podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Metallo
Shows
b2eyes today
Thélios: l’Italia è un mercato solido
L’azienda eyewear del gruppo Lvmh ha inaugurato la scorsa settimana a Longarone il suo nuovo polo di eccellenza per l’occhiale in metallo, che si affianca alla struttura già operativa per l’acetato. Un progetto industriale che non solo ne potenzia e innova la capacità produttiva, ma rappresenta anche un importante intervento di salvaguardia occupazionale e rilancio territorialeIl nuovo sito produttivo, frutto dell’acquisizione dello stabilimento ex-Safilo a rischio chiusura a fine 2023, è stato riattivato in tempi record: da un piano iniziale di 18 mesi, l’operazione si è conclusa in appena sei mesi, con il reintegro di 250 lavoratori e u...
2025-07-14
03 min
b2eyes today
Thélios, inaugurato il nuovo stabilimento a Longarone
Il sito ex-Safilo, completamente riqualificato, ospita la lavorazione del metallo e conta 20 mila metri quadrati in cui operano circa 400 addetti: con quello già attivo nell’acetato, l’azienda eyewear del gruppo Lvmh raddoppia così la superficie produttiva e punta a creare un polo d’eccellenza con oltre 1.300 persone impiegate sul territorioIl 10 luglio, alla presenza dell’assessore a Istruzione, Lavoro e Formazione della Regione Veneto, Valeria Mantovan, e del presidente di Lvmh Italia, Toni Belloni, Thélios ha inaugurato il suo nuovo sito produttivo completamente dedicato alla lavorazione del metallo: si estende su 20 mila metri quadrati e si aggiunge...
2025-07-14
04 min
Alluminio360
🚨 FLASH UPDATE: LME Aluminum oggi a $2.603.70/ton!
🚨 ALERT MERCATI:Alluminio sfonda $2.550/ton sull'LME Ma non è il prezzo che ci dovrebbe preoccupare di più.È quello che c'è DIETRO:👻 "Liquidità fantasma":i magazzini LME sono pieni, ma di alluminio russo inaccessibile agli operatori occidentali 💚 Green Premium:non più un'opzione, ma una REALTÀ. Sovrapprezzo fino al 15% per alluminio certificato low-carbon 🏛️ Effetto CBAM:le aziende smart stanno già creando domanda preventiva per compliance europea 🔮 Previsioni 2025:Range $2.600-2.800/ton secondo il consensus analisti❓La domanda chiave per il vostro procurement:il Green Premium è già pianificato nel budget 2025?Il mercato dell'alluminio n...
2025-07-12
06 min
Alluminio360
Trasparenza Totale Dall'Alluminio agli Stipendi, la Rivoluzione che Cambierà il Nostro Settore!
🔍 Trasparenza Totale: Dall'Alluminio agli Stipendi, la Rivoluzione che Cambierà il Nostro Settore! 💰Amici dell'alluminio e colleghi del meccanico, voi sapete che io vivo di trasparenza: seguo i prezzi LME, analizzo i movimenti delle materie prime, nego con fornitori a libro aperto. Ma ora la trasparenza arriva dove non l'avremmo mai immaginata: nelle buste paga!📰 BREAKING (01 Luglio 2025): La direttiva UE 2023/970 abolisce il segreto salariale! Dal 7 giugno 2026, ogni lavoratore potrà conoscere gli stipendi dei colleghi con stesse mansioni. Obiettivo: eliminare il gender pay gap del 13% che persiste in Europa.🎯 PERCHÉ CI RIGUARDA DA VICINO:Come res...
2025-07-04
09 min
Alluminio360
L'Italia Campione d'Europa dell'Alluminio Verde: Come il Green Premium sta Rivoluzionando i Nostri Acquisti!
L'Italia Campione d'Europa dell'Alluminio Verde: non è solo orgoglio, è la prova che il Green Premium è diventato realtà di mercato! 🏆Amici dell'alluminio e colleghi del settore, oggi celebriamo una vittoria che dimostra come la sostenibilità sia diventata una vera leva strategica di business!📰 BREAKING NEWS (2 luglio 2025): CIAL premia i Comuni Ricicloni 2025 e i numeri sono da record mondiale: • 68,2% di riciclo nazionale (obiettivo UE 2030: 60% - già superato!) • 86,3% per le lattine - performance da sistema cauzionale senza esserlo • 442.000 tonnellate di CO₂ evitate nel solo 2024 • Matera (1kg/abitante) e Bassano del Grappa (900g/abitante) sul podio💚 Il caso che mi ha emozionato: Progetto Su...
2025-07-03
09 min
Alluminio360
ALLUMINIO SPAZIALE STAMPATO IN 3D ...
🚀 SPACE BREAKTHROUGH: 𝐋'𝐄𝐒𝐀 𝐡𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐚𝐥𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝟑𝐃 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞!💡 Cosa significa per noi:• Manifattura on-demand a 400km di altezza• Leghe criogeniche con +140% prestazioni a -196°C • La quinta rivoluzione industriale sta accadendo ADESSO🎯 Dopo 30 anni nel settore, vi dico: questo cambierà il modo di pensare supply chain e logistica per sempre.Nel nuovo episodio di ALLUMINIO360 vi racconto tutto + le implicazioni per l'industria italiana!❓ Riuscite a immaginare astronauti che "stampano" i pezzi di ricambio nello spazio? 👾👾👾#Alluminio360 #Stampa3DSpaziale #LaserPowderBedFusion #ManifatturaOrbitale #AlSi10Mg #LegeCriogenica #ESAInnovation #StazioneSpaziale #Microgravità #Industry50 #SupplyChainSpaziale #MaterialiAvanzati #AerospaceItalia #InnovazioneLogistica #FuturoManufacturing #TecnologieEmergentiDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di intrattenimento, basandosi su...
2025-07-01
04 min
Brand Di Design
EP.4 ALESSI Storia e Design
Ciao e benvenuti al nostro podcast sulla storia del design! Oggi esploriamo il percorso di un'azienda italiana iconica, sinonimo di innovazione e bellezza: Alessi.Fondata nel 1921 a Omegna, Novara, da Giovanni Alessi, l'azienda nacque inizialmente come FAO (Fratelli Alessi Omegna), un'officina specializzata nella lavorazione di ottone e alpacca. Fin dai suoi albori, si distinse per la sua vocazione all'innovazione e alla sperimentazione. Già nel 1929, la produzione si era focalizzata su raffinati articoli da ristorazione e da tavola, realizzati in ottone placcato nickel o argento.Intorno al 1935, Carlo Alessi, figlio del fondatore, assunse il ruolo di primo...
2025-06-30
05 min
Alluminio360
La Rivoluzione Elegante - Quando l'Alluminio Conquista la Tavola del Vino !
𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 ? 🤔 🤔 Il futuro è già qui !Con questo post vi porto una scoperta che io stesso non conoscevo fino a poco tempo fa e che ho voluto approfondire: 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀?💡 Le bottiglie di alluminio per il vino pesano solo 95 grammi, contro i 500 di una tradizionale bottiglia di vetro. Grazie a un rivestimento interno alimentare, il vino non entra mai in contatto diretto con il metallo, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche. L’alluminio è riciclabile all’infinito e offre una protezione eccellente dalla luce e dall’ossigeno.🌐 L’adozione dell’alluminio nel packaging vitivinicolo è resa possibile da innovazioni nei rivestimenti polimerici, nei processi di stampa digitale e nella logistica intelligente. Queste tecnologie permettono di personalizzare le bottiglie, monitorare la filiera e garantire la tracciabilità del prodotto, aprendo la strada a un packaging sempre più smart e sostenibile.📊 Secondo uno studio dell’Università di Southampton, una bottiglia di alluminio può ridurre le emissioni di CO₂ fino al 79% rispetto al vetro. Il risparmio di peso consente di trasportare fino al...
2025-06-27
08 min
Alluminio360
L'implementazione di gemelli digitali può ridurre i fermi macchina fino al 50%_
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐀𝐒𝐀 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐢𝐞: 𝐋𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞.Sapevate che la stessa logica che ha salvato la missione Apollo 13 sta oggi rendendo l'industria dell'alluminio fino al 40% più affidabile e al 15% più efficiente dal punto di vista energetico? 𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝐺𝑒𝑚𝑒𝑙𝑙𝑜 𝐷𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒.𝑪𝒐𝒔'𝒆̀ 𝒆𝒔𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝑮𝒆𝒎𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆?Immaginate una replica virtuale e "vivente" di un intero impianto. Un modello che non è statico, ma si aggiorna costantemente grazie a un flusso di dati in tempo reale provenienti da sensori (IoT). Attraverso l'Intelligenza Artificiale, questo "specchio digitale" analizza, simula e prevede cosa accadrà, permettendo di passare da una gestione che reagisce ai problemi a una che li previene.𝑰 𝑹𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝑷𝒂𝒓𝒍𝒂𝒏𝒐 𝑪𝒉𝒊𝒂𝒓𝒐: 𝑫𝒂𝒕𝒊 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒊Questa non è teoria. I benefici sono misurabili e dimostrati da casi reali:Produzione Primaria: L'impianto di Shanxi Chinalco, grazie al suo Gemello Digitale completo, 𝒉𝒂 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 40% 𝒅𝒆𝒊 𝒈𝒖𝒂𝒔𝒕𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒆 𝒖𝒏 𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 10% 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒖𝒂𝒍𝒊. 𝑹𝒊𝒄𝒊𝒄𝒍𝒐 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆: Uno studio condotto da Air Products e Tandom Metallurgical su un forno di rifusione ha dimostrato una diminuzione del 15% del consumo energetico e delle relative emissioni di CO2, massimizzando la resa del...
2025-06-26
08 min
Alluminio360
La purezza non è un optional, è il futuro dell'alluminio: Ma come garantirla a 800°C
La purezza non è un optional, è il futuro dell'alluminio. Ma come garantirla a 800°C? 🤔Le impurità nell'alluminio fuso sono un nemico invisibile che compromette la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei componenti finiti. Un problema che l'industria affronta da sempre, con un impatto diretto sull'economia circolare.Oggi, però, una soluzione innovativa arriva dalla Germania. L'Istituto Fraunhofer ha sviluppato AloX: un sistema mobile a ultrasuoni che "ascolta" il metallo fuso per scovare le inclusioni in tempo reale. Immaginatelo come un sensore di parcheggio per la fonderia: rileva ogni particella indesiderata, permettendo di intervenire subito e garantire un prodotto finale impeccabile...
2025-06-24
05 min
Alluminio360
Alluminio sotto pressione Hormuz, Russia e la bomba energia che fa tremare i mercatiCP
Questa analisi esamina la profonda trasformazione del mercato globale dell'alluminio, un settore stretto tra due potenti pressioni geopolitiche e la sua intrinseca dipendenza energetica. Da un lato, la concentrazione di produttori chiave nel Golfo Persico crea un'enorme vulnerabilità logistica legata allo Stretto di Hormuz, un collo di bottiglia sia per le importazioni di allumina che per le esportazioni di metallo finito. Dall'altro, le sanzioni sul materiale russo stanno accelerando una biforcazione del mercato globale, alterando i flussi commerciali storici e mettendo in discussione la validità dei benchmark di prezzo tradizionali come il LME. Il tutto è aggravato dal legame indissolubile tra il...
2025-06-24
09 min
Alluminio360
Alluminio 2025 Geopolitica, Dazi e la Rivoluzione Verde che Stravolgono il Mercato extended version
Il mercato dell'alluminio è nel mezzo di una tempesta perfetta.Ecco cosa sta succedendo.L'analisi del mercato dell'alluminio al 19 giugno 2025 rivela uno scenario di una complessità senza precedenti, dove le dinamiche geopolitiche hanno preso il sopravvento sui fondamentali. Non si tratta più solo di domanda e offerta, ma di una vera e propria frammentazione del mercato globale.-Shock GeopoliticoPrezzi FrammentatiImpatto sulla Supply ChainLa Sfida EuropeaLa Transizione "Verde" non si FermaNavigare in questo scenario richiede un'analisi strategica e una gestione del rischio senza precedenti. La volatilità è la nuova norma e la comprensione delle dinamiche geopolitiche è diventata fondamentale quanto l'anal...
2025-06-19
11 min
Alluminio360
Super-Alluminio vs. Powerpaste : La Germania Rivoluziona l'Idrogeno.
Nel nuovo episodio del podcast #Alluminio360, analizziamo una scoperta chiave del Max Planck Institute: una lega di alluminio che risolve il problema dell'infragilimento da idrogeno, un passo fondamentale per la #HydrogenEconomy. Discutiamo le potenzialità industriali, i limiti di costo legati alle terre rare e la strategia energetica tedesca, che esplora parallelamente vettori chimici come la Powerpaste. Un'analisi della #scienzaddeimateriali applicata alla #transizioneenergetica. #Innovazione #Idrogeno #Sostenibilità * La sfida dell'idrogeno non è solo produrlo, ma stoccarlo e trasportarlo in sicurezza. La nuova lega di alluminio-scandio sviluppata in Germania offre una resistenza all'infragilimento 5 volte superiore. Nel nostro podcast esploriamo le implicazioni per i sett...
2025-06-16
10 min
Alluminio360
Dazi al 50% L'Alluminio tra Scenari Globali e Nuove Sfide.
Nell'Episodio 23 di Alluminio360, analizziamo l'impatto dei dazi USA raddoppiati su acciaio e alluminio, le reazioni dell'UE e del settore automobilistico. Esploriamo la posizione italiana e le implicazioni dello scontro tra Trump e Musk, cercando di capire se i dazi stanno già producendo risultati concreti o se siamo ancora in una fase di incertezza.#Alluminio360 #Alluminio #DaziUSA #GuerraCommerciale #Acciaio #IndustriaAutomobilistica #EconomiaGlobale #PaoloAgnelli #ElonMusk #UE #MercatoGlobaleDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di i...
2025-06-09
05 min
Alluminio360
Dazi USA al 50% Trump colpisce ancora: Sfide e Opportunità per l’ Alluminio Italiano
Nell’Episodio 22 di Alluminio360, analizziamo l’annuncio di Trump del 30 maggio 2025 di raddoppiare i dazi sull’alluminio importato negli USA al 50%, una mossa che segue un altro recente aumento tariffario e che scatena critiche da Europa, Canada, Cina e Australia.Esploriamo l’impatto sul mercato italiano, con esportazioni colpite per 1,2 miliardi di euro, e le opportunità di puntare su mercati asiatici e sostenibilità, con un nuovo piano annunciato oggi dai produttori italiani.Un episodio che guarda al futuro dell’alluminio in un mondo di tensioni commerciali!#Alluminio360 #Alluminio #DaziUSA #Sostenibilità #Riciclo #IndustriaItaliana #MercatoGlobale #TensioniGlobaliDISCLAIMER...
2025-06-01
07 min
La Recensione
Electric Radius in concerto a Milano
Electric Radius è una delle formazioni che negli anni, a partire dal 1985, sono emerse dai corsi di Guitar Craft ideati e condotti da Robert Fripp, allora già noto non solo come fondatore e animatore (compositore, chitarrista, produttore, leader indiscusso e indiscutibile) dei King Crimson, ma anche come protagonista di progetti realizzati insieme a Brian Eno o da solo, ispirati alla lontana dai lavori di Terry Riley e Steve Reich degli anni Sessanta, e di versioni ridotte, trasportabili, della sua musica per gruppi, lontana dal gigantismo del primo progressive rock. La storia del Guitar Craft è raccontata nel libro Il Guitar Circle, che...
2025-05-30
14 min
Alluminio360
L’oro leggero tra storia, innovazione e futuro sostenibile.
Nell’Episodio 21 di Alluminio360, esploriamo il viaggio epico dell’alluminio, da metallo prezioso per imperatori a materiale indispensabile della vita moderna. Scopriamo come il processo Hall-Héroult ha rivoluzionato il mondo, il ruolo chiave del riciclo e le ultime innovazioni italiane per un futuro più verde. Un racconto di scienza, sostenibilità e sogni che continuano a brillare!#Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione #Industria #TecnologiaVerde #ItaliaDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divul...
2025-05-30
06 min
Alluminio360
News - Sfide Globali e Opportunità Verdi L’Italia Può Vincere ?
In Alluminio360 Episodio 20, esploriamo un mercato in fermento: dazi USA del 50% sull’UE con minacce su vino e formaggi per coprire un deficit di 21 trilioni, modifiche al CBAM che preoccupano l’Italia, sfide energetiche negli USA, scorte in calo in Cina, chiusura di impianti Hydro in Europa, sanzioni UE alla Russia, accordi green con Prysmian-Alcoa e ADNOC-EGA, Aluco che investirà in una fabbrica AI negli USA, e Vesper, una nuova qualità di alluminio riciclato. L’Italia, con il suo primato nel riciclo, può cogliere queste opportunità?#Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #MercatoGlobale #Riciclo #MadeInItaly #Innovazione #Prysmian #Alcoa #Hydro #KevinStitt #EuralGnutti #ADNOC #EGA...
2025-05-26
09 min
Alluminio360
Il Sogno Infranto di Nikola e la Sfida del Riciclo.
In Alluminio360 Episodio 19, raccontiamo il sogno di Nikola, fondata nel 2014 da Trevor Milton per sfidare Tesla con camion a idrogeno in alluminio, fallita nel 2025 per mala gestione e un mercato non pronto.L’idea, innovativa, vive in nuovi progetti.Sveliamo il lato oscuro delle batterie al litio: solo una su cinque riciclata in Cina, una su venti globalmente! L’alluminio, riciclabile al 90%, resta in ombra.Tecnologie come l’idrometallurgia offrono speranza, ma il futuro green è davvero tale?L’Italia, con il suo 68,2% di riciclo, può guidare la rivoluzione?#Alluminio360 #Alluminio #Riciclo #So...
2025-05-22
07 min
Alluminio360
Alluminio tra Spazio, Innovazione e la Battaglia per la Foresta
Nell’Episodio 18 di Alluminio360, scopriamo la resistenza dell’alluminio su Marte con il rover Perseverance, il primato italiano nel riciclo con un tasso del 68,2% nel 2024 e il conflitto tra estrazione di bauxite e tutela della Northern Jarrah Forest in Australia.L’alluminio unisce spazio e sostenibilità: ascolta ora e condividi la tua opinione!#Alluminio360 #Alluminio #Innovazione #Sostenibilità #Spazio #Perseverance #Riciclo #Ambiente #Australia DISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di intratteniment...
2025-05-20
09 min
Alluminio360
Come l’IA sta rivoluzionando l’alluminio il futuro è già qui !
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’alluminio: leghe sostenibili, riciclo smart e un’industria più verde. Nella nuova puntata di Alluminio Trecentosessanta esploriamo questa rivoluzione, con spunti da Paolo Crepet e notizie fresche: dal bando svizzero sull’alluminio russo al rialzo dei prezzi previsto per il 2025.Tu cosa ne pensi: l’IA è un alleato o un rischio? #Alluminio360 #IntelligenzaArtificiale #Sostenibilità #Innovazione #crepet #ai #jpmorgan #svizzera #russia #bielorussiaDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’epis...
2025-05-19
05 min
Alluminio360
Alluminio a 360 gradi Tra Creatività, Cucina e Sostenibilità
L’alluminio non smette di sorprenderci!In questo episodio esploriamo come diventa arte con gli studenti di SUNY Potsdam, come Eural Gnutti lo trasforma in un esempio di economia circolare, e come può migliorare stadi e cucine. E un aggiornamento: i prezzi dello scrap salgono insieme a quelli dell’alluminio!Come può l’alluminio ispirare la tua azienda o la tua vita quotidiana? Condividi la tua esperienza nei commenti! Ascolta ora Alluminio360 sulla tua piattaforma preferita e non dimenticare: dopo la tua bibita, lattina nel ricicl...
2025-05-16
08 min
Alluminio360
Investire nell’Alluminio Opportunità e Rischi nel 2025.
L’alluminio non è solo il metallo che dà vita a auto, aerei e pannelli solari:è anche un’opportunità di investimento nel 2025! In questa puntata, scopriamo:Come investire con strumenti come il WisdomTree Aluminium ETC.Perché l’alluminio è strategico per la transizione energetica, con prezzi ai massimi dell’ultimo decennio.I rischi da non sottovalutare: tensioni geopolitiche, dazi USA-Cina e dipendenza dall’alluminio russo.L’alluminio è al centro di un mercato in fermento, tra innovazione e sfide globali. È il momento giusto per investire?Ascolta la puntata e scopri se questo metallo può dare una spinta al tuo...
2025-05-15
08 min
Alluminio360
Breaking news numero 1
Notizia dell’ultima ora:i prezzi dell’alluminio sono schizzati a circa 2.530 dollari/tonnellata al London Metal Exchange, con un balzo del 2,8%, dopo essere stati intorno ai 2.500 dollari nei giorni scorsi! La distensione commerciale tra USA e Cina, dopo l’accordo del 12 maggio, sta dando una spinta al mercato, ma i dazi del 25% su acciaio e alluminio restano in vigore.Cosa significa per l’industria?Opportunità di guadagno per i produttori, ma anche sfide per chi compra e investe. Ascolta il nostro aggiornamento flash e scopri cosa potrebbe succedere!E tu, pensi che questo au...
2025-05-14
03 min
Alluminio360
Alluminio del futuro e news
In questa puntata di Alluminio360, esploriamo il futuro dell’alluminio: una nuova lega resistente all’idrogeno apre le porte all’economia verde, l’Italia brilla con il 68,2% di imballaggi riciclati nel 2024 grazie a CIAL, ma i dazi USA-Cina e i nuovi materiali ultra-leggeri lanciano sfide globali.Tra innovazione e sostenibilità, l’alluminio è pronto a volare!#Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione #Tecnologia #EconomiaVerde #Idrogeno #Dazi #Industria #Automotive #Aerospaziale #Podcast #CIAL #EconomiaCircolare #AlluminioRiciclato #EnergiaPulita #MaterialiInnovativi #Superyacht #Bayesian #Concorde #MercatoGlobale #CBAM #USA #Cina #UnioneEuropea #EfficienzaEnergetica #FuturoSostenibile #Ingegneria #Nanotecnologi...
2025-05-14
13 min
Alluminio360
Alluminio da Leggenda La Porsche 918 Spyder e i Rivali Leggeri 2013-2015. E nel 2025 ?
Amici dell’Alluminio, preparatevi a un viaggio a tutto gas! Nel mondo delle hypercar, dove ogni grammo conta e la velocità è arte, c’è un metallo che regna sovrano: l’alluminio. Non è solo un materiale tecnico, ma il segreto dietro capolavori su ruote che fanno battere il cuore. Nella nuova puntata di Alluminio360, vi raccontiamo come l’alluminio ha trasformato le hypercar di ieri e continua a brillare nel 2025.Pronti? Allacciate le cinture!#Alluminio360 #Hypercar #Porsche #Rimac #Ferrari #Sostenibilità #Ingegneria #AutomotiveDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri leg...
2025-05-13
08 min
Alluminio360
Alluminio nel Mondo Più Domanda in UK e Opportunità per l’Italia.
Alluminio nel Mondo: Più Domanda in UK e Opportunità per l’ItaliaUn accordo USA-Regno Unito elimina i dazi sull’alluminio, creando opportunità per il mercato britannico. In questa puntata di Alluminio360, scopriamo come i produttori italiani possono approfittarne: esportazioni verso il Regno Unito, competitività grazie al CBAM e il potere dell’alluminio riciclato. Con un mercato globale che si stabilizza, l’Italia ha l’occasione di brillare! #Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #Industria #Riciclo #Export #Italia #RegnoUnito #CBAM #GreenEconomy #CommercioGlobale #Automotive #Packaging #Innovazione #PodcastDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri lega...
2025-05-09
07 min
Alluminio360
L’ Alluminio e il Sogno Supersonico del Concorde ...
In questo emozionante episodio di Alluminio 360, Alessandro vi porta a bordo del Concorde, il primo aereo supersonico commerciale che ha rivoluzionato l’aviazione.Scoprite come l’alluminio, con la lega AU2GN, ha permesso al Concorde di volare a Mach 2, sfidando temperature di 127°C e portando i passeggeri da Londra a New York in meno di 3 ore.Un viaggio che celebra il genio italiano, con le fonderie del nostro Paese che hanno contribuito al progetto, e guarda al futuro con la sostenibilità dell’alluminio riciclato.Dal primo decollo nel 1969 all’ultimo atterraggio nel 2003, il Concorde resta un simbolo di...
2025-05-08
07 min
Alluminio360
L’ Alluminio, Cuore del Futuro ...
Amici dell’alluminio, è online l’Episodio 9 di Alluminio 360! Questa volta vi porto in un viaggio epico, dove l’alluminio unisce terra, mare e stelle.Dal Sea Pioneer, il catamarano elettrico che collega Argentina e Uruguay, alla scultura Fallen Astronaut posata sulla Luna da Apollo 15.Dal super-yacht Bayesian, gioiello di Viareggio, ai droni della Drone Wall della NATO.Ma non è tutto: i dazi USA, i prezzi ballerini e l’accordo USA-Ucraina stanno cambiando le regole del gioco.L’Italia, con le sue fonderie e la sua passione, può trasformare queste sfide in opportunità! Come? Con allum...
2025-05-06
11 min
Alluminio360
Alluminio tra Dazi e Nuove Frontiere L’Italia Può Vincere ?
Alluminio tra Dazi e Nuove Frontiere: L’Italia Può Vincere?In questo episodio di Alluminio360, Alessandro ci porta nel cuore di un mercato in subbuglio: i dazi USA mettono a rischio 12 miliardi di euro di export italiano, con l’alluminio italiano sotto pressione. Ma una svolta arriva con un decreto che alleggerisce le tariffe sulle auto, dando respiro alle nostre aziende.E non è tutto: l’alluminio si prepara a brillare nel futuro delle energie rinnovabili, grazie alla crescente domanda per i pannelli solari. Riuscirà l’Italia a trasformare questa crisi in un’opportunità green? Ascolta e condi...
2025-04-30
07 min
Alluminio360
Alluminio in Subbuglio Prezzi in Calo Russia in Crisi e Strategie Globali
L’alluminio non è solo un metallo: è una storia di resilienza e opportunità. Nel nostro Episodio 7 di Alluminio360, analizziamo questo mercato in subbuglio e cerchiamo risposte. Ascoltate la puntata [inserire link al podcast] e diteci: pensate che l’Italia possa brillare in questo caos globale?Quali strategie adottereste per il vostro business? Scrivetelo nei commenti o contattateci a alluminio360@gmail.com.E ricordate: la prossima lattina che bevete, riciclatela! Unitevi alla rivoluzione di #Alluminio360!#Alluminio #Industria #Sostenibilità #Innovazione #MercatoGlobaleDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati al...
2025-04-28
08 min
Alluminio360
Gianfranco Pandolfo il Re dell’Alluminio Vive nel Suo Metallo ...
🎙️ Nuova puntata di Alluminio360: un tributo a Gianfranco Pandolfo, il “Re dell’Alluminio”, scomparso ieri a 88 anni. Fondatore di Pandolfo Alluminio Spa, ha trasformato una tragedia come il Vajont in un’opportunità, costruendo un impero che dà lavoro a 500 persone tra Belluno e Maniago.🚀 Dalla sua visione pionieristica negli anni ’60 alla fonderia all’avanguardia che ricicla 40.000 tonnellate di alluminio all’anno, Pandolfo ha lasciato un’eredità di innovazione e sostenibilità. Scopri la sua storia, il suo carattere schietto e il metallo che ha fatto brillare l’industria italiana. 🛠️🎧 Ascolta ora e condividi il tuo “clang” su X con #Alluminio360!#Alluminio360 #Gian...
2025-04-24
06 min
Alluminio360
CBAM La Rivoluzione Verde che Cambia il Futuro dell’Alluminio.
Pronti per una nuova puntata di Alluminio360 ? Oggi vi spieghiamo il CBAM, la rivoluzione verde che sta cambiando il mondo dell’alluminio!Il Carbon Border Adjustment Mechanism è la nuova tassa europea sulle importazioni di alluminio e altri materiali, pensata per premiare chi produce in modo sostenibile e proteggere il pianeta. Ma cosa significa per l’industria dell’alluminio? Opportunità per le aziende europee, sfide nel commercio globale e un futuro sempre più green!In questa puntata, vi raccontiamo:- Come il CBAM rende l’alluminio riciclato una superstar della sostenibilità.- Perché...
2025-04-23
08 min
Alluminio360
Alluminio, tra crisi, innovazione e futuro sostenibile.
L’alluminio è il cuore di tantissimi settori, ma oggi affronta sfide cruciali: dalla crisi produttiva in Europa alle nuove normative come il CBAM, fino alle opportunità del riciclo e dell’indipendenza strategica. Nella nuova puntata di Alluminio360 vi raccontiamo tutto in modo semplice e coinvolgente!Cosa scoprirai?La situazione della produzione di alluminio in Italia, con il caso Sider Alloys in Sardegna.Come il CBAM cambierà il commercio globale e i costi dell’alluminio.Perché l’alluminio è essenziale per auto elettriche e aerei, ma deve affrontare dazi e normative.L’importanza del riciclo e le nuove strategie dell’Europa per un fut...
2025-04-22
06 min
Alluminio360
Meloni incontra Trump opportunità o rischi per l’industria italiana dell’alluminio ?
Il 17 aprile 2025, la premier italiana ha discusso con Trump di dazi, commercio e investimenti, annunciando 10 miliardi di dollari di investimenti italiani negli Usa. Ma cosa significa per chi opera nel nostro settore?Opportunità: nuove joint venture e stabilimenti negli Usa potrebbero rafforzare la filiera dell’alluminio, soprattutto in automotive, edilizia e aerospazio.Rischi: i dazi Usa, se confermati, potrebbero colpire l’export di semilavorati e prodotti finiti.La chiave? Diversificare i mercati e puntare sull’innovazione, come l’alluminio riciclato, sempre più richiesto.Ne parliamo nella nuova puntata di Alluminio360: “Meloni incontra Trump: opportunità o rischi per il nostro...
2025-04-18
07 min
Alluminio360
L’ Alluminio nella Guerra dei Dazi Meloni contro Trump.
Oggi, 17 aprile 2025, Meloni incontra Trump per negoziare. I dazi, aumentati a marzo al 25%, aggiungono 90 milioni di dollari di costi all’export italiano di alluminio, come stimato da Reuters. Meloni punta a un accordo ‘zero per zero’ per proteggere le PMI, in coordinamento con von der Leyen.”Contesto: “L’Italia, 7° produttore aerospaziale mondiale, dipende dall’alluminio per componenti di aerei e droni. Una guerra commerciale, dice Meloni, ‘indebolirebbe l’Occidente’.#Alluminio #Dazi #MadeInItaly #Aviazione #Innovazione #Export #Industria #Aerospaziale #Economia #CommercioInternazionaleDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’al...
2025-04-17
06 min
Alluminio360
Il Segreto dell’ Alluminio di Amelia Earhart.
Un frammento di alluminio trovato su un’isola remota potrebbe svelare il mistero di Amelia Earhart, la leggendaria aviatrice scomparsa nel 1937. Nel mio primo episodio di Alluminio360, esploro come questo metallo, cuore dell’aviazione, custodisca segreti che potrebbero riscrivere la storia. È davvero un pezzo del Lockheed Electra di Amelia? Scoprite gli indizi, dalle incisioni nascoste alle teorie di naufragio su Nikumaroro, e perché l’alluminio continua a ispirare innovazione. Ascoltate l’episodio per immergervi in questa avventura!#Innovazione #Storia #Aviazione #Tecnologia #Alluminio #AmeliaEarhart #Alluminio360 #Aeronautica #MaterialiAvanzati DISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e...
2025-04-16
06 min
Sotterranei e Dragoni
Una forza inamovibile -S5 FN10
Il viaggio di Fiamma Nera per raccogliere la dignità, e con essa alcuni oggetti che possano farlo tornare al suo splendore, inizia da uno strano pezzo di metallo fermo a mezz'aria.Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoniAutore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniko-fi.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniMusiche della parte esplicativa: Tamara BasileQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm...
2025-03-29
13 min
Total Party Kast
CANTO DI METALLO Strofa 3 - Avventura di Natale di LILBLIN | Mog’s Chronicles
Strofa Terza - Lo Spirito del Metallo FuturoStai per ascoltare la seconda parte di “Canto di Metallo” un’avventura natalizia originale di Wal per il gioco di ruolo Lilblin creato da David Chevalier e Mezzocielo&Friends 💫Ringrazio Benedetta Degli Innocenti, Alessandro Quarta e Gabriele Lopez che, insieme a David, hanno giocato e interpretato i protagonisti di questa storia.Potete guardare la versione video della sessione con immagini, grafiche e disegni sul canale YouTube di Mog’s Chronicles:https://www.yo...
2025-01-01
49 min
Total Party Kast
CANTO DI METALLO Strofa 2 - Avventura di Natale di LILBLIN | Mog’s Chronicles
Strofa Seconda - Il Piccolo Tim e lo Spirito del Metallo PresenteStai per ascoltare la seconda parte di “Canto di Metallo” un’avventura natalizia originale di Wal per il gioco di ruolo Lilblin creato da David Chevalier e Mezzocielo&Friends 💫Ringrazio Benedetta Degli Innocenti, Alessandro Quarta e Gabriele Lopez che, insieme a David, hanno giocato e interpretato i protagonisti di questa storia.Potete guardare la versione video della sessione con immagini, grafiche e disegni sul canale YouTube di Mog’s Chronicles:
2024-12-25
43 min
Total Party Kast
CANTO DI METALLO Strofa 1 - Avventura di Natale di LILBLIN | Mog’s Chronicles
Strofa Prima - Lo spettro di Scroogelin e lo Spirito del Metallo PassatoStai per ascoltare la prima parte di “Canto di Metallo” un’avventura natalizia originale di Wal per il gioco di ruolo Lilblin creato da David Chevalier e Mezzocielo&Friends 💫Ringrazio Benedetta Degli Innocenti, Alessandro Quarta e Gabriele Lopez che, insieme a David, hanno giocato e interpretato i protagonisti di questa storia.Potete guardare la versione video della sessione con immagini, grafiche e disegni sul canale YouTube di Mog’s Chroni...
2024-12-18
47 min
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 12 DICEMBRE 2024
• I dati del Centro studi di Confindustria segnalano che la contrazione del settore industriale in negativo già da 21 mesi fanno segnare l'approssimarsi anticipato di oltre 40.000 posti di lavoro che potrebbero saltare nell'automotive già l'anno prossimo• Al largo di Lampedusa una ONG ha salvato una bambina di 11 anni della Sierra Leone, di nome Yasmine. Dopo un naufragio avvenuto tre giorni fa a bordo di un barchino in metallo, Yasmine è stata l'unica superstite, dopo il naufragio delle 45 persone che riempivano la piccola barca. Afferrata la gomma di un tir che ha fatto da salvagente, Yasmine in piena notte ha urlato disperata la sua p...
2024-12-12
1h 43
Storie d'Italia
Ep.13 Questo non è un addio: 30 luglio 1887
Francesco Crispi, noto per la sua arroganza e decisionismo, si impone sulla scena politica italiana dopo uno scandalo matrimoniale, confondendo megalomania con leadership. Ostile al voto femminile, in campo economico promuove una disastrosa politica protezionista che devesta il Sud e cerca gloria con costose avventure coloniali, svuotando le casse dello Stato. Dopo 42 mesi di disastri, viene sfiduciato, ma si che certe cose…
2024-08-13
04 min
La gente racconta
Intervista con l'artista Andrea Borga
Intervista con 𝗔𝗡𝗗𝗥𝗘𝗔 𝗕𝗢𝗥𝗚𝗔 scultore del metallo originario di Coredo e le cui opere sono esposte anche negli Stati Uniti 😍"𝗟𝗮 𝗾𝘂𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗺𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮... 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗲𝘃𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸!" 🥰
2024-07-15
10 min
OttolinaTV
LA NUOVA TRUFFA DEL NEOLIBERISMO: oltre che consumatori, diventeremo tutti anche SPECULATORI?
*Intervist8lina* LA NUOVA TRUFFA DEL NEOLIBERISMO: oltre che consumatori, diventeremo tutti anche SPECULATORI? negli ultimi 30 anni ci hanno derubato di tutti i nostri diritti convincendoci che ormai eravamo diventati tutti solo dei consumatori, e che quindi la globalizzazione e le liberalizzazioni ci convenivano ora siamo al livello successivo con i nuovi prodotti finanziari alla portata anche dei risparmiatori più sfigati i Grandi Monopoli Finanziari col portafoglio ovunque, ma col cuore a Washington e a Wall Street, ci vogliono convincere che oltre che consumatori, diventeremo tutti anche speculatori, pronti a prenderci un pezzetto della gigantesca bolla speculativa che hanno s...
2024-05-02
28 min
Mobius Couch
The crew discuss Batman/Superman World's Finest
Batman/Superman World's Finest (issues 1-5) by Mark Waid and Dan Mora! The Dark Knight. The Man of Steel. They are the two finest superheroes that the world has ever known…and they’re together again. In the not-too-distant past, Superman’s powers are supercharged from a devastating chemical attack by the villain Metallo…and the only Batman can stop a nearly fatal burst of power. To help his friend Batman must enlist none other than the Doom Patrol for aid. All culminating in the heroes facing off against the Devil Nezha! Join the crew, Patrick, Joe and Alessandro, as they di...
2024-04-02
1h 35
Storie d'Italia
Ep. 12 Impulso autodistruttivo: 26 Gennaio 1887
Provate ad immaginare un gruppo di 500 soldati italiani radunati su una collina sperduta, nei pressi del fiume Dogali, in Eritrea, accerchiati da qualcosa come 7.000 abissini, che non sembrano affatto felici di vederli. Come diavolo sono finiti in questa situazione? Chi li ha mandati lì? E quale sarebbe il motivo?
2024-02-13
06 min
Storie d'Italia
Ep. 11 Napul è: 8 Settembre 1884
Una delle città più belle d’Europa si ritrova devastata in pochissimo tempo, non una, ma ben due volte, da un’epidemia spaventosa. Ripercorriamo il clima che attraversava le strade di Napoli durante quei tragici momenti. Il testo, a cura di Alessandro Metallo, è tratta dal libro “La Patria: bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini; la voce è di Alessandro Metallo; le musiche e la post produzione sono a cura di Vincenzo Pastina.
2024-02-06
05 min
Tribù di Silvia Rossi
9. Sacerdoti del dio metallo - nella tribù dei metallari con i Linea77
Capelli lunghissimi, anelli su ogni dito, occhi truccati e magliette con teschi parlanti. Anfibi e giacche di pelle nera borchiate a tenere lontano chiunque.Se anche tu negli anni '90 eri così allora facevi parte della tribù dei metallari.Ma chi erano? Cosa facevano? Cosa ascoltavano? Ne parliamo in questa puntata con Dade dei Linea77 e altri ospiti.Tribù è una produzione VoisTesti e voce di Silvia RossiSupporto ai testi Lorenzo MolinoFonico di studio e sound design Alessandro LevriniProducer Andr...
2023-12-14
20 min
Steelweek
STEELWEEK - Lo stato di salute e le prospettive dei settori utilizzatori
Rappresentano l'ossatura portante dell'industria manifatturiera. Il loro benessere si riflette sull'andamento della produzione di acciaio. Parliamo ovviamente dei settori utilizzatori, che includono costruzioni, automotive, meccanica, prodotti in metallo e altri mezzi di trasporto. Qual è il loro stato di salute? Quali si prevede che saranno le loro performance nei prossimi mesi?Ne parliamo con l'aiuto di Alessandro Sciamarelli (director of markey analysis and economic studies di Eurofer) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb).** Sponsored by Gruppo Piantoni GAP SPA **Fonti: Estratto di Alessandro Sciamarelli r...
2023-06-17
16 min
Storie d'Italia
Ep. 10 L'arte di trasformarsi: 11 Maggio 1883
In un acceso dibattito parlamentare l’Italia decide da che parte stare. Sinistra e Destra trovano un modo per convivere e inaugurano l’abitudine italiana più longeva di sempre: passare dall’altra parte. Il brano è tratto dal libro “La patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini, liberamente riscritto e rielaborato da Alessandro Metallo.Musica e testo a cura di Alessandro Metallo.
2023-04-18
05 min
Storie d'Italia
Ep. 9 Un bambino vero: 7 Luglio 1881
Un modesto scrittore fiorentino, un libro per bambini ed un pezzo di legno: questa è la storia della nascita di uno dei personaggi più iconici della cultura mondiale. Il brano è tratto e liberamente rielaborato dal libro “La patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini. A cura di Alessandro Metallo.
2023-04-11
05 min
Storie d'Italia
Ep. 8 La fine di un’era: 17 Gennaio 1878
Una alla volta iniziano a venir meno le personalità che avevano reso possibile la riunificazione dell’Italia. Con la loro morte e il clima di cambiamento che aveva già iniziato a diffondersi, inizia per il nostro Paese una nuova era. Il racconto è tratto dal libro “La patria, bene o male.” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini ed è stato liberamente rielaborato e riscritto da Alessandro Metallo.
2023-04-04
05 min
Storie d'Italia
Ep. 7 Vento di cambiamento: 18 Marzo 1876
C’è un clima diverso nell’aria: cambiano i vertici, i metodi ma non gli interessi. Inizia così un periodo che dura per vent'anni. Il testo del racconto è tratto dal libro “La Patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini
2023-03-28
05 min
Storie d'Italia
Ep. 6 Il mobile sacro: 25 Giugno 1873
Un grand’uomo prova a riequilibrare i conti, ma quando si tratta di non pagare tasse e di come spendere soldi, Destra e Sinistra trovano sempre il modo di scendere a patti, anche sacrificando qualcuno. Per un Sella che se ne va c’è un Minghetti che arriva. Chissà come sarebbero cambiate le cose, se si fosse preso quel cimelio. Il brano è tratto dal libro "La Patria, bene o male" di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini e liberamente rielaborato da Alessandro Metallo.
2023-03-14
05 min
Storie d'Italia
Ep. 5 “Finalmente!”: 20 Settembre 1870
Per una volta non perdiamo noi, e riusciamo pure a trarne vantaggio. Roma è nostra, ma qualcuno decide di festeggiare per conto suo. Il brano è tratto dal libro “La Patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini e liberamente rielaborato da Alessandro Metallo.
2023-03-07
06 min
Storie d'Italia
Ep. 4 Ancora una volta, neanche stavolta: 3 Novembre 1867
L’età avanza, ma il sogno non si spegne. Il Generale Garibaldi ritenta l’assalto a Roma, pronto ad aspettarsi qualsiasi cosa, ma forse non un altro tradimento. Il racconto è tratto dal libro “La Patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini e liberamente rielaborato dal Alessandro Metallo. La voce e la produzione sono a cura di Alessandro Metallo
2023-02-28
04 min
Storie d'Italia
Ep.3 Quella strana abitudine di perdere: 20 Luglio 1866
Una vecchia conoscenza combina un disastro colossale. Gli "Italiani veneti" preferiscono continuare a guardare verso l'Austria. A quanto pare questa nuova Italia non sembra piacere a tutti. Perdiamo sul campo, ma otteniamo comunque quello che vogliamo al tavolo degli accordi, cioè il Veneto. Tratto e rielaborato dal libro "La Patria, bene o male." di Massimo Gramellini e Carlo Fruttero. A cura di Alessandro Metallo.
2023-02-21
05 min
Storie d'Italia
Ep. 2 Il bene del Paese: 29 Agosto 1862
Appena due anni dopo l’impresa dei Mille, Garibaldi è pronto per una nuova sfida. Durante il tragitto però le cose non vanno come il generale aveva immaginato. Le musiche sono prese da YouTube, il testo, a cura di Alessandro Metallo è stato tratto e liberamente rielaborato dal libro “La patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini
2023-02-14
06 min
Storie d'Italia
Ep. 1 La genesi: 17 Marzo 1861
È nata l’Italia: dopo il lungo e ancor non completo processo di unificazione, la neonata nazione si appresta ad essere presentata al suo popolo. I dubbi però sono ancora molti.Il brano è tratto dal libro “La patria, bene o male” di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini, la voce e la produzione sono a cura di Alessandro Metallo
2023-02-07
05 min