podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessia Gasparini E Eric Gad
Shows
The Union
Road to 2024: This is Chicago
Come diventa una città quando ospita una Convention? Siamo andati a Chicago per scoprirlo. Negli Stati Uniti abbiamo seguito la grande kermesse politica dei democratici che ad agosto ha incoronato ufficialmente Kamala Harris come candidata del Partito.Ospite della puntata: Lucia Magi, corrispondente dell’Ansa a Los Angeles e collaboratrice di Propaganda Live, che con noi ha condiviso parte del viaggio a Chicago.
2024-09-28
37 min
The Union
Road to 2024: Aborto, due anni dopo
L’aborto è stata una questione centrale in tutte elezioni a livello federale e locale che si sono svolte negli Stati Uniti dopo che la Corte Suprema ha ribaltato la sentenza Roe v. Wade il 24 giugno 2022. Ma due anni dopo, è ancora un tema che mobilita l’elettorato americano?Ospite della puntata: Alice Ciulla
2024-06-24
41 min
The Union
Road to 2024: Le parole delle elezioni americane
Durante il lungo periodo delle elezioni americane sono coinvolte parole peculiari. Alcune, come primarie, sono entrate ormai da tempo nel gergo politico del nostro Paese. Altre, invece, sono difficili da comprendere e da decifrare per chi non si occupa della materia. Chi sono i Grandi Elettori? Che cos’è il gerrymandering? E perché si vota proprio di martedì?Ospite della puntata: Daniele Fiorentino
2024-03-04
37 min
The Union
Ep. 34: Biden vs Trump atto secondo?
A un anno dalle elezioni tutto sembra portare verso una nuova sfida tra Joe Biden e Donald Trump. Ma entrambi i candidati hanno più problemi che soluzioni da offrire.Cosa dobbiamo aspettarci da queste elezioni, sempre che ci sia qualcosa da aspettarsi.Ospite della puntata: Mario Del Pero
2023-11-05
33 min
The Union
Ep. 33: Benvenuti in Florida!
Da patria degli esuli cubani e di pensionati alla ricerca di una vecchiaia con tutti i comfort, la Florida si è trasformata nel rifugio sicuro dei negazionisti del Covid-19, di ex presidenti che non accettano il risultato delle elezioni (Trump e Bolsonaro) e degli esponenti dell’estrema destra.C’entra il governatore Ron DeSantis, pronto a candidarsi alle primarie repubblicane del 2024?Ospite della puntata: Viviana Mazza
2023-03-16
38 min
The Union
Ep. 32: Il midterm sta arrivando
Le elezioni di midterm sono un simbolico referendum sulla presidenza in corso. Di solito, il partito del presidente non ne esce vittorioso, perché gli elettori del partito all’opposizione sono molto più motivati a recarsi alle urne per cambiare gli equilibri al Congresso. Cosa ne sarà ne sarà di Joe Biden e dei democratici il prossimo 8 novembre?Ospiti della puntata: Marina Catucci e Federico Leoni
2022-10-22
42 min
The Union
Ep. 31: Gli Stati Uniti e l'Italia nel racconto giornalistico (live)
Puntata registrata in diretta in occasione della tavola rotonda "Gli Stati Uniti e l'Italia nel racconto giornalistico" tenutasi in occasione del Festival della Cultura Americana al Centro Studi Americani di Roma (22 settembre 2022). Ospiti: Trisha Thomas e Oliviero Bergamini
2022-09-27
1h 11
The Union
Ep. 30: Il problema degli Stati Uniti
Il ribaltamento della sentenza Roe v. Wade ha inferto l'ennesimo, duro colpo a una democrazia sempre più in difficoltà come quella statunitense. Una crisi, questa, accentuata da un sistema politico-istituzionale non più al passo con i tempi. Quali potrebbero essere le soluzioni e gli scenari futuri?Ospite della puntata: Daniele Fiorentino
2022-07-27
39 min
The Union
Ep. 29: SOS aborto
Negli Stati Uniti, è in pericolo la sentenza Roe v. Wade che garantisce a livello federale il diritto ad abortire. La minaccia è più che mai presente in questo momento, come ha anticipato una bozza fuoriuscita dalla Corte Suprema. Cosa dobbiamo aspettarci dai prossimi mesi, che saranno decisivi in questo senso anche dal punto di vista politico?Ospite della puntata: Giulia Blasi
2022-06-10
33 min
The Union
Ep.28: Un nuovo mondo dopo l'Ucraina?
La guerra in Ucraina ha sconvolto gli equilibri internazionali che si erano creati dopo la caduta del Muro di Berlino: ora la Cina ricopre un ruolo chiave che negli anni '80 non aveva. Gli Stati Uniti riusciranno a conservare il loro ruolo di attore egemone nello scacchiere mondiale?Ospiti della puntata: Simone Pieranni (Il Manifesto) e Lorenzo Lamperti (China Files)
2022-05-03
34 min
The Union
(People of) The Union: Becoming Barack Obama
Il 4 novembre 2008 Barack Hussein Obama è diventato il primo afroamericano ad arrivare alla Casa Bianca: un evento storico per un Paese come gli Stati Uniti che solo da un secolo e mezzo aveva abolito la schiavitù.Come è arrivato un ragazzo figlio del mondo a essere il primo presidente afroamericano degli Usa, passando dall’essere semplicemente “Barry” al diventare Potus, President of the United States?Ospite: Giovanni Diamanti (YouTrend).
2022-02-14
38 min
The Union
Trailer
2022-02-01
00 min
The Union
Ep.27: Lost in Translation
La traduzione è un’arte raffinata che permette di importare il patrimonio culturale di un Paese e renderlo comprensibile in un altro in cui si parla una lingua diversa.Ma tradurre un testo letterario non significa solo cambiare l’idioma in cui sono scritte le parole: significa anche riportare concetti, idee, frasi idiomatiche e modi di dire, cercando di riportare quanto più fedelmente possibile il senso ma anche adattandolo al pubblico a cui ci si riferisce.Di come sta cambiando il modo di tradurre e l’attenzione che si pone nel rendere il linguaggio degli autori e delle autrici, tenendo...
2021-07-09
55 min
The Union
Ep.26: Diversità e Inclusività
La televisione statunitense sta andando sempre di più in direzione di una maggiore inclusività, complice la società multietnica e la necessità di dare spazio a tutti, non solo per quanto riguarda il genere ma anche le proprie origini, in Italia questo tema sta diventando sempre più caldo in tempi recenti.Quali sono le differenze tra Italia e Stati Uniti e come viene percepita la questione dall’opinione pubblica?Ne parliamo con Clara Ramazzotti, insegnante e giornalista culturale per varie testate tra cui Vanity Fair che vive a New York, e Lorenzo Costaguta, docente di Storia degli Stati Uniti alla Un...
2021-05-20
57 min
The Union
Ep.25: Razzismo a processo
In queste settimane a processo non c’è solo l’ex poliziotto Derek Chauvin responsabile della morte di George Floyd, ma 400 anni di razzismo sistemico che hanno permesso, e permettono ancora, alla società statunitense di ritenere che la vita di una persona non bianca abbia meno valore. Proprio questa mentalità ha generato mostri e ha consentito a Chauvin di immobilizzare a terra Floyd con brutale forza e anaffettività per 9 minuti e 29 secondi.A Minneapolis è in gioco il futuro multietnico degli Stati Uniti d’America: se dovesse arrivare un’assoluzione o una pena lieve per Derek Chauvin le tensioni razziali potrebbero diventare ins...
2021-04-15
1h 20
The Union
Ep.24: America is Back
Dopo quattro anni anomali culminati nell'assalto a Capitol Hill dello scorso 6 gennaio, l'America sta provando a ritrovare la sua anima. In questa fase gli Stati Uniti devono necessariamente interrogarsi sul proprio passato, costellato da un razzismo sistemico, se vogliono guardare al futuro con più ottimismo e speranza. Gli anni di Trump non posso essere visti come un incidente di percorso, da cancellare con un colpo di spugna, è necessaria un'elaborazione per capirne più profondamente le cause.Ospiti: Marina Catucci, corrispondente da New York de Il Manifesto, e Simona Siri, giornalista e scrittrice che vive a New York.
2021-03-12
51 min
The Union
Ep.23: Y e Z
Ci sono due generazioni in particolare per cui la pandemia di Covid-19 è stata solo il terzo evento drammatico venuto dopo altri due gravissimi, l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 e la crisi economica del 2008: sono le generazioni dei millennials, la Y, e la cosiddetta Z, cioè i nati tra il 1981 e il 2010. Per i ragazzi americani si è aggiunto anche il dramma dell’assalto a Capitol Hill, un evento che segnerà la storia degli Stati Uniti indelebilmente.Ne parliamo con Marta Ciccolari Micaldi (La McMusa) e Clara Ramazzotti, insegnante e giornalista culturale che vive a New York.
2021-02-12
53 min
The Union
Ep.22: A more perfect Union
È tanta la strada che si trova davanti Joe Biden, ufficialmente diventato presidente lo scorso 20 gennaio, e decisamente in salita. Dovrà ricompattare una nazione divisa, e non a caso ha chiamato in causa durante il suo discorso più di una volta Abraham Lincoln e ha parlato degli attacchi a Capitol Hill come di una «uncivil war», una guerra incivile.Ora il compito da assolvere è quello che i Padri fondatori hanno scolpito con inchiostro di ferro sulla prima pagina della Costituzione: creare un’Unione sempre più perfetta, affrontando problemi che sono endemici all’interno del Paese.Ospiti: Francesco Costa, vicedirettore de Il Post...
2021-01-22
1h 16
The Union
Ep.21: AOC
Se c’è una personalità politica statunitense di cui tutti hanno sentito parlare è la democratica Alexandria Ocasio-Cortez, detta AOC, un diminutivo che è diventato un marchio di riconoscimento per la più giovane deputata mai eletta al Congresso e per le sue idee progressiste, da lei stessa definite socialiste.AOC è giovane, dotata di grande fascino, bravissima nel comunicare le sue idee e abilissima nell’uso dei social media, dove porta avanti un rapporto diretto non solo con i suoi elettori, ma con tutte le persone che si predispongono all’ascolto.Il suo essere una giovane donna, newyorkese del Bronx, radicalmente di sinistra e c...
2021-01-08
1h 04
Tette in su!
#20 - Il femminismo del 2020
In questo episodio di fine anno di “Tette in su”, il podcast femminista di Eretica Podcast, il 2020 di lotte femministe, difficoltà, scoperte e traguardi raggiunti. Con Giulia Zollino, educatrice sessuale, operatrice di strada, Leonardo Monaco, segretario associazione Certi Diritti, Eric Gad e Alessia Gasparini, autori del Podcast The Union, Lorenzo Gasparrini, filosofo e scrittore.È stato per tutti un anno complesso, ma che sicuramente ha dato occasione al femminismo e alle sue tematiche di ampliarsi, di ascoltare e di essere ascoltato nell’analisi dei meccanismi sociali che regolano le nostre vite. La pandemia per il femminismo è stata insomma, come il c...
2020-12-31
43 min
The Union
Ep.20: Georgia on my mind
Il prossimo 5 gennaio andranno in scena i decisivi ballottaggi per i due seggi della Georgia al Senato. In queste elezioni si confronteranno Raphael Warnock contro Kelly Loeffler e Jon Ossoff contro David Perdue. Secondo l’ex presidente Barack Obama «questa elezione non riguarda solo la Georgia, ma tutta la nazione e il mondo intero». Cosa dobbiamo aspettarci da questi ballottaggi? Come è cambiata la Georgia e il suo elettorato negli ultimi anni? Ne parliamo con Viviana Mazza, giornalista del Corriere della Sera, e Giuliano Santangeli-Valenzani, docente di Storia degli Stati Uniti all’Università di Roma Tre.
2020-12-29
1h 16
The Union
Ep.19: L'Aquila e il Dragone
Nel 1992, sulla spinta dell'entusiasmo per la caduta dell'Unione Sovietica e per la fine del comunismo, il politologo statunitense Francis Fukuyama scriveva nel saggio Fine della storia che la vittoria del modello di democrazia liberale incarnato dagli Stati Uniti avrebbe segnato la fine della storia intesa come sviluppo. A quasi trent'anni di distanza, la profezia di Fukuyama si è rivelata errata e non più al passo con i tempi visto che la democrazia liberale statunitense vive una fase di grande stress e crisi acutizzatasi con i quattro anni di presidenza Trump e con la pandemia. In queste crepe si è inserita la Cina che...
2020-12-11
1h 01
The Union
Ep.18: Biden-Harris 46th
Sabato 7 novembre Joe Biden è stato dichiarato vincitore, dopo che il conteggio dei voti negli Stati gli ha assegnato sufficienti Grandi elettori da superare la fatidica soglia dei 270 necessari a vincere, arrivando a conquistarne 306.La scelta più acclamata e criticata della ancora non nata amministrazione Biden è stata la nomina di Kamala Harris come vicepresidente. Accolta emotivamente come un grande successo per le people of color degli Stati Uniti, in molti hanno sottolineato come la sua volatilità in politica possa essere scambiata per incoerenza.Dove ci porteranno i prossimi quattro anni di presidenza Biden-Harris? Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova squa...
2020-11-20
50 min
The Union
Ep.17: 270 to win
Le elezioni del 3 novembre ci mostrano come gli Stati Uniti siano un Paese diviso e polarizzato come non mai. Joe Biden è il candidato presidenziale più votato nella storia, ma Trump dopo quattro anni alla Casa Bianca ha ottenuto circa 6 milioni di preferenze in più nonostante la pessima gestione della pandemia e dell’emergenza razziale.L’America sta cercando di capire quale sia la rotta del suo futuro e si interroga se restare legata alle sue tradizioni di nazione bianca e protestante o aprirsi al cambiamento portato avanti dalle donne, dai giovani e dalle minoranze.Ospiti: Daniele Fiorentino, direttore della f...
2020-11-06
1h 06
Tette in su!
#17 - L'America è donna? Viaggio nella partecipazione femminile statunitense
L'elezione presidenziale americana 2020 segna il record di candidature femminili nella storia degli Stati Uniti, e dalle prime analisi del voto emergerebbe anche come la modifica dell'orientamento del voto femminile rispetto al 2016 stia risultando determinante nel permettere la scalata del candidato democratico Joe Biden.Per fare questo viaggio negli USA nel nuovo episodio del podcast "Tette in Su!" Vittoria Loffi ospita Alessia Gasparini e Eric Gad, autori del progetto podcast "The Union" incentrato sugli Stati Uniti, disponibile su Spreaker e Radioromafutura.Com'è cambiato il voto femminile rispetto alle elezioni del 2016? Che ruolo stanno avendo nella società e de...
2020-11-06
30 min
The Union
Ep.16: TrumpAmerica
Quattro anni di amministrazione Trump si potrebbero riassumere con le parole “presidenza urlata”, un po’ come i suoi comizi in cui ha sempre promesso di «essere l’unico a poter sistemare le cose», come disse quando accettò la nomination nel 2016, oppure a «fare di nuovo l’America grande».In questa puntata analizzeremo i quattro anni di presidenza Trump insieme a Federica Gentile, docente di gender studies a Missouri State University e autrice del blog Ladynomics, e ad Anna Camaiti, filosofa ed esperta del rapporto tra cultura popolare e politica.
2020-10-23
1h 05
The Union
Ep.15: I'm speaking
Dibattiti, dichiarazioni dei redditi e contagi da coronavirus. Di questo e molto altro si sta parlando negli Stati Uniti a meno di un mese dal voto. Come se la stanno cavando i ticket Biden-Harris e Trump-Pence? Cosa dobbiamo aspettarci di qui a novembre?Ospiti: Andrea Marinelli (Corriere della Sera) e Marta Ciccolari Micaldi (La McMusa).
2020-10-09
1h 00
The Union
Ep.14: Vote!
Il voto è il diritto alla base di ogni democrazia, quello che la qualifica come tale. Eppure, negli Stati Uniti il rispetto di questo diritto è ancora qualcosa per cui è necessario lottare, soprattutto se si fa parte di una minoranza etnica.Ospiti: Daniele Fiorentino, direttore della facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre e professore di Storia degli Stati Uniti, ed Emiliano Bos, corrispondente da Washington per la Radiotelevisione svizzera.
2020-09-24
57 min
The Union
Ep.13: Una nuova Guerra Civile?
In questo turbolento 2020 esiste una sola certezza per la politica statunitense: il 3 novembre si sceglierà il prossimo presidente. Una certezza, però, che inizia a vacillare.Le tensioni razziali stanno lacerando gli Stati Uniti e creando instabilità. Già una volta il Paese si spaccò sul ruolo degli afroamericani nella società, uno scenario che potrebbe verificarsi anche questa volta?Ospite: Mario Del Pero (Sciences Po)
2020-09-11
55 min
The Union
Ep.12: Ritorno al futuro
In questa puntata ripercorriamo le principali tappe politiche e sociali della prima parte del 2020.Ospiti: Lorenzo Costaguta, docente di Storia degli Stati Uniti alla University of Birmingham, Stefano Friani e Emanuele Giammarco, fondatori della casa editrice Racconti Edizioni.
2020-07-23
1h 14
The Union
Ep.11: Women Power
Nel caso in cui Joe Biden dovesse vincere le elezioni il 3 novembre prossimo la sua vicepresidente sarà la prima donna a ricoprire questo ruolo negli Stati Uniti. Questo da una parte deve apparire come un'importante vittoria, dall'altra ci mostra come quella che si presenta come la migliore democrazia del mondo sia in realtà molto, molto indietro sulla parità di genere e sui diritti delle donne.Ne parliamo con Viviana Mazza e Marilisa Palumbo, giornaliste del Corriere della Sera, e Federica Gentile, docente di Gender Studies alla Missouri State University e autrice del blog Ladynomics.
2020-07-10
57 min
The Union
Ep.10: Trump vs Biden
Il prossimo presidente degli Stati Uniti, Trump o Biden, si troverà di fronte a molteplici sfide: l’emergenza razziale, il Covid-19 e la conseguente devastante crisi economica e i rapporti con la Cina in chiave geopolitica. Mai nessuna campagna elettorale è stata inusuale come questa: partita con oltre 20 candidati da parte Dem, la convention in cui verrà consacrato Biden come candidato si terrà probabilmente online. La convention dei Repubblicani si dividerà tra North Carolina e Florida dove il già certo candidato Donald Trump terrà il discorso finale. La campagna per la rielezione di The Donald riparte domani con un discusso comizio a Tulsa...
2020-06-19
47 min
The Union
Ep.9: Black Lives Matter
La morte di George Floyd, 46enne afroamericano soffocato a morte dal poliziotto Derek Chauvin lo scorso 25 maggio ha riacceso le proteste contro gli abusi delle autorità. Nel 2013 proprio per contrastare questo terribile fenomeno è nato il movimento Black Lives Matter. Mentre il presidente Donald Trump cerca di rassicurare l’elettorato bianco brandendo una Bibbia fuori da una chiesa distrutta durante gli scontri di questi giorni, il candidato democratico Joe Biden prende le parti degli afroamericani, così come la giovane deputata dem Alexandria Ocasio-Cortez. La protesta, iniziata a Minneapolis, si è espansa in tutti e 50 gli Stati del Paese, spingendo molti sindaci ad imporr...
2020-06-05
1h 14
The Union
Ep.8: Una nuova Guerra Fredda?
Gli Stati Uniti sono il Paese con più casi di coronavirus al mondo. Eppure, la minaccia più grande per il presidente Donald Trump sembra provenire dal Celeste Impero, la Repubblica popolare cinese di Xi Jinping. Tra accuse reciproche di manipolazioni o diffusioni volontarie del virus, Pechino e Washington sono diventate le protagoniste di una battaglia serrata non solo per arrivare primi al vaccino contro il Covid-19, ma anche per riaffermarsi come attore egemone dello scacchiere internazionale. Ci troviamo di fronte a una nuova Guerra Fredda?Ospiti: Mario Del Pero (Sciences Po) e Simone Pieranni (Il Manifesto).
2020-05-15
20 min
The Union
Ep.7: Biden's Readegate
Tara Reade è stata una delle assistenti di Joe Biden tra il dicembre 1992 e l’agosto del 1993. Lo scorso marzo, Reade ha accusato Biden di averla molestata sessualmente in un corridoio del Senato proprio nel 1993. Il candidato democratico alla presidenza, dopo un un lungo silenzio, ha fermamente respinto le accuse. Ci sono precedenti di altre donne che hanno denunciato alcuni comportamenti definiti dalla stampa “inappropriati” tenuti proprio da Biden. Attualmente, però, non è stato trovato un riscontro dei fatti oltre alla testimonianza di Reade.
2020-05-08
12 min
The Union
Ep.6: Raige against the lockdown
Nonostante negli Stati Uniti i contagi da Covid-19 siano quasi un milione e i morti circa 50 mila, una minoranza di americani ha deciso di scendere in piazza per manifestare contro il lockdown. A fomentare queste proteste, nate su Facebook e rinominate Operation Gridlock (Operazione Ingorgo), ci sono alcune frange del Tea Party e gli estremisti dell’ultradestra dell’Alt-Right.Ospite: Anna Lombardi (La Repubblica).
2020-04-24
25 min
Auditore
Episodio 6 - S02: I cieli dell'America con "The Union" Podcast
Un poeta diceva che "i cieli dell'America sono mille cieli sopra un continente". Come si muovono questi cieli? come si muove la politica a stelle e strisce nel fronteggiare una crisi come quella del Covid-19? In questa puntata proviamo a fare il punto sulla politica statunitense, sulle primarie democratiche e sulla corsa alla Casa Bianca con Alessia Gasparini ed Eric Gad del podcast "The Union".
2020-04-21
43 min
The Union
Ep.5: I protagonisti del Covid-19
Negli Stati Uniti prosegue a ritmo serrato il contagio da coronavirus: i casi hanno superato abbondantemente le 400 mila unità e solo lo Stato di New York ha più positivi di tutta l’Italia. Il focus di questa puntata sarà però sugli attori protagonisti di questa emergenza sanitaria e su come si stanno destreggiando. Oltre alla salute dei cittadini americani, è in gioco la Casa Bianca, aspetto per niente trascurabile per il presidente Trump e l’ormai certo sfidante Biden, visto che Sanders ha deciso di ritirarsi.Ospiti: Emiliano Bos, corrispondente da Washington per la Radiotelevisione svizzera e Francesco Foti, autore del libro...
2020-04-10
38 min
The Union
Ep.4: Coronavirus outbreak
A inizio 2020 si pensava che ad accompagnare il lungo viaggio verso le elezioni presidenziale del 3 novembre ci sarebbero state le rinnovate tensioni con l’Iran dopo l’assassinio del generale Soleimani, l’impeachment ai danni del presidente Donald Trump e le combattute primarie democratiche. Tutto questo ormai appare come un lontano ricordo: l’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 ha stravolto l’agenda politica statunitense che ora deve fare i conti con i danni che inevitabilmente subirà l’economia nazionale. Questa crisi favorirà il presidente in carica, o il quasi certo sfidante democratico, Joe Biden?Faremo il punto della situazione con Valentina...
2020-03-27
27 min
The Union
Ep.3: Super Tuesday
I democratici si sono sfidati nell'appuntamento più atteso delle primarie di partito: il Super Tuesday. Biden è tornato in campo più in forze che mai, Sanders tiene duro. Chi ha vinto, chi ha perso e come andrà la campagna elettorale d'ora in poi sono le domande a cui risponderemo in questa puntata insieme ai nostri ospiti: Valentina Martelli, corrispondente da Los Angeles per Rai News 24, Massimiliano Herber, corrispondente da Washington per la Radiotelevisione svizzera (RSI) e Neal Huddon-Cossar di Democrats Abroad Italy.
2020-03-06
1h 17
The Union
Ep.2: Black History Month
Negli Stati Uniti, febbraio è il mese della storia afroamericana. La segregazione e la discriminazione razziale sono stati e, in un certo senso, sono ancora un problema molto grave negli Usa, soprattutto quando si parla di accesso al diritto di voto. Insieme al professor Stefano Luconi rifletteremo sul senso di un mese della storia dei neri, ma parleremo anche di cinema, musica e libri.
2020-02-28
1h 02
The Union
Ep.1: Il Frontrunner
A inizio febbraio 2020 i leader delle primarie democratiche in Usa sembravano essere Joe Biden per la corrente più centrista e Bernie Sanders per quella più a sinistra, con Elizabeth Warren e Pete Buttigieg a fare da terzi incomodi. Invece dai caucuses in Iowa (3 febbraio) e dalle primarie in New Hampshire (11 febbraio) è uscito un quadro totalmente diverso. Come sono cambiate le cose? Ne parleremo con Marina Catucci, corrispondente dagli Stati Uniti per Il Manifesto.Un altro aspetto importante, se non fondamentale, delle campagne elettorali sono le raccolte fondi dei candidati: più è elevata la loro disponibilità, più quel candidato ha possibilità di arriv...
2020-02-14
56 min