podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessandro Panza
Shows
Le Interviste di Pierluigi Bonora
Intervista a Alessandra Locatelli e Alessandro Panza del 15/10/2023
Interviste al ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, e all'eurodeputato Alessandro Panza, entrambi presenti stamane a Domodossola all'evento Happy Rally Day organizzato dall'Ac Verbania Cusio Ossola del presidente Beppe Zagami e dedicato alle persone con disabilità.
2023-10-16
09 min
Orizzonti Verticali
Euro 5 e Move In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) in Piemonte
Euro5 e Move In: il tema è sempre quello delle politiche ambientali dell’Unione Europea. Il governo, con i ministri Salvini e Picchetto Fratin, sta cercando di rinviare la scadenza, che parte da una direttiva europea sulla qualità dell'aria degli anni 2000 che ha iter amministrativi e giudiziari e porta sanzioni fino a 5 miliardi di Euro. Ascolta l’episodio!
2023-08-26
03 min
Orizzonti Verticali
La follia della direttiva Casa Green su territori montani
Pensare di soddisfare i criteri della direttiva Casa Green nei territori montani significa condannare a morte centinaia di paesi su Alpi e Appennini.
2023-08-12
01 min
Orizzonti Verticali
Il problema del grano. Il mio intervento al TGCOM24
Il problema del grano. Il mio intervento al TGCOM24
2023-08-10
09 min
Orizzonti Verticali
NO all'AREA C a 7,50€
NO all'AREA C a 7,50€
2023-08-08
00 min
Orizzonti Verticali
Intervento Festa Lega Capriata
Intervento Festa Lega Capriata
2023-08-08
09 min
Orizzonti Verticali
CARBONARA DI POLLO SINTETICO
Ennesima porcheria chiamata col nome di una ricetta italiana. Da Singapore arriva l'abominevole "Carbonara di pollo sintetico", un piatto che tutto è fuorchè una ricetta italiana. Cari cittadini di Singapore, mangiate tutte le schifezze che volete, ma non date un nome italiano ad una ricetta che di italiano non ha nulla.
2023-07-20
01 min
Orizzonti Verticali
48. Gli scontri in Francia: alle origini del conflitto con le seconde generazioni.
Corriamo il rischio di diventare una “weak culture” o cultura debole?
2023-07-19
28 min
Orizzonti Verticali
47. L’importanza della nostra cultura e del nostro sistema valoriale
Dalle croci sulla montagna alla cronaca nazionale, ne parliamo con gli ascoltatori di Radio libertà
2023-07-19
39 min
Orizzonti Verticali
Carola Rackete si candida alle Europee: «A Bruxelles sarò come un cane da guardia»
Oggi è uscita la notizia che Carola Rackete si candiderà alle Europee dell'anno prossimo nel partito di estrema sinistra Linke. Un mandato al Parlamento Europeo serve ai movimenti per il clima per comunicare i contenuti dei movimenti e di far conoscere ai movimenti ciò che viene deciso a Bruxelles.
2023-07-18
00 min
Orizzonti Verticali
45. Le ultime novità da Strasburgo
Il Regolamento sul ripristino della Natura, la regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale… di cosa si è parlato in Parlamento Europeo?
2023-06-19
41 min
Orizzonti Verticali
44. Cronaca nazionale, voti sul territorio nazionale e PNRR
Cosa ci riserva la rassegna stampa del 29 maggio?
2023-06-16
30 min
Orizzonti Verticali
43. Fondo di Solidarietà: facciamo chiarezza.
Cos’è? Quando va richiesto? Alluvione in Emilia Romagna: soluzioni e possibili scenari.
2023-05-29
45 min
Orizzonti Verticali
42. L’alluvione in Emilia Romagna e il tema dei fondi.
I fondi UE dovrebbero puntare sulla prevenzione e sulla manutenzione continuativa.
2023-05-23
38 min
Orizzonti Verticali
41. La politica nazionale esaminata con gli spettatori di Radio Libertà su Orizzonti Verticali
L’alluvione in Emilia Romagna. Dall’ambientalismo sfrenato al caro-affitti: esaminiamo l’attualità.
2023-05-23
40 min
Orizzonti Verticali
40. Plenaria di Strasburgo e le sue nuove contorte introduzioni.
Il flashmob a sostegno della pesca italiana. Cosa comporta la nuova misura europea? E il nuovo regolamento sugli imballaggi?
2023-05-15
38 min
Orizzonti Verticali
39. L’Italia e la gestione delle riforme nel contesto internazionale europeo.
Riforme fiscali, costituzionali e l’immigrazione.. nuove frizioni tra Italia e Francia. Il decreto lavoro discusso con Gusmeroli e tanto altro…
2023-05-15
42 min
Orizzonti Verticali
38. Alle porte del 25 aprile: cosa ci riserva la politica nazionale ed internazionale?
Considerazioni sul 25 aprile, sulla designazione di Di Maio come inviato europeo per il Golfo Persico e tanto altro…
2023-05-15
47 min
Orizzonti Verticali
37. Il Parlamento Europeo e le politiche di ingerenza.
L’inflazione in aumento, i diritti LGBT+, migrazione… cosa ci aspetta?
2023-04-21
39 min
Orizzonti Verticali
36. Von der Leyen e Macron in Cina: la politica estera europea è un fallimento?
Approvvigionamento di materie prime, transizione energetica e Green Deal.. siamo molto lontani dall’autonomia.
2023-04-14
45 min
Orizzonti Verticali
35. I partiti di destra alla ribalta in Europa, cosa sta succedendo?
Italia, Olanda, Finlandia… la politica green non è socialmente sostenibile
2023-04-03
46 min
Orizzonti Verticali
34. La crisi del PNRR e le perplessità di Bruxelles.
Dal governo Draghi al governo Meloni, cosa cambia nell’arena europea, ne parliamo con i nostri ascoltatori.
2023-03-31
44 min
Orizzonti Verticali
33. Consiglio europeo: quali novità dall’incontro tra ministri? Immigrazione e tanto altro…
Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina, sulla carne sintetica e su e-fuels e crisi finanziaria: commentati con gli ascoltatori di Orizzonti Verticali Europa
2023-03-24
47 min
Orizzonti Verticali
32. Politica nazionale ed estera
Credit Swiss e la crisi dei titoli bancari, Putin e la guerra in Ucraina, Milano tra disservizi e malcontento: le ultime novità dall’Italia e dal mondo.
2023-03-20
35 min
Orizzonti Verticali
31. Direttive green e politiche monetarie. Si può parlare di “decrescita felice”?
Politiche green e dissenso sociale: esaminiamo gli ultimi risvolti delle politiche europee con gli ascoltatori di Orizzonti Verticali Europa
2023-03-17
46 min
Orizzonti Verticali
30. Le contraddizioni dell’UE: migrazione e nucleare
Commentiamo insieme agli ascoltatori di Orizzonti Verticali Europa, le principali notizie dall’Europa, dalla migrazione al nucleare.
2023-03-10
44 min
Orizzonti Verticali
29. Dal RdC al MIA, cronaca, politica estera e inchiesta Covid
Uno sguardo alle ultime novità dall’Italia e dal mondo con gli ascoltatori di Orizzonti Verticali
2023-03-06
43 min
Orizzonti Verticali
28. Parliamo con Gianclaudio Torlizzi, autore di “Materia Rara”
La transizione ecologica costituisce davvero la “salvezza di tutti i mali”? Scopriamo le criticità di questa scelta.
2023-03-03
43 min
Orizzonti Verticali
27L'anniversario della Guerra in Ucraina, la lotta alle auto elettriche e la regolamentazione delle ONG
Valutiamo insieme le conseguenze delle politiche europee nel contesto geopolitico internazionale.
2023-02-27
41 min
Orizzonti Verticali
26. Auto elettriche: l'automotive e i rischi della transizione green
Mercoledì il Parlamento Europeo ha dato il voto definitivo sullo stop alla vendita di auto a motore termico, a partire dal 2035. Esaminiamo insieme agli ascoltatori di Radio Libertà, gli aspetti critici di questa scelta, in questa nuova puntata di Orizzonti Verticali Europa
2023-02-17
46 min
Pensiero Personale
Episodio 63 - Raggiungere un equilibrio fisico, emotivo, sociale e finanziario
Con la pandemia, molte persone si sono rese conto dell’importanza del benessere che non riguarda soltanto la salute fisica; seppur importante, lo stare bene sul luogo di lavoro è collegato a una serie di fattori concatenati, ovvero il modo in cui responsabilità, aspettative, relazioni, livelli di stress quotidiani incidono su una percezione di sé e dell’ambiente intorno positiva.A sostenerlo in questa puntata del podcast Pensiero Personale è Alessandro Panza, HR Country Manager South Europe di GE HealthCare, organizzazione attiva nella cura di precisione, raccontando le iniziative dell’organizzazione, come, per esempio, quelle a supporto della genitorial...
2023-02-14
14 min
Orizzonti Verticali
25. Elezioni regionali in Lazio e Lombardia: calo alle urne e disaffezionamento alla politica.
Commentiamo insieme agli ascoltatori di Radio Libertà, con uno sguardo ai seggi
2023-02-13
43 min
Orizzonti Verticali
24. Efficientamento energetico: l'ennesima eurofollia va a colpire il nostro bene rifugio, la casa
Votata in commissione Itre la direttiva green sulla casa, milioni di edifici minacciati dall’ennesima eurofollia appoggiata anche dalla sinistra italiana. Nuova puntata di Orizzonti Verticali Europa in diretta con gli ascoltatori di Radio Libertà
2023-02-10
46 min
Orizzonti Verticali
23. Autonomia, federalismo e tutte le novità dall'Unione Europea
Nuova puntata incentrata sul tema di questi giorni: l'Autonomia e il federalismo, insieme a tutte le novità dall'Unione Europea. Ne parliamo con gli ascoltatori di Radio Libertà nel nuovo appuntamento di Orizzonti Verticali Europa
2023-02-03
41 min
Orizzonti Verticali
22. Parliamo di Europa con Matteo Luigi Bianchi
22. Parliamo di Europa con Matteo Luigi Bianchi
2023-01-27
50 min
Orizzonti Verticali
21. La plenaria di Strasburgo: dal problema dell'efficientamento energetico per le case a quello delle ONG
La plenaria di Strasburgo: dal problema dell'efficientamento energetico per le case, a quello delle ONG in una nuova puntata del mio podcast Orizzonti Verticali Europa
2023-01-20
43 min
Orizzonti Verticali
20. Tutte le novità in Europa dopo la pausa natalizia (e purtroppo sono tante e non buone)
Riprendiamo Orizzonti Verticali Europa live con gli ascoltatori di Radio Libertà, per raccontare tutte le novità in Europa dopo la pausa natalizia (e purtroppo sono tante e non buone)
2023-01-13
44 min
Orizzonti Verticali
19. Orizzonti Verticali Europa - Speciale Natalizio con il Gruppo Lega - Identità e Democrazia
Puntata natalizia di Orizzonti Verticali Europa, un'occasione per discutere delle principali questioni politiche che il Gruppo Lega - Identità e Democrazia affronta al Parlamento Europeo. Durante la trasmissione il pubblico di radio Libertà interagisce anche con gli altri europarlamentari del gruppo, offrendo loro l'opportunità di parlare dei loro punti di vista su argomenti come l'immigrazione, l'economia, l'ambiente, la sicurezza e altro. Un'occasione per riflettere sulla situazione attuale in Italia e su come il gruppo Lega - Identità e Democrazia possa contribuire a creare un futuro migliore, un'opportunità unica di ascoltare da vicino le idee e i progetti dei rappresentanti della...
2022-12-23
59 min
Orizzonti Verticali
18. Una bella chiacchierata con il giornalista Alessandro Da Rold
Ultimo episodio di Orizzonti Verticali Europa, facciamo una bella chiacchierata con il giornalista Alessandro Da Rold
2022-12-16
50 min
Orizzonti Verticali
16. Le ultime notizie dall'Europa con gli ascoltatori di Radio Libertà
Le ultime notizie dall'Europa commentate live con gli ascoltatori di Radio Libertà, nell'ultima puntata del mio podcast Orizzonti Verticali Europa
2022-12-09
51 min
Orizzonti Verticali
14. Pensioni, ne parliamo con l'On. Claudio Durigon
Nuova puntata live di Orizzonti Verticali Europa dove affrontiamo insieme all'On. Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le domande dei radioascoltatori di Radio Libertà sul tema pensioni.
2022-11-21
53 min
Orizzonti Verticali
13. Incontriamo Francesco Giubilei della Fondazione Tatarella e del think tank Nazione Futura
Parliamo di Europa live con gli ascoltatori di Radio Libertà e Francesco Giubilei, editore, scrittore, giornalista, Professore e Presidente della Fondazione Tatarella e del think tank Nazione Futura
2022-11-18
53 min
Orizzonti Verticali
12. Le principali notizie dal mondo commentate in diretta con gli ascoltatori di Radio Libertà
Live con gli ascoltatori di Radio Libertà un nuovo episodio di Orizzonti Verticali Europa, dove commentiamo insieme le principali notizie dal mondo
2022-11-14
42 min
Anton SATA
Anton Sata - Line Podcast. Episode 78 (Techno - November 2022) #78
Мощный Dj Set от Anton Sata в стиле Acid Techno, состоящий из 27-ти стремительных треков Треки подобраны согласно тональности, чтобы микс слушался и воспринимался максимально комфортно. Только лучшая музыка для любимых слушателей от Anton Sata. Микс записан Live на виниловых проигрывателях Technics 1200 MK3 + ПО Traktor Pro 3 + микшер Vestax VMC-004 XL + наушники Sennheiser HD 25-C II. 01. Child of Berlin - Aaron Schultz [Berlin's Legacy] 02. Classic - 8288 [Single] 03. Modular - 3pod [Parallel - EP] 04. Parallel - 3pod [Parallel - EP] 05. Tool - 3pod [Parallel - EP] 06. Jad (Marck D Remix) - Alex Ocampo [Single] 07. Eterno Capicua - Allpa Puruma [Si la Luna Bajara] 08. Fuera del Tiempo - Allpa Puruma [Si la Luna Bajara] 09. 9 November - Aaron Schultz [Berlin's Legacy] 10. Cariño del Ada - Allpa Puruma [Si la Luna Bajara] 11. Kashmir - Alex Ocampo [Single] 12. Pulsating - Alessandro Grops [Single] 13. La Panza del 5 - Allpa Puruma [Si la Luna Bajara] 14. Volver en Disciplina - Allpa Puruma [Si la Luna Bajara] 15. Rising Star - Adhill [Single] 16. Mood - Adhill [Single] 17. Time Machine - A...
2022-11-12
1h 49
Orizzonti Verticali
11. Parliamo di Europa, dal Re-power EU al PNRR alla diatriba con la Francia, con l'On. Antonio Maria Rinaldi
Parliamo di Europa con l'amico e collega europarlamentare Antonio Maria Rinaldi. Insieme ai radioascoltatori di Radio Libertà analizziamo i temi dell'ultima plenaria, dal Re-power EU al PNRR alla diatriba con la Francia.
2022-11-12
52 min
Orizzonti Verticali
10. Immigrazione, organizzazioni criminali e ONG
Immigrazione, organizzazioni criminali e ONG il tema di questa puntata in diretta con i radioascoltatori di Radio Libertà.
2022-11-07
51 min
Orizzonti Verticali
9. Cos'è il Nutriscore, ospite Luciano Stella
Nella puntata odierna di Orizzonti Verticali Europa affrontiamo il tema del Nutriscore insieme a Luciano Stella, fondatore della No-Nutriscore Alliance
2022-11-04
50 min
Orizzonti Verticali
8. Dal reddito di cittadinanza alla riforma della pensione
L'avvio del nuovo governo, la riforma della giustizia, il reddito di cittadinanza e la riforma della pensione, live con gli ascoltatori di Radio Libertà.
2022-11-01
48 min
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi
Wellbeing - Tutela del benessere psicofisico in azienda (con GE Healthcare Italia)
Quanto conta il benessere mentale sul lavoro? E quanto è importante ascoltare le proposte di chi lavora in un’azienda per correggere il tiro e creare un’offerta davvero su misura? Ne parliamo con Alessandro Panza, Country HR Manager South Europe di GE Healthcare. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin Mc Leod
2022-10-31
26 min
Orizzonti Verticali
7. Parliamo di transizione ecologica con l'On. Marco Zanni, europarlamentare
Nella puntata odierna, dedicata ai temi europei, incontriamo l'amico europarlamentare Marco Zanni presidente del gruppo europeo Lega - Identità e Democrazia, per parlare di transazione ecologica insieme ai radioascoltatori di Radio Libertà.
2022-10-28
51 min
Orizzonti Verticali
6. La Lega al Governo con sei Ministri
La formazione del nuovo governo con sei Ministri della Lega, ne parliamo in diretta insieme con i radioascoltatori di Radio Libertà
2022-10-25
51 min
Orizzonti Verticali
5. Parliamo di crisi energetica con l'On. Paolo Borchia, europarlamentare
In questa puntata affrontiamo i vari temi legati alla crisi energetica insieme all'On. Paolo Borchia, europarlamentare Lega - Gruppo Identità e Democrazia
2022-10-22
50 min
Orizzonti Verticali
4. Aspettando la formazione del nuovo governo
Dalla montagna al cuore delle istituzioni. Nella puntata odierna commentiamo insieme ai radio ascoltatori di Radio Libertà i principali fatti che hanno caratterizzato gli ultimi giorni: dall'elezione del Presidente della Camera alla presunta rottura di Forza Italia, aspettando la formazione del nuovo governo.
2022-10-18
54 min
Orizzonti Verticali
3. Ursula von der Leyen e Pfizer: cosa c'è da sapere?
Il terzo episodio di Orizzonti Verticali è dedicato all'Europa. In questa puntata, insieme ai radioascoltatori di Radio Libertà, parliamo di quanto c'è da sapere sulla questione degli sms tra Ursula von der Leyen e Pfizer.
2022-10-14
47 min
Orizzonti Verticali
2. Tra formazione del nuovo governo, crisi energetica e guerra in Ucraina
Nella seconda puntata di Orizzonti Verticali insieme con i radioascoltatori di Radio Libertà affrontiamo i principali temi della settimana: formazione del nuovo governo, crisi energetica ed guerra in Ucraina. Buon ascolto!
2022-10-10
54 min
Orizzonti Verticali
1. Il punto sulle elezioni politiche 2022
Nella prima puntata di Orizzonti Verticali, il mio podcast politico, facciamo il punto sulle elezioni politiche del 25 settembre 2022.
2022-10-10
55 min
Quaderno Politicodi Maria Elena Gandolfi
7. “Idroelettrico, la nuova sfida per l’ autonomia dei territori” Convegno all'interno della Lega Fest Vco 2022
Convegno “Idroelettrico, la nuova sfida per l’autonomia dei territori” relatori: * Alberto Preioni, capogruppo della Lega in regione Piemonte * l’europarlamentare Alessandro Panza, a capo del dipartimento politiche aree montane della Lega * Il senatore Enrico Montani * Il Senatore Arrigoni, responsabile del dipartimento energia della Lega * Il dottor Paolo Picco di Federidroelettrico, la Federazione Produttori Idroelettrici * L’ Assessore della Lega in regione Lombardia, Massimo Sertori * Il Vicecapogruppo Lega in Regione valle d’Aosta, Stefano Aggravi. Presenta: Maria Elena Gandolfi, giornalista #idroelettrico #energia #canoniidrici #verbanocusioossola #vco #energiaidroelettrica #sostenibilità
2022-07-26
56 min
Quaderno Politicodi Maria Elena Gandolfi
2. Interrogazione presunti sms tra Ursula Von der Leyen e Ceo di Pfizer - On.Panza (Lega), Strasburgo 10 marzo 2022
L’intervento dell’europarlamentare della Lega - Gruppo ID Alessandro Panza nel dibattito sulla Trasparenza e sul caso degli sms tra Ursula Von der Leyen e il capo di Pfizer, avvenuto durante la sessione plenaria riunita a Strasburgo il 10 marzo 2022. Il giallo su questi sms nasce nell'aprile del 2021, quando il New York Times pubblicò un articolo in cui sosteneva che la presidente della Commissione e l'amministratore delegato di Pfizer avessero trattato tramite “chiamate ed sms” una fornitura di vaccini anti-Covid. Sono stati resi pubblici un’e-mail, una lettera e un comunicato stampa - ma non c’è stato alcun chiarimen...
2022-03-10
03 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il Punto su PNRR | bandi: come risolvere le difficoltà (parte 2)
Dal Parlamento Europeo di Strasburgo e in collegamento con Bruxelles,l'approfondimento sul PNRR. Al via i primi bandi ma le difficoltà per la presentazione dei progetti non mancano. Quali sono i bandi e come accedervi.
2022-02-23
24 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il Punto su PNRR | bandi: come risolvere le difficoltà (parte 1)
Dal Parlamento Europeo di Strasburgo e in collegamento con Bruxelles,l'approfondimento sul PNRR. Al via i primi bandi ma le difficoltà per la presentazione dei progetti non mancano. Quali sono i bandi e come accedervi.
2022-02-23
12 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Uberto Gandolfi sulla storia dell’Uopa, l’Unione Ossolana per l’Autonomia
Il punto con Uberto Gandolfi sulla storia di Val d'Ossola.
2021-06-21
23 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Massimiliano Blardone su montagna e sport
In questa puntata Alessandro Panza e Massimiliano Blardone parlano di montagna e sport
2021-06-07
28 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il Punto con Sergio Garuzzo su ambiente ed Europa
In questa puntata Alessandro Panza e Sergio Garuzzo parlano di ambiente ed Europa.
2021-05-31
23 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Filippo Pozzi su agricoltura ed Europa
In questo podcast Alessandro Panza fa il punto su agricoltura ed Europa insieme a Filippo Pozzi
2021-05-24
25 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 19 maggio 2021
Le principali notizie di mercoledì 19 maggioFirmato il decreto covid sulle riaperture: da stasera coprifuoco alle 23. Ecco il testoFirmato il decreto covid sulle riaperture: da stasera coprifuoco alle 23. Tutte le sue misure hanno effetto immediato, inclusa quella sul coprifuoco: il blocco notturno degli spostamenti già dalla sera di mercoledì 19 scatta alle 23, anziché alle 22. Il testo completo del decreto potete trovarlo su Varesenews.itMassimo Bulleri non è più l’allenatore della Pallacanestro VareseSi separano le strade di Massimo Bulleri e della Pallacanestro Varese. È stato lo stesso club a esercitare la clausola (prevista nel contratto...
2021-05-19
03 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Anna Giorgi sul tema della montagna
In questa puntata Alessandro Panza ed Anna Giorgi affrontano il tema della montagna.
2021-05-17
18 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Marco Campomenosi sui trasporti
In questo podcast Alessandro Panza fa il punto sui trasporti insieme a Marco Campomenosi.
2021-05-10
34 min
Il Punto di Alessandro Panza
Il punto con Giulio Centemero sulla questione armena
Alessandro Panza e Giulio Centemero affrontano tutti i perché della questione armena
2021-05-02
22 min
Volcano Watch
22/03/21 - Volcano Watch with Elisabetta Panza in Iceland!
What's happening on Iceland? Did the volcano erupt? How badly do Corin and Alessandro wish they were there? (extremely). This week Corin and Alessandro discuss the volcanic news then interview the incredible Elisabetta Panza! Elisabetta studies volcano-tectonic processes at divergent boundaries to improve understanding of magma propagation and eruptions. And she is in Iceland now - feeling the earthquakes and watching lava and telling us about this magnificent fissure system.
2021-03-23
16 min
Ossola24
Storica elezione per il Vco Alessandro Panza eletto alle europee
2019-05-27
00 min
Retro Pelotazo - Temporada 2005/2006
Los árbitros contra Martín Navarrete y Florentino y Di Stéfano se creen Don Quijote y Sancho Panza
Emitido originariamente el 21 de noviembre de 2005. Antonio Martín Navarrete, que por aquel entonces formaba parte del comité de designación arbitral, hizo unas inoportunas declaraciones donde decía que había árbitros de primera o segunda categoría como los clubes y todos los demás árbitros se les echaron encima. Aparte, después de un clásico Barcelona-Madrid donde el equipo culé dió un repaso al club blanco, por lo que Florentino y Di Stéfano sufrieron un sirocazo y se creyeron los personajes de Cervantes. Para terminar se le restregó al pobre de van Gaal lo bien que le iba al B...
2017-06-22
41 min
Retro Pelotazo - Temporada 2005/2006
Los árbitros contra Martín Navarrete y Florentino y Di Stéfano se creen Don Quijote y Sancho Panza
Emitido originariamente el 21 de noviembre de 2005. Antonio Martín Navarrete, que por aquel entonces formaba parte del comité de designación arbitral, hizo unas inoportunas declaraciones donde decía que había árbitros de primera o segunda categoría como los clubes y todos los demás árbitros se les echaron encima. Aparte, después de un clásico Barcelona-Madrid donde el equipo culé dió un repaso al club blanco, por lo que Florentino y Di Stéfano sufrieron un sirocazo y se creyeron los personajes de Cervantes. Para terminar se le restregó al pobre de van Gaal lo bien que le iba al B...
2017-06-22
41 min
QVDM
Decimoquinto programa de QVDM
DECIMOQUINTO PROGRAMA -Radioteatro nuevo! -Programa espiritual. -Soy de la Bicicleta y me gusta la pala! Pala! Pala! -Presencia de las dos P (Pucci y Pipino), los oyentes más fieles. -Rap de Tomás (especial para tapar los silencios). -Lisandro + salida trunca + despedida de la panza de su sobrino + aprendizaje a meditar (enumeración de los beneficios de tal técnica y las reacciones que tiene el organismo). -Mariano viviendo solo y administrando mal los tiempos y el dinero + sacada de nylon para trabajar planillando partidos de básquet + apriete para que pague un vidrio que rompió (y reflexiones en torno...
2014-09-02
2h 09
EccoNoiPresempio
Ecco noi presempio 7 gen 2014
storie di quarti poteri e operazioni panza
2014-01-07
1h 04