata a Hong Kong
In questo episodio parliamo di una serie di vantaggi che troviamo a Hong Kong, in materia di pianificazione finanziaria, in particolare nell’ambito delle pensioni private. Dall’assenza di capital gain tax alla mobilità dei capitali, scopriamo perché Hong Kong rimane un contesto privilegiato per costruirsi una pensione privata
2020-04-04
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Come diventare finanziariamente indipendenti?
Essere finanziariamente indipendenti è un desiderio condiviso da molti. Diversificare le proprie fonti di entrata permette di trasformare il nostro lavoro in un mezzo di espressione personale invece che in un mero strumento per portare a casa la pagnotta. E allora vediamo come pianificare per raggiungere tale obiettivo, parlando delle varie fasi da considerare
2020-04-03
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Pianificazione al femminile: le possibilità per le professioniste indipendenti finanziariamente
Oggi molte professioniste in carriera possiedono salario, conto in banca e risparmi. Non solo si supportano finanziariamente in maniera autonoma, ma si interessano anche all’allocazione del proprio capitale, al mantenimento della propria indipendenza e alla protezione, alla creazione dei propri fondi pensione. Secondo una ricerca su un campione americano, più del 70% si avvale dell’aiuto di un financial planner per chiarire e raggiungere i propri obiettivi finanziari. Ne parliamo nel podcast
2020-04-02
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Investire in tempi di incertezza: qual è il tuo “safe heaven”
In tempi di incertezza finanziaria come quelli che stiamo vivendo, molti si chiedono quali sono i modi migliori per allocare i propri capitali e riorganizzare il proprio portafoglio. In questo episodio parliamo del concetto di “safe heaven” ossia quei tipi di assets che si rendono a mantenersi stabili in tempi di recessione.
2020-03-30
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Creare rendite alternative: oggi più che mai è necessario capirne l’importanza
L’attuale situazione ci fa capire l’importanza di costruire rendite finanziarie e risorse alternative al salario proveniente dal nostro lavoro. Poter contare su rendite passive riduce il grado di incertezza e fortifica la propria situazione finanziaria. Qualcosa che possiamo fare per noi stessi se agiamo con tempestività o per i nostri figli, permettendo loro di incrementare il loro livello di sicurezza finanziaria.
2020-03-29
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Rivedere le nostre idee di risparmio: l’opportunità che abbiamo in questi momenti
L’emergenza sanitaria per molti si sta trasformando anche in una “questione finanziaria”: per quanto tempo la nostra situazione finanziaria sarà in grado di sostenere il rallentamento economico e lavorativo? La mancanza di rendite alternative al salario porterà molti a riconsiderare le proprie idee di risparmio, in particolare verso maggiori pratiche pianificazione e di risparmio attivo. Come possiamo rendere le nostre finanze più forti? E come possiamo costruire stabilità per i nostri figli, in un mondo futuro che appare sempre più incerto? Ne parliamo nel podcast
2020-03-28
16 min
AsiaRisparmio Podcast
3 fondamenti di gestione delle finanze personali
Gestire bene le proprie finanze oggi è importante. Questa generazione di professionisti che vuole avere un controllo più diretto e indipendente sui propri capitali, deve sapere come costruire ricchezza per l’individuo, proteggere lo status della famiglia e trasferire gli assets alle generazione successiva. Vediamo allora 3 fondamenti di gestione delle finanze personali che possono essere utili a questo proposito
2020-02-05
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Come trasferire ricchezza alle generazioni successive utilizzando i più recenti prodotti finanziari
Trasferire ricchezza alla generazione successiva esponendo il capitale a un basso livello di rischio e proteggendolo dall’inflazione. Questo è l’obiettivo dei prodotti di risparmio gestito di più recente generazionale, nei quali è possibile cambiare il nome dell’intestatario nel tempo, consentendo passaggio di ricchezza e continua generazione di valore
2020-01-28
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Dove pianificare le proprie finanze? I contesti privilegiati
Hong Kong ha sempre rappresentato un contesto finanziario privilegiato, con solide istituzioni e un’industria evoluta delle finanze personali. Le prossime decadi, con l’internazionalizzazione della Cina e lo sviluppo dei progetti della Greater Bay Area, saranno ancora più interessanti: la zona diventerà sempre più un importante centro di connessione internazionale, con un numero maggiore di expat che vi troveranno un luogo ideale per vivere, lavorare e pianificare le proprie finanze
2020-01-24
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Millennials: protezione e pianificazione di ricchezzs
La generazione nata negli anni 80 sarà protagonista del più grande trasferimento di ricchezza mai registrato nella storia. Tale ricchezza, costruita dalle generazioni precedenti durante la favorevole congiuntura economica del secondo dopoguerra, andrà mantenuta, protetta e accresciuta attraverso pratiche di pianificazione finanziaria. Ne parliamo in questo episodio.
2020-01-23
15 min
AsiaRisparmio Podcast
3 caratteristiche tipiche di chi fa pianificazione privata
Pianificare le proprie finanze personali in maniera privata rappresenta una scelta molto comune nelle nuove generazioni di professionisti e sopratutto indica una nuova mentalità: le nuove generazioni vogliono avere il controllo sulla gestione dei propri capitali, in maniera diretta, indipendente e autonoma. Consideriamo in questo episodio 3 caratteristiche di chi sceglie di fare pianificazione privata
2020-01-22
15 min
AsiaRisparmio Podcast
3 cambiamenti sociali che rivoluzioneranno il nostro modo di risparmiare
Il nostro modo di pianificare le nostre finanze cambierà radicalmente in seguito al tramonto dei sistemi previdenziali e dello sviluppo delle carriere all’estero. Il professionista oggi deve imparare ad allocare i propri capitali in pensioni private per crearsi risorse per il futuro, invece di tenere tutto fermo in banca. Le pensioni non saranno più identificate con la fase della vita post professionale ma saranno forme di rendita passiva, alternativa al salario da lavoro. E saranno globalizzate, cioè costruite in contesti esteri, vantaggiosi dal punto di vista finanziario, e mobili cioè trasportabili in diverse aree geografiche e quindi capaci di muover...
2020-01-21
19 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché la previdenza privata e destinata a diventare la norma
L’invecchiamento della popolazione porterà un peso difficilmente sostenibile per i sistemi di welfare generale. Il risultato sarà un ricorso sempre più diffuso ai sistemi di previdenza privata: pensioni private, piani di risparmio e forme di protezione finanziaria saranno adottate dalla fascia attiva della popolazione per garantirsi risorse finanziarie. Analizziamo in questo episodio alcune tendenze sociali che caratterizzeranno la decade appena iniziata e cerchiamo di capire come prepararci al meglio
2020-01-20
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Millennials: quanto mettere via per la pensione?
Oggi la pianificazione delle proprie finanze personali si fa in maniera privata. Chi è nato negli anni 80 si trova ad affrontare un mercato del lavoro sempre più fluido e meno stabile e con una previdenza pubblica indebolita. Per questo oggi la pensione si crea automamente,selezionando parte del proprio salario e dei propri risparmi e mettendoli via in fondi privati. Ma nella pratica, quanto bisogna mettere via?
2020-01-13
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Finanze personali: gli obiettivi che vuoi davvero
Scegliere motivati da “bisogno” è diverso che scegliere quando si è motivati da “desiderio”. L’azione motivata da bisogno è finalizzata a rimediare a qualcosa che si è guastato; quella motivata da desiderio punta a migliorare ed espandere. In finanze personali, ci sono persone che fanno pensioni private perché sono preoccupati di non avere le pensioni pubbliche; altri invece le fanno perché puntano ad espandere le proprie risorse e a creare indipendenza e autonomia, senza nemmeno porsi il problema della previdenza pubblica. Tali approcci sembrano simili ma portano a risultati molto diversi. Ne parliamo nell’episodio
2020-01-08
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Che profilo finanziario sei?
Stai creando indipendenza e autonomia o stai creando condizioni per dipendere da entità esterne? Il tuo obiettivo è costruire risorse in fondi personali e individuali o sperare nell’aiuto di sicurezza sociale, Stato, previdenza pubblica? Stai creando valore per i tuoi figli o stai ponendo le condizioni per diventare un carico sulle loro finanze? Scopri che profilo sei ascoltando l’episodio di oggi
2020-01-07
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Nuova generazione nuovi modi di pianificazione finanziaria
Molti giovani nei propri vent’anni si aprono una pensione privata per creare risorse per il futuro. Questo tipo di lungimiranza costituisce un valore importante poiché apre un ventaglio di opzioni: andare in pensione da giovani, continuare a lavorare e far crescere le proprie rendite o integrare le due cose. Oggi assistiamo ad un passaggio dal pubblico al privato nella creazione delle proprie sicurezze finanziarie e questa nuova classe di professionisti sembra rappresentare molto bene tale cambiamento
2020-01-03
10 min
AsiaRisparmio Podcast
Dove pianificare le tue finanze pwrsonali
Il 2019 appena concluso ha registrato cifre record allocate negli strumenti del risparmio gestito in Italia e la decade che è appena iniziata porterà ulteriore crescita e sviluppo nell’industria della previdenza privata. In questo episodio si analizzano alcune caratteristiche dei contesti finanziari evoluti dal punto di vista dei prodotti di gestione delle finanze personali, e cerchiamo di capire perché Hong Kong è il luogo preferito per molti cinesi del continente ed expats per le loro pratiche di pianificazione finanziaria
2020-01-02
12 min
AsiaRisparmio Podcast
3 elementi per capire se le tue finanze personali sono OK
Oggi la nostra stabilità finanziaria dipende sempre meno dai tradizionali enti di creazione e di redistribuzione della ricchezza, quali lo Stato e l’azienda . Oggi siamo sempre più autonomi e indipendenti nella gestione delle nostre finanze personali e siamo i creatori delle nostre circostanze e delle nostre risorse. Vediamo allora alcuni punti che possono servirci per capire se stiamo facendo bene e come possiamo migliorare il nostro approccio alle nostre finanze personali
2019-12-16
18 min
AsiaRisparmio Podcast
Il nuovo concetto di tempo indeterminato: quello che passi all’estero
Il concetto di tempo indeterminato a livello contrattuale è ormai raro e in via di estinzione. Il modello professionale alla base delle certezze finanziarie di intere generazioni è ormai introvabile nell’odierna società. Il mercato del lavoro di oggi è globalizzato e implica maggiore indipendenza: il professionista non stabilisce mai una relazione a lungo termine con una certa azienda o un certo Paese o un certo sistema sociale, ma al contrario sviluppa il proprio cammino attraverso una serie di “relazioni a breve termine” in vari Paesi, con varie aziende, in diverse industrie. E per le proprie finanze personali, al contrario di quanto si potrebbe p...
2019-12-13
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Famiglie all’estero: 3 cose da ricordare per la propria stabilità finanziaria
L’AIRE registra ogni anno 130,000 nuovi iscritti, di cui circa il 19% sono minori. Si tratta di una percentuale piuttosto alta, che testimonia come la nuova migrazione dei connazionali verso l’estero non riguarda soltanto giovani adulti in cerca di opportunità di carriera, ma anche veri e propri nuclei familiari con figli a seguito. Intere famiglie si iscrivono all’AIRE e si distaccano dal sistema assistenziale italiano, rinunciando a pensioni, assistenza sociale e sanità pubblica. Ma come riorganizzano la propria stabilità finanziaria? In che modo ricostruiscono le proprie certezze e rimpiazzano i benefici offerti dal settore pubblico? In questo episodio consideriamo tre punti...
2019-12-11
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Lavoro, risparmio, pensione: come cambiano questi concetti
La nuova generazione di professionisti vive in contesti in cui il lavoro, il risparmio e la pensione vengono concepiti in maniera completamente diversa ridiretto al passato: alla stabilità del posto fisso e del contratto a tempo indeterminato, si sono sostituiti valori di mobilità e flessibilità; il concetto di mero accumulo in banca è stato rimpiazzato da un’idea di risparmio più attiva e dinamica, basata su allocazione di capitale e costruzione di ricchezza; la pensione, allo stesso modo, non è più soltanto un sussidio che arriva dalle casse pubbliche a partire da una certa età, ma è una forma di stabilità finanziaria che si integra a...
2019-12-09
16 min
AsiaRisparmio Podcast
L’Italia cambia: come prepararsi a livello di finanze personali
Oggi 5 milioni di connazionali vivono all’estero e sono rimpiazzati da 4 milioni di immigrati nel Bel Paese. Il numero di anziani è significativamente maggiore rispetto ai componenti della generazione attiva. Che significano tali fenomeni per le casse del Paese? E come si ripercuotono su quelle del cittadino e del nucleo familiare? Quali saranno i trend futuri e come prepararsi? Ne parliamo in questo episodio
2019-12-06
17 min
AsiaRisparmio Podcast
Diffusione del risparmio gestito: le ragioni
Il risparmio gestito e il ricorso alla pianificazione privata delle finanze personali è raddoppiato in Italia negli ultimi 10 anni. I motivi? Probabilmente in parte dipende dall’indebolimento del sistema assistenziale pubblico. Ma vi sono anche ragioni più profonde, come il cambio di valori delle nuove generazioni di professionisti e l’influenza degli italiani all’estero, che da tempo hanno familiarizzato con concetti come “pensioni private” e “piani assicurativi individuali”
2019-12-04
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Muovi i tuoi capitali e accresci il tuo valore finanziario
Vivere e lavorare in un contesto economico in espansione ci mette a contatto con maggiori opportunità di sviluppo professionale. Ma bisogna ricordarci di una cosa: il sistema vuole continuare a crescere e noi, se vogliamo continuare a sfruttarne lo opportunità, bisogna mantenerci allo stesso livello. In città come Hong Kong, il valore “delle cose” cresce continuamente. Si chiama inflazione e, se mantenuta regolare e costante, misura il progresso e la libertà economica. E i tuoi capitali? Se tenuti fermi perdono di valore e non si mantengono a livello del contesto. Se invece vengono mantenuti in movimento in maniera appropriata, accrescono il tuo v...
2019-11-25
15 min
AsiaRisparmio Podcast
4 motivi per i quali il risparmio gestito diventerà la norma
Risparmio gestito, pianificazione privata, allocazione di capitali al fine creare rendite private e risorse per il proprio supporto finanziario. Tali tendenze di risparmio sono già concetti con cui gli italiani all’estero familiarizzano da tempo e con cui molto presto a che gli italiani nel Bel Paese adotteranno come pratica comune, nelle loro tendenze di risparmio. Vediamo 4 motivi per i quali il risparmio gestito è la soluzione ideale per una generazione di professionisti ad alto livello di istruzione, con prospettive di veloce crescita professionale e con orizzonti internazionali e globalizzati
2019-11-22
18 min
AsiaRisparmio Podcast
Le 3 leggi del risoarmio
Queste 3 semplici leggi alla base del risparmio possono fare la differenza nella tua situazione finanziaria. Familiarizzare con questo concetti è importante per tutta quella generazione di professionisti che vuole distaccarsi dallo Stato sociale, creare una posizione previdenziale autonoma e raggiungere un buon livello di indipendenza finanziaria
2019-11-20
17 min
AsiaRisparmio Podcast
Che differenza c’è fra risparmio attivo e risparmio passivo
Il concetto tradizionale del risparmio all’italiana è basato sul accumulo, ossia sul risparmio passivo. Tenere i propri soldi fermi in banca porta a dispersione di ricchezza e, alla lunga, a perdita di status. Il risparmio attivo, ossia l’allocazione e il movimento dei capitali e’ la soluzione: mantenendo la propria liquidità in circolo, si crea nuovo valore e nuova ricchezza.
2019-11-14
17 min
AsiaRisparmio Podcast
Indebolimento del sistema previdenziale e migrazione: come influiranno sulle nostre finanze
Da un lato la previdenza nazionale perde forza. Dall’altro la migrazione dei professionisti italiani verso nuovi contesto internazionali cresce anno dopo anno. Questi due fenomeni dell’attuale società italiana richiederanno l’adozione di nuovi comportamenti finanziari: nuovi concetti di risparmio e apertura alla pianificazione privata saranno i processi che permetteranno agli attuali professionisti, in Italia e all’estero, di costruirsi una solida posizione previdenziale autonoma
2019-11-13
15 min
AsiaRisparmio Podcast
I costi della pianificazione finanziaria privata che puoi evitare
Uno dei costi principali della pianificazione privata è legato alla tempestività. Più inizi i ritardo, più il premio annuale della tua polizza aumenta e la capitalizzazione composta della tua pensione privata rallenta. Iniziare da giovane invece ti permette di ridurre il costo di ogni assicurazione e di far lavorare i tuoi piani di risparmio sui lunghi orizzonti, rendendo le tue rendite più solide.
2019-11-12
14 min
AsiaRisparmio Podcast
Stabilità finanziaria: le sfide della generazione che lavora all’estero
Gli Italiani all'estero sono oggi 5 milioni, la gran parte dei quali sono tra i 18 e i 34 anni e tra i 34 e i 50. Si tratta di una generazione di professionisti che sviluppa e costruisce la propria carriera all'estero. Tuttavia, oltre al proprio percorso professionale, questa generazione dovra' costruire all'estero anche la propria stabilita' finanziaria, che non e' fatta solo di lavoro e salario, ma e' fatta anche di pensioni, forme di assicurazione e risparmio. Queste saranno sfide nuove per il moderno migrante, che paga le tasse nel Paese dove vive e lavora e si svincola dal sistema assistenziale nazionale. Il professionista...
2019-11-08
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché la pianificazione privata sarà presto la norma
La migrazione di italiani all’estero conta oggi 5 milioni di persone e una crescita di 100,000 individui all’anno. Questi professionisti si iscrivono all’AIRE, e si svincolano dal sistema sociale nazionale e dalle sue forme di sussistenza finanziaria: pensioni, assistenza, sanità. Questo richiede la costruzione di forme previdenziali private e autonome che rimpiazzino i benefit pubblici lasciati indietro e diano al professionista all’estero stabilità finanziaria. A questa situazione presente seguirà una società composta in gran parte da figli di migranti nati e cresciuti all’estero. Per questa generazione il welfare generale e il sistema di assistenza nazionale saranno sconosciuti. Per loro piani...
2019-11-07
12 min
AsiaRisparmio Podcast
2 forme di dispersione di ricchezza da evitare se lavori all’estero
Perché andiamo a lavorare all’estero? Spesso per trovare tipi di opportunità che rispecchino le nostre ambizioni; altre volte per progressioni di carriera più rapide; talvolta per avere un’esperienza diversa in contesti internazionali. Il punto è che nella maggior parte dei casi siamo focalizzati sulla creazione di ricchezza e non ci accorgiamo di quante risorse disperdiamo tra un trasferimento e l’altro. Portare allo scoperto queste forme di dispersione di ricchezza permette di evitare il rischio di trovarsi sul lungo termine con minori risorse di quelle che abbiamo effettivamente prodotto.
2019-11-05
16 min
AsiaRisparmio Podcast
4 modi di fare risparmio gestito
Per i professionisti all’estero sarà essenziale la capacità di costruirsi una posizione previdenziale autonoma. E per fare questo, bisogna conoscere i dispositivi e i prodotti finanziari propri del risparmio gestito. Nel panorama di Hong Kong, ve ne sono 4 che interessano gli expat in maniera particolare, per la loro flessibilità e per la capacità di fornire rendite che di sostituiscano alle prestazioni previdenziali e a quelle di assistenza sociale. Ne parliamo in questo episodio
2019-11-04
15 min
AsiaRisparmio Podcast
Sei bravo con le tue finanze personali tanto quanto sei bravo a lavoro?
La tua crescita finanziaria corrisponde alla tua progressione di carriera? Al grande gruppo di italiano all’estero, che ha ormai superato il traguardo dei 5 milioni, va il grande merito di avere portato le proprie capacità all’estero, magari il proprio livello di istruzione, sicuramente le proprie ambizioni e il proprio desiderio di autonomia. Ma a che punto sono i professionisti all’estero per quando riguarda l’appropriata gestione delle proprie finanze personali? Stanno ottimizzando le proprie finanze? Stando creando fonti di rendita alternative al lavoro? Si stanno costruendo una posizione previdenziale autonoma? Stanno risparmiano in maniera attiva, cioè attraverso forme di creazio...
2019-11-02
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Come si misura la tua ricchezza?
Spesso ci si chiede: chissà quanto guadagna quella persona? O chissà quanto avrà sul conto in banca? In realtà salario e conto in banca non sono indicatori di una ricchezza di una persona. Il vero indicatore di ricchezza è la capacità di un individuo di sostenere il proprio status in maniera costante e continua, contando su assets alternativi al lavoro e alla sicurezza sociale. Cerchiamo quindi di capire come si creano questi assets, passando al setaccio concetti come guadagno VS risparmio, risparmio attivo VS accumulo, capitale fermo VS capitale allocato
2019-11-01
13 min
AsiaRisparmio Podcast
5 milioni di italiani all’estero: come si prenderanno cura delle loro finanze personali
Il numero degli italiani all’estero è raddoppiato negli ultimi 15 anni, e negli ultimi 5, il numero di connazionali che ha scelto di esplorare opportunità in terra straniera ha superato i 100,000 all’anno. Carriere più veloci e aumenti salariali attraggono molto giovani e adulti che non riescono a trovare condizioni professionali idonee in Italia. Ma che ne sarà di questa generazione a livello finanziario? L’iscrizione all’AIRE, che offre la possibilità di non fare la dichiarazione dei redditi in Italia, tuttavia implica anche il distacco dalle pensioni pubbliche, dal servizio sanitario nazionale e da tutti gli altri dispositivi di sicurezza sociale. E allora gli...
2019-10-31
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Come utilizzare in maniera costruttiva i nostri guadagni
La ricchezza sta in quanto risparmi, non in quanto guadagni o in quanto possiedi in banca; metti il risparmio come priorità, scegliendo di pagare te stesso prima di tutto. Questi sono i due concetti di stabilità finanziaria discussi in questo episodio. L’attuale generazione attiva è esposta al rischio di dipendere dal proprio lavoro e quindi dal dover lavorare anche in fasi della vita avanzate se non sarà in grado di crearsi fonti di rendita alternativa. La pianificazione privata sta prendendo piede tra le pratiche di gestione delle proprie finanze e presto diventerà la norma, tanto all’estero quanto per in connazion...
2019-10-30
16 min
AsiaRisparmio Podcast
3 tipi di resistenza da superare per pianificare bene le proprie finanze
L’iscrizione all’AIRE, che permette di non pagare le tasse in Italia, esclude i professionisti all’estero dalla possibilità di godere dei trattamenti previdenziali pubblici, e così gli expats devono aprirsi a istituzioni finanziarie internazionali che si prendano cura dei loro fondi pensione privati e piani assicurativi. In altre parole la generazione dei professionisti all’estero è la prima a dover costruire una posizione previdenziale autonoma e, se non si ha esperienza, ci si può trovare un po’ insicuri e avere incertezze. Tali resistenze, tuttavia, possono far perdere tempo prezioso e mancare opportunità importanti. Vediamo allora come superare tali resistenze e acquisire la...
2019-10-29
19 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché l’attuale generazione di professionisti non può più dipendere dalla sicurezza sociale
I professionisti di oggi costruiscono le proprie carriere in maniera indipendente e autonoma. Molti scelgono di andare all’estero, distaccandosi dagli enti previdenziali pubblici e dalla sicurezza sociale. Con la stessa autonomia e in maniera parallela al proprio percorso professionale, dovranno costruire le proprie certezze finanziarie. Dovranno costruirsi una posizione previdenziale autonoma e garantirsi solide risorse in maniera indipendente.
2019-10-28
13 min
AsiaRisparmio Podcast
La tua stabilità finanziaria influisce su chi ti accompagna nel viaggio
Pensa a un viaggio in macchina in cui sei tu alla guida. Le tua abilità al volante verranno percepite anche da quelli che ti siedono accanto e dietro, sui sedili del passeggero. Se hai una guida stabile e sicura, il senso di sicurezza raggiungerà anche i tuoi passeggeri. Al contrario, una guida instabile e esitante, genererà ansie e preoccupazioni anche negli altri. Allo stesso modo, la tua situazione non è un problema soltanto tuo, ma riguarda anche chi ti sta intorno. Cosa vuoi offrire loro? Stai creando autonomia e indipendenza? Stai tramandando I giusti valori? Ne parliamo in questo episodio
2019-10-25
10 min
AsiaRisparmio Podcast
Le giuste strategie per partire con il tuo risparmio privato
Spesso capita di avvicinarsi ad opportunità di investimento e allocazione di capitale per “vedere se riusciamo a fare un po’ di soldi” ma senza stabilire obiettivi specifici. Tale approccio approssimativo quasi sicuramente risulta in perdite, in interruzione anticipata di piani iniziati e a lungo termine può persino portare alla perdita di fiducia nei propri mezzi. Diventa quindi importante partire nel proprio viaggio nel mondo del risparmio gestito ponendo obiettivi chiari. Intraprendere un viaggio conoscendo la destinazione ci aiuterà a chiarire la rotta e a compiere i dovuti aggiustamenti durante il percorso.
2019-10-24
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Preparare risorse per il futuro: le aspirazioni dell’odierna generazione attiva
Viaggiare, stare più tempo con famiglia e amici, dedicarsi ai propri hobby. Chi non vorrebbe impiegare il proprio tempo in questo modo. Tuttavia molti devono continuare a lavorare anche negli anni tradizionalmente riservati al proprio ritiro. Questo perché non hanno preparato abbastanza risorse in precedenza. I motivi? Lo troviamo in questo episodio.
2019-10-23
13 min
AsiaRisparmio Podcast
A che punto sei con la tua posizione previdenziale privata
Chi lavora all’estero e si iscrive all’AIRE è perfettamente a conoscenza del fatto che non avrà bisogno di fare la dichiarazione dei redditi in Italia. Spesso però ignora la necessità di doversi fare una posizione previdenziale privata. Molti si avvicinano al risparmio gestito autonomamente soltanto dopo diversi anni che sono all’estero. Tuttavia, familiarizzare con la pianificazione privata fin da giovani permette di guadagnarci in tempestività. E alla fine, tale guadagno di tempo può influire in maniera rilevante sul proprio guadagno in termini di ricchezza
2019-10-22
14 min
AsiaRisparmio Podcast
3 tipi di assicurazione che tutti dovrebbero conoscere
In Italia siamo legati a un concetto di assicurazione come gestione del rischio: l’assicurazione è quella che bisogna fare obbligatoriamente per la macchina, o magari una furto, incendio o per danni a un’immobile. Tuttavia, in altri contesti finanziari, l’assicurazione è un importante concetto di risparmio gestito e creazione di ricchezza. Se si vuole essere al passo con i tempi e con i nuovi modelli di pianificazione privata, è importante conoscere perlomeno tre tipi di piano assicurativo che possono aiutarci a generare risorse.
2019-10-21
12 min
AsiaRisparmio Podcast
Perché la “logica del materasso”. non funziona più
Nel 2020 possiamo ancora tenere i nostri risparmi “sotto il materasso” o fermi in banca? La risposta è che, se tale tipo di comportamento finanziario poteva essere deleterio per le generazioni precedenti, oggi più che mai la logica “del materasso” si scontra con la necessità di mettere i nostri capitali a lavoro e creare valore. Scopriamo perché in questo episodio.
2019-10-21
19 min
AsiaRisparmio Podcast
Dove fare risparmio gestito: Italia VS Hong Kong
La domanda di prodotti di risparmio gestito si sta diffondendo anche in Italia, con un numero crescente di connazionali che stipulano polizze assicurative e pensioni private. Lo scopo è quello di creare fonti di reddito alternative al lavoro e alla previdenza pubblica, percepita come sempre più insostenibile. Tuttavia il mercato italiano dei prodotti di risparmio incontra delle problematiche proprie del suo stadio iniziale, in particolare legate alla presenza stabilizzata di enti di welfare generale, ai quali le nascenti istituzioni di pianificazione privata finiscono per sovrapporsi. Tali problematiche non si incontrano invece in contesti finanziari nati e costruiti sulla pianificazione privata: un es...
2019-10-17
13 min
AsiaRisparmio Podcast
Dalla previdenza europea alla pianificazione privata
Il modello europeo di previdenza, che include anche il sistema pensionistico e assistenziale italiano, è destinato a lasciare il passo ad una nuova idea di stabilità finanziaria, cioè quella basata su pratiche di pianificazione privata. Tale tendenza si presenta in Italia attraverso l’emergere del cosiddetto Welfare integrativo, secondo il quale il cittadino inizia pensioni private e stipula polizze del ramo vita, da affiancare alle prestazioni dei tradizionali enti pubblici. A tale riguardo, l’anno in corso ha registrato cifre da record per quanto riguarda l’allocazione di capitali in prodotti di risparmio gestito. All’estero il modello di pianificazione privata viene invec...
2019-10-16
16 min
AsiaRisparmio Podcast
Dalla previdenza pubblica ai modelli privati di gestione delle finanze personali
L’insostenibilita dei sistemi pubblici di fronte all’ invecchiamento della popolazione e la flessibilità professionale della generazione attiva segnano il passaggio dalla previdenza pubblica ai modelli privati di gestione delle finanze personali. Al centro di questo cambio di paradigma vi sono tre importanti tendenze: l’assicurazione, che da puro indennizzo diviene uno strumento di wealth management; le nuove istituzioni finanziarie private, che si affiancano a tradizionali depositari delle nostre sicurezze finanziarie, quali banca, Stato e Poste; l’emergere di un nuovo modello di risparmio attivo, che rimpiazza i modelli obsoleti di risparmio passivo, basati sulla mera accumulazione bancaria.
2019-10-14
17 min
AsiaRisparmio Podcast
I cambiamenti introdotti dalla pianificazione privata
Nuovi stili di vita impongono nuovi modelli di pianificazione e gestione delle nostre finanze personali. Oggi si va all’estero, si cambia lavoro, azienda, settore più volte durante il corso di una carriera. Fare affidamento sul settore pubblico nazionale diventa sempre più improbabile alla luce di stili di vita flessibili e modelli professionali neo mobili. Per queso, la pianificazione privata offre un nuovo modo di gestire la propria stabilità finanziaria, in grado di seguire il professionista nei suoi potenziali spostamenti e garantirgli autonomia decisionale
2019-10-09
11 min
AsiaRisparmio Podcast
Creazione VS redistribuzione di ricchezza. Quale è più appropriata per il professionista moderno?
Il settore pubblico fa redistribuzione di ricchezza. La pianificazione privata fa creazione di ricchezza. Facciamo una penoramica su questi due modelli di gestione delle finanze personali e vediamo quale si adatta alle circostanze dei professionisti di oggi
2019-10-07
13 min
AsiaRisparmio Podcast
3 livelli di sviluppo nella gestione delle nostre finanze personali
La fase di dipendenza è quando altre persone o enti gestiscono le nostre finanze personali e hanno potere decisionale su di esse. Di solito avviene quando siamo bambini o adolescenti ma è sorprendente il numero di adulti che rimane ancorato in questa fase. La seconda fase è l’indipendenza a breve termine: il lavoro e il salario ci danno la possibilità di badare a noi stessi, ma sul lungo termine riproducono altre forme di dipendenza. È soltanto con la terza fase, quella dell’interdipendenza, che si raggiunge piena autonomia e totale controllo sulla nostra situazione finanziaria.
2019-10-04
18 min
AsiaRisparmio Podcast
Dipendere dalla sicurezza sociale nel 2020
Se si aspira ad avere indipendenza finanziaria, semplicemente bisogna praticare indipendenza finanziaria. Se ci si aspetta, o addirittura si pretende, che la sicurezza sociale si prenda cura di noi, semplicemente non si creano i presupposti per avere indipendenza finanziaria. Per chi ha pagato contributi in maniera regolare, è comprensibile chiedere redistribuzione di ricchezza allo Stato. Ma non è questo il punto. Il punto è essere proattivi in ogni caso, creandosi un portafoglio diversificato e fonti di entrata finanziaria alternativa. Queste sono le basi della nostra autonomia finanziaria
2019-10-04
13 min