podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Alex Livorno
Shows
Illuminismo Psichedelico
La Mano Sa Cose che il Cervello Non Sa (Live a Livorno)
Ospite della 98° puntata di Illuminismo psichedelico, avvenuta dal vivo agli ex magazzini generali del porto di Livorno nell'ambito della tre giorni di arte contemporanea organizzata da Carico Massimo e intitolata "Cosa succede al di fuori degli stati ordinari di coscienza?", secondo appuntamento della rassegna "Coordinate. Lo sguardo dal di fuori", è l'artista Holly Heuser. Holly è nata nel 1979 a Tangeri, si è formata a Hong Kong ed è di stanza a Milano. È devota all’esercizio quotidiano del disegno psicadelico. Nel corso della sua formazione gli studi di incisione l'hanno portata a sancire la sovranità tecnica della cornice rettangolare contenitiva nei sui lavori, sempre riempita da un seg...
2024-03-25
34 min
La Ventanita
Chef Luciana Giangrandi, Boia De co-owner, Miami native
Luci Giangrandi is a Miami-raised kid whose star has risen. Specifically a Michelin star.She co-owns Boia De, a restaurant she opened with her co-chef and partner Alex Meyer in a strip mall in Little Haiti three years ago. They were named co-nominees for the James Beard Award for best chef in the South. And now, their little spot has got a star from the Tire Man.But she actually started out as an aspiring food writer before training in the Scarpetta kitchen of “Chopped!” judge Scott Conant. Miami first found out about them...
2022-06-23
56 min
Piccole curiosità
Il potere delle abitudini
Abbiamo tutti la voglia di cambiare stile di vita, smettere di fumare, mangiare sano.. ma ci arrendiamo facilmente, semplicemente perché non ci sono gli strumenti per modellare le nostre abitudini. Oggi scopriremo un trucchetto per come tenere a mente questi strumenti.Buon ascolto!Il mio profilo Instagramll mio canale Youtube
2022-06-15
06 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 6 Maggio 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing mamma mia quanta roba, ma va saputa hehehehe 😅🤪 1🥜 #Shopify, lancia il proprio sistema di #Pos Luca Bove2✅ #Google sta testando continuous scrolling su desktop Brodie Clark3✅ infinite scroll, una magia #SEO Francesco Margherita4🥜 Chiedo Scusa: #Google NON RUBA i testi ai siti Italiani + #podacst la storia del WMF!!! Giorgio Tave5✅ Come i #profumi e gli odori possano diventare strumento di marketing Marco Apadula 6✅ Firmare le tue #grafiche con il logo in basso a destra è efficace? analisi predittiva di #eyetracking + #WhatsApp Business: Ads in-app e integrazione con Business Suite Michael Vittori
2022-05-06
04 min
Piccole curiosità
Laika
Un viaggio che è destinato ad essere di sola andata. Questa è la triste storia del nostro piccolo amico a quattro zampe, ma che viene tutt'oggi omaggiato!Buon ascolto.Mi potete trovare anche su INSTAGRAM e YOUTUBE
2022-03-09
04 min
Piccole curiosità
Il Cinemago - la nascita del cinema
La nascita del cinema, la prima proiezione dei fratelli Lumière... oggi scopriremo un personaggio che ha avuto a che fare con le due cose citate prima e che ha contribuito all'evoluzione del cinema e degli effetti speciali; veniva chiamato "Il cinemago".INSTAGRAM: alex_livvo
2021-12-05
04 min
Piccole curiosità
Oppenheimer - il lato oscuro della scienza
Einstein era lo scienziato buono, colui che aiutò a realizzare la bomba atomica inconsapevole del danno che poté causare, ma Oppenheimer sì, infatti gli fu attribuito il nome di "padre della bomba atomica" perché a dirigere la costruzione fu proprio lui, lo scienziato più macabro e misterioso del novecento.Instagram: alex_livvo
2021-03-07
05 min
Piccole curiosità
"Thriller" - il genio dietro l'album
Grandi collaborazioni, un alano di 90 chili, una Rolls Royce che prende fuoco, i capolavori dell'horror...Sono alcuni ingredienti che hanno fatto in modo che "Thriller" vendesse oltre 100.000.000 di copie!Instagram: alex_livvo
2021-02-28
06 min
Piccole curiosità
Produzione audio e musica in live streaming - Intervista a Chiara Messori e Martina Messori
Chiara e Martina, due sorelle che si impegnano a portare contenuti musicali e contenuti video nei loro profili social, ci parleranno di come è nato il singolo musicale "eco" e di progetti live streaming di musica su Twitch.Instagram:Alex LivornoChiara MessoriMartina Messori
2021-02-21
13 min
Piccole curiosità
I sofisti - l'importanza del verbo
La professione dell'avvocato è nata grazie agli antichi greci che sentivano l'esigenza di fare in modo che l'accusato in tribunale venisse difeso nonostante la sua scarsa capacità di eloquenza.Scopriamo insieme chi erano i Sofisti.Fonte: il libro "Storia della filosofia greca" di De Crescenzo.Instagram: alex_livvo
2021-02-14
05 min
Piccole curiosità
Il successo di Harry Potter
Tutti conoscono il mago più amato di sempre Harry Potter. Ma non tutti conoscono la vita di J.K. Rowling e la sofferenza che ha patito durante la scrittura del libro.Partiamo, e dirigiamoci insieme verso il 1993.Instagram: Instagram.com/alex-livvo
2021-02-07
04 min
Piccole curiosità
L'informatica ai giorni nostri (con Fabiola Buccheri)
Una nuova rubrica "Grandi Curiosità" ci accompagnerà in questa prima stagione; una sezione nella quale saranno presenti interviste a persone sempre diverse che porteranno argomenti interessanti.E' la volta di Fabiola Buccheri, ragazza catanese che frequenta la scuola superiore di informatica e ci parlerà della sua visione sulla tecnologia ai giorni nostri.Instagram: instagram.com/alex_livvo
2021-01-30
12 min
Piccole curiosità
21 giorni non basteranno.
Molti corsi e libri hanno come soluzione il numero 21, non è altro che il numero di giorni per ottenere un cambiamento, una buona abitudine, ma è davvero così? Scopriamolo insieme con questa chicca degli anni '50.Instagram
2021-01-24
02 min
Piccole curiosità
Il pasticcio di François Vatel
In questo primo episodio ho deciso di portare un caso particolare della storia che non viene menzionato molto spesso a scuola; è il caso del cuoco François Vatel. Buon ascolto.Instagram: https://www.instagram.com/alex_livvo/
2021-01-17
03 min
Piccole curiosità
Mi presento
Benvenuto in questo podcast.Ho deciso di presentarmi e portare qualche piccola curiosità ogni domenica mattina... ma non solo, ci saranno anche ospiti che porteranno GRANDI curiosità. Allacciatevi le cinture, si parte!
2021-01-16
00 min
Chris Veron"Official"
Black TECHNO Friday Podcast #066 by Black Synth (Technical Vibe Records)
Black TECHNO Friday Podcast #066 by Black Synth (Technical Vibe Records) Tracklist: 1. Pan-Pot – Radio Berlin (Original mix)[Second State] 2. Tom Laws – Hold On (Original mix)[Respekt Recordings] 3. Vikthor – Rebel (Original mix)[Intec Digital] 4. Dast – Glorius (Original mix)[Unrilis] 5. Adam Beyer, Layton Giordani & Green Velvet – Space Date (PleasureKtraft Remix)[Drumcode] 6. PleasureKraft & Dave Sinner – Alien Body Double (Original mix)[Kraftek] 7. Timmo – Starligth (Original mix)[Terminal M] 8. Reinier Zonneveld – Move Your Body To The Beat (Original mix) [Filth On Acid] 9. Lowerzone – Panic Alarm (Original mix)[Jam] 10. Alignment – Interferenze (Luca Agnelli Remix)[Etruria Beat] 11. Black Synth – Total Black (Original mix)[Unrelesead] 12. Alex Bilancini – Oblivion (Original mix)[Etruria Beat] 13. S...
2019-06-28
00 min
Raven Row
A discussion with Gianfranco Baruchello
An introduction by Gianfranco Baruchello will be followed by a discussion between Baruchello, Luca Cerizza, Alex Sainsbury and Carla Subrizi, considering this exhibition and the surrounding works, his overall production and the broader culture in which this was made. --- Luca Cerizza is an art historian and curator, living in Turin and Mumbai. He is responsible for the Research Institute at Castello di Rivoli Museum of Contemporary Art. Carla Subrizi is Associate Professor of Contemporary Art History at Sapienza, University of Rome. She is President of the Baruchello Foundation. --- Although Gianfranco Baruchello (born 1924, Livorno, Italy) has been exhibiting internationally...
2018-01-12
1h 22
Z I B A L D O N E
Con i Sestomarelli e Roberto Kunstler (24 gennaio 2014)
Il menù di questo venerdì è stato il seguente: – intervista con i Sestomarelli, banda di folk-rock lombarda che suona nei locali di mezza Italia da parecchi anni. A Barcellona per presentare nell’ambito del Festival Cose di Amilcare / Festival BarnaSants il loro primo disco ufficiale, Acciaiere e Ferrerie Lombarde Folk, uscito nel 2013, i componenti di questa band di combat folk dal tocco molto irish e dai testi legati alla realtà sociale da cui provengono (Sesto San Giovanni nell’hinterland milanese) ci hanno deliziato con una piccola live session in formato acustico. Roberto Carminati, Alex Aliprandi, Mariela Valota e A...
2014-01-28
00 min