Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alin Tomulet E Alessandro Biagiotti

Shows

A Boring PodcastA Boring Podcast#8 Data Science, intelligenza artificiale e start up, con Alessandro RisaroL'ospite di questo episodio è Alessandro Risaro, data scientist e founder di Datapizza, oggi una realtà diventata startup.  Partita come una community che attualmente conta 90 mila persone, tratta di Data science, tecnologia, machine learning e intelligenza artificiale. L'obiettivo di questo progetto è far capire a un vasto pubblico cosa sono l'IA e la Data Science e quali sono le loro applicazioni e i loro usi.In questo episodio spieghiamo cosa significa fare Data science, che connessioni ci sono tra l’intelligenza artificiale e questa disciplina, com’è nata Datapizza e infine presentiamo alcuni dati relativi al mondo startup in Italia e in Euro...2022-12-051h 01A Boring PodcastA Boring Podcast#7 Jacopo Mele: mecenatismo, talento e imprenditorialità secondo un Forbes under 30L'ospite di questo episodio è Jacopo Mele, Digital Life Coach ed esploratore. La sua passione è scoprire nuove soglie dell’innovazione, farlo grazie alla conoscenza di persone illuminate e tecnologie d’avanguardia.Con Jacopo, inserito dalla celebre rivista Forbes tra gli under 30 più influenti nella politica europea, parliamo di innovazione, start up e imprenditorialità.Ci spiega come ha creato Aurora Fellows, una fondazione nata con lo scopo di educare giovani talenti a rigenerarsi e adattare sé stessi per prepararsi alle sfide del futuro.03:10 Cos’è Aurora Fellows?06:45 Perché Aurora?13:30 Le opportunità sono rare, il talento è diffu...2022-11-0855 minA Boring PodcastA Boring Podcast#6 Stoccaggio di energia: uno sguardo al presente e una panoramica del futuro (con Léon De Panfilis)In questo episodio, insieme a Léon De Panfilis, studente di ingegneria aerospaziale, parliamo di stoccaggio di energia, partendo da un’importante premessa sul tema e proseguendo rispondendo a domande come cosa vuol dire fare stoccaggio di energia?, in che modo avviene? e quali sono le attuali tecnologie che consentono lo stoccaggio?  Continuiamo con le sfide per il futuro, entrando nel particolare delle batterie, e concludiamo con un discorso sul rinnovabile e sul nucleare.2022-07-111h 01A Boring PodcastA Boring Podcast#5 Vaccini, Covid-19 e disinformazione (con Marco Saracino)In questo episodio parliamo di vaccini, attraverso un approccio tecnico a cui seguiranno riflessioni sui fenomeni che stanno accadendo negli ultimi mesi, dalle proteste contro il green pass e al tema dell'obbligo vaccinale alla necessità di fare buona informazione.00:30 Introduzione01:05 Che cos'è un vaccino02:30 Come viene creato un vaccino 08:45 La terza dose10:20 Obbligo vaccinale13:00 Il green pass15:45 Perché è importante vaccinarsi17:20 Le fasi che affronta un vaccino22:30 Senso di responsabilità e ignoranza24:20 Che cosa ha fatto lo Stato?29:10 Una rete di computer per aiutare la ricerca30:55 La terza...2021-12-0657 minA Boring PodcastA Boring Podcast#4 Bitcoin e blockchain (con Matteo Guerriero)Nel 2009 Bitcoin ha rivoluzionato il modo di concepire le transazioni elettroniche. L'insieme delle tecnologie su cui si basa, in primis la blockchain, sta portando grandi cambiamenti anche in settori che esulano da quello finanziario. 00:18 Introduzione01:02 Storia e primi passi di Bitcoin07:50 Il ruolo della fiducia e il rapporto con le banche11:50 I pilastri di bitcoin12:50 Hash table e funzioni di hash17:20 La blockchain: un archivio decentralizzato22:23 Mining e Proof of work: da Adam Back a Satoshi Nakamoto27:30 Perchè si fa mining?30:25 Ten minutes31:45 Economia deflazionaria34:00 Transazioni in Bi...2021-12-011h 15A Boring PodcastA Boring Podcast#3 Libri, istruzione e societàIn questo episodio esploriamo l’importanza della lettura, di possedere e padroneggiare uno spirito critico e di educare le nuove generazioni alla lettura. Si partirà dai libri che ci hanno reso le persone che siamo oggi, fornendo qualche consiglio per distinguere sullo scaffale un buon libro da uno mediocre. Presenteremo alcune statistiche relative alla lettura in Italia e in Europa, dati che correlano il livello di istruzione con le carcerazioni, il grado di soddisfazione della propria vita e una piccola indagine sui voti degli elettori.2021-10-1151 minA Boring PodcastA Boring Podcast#2 Ave TuringAlan Turing ha dato un contributo fondamentale alla crittografia, all'intelligenza artificiale e all'informatica, di cui è considerato il padre, e senza il suo aiuto agli Alleati sarebbero stati impegnati più a lungo nella guerra contro il nazismo, alla presa con la decrittazione dei messaggi della macchina Enigma.In questo episodio rendiamo omaggio a questo grande scienziato, esplorando gli automi a stati finiti, gli automi a pila e le macchine di Turing. Ci chiediamo, inoltre, perché un problema non è sempre risolvibile, cosa distingue gli esseri umani dalle macchine e qual è il confine sottile che, in teoria, separa un esser...2021-07-281h 39A Boring PodcastA Boring Podcast#1 Vita su MarteLe probabilità di un viaggio su Marte in un futuro molto vicino stanno aumentando, e il settore aerospaziale sta assumendo grande importanza, sia in termini di dimensioni che di progetti ambiziosi. In questo primo episodio discuteremo di viaggi spaziali, in particolare su Marte, e delle implicazioni di un insediamento della razza umana su un altro pianeta, abbandonandosi a riflessioni personali e filosofando un po'.2021-06-181h 00