Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alla Ricerca Delle Radici

Shows

FamilySearch Italia - Il PodcastFamilySearch Italia - Il PodcastEp.13 Sulle tracce di cartoline dal passato con Eleonora PrincipeA volte certe passioni sono così forti che diventano una missione. Questo è sicuramente il caso di Eleonora Principe e la sua passione per la storia familiare. Una passione che è partita dalla scoperta di una scatola di vecchie foto di famiglia e che l’ha portata a viaggiare per l’Italia alla scoperta di alcuni dei luoghi chiave della storia della sua famiglia.Eleonora Principe, nel ruolo di assessora alla cultura del comune di Sommacampagna ha siglato l’accordo che ha dato vita alla prima biblioteca affiliata FamilySearch in Italia. La sua passione/missione p...2025-04-1247 minil posto delle paroleil posto delle paroleAnna Vinci "Le traiettorie dell'anima"Anna Vinci, Bruno Bignami"Le traiettorie dell'anima"Il silenzio di Dio e degli innocentiEdizioni Lindauwww.lindau.itIl dialogo tra Bruno Bignami e Anna Vinci nasce da anni di conoscenza, di scambio d’impressioni, da un legame passato al vaglio di esperienze personali e di studio. Le loro riflessioni affrontano da una parte gli interrogativi sul destino ultimo degli esseri umani, dall’altra il mistero della vita che, al di là della fede, coinvolge le «traiettorie dell’anima». Quelle di Bruno sono radicate nella teologia e nella dimensione del vissuto, incarnato negli inc...2025-04-0629 minL\'Asino d\'oro edizioni | ApprofondimentiL'Asino d'oro edizioni | ApprofondimentiEsseri umani uguali. Una ricerca sulle radici del razzismo"Esseri umani uguali. Una ricerca sulle radici del razzismo" di Carolina Carbonari, Rossella Carnevali, Filippo Montanelli, Ada Montellanico, Simone Roffi è un podcast de L'Asino d'oro edizioni.In questo episodio interviene Dudù Kouate musicista e mediatore culturale senegalese.Sinossi:Si rivela con quotidiane microaggressioni, che come tante punture di vespa, colpiscono invisibili chi ne è vittima e fanno stare male, si annida nel pensiero di filosofi che hanno fatto la culturadell’Occidente, è il motore di politiche migratorie che mostrano la crudeltà dei governi mascherata da esigenze di sicurezza.Il razzismo è un mostro dalle molte teste, un fenom...2025-03-1315 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYincontro con Patrice Fouillaud; alla scoperta delle radici profonde della creatività contemporaneaL’ospite della nona puntata della ventesima Stagione del format “Incontri Musicali” su IMD RADIO/IMD PLAY è il compositore francese Patrice Fouillaud, artista di rara profondità e complessità spesso paragonato dalla critica ad un pittore che dispiega tutta la sua ispirazione attraverso il materiale strumentale ed orchestrale che tratta e per cui Il timbro appare essere un tratto creativo primario. Timbro, colore e impasto sonoro come elementi costitutivi e fondanti della composizione: da qui parte questa ricca conversazione che prelude all’uscita di tre suoi album (per IMD MUSIC & WEB) dedicati ad opere strumentali per ensemble e all’integrale della produzione pi...2025-03-1148 min9colonne - Italiani all\'estero9colonne - Italiani all'esteroItaliani che partono e italiani che ritornano alla ricerca delle proprie radiciLuigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari e Esteri e della cooperazione internazionale fa un bilancio sul turismo delle radici2025-02-0704 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 77 Saluto a Gerusalemme2025-01-1810 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 76 All’ingresso della Moschea dalla cupola d’oro2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 75 Omelia nella Basilica della Risurrezione2025-01-1811 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 74 Nel vento di Elia2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 73 La Stella del mattino2025-01-1805 minDon Emilio GandolfoDon Emilio Gandolfo72 Notte fonda sul Sinai - Improvvisa morte di Piero2025-01-1815 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 67 Omelia alla vigilia dell’ascesa al Sinai2025-01-1815 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 66 Sui sentieri dell_Esodo2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 65 Massada2025-01-1812 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 64 In pullman verso En Ghedi2025-01-1807 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 63 Kumram2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 62 Visita all_antica Gerico2025-01-1810 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 57 Nel deserto di Giuda2025-01-1820 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 56 Emmaus2025-01-1809 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 55 Nella grotta della Natività2025-01-1809 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 54 Ain Karim - La visitazione2025-01-1805 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 53 Al campo dei pastori2025-01-1806 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 52 A Hebron2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 47 A Mambre2025-01-1812 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 46 Sul Calvario2025-01-1807 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 45 Via Crucis2025-01-1807 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 44 omelia alla Grotta del Frantoio2025-01-1812 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 43 Al Getsemani - Sepolcro di Maria2025-01-1806 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 42 Ascensione - Grotta del Pater - Dominus flevit2025-01-1817 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 36 Betania e Betfage2025-01-1817 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 35 Scala Santa e Cenacolo2025-01-1808 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 34 Alla Piscina di Siloe2025-01-1809 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 33 Contemplando Gerusalemme2025-01-1812 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 32 Verso la Samaria - Al pozzo di Giacobbe2025-01-1813 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 29 Sul monte delle beatitudini2025-01-1808 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 25 Una giornata sul Lago di Tiberiade2025-01-1811 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 24 A Cana di Galilea2025-01-1810 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 28 Moltiplicazione dei pani2025-01-1805 minChemisonopersoChemisonopersoL'archivio mistico: viaggio alla scoperta dei chimici di ieriImmaginate di avere accesso ad un mondo da esplorare, di poter andare alla scoperta delle radici della chimica, viaggiando nell'archivio storico della società chimica italiana tra fotografie, documenti, memorie... faide e dissing?! Federico Berretta, archivista specializzato in archivi chimici, ci mostrerà l'importanza della storia della chimica italiana attraverso storie, esperienze e aneddoti emersi durante la sua ricerca.2025-01-1626 minLandexplorerLandexplorerDal ritorno alle origini all'Intelligenza Artificiale: il turismo insegue le mode?Letizia Sinisi, ai microfoni di Paola Tournour-Viron, traccia il bilancio del primo anno del Turismo delle Radici. Mentre la domanda turistica non manca, vedasi anche le stime di Confcommercio e Confesercenti (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/boom-del-turismo-delle-radici-verso-i-7-milioni-di-visitatori/), l'offerta si deve strutturare e sviluppare in maniera etica ed operativa. Per questo motivo nasceranno la Carta del Viagggiatore delle Radici ed il Manifesto del Turismo delle Radici (link: https://www.ttgitalia.com/opinioni/viaggi-marketing/turismo-delle-radici-un-libro-e-due-studi-di-settore-per-fare-chiarezza-EM22480163) Si registra anche una interessante tendenza che potrebbe ulteriormente supportare anche lo sviluppo del turismo delle radici... Sui social appaio sempre più reel e brevi v...2025-01-1328 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 27 A Tabga luogo del primato2025-01-0910 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 26 Siamo ancora a Cafarnao2025-01-0906 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 23 Sul Tabor2025-01-0915 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 22 Naim2025-01-0905 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 16 Omelia in Basilica2025-01-0909 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 15 Nella casa di Giuseppe2025-01-0905 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 14 Nel Museo di Nazareth2025-01-0910 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 13 Davanti alla basilica di Nazareth2025-01-0919 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoViaggi in Terrasanta - 12 Visione generale di Nazareth2025-01-0922 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoIl Card. Zuppi ricorda don Emilio nel 25° anniversario della scomparsaIl Cardinale Matteo Maria Zuppi, ex studente del Liceo Virgilio di Roma, ha presieduto una celebrazione eucaristica il 3 dicembre 2024 alle ore 17:00 presso Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) a Roma. L’omelia è stata pronunciata in memoria di don Emilio Gandolfo, assassinato il 2 dicembre 1999, nel 25° anniversario della sua scomparsa.2025-01-0934 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoDon Emilio Gandolfo. La Parola nei Padri 04, Gregorio MagnoForse fra i Padri della Chiesa il più caro a don Emilio, che gustava in lui la compresenza e l’interazione fra le doti del monaco, dell’uomo di governo e di cultura, dell’esegeta spirituale della Scrittura, del pastore del Popolo di Dio.2025-01-041h 05Don Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoDon Emilio Gandolfo. La Parola nei Padri 03, Girolamo Ambrogio AgostinoIl contributo di tre giganti del pensiero cristiano: Girolamo, Ambrogio e Agostino. Dalle traduzioni bibliche alle riflessioni sulla grazia e la redenzione, questo episodio evidenzia il loro lavoro per rendere accessibile la parola di Dio e per guidare i fedeli verso una comprensione più profonda delle Scritture.2025-01-0459 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoDon Emilio Gandolfo. La Parola nei Padri 02, OrigeneUn viaggio nella vita e nelle opere di Origene, il grande esegeta di Alessandria, della cui produzione ci rimangono solo frammenti. Questo episodio racconta la sua dedizione alla Bibbia, le sue innovazioni teologiche e il suo impatto duraturo sulla comprensione della Parola di Dio, nonostante le controversie che hanno segnato la sua figura.2025-01-0455 minDon Emilio GandolfoDon Emilio GandolfoDon Emilio Gandolfo. La Parola nei Padri 01, Ignazio Ireneo OrigeneIl cammino di Ignazio d'Antiochia, Ireneo di Lione e Origene, figure fondamentali dei primi secoli cristiani. Questo episodio esplora il loro ruolo nella diffusione del Vangelo e nella costruzione della tradizione, con uno sguardo speciale al loro rapporto con la parola di Dio e alla trasmissione del messaggio cristiano.2025-01-0459 minFamilySearch Italia - Il PodcastFamilySearch Italia - Il PodcastEp.04 L'emigrazione italiana verso le Americhe di fine ottocento con Marina MartelloPerché migliaia di famiglie italiane sono emigrate alla fine dell'ottocento verso il sud america e in particolare in Brasile? In quali condizioni dovettero affrontare per raggiungere il nuovo mondo e per iniziare quella nuova vita che tanto sognavano. Marina Martello, vicepresidente di ITALEA Trentino-Alto Adige, ci ha guidato in questo viaggio in questo nuovo episodio del podcast di FamilySearch Italia.Con Marina abbiamo parlato anche delle sfide e delle soddisfazioni legate alla ricerca delle proprie radici familiari, e Marina ha condiviso preziosi consigli su come iniziare la propria ricerca genealogica.P...2024-12-0743 minFamilySearch Italia - Il PodcastFamilySearch Italia - Il PodcastEp.02 In viaggio alla ricerca delle radici con Miriam LulloIn questo secondo episodio del podcast di FamilySearch Italia abbiamo incontrato Miriam Lullo, presidente di ITALEA Trentino-Alto Adige e abbiamo parlato con lei di viaggi delle radici.Andare alla ricerca dei luoghi di origine dei nostri antenati non è solo un viaggio nello spazio e nel tempo, ma è anche un viaggio emotivo alla scoperta di piccoli e grandi elementi che hanno reso la storia della nostra famiglia ciò che è.Insieme a Miriam scopriremo come ci si prepara e si pianifica un viaggio delle radici, perché ogni piccolo dettaglio farà una grande differenza sull'esperienza che riusciremo ad avere.2024-11-0931 minTraditioTraditioIl Futuro delle Comunità Identitarie: Conversazione con Marco ScatarziIn questo avvincente episodio del podcast Traditio, Aurelio Porfiri accoglie Marco Scatarzi per una conversazione approfondita e stimolante. Marco Scatarzi è autore del libro "Essere comunità: orientamenti per il militante identitario", animatore della comunità Casaggì di Firenze e fondatore della casa editrice Passaggio al Bosco. La sua opera e la sua esperienza personale ci offrono un'opportunità unica per esplorare temi di grande rilevanza culturale e politica.Durante l'intervista, Marco Scatarzi discute la genesi del suo libro, illustrando le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere su un tema così cruciale come quello delle comunità identitarie. Egli sottolinea come la sua...2024-07-1150 minil posto delle paroleil posto delle paroleChristophoros Bluds "I buchi nella maglia"Christophoros Bluds"I buchi nella maglia"Manni Editoriwww.mannieditori.itChris non ha mai conosciuto il padre, e i racconti fatti da sua madre sono vaghi, lacunosi e contradditori. Senza quella parte della propria storia, il giovane vive un vuoto angosciante. Parte alla ricerca delle sue radici, da Ginevra a New York, da San Gallo a Tel Aviv, da Riga a Città del Messico, da Panevezys a Parigi, risalendo fino alla sorgente.Riesce a trovare i fratelli in America, e il lungo viaggio nell’Europa dell'Est gli consente di ricostruire il dramma viss...2024-07-0620 minArcheomistery WorldArcheomistery WorldI misteriosi cerchi concentrici: le radici celtiche dell’Italia centraleMarco Pulieri vi condurrà in un nuovo percorso alla ricerca di testimonianze archeologiche sconosciute nell’Italia centrale che mettono in luce l’esistenza di una cultura preceltica  che ha influenzato i popoli appartenenti alla civiltà Appenninica.---Per ascoltare le altre puntate di Archeomistery World: https://radiodreamland.it/archeomistery-world.htmlAscolta i Podcast anche su: Spreaker https://www.spreaker.com/show/archeomistery-world YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLwO9cq3nKGOpVIlaWVW51PYLQfvC4785H  Spotify https://open.spotify.com/show/34ig2OHHBAsIAK96C2rPzQ---Archeomistery World. La domenica alle ore 21.La trasmiss...2024-05-2630 minAntichi mestieri del VenetoAntichi mestieri del VenetoIntroduzioneC’era una volta… una vita semplice, basata su due sole categorie di persone: i cittadini e i campagnoli. Una vita semplice, spesso povera, almeno sino al dirompente passaggio dalla civiltà contadina a quella industriale, e all’avvento della società dei consumi. Questo podcast racconta i mestieri di un tempo, in buona parte scomparsi ma non tutti, anzi: alcuni, dagli spazzacamini ai pastori, sono addirittura tornati in voga. Seguiteci in questo viaggio alla ricerca delle nostre radici.2024-04-2912 minRiforma-L\'Eco delle valli valdesiRiforma-L'Eco delle valli valdesiIl deserto è il mio posto preferito per guidare: dialogo con Paola VinayIn occasione della presentazione del suo libro, Il deserto è il mio posto preferito per guidare, tenutasi alla libreria Claudiana di Torino, giovedì 29 febbraio, abbiamo incontrato Paola Vinay.Con lei abbiamo parlato di militanza e pacifismo, di diritti delle donne, di salute e lavoro, di immigrazione, temi che si ritrovano in questa sua autobiografia in cui la sua storia si intreccia con la Storia; un volume intenso, di ricerca di sé dopo una vita passata in vari paesi, interessata alla ricerca sociologica sul campo e alla politica. Apparentemente lontana dalla “missione” dei suoi genitor...2024-03-0409 minSssaC\'SssaC'Periduroscopia: alla ricerca dello spazio profondo...Cosa si intende per Sindrome da Dolore Spinale Persistente, "PSPS"?Cos'è la fibrosi peridurale e perchè si formano delle cicatrici nello spazio peridurale che racchiude le radici nervose? Cos'è il "concordant pain" e che vantaggi si hanno nell'investigare in uno spazio così poco accessibile? Una procedura diagnostica per i casi difficili... e talora risolutiva in alcune forme di mal di schiena o dolore radicolare di cui non si viene a capo.2024-01-2646 minLandexplorerLandexplorerDDL Made in Italy ed imprese creative. Turismo delle Radici e prodotti agroalimentariIl Decreto legge denominato "Made in Italy" tocca diversi aspetti fondamentali per l'Italia, tra questi vi sono anche importanti novità per le imprese culturali e creative. In particolare viene superato il problema dell'assegnazione di codice ATECO con l'introduzione di un albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale tenuto presso il Ministero della Cultura. Vi sono anche altri punti positivi come il credito d'imposta e la defiscalizzazione o le attività di valorizzazione dei beni culturali di appartenenza pubblica. Non mancano, però, anche alcune ombre come ad esempio la questione legata alla valorizzazione dei marchi museali, al riconoscimento e rio...2024-01-0828 minAcerbeAcerbeS2 EP8: RadiciArun e Eric nascono in Germania. Non potrebbero avere percorsi più distanti, ma hanno una matrice in comune: entrambi sono stati adottati, ed entrambi si sono interrogati su cosa comporta per una madre lasciare andare il proprio figlio. Di questa domanda e della ricerca delle radici proprie e altrui ne hanno fatto la loro ragione di vita.Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-12-0526 minIl PianistaIl PianistaTeo GeorghiuQuesta puntata del “Pianista” è dedicato allo svizzero-canadese di origini rumene Teo Gheorghiu, che Luca Ciammarughi ha intervistato allo Zermatt Music Festival & Academy. Scopriremo il suo nuovo album “Roots”, nato da un viaggio in bicicletta alla ricerca delle proprie radici est europee dalla Svizzera attraverso l’Austria, la Germania, l’Ungheria fino alla Romania. Musiche di Enescu, Bartók, Mussorgsky, Gurdjeff/Russ.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2023-10-221h 21LandexplorerLandexplorerTTG : analizziamo le novità. Google aumenta i profitti con la ricerca?Grande successo per l'edizione 2023 di TTG (link: https://www.ttgitalia.com/stories/ttg_travel_experience/187916_ttg_travel_experience_cronaca_di_un_successo/). Analizziamo qualche dettaglio e qualche nuovi trend di lungo periodo (link: https://www.ttgitalia.com/stories/agenzie_viaggi/187888_polimi_il_travel_torna_a_correre_ma_attenzione_alla_bolla_tariffaria/) . Nuovi piccoli, ma significativi aggiornamenti sul tema turismo delle radici (link: https://www.ttgitalia.com/stories/incoming/187885_carlo_sangalli_confcommercio_il_turismo_delle_radici_vale_8_miliardi_lanno/) e la difficoltà di analisi della performance turistica a causa della frammentazione dei servizi nei cosiddetti borghi (https://datappeal.io/it/t...2023-10-1624 minCoaching Time con Giovanna GiuffrediCoaching Time con Giovanna Giuffredi62 - Le radici delle soft skills. Coaching interview con Alessio Gabriele Narducci in UNICAM“Ognuno fa i conti con se stesso quando si sveglia al mattino, o è felice o è infelice, quella è la chiave per capire se si è o meno sulla strada giusta”. Parole di Alessio Gabriele Narducci, lui ne sa qualcosa, ha cambiato percorso di studio e professione diverse volte. A sue spese ha compreso che anche una scelta sbagliata non è mai un fallimento, ma solo un segnale per ripartire alla ricerca della propria strada. Ha imparato a dare valore ad ogni esperienza, ad ascoltarsi e a riconoscere che l’ambizione a crescere è l’essenza della vita. Oggi dopo una Laurea in Giurisprudenza e un Master in D...2023-04-2722 minLECHUCK 📕 Audiolibro Monkey IslandLECHUCK 📕 Audiolibro Monkey IslandLECHUCK - THE RISE OF THE EVIL PIRATE – S2E01 – Return to Seahouse Island 📕 Audiolibro Monkey IslandLECHUCK - THE RISE OF THE EVIL PIRATE è una audiobook series scritta da Danilo Puce e ispirata alla saga di Monkey Island. Questo audiolibro è non-profit e fan-based. LECHUCK È TORNATO! Il temibile capitano non-morto è di nuovo in azione ma questa volta per... raccontarci la sua storia! Quali avventure ha vissuto la nemesi di Guybrush Threepwood prima di divenire un malvagio essere immortale? Tutto quello che volevate sapere su LeChuck, fra avventure per i sette mari, tesori voodoo, duelli all'ultimo sangue, truculenti arrembaggi, magia e mostri marini! ----------------------------------------------------------------------------------- S2E01 – RETURN TO SEAHOUSE ISLAND LeChuck sente il desiderio di esp...2023-02-1250 minThat\'s Y - Generazioni al Lavoro!That's Y - Generazioni al Lavoro!"Della morte e delle generazioni" con Davide Sisto [Generations Defiance]🤳🏾 🔮 Perché attraverso il digitale rischiamo di vivere per sempre?⚰️Come cambia e come è cambiato negli anni il nostro rapporto con il ricordo e con il lutto?🎙️Con Davide Sisto, filosofo, ricercatore ed esperto di Digital Death, affrontiamo i temi tanatologici del digitale: dai cimiteri dei social media, all’immortalità, all’ “amortalità” e al senso del ricordo.☠️L’evoluzione della visione della morte è cambiata nei secoli, da esperienza educativa a tabù, e ora sta ricambiando nell’espressione e nella fruizione che ne fanno e ne faranno le nuove generazioni tra cancer blogging, griefbot e Alexe dei morti. 🤖⚱️🎞️Il tema della mo...2022-11-0329 minRoots - RadiciRoots - Radici04. Adozione, Lupo Mangiafrutta e AbacaxiAdozione: vita migliore o diversa?Ci hai mai pensato?!? ..Davvero abbiamo una vita migliore?Su quali basi possiamo dire e convincerci di queste frasi, quando non possiamo sapere come sarebbe stata la nostra vita se fossimo cresciuti insieme ai nostri genitori biologici?!?Quindi... migliore o diversa?Una cosa è certa: abbiamo diritto a Conoscere, Sapere, alla Ricerca delle nostre radici, di noi stessi e nessuno può dirci che non possiamo farlo.P.S. Non perdiamoci ci di vista! ► Facebook - https://www.facebook.com/Ma.rebel88/ ► Instagram - https://www.instagram.com/ma...2022-08-2306 minForme d\' Onda: I PodcastForme d' Onda: I PodcastForme d'Onda - Franco Fracassi - Ucraina: dal Donbass a Maidan - 24^ puntata (19/05/2022)Per comprendere l'attuale guerra in Ucraina andando oltre la martellante propaganda dell'informazione a senso unico, occorre conoscere ciò che è successo negli ultimi 8 anni: dalle proteste pilotate sfociate nelle rivolte violente di EuroMaidan a Kiev nel 2014, al conseguente colpo di Stato; dalla strage antirussa di Odessa, alla guerra nei territori del Donbass. Ne parliamo in questa puntata con il giornalista e scrittore Franco Fracassi, che ha da poco pubblicato il libro "Ucraina. Dal Donbass a Maidan. Cronache di una guerra annunciata". Andiamo anche più indietro nel tempo, alla ricerca delle radici della situazione attuale: scopriamo il ruolo della NATO e degli USA...2022-05-191h 059colonne - Italiani all\'estero9colonne - Italiani all'esteroUna ricerca sulle comunità emiliano-romagnole residenti in Argentina e la tappa in Nord Europa dell’Associazione Raiz ItalianaEmigrazione e turismo: “voliamo” in Argentina alla ricerca delle radici emiliano-romagnole e in Svizzera e Germania per conoscere la comunità di origine lucana 2022-05-0604 minAlla Ricerca dell\'AnimaAlla Ricerca dell'AnimaGeografia Sacra e Tradizione Druidica - con Andrea Cogerino - S2ep28S2ep28: le vere radici della spiritualità “occidentale” risalgono a migliaia di anni fa, a popolazioni vissute migliaia di anni prima della nascita delle grandi religioni monoteiste. Quali sono le eredità del paganesimo, e perché ad un certo punto della storia esso è in qualche modo “sparito”? Vi sono persone che, al pari di un archeologo, esplorano i territori alla ricerca delle tracce delle origini della spiritualità, e in questa puntata ve ne facciamo conoscere una: Andrea Cogerino.Link al libro “Geografia Sacra e Tradizione Segreta del Nord”: https://bit.ly/3JtJG5mGli eventi online di Andrea: https://bit.ly/3t...2022-03-2255 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàKader Abdolah - Il sentiero delle babbucce gialleIncontro con Kader Abdolah. Presenta Antonella Silvestrini Fondendo realtà, mito e fiaba orientale con raffinatissima grazia poetica, Kader Abdolah rievoca l’antica Persia e i mutamenti che l’hanno travolta in un romanzo di formazione che è in realtà un viaggio interiore alla ricerca di sé, delle proprie radici di uomo e di artista. Il percorso pieno di nostalgia di un migrante d’eccezione per ricomporre attraverso la letteratura il disegno di un’esistenza destinata a farsi ponte tra due mondi. In collaborazione con l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi Edizione 202...2021-11-2955 minLei non sa chi sono ioLei non sa chi sono ioL'ARCHEOLOGO - Direttore Gianfranco GAZZETTI - EPISODIO 9L'ARCHEOLOGO, tra tutti i mestieri che finora conosco è uno di quelli che più mi affascina. Non a caso ho scelto di frequentare la Sezione di Archeologia del Liceo Classico Orazio di Roma.Sin da piccolina, sono sempre stata attratta da quell'attività di recupero dei reperti , di ricerca e studio, conservazione e valorizzazione di opere che appartengono all'architettura, manufatti o, anche resti biologici e umani. Ancora, poche ore fa, la notizia di ulteriori importanti ritrovamenti nella favolosa area archeologica di Pompei. Il nostro è un Paese meraviglioso e tutto ancora da scoprire, oltre che da custodire e valorizzare. Mi affascina l'impegno di q...2021-11-0804 minL\'Antica Sapienza EgiziaL'Antica Sapienza EgiziaL'Egitto e le radici della greciaNel V secolo aC, quando lo storico greco Erodoto si recò in Egitto alla ricerca di informazioni per la sua storia delle guerre mediche , si trovò faccia a faccia con un mondo che non ha eguali a quello della Grecia. Da un lato c'è stato il cambio di scala fisica: l'immenso fiume Nilo , il deserto, i grandi monumenti della civiltà faraonica... Dall'altro Erodoto fu colpito dalla profonda religiosità e saggezza dei sacerdoti e degli scribi del templi di Sais e di altre città del Delta con cui ha parlato. #anticoegitto #grecia #sais #civiltàegizia #civiltàgreca #anubitvDiv...2021-09-0705 minNon È La RaceNon È La RaceNON È LA RACE - Episodio 33 - "Zia Minuzia, detta Minù"👑 NON È LA RACE 👑Episodio 33 - “Zia Minuzia, detta Minù”"Finale tutta a stelle e strisce e makeover challenge per le olandesi, alla ricerca delle proprie radici. Fabio, la regina di casa, continua a fare la teiera, Diego continua a dire cose random e Valerio è sempre quello che ride fin troppo sguaiatamente. Ah, vi saluta Zia Minuzia, detta Minù, che fa una ricostruzione unghie da fa-vo-la!"💅 Il nuovo podcast 100% italiano dedicato a RuPaul's Drag Race tra opinioni al vitriolo, commenti "a spillo" e molto altro sul drag talent show di fama mondiale.Diego, Fabio, Riccardo e Valerio vi fara...2021-09-0745 minCultura – HopeMedia ItaliaCultura – HopeMedia Italia“Sfogliando il giornale” con Domenico Guarino (15 luglio 2021) In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 15 luglio 2021, ascoltiamo il giornalista Domenico Guarino. Tra i temi toccati: niente più abusi sui detenuti; Whirlpool, scattano i licenziamenti, situazione drammatica nel mondo del lavoro. Con il nostro ospite abbiamo anche parlato del suo nuovo libro Radici Casa Editrice: Edizioni Effigi  8 racconti e 11 ‘cantate’. La vita parla. Racconta di quello che siamo, e siamo stati. Dei nostri desideri, delle nostre ansie, di quello che abbiamo cercato, di cosa saremo dopo la morte, quando tutto sembrerà perso. Stabilire un contatto con se stessi alla ricerca dell...2021-07-1500 minSidecarSidecarNEUROSCIENZE COGNITIVE: ALLA RICERCA DELLE BASI DEL NOSTRO PENSIEROPierluigi Crescenzi, coordinatore del dottorato in Computer Science al GSSI dialoga con Raffaella Ida Rumiati, esperta di neuroscienze cognitive e docente alla SISSA.Dai comportamenti più "semplici" come i movimenti, a quelli cognitivamente "superiori", quali ad esempio il ricordo e il pensiero astratto, il principio di base sembra essere lo stesso. L'attivazione dei neuroni in una specifica zona cerebrale determina e produce il comportamento. La neuroscienze cognitive indagano sul cervello umano alla ricerca delle basi cerebrali del pensiero. In questo accompagnate dall'ingegneria e dall'informatica, che hanno permesso di svolgere indagini in modo sempre più preciso e meno in...2021-07-0935 minSidecarSidecarNEUROSCIENZE COGNITIVE: ALLA RICERCA DELLE BASI DEL NOSTRO PENSIEROPierluigi Crescenzi, coordinatore del dottorato in Computer Science al GSSI dialoga con Raffaella Ida Rumiati, esperta di neuroscienze cognitive e docente alla SISSA. Dai comportamenti più "semplici" come i movimenti, a quelli cognitivamente "superiori", quali ad esempio il ricordo e il pensiero astratto, il principio di base sembra essere lo stesso. L'attivazione dei neuroni in una specifica zona cerebrale determina e produce il comportamento. La neuroscienze cognitive indagano sul cervello umano alla ricerca delle basi cerebrali del pensiero. In questo accompagnate dall'ingegneria e dall'informatica, che hanno permesso di svolgere indagini in modo sempre più preciso e meno in...2021-07-0935 minSidecarSidecarDAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?L'economista del GSSI Fabiano Compagnucci dialoga con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di TecnologiaEsistono robot che mimano il comportamento delle piante rampicanti. Altri che aiuteranno l’uomo a vivere in modo più sostenibile. Assieme alla “mamma” dei robot plantoidi, parleremo delle ricerche di frontiera nel campo della robotica e dei suoi effetti sulle attività e la vita degli esseri umani, con particolare attenzione al futuro delle nostre società.In viaggio sul SIDECAR:FABIANO COMPAGNUCCI - Ricercatore in Economia Applicata al GSSI, do...2021-05-2035 minSidecarSidecarDAI PLANTOIDI ALLA BLUE ECONOMY: COME LA ROBOTICA INFLUENZERÀ LE NOSTRE VITE?L'economista del GSSI Fabiano Compagnucci dialoga con Barbara Mazzolai, biologa e direttrice del Centro di MicroBioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia Esistono robot che mimano il comportamento delle piante rampicanti. Altri che aiuteranno l’uomo a vivere in modo più sostenibile. Assieme alla “mamma” dei robot plantoidi, parleremo delle ricerche di frontiera nel campo della robotica e dei suoi effetti sulle attività e la vita degli esseri umani, con particolare attenzione al futuro delle nostre società. In viaggio sul SIDECAR: FABIANO COMPAGNUCCI - Ricercatore in Economia Applicata al GSSI, do...2021-05-2035 minSuono Ma Nessuno ApreSuono Ma Nessuno ApreEp.38 - Dalle strade di Seattle: il Grunge (feat. Luca Hernandez)Camminiamo per i vicoli di Seattle alla ricerca delle radici del Grunge, fino agli anni del successo culminato con la tragedia del '94. Durante il viaggio Luca Hernandez suonerà anche in acustico per noi alcuni dei brani più significativi... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC Apple: https://apple.co/2WAUcjK Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre2021-04-131h 11Vox 2 Box PLUSVox 2 Box PLUSVox2Box PLUS (64) - Oro del Danubio: Ep. 11 - Hugo Meisl, EdelweissUndicesimo episodio dell'Oro del Danubio dove Fleccio per una volta non cambia Continente e prosegue nel suo viaggio, struggente, alla ricerca delle radici del Pallone2021-03-2614 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista con Luca Paolo Virgilio - azienda agricola Caprera (PE)Il vignaiolo di oggi è LucaPaolo Virgilio, dell'azienda agricola Caprera a Pietranìco, in provincia di Pescara. Un'azienda davvero giovane, il primo vino solo due anni fa, in un territorio montuoso e pieno di vento. Con lui abbiamo parlato del suo rapporto con la terra e con il vino, la ricerca delle radici e la voglia di costruire con le proprie mani. Lo trovate su agricolacaprera.it---Trovate Thedigitalwine su Facebook e su Telegram, dove c'è anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e r...2021-01-1232 minIl Principio della FeniceIl Principio della FeniceConsorzio Formaggio Parmigiano Reggiano — La filosofia delle stagioniEsiste una realtà imprenditoriale dove a governare le sorti della produzione di un gioiello alimentare famoso in tutto il mondo, non c’è un nome proprio di persona ma un consorzio fatto di tanta gente, composto da decine di professionalità differenti. Si tratta del Consorzio del Parmigiano Reggiano: una vicenda che nasce nel Novecento ma che ha radici più antiche, come dimostrano le carte conservate nel suo archivio storico. Un organo nato con l’obiettivo di salvare e difendere saperi e pratiche che si identificano con una zona di mondo precisa, dove la qualità del prodotto è strettamente legata alla qualità dell’aria e del te...2020-11-0917 minIncontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiAltinum: alla ricerca delle nostre radiciUna campagna di scavi coordinata da un gruppo di ricerca di Ca' Foscari sta riportando alla luce aspetti poco noti della civiltà altinate - alle radici della futura Venezia.Ne parliamo con Silvia Cipriano ed Eleonora Delpozzo, che illustrano il progetto e le iniziative di 'archeologia pubblica'.2020-07-1815 minBuongiorno San PaoloBuongiorno San Paolo#88 Due cuori (brasiliani) in ItaliaDopo una vita passata a San Paolo con i ricordi della casa dei nonni italiani, Cristiane ha deciso di partire alla ricerca delle sue radici italiche su suggerimento di suo marito Ricardo che l’ha seguita. I due hanno cominciato a viaggiare e sono partiti dalla terra di origine di Cristiane, il Veneto, dove molti parenti li hanno ricevuti a braccia aperte. Cambiando vita e rotta, i due hanno deciso di stabilirsi ad Assisi, in Umbria, il cuore verde d’Italia e da qui è partito il loro progetto “Due cuori in Italia” per promuovere uno stile di vita totalmente differente e alterna...2020-05-0932 minYoga 21100Yoga 21100Caterina Fidanza - Il bisogno di evolvere nella spiritualità, la gentilezza come guida alla praticaSe dovessimo scegliere una scenografia per fare da sfondo al nostro incontro - purtroppo virtuale in questo tempo ancora sospeso - con Caterina, sarebbe un tappeto dorato di foglie di Ginkgo. Proprio il Ginkgo, in cui la natura sembra ricordare la sintesi yogica della duplicità nell’unicità, l’unificazione degli opposti, rappresenta l'associazione nata dal desiderio di condividere e promuovere la spiritualità, il benessere olistico e la ricerca delle proprie radici, dell’unione con il tutto. Caterina ci porta per mano a conoscere l'intreccio tra yoga e antropologia: il suo sguardo di ricercatrice si sposta dal campo "esterno" dello studio de...2020-05-0341 minAvenida BrasilAvenida BrasilAVENIDA BRASIL 05/01/2020Chiacchiera e musica di Lùcia de Oliveira, cantautrice angolana, cresciuta tra Lisbona e la Francia che tramite la musica brasiliana è andata alla ricerca delle sue radici. Playlist dell album Kuzola, 2016: 1. Indignados 2. Sem fronteiras 3. No meu jardim 4. Derrière chez moi 5. En attendant la mort 6. live a cappella nei nostri studi A Bahia é da banda 7. Coisas de famìlia2020-01-0531 minMeditazioni Focalizzate [creazione]Meditazioni Focalizzate [creazione]Natura Umana e Spirituale [meditazione focalizzata]Natura Umana e Spirituale [meditazione focalizzata]Ci eleviamo a partire dalle nostre radici per poi espanderci verso l'alto verso il cosmo, alla ricerca delle nostre origini, della nostra natura divina. In unione con il Tutto, con ogni essere, con ogni creatura del nostro universo, acquisiamo il senso di responsabilità individuale e collettivo. Ogni pensiero, ogni emozione, ogni scelta, ogni azione, ogni parola che nasce nell'armonia e nell'equilibrio genera effetti positivi nell'intero universo. Ogni vibrazione si propaga in modo istantaneo generando effetti corrispondenti a quella vibrazione. Ognuno di noi è un tassello importante della creazione collettiva dell'umanità sul pianeta. Tutto ciò...2019-09-1530 minIl PROGrama dello Zio LanniIl PROGrama dello Zio LanniStagione 2 - puntata 9Puntata numero 9: prog del nuovo millennio con Exhivision, Alex Machacek's Trio e Jadis, ma anche un salto alla ricerca delle radici con Howlin' Wolf. Un passaggio negli anni 80 con i Twelfth Night e consueto ritorno negli anni d'oro con gli olandesi Supersister.2018-04-231h 00Download Legally Full Audiobook in Mysteries & Thrillers, Suspense Free Online in Multiple LanguagesDownload Legally Full Audiobook in Mysteries & Thrillers, Suspense Free Online in Multiple LanguagesJolanda, la figlia del Corsaro Nero Audiolibro di Emilio SalgariAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: Jolanda, la figlia del Corsaro Nero Autore: Emilio Salgari Narratore: Claudio Carini Formato: Unabridged Durata: 10 hrs and 40 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 08-02-17 Editore: Recitar Leggendo Audiolibri Categoria: Mysteries & Thrillers, Suspense Riepilogo Editore: Datato 1905, "Jolanda, la figlia del Corsaro Nero" è il terzo ed ultimo romanzo del ciclo de "Il Corsaro Nero". Se nel finale dell'opera precedente ("La regina dei Caraibi") abbiamo perso le tracce del Corsaro e della "sua" regina, ora ritroviamo il frutto di quell'amore, Jolanda, alla ricerca delle sue radici, nonché della sua eredità americana. E r...2017-08-0310h 40RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKANON RADICI MA GAMBE: LA STORIA EVOLUTIVA UMANA. CON IL DR. FABIO DI VINCENZO E MARKUS ZOHNERCon i suoi primi passi su due gambe, con gli occhi alzati e con lo sguardo verso l’orizzonte, l’uomo ha iniziato a migrare e a conquistare la Terra. http://radiopetruska.com/discography/non-radici-ma-gambe-le-prime-migrazioni-la-storia-evolutiva-umana-dalle-origini-africane-alla-diffusione-planetaria-con-il-dr-fabio-di-vincenzo-ricercatore-e-paleoantropologo-al-museo-di-antropol/?v=1ee0bf89c5d1 Come nasce la necessità di partire e lasciare la „culla dell’umanità“, l’Africa? Perché e come sono avvenute le prime migrazioni? Come ha fatto l’uomo a diffondersi su tutta la Terra, come ha fatto superare laghi e monti? Come ha fatto ad adattarsi alle diverse zone climatiche? In questo secondo podcast si viaggia! Si comincia dall’Africa per poi spostarci verso...2017-05-281h 13RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyNON RADICI MA GAMBE: LA STORIA EVOLUTIVA UMANA. CON IL DR. FABIO DI VINCENZO E MARKUS ZOHNERCon i suoi primi passi su due gambe, con gli occhi alzati e con lo sguardo verso l’orizzonte, l’uomo ha iniziato a migrare e a conquistare la Terra. http://radiopetruska.com/discography/non-radici-ma-gambe-le-prime-migrazioni-la-storia-evolutiva-umana-dalle-origini-africane-alla-diffusione-planetaria-con-il-dr-fabio-di-vincenzo-ricercatore-e-paleoantropologo-al-museo-di-antropol/?v=1ee0bf89c5d1 Come nasce la necessità di partire e lasciare la „culla dell’umanità“, l’Africa? Perché e come sono avvenute le prime migrazioni? Come ha fatto l’uomo a diffondersi su tutta la Terra, come ha fatto superare laghi e monti? Come ha fatto ad adattarsi alle diverse zone climatiche? In questo secondo podcast si viaggia! Si comincia dall’Africa per poi spostarci verso...2017-05-281h 13Psicologia con Luca MazzucchelliPsicologia con Luca Mazzucchelli11 Giulio Cesare Giacobbe- la psicoterapia evolutivaGiulio Cesare Giacobbe racconta la psicoterapia evolutiva e il modello che ha sviluppato nel corso della sua esperienza psicoterapeutica.Minutaggio degli argomenti trattati nella chiacchierata:01:41 L’origine della patologia e fondamenti teorici05:04 Come promuovere il cambiamento10:00 Radici teoriche dell’approccio di G.C. Giacobbe14:31 Terapia privilegiata19:39 Testii di riferimento e psicologia evolutiva22:20 Giovani psicologi: l’importanza di approcci multipli24:40 Salute mentale secondo Giacobbe e il ruolo dell’amore27:50 La scuola di psicoterapia evolutivaCompra qui i libri di riferimento:Alla ricerca delle coccole perdute - http://amzn.to/1Rp9e1C2017-05-1030 minArchivi Rete L\'ABUSOArchivi Rete L'ABUSOCome e perché un prete diventa pedofilo. Presentazione del libro “Chiesa e pedofilia, il caso italiano” di Federico Tulli (L’Asino d’oro ed.)Perché in Italia, la Chiesa non ha ancora disposto un'indagine nazionale come quelle che in Irlanda, Usa, Olanda, Belgio, Australia, Germania etc, hanno consentito di arginare notevolmente la diffusione della pedofilia nel clero? «Perché in Italia non ce n'è bisogno» si sentì rispondere nel 2012 il giornalista Federico Tulli dall'allora portavoce vaticano mons. Federico Lombardi. Per approfondire e verificare l'affermazione di Lombardi, nei due anni successivi Tulli si dedicò a un'inchiesta senza precedenti nel nostro Paese pubblicata nel libro “Chiesa e pedofilia, il caso italiano” (L'Asino d'oro edizioni). Nel volume di 270 pagine, l'autore documenta una sequela impressionante di crimini compiuti da chierici ne...2017-04-131h 29RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAUN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKAUn nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...2016-10-3059 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyUN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKAUn nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...2016-10-3059 minListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesListen to New Releases Audiobooks in Fiction, Short Stories & AnthologiesRacconti scelti [Stories Chosen] Audiolibro di Anton CechovAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/1217 Titolo: Racconti scelti [Stories Chosen] Autore: Anton Cechov Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 31 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 04-08-15 Editore: Collina d'oro Categoria: Fiction, Short Stories & Anthologies Riepilogo Editore: Anton Cechov (1860-1904), scrittore e medico russo, parla così della sua infanzia: "Mio padre cominciò a educarmi, o più semplicemente a picchiarmi, quando non avevo ancora cinque anni. Ogni mattina, al risveglio, il primo pensiero era: oggi sarò picchiato?... Sono stato allevato nella religione, ho cantato nel coro, ho letto gli Apostoli e i salm...2015-04-0904 min