Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alessandro Schumperlin E Irene Santamaria

Shows

Orfea e EuridicioOrfea e EuridicioPuntata di fine mese, la fiaba: La bella e la bestiaPuntata di fine mese, la favola. Abbiamo deciso di optare per la bella e la bestia. Abbiamo solo "grattato" la superficie, dato che c'è parecchio da dire.Si parla di manipolazione, di sindrome di Stoccolma, di interpretazione della figura della donna, le coppie "più o meno" funzionali e di genitori che fanno da cornice.2025-07-2738 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioIntroduzione al tema delle cinque feriteCome accennato nella precedente puntata, legata alla seconda parte del Bimbo Interiore Ferito(BIF, se non l'avete sentita andate a recuperare le due puntate sul tema), abbiamo deciso di introdurre il tema delle cinque ferite ed abbiamo fatto un piccolo accenno, appunto, alla teoria delle cinque ferite e cosa risuona in una persona che deve gestirle.2025-07-2032 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioTorniamo sul Bambino Ferito Interiore usando le vostre immaginiCome da vostra proposta e, in parte, anche per scusarci del risultato non ottimo della diretta abbiamo fatto questa seconda puntata sul BIF(Bambino Interiore Ferito).Abbiamo chiesto a voi l'immagine del vostro BIF tra mite instagram, ne sono uscite alcune interessanti ma molte connesse tra loro con in filo conduttore interessante.A voi la puntata2025-07-1341 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioPuntata con Marzia, nostra ascoltatrice. Partiamo dalla sua domana sulle relazioni sospeseAbbiamo avuto in puntata una nostra Ascoltatrice: Marzia, che ci ha contattato via Instagram e ci ha proposto una sua domanda "non domanda" in merito alla puntata sulle relazioni sospese e ci ha proposto una sua visione MOLTO interessante.Purtroppo anche questa volta la tecnologia non ci ha aiutato e ci scusiamo con lei e con voi. Stiamo migliorando, lo giuriamo2025-07-0640 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioFavola del mese: Il pifferaio di HamelinE siamo a fine giugno, la favola del mese è tra noi.Parliamo del "Pifferaio di Hamelin" o del "Pifferaio magico". Facciamo un piccolo riassunto (riassuntazzo brutto brutto cit.) e quindi una dissertazione di ciò che trasmette e di quanto una favola così secolare sia ancora incredibilmente attuale.Sarà molto più legata al fattore relazionale sociale e meno di relazioni amorose.2025-06-2938 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa diretta in formato audio. SCUSATECI PER IL RISULTATOPer chi non ha potuto collegarsi ecco la diretta di mercoledì sera, passata su youtube.Purtroppo il programma con cui abbiamo fatto la diretta e parlato del BIF (Bambino Interiore Ferito) ci ha restituito un sacco di problemi e di perdite di segnale. Abbiamo provato a migliorare la cosa, con un tentativo di riparazione delle forme d'onda, ma purtroppo i punti in cui c'è stata perdita di segnale non abbiamo potuto salvarli.Ci scusiamo ancora con tutti voi e speriamo di poter rifare una puntata sul Bambino interiore Ferito senza quei tagli e allo stesso tempo speriamo di po...2025-06-221h 16Orfea e EuridicioOrfea e EuridicioCinquantaduesima puntata: Le rotture e non soloPer la cinquantaduesima puntata, cioè tecnicamente dopo un anno di puntate, parliamo di rotture, parliamo di "progetto individuale", parliamo di 4 cause principali di rottura, esclusa quella del tradimento, in una coppia.2025-06-1544 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioRelazioni sospese o in sospensioneDa un reel "acchiappa clienti" abbiamo trovato quacosa di interessante e vi abbiamo fatto un disamina in pieno stile Orefea ed Euridico.Quindi Cosa si intende per relazioni in sospensione, perché abbiamo "bisogno" delle relazioni sospese, a chi giova tutto ciò?2025-06-0852 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa ciclicità delle cose: ovvero se non risolvi certi "nodi" tornano sistematicamenteA poco meno di due puntate dall'anno di questo podcast abbiamo fatto una disamina sulla ciclicità delle cose con questa suggestione:" Se non hai risolto quella cosa disagiante, torna con annessi e connessi".Come per la frase, partita da uno dei gruppi di lettura di Irene, siamo passati dal micro delle relazioni al macro di eventi che si ripetono ciclicamentecon una nostra personale analisi finale.2025-06-0148 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLA "Favola": Il gobbo di Notre DameCome promesso e come uscito dalla votazione parliamo del Gobbo di Notre Dame, ma va ammesso che Notre Dame de Paris non è una favola ma un romanzo storico. E' vero che la Disney ne ha fatto un film a cartoni animati facendocela passare come favola, ma comunque c'è parecchio di cui parlare.2025-05-2550 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioAI e affini relazionaliNe abbiamo parlato parzialmente in altre puntate, ma abbiamo deciso definitivamente di dare alla AI una puntata e non fare solo delle piccole divagazioni in altri temi.Resta interessante e allo stesso tempo preoccupante l'uso che se ne fa anche in ambito relazionale e sociale.2025-05-1850 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioBisex, perché è così difficile accettarli?Torniamo alla semantica, ma in forma laterale ed entriamo in uno specifico tema: I bisessuali.Partendo da un reel trovato in rete che definiva un problema l'accettazione dei bisex in quanto tali e del fatto che per "comdo"(in forma non esplicita) il bisex finisce poi in una relazione etero.Proviamo a dire la nostra con i limiti del caso.2025-05-1145 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioI libri che hanno cambiato la vitaCome promesso, siamo con la puntata con gli ospiti. Purtroppo però, causa scioperi dei mezzi pubblici, gli ospiti ci hanno mandato uadio o degli scritti da leggere in puntata.Ci spiace ma puntiamo al fatto di riprovarci in futuro.Comunque... Torniamo a noi, la puntata è dedicata ai libri che ci hanno cambiato la vita e che sono stati in qualche modo utili per noi per darci una visione differente della vita e che ci hanno regalato un insegnamento.Buon ascolto2025-05-041h 03Orfea e EuridicioOrfea e EuridicioFavola del mese: BiancaneveCome promesso, siamo a fine mese e parliamo di una favola che va di moda: Biancaneve.Leggeremo dall'originale, alcune delle differenze maggiori, faremo  fare a Bettelheim la disamina su termini, su metodi e messaggi più o meno visibili proposti e vidiremo la nostra.Faremo anche un ragionamento sulle scelte equivoche proposte nel live action uscito da poco e che ha fatto un flop detonante.Per evitare di avere troppe puntate con il segnale "Esplicito" abbiamo fatto un paio di censure.Asepttiamo un vostr ocommento, come sempre2025-04-2758 minOrfea e EuridicioOrfea e Euridicio"Son fatto così" è nascondere maleducazione oppure è sarcasmi non compreso?Abbiamo preso spunto da una serie di concetti proposti da una collega di Irene in merito alla franchezza, al concetto di "sarcasmo" che nasconde evidentemente altro e al processo, trasversale, già preso in considerazione sulla verità. Ovvero il dire la verità prescinde o no dal modo in cui devi dirla? Il dire in modo "schietto" la verità è veramente "schietto" come metodo o solo si vuole offendere e ferire l'altro nascondendosi poi dietro a frasi di circostanza come "io ti dico le cose in faccia non come altri..." oppure "se non capisci il sarcasmo la colpa non è mia" o ancora "si sa...2025-04-2041 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioDa adolescence ai i redpills o viceversaPartendo dalla serie Adolescence siamo entrati nel concetto incel e redpills dicendo la nostra.NON FACCIAMO SPOILER DELLA SERIE STATE TRANQUILLI, anche perché Irene non l'ha ancora tgermin ata e Alessandro, avendo visto lo spoiler di diversi del finale ha deciso di passare oltre.Piccolo accenno incel sta per "celibe involontario" mentre redpill arriva da matrix o meglio dalla domanda di Morpheus a Neo:"pillola rossa o pillola blu?"Come sentirete in inizio puntata stiamo anche facendo le prove tecniche per un evento che arriverà a brevissimo, ci scusiamo se l'audio potrebbe risultare leggermente disturbato2025-04-131h 00Orfea e EuridicioOrfea e EuridicioAnalisi sulla speranzaAbbiamo fatto una disamina sulla speranza. Come nostro consueto abbiamo deviato sul tema, partendo dalla declinazione della speranza in una relazione toccando anche altro.Abbiamo trovato dei "limiti" e dei "confini" oltre i quali la speranza diviene altro e sovente è una deformazione.2025-04-0644 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioTra favola, storia e relazione: BarbablùCome da nostra proposta e da vostro voto entriamo a gamba tesa della favola di Barbablù, passando sia da quanto scritto dai più conosciuti, ai meno, scrittori e riscrittori della favola fino ai rimandi storici e le radici delle leggende che formano la base di questa favola.Ci saranno delle ripercussioni e delle interazioni con le relazioni amorose ed amicali? E cosa dice Bruno Bettelheim in merito?2025-03-3045 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioQuanto sono/siamo apparenza o sostanza tra le generazioni?Abbiamo trovato un articolo in cui chiedono al filosofo Galimberti in merito alle nuove generazioni sulla presa che i social hanno sui giovani e quindi come e quanto è incide sulla "sostanza" rispetto "all'apparenza".L'analisi partita da quell'intervento, ha poi deviato su quella che è la generazione dei nostri Alessandro e Irene. Con una "spruzzatina" di correlazione con le relazioni.P.S.Anche questa volta alcuni termini forti usati lo sono stati per dare chiarimento di quanto non vadano bene.2025-03-2353 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioMa romanticizziamo il romanticismo?Abbiamo trovato una "traduzione" di uno spezzone di un comico che faceva una fine satira sul discorso di amore e di aver, in sostanza, romanticizzato il romanticismo al punto tale che non siamo innamorati di chi abbiamo vicino.Sarà vero oppure no?Ascoltandoci sentirete la nostra doppia versione.PS.Alcuni termini usati sono a titolo puramente dimostrativo di quanto siano termini sconvenienti.2025-03-1641 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioADHD: un ragionamento sulla condizione e le dinamiche di relazionePuntata lunga questa volta, superiamo di poco l'ora ma ci capirete visto il tema; parliamo di ADHD e delle ripercussioni che questa ha sulle relazioni amorose e sulle relazioni interpersonali, partendo da una visione diretta di un soggetto affetto da ADHD, ovvero: Alessandro.Quindi cosa fa una neurodivergenza di quel tipo sulle relazioni sociali e sulle relazioni amorose?Sia chiaro che il punto è personale (perché le neuro divergenze sono più di una e con possibili altri caratteri che entrano in gioco) e con una diagnosi tardiva della neuro divergenza, quindi con ripercussioni che per anni "non erano chiare" o p...2025-03-091h 03Orfea e EuridicioOrfea e EuridicioLe babbucce KasemCome promesso(o forse minacciato) eccoci con la fiabia, anche in concomitanza con il NON compleanno di Irene.Quindi Irene ci leggerà le babbucce di Abu Kasem, o le pantofole di Kasem e trarremo le conclusionidel caso, andando parecchio "fuori tema" del nostro podcast, per la relazione, ma rimanendo fedeli al nostro viaggio antropologico e sociologico dell'essere umano.2025-03-0250 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioDesiderio e aspettativa fratelli di una stessa madre?Ci siamo domandati se il desiderio e l'aspettativa che ci si fa in una relazione sono una coppia di gemelli della stessa madre oppure sono "parenti" alla lontana o implicitamente ce li infiliamo noi come esseri umani per autosapodarci o per perdita di lessico e di semantica. Quindi tirando le somme Il desiderio e l'aspettativa in relazione camminano insieme, sono la stessa cosa oppure è cipolla?2025-02-2344 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioAnalizziamo un concetto che collega amore e solitudineIl concetto che vogliamo analizzare, su consiglio di un'ascoltatrice, è di Michela Marzano e dice così: " Amare significa dare all'altro ciò che vuole, perché se gli dessimo solo ciò che vuole, lo confermeremmo nella sua solitudine."Questo cocnetto ha creato una puntata particolarmente frizzante tra Alessandro e Irene (tra Orfea ed Euridicio).Ascoltate e diteci la vostra2025-02-1648 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioIl desiderio cosa fa e lo gestiamo facilmente?In questa puntata parliamo di Desiderio, o meglio iniziamo a parlarne dato che il concetto di desiderio è parecchio complesso e non possiamo certamente circoscriverlo in meno di un'ora.Buon ascolto e fate attenzione al sondaggio "postumo" su instagram2025-02-0948 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa verità ti fa male, lo so? Ed altre amenitàCome diceva la vecchia canzone "La verità ti fa male lo so..." in una relazione dire la verità fa male? In un'amicizia, dire la verità fa male? Oppure come diceva un vecchio motto:" Dire sempre la verità, perché la verità prima o poi paga".Abbiamo avuto una puntata particolarmente frizzante in tal senso e a breve vi chiederemo una mano2025-02-0249 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioScelte in una relazione? si, no, forse?!La domanda è malposta diceva Guzzanti quando faceva il profeta di "Quelo"; ci hanno posto un quesito e cerchiamo la risposta alla domanda: in una relazione ci si sceglie consapevolmente? E se si, quando?2025-01-2648 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioUna malattia perché dovrebbe influire in una coppia?Torniamo alle domande "basiche" : Perché una diagnosi di malattia dovrebbe interferire così tanto in una coppia da farla "esplodere"? E inoltre, perché dovrei rimanere con una persona che ho deciso di lasciare, solo perché "adesso è malata e non posso lasciarla"? Sarà forse che la malattia sia una scusa o una scusante per "pulirsi" la coscienza?Ragioniamoci su...2025-01-1942 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa sensibilità delle nuove generazioniIn questa puntata affrontiamo un tema leggermente differente dalla relazione "semplice" come avete letto dal titolo e da quello che ci siamo detti la scorsa volta, ragioniamo insieme sulla sensibilità e sull'empatia delle nuove generazioni. Aiuterà ad uscire da una certa dinamica oppure no?2025-01-1249 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioEmpatia ed exotopia cosa sono e cosa è meglio usareL'empatia e l'exotopia cosa sono veramente? Come si usano e come andrebbero usate? queste le domande che ci siamo posti oggi con questa puntata.Voi siete più empatici o più exotopici (sperando che il pronome sia giusto)2025-01-0548 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioMa la colpa è di chi?Tutto parte da una domanda sulla vicenda dell'ex che diede a Romina 14 coltellate; ma lui avrà provato il senso di colpa? Da questa domanda abbiamo fatto una disamina a più ampio raggio e analizzando, in breve, una serie di fatti anche meno violenti e distruttivi di un femminicidio.2024-12-2947 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioNarrazione ovvero quanto ce la contiamo su?Arriviamo a pochi gironi dal Natale con questa nostra puntata con tema "La narrazione" ovvero cerchiamo di dire la nostra con il famoso concetto "se te la racconti e ci credi, vedrai che pure gli altri ti crederanno"; anche questa volta non abbiamo un punto di vista comune.2024-12-2247 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioGuru equivoci: proviamo a starci lontaniAbbiamo fatto una piccola analisi, abbastanza accorata e un pelino rabbiosa, in merito a certi guru della comunicazione, certi pseudo mental coach, pseudo life caoch che con messaggi general generici, e a volte pure un pelino fasulli, provano a raccattare clienti e fanno più danni che guadagni.Proviamo con questa nostra puntata a darvi una piccola disamina su quelle che possono essere strumenti e meccanismi per salvarvi, e salvarci, da certi messaggi distruttivi2024-12-1542 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioAmore caro amore belloooooo... Non ti voglio più?Come promesso e "minacciato" da Irene abbiamo fatto una puntata apposita sull'amore "caro" e sulla questione di contemporaneità di più di una frequentazione, le differenti posizioni su contemporaneità relazionale; le tempistiche per certe domande; il sesto senso femminile (e non solo) per quello che concerne le eventuali relazioni parallele nascoste.2024-12-0851 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioE tutto il resto è Nooooooooiaaaaaaaaa. O forse no?!Come cantava Califano tutto il resto è noia! "Oppure no?" ce lo mettiamo noi, cerchiamo di dire la nostra, tra momenti di alto pensiero e battutacce cosa potrebbe accadere o cosa sono le origini della noia di coppia e quale potrebbe essere un modo per evitare di arrivare ad essa.2024-12-0151 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioResponsabilità questa sconosciutaLa responsabilità questa sconosciuta, o forse questa figlia non voluta del genere umano. Si parte dalla responsabilità di un genitore verso la prole, passando per la responsabilità di quello che si dice e si fa finendo, ma non si finisce mai, con la responsabilità di relazione cun un'altra persona. Cosa fa di così sbagliato la responsabilità che la vogliamo schifare manco fosse un animale con la scabbia, la lebbra e le zecche?Proviamo a dir la nostra2024-11-2453 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa solitudine è tra noi?Non come cantava la Pausini, ma quasi... La solitudine è tra noi molto più che in passato. Forse perché ne abbiamo preso cosicenza, o forse perché certe dinamiche sono diventate non eccezione, ma normalità; o ancora è un'evoluzione/trasformazione/variazione del concetto di insicureza e di "sono il povero calimero e nessuno mi vuole"?Scopriamolo insieme e ragioniamoci su2024-11-1737 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioVendetta tremenda vendetta, o forse no?Come dice un frammento del Rigoletto:"SI, VENDETTA TREMENDA VENDETTA!" ma è proprio vero? Quanto ci impegna, perché lo facciamo? Ma poi... lo facciamo? E se lo facciamo in che modo si riequilibra tutto? A chi giova? a noi per aver pagato con la stessa moneta oppure lo facciamo per liberarci di un peso.Proviamo in questa puntata a dare le risposte a tutte queste domande... forse.2024-11-1042 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioVibrazione; alla fine Irene dalla minaccia è passata ai fatti!Irene è stata di parola. Ha deciso di fare la puntata sulla vibrazione e su certe dinamiche legate alla parapsicologia di tipo relazionale; io dalla mia mi ci sono fiondato, sia per piacere di capire cose nuove, ma poi ad una sfida non so dire di no.Si torna in modo trasversale, e talvolta col pensiero laterale, al concetto di attrazione di, e con, l'altra persona e di cosa ne conseguirebbe. Sia se li attraiamo noi e sia se non li vogliamo vicini.Con oneri e onori e ancora più di altre volte io e Irene abbiamo du...2024-11-0349 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioCome concludere in modo macabro una relazione? Si va al Verano.Dalla metafora alla non troppo metafora del: 'Dobbiamo andare al cimitero per cercare il punto in cui "piangere" la relazione che sicuramente a breve si chiuderà'.Un modo molto poco simpatico, un pretesto, una scusa, una giustificazione, per chiudere e per restare in certe meccaniche di "comfort" e quindi abbiamo una serie di frasi fatte quali:"Chiudiamo che non non può andare avanti così la nostra relazione""Ma io non posso durare più di quindici giorni con una persona""Ma alla fine nulla è per sempre e quindi..."Al netto di tutto abbia...2024-10-2758 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLove bombing o assalto all'ultimo colpo di zuccheroLa nostra nuova analisi punta sul concetto di love bombing. Concetto che Irene ci (e mi) spiegherà e cos'è e cosa comporta.Cosa sarebbe, e cosa sentireste, se la vostra vita amorosa fosse "drogata" all'inizio ad un livello assordo di dolcezza e di zucchero e poi tutto azzerato?Questo in sostanza potrebbe essere una riconducibile al love bombing, ma c'è molto di più.Seguite la puntata per maggiori informazioni2024-10-2043 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioParliamo di trascinamento relazionaleCos'è il trascinamento relazionale?E' doc(disturbo ossessivo compulsivo) di coppia?E' Abitudine?E' Comfort zone?E' un mix di tutte e tre?E' cosa?molte idee e molto confuse. Proviamo con Irene a togliere alcune confusioni. Nel mezzo c'è alessandro che da una sua interpretazione delle informazioni e si atre il nostro consueto dibattito.2024-10-1341 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioDue parole sul tradimentoIn questa puntata si parla di tradimento. Quello carnale, principalmente, ma non solo e cercheremo di dire la nostra in modo sereno, come di consueto.E voi cosa ne dite? Il tradimento aiuta a vivere o vivere aiuta il tradimento?Buon ascolto2024-10-0635 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioCosa sono le coppie LAT ? Parliamone.Cosa sono le coppie LAT? Nuovo termine per definire qualcosa di nuovo oppure, è cambiare la "copertina" ad un libro mediamente vetusto?Ed ecco che ci addentriamo in una dinamica analitica di questo "fenomeno" e ci troviamo su due punti differenti  del percorso e più di altri momenti del nostro podcast abbiamo due pensieri diametralmente differenti.2024-09-2941 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioParliamo di Fiamme gemelle partendo dalle docuserie Prime e Neflix.Abbiamo visto la docuserie di Prime dal titolo: "Cercasi disperatamente anima gemella" e quella di Netflix: "Escaping twin flames" per valutare oltre ogni ragionevole dubbio quanto avessero i due "guru" della TFU(Acronimo della loro setta) distorto il concetto ed il percorso legato alla filosofia della fiamma gemella.OVVIAMENTE abbiamo solo grattato la superficie della cosa e sappiamo che c'è molto più da dire e che altrettanto i due soggetti americani sono pericolosi ed hanno storpiato il concetto alla base delle fiamme gemelle.Buon ascolto2024-09-2250 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa prima volta che fine ha fatto?In questa puntata analiziamo i risvolti psicologici della "prima volta" e di come alcuni costrutti sociali e relazionali sono cambiati negli anni. quindi com'era al tempo dei Teutoni (Alessandro) passando per i tempi dell'imperatrice Sissi (Irene) a quelli di ora (per interposta persona).2024-09-1538 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioOltre la sfera dell'ignorantezzaCome promesso nella scorsa puntata, abbiamo approfondito un pochino il concetto di "ignorantezza" legata alle dinamiche disfunzionali amorose e relazionali.Diamo la nostra visione del concetto più "corretto" del raccontarsi delle bugie e applicarci delle sovrastrutture sociali e degli scudi per non affrontare noi stessi.2024-09-0838 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioDipendenze affettive proviamo a dire la nostra.Abbiamo deciso di fare quattro parole, con il nostro stile, sulle dipendenze affettive accennando, quelle che possono essere le dinamiche base di rapporti (amorosi e non) disfunzionali e che hanno una forte percentuale di dipendenza affettiva.Non essendoci ancora definizione da DSM 5 vale tutto e il contrario di tutto(o quasi)2024-09-0151 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioAmore estivo: questo sconosciuto o questo desueto?Amore estivo: bene? Male? Ci sono ancora? Non sono più di moda? Ora come sono fatti, se ci sono, e come vengono gestiti. Con delle, come di consueto, digressioni verso altri lidi e verso altre tematiche pur sempre legate al tema principale.2024-08-2552 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioAnalisi del fenomeno "temptation island" ed affiniChe logica ha Temptation Island al netto delle implicazioni etiche e morali?Come fai a salvare la tua relazione "mettendola alla prova" con un numero non ben definito di "tentatori"?Analisi di questo fenomeno degradante per l'essere umano e di ciò che ne comporta2024-08-1847 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioCosa ne sapete della Sex roulette?Quanto è percepita la possibilità di morire per azioni equivoche? Partiamo a ragionarne da una brutta notizia ovvero un tendenza principalmente che ha attecchito nel mondo anglofono, per ora e per fortuna non è così famosa in Italia della sex roulette e delle due varianti della stessa agghiacciante "pratica".2024-08-1152 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioMa parlate di Ex al primo incontro?Abbiamo iniziato a ragionare sul concetto di "parlare di Ex al primo incontro", poi come spesso accade abbiamo deragliato verso altri lidi, accennando di temi per le prossime puntate...2024-08-0442 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioBarbie amore romanticoDa un concetto quale "Barbie Amore romantico" e le conseguenze siamo andati ad analizzare parzialmente il concetto di non detto, di rapporto della comunicazione e delle conseguenze den non detto o peggio dell'espresso malissimo.Buon ascolto2024-07-2853 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioComfort zoneSi era nominata la volta scorsa la confort zone, ne abbiamo quindi parlato. La comfrot zone non sempre è "area di conforto" e "zona di tranquillità"; purtroppo spesso le zone di conforto sono zone di disagio, ma "è conosciuto" quindi parzialmente accettato pure se non è così agevole2024-07-2146 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa semantica relazionale (seconda parte ma seconda estratta)Torniamo sulla semantica relazionale, con termini come situationship e crush e con un paio di problemi tecnici in meno .Come sentirete abbiamo avuto un problema tecnico e di conseguenza abbiamo dovuto rifare da capo la puntata; con ovviamente lo stesso tema MA con diverse sensibilità in merito, che qui si va a braccio.Buon ascolto2024-07-1453 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioDa Marracash all'illuminazioneIn questa puntata partiamo da un frammento di Crudelia di Marracash suggeritoci ad una persona per cui questa parte della canzone: "Mi hanno insegnato a non odiare i miei nemici/Ma non ne avevo mai amato uno" è stata illuminante e dall'illuminazione, passando per le questioni di violenze in famiglia e nella coppia, siamo andati oltre con le valutazioni.Scusateci se questa volta la puntata prende una piega leggermente seria e meno scanzonata.2024-07-0750 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioLa semantica relazionale (parte 1)In  questa seconda puntata affrontiamo la prima parte del tema della semantica relazionale. Analizzeremo delle parole che vengono usate per paura di un giudizio esterno o interno o di un condizionamento sociale che in molti casi ci creiamo noi.2024-06-3052 minOrfea e EuridicioOrfea e EuridicioTi amo troppo, per cui devo lasciartiPrima puntata di questo podcast, oltre a presentarci vi spieghiamo da cosa è partito questo podcast: la voglia di confrontarsi tra noi (Irene e me Alessandro) e di analizzare in modo semi serio le dinamiche sociali e i disagi all'interno delle coppie e le relazioni interpersonali, provando, a braccio, a smontare costrutti mentali che non fanno bene e che sono delle credenzepiuttosto sconvenienti per il vivere comune, come appunto la frase "Ti amo troppo, per cui devo lasciarti".RICORDIAMO A TUTTI CHE:Battute ed affini sono fatte in modo IRONICO e che nella maggiorparte dei casi certi termini u...2024-06-2356 min