podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alessio Moroni
Shows
Il Caffettino di Mario Moroni
Caffettino Weekend 30 marzo 2025
Ecco il riepilogo della notizie tech della settimana: - Instagram testa i commenti generati dall'intelligenza artificiale; - ChatGPT influenza il benessere emotivo?; - Perché Apple, Meta e Google acquistano bracci robotici telecomandati?; - Cinema, TikTok e Storytelling con Alessio De Santa; - L'Italia chiede l'IVA a Meta, LinkedIn e X: 1 miliardo non versato; - La truffa del curriculum ricevuto e la promessa di un lavoro. https://www.ilcaffettino.it https://www.youtube.com/@ilcaffettino-podcast/ Il Caffettino è un podcast giornaliero realizzato con amore e speranza da Mario Moroni. Ogni giorno, 7 su 7, 365 giorni l’anno. Scrivimi: mario@mari...
2025-03-30
04 min
Il Caffettino di Mario Moroni
Cinema, TikTok e Storytelling con Alessio De Santa
Alessio De Santa è il primo TikToker italiano a parlare di cinema sulla piattaforma, sceneggiatore, esperto di storytelling e autore di due romanzi grafici: “La principessa che amava i film horror” e “The Moneyman”, una biografia di Walt Disney a fumetti. In questa intervista parliamo di: - come Alessio è diventato il primo TikToker italiano specializzato in cinema; - il rapporto tra storytelling, cinema e social media; - la sua esperienza personale: dagli inizi su TikTok ai successi editoriali con i romanzi grafici; - come gestire il rapporto con gli amici e le persone intorno a te quando scegli di creare contenuti online...
2025-03-27
55 min
Fumetti & Dintorni
Dragonero Mondo Oscuro 21 bis [Fumetti & dintorni #1041]
Dragonero Mondo Oscuro 21 bis "Un mondo senza Sole", scritto da Luca Enoch, disegnato da Alessio Cammardella, Denis Medri e Alessio Moroni, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ E qualcosa la trovi anche su TikTok https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni Qui c'è il mio piccolo mercatino https://www.subito.it/utente/16653861
2024-08-26
07 min
Il Caffettino di Mario Moroni
Caffettino Weekend 31 marzo 2024
Ecco le puntate di questa settimana: - Netflix ha perso la Generazione Z?; - Threads testa il Fediverso: è il futuro?; - Florida: approvata la prima legge che limita i social agli adolescenti; - Siti per adulti: come verificare l'età? L'idea di AGCOM; - Lasciare andare i clienti mediocri; - Dobbiamo vietare il cellulare a Scuola? con Alessio Carciofi. Il Caffettino è un podcast giornaliero realizzato con amore e speranza da Mario Moroni. Ogni giorno, 7 su 7, 365 giorni l’anno. Invia un Whatsapp vocale: 335.5791901 Scrivi: mario@mariomoroni.it Commen...
2024-03-31
04 min
Il Caffettino di Mario Moroni
Dobbiamo vietare il cellulare a Scuola? con Alessio Carciofi
In ogni istituto scolastico dell'Inghilterra è stata adottata una misura che sta facendo discutere: vietare l'uso dei cellulari. Questa azione rappresenta uno sforzo del governo britannico per salvaguardare i giovani dai casi di bullismo online e, soprattutto, per migliorare il livello di attenzione e il comportamento degli studenti in classe. Con Alessio Carciofi cerchiamo di partire da questa notizia e riflettere sulle nostre dipendenze e difficoltà. Anche grazie ad una radiosveglia :) Alessio ha da poco pubblicato il libro "Wellbeing: Il futuro umano e digitale del benessere". Il Caffettino è un podcast giornaliero realizzato con amor...
2024-03-30
16 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪fonti su fabioantichi.it✅ Google rilascia l'aggiornamento antispam di Ottobre 2023 Filippo Sogus✅ Il Governo USA ha denunciato Google per abuso di posizione dominante Antonino Polimeni ✅ Stipendio e giovani in Italia: 1407€ è lo stipendio medio mensile di un neolaureato in Italia, 1730€ è la spesa media mensile di una persona fra i 18 e i 34 anni in Italia Francesco Aldo Dellacà✅ Novità da Pinterest: nuovi formati di annunci, 5 nuove funzionalità per il suo Business Manager, un nuovo Creative Studio, nuova funzione di collage, due integrazioni e-commerce sul fronte Shopping Tommaso Zavattaro
2023-10-09
07 min
Risonanze
Dado Moroni - Pianista
In questa puntata, Alessio Bertallot intervista uno dei più grandi pianisti italiani: Dado Moroni. Dal suo incontro con il pianoforte, all’opportunità di esibirsi con Dizzy Gillespie che lo incita a suonare jazz, all’inizio della sua carriera di concertista a New York, dove suona con il bassista di Duke Ellington, Dado Moroni ci racconta questo genere in prima persona descrivendoci l’impatto che ha avuto sulla sua vita, sulla società e sulla cultura.Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato: https://yamaha.io/3Ttrj5A
2022-09-16
44 min
Fumetti & Dintorni
Zombicide 2 (di 4) [Fumetti & dintorni #0479]
Zombicide 2 (di 4) "Via dall'inferno!", scritto da Stefano Vietti, disegnato da Alessio Moroni, Marco Itri e Giancarlo Olivares, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message
2022-08-02
03 min
Fumetti & Dintorni
Zombicide 1 (di 4) [Fumetti & dintorni #0450]
Zombicide 1 (di 4) "Il primo giorno", scritto da Luca Enoch e Stefano Vietti, disegnato da Alessio Moroni, colorato da Paolo Francescutto, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message
2022-06-28
04 min
Echi dal Medioevo
16 - I due preti che si baciarono sulla bocca davanti al vescovo di Piacenza
Oggi è difficile immaginare il bacio sulla bocca come un gesto privo di implicazioni affettive o sentimentali, ma nel medioevo poteva benissimo schioccare, come in questo caso, persino tra due uomini di Chiesa senza avere nulla di sconveniente né di pruriginoso. A seconda delle situazioni era segno di pace, unione fraterna, obbedienza e fedeltà vassallatica e faceva da suggello di una pacificazione avvenuta.Testi per approfondire. Sulla causa giudiziaria del 1158: Giacomo Nicelli, Alle origini di Castel San Giovanni: la pieve di Olubra. Chiese, villaggi, castelli e ospedali in una terra di confine tra Piacenza e Pavia fino al XIII sec...
2022-02-18
10 min
Voice Technology
Un caffettino corretto tecnologia e marketing con Mario Moroni.
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere da un podcast ben organizzato e strutturato? Come si possono sfruttare al meglio i contenuti che registriamo degli episodi podcast? Cosa significa dare la voce ad un’applicazione vocale per un grande brand? Quale sarà l’evoluzione del marketing conversazionale e della voice technology? Ambient Computing, Multiverso e realtà aumentata: cosa dobbiamo aspettarci dal futuro? Ho fatto queste ed altre domande a Mario Moroni. Mario è un bravissimo conduttore ed imprenditore digitale, ha recentemente intervistato Chiara Ferragni, collabora con Marco Montemagno e ha dato la voce all’ultimo podcast di Pfizer Italia. Ed è anche un g...
2021-09-09
25 min
Voice Technology
Ep. 35 - Un caffettino corretto tecnologia e marketing con Mario Moroni.
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere da un podcast ben organizzato e strutturato? Come si possono sfruttare al meglio i contenuti che registriamo degli episodi podcast? Cosa significa dare la voce ad un'applicazione vocale per un grande brand? Quale sarà l'evoluzione del marketing conversazionale e della voice technology? Ambient Computing, Multiverso e realtà aumentata… cosa dobbiamo aspettarci dal futuro? Ho fatto quaste ed altre domande a Mario Moroni. Mario è un bravissimo conduttore ed imprenditore digitale, ha recentemente intervistato Chiara Ferragni, collabora con Marco Montemagno e ha dato la voce all’ultimo podcast di Pfizer Italia. Ed è anche un grande e...
2021-09-09
25 min
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Audio Revolution! Da Greenroom di Spotify a Facebook
Audio Revolution! Da Greenroom di Spotify a Facebookhttps://www.youtube.com/watch?v=nCpp7GaMwqECon Rossella Pivanti, Alessio Pomaro e Mario Moroni! Un grande aggiornamento sul mondo audio!
2021-06-25
1h 22
Politica Pop
Episodio 20 - Fare politica (con l'On. Augusta Montaruli)
Ho deciso di aprire il 2021 di Politica Pop parlando con chi ha fatto di questo tema la propria missione di vita. L'On. Augusta Montaruli ha deciso di raccontare la sua storia, di modo da mostrarci la gavetta ed i sacrifici necessari per fare attività politica.
2021-01-13
32 min
Politica Pop
Episodio 19 - Raccontare la politica: l'esempio di Indro Montanelli (con Federico Bini)
Indro Montanelli è stato - nel corso dello scorso secolo - l'esempio migliore di come, tramite la semplicità, si può divulgare ed informare. In questa nuova puntata di Politica Pop ne parlo con Federico Bini, co-direttore del settimanale ''Il caffè'' e autore del libro ''Indro Montanelli e il suo Giornale''.
2020-12-23
24 min
Politica Pop
Episodio 18 - Competenza contro democrazia: l'ingranaggio del potere (con Lorenzo Castellani)
Perchè nel corso degli ultimi decenni il principio democratico è stato superato da quello della competenza? Quali sono le cause principali? E cosa si può fare per porre nuovamente la democrazia come caposaldo della nostra politica? E cosa è cambiato col covid? Ne ho parlato col professore Lorenzo Castellani, docente presso la LUISS ed autore del libro "L'ingranaggio del potere".
2020-12-21
32 min
Politica Pop
Episodio 17 - Il caso Zaki (con Sherif El Sebaie)
Perchè si parla così tanto di Zaki, studente dell'Alma Mater di Bologna, detenuto in Egitto da dieci mesi? E quali sono le affinità e le differenze fra il caso Zaki ed il caso Regeni? Scopriamo insieme a Sherif El Sebaie, opinionista ed esperto di diplomazia culturale e di rapporti euro-mediterranei.
2020-12-08
28 min
Politica Pop
Episodio 16 - Iran ed Israele: Cosa sta accadendo? (con Eric Salerno)
Cosa sta accadendo fra Iran ed Israele? Quale è il percorso storico che ha portato all'attuale contesto? E cosa può cambiare con la nuova presidenza Biden?
2020-12-03
35 min
Politica Pop
Episodio 15 - La Polonia e l'aborto (con Emanuel Pietrobon)
Cosa sta accadendo in Polonia dopo che il tribunale costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'aborto eugenetico? Quali sono state le risposte europee? Scopriamolo insieme ad Emanuel Pietrobon, esperto dell'Europa centro-orientale ed editorialista presso numerose testate online.
2020-12-01
24 min
Politica Pop
Episodio 14 - Il Maradona politico (con Andrea Meccia)
Diego Armando Maradona oltre ad essere stato uno dei migliori calciatori della storia, è stato anche un personaggio importantissimo fuori dal campo. In questo nuovo episodio del podcast viene raccontato il suo rapporto con Fidel Castro, l'importanza sociale e politica de ''la mano de dios'' e molto altro. Tutto con l'aiuto di Andrea Meccia, giornalista free-lance e collaboratore con numerose testate fra cui Rivista Contrasti ed Il Manifesto.
2020-11-28
32 min
Politica Pop
Episodio 13 - La crisi economica, l'Unione Europea ed il Next Generation EU (con Giorgio De Marco, What's up Economy)
Tutti noi abbiamo sotto gli occhi gli effetti della crisi economica generata dal coronavirus, non solo in Italia, ma in tutto il continente europeo. Quali misure sono state presentate e messe in pratica? Basteranno per risollevare gli stati membri?
2020-11-26
33 min
Politica Pop
Episodio 12: Le proteste di Hong Kong, la Cina e le risposte europee (con Federico Antonelli)
Recentemente la Cina ha espulso cinque parlamentari di Hong Kong con l'accusa di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Scopriamo le cause, ed i possibili sviluppi, di questi attriti insieme al Professore Federico Antonelli, insegnante di ''Fondamenti di diritto comparato'' e ''Storia dell'Asia orientale'' presso l'università Roma Tre.
2020-11-23
25 min
Politica Pop
Episodio 11: Martaforfew (Marta De Vivo) - La comunicazione politica, i social ed i giovani
Cosa significa parlare di politica quando si è giovani? E come si comunica verso gli altri? Ci darà queste (e molte altre) risposte Marta De Vivo, conosciuta da tutti come Martaforfew che, nonostante la giovanissima età, è già diventata un esempio nel mondo della comunicazione social e giornalistica.
2020-11-21
30 min
Politica Pop
Episodio 10: Gli Stati Uniti fra Trump e Biden: passato, presente e scenari futuri (con Daniele Scalea)
Come è stata valutata dagli americani la presidenza Trump? Cosa cambierà con Biden? Scopriamolo insieme a Daniele Scalea, fondatore del Centro Studi Machiavelli e professore presso l'Università Niccolò Cusano.
2020-11-19
32 min
Politica Pop
Episodio 9: Craxi - L'uomo oltre il politico (con Vittoria Craxi)
Bettino Craxi ha rappresentato una delle figure più importanti della seconda metà del XX° secolo. Oltre al politico c'è stato anche l'uomo e chi meglio della nipote per raccontare questo lato intimo?
2020-11-17
27 min
Politica Pop
Episodio 8: La lettera di Tommaso e la superficialità dei media e della politica
Tutti abbiamo letto la lettera inviata da Tommaso al Presidente Conte, ma è necessario comprendere i lati negativi di questo abuso che ne stanno facendo giornali, social e politica. Scopriamolo insieme.
2020-11-16
06 min
Politica Pop
Episodio 7: Il non ritorno del fascismo
Perchè è sbagliato allarmare sempre sul pericolo di un imminente ritorno del fascismo? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Politica Pop.
2020-11-13
11 min
Politica Pop
Episodio 6 - Il terrorismo islamista
L'Islam non è il problema, ma è l'uso che ne fa l'ideologia islamista ad esserlo.
2020-11-12
08 min
Politica Pop
Episodio 5 - L' Osservatore Repubblicano: analisi e scenari del Partito conservatore americano
In questo episodio è ospite uno degli admin della pagina ''L' Osservatore repubblicano'', di modo da comprendere il loro punto di vista sulle elezioni USA, sul partito Repubblicano e sul futuro della politica americana.
2020-11-11
34 min
Politica Pop
Episodio 4 - USA, Cina ed Italia: la Politica estera di Biden
In cosa cambierà la politica estera di Biden rispetto ai quattro anni di presidenza Trump? E perchè non potrà cambiare molto?
2020-11-09
09 min
Politica Pop
Episodio 3 - Diffidate dagli imparziali
State lontani da tutti quelli che si definiscono imparziali: l'oggettività in politica non esiste.
2020-11-06
07 min
Politica Pop
Episodio 2: DPCM, regionalismo e coronavirus
Quali sono le nuove misure prese dal Presidente del Consiglio? E perchè è necessaria mantenere alta la soglia di attenzione sulle modalità con cui vengono deciso queste misure restrittive?
2020-11-05
10 min
Politica Pop
Episodio 1 - Elezioni USA: Tutti vincitori, tutti sconfitti ed assi nella manica
Tutte le informazioni sulle elezioni presidenziali più incredibili degli ultimi vent'anni.
2020-11-04
11 min
Politica Pop
Episodio 0 - Cosa vuole essere Politica pop?
Tutto ciò che si deve sapere su questo mio progetto. Politica Pop inizia da qui.
2020-11-03
06 min
Live Show - Mario Moroni
LIVE SHOW - Mario Moroni pt. 1 con Fulvio Giuliani caporedattore di RTL 102.5 e Alessio Carciofi
Ospiti di questa puntata Fulvio Giuliani caporedattore di RTL e Alessio Carciofi.
2020-07-27
1h 35
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 4 - ARFengers, Assemble! [vol. 2] (Di risotti e giornaletti)
Seconda parte della puntata dedicata all’ARF, il festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). Usciamo straordinariamente dopo una settimana perché la voglia di parlare di questa fiera era davvero impossibile da contenere. Quindi, in piena botta da risotto alle zucchine e speck (e ormai rimasti soli in studio) introduciamo le altre chiacchierate, in cui vengono trattati i temi più svariati: dall’importanza (o meno) dei social in fase di esordio fumettistico al ruolo della società nella formazione dei pregiudizi, dalla presenza del fumetto in libreria a cosa c’è dietro l’organizzazione di un evento culturale che vuole riport...
2019-06-07
1h 22
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Ep. 4 - ARFengers, Assemble! [vol. 2] (Di risotti e giornaletti)
Seconda parte della puntata dedicata all’ARF, il festival del fumetto a Roma (svoltosi il 24-25-26 maggio). Usciamo straordinariamente dopo una settimana perché la voglia di parlare di questa fiera era davvero impossibile da contenere. Quindi, in piena botta da risotto alle zucchine e speck (e ormai rimasti soli in studio) introduciamo le altre chiacchierate, in cui vengono trattati i temi più svariati: dall’importanza (o meno) dei social in fase di esordio fumettistico al ruolo della società nella formazione dei pregiudizi, dalla presenza del fumetto in libreria a cosa c’è dietro l’organizzazione di un evento culturale che vuole riport...
2019-06-07
1h 22