Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alidaria

Shows

Un Café con EsterUn Café con EsterJosé Manuel Lucía - Cultura, Literatura y TalibanesLa ignorancia en la era de la información es una elección. • Es Catedrático de Filología Románica en la Universidad Complutense de Madrid. Escritor, poeta y considerado la persona que más sabe de Cervantes en el mundo. Actualmente, Presidente de la sección de Literatura del Ateneo de Madrid. No puedo resumir en unas líneas su impresionante carrera académica y profesional. El mismo Luis María Ansón, miembro de la Real Academia Española (RAE), califica sus versos como "los mejores que he leído a lo largo de mi dilatada vida". Repasamos su bi...2023-09-2542 minUn Café con EsterUn Café con EsterCristini Couto - Prostitución, Transexualidad y TelevisiónJuzgar a una persona no define quién es esa persona, define quién eres tú. • La conocí en televisión. Se ha dedicado a los realities y ha vivido de eso hasta alcanzar su sueño de ser empresaria y montar su propio salón de peluquería en Madrid: Cristini Couto Luxury Hair. Es una mujer despampanante, pero detrás de ese brillo, se encuentra una persona que ha sobrevivido a tormentas terribles: su dura infancia, su paso por el sector de la prostitución, su cambio de sexo… Tuvo la valentía y la generosidad de compartir todas esas vive...2023-09-2545 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Mordi e fuggi, Alessandro Bertante, Baldini & CastoldiALI - Anonima Lettrice ItalianaMordi e fuggi, di Alessandro Bertante (Baldini & Castoldi)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0704 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Niente di vero, Veronica Raimo, EinaudiALI - Anonima Lettrice ItalianaNiente di vero, di Veronica Raimo (Einaudi)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0704 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Spatriati, Mario Desiati, EinaudiALI - Anonima Lettrice ItalianaSpatriati, di Mario Desiati (Einaudi)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0704 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Nova, Fabio Bacà, AdelphiALI - Anonima Lettrice ItalianaNova, di Fabio Bacà (Adelphi)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0704 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Quel maledetto Vronskij, Claudio Piersanti, RizzoliALI - Anonima Lettrice ItalianaQuel maledetto Vronskij, di Claudio Piersanti (Rizzoli)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0706 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Nina sull'argine, Veronica Galletta, Minimum FaxALI - Anonima Lettrice ItalianaNina sull'argine, di Veronica Galletta (Minimum Fax)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0704 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiereIncipit Premio Strega 2022: Randagi, Marco Amerighi, Bollati BoringhieriALI - Anonima Lettrice ItalianaRandagi, di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)Finalista al Premio Strega 2022.2022-07-0701 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiere4 chiacchiere sui candidati al Premio Strega 2022: la cinquina divenuta settinaPer la prima volta nella storia del Premio Strega la cinquina è composta da ben sette finalisti!Qui le trame dei sette candidati al titolo più celebre del mondo editoriale italiano, incluso il saluto alla cinquina che stavolta è quella degli esclusi, e alle motivazioni alla base di questa singolarità.A luglio la proclamazione del vincitore: ci saranno novità anche quella sera?2022-06-1013 minPremio Strega 2022: 4 chiacchierePremio Strega 2022: 4 chiacchiere4 chiacchiere sui candidati al Premio Strega 2022: la dozzinaI dodici candidati al premio Strega 2022 sono stati resi pubblici! Qui le trame della dozzina più celebre del mondo editoriale, che si rinnova ogni anno e che ogni anno ci fa palpitare in attesa che vinca il migliore: ascoltatele per scegliere la vostra prossima lettura o... per ingannare l'attesa :)2022-03-3120 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaDieci libri classici da regalare e leggere a NataleAvete amici dal cuore indurito e refrattario allo spirito dicembrino? La vostra libreria reclama a gran voce titoli che sanno di vischio? Magari un prozio vi è apparso in sogno con una candela in mano e un’oscura pergamena di consigli? Da inossidabili decenni di classifiche, ecco la lista dei 10 classici più regalati a Natale! Disponibile da leggere o da ascoltare: https://thebookadvisor.it/news/classifiche-speciali-news/10-libri-classici-da-regalare-a-natale/2021-12-2014 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa sirenetta: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La sirenetta", da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano, 1904 [traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-2754 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'usignolo: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'usignolo",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano, 1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-2122 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenPollicina: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Pollicina",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano, 1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-2024 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'abete: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'abete",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano, 1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-1119 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl monte degli elfi: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il monte degli elfi",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano, 1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-1015 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl vecchio fanale: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il vecchio fanale",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-10-0115 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenQuel che fa il babbo è sempre ben fatto: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Quel che fa il babbo è sempre ben fatto",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-3010 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa vecchia casa: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La vecchia casa",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-2918 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'acciarino: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'acciarino",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-1115 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenStoria di una mamma: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Storia di una mamma",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-1012 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl rospo: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il rospo",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-0916 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa diligenza da dodici posti: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La diligenza da dodici posti",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-0610 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl guardiano di porci: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il guardiano di porci",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-0309 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl piccolo Tuk: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il piccolo Tuk",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-0209 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl soldatino di stagno: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il soldatino di stagno",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-09-0109 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl lino: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il lino",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-3109 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl gorgo della campana: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il gorgo della campana",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-2708 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenCinque in un baccello: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Cinque in un baccello",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-2607 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa piccola fiammiferaia: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La piccola fiammiferaia",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-2206 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLe corse: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Le corse",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-2007 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'angelo: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'angelo",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-1806 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'ago: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'ago",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-1207 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenC'è differenza: l'audiolibro delle novelle di Andersen"C'è differenza",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-1007 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl ragazzaccio: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il ragazzaccio",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-0504 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenL'ultima perla: l'audiolibro delle novelle di Andersen"L'ultima perla",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-08-0306 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenNei mari estremi: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Nei mari estremi",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-3005 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenCecchino e Ceccone: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Cecchino e Ceccone",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-2622 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenI promessi sposi: l'audiolibro delle novelle di Andersen"I promessi sposi",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-2405 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenGalletto massaro e galletto banderuola: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Galletto massaro e galletto banderuola",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-2206 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenPenna e calamaio: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Penna e calamaio",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-2005 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenVero verissimo: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Vero verissimo",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-1805 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa principessa sul pisello: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La principessa sul pisello",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-1202 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa nonna: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La nonna",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-07-0605 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa gara di salto: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La gara di salto",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-06-3005 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenI vestiti nuovi dell'imperatore: l'audiolibro delle novelle di Andersen"I vestiti nuovi dell'imperatore",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-06-2209 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "L'anno che a Roma fu due volte Natale", di Roberto Venturini, SEML'anno che a Roma fu due volte Natale, di Roberto Venturini: neorealismo postmodernoLa favola dolceamara di una vedova soffocata da dolore e possedimenti, e la ricerca di una sgangherata banda di vendicatori per il riscatto dalle disattese promesse del benessere. Doloroso nel riso e illuminato nel pianto, questo libro è una testimonianza di neorealismo letterario tardivo.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/lanno-che-a-roma-fu-due-volte-natale2021-06-2208 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa margheritina: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La margheritina",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-06-1609 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Adorazione”, di Alice Urciolo, 66thand2ndAdorazione, di Alice Urciolo: la paura di perdersiLocalizzare se stessi nell’adorazione degli altri è pericoloso in quanto se viene meno quell’adorazione sentiamo di sparire anche noi; allo stesso modo è pericoloso adorare gli altri anziché amarli, perché gli altri spariscono ai nostri occhi, e sparisce la nostra empatia, e la nostra umanità con essa, e sparire è la paura più grande, a qualunque età, di tutto il genere umano.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/adorazione2021-06-1513 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "La casa delle madri", di Daniele Petruccioli, Terrarossa EdizioniLa casa delle madri, Daniele Petruccioli: storia di tutti noiCase che si ereditano, che si vendono, che si ristrutturano, che restano sempre li, a a offrirsi da teatro per le nostre miserie. Siamo noi che ci muoviamo, che ci sbattiamo, noi che giriamo senza requie, indossando e diventando la maschera che da ogni casa di volta in volta ci viene assegnata.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/la-casa-delle-madri2021-06-1106 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Due vite", di Emanuele Trevi, Neri Pozza"Due vite", di Emanuele Trevi, Neri Pozza: la seconda vita dei ricordiTrevi rinuncia al privilegio dell’autore invisibile in cambio della chance di mostrarci un mondo di arte reale, distante solo qualche generazione da noi, e lui sente, lui sa che quell’arte non deve andare perduta.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/due-vite2021-06-1107 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Le ripetizioni", Giulio Mozzi, Marsilio"Le ripetizioni", di Giulio Mozzi: la ripetitività del male Corsi e ricorsi quotidiani di giusto ed ingiusto, in un ondeggiare placido, che non può incontrare tutti i palati. Mozzi è un paroliere sopraffino, giocoliere con cocci di vetro, incantatore, ipnotizzatore. Il male luccica fra le sue parole, limpido come avesse ragione, risonante alla stessa nota della noia, del vuoto, della ripetizione infinita.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/le-ripetizioni2021-06-1009 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Cara pace", Lisa Ginzburg, Ponte Alle Grazie"Cara Pace", di Lisa Ginzburg: questioni di famigliaDopo il Lessico Famigliare con cui Natalia Ginzburg vinse lo Strega '63, arriva l'aritmetica familiare di sua nipote, con un romanzo che ci ricorda come in qualunque avversità basti "una sorella più un'altra sorella", a costruire una famiglia, e a decostruire le nostre corazze contro il mondo per farne dei rifugi solo occasionali.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/cara-pace2021-06-0906 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Borgo Sud", Donatella Di Pietrantonio, EinaudiBorgo Sud, di Donatella Di Pietrantonio: è tornata l'ArminutaLe due sorelle che si erano perse da bambine dovranno ritrovarsi da grandi, per scoprire che certe dinamiche sono innate, fisiologiche, carnali: gli stessi aggettivi con cui si definisce tutto ciò che è famiglia.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/borgo-sud2021-06-0906 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Sembrava bellezza", Teresa Ciabatti, MondadoriSembrava bellezza, di Teresa Ciabatti: un libro per "riflettere"Il vero ventesimo secolo è arrivato molto dopo il Duemila. Prima c'era solo la Generazione X e i ragazzacci di allora oggi si guardano allo specchio e fanno i conti con rughe, superficialità e fallimenti. Peggio ancora, le ragazzacce, anzi, le ex ragazzacce, anche se scrittrici di successo.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:https://www.spreaker.com/user/alidaria/sembrava-bellezza2021-06-0808 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "L'acqua del lago non è mai dolce", Giulia Caminito, Bompiani"L'acqua del lago non è mai dolce", Giulia Caminito, BompianiIl silenzioso background della rabbia adolescenziale negli anni Duemila, alla soglia dell'epocale rivoluzione che viviamo ancora oggi: quando l'avere diventa propedeutico all'essere.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/lacqua-del-lago-non-e-mai-dolce2021-06-0710 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Splendi come vita", Maria Grazia Calandrone, Ponte Alle Grazie"Splendi come vita", Maria Grazia Calandrone, Ponte Alle GrazieStoria del tormentato amore fra una madre adottiva e sua figlia: un romanzo archetipico che destruttura l'amore familiare per trovare, alla fine di ogni cosa, ancora una volta amore.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/splendi-come-vita2021-05-3106 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Il pane perduto", Edith Bruck, La Nave di TeseoIl pane perduto, Edith Bruck, La Nave di Teseo: gli anticorpi del maleNon bestie ma uomini come noi hanno partecipato allo sfacelo del ventesimo secolo; e perciò più che mai in questi anni di pericoloso revisionismo, che non si smetta di parlare, di scrivere, di ricordare.Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/il-pane-perduto2021-05-2507 minPremio Strega 2021: 4 chiacchierePremio Strega 2021: 4 chiacchiere4 chiacchiere su "Il libro delle case", Andrea Bajani, FeltrinelliIl libro delle case, di Andrea Bajani: l'ultima AtlantideNon c’è dunque bisogno di essere aggressivi, se si parla di un terremoto secolare; la delicatezza di Bajani sostiene un passaggio generazionale violentissimo e di un tempo che non esisterà mai più. Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui: https://www.spreaker.com/user/alidaria/il-libro-delle-case2021-05-2406 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenIl brutto anatroccolo: l'audiolibro delle novelle di Andersen"Il brutto anatroccolo",da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-05-2219 min40 novelle di Hans Christian Andersen40 novelle di Hans Christian AndersenLa chiocciola e il rosaio: l'audiolibro delle novelle di Andersen"La chiocciola e il rosaio", da Quaranta novelle, di Hans Christian Andersen, Hoepli, Milano,1904[traduzione di Maria Pezzé Pascolato, reading di Alidaria: grazie a Quincas Moreira per l'accompagnamento con il brano "Ballerina"]2021-05-1705 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaIl figlio del cimitero: il Graveyard Book di Neil GaimanALI - Anonima Lettrice ItalianaIl figlio del cimitero, Graveyard Book, di Neil Gaiman (Mondadori, 2009)Dal padre dell’immortale Sandman, la storia del sopravvissuto Nobody Owens, il bimbo cresciuto dagli spettri: la poesia di Gaiman è caratterizzata dall’innocente crudeltà della vita, e da un certo senso dell’umorismo bizzarro, ma soprattutto nella consolante idea che anche nella morte c’è l’amore.Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/il-figlio-del-cimitero-di-neil-gaiman-recensione-e-reading/2021-04-2603 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaL'incipit di Chi non muore: un libro che piace, oppure piace moltoALI - Anonima Lettrice ItalianaChi non muore, di Gianluca Morozzi (Guarda, 2011)La studentessa fuorisede Angie è una voce narrante sontuosa ed egocentrica, cinica e sexy come potrebbe essere solo una ventiduenne impegnata in un incessante monologo interiore e in un’indagine misteriosa… considerato che il libro comincia con la sua morte, il resto è tutto da leggere.Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/chi-non-muore-di-gianluca-morozzi-recensione-e-reading/2021-04-1902 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaOrgoglio e pregiudizio, l'opera perfetta (lo disse Virginia Wolf!)ALI - Anonima Lettrice ItalianaOrgoglio e pregiudizio, di Jane Austen (Edizioni Crescere)Famosa per i suoi discorsi diretti talmente ben caratterizzati da rendere inutile segnalare di volta in volta chi abbia la parola, Jane Austen dirige un’opera “perfetta” (lo disse Virginia Wolf!) così precisa e proporzionata da non trovare praticamente detrattori nel suo genere, immortalando un’epoca e insieme l’ideale che ancora oggi insuperato rappresenta. Questa è una delle edizioni che ha scelto di rispettare le fastose traduzioni di un tempo; la mia preferita, di Maria Pia Balboni, ex Fabbri. Ascoltate o leggetelo, l'importante è innamorarsi: ce n'è davvero bi2021-04-1904 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaPrometto di perdere, il talentuoso caso internazionale di FreitasALI - Anonima Lettrice ItalianaPrometto di perdere, di Pedro Chagas Freitas (Garzanti)È impossibile restare indifferenti allo tsunami del ciclo dei Prometto (“Prometto di sbagliare”, “Prometto di amare”, “Prometto di sposarti ogni giorno”…) a firma del talentuoso portoghese. Tanto prima o poi perderemo tutto comunque, e se non si perde niente non si possiede niente, perdere è ciò che si fa per vivere. Fino all’ultima cosa che perderemo, noi stessi.2021-04-1803 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: L'anno che a Roma fu due volte Natale, Roberto Venturini, SEMALI - Anonima Lettrice ItalianaL'anno che a Roma fu due volte Natale, di Roberto Venturini (SEM)La proposta di Maria Pia Ammirati per il Premio Strega 2021.2021-04-1602 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Adorazione, Alice Urciolo, 66thand2ndALI - Anonima Lettrice ItalianaAdorazione, di Alice Urciolo (66thand2nd)La proposta di Daniele Mencarelli per il Premio Strega 2021.2021-04-1504 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaL'incipit di Anna, il visionario post-pandemico di Niccolò AmmanitiALI - Anonima Lettrice ItalianaAnna, di Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2015)L'eco del maestro Stephen King risuona spettrale fra le pagine del quasi profetico "Anna" di Ammaniti: ma attenzione, la pandemia è solo il MacGuffin per una straordinaria narrazione che passa da L'Ombra dello Scorpione al Signore delle Mosche e tocca molta letteratura classica e contemporanea, e naturalmente anche parecchie note della nostra ormai insopportabile attualità. Su Sky è attesissima la ormai già celebrata trasposizione televisiva.Presto recensione e video per BookAdvisor.2021-04-1403 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaAnna Karenina, ovvero come i russi hanno inventato l'amoreALI - Anonima Lettrice ItalianaAnna Karenina, di Lev Tolstoj (Feltrinelli, 2013)Nessuno sa parlare, nel bene e nel male, dell'amore come un sovietico di fine secolo: sarà per questo che tutte le strade portano ad Anna. Incolpevole, forte nell'amore e pura nel peccato, per un soffio di candela mancò la felicità: ci guadagnò l'immortalità.Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/anna-karenina-di-lev-tolstoj-recensione-libro-e-reading/2021-04-1304 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Due vite, Emanuele Trevi, Neri PozzaALI - Anonima Lettrice ItalianaDue vite, di Emanuele Trevi (Neri Pozza)La proposta di Francesco Piccolo per il Premio Strega 2021.2021-04-1304 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: La casa delle madri, Daniele Petruccioli, Terrarossa EdizioniALI - Anonima Lettrice ItalianaLa casa delle madri, di Daniele Petruccioli (Terrarossa Edizioni)La proposta di Elena Stancanelli per il Premio Strega 2021.2021-04-1205 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Le ripetizioni, Giulio Mozzi, MarsilioALI - Anonima Lettrice ItalianaLe ripetizioni, di Giulio Mozzi (Marsilio)La proposta di Pietro Gibellini per il Premio Strega 2021.2021-04-1203 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Cara pace, Lisa Ginzburg, Ponte alle GrazieALI - Anonima Lettrice ItalianaCara pace, di Lisa Ginzburg (Ponte alle Grazie)La proposta di Nadia Terranova per il Premio Strega 2021.2021-04-1203 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaTutte tranne lei, musica e letteratura della Generazione XALI - Anonima Lettrice ItalianaTutte tranne lei, di Alessandro Pomili (Scatole Parlanti, 2019)Modena, primi anni Duemila. Scheggia, Sentenza, Giannelli e Salma passano i loro trent’anni tra la vita quotidiana, le ragazze e lo scalcinato gruppo musicale Interferenze Mentali. Musica e blu jeans, la letteratura della Generazione X.Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/tutte-tranne-lei-di-alessandro-pomili-recensione-e-reading/2021-04-1201 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Borgo Sud, Donatella Di Pietrantonio, EinaudiALI - Anonima Lettrice ItalianaBorgo Sud, di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi)La proposta di Nadia Fusini per il Premio Strega 2021.2021-04-0902 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Sembrava bellezza, Teresa Ciabatti, MondadoriALI - Anonima Lettrice ItalianaSembrava bellezza, di Teresa Ciabatti (Mondadori)La proposta di Sandro Veronesi per il Premio Strega 2021.2021-04-0705 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: L'acqua del lago non è mai dolce, Giulia Caminito, BompianiALI - Anonima Lettrice ItalianaL'acqua del lago non è mai dolce, di Giulia Caminito (Bompiani)La proposta di Giuseppe Montesano per il Premio Strega 2021.2021-04-0705 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Splendi come vita, Maria Grazia Calandrone, Ponte Alle GrazieALI - Anonima Lettrice ItalianaSplendi come vita, di Maria Grazia Calandrone (Ponte Alle Grazie)La proposta di Franco Buffoni per il Premio Strega 2021.2021-04-0603 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Il pane perduto, Edith Bruck, La nave di TeseoALI - Anonima Lettrice ItalianaIl pane perduto, di Edith Bruck (La nave di Teseo)La proposta di Furio Colombo per il Premio Strega 2021.2021-04-0605 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaLa rotta delle nuvole, estratto dalle bussole per sognatori di MillantaALI - Anonima Lettrice ItalianaLa rotta delle nuvole, di Peppe Millanta (Ediciclo, 2020)Tra Dio, Goethe e Lucio Dalla, torna la prosa delicata dell’autore di "Vinpeel degli orizzonti", che ha fatto della semplicità il suo vessillo. Noi guardiamo le nuvole o le nuvole guardano noi?Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/la-rotta-delle-nuvole-di-peppe-millanta-recensione-e-reading/2021-04-0502 minPremio Strega 2021, tutti gli incipitPremio Strega 2021, tutti gli incipitIncipit Premio Strega 2021: Il libro delle case, Andrea Bajani, FeltrinelliALI - Anonima Lettrice ItalianaIl libro delle case, di Andrea Bajani (Feltrinelli)La proposta di Concita De Gregorio per il Premio Strega 2021.2021-04-0206 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaIl Piccolo Principe: l'amore universale di Antoine De Saint-ExupéryALI - Anonima Lettrice ItalianaIl Piccolo Principe, Antoine De Saint-Exupéry (Bompiani, 2014)Nemmeno i cuori più cinici negheranno di aver vibrato su una corda universale, leggendo come volpe e principe si siano addomesticati l’un l’altra, e quanto il principe abbia amato la sua rosa, nel libro di educazione sentimentale più famoso del mondo. E adesso devo proprio dirlo: "L'essenziale è invisibile agli occhi".Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/il-piccolo-principe-di-antoine-de-saint-exupery-recensione-libro-e-reading/2021-03-3103 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaReading di Radiomorte, il geniale e indefinibile Gianluca MorozziALI - Anonima Lettrice ItalianaRadiomorte, di Gianluca Morozzi (Guanda, 2014)Esplosivo reading dall’universo del what if sempre in moto per l’autore bolognese. Il punto forte di Morozzi è quello di riuscire sempre a illudere il lettore che lui sia speciale in qualche modo, convincerlo che a quel libro era destinato: i libri di Morozzi non parlano, succedono.Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/radiomorte-di-gianluca-morozzi-recensione-e-reading/2021-03-2901 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaReading di Murakami, La ragazza dello Sputnik e l’ode all’amore non corrispostoALI - Anonima Lettrice ItalianaLa ragazza dello Sputnik, di Haruki Murakami (Einaudi, 2006)Di Murakami si è detto tutto ciò che si poteva, ma non ancora tutto ciò che si doveva. Sul finire dei suoi anni americani l’autore compone una ode all’amore non corrisposto, che potremmo – ingiustamente – così riassumere: lui ama lei, che ama lei, che non ama nessuno. L’incipit di un libro delicato e fragile come una poesia. Qui recensione e reading per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/la-ragazza-dello-sputnik-di-haruki-murakami-recensione-e-reading/2021-03-2202 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaL'incipit di Soffocare, bestseller dell'autore di Fight ClubALI - Anonima Lettrice ItalianaSoffocare, di Chuck Palahniuk (Mondadori, 2001)L’incipit di uno dei più apprezzati e venduti romanzi del celebrato autore di “Fight Club”: la storia iper-pop di Victor e di alcuni metodi decisamente poco ortodossi per stare al mondo. Ma una cosa gratificante che avviene quando si segue la storia di un bastardo, è che ci si sente sempre e comunque migliori…Qui recensione e video per BookAdvisor:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/soffocare-di-chuck-palahniuk-recensione-e-reading/2021-03-1502 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaVinpeel degli orizzonti, il sognante esordio di Peppe MillantaALI - Anonima Lettrice ItalianaVinpeel degli orizzonti, di Peppe Millanta (Neo Edizioni, 2018)L'incipit di uno degli esordi più significativi nella scena del fantasy italiano, il romanzo delicato e sognante dell’autore di adozione abruzzese che più piace alle presentazioni sul web: la storia di Vinpeel e di una strana, lontana terra popolata di desideri…Qui la mia recensione completa:https://thebookadvisor.it/recensioni/anonima-lettrice-italiana/vinpeel-degli-orizzonti-di-peppe-millanta-recensione-e-reading/?fbclid=IwAR3iIX-d9P4dtMGBiUhQqP8z8vQoC7kK2nlYZeGeFzBwtQ9U8Y10lOgKAUg2021-03-0903 minALI - Anonima Lettrice ItalianaALI - Anonima Lettrice ItalianaCambiare l'acqua ai fiori, bestseller che conquista dall'incipitALI - Anonima Lettrice ItalianaCambiare l'acqua ai fiori, di Valerie Perrin (Edizioni E/O, traduzione di Alberto Bracci Testasecca, 2019)Lo straordinario successo di un libro comincia dall'incipit: dalla mia rubrica su TheBookAdvisor, recensione, videobook e reading delle prime pagine di un bestseller che ancora imperversa nelle classifiche, e che trovate anche nel link.https://www.facebook.com/601846896821281/posts/1160094144329884/?sfnsn=scwspmo2021-02-1801 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 12 La testimonianza di AliceSiamo arrivati all’ultimo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”: dopo tante parole, ci salutiamo!Non resisto alla tentazione dell’ovvio parallelo con il periodo più strano che abbiamo mai vissuto: niente meraviglie, purtroppo, ma possiamo sempre approfittare del tempo che ci è stato concesso per riflettere, smettere di perderne altro e costruire qualcosa di meraviglioso ORA.Alice ha lasciato l’edificio, e finalmente siamo fuori anche noi.Grazie per aver seguito questa storia, scegliete saggiamente cosa fare del vostro tempo e in bocca al lupo per tutto :)Alice nel paese...2020-07-1312 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 11 Chi ha rubato le torte?Bentornati e benvenuti all'undicesimo e penultimo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.Il temibile tribunale attende Alice, insieme alla Regina, al Bianconiglio e al resto della ... corte delle carte! Sembra incredibile ma tutto è successo in un'unica giornata per lei: se finirà bene o meno, nel Paese delle Meraviglie, è ancora tutto da vedere!Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 11: Chi ha rubato le torte?Lewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Music dreamland“ di Aakash Gandhi [Youtube A...2020-07-1309 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 10 Il ballo dei gamberiBentornati e benvenuti al decimo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.Siamo in dirittura d’arrivo, prossimi a rivedere il giardino, la terribile regina e forse la strada di casa: ma prima un bel concerto per testuggini! Un ultimo colpo di coda del visionario, impossibile e prossimo al collasso mondo di animali parlanti… e cantanti!Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 10: Il ballo dei gamberiLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Frozen in love“ di Aakash...2020-07-1309 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 9 Storia della falsa testuggineBentornati e benvenuti al nono dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.Come già in precedenza, ci troviamo nel bel mezzo di un nonsense che vortica intorno a ciò che affascina e terrorizza insieme una bambina dell’età di Alice: le lezioni di scuola! Ascoltatelo come un sogno e non perdete la bussola… ci siamo quasi!Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 9: Storia della falsa testuggineLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Twinkle in the night“ di A...2020-07-1312 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 8 Il croquet della reginaBentornati e benvenuti all’ottavo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.Eccoci finalmente arrivati nel giardino della Regina, tra mazzi di carte, fenicotteri ribelli e ricci srotolanti! Ma attenzione alla testa… la Regina è un tipo molto permaloso!Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 8: Il croquet della ReginaLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Waterfall“ di Aakash Gandhi [Youtube Audiolibrary]Tutti i contenuti utilizzati per realizzare questo contenuto sono royalty free e utilizzabili. Tuttavia l'opera che...2020-07-1312 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 7 Un tè di mattiBentornati e benvenuti al settimo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.In questa parte del racconto Alice incontra finalmente uno dei personaggi più iconici della storia: il Cappellaio Matto, insieme a quello che ricordiamo come Leprotto Bisestile e che invece era una Lepre di Marzo. Insieme al ghiro sonnacchioso compongono uno dei capitoli più nonsense del volume, ma in fondo chi ha bisogno di un senso per lasciarsi ammattire a Wonderland?Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 7: Un tè di matti...2020-07-1312 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 6 Porco e pepeBenvenuti/bentornati al sesto dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.In questa parte del racconto Alice finalmente incontra un altro immortale personaggio della letteratura fantastica: il Ghignagatto, che tutti conosciamo come Stregatto dalla versione animata. Quella che rimane costante di tutte le versioni è la sua ambiguità e una certa sua… evanescenza, come dire![Alcune parti di questo capitolo relative all’occupante della culla sono state edulcorate causa drammone originale!]Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 6: Porco e pepeLewis Carroll...2020-07-1312 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 5 Consigli del brucoBentornati e benvenuti al quinto dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.In questa parte del racconto Alice incontra quello che molti di noi conoscono come il Brucaliffo, che la consiglierà - più o meno! - nella sua ricerca del giardino segreto. Potrebbe davvero avvicinarsi al suo desiderio, se non fosse per una storia di uova piuttosto “serpentosa”!Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 5: Consigli del brucoLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Lifting dreams“ di Aakash Ga...2020-07-1311 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 4 La casettina del coniglioBentornati e benvenuti al quarto dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.In questa parte del racconto ritroviamo il Bianconiglio, che scambia Alice per la sua “Marianna, Mariannissima!”, ricomincia il cambio taglia per Alice, c’è un po’ di trambusto in casa e… beh, che altro dire? Lucerto, eccellenza :)Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 4: La casettina del coniglioLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “White river“ di Aakash Gandhi [Youtube Audiolibrary]Tutti i contenuti utilizzati per real...2020-07-1313 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 3 Corsa scompigliata - Racconto con la codaBentornati e benvenuti al terzo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”.Il terzo capitolo del volume prosegue verso quella che gli amanti Disney conoscono come la Maratonda, originariamente “La corsa Scompigliata”… e con questa parte si completa l’ingresso di Alice a Wonderland, mentre dal prossimo episodio ritroveremo il Bianconiglio e altri personaggi immortali.Grazie per essere qui e buon ascolto :)Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 3: Corsa scompigliata - Racconto con la codaLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “The beauty of love...2020-07-1309 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 2 Lo stagno di lacrimeBenvenuti al secondo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie”. Il secondo capitolo del volume apre alla parte nonsense della storia - se non fosse bastato un coniglio col panciotto nel primo capitolo! - per cui siate pronti a lievi allucinazioni, topi parlanti, animali estinti e una crisi d’identità per Alice :) Grazie per essere tornati qui e buon ascolto!Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 2: Lo stagno di lacrimeLewis Carroll, 1865[Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio “Kiss the sky“ di Aakash Gandhi [Youtube A...2020-07-1310 minAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie - LibroAlice nel paese delle meraviglie Capitolo 1 Nella coniglieraBenvenuti al primo dei dodici capitoli che compongono questa versione di "Alice nel paese delle meraviglie": una versione di oltre un secolo fa, libera dai diritti così che possiamo condividerla e utilizzarla per abituarci a nuovi metodi letterari o introdurvi i ragazzi.Qualche parola particolarmente ostica qua e là è stata modificata per mantenere comprensibilità e ritmo: buon ascolto!Alice nel paese delle meraviglieCapitolo 1: Nella coniglieraLewis Carroll, 1865 [Edizione IEI, 1914, traduzione di Silvio Spaventa Filippi]Audio "Angel’s Dream" di Aakash Gandhi [Youtube Audiolibrary]Tutti i contenuti utilizzati per realizzare questo contenuto sono royalt...2020-07-1311 min