podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Oricchio
Shows
Libri fronte mare: The BookAdvisor a Squilibri Festival 2025
Alessandro Barbaglia a Squilibri festival 2025 ci racconta il suo libro "L'invenzione di Eva"
Libri vista mare, The BookAdvisor con Alessandro Barbaglia a Squilibri festival 2025.L'autore ci parla del libro "L'invenzione di Eva"
2025-06-25
05 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Abel" di Alessandro Baricco: morire e rinascere sulla traiettoria di una pallottola
Alessandro Baricco dà vita a un romanzo che è una storia spirituale, sapienziale, e al tempo stesso un western dove la scrittura è geometrica e il racconto visionario.
2023-11-27
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La famiglia di Pascual Duarte" di Camilo José Cela: il "tremendismo" nella Spagna degli anni '40
La famiglia di Pascual Duarte è un romanzo dello scrittore spagnolo premio Nobel per la letteratura Camilo José Cela, pubblicato nel 1942.
2022-03-07
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Bassotuba non c'è" di Paolo Nori: centosettantuno pagine di pura classe
Quando si parla di artisti geniali si corre sempre il rischio non trasmettere il giusto messaggio, visto che spesso si abusa della definizione, essendo il sostantivo “genio” piuttosto inflazionato nell’uso comune. Ma se volete leggere qualcosa di veramente stra-ordinario e fuori dagli schemi, allora leggete questo libro di Paolo Nori, centosettantuno pagine di pura classe tradotta su carta.
2022-03-04
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La fila indiana" di Antonio Ortuño: il Messico e la vita nelle città di frontiera
“Ortuño è uno degli autori messicani più famosi della sua generazione, uno scrittore brillante e un ritrattista in grado di trasformare i vizi e i sentimenti più triviali, ma estremamente umani, in letteratura pura.”
2022-02-14
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Lontano da ogni riva" di Jean Claude Izzo: poesie dal Mediterraneo
La voce di Jean-Claude Izzo arriva dal Mediterraneo. «Isola» di acque e terre dalle molteplici civiltà, culture, lingue, di contraddizioni, naufragi e sbarchi, di paure e sbarramenti, di accoglienze e passaggi, - purtroppo oggi ancor più dolorosamente evidenti, - di cui lo stesso poeta esplicita e rivendica, in modo inequivocabile, la sua appartenenza. Izzo, tenendo per mano le due sponde - Oriente e Occidente -, attraverso la poesia diventa «mano tesa fra rive senza ponte»
2022-02-07
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Carnaio" di Giulio Cavalli: il cinismo che disumanizza
«Giulio Cavalli gioca con il macabro e il grottesco, e immagina, impiegando anche il proprio talento di uomo di teatro, un porto investito da centinaia di migliaia di cadaveri di "stranieri". Che diventano una risorsa economica» - La Lettura
2022-01-31
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Mamá" di Jorge Fernández Díaz: la fuga di Carmen, dalla Spagna di Francisco Franco all'Argentina di Perón
Partire da sola a quindici anni, imbarcata su un piroscafo che attraversa l’Atlantico, abbandonando la madre, i fratelli, la propria terra. Affidata per sempre a una zia paterna e al marito, in una città sconosciuta dall’altra parte del mondo, tormentata dalla nostalgia del piccolo villaggio dell’infanzia incastonato tra i monti. È questo il destino di Carmen, che il figlio scrittore racconta in un libro diventato un caso letterario in Argentina e in Spagna: l’odissea di una donna capace di diventare emblema di tante storie di migranti, espatriati, sradicati.
2022-01-24
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'inverno del nostro scontento" di John Steinbeck: l'ultimo romanzo del premio Nobel americano
Ambientato a Long Island, «L'inverno del nostro scontento» è l'ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l'anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Protagonista è Ethan Hawley, discendente di una antica famiglia di balenieri, ridottosi a fare il commesso in un negozio che un tempo era di sua proprietà. Uomo onesto e responsabile, Hawley si sente in colpa verso la famiglia e, per ottenere tutto quello che la nuova società del benessere può consentire, ordisce una serie di imbrogli e tradimenti che gli fruttano la ricchezza, ma lo portano a una desolante crisi di coscienza e a un passo dal togliersi la vita.
2022-01-13
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Nessuna notizia di Gurb" di Eduardo Mendoza: una caricatura della società contemporanea
Un libro geniale, che diverte, tanto, ma che fa anche riflettere per la caricatura della società contemporanea disegnata da Mendoza, abile nell’individuare con precisione le contraddizioni e gli eccessi che caratterizzano i comportamenti degli esseri umani.
2022-01-10
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il tornello dei dileggi" di Salvatore Massimo Fazio: un libro decisamente innovativo
Scritto con la mano di un nichilista ravveduto, "Il tornello dei dileggi" è un romanzo che diverte e commuove, costellato di situazioni esilaranti che si incrociano con il vissuto reale di ogni persona e che sfociano negli interrogativi di base dell'esistenza. La vicenda si dipana in diverse città - Milano, Catania, Torino - e impegna un nugolo di personaggi i quali, sfiniti dai continui capovolgimenti di fronte, si troveranno alla fine a chiedersi chi in realtà siano. In un modo nuovo e originale di raccontare, Fazio muove i destini dei propri protagonisti calandoli nella società, nella politica, nelle realtà più crude e, a v...
2022-01-06
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Vicolo Cannery" di John Steinbeck: l'altro volto del Sogno Americano
«Il vicolo Cannery a Monterey in California è un poema, un fetore, un rumore irritante, una qualità della luce, un tono, un'abitudine, una nostalgia, un sogno.»
2021-12-09
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Distanza di sicurezza" di Samanta Schweblin: un romanzo ipnotico e visionario
Una giovane donna di nome Amanda giace in un letto d'ospedale. Un bambino, David, le siede accanto. Lei non è sua madre; lui non è suo figlio. Nel travolgente dialogo tra i due si dipana una storia di anime spezzate, sullo sfondo di una campagna oscura invasa da liquami tossici: la realtà che si fa sogno, o forse incubo.
2021-12-06
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La caduta" di Albert Camus: la crisi d'identità, e il cinismo, dell'uomo contemporaneo
L’eroe di Camus, Clamence, brillante avvocato parigino, percorre una “carriera di falso profeta che grida nel deserto e si rifiuta di uscirne”.
2021-12-03
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Non fidarti di Cappuccetto Rosso" di Annalisa Coluzzi e Marco Muscarà: la rivincita dei "cattivi"
Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola, Robin Hood. Ci hanno sempre raccontato le favole dal punto di vista dei buoni alle prese con un nemico da sconfiggere: un lupo cattivo, una strega malvagia, una perfida sorellastra, un sovrano usurpatore. Ma cosa si nasconde dietro le storie che crediamo di conoscere?
2021-11-19
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Marx e i miei mariti" di Lourdes de Armas: una Cuba come non l'avete mai vista
Marx e i miei mariti di Lourdes de Armas è un libro che racconta una Cuba come non l’avete mai vista prima d’ora: perché l’autrice, attraverso la voce della protagonista Maddy/Lucía, non si perde in giri di parole, ma ci porta esattamente al centro della quotidianità cubana caratterizzata dalla presenza del marxismo, che si respira nelle strade, che deve essere osservato nei luoghi di lavoro, che viene perennemente ricordato dai manifesti che tappezzano le strade.
2021-11-17
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Ninfee nere" di Michel Bussi: Giverny e il mistero dell'ultimo quadro di Claude Monet
Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.
2021-11-11
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Dopo l'onda" di Sandrine Collette: uno straordinario libro cinematografico
«Il clima è cambiato, ha perso ogni regola. In seguito al maremoto, sulle coste si abbatte un violento tsunami che sommerge le terre per chilometri e chilometri. Tutto finisce sott'acqua, strade, città, paesi, e una nuova costa si forma sulle cosiddette terre alte, quelle che prima erano le montagne. In quel nuovo oceano improvvisamente dilatato si sono salvate pochissime alture, cime di colline particolarmente elevate diventate isolotti in un mare di cui non si vedono i confini.»
2021-11-08
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Fate come se non ci fossi" di Marco Presta: riflessioni ironiche sulla quotidianità
Il mondo, visto da Marco Presta, somiglia sorprendentemente al nostro – ma fa molto piú ridere.
2021-11-04
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La mia fidanzata preferita era un bulldog francese" di Legna Rodríguez Iglesias: quando la scrittura è senza filtri
Un libro popolato da personaggi diversissimi che lottano per sfuggire ai limiti imposti loro dalla vita, ai segreti e alle bugie, alla violenza e alla paura di essere vittime
2021-11-02
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Comincia a Brooklyn" di Federica Piacentini: una partita a scacchi sotto la neve di New York
New York, la neve invernale che copre i palazzi e arrossa i volti dei viandanti, e Martin Gale, un bambino il cui destino è appeso all'esito di una partita a scacchi, la più importante della sua vita.
2021-10-28
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Ho paura torero" di Pedro Lemebel: i colori e la poesia per sconfiggere l'omofobia
Un romanzo di pura poesia, che racconta di una resistenza fatta di bellezza, di ironia e di innamoramento nel Cile di Pinochet.
2021-10-25
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Febbre" di Jonathan Bazzi: un diario scritto col cuore in mano
«La leggenda personale del'autore che, sull'onda del potere catalizzante della patologia, trova la forza di comporsi, di ridisegnarsi in un ordine che solo il senno di poi, e il presentimento del temuto finale -la morte- imprimono al suo svolgimento. Malattia e destino, un tema classico in letteratura» – Corriere della sera
2021-10-21
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo" di Efraim Medina Reyes: la Colombia e il caos interiore
Un romanzo egocentrico, disordinato, eclettico, rabbioso.
2021-10-18
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Acido solforico" di Amélie Nothomb: il reality show in cui bisogna sopravvivere
Per le strade di Parigi si aggira una troupe televisiva inviata a reclutare i concorrenti, che vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo dove altri interpretano il ruolo di kapò. La vita di tutti si svolge sotto l'occhio vigile delle telecamere e il momento di massima audience arriva quando i telespettatori decidono l'eliminazione-esecuzione dallo show di un concorrente attraverso il televoto.
2021-10-14
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Altri libertini" di Pier Vittorio Tondelli: un ritratto generazionale
. Nel descrivere il libro, Tondelli preferiva utilizzare la definizione di "romanzo a episodi". Ciascun racconto, pur restando narrativamente autosufficiente, trova difatti il suo compimento in un'unitarietà che «ha come filo comune l'esperienza dei giovani degli anni Settanta tra viaggi ad Amsterdam e Londra, droga, lotte studentesche, ricerca della propria identità, utopie di libertà». I sei episodi, presi nel loro complesso, definiscono pertanto una vera e propria soggettività plurale, un Noi narrativo che fa di questo romanzo un autentico ritratto generazionale.
2021-10-11
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il sale della terra" di Jeanine Cummins: la fuga lungo le strade del polveroso Messico
"Il sale della terra è un'opera straordinaria, in perfetto equilibrio tra il terrore da una parte e l'amore dall'altra. Sfido chiunque a leggere le prime sette pagine di questo libro e a non finirlo. È un gran bel romanzo su una donna coraggiosa in fuga con il suo meraviglioso bambino" - Stephen King
2021-10-07
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Criogenia" di Giselle Lucía Navarro: la poesia che salva
La poesia di Lucía è come una piuma che cade dal cielo e ondeggia prima di impattare a terra dove, però, quando entra in contatto col terreno diventa improvvisamente pesante come una lastra di marmo, restituendo all’udito del lettore un sonoro rumore, quasi un’esplosione.
2021-10-04
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Shotgun lovesongs" di Nickolas Butler: canzoni d'amore dal Wisconsin
"Shotgun Lovesongs" è un vibrante inno alle cose che contano davvero nella vita, l'amore e la lealtà, il potere della musica e la bellezza della natura.
2021-09-30
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Non qui non altrove" di Tommy Orange: memoria e spiritualità dei nativi americani
Non qui, non altrove è il ritratto meraviglioso di un'America che quasi nessuno di noi conosce. È memoria, spiritualità e bellezza. È identità, violenza e riscatto. È la storia di una nazione e del suo popolo. È la rabbia e la nostalgia per un qui che abbiamo considerato nostro e custodiamo nel cuore, ma che in qualche modo, portandocelo via, altri ci hanno costretto a chiamare altrove.
2021-09-27
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Notte a Caracas" di Karina Sainz Borgo: un Venezuela che sprofonda nella violenza
In una terra meravigliosa, che prima della crisi era la piú ricca del subcontinente americano e ora è dilaniata dalla corruzione, dalla criminalità e dalla repressione politica, Adelaida cerca solo di sopravvivere. Ma un giorno, tornando a casa, scopre che la chiave nella serratura non gira piú: il suo appartamento è stato sequestrato e devastato da una banda di donne legate al regime. Senza un posto in cui andare, cerca rifugio dalla vicina, la cui porta è stranamente aperta, ma la trova stesa a terra, morta. Ogni speranza sembrerebbe svanita, invece quell’ennesimo evento tragico potrebbe rivelarsi la sua unica occasione di salvezza.
2021-09-23
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Aperto tutta la notte" di David Trueba: la frizzante storia della famiglia Belitre
"L'unico locale aperto tutta la notte è la casa", dice Ambrose Bierce. E intorno alla casa ruota la turbinosa vita della famiglia Belitre. Nonno, nonna, papà, mamma e sei ragazzi dai nove ai ventotto anni, nell'arco di una torrida estate spagnola, traslocano da un piccolo appartamento di periferia in un palazzina a due piani con soffitta, giardino e ciliegio, nel cuore di una Madrid anni Ottanta, culla del lavoro, dello stress, dello stordimento notturno. E intorno alla casa, sempre spalancata davanti al bisogno di conforto, alle domande, agli inciampi del tempo, i Belitre crescono e invecchiano, muoiono e si divertono, mentono, si...
2021-09-20
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Trash" di Martino Costa: la lotta quotidiana per la sopravvivenza degli emarginati
Duplice è la spazzatura in Trash: quella concreta, che ammorba strade, persone, case, e che cresce senza sosta con il perdurare dello sciopero degli addetti alla raccolta rifiuti, nel cui quadro si svolge la vicenda. E poi, quella metaforica: la spazzatura umana, formata dai reietti, prostitute, extracomunitari, ex tossici... Tutti quelli insomma che non possono sperare in nessun ascensore sociale, che sono destinati a restare perennemente degli scarti.
2021-09-16
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Manodopera" di Diamela Eltit: gli effetti del capitalismo sul corpo e le menti umane
Manodopera offre una cruda, eppure profondamente realistica, lettura del sistema di produzione neoliberale, interpretando in filigrana le sue perversioni.
2021-09-13
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Marinai perduti" di Jean Claude Izzo: il romanzo del Mediterraneo
Tre marinai, tre navigatori del Mediterraneo, tre "Ulisse" contemporanei: il libanese Abdul Aziz, il greco Diamantis e il turco Nedim. La loro nave, l'Aldebaran (Abdul è il capitano, Diamantis è il suo secondo, Nedim è il marconista), è una vecchia carretta abbandonata nel porto di Marsiglia a causa del fallimento dell'armatore. I tre sono così costretti a un'immobilità forzata, terribile per dei marinai, che però consente alle loro avventurose storie di emergere e di fondersi l'una con l'altra.
2021-09-09
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La schiuma dei giorni" di Boris Vian: romanzo dolce e pirotecnico
L’amore tra Colin, giovane ricco ed eccentrico, e Chloé, conosciuta una sera e subito amata, è una fiaba surreale, piena di invenzioni che fanno ridere e piangere. Romanzo dolce e pirotecnico, e feroce denuncia del conformismo. Il capolavoro di Boris Vian.
2021-09-06
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'amore al tempo dei cambiamenti climatici" di Josef Pánek: un villaggio globale chiamato Terra
«L'amore al tempo dei cambiamenti climatici esibisce uno stile allucinato e ricorsivo; Pánek rincalza la sua prosa con l'iterazione di frammenti di frase. Sentiamo la goliardia di Kundera, lo spaesamento di Frisch, il distillato grottesco di Bulgakov, il tu rombane di McInerney» - Leonardo G. Luccone, Robinson
2021-09-02
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Chilean electric" di Nona Fernández: la luce che cambiò la vita a Santiago del Cile
Santiago del Cile, 1883. La luce elettrica illumina per la prima volta Plaza de Armas trasformando in un lampo la vita delle persone e il volto della città. Una bambina assiste alla cerimonia, affascinata e spaventata da quel bagliore che si burla del tempo. Molti anni dopo, interpretando gli indizi nascosti nei racconti della propria infanzia, sua nipote ripercorre le strade di Santiago e quelle della memoria per salvare dalle ombre i ricordi e il dono ereditato dalla nonna. In un continuo salto tra passato e presente, finzione e realtà, Nona Fernández costruisce la sua personale genealogia della luce.
2021-08-30
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il tempo che resta" di Michelle Grillo: quando i fantasmi del passato tornano con prepotenza
È Anna, la protagonista di questa storia, una donna dal passato complicato e segnata dal disagio di un'infanzia vissuta in povertà. Dall'età scolare, passando dalla giovinezza fino all'età adulta, la vita di Anna si svolge nel tentativo di sfuggire alla miseria umiliante e alla solitudine.
2021-08-26
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna: il più gioioso manifesto della voglia di vivere
Dalle falesie di Capo Nord ai burroni del Furka, fino all'estrema punta dell'Algarve, tra spericolate avventure, amicizie, solidarietà e nuovi amori, la banda degli apprendisti suicidi sarà immancabilmente raggiunta dall'irriducibile nemico da cui ha tentato di fuggire: la vita.
2021-08-23
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Pian della Tortilla" di John Steinbeck: la vita dei paisanos a Monterrey
«Pian della Tortilla» è il quartiere di Monterey in cui vivono i paisanos, un luogo dove sopravvivere è il fine primario. Discendenti dei primi californiani, formano una colonia di gente povera ma felice, di perdigiorno amorali ma intimamente incoscienti nelle cui vene si intreccia sangue messicano, indio e spagnolo: amano trascorrere le giornate tra bevute e corteggiamenti, truffe ed espedienti, mentre il lavoro viene considerato l'ultima risorsa per procurarsi i mezzi di sussistenza.
2021-08-19
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il vento idiota" di Peter Kaldheim: un viaggio on the road in fuga da sé stessi
Se on the road ci finisci perché un feroce trafficante di droga ti sta dando la caccia e tu non stai cercando “l’assoluto” ma solo la pelle salva e un po’ d’umanità per scaldarti il cuore, se il tuo sense of humour ti consente, mentre dormi all’addiaccio e rimugini sugli errori commessi, di raccontare un’America balorda e grandiosa al tempo stesso, allora sei Peter Kaldheim e hai scritto questo bellissimo libro.
2021-08-16
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'odore della polvere da sparo" di Attilio Coco: la storia del fascismo nelle strade
Un romanzo che narra l’altra storia, quella che non viene raccontata nei libri ma che ha permeato la vita quotidiana degli italiani nel dopo guerra
2021-08-12
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Come governare il mondo" di Tibor Fischer: tuffarsi nelle disgrazie con cinismo e comicità
A Baxter Stone affidano solo documentari impossibili. La sua vita è un disastro: ha perso tutti i risparmi in un incendio e il suo cameraman è un vegano violento, bandito da tutti i ristoranti del pianeta per rissa o falsificazione di menu. Per governare il mondo, dunque, Baxter adotta un altro sistema: si tuffa nel disastro e lo naviga, succhiando il lato comico e feroce di tutte le cose.
2021-08-09
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Easter parade" di Richard Yates: tre donne e la vacuità del Sogno Americano
«Easter Parade», uscito originariamente nel 1976, è un romanzo esemplare della sensibilità di Yates: una saga familiare senza concessioni al romanticismo, un limpido ritratto di esistenze borghesi in bilico tra la mediocrità e le aspirazioni.
2021-08-05
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"E avrai sempre una casa" di Piero Malagoli: un meraviglioso romanzo che racconta l'America rurale
Leggere “E avrai sempre una casa” è un’esperienza che va oltre la semplice lettura di un libro. Significa indossare un camicione largo e rattoppato, scarponi consunti, un cappello di paglia sdrucito ed essere catapultati indietro nel tempo, alla fine dell’800, nella fattoria dove vive la famiglia McMath, in Arkansas.
2021-08-02
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio" di Amara Lakhous: l'universo multietnico di Roma
A partire dall'omicidio di un losco personaggio soprannominato "il Gladiatore", si snoda un'indagine che ci consente di penetrare nell'universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio. Forse basta mettere in scena frammenti di vita quotidiana intrecciati attorno all'ascensore, puntualmente all'origine di tante dispute condominiali, per comprendere il nodo focale del paventato, discusso, negato o invocato scontro di civiltà che assilla il nostro presente e il nostro futuro e infiamma il dibattito politico, sociale e religioso-culturale dei nostri giorni.
2021-07-29
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il conformista" di Alberto Moravia: il conflitto dell'uomo nell'epoca del ventennio fascista
«Il conformista» è la storia del viaggio di nozze a Parigi di Michele con la moglie Giulia e di un delitto di stato, la biografia di un uomo ossessionato dall'integrazione nella società e insieme la descrizione di un'epoca, quella del ventennio fascista. Ma in tutti i tempi l'ingresso in società comporta un prezzo molto alto da pagare, soprattutto in termini di libertà individuale.
2021-07-26
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Gravesend" di William Boyle: la polverosa marginalità di Brooklyn
Gravesend è un romanzo duro e insieme profondamente passionale, nel quale le atmosfere di Brooklyn acquistano una concretezza e una forza senza pari: una storia di vendetta, disperazione e fuga che ha imposto William Boyle come una delle voci più originali e interessanti del noir americano.
2021-07-22
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Ciò che stringi nella mano destra ti appartiene" di Pascal Manoukian: come l'Isis si insinua nelle falle della vita occidentale
In Ciò che stringi nella mano destra ti appartiene Pascal Manoukian fissa il suo sguardo lucidissimo sulla contemporaneità, non limitandosi a raccontare il terrorismo islamico, ma mettendo in primo piano i singoli esseri umani coinvolti loro malgrado in una guerra spietata. Il risultato è un romanzo duro e profondamente emozionante, in cui l’autore mescola con efficacia le armi del reporter con la capacità di introspezione psicologica del grande romanziere.
2021-07-19
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"A Tor Bella Monaca non piove mai" di Marco Bocci: cuore di borgata
Un romanzo per gli amanti delle sfumature e delle sporcature metropolitane, dell'umanità difettata, inesatta e fuori sincrono, che non ha altra scelta che inseguire i propri desideri, inesatti e fuori sincrono anch’essi.
2021-07-16
08 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Macchine come me" di Ian McEwan: l'imperfezione umana degli androidi
Londra, 1982. La guerra delle Falkland si è conclusa con la sconfitta dell’Inghilterra, i quattro Beatles hanno ripreso a calcare le scene, Alan Turing è vivo. In Macchine come me, titolo ispirato da un libro di Isaac Asimov, Ian McEwan presenta un passato alternativo, un’ucronia in cui il trentaduenne protagonista, Charlie Friend, può usare l’eredità che gli ha lasciato la madre per comprarsi un robot: Adam. Bellissima e potente, dotata di un nome e di un corpo, la macchina ha intelligenza, sentimenti e una coscienza propria.
2021-07-15
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Bufali in marcia al mattatoio" di Ahmel Echevarría: la solitudine di un reduce di guerra
Una storia ruvida, di conflitti personali, di sesso e d'amore, di morte e solitudine. Una storia di prostitute, disoccupati, trafficanti, veterani di guerra, operai, meccanici, barman. Nessuno di loro accetta il ruolo di perdente: si riuniscono, ruminano, lottano, scalciano, sgomitano, amano, per poi arrivare inesorabilmente, dopo la marcia, al mattatoio, dove una sola opzione è possibile. «È vero, sono stato un soldato, ma ho un piano: escogitare un piano». Riuscirà Ismael con il suo piano a sfuggire all'inevitabile fine?
2021-07-12
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Motel life" di Willy Vlautin: la fuga in cerca di redenzione sulle strade del Nevada
Due fratelli in viaggio lungo le strade del Nevada, tra città in rovina e anime in pena, cercano rifugio in desolati motel che sono insieme simbolo di deriva esistenziale e di conforto dal peso di sentirsi costantemente in trappola. Frank, narratore nato, e Jerry Lee, un talento per il disegno, hanno un'inclinazione naturale per le decisioni sbagliate, e scappano dopo il mortale incidente automobilistico causato da Jerry Lee. È una fuga in cerca di redenzione, segnata dal senso di colpa quanto dal desiderio di libertà, riscatto, comprensione. Con la loro storia, Willy Vlautin si fa portavoce degli emarginati, dei feriti, degli uom...
2021-07-08
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Terre rare" di Sandro Veronesi: lo sforzo tragicomico di essere onesti
La rimozione, la fuga, la famiglia che si disgrega, il confuso declino dell'Occidente, lo sforzo tragicomico di restare onesti in un tempo che spinge continuamente verso l'illegalità - e poi, di colpo, la verità. Alla fine di Caos calmo Paladini rispondeva a un celebre verso di Dylan Thomas affermando che "la palla che lanciammo giocando nel parco è tornata giù da un pezzo. Dobbiamo smettere di aspettarla". Si sbagliava, la palla era ancora per aria. Torna giù ora, in "Terre rare".
2021-07-05
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Zoo" di Isabella Santacroce: l'amore claustrofobico che annienta una famiglia
Chiusi in un mondo a parte, in un recinto domestico che oscilla tra lo Zoo di Tennessee Williams e un set di Ingmar Bergman, tre personaggi senza nome - il padre romantico e fragile, la madre onnipotente e manipolatrice, e la dolce "innocua figlia" non poi così candida - si amano lungo gli anni di un amore malato e claustrofobico, sfidandosi a colpi di seduzioni, ricatti, tentazioni morbose, ambizioni frustrate, fino ad annientarsi l'un l'altro in un rituale di umiliazione, mutilazione, eliminazione prima emotiva e poi carnale.
2021-07-01
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Nulla si perde" di Cloé Mehdi: le banlieu e il riscatto sociale
Struggente, inquietante, molto sensibile, agghiacciante, Cloé Mehdi ci racconta una storia di oscurità assoluta.
2021-06-30
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'avversario" di Emmanuel Carrère: il nemico da sconfiggere
Un libro-verità sulla vicenda giudiziaria del pluriassassino Jean-Claude Romand.
2021-06-29
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La gioia fa parecchio rumore" di Sandro Bonvissuto: l'amore per Roma e per la Roma
Aprite questo libro, sedetevi comodi e datevi tempo. Vi capiterà di ridere, di commuovervi, di sottolineare, di sentire che vi riguarda nel profondo anche se non amate il calcio.
2021-06-28
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
“L'anno che a Roma fu due volte Natale" di Roberto Venturini: neorealismo postmoderno
La favola dolceamara di una vedova soffocata da dolore e possedimenti, e la ricerca di una sgangherata banda di vendicatori per il riscatto dalle disattese promesse del benessere. Doloroso nel riso e illuminato nel pianto, questo libro è una testimonianza di neorealismo letterario tardivo.
2021-06-22
08 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Kentuki" di Samanta Schweblin: l'adorabile peluche che ti spia
Kentuki di Samanta Schweblin è un libro distopico ma non troppo, visto che affonda le mani in una delle ferite della moderna vita sociale, ovvero sulla cosiddetta sindrome del "Grande Fratello".
2021-06-21
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
“Adorazione” di Alice Urciolo: la paura di perdersi
Localizzare se stessi nell’adorazione degli altri è pericoloso in quanto se viene meno quell’adorazione sentiamo di sparire anche noi; allo stesso modo è pericoloso adorare gli altri anziché amarli, perché gli altri spariscono ai nostri occhi, e sparisce la nostra empatia, e la nostra umanità con essa, e sparire è la paura più grande, a qualunque età, di tutto il genere umano.
2021-06-16
13 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Neve, cane, piede" di Claudio Morandini: l'accogliente solitudine della montagna
Il romanzo è ambientato in un vallone isolato delle Alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, Adelmo Farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane guardiacaccia che si preoccupa per lui, poco altro. La vita di Adelmo scorrerebbe scandita dai cambiamenti stagionali, tra estati passate a isolarsi nel bivacco sperduto e inverni di buio e deliri nella baita ricoperta da metri di neve, se un giorno di primavera, nel corso del disgelo, Adelmo non vedesse spuntare un piede umano dal fronte d...
2021-06-15
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La casa delle madri" di Daniele Petruccioli: storia di tutti noi
Case che si ereditano, che si vendono, che si ristrutturano, che restano sempre li, a a offrirsi da teatro per le nostre miserie. Siamo noi che ci muoviamo, che ci sbattiamo, noi che giriamo senza requie, indossando e diventando la maschera che da ogni casa di volta in volta ci viene assegnata.
2021-06-13
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Le ripetizioni" di Giulio Mozzi: la ripetitività del male
Corsi e ricorsi quotidiani di giusto ed ingiusto, in un ondeggiare placido, che non può incontrare tutti i palati. Mozzi è un paroliere sopraffino, giocoliere con cocci di vetro, incantatore, ipnotizzatore. Il male luccica fra le sue parole, limpido come avesse ragione, risonante alla stessa nota della noia, del vuoto, della ripetizione infinita.
2021-06-12
09 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Due vite" di Emanuele Trevi: la seconda vita dei ricordi
Trevi rinuncia al privilegio dell’autore invisibile in cambio della chance di mostrarci un mondo di arte reale, distante solo qualche generazione da noi, e lui sente, lui sa che quell’arte non deve andare perduta.
2021-06-11
07 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Finestra vista mare" di Ariel Fonseca Rivero: scoprire la quotidianità di Cuba
Finestra vista mare è un libro che permette di diventare trasparenti e volare all’interno di situazioni intime e domestiche, per conoscere sette personaggi che vivono la quotidianità di Cuba, e si confrontano con la realtà che li circonda. Case la cui finestra è vista mare, una imponente distesa azzurra che porta con sé sì l’odore della salsedine ma anche quello putrido dell’acqua stagnante.
2021-06-10
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Cara Pace" di Lisa Ginzburg: questioni di famiglia
Dopo il Lessico Famigliare con cui Natalia Ginzburg vinse lo Strega '63, arriva l'aritmetica familiare di sua nipote, con un romanzo che ci ricorda come in qualunque avversità basti "una sorella più un'altra sorella", a costruire una famiglia, e a decostruire la corazza contro il mondo per farne un rifugio solo occasionale.
2021-06-09
07 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito: una rabbia silenziosa
Il silenzioso background della rabbia adolescenziale negli anni Duemila, alla soglia dell'epocale rivoluzione che viviamo ancora oggi: quando l'avere diventa propedeutico all'essere.
2021-06-08
11 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Stupidistan" di Stefano Amato, ovvero cosa succede se gli stupidi prendono il potere
Stupidistan di Stefano Amato è un libro divertente, che però fa riflettere su tutto ciò che quotidianamente leggiamo, soprattutto in questo periodo, circa googleristi che contestano teorie scientifiche dopo aver frettolosamente masticato una manciata di informazioni sul web, filosofi sbilenchi che lanciano teorie fantasiose che, proprio perché tali, trovano comunque l’approvazione di una parte della cittadinanza.
2021-06-07
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Sembrava bellezza" di Teresa Ciabatti: un libro per "riflettere"
Il vero ventesimo secolo è arrivato molto dopo il Duemila. Prima c'era solo la Generazione X e i ragazzacci di allora oggi si guardano allo specchio e fanno i conti con rughe, superficialità e fallimenti. Peggio ancora, le ragazzacce, anzi, le ex ragazzacce, anche se scrittrici di successo.
2021-06-06
09 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Borgo Sud" di Donatella Di Pietrantonio: è tornata l'Arminuta
Le due sorelle che si erano perse da bambine dovranno ritrovarsi da grandi, per scoprire che certe dinamiche sono innate, fisiologiche, carnali: gli stessi aggettivi con cui si definisce tutto ciò che è famiglia.
2021-06-05
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Lacci" di Domenico Starnone: il rumore che fa un matrimonio in crisi
Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico Starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
2021-06-04
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La gang del pensiero" di Tibor Fischer: divertimento allo stato puro
La Gang del pensiero è un libro scritto in modo intelligente e geniale, in cui l’unica fatica che si fa è quella di riuscire a spiegarsi come abbia fatto l’autore a costruire una narrazione caratterizzata da un’ironia costantemente pungente, mai ripetitiva, mai forzata, che rimane invariabilmente efficace dalla prima all’ultima pagina.
2021-06-03
05 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Romanzo con cocaina" di M. Ageev: storia dell'affascinante amoralità di Vadim
Vero e proprio libro-culto, romanzo di "dissoluzione" più che di formazione, quello lasciatoci da Ageev è, come dirà lo stesso Belfond, «un incubo messo in scena da un genio».
2021-06-02
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Big banana" di Roberto Quesada: la vida dei latinos a New York
Quesada racconta con ironia, disincanto e profondo realismo il conflitto e il difficile processo di integrazione delle comunità ispaniche nella società statunitense, a cui fa da contraltare la realtà honduregna, che si insinua pagina dopo pagina nelle pieghe della narrazione.
2021-06-01
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il dannato caso del Signor Emme": la genialità di Massimo Roscia.
Dopo il grande successo di La strage dei congiuntivi, Massimo Roscia torna in libreria con un nuovo romanzo, colto e divertente. Uno stile di scrittura inconfondibile, una voce originale nel panorama degli scrittori italiani. Una storia di grande fantasia imperniata sul tema della damnatio memoriae.
2021-05-31
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Questa è l'acqua" di David Foster Wallace: la straordinaria arte letteraria dell'autore statunitense
Nelle pagine di questo libro è racchiuso tutto il percorso di uno scrittore immenso e di un uomo immensamente fragile. C'è il suo rapporto con la depressione che l'ha accompagnato per tutta la vita nel commovente e doloroso Il pianeta Trillafon in relazione alla Cosa Brutta. C'è l'amore goffo, tenero e crudele. C'è l'adolescenza, la stagione in cui restiamo in bilico sulla nostra identità, alla ricerca di ciò che saremo e in balia di sentimenti mai più tanto forti. E poi c'è la consapevolezza, la ricerca di un faticoso equilibrio nelle trincee della vita adulta: il discorso fatto agli studenti del Kenyon C...
2021-05-30
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Uomini e topi" di John Steinbeck: un romanzo semplicemente imperdibile
Scritto nel 1937 e destinato a un pubblico di uomini semplici come George e Lennie, "Uomini e topi" è una breve storia ricca di dialoghi, un piccolo gioiello di scrittura, pensato da Steinbeck per essere messo in scena in teatro e al cinema: e così è successo, sul grande schermo e a Broadway. Ma «Uomini e topi» resta prima di tutto un romanzo indimenticabile.
2021-05-29
02 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Splendi come vita" di Maria Grazia Calandrone
La poesia è il veicolo dell’elegante sofferenza della Calandrone, che orchestra un’esposizione persino musicale del proprio sentire nella storia del tormentato amore fra una madre adottiva e sua figlia.
2021-05-28
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Bottigliette" di Sophie Van Llewyn: storia e magia nella Romania di Ceaușescu
Nella Romania degli anni Settanta, oppressa dal regime comunista di Nicolae Ceaușescu, i giovani sposi Alina e Liviu, entrambi insegnanti, si ingegnano a incanalare come meglio possono la propria vita nelle strettoie della dittatura. Ma un giorno il fratello di Liviu fugge all’Ovest e, poco dopo, Alina si rifiuta di denunciare una sua piccola allieva per il possesso di una rivista proibita. La coppia entra così nel mirino delle forze governative, e le loro rispettive carriere, insieme al matrimonio, cominciano a sgretolarsi. Non resta che scappare dunque, anche per provare a salvare quel che resta della loro felicità.
2021-05-27
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Fiesta" di Ernest Hemingway: il sole sorgerà ancora
Pubblicato nel 1926, "Fiesta" è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani della "generazione perduta". Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da Hemingway con la moglie e alcuni amici in Spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibrato tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi che riescono a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi, e a infondere loro la vita.
2021-05-26
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il libro delle case" di Andrea Bajani: l'ultima Atlantide
Non c’è dunque bisogno di essere aggressivi, se si parla di un terremoto secolare; la delicatezza di Bajani sostiene un passaggio generazionale violentissimo e di un tempo che non esisterà mai più.
2021-05-25
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Piove deserto" di Ciro Auriemma e Renato Troffa: la Sardegna, il calore del sole e un giallo da risolvere
Ha lasciato la Sardegna per rabbia e per paura. Tornerà per scavare nel passato e ricominciare a vivere. Intense passioni civili e private si mescolano in questo potente noir: un’indagine coraggiosa sul dolore di una terra che sa essere paradiso e inferno insieme, e sulla ferocia di un tempo in cui perdere il lavoro può rappresentare una disgrazia peggiore che perdere la vita.
2021-05-24
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Non buttiamoci giù" di Nick Hornby: cadere per rialzarsi col sorriso.
Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono sui...
2021-05-23
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Una buona scuola" di Richard Yates: la rivoluzione della giovinezza.
In un’America alle soglie della seconda guerra mondiale, un romanzo crepuscolare sull’amore, la giovinezza, la crescita. Un collegio maschile del New England è il teatro delle avventure di William Grove – alter ego dell’autore – che cerca un riscatto dai soprusi dei coetanei affermandosi come reporter del giornalino scolastico; di Jack Draper, professore alcolizzato alle prese con i ripetuti tradimenti della moglie; e di Edith Stone, la figlia del preside, che si innamora del ragazzo più popolare della scuola. Le vite degli studenti e degli insegnanti si intrecciano in una tela imprevedibile, le cui maglie s’infittiscono via via che si avvicina l’...
2021-05-22
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Tutto si muove intorno a me" di Dany Laferrière: il terremoto che sconvolse Haiti nel 2010.
Port-au-Prince, 12 gennaio 2010. Un boato improvviso – sembra il rumore di un treno in corsa, la raffica di una mitragliatrice – e la terra che si scuote per un lungo, interminabile minuto. Dany Laferrière è seduto a un tavolo dell’hotel Karibe insieme a un amico. La corsa verso il giardino, il panico, il rumore sordo dei palazzi che crollano al suolo. Il silenzio. Comincia da qui il racconto dei giorni del terribile terremoto che ha diviso in due il tempo di Haiti.
2021-05-21
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Una questione privata" di Beppe Fenoglio: l'amore al tempo della guerra partigiana.
«"Una questione privata" è costruito con la geometrica tensione d’un romanzo di follia amorosa e cavallereschi inseguimenti come l’"Orlando furioso", e nello stesso tempo c’è la Resistenza proprio com’era, di dentro e di fuori, vera come mai era stata scritta, serbata per tanti anni limpidamente dalla memoria fedele, e con tutti i valori morali, tanto piú forti quanto piú impliciti, e la commozione, e la furia. Ed è un libro di paesaggi, ed è un libro di figure rapide e tutte vive, ed è un libro di parole precise e vere. Ed è un libro assurdo, misterioso, in cui ciò che si insegue, si insegu...
2021-05-20
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Il pane perduto" di Edith Bruck: gli anticorpi del male
Non bestie ma uomini come noi hanno partecipato allo sfacelo del ventesimo secolo; e perciò più che mai in questi anni di pericoloso revisionismo, che non si smetta di parlare, di scrivere, di ricordare.
2021-05-19
08 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Vinpeel degli orizzonti" di Peppe Millanta: un’esperienza multisensoriale
Nella comunità di Dinterbild, sospesa nel tempo e nello spazio come un perfetto no-luogo, si snodano storie e sogni dei suoi abitanti, intrecciati sia fra di loro sia al mondo esterno tramite l’origine e il destino del giovanissimo Vinpeel e dei suoi compagni Doan, Mune e Krisheb.
2021-05-18
07 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Dentro" di Sandro Bonvissuto: il potente suo romanzo d'esordio dell'autore romano
Ci sono libri che quando li chiudi continuano ad abitarti, lasciandoti impressa un’emozione duratura.È una questione di vitalità contagiosa, d’intelligenza, d’umanità, di sguardo sul mondo. Ha a che fare con la pasta di quei pensieri che mentre ti spiazzano senti subito tuoi.Dentro racconta a ritroso la storia di un uomo, dall’età adulta all’infanzia, isolando tre momenti capitali: l’esperienza del carcere, «infinito inumano»; l’amicizia tra due adolescenti che il caso fa sedere vicini il primo giorno di scuola; le istruzioni per l’uso di un bambino, di un padre e di una bicicletta.
2021-05-17
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin: un bestseller di amori ed epitaffi
Protagonista indiscusso delle classifiche europee da oltre un anno, "Cambiare l'acqua ai fiori" ci presenta per quasi cinquecento pagine la vita di Violette, guardiana di cimitero, che a sua volta ci introduce alle vite di chi incrocia la sua strada.
2021-05-16
06 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Tre madri" di Francesca Serafini: un giallo accompagnato dalle note di De André
In un romanzo straripante di scelte coraggiose e parole raccolte con cura, di canzoni che si insinuano nei pensieri e film che lasciano folgorati, Lisa Mancini è un personaggio che parla di noi, delle nostre paure, dei nostri affetti più incandescenti. "Tre madri" di Francesca Serafini, edizioni La Nave di Teseo.
2021-05-15
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Resta con me" di Ayòbámi Adébáyò e i mille mondi fuori dalla nostra porta
“Resta con me” affronta la mortalità infantile, l’intimità, l’adulterio e le differenze culturali con eleganza e parsimonia. Nonostante la durezza e l’amarezza della storia, è l’amore la pagina su cui si dipana la matassa, sull’amore è stato scritto lo straordinario pluripremiato debutto della Adebayo – su cui Margaret Atwood ebbe solo a dire: “Bellissimo.”
2021-05-14
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"La ragazza dello Sputnik" e la grazia silenziosa di Murakami
Di Murakami si è detto tutto ciò che si poteva, ma non ancora tutto ciò che si doveva. Sul finire dei suoi anni americani l’autore compone una ode all’amore non corrisposto, delicato e fragile, che potremmo – ingiustamente – così riassumere: lui ama lei, che ama lei, che non ama nessuno.
2021-05-13
05 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Vivere stanca" di Jean Claude Izzo: tutto il mondo dell'autore francese in un solo libro
Nei brevi racconti di "Vivere stanca" (Edizioni E/O) Jean-Claude Izzo ha condensato il suo mondo: Marsiglia con il porto, la città rifugio degli esiliati, la crudeltà della vita, l’incapacità degli uomini di amare e di capire, la violenza e il razzismo. Il testamento amaro e straziante di un grande scrittore.
2021-05-12
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Cosmic bandidos" di Allan C. Weisbecker: l'esilarante romanzo che intreccia rapine e meccanica quantistica
Allan C. Weisbecker ha scritto film e serie tv, tra cui Miami Vice, e ha vissuto per tanti anni a Hollywood, finché, come dice lui, ne aveva talmente abbastanza da decidere di ritirarsi in un camper in compagnia del suo cane, Honey. Cosmic Bandidos, esilarante e folle romanzo che alterna droghe, alcool, pistole a geniali letture di meccanica quantistica è il suo romanzo più importante.
2021-05-11
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Vite che non sono la mia" di Emmanuel Carrère: la travagliata catarsi secondo il regista e sceneggiatore
C’è un solo modo per ricevere il dolore degli altri, ci dice Carrère: dargli voce, farlo diventare il proprio dolore. Ed è questo il compito che si è assunto come romanziere, riuscendo a scrivere – senza mai cadere nell’enfasi, ma mettendo a fuoco con la precisione ossessiva di un reporter ogni minimo particolare – il suo libro più lacerante e temerario.
2021-05-10
03 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"L'uomo visibile" di Chuck Klosterman: un viaggio psichedelico nella mente umana
Non vi rivelerò il benché minimo dettaglio sulla trama di questo libro, perché è una lettura che non può e non deve essere minimamente anticipata. Vi basti sapere che si costruisce su un lungo dialogo tra una psicologa e un paziente curioso, un ricercatore che ha trovato un modo per osservare da vicino, molto vicino, le persone, rimanendo tuttavia nascosto grazie all’applicazione delle sue conoscenze scientifiche che gli hanno permesso di inventare una tuta particolare che gli garantisce l’invisibilità.Qui per leggere la recensione su The BookAdvisor: https://thebookadvisor.it/recensioni/libri-in-pillole/luomo-visibile-di-chuck-klosterman-recensione-libro/
2021-05-09
04 min
Le recensioni di The BookAdvisor
"Furore" di John Steinbeck: il capolavoro sulla polvere e l'eternità
Furore è un capolavoro, definizione troppo spesso utilizzata in modo improprio. E lo è perché Steinbeck non solo diventa cronista di un’epoca storica, raccontando le lotte di classe e le storture di un sistema che badava solo ai profitti, ma lo fa dipingendo uno a uno ogni essere umano che entra nella narrazione, in modo vivido, reale, veritiero.Qui per leggere la recensione su The BookAdvisor: https://thebookadvisor.it/recensioni/libri-in-pillole/furore-di-john-steinbeck-recensione-libro
2021-05-08
04 min