podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Altre Velocita
Shows
Tutta scena!
Una crepa che si muove
Andare al VOS non significa solo vedere spettacoli all'aria aperta, ma anche assistere a delle conferenze interessanti e d'ispirazione, come quella sulla critica teatrale di mercoledì 9 luglio. C'erano le giornaliste Ilaria Cecchinato (Gagarin Orbite Culturali, Altre Velocità) e Alice Strazzi (La Falena, Stratagemmi, Hystrio), la ricercatrice Giada Cipollone (Università IUAV di Venezia), e i giornalisti Giuseppe di Lorenzo (AltreVelocità) e Graziano Graziani (Fahrenheit Rai Radio3). L'incontro è stata per noi l'occasione per riflettere anche sul nostro modo di raccontarvi ciò che vediamo. A seguire abbiamo assistito allo spettacolo Rimaye di AZIONIfuoriPOSTO, una rappresentazione a metà tra la danza ed il teatro, f...
2025-07-22
08 min
Videonews
Marsilio "Il turismo in Europa viaggia a velocità diverse"
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il turismo in Europa viaggia a troppe velocità diverse. Per avere spostamenti sostenibili si rendano accessibili tutti i luoghi". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio a margine della plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. "Se le grandi aree metropolitane e le città d'arte soffrono di overtourism è anche perché si concentrano i sistemi di comunicazione verso determinate mete, abbandonandone altre che invece soffrono dell'esatto contrario", ha aggiunto Marsilio.xf4/mca2/sat
2025-07-02
01 min
Learn Italian with the News.
1904. Henry Ford stabilisce il record di velocità.
1904. Henry Ford stabilisce il record di velocità.Il 12 gennaio 1904, Henry Ford stabilì il record di velocità su terra di 147,8 km/h sulla superficie ghiacciata del lago St. Clair, nel Michigan. Guidava un veicolo a quattro ruote motrici, soprannominato "999", con telaio in legno ma privo di carrozzeria e cofano. Il record di Ford fu battuto nel giro di un mese a Ormond Beach, in Florida, da un pilota di nome William K. Vanderbilt; ciononostante, la pubblicità che circondava l'impresa di Ford fu preziosa per il pioniere dell'automobile, che nel giugno dell'anno precedente aveva fondato la Ford Motor Company, che sare...
2025-06-18
03 min
LINEE — Dentro lo Sport
N°121 - Oltre la F1: alla ricerca della velocità tra Nascar, Indycar e Le Mans & le altre storie
Puntata dedicata al racconto e all'analisi di tutti i mondi del motor sport su 4 ruote che non sono la Formula Uno. Dalla NASCAR, il "football delle automobili", con le sue corse spettacolari e ricche di show, che rappresentano a pieno la cultura sportiva americana, fino alla IndyCar e alla 500 miglia di Indianapolis, una gara senza eguali che spinge i piloti a percorrere circuiti ovali per ore a oltre 370 km/h di media, per concludere con la gara più epica di tutte, la 24 Ore di Le Mans. Ogni gara, ogni circuito, ogni contesto ha la sua s...
2025-06-17
39 min
Giornale Radio Sociale
Desiree, Alessia, Martina e le altre vittime di femminicidio: ripartire dai diritti di bambine e ragazze
[Questa è la voce di Rula Jebreal, giornalista e attivista palestinese, che in video racconta l’esperienza della perquisizione genitale all’aereoporto di Tel Aviv nel 2021. Questa è Ad Alta Velocità oggi 27 maggio 2025: nello stesso giorno del 1993 ci fu l’ attentato dinamitardo di origine mafiosa in via dei Georgofili a Firenze aprendo la stagione stragista di Cosa Nostra. […]
2025-05-27
03 min
VIAGGIOVERO LIVE SHOW
Dall'Italia alla GERMANIA e AUSTRIA con l'alta velocità | Ep. 72
Sì, hai capito bene, andremo tra pochi mesi dall'Italia alla GERMANIA e AUSTRIA con l'alta velocità, grazie al Frecciarossa.Ma non solo... tante altre chiacchiere e news di viaggio.Il mio compratore di auto a noleggio preferito? Rimane Discover Cars https://www.discovercars.com/?a_aid=CristianoViaggioVero***ASSICURATI PRIMA DI PARTIRE!!! Il nostro SCONTO del 10% per le assicurazioni viaggio con HEYMONDO: https://bit.ly/Heymondo_SCONTO10_CommunityInsieme alla community presente in chat dal vivo, vi aiuto con consigli di viaggio e attenzioni da avere. Su voli, trasporti, hotel, paesi, de...
2025-05-23
52 min
WarmUp Podcast - Ogni giorno le news di F1 e MotoGP
WarmUp Podcast #12 | Le offese online dei 'tifosi' di Colapinto a Tsunoda e Doohan e le altre news di martedì 20 maggio
Franco Colapinto continua ad essere al centro dell’attenzione, ma purtroppo stavolta fuori dalla pista. Alcuni fan dell’argentino infatti si sono resi protagonisti di pesanti offese online contro Yuki Tsunoda e Jack Doohan, costringendo ad intervenire il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem e anche la stessa Alpine, che ha pubblicato un comunicato ufficiale nel quale si condannano gli insulti online di qualunque tipo.In pista invece desta interesse la crescita di prestazioni della RB21, che a Imola ha sorpreso tutti per la velocità e la costanza sul long-run, pareggiando (e forse superando) le prestazioni della McLaren...
2025-05-20
14 min
LINEE — Dentro lo Sport
N°115 - Tutta l'intera storia della Champions League & le altre notizie
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766In occasione dei 70 anni dalla creazione della Coppa Campioni / Champions League, in questo episodio ripercorriamo tutta la storia della competizione per il calcio dei club più importante e prestigiosa del mondo. Il 4 aprile del 1955 il direttore dell'Equipe, Gabriel Hanot, lanciava l'idea di creare un torneo per eleggere la migliore squadra d'Europa: un torneo che permettesse a tutto il Continente di essere unito, di condividere lo stesso sogno - q...
2025-04-08
42 min
VIAGGIOVERO LIVE SHOW
A VENEZIA aumenta la tassa d'ingresso e altre news | Ep. 41
Nel 2025, per i ritardatari nel decidere, la tassa di ingresso a VENEZIA raddoppia! Questa e altre notizie e conigli di viaggio. I link citati alle offerte: Ryanair https://www.ryanair.com/it/it Itabus https://www.itabus.it/it/prenota/?tt=35139_2002092_223474_&r=SAILY (la eSim del canale ViaggioVero!) Abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto, con il codice VIAGGIOVERO ➡️ https://saily.com/viaggiovero ***ASSICURATI PRIMA DI PARTIRE!!! Il nostro SCONTO del 10% per le assicurazioni viaggio con HEYMONDO: https://bit.ly/Heymondo_SCONTO10_CommunityInsieme alla commu...
2025-02-13
59 min
Non hanno un amico
Ep.563 - La velocità della luce per alzata di mano
Il numero di vittime civili a Gaza, quello degli scudetti della Juve e altre cose su cui dibattiamo. Questo episodio di Non hanno un amico è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL.Fonti: video “Destra-Sinistra secondo Michele Serra - Che Tempo Che Fa 09/10/2022" pubblicato sul canale Youtube Rai il 12 ottobre 2022; video “E' morto Giulio Andreotti" pubblicato s...
2025-01-22
06 min
VIAGGIOVERO LIVE SHOW
Ancora SCIOPERI a dicembre e altre NEWS | Ep. 16
Ancora SCIOPERI a dicembre e tante altre NEWS sul mondo dei viaggi.ASSICURATEVI PRIMA DI PARTIRE!!! Il nostro SCONTO del 10% per le assicurazioni viaggio con HEYMONDO: https://bit.ly/Heymondo_SCONTO10_CommunityInsieme alla community presente in chat dal vivo, vi aiuto con consigli di viaggio e attenzioni da avere. Su voli, trasporti, hotel, paesi, destinazioni, ecc...***Vuoi ricevere 365 Consigli di Viaggio? 1 al giorno per 1 anno intero?ISCRIVITI SUBITO ➡️ https://bit.ly/Un-Anno-con-ViaggioVeroTUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO ➡️ https://cristianoviaggiovero.gumroad.com/Vuoi continuare a ricevere consigli, tutorial...
2024-12-03
51 min
Learn Italian from the News.
1974. Il presidente Nixon firma la legge sui limiti di velocità nazionali.
1974. Il presidente Nixon firma la legge sui limiti di velocità nazionali.Il 2 gennaio 1974, il presidente Richard M. Nixon firma l'Emergency Highway Energy Conservation Act, che stabilisce un nuovo limite massimo di velocità nazionale.Prima del 1974, i singoli stati stabilivano limiti di velocità all'interno dei loro confini e i limiti di velocità sulle autostrade in tutto il paese variavano da 40 mph a 80 mph. Gli Stati Uniti e altre nazioni industrializzate hanno avuto facile accesso al petrolio mediorientale a basso costo dal 1950 al 1972, ma il conflitto arabo-israeliano ha cambiato radicalmente le cose nel 1973. I membri arabi dell'Organizzazione per i paesi espo...
2024-11-09
01 min
VIAGGIOVERO LIVE SHOW
Emma ci darà consigli di viaggio e tante altre news | Ep. 13
Emma ci darà consigli di viaggio e tante altre news.ASSICURATEVI PRIMA DI PARTIRE!!! Il nostro SCONTO del 10% per le assicurazioni viaggio con HEYMONDO: https://bit.ly/Heymondo_SCONTO10_CommunityInsieme alla community presente in chat dal vivo, vi aiuto con consigli di viaggio e attenzioni da avere. Su voli, trasporti, hotel, paesi, destinazioni, ecc...***Vuoi ricevere 365 Consigli di Viaggio? 1 al giorno per 1 anno intero?ISCRIVITI SUBITO ➡️ https://bit.ly/Un-Anno-con-ViaggioVeroTUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO ➡️ https://cristianoviaggiovero.gumroad.com/Vuoi continuare a ricevere consigli, tutorial da ViaggioVe...
2024-10-26
52 min
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Un guasto tecnico sulla rete ferroviaria blocca l'Italia per ore. Salvini nel mirino delle opposizioni | 3/10/2024 | Il Corsivo
Un guasto tecnico sulla rete ferroviaria blocca l'Italia per ore. Salvini nel mirino delle opposizioni. Un mercoledì infrasettimanale di una normale settimana lavorativa l'Italia si blocca a causa di un guasto tecnico. "Raro", dicono da RFI. Sarà anche raro, ma gli effetti in poche ore sono devastanti per le comunicazioni dei trasporti del nostro Paese. Non parliamo dei ritardi che ogni pendolare è costretto a subire ogni giorno. No, qui siamo nel cuore pulsante degli snodi ferroviari, quelli che registrano la maggiore affluenza di passeggeri. Dalle 6.30 la circolazione tra le due stazioni principali di Roma, Termini e Tiburtina, si è fermata e il t...
2024-10-03
03 min
Il Corsivo
Un guasto tecnico sulla rete ferroviaria blocca l'Italia per ore. Salvini nel mirino delle opposizioni | 3/10/2024 | Il Corsivo
Un guasto tecnico sulla rete ferroviaria blocca l'Italia per ore. Salvini nel mirino delle opposizioni. Un mercoledì infrasettimanale di una normale settimana lavorativa l'Italia si blocca a causa di un guasto tecnico. "Raro", dicono da RFI. Sarà anche raro, ma gli effetti in poche ore sono devastanti per le comunicazioni dei trasporti del nostro Paese. Non parliamo dei ritardi che ogni pendolare è costretto a subire ogni giorno. No, qui siamo nel cuore pulsante degli snodi ferroviari, quelli che registrano la maggiore affluenza di passeggeri. Dalle 6.30 la circolazione tra le due stazioni principali di Roma, Termini e Tiburtina, si è fermata e il t...
2024-10-03
03 min
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Come fanno Luna Rossa e le altre barche dell’America’s Cup a volare? La tecnologia dei foil
In questo nuovo episodio analizzeremo come fa Luna Rossa a volare sull'acqua dal punto di vista tecnico. Nello specifico, approfondiremo la tecnologia dei foil che si usa sulle barche da regata dell'America's Cup e che permette alle imbarcazioni di sollevarsi dall'acqua e raggiungere una velocità tre volte superiore rispetto a quella del vento. Scopriremo quindi come funziona Luna rossa e capiremo perché la tecnologia foil è fondamentale nelle competizioni di vela più emozionanti al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-19
11 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Alessandra Belledi
Visionaria e umana, curiosa e mai sazia, disponibile e aperta al nuovo. La vita e la biografia artistica di Alessandra Belledi ci raccontano della sua dolce e ferma visione poetica e politica del teatro pensato per le nuove generazioni.Sempre in movimento e nel percorso, alla ricerca di una scintilla e, perché no, di una scommessa, Alessandra è stata una compagna, una sponda dialogica, una Maestra per tante e tanti di noi. Ci siamo messe sulle sue tracce non solo per ricordarla, omaggiarla o commemorarla; abbiamo intervistato alcune delle persone con cui Alessandra aveva intrecciato dialoghi o percorso pezzi di...
2024-09-13
1h 14
il posto delle parole
Claudio Angelini "Ipercorpo Festival"
Claudio Angelini"Ipercorpo Festival"XX festival internazionale delle arti dal vivoForlìwww.ipercorpo.itAnche quest'anno il programma punta ad approfondire la “ricerca linguistica nelle più svariate direzioni che riguardano l’arte dal vivo, azzardo, sperimentazione, esperienza di ascolto, assunzione di responsabilità dello sguardo”, come spiega Claudio Angelini, direttore e co-curatore della sezione teatro e danza. Il cartellone include gli spettacoli Femina di Abbondanza/Bertoni e Voodoo di Masque Teatro. Sul palco anche il collettivo MK con il progetto Piscina Mirabilis, pensato per tutti coloro che vogliono danzare liberamente, senza paura del giudizio; a es...
2024-09-12
11 min
Hai voluto la bicicletta?..
46. Intervista con Stefano Moro
Cerchiamo di conoscere meglio l'affascinante mondo del ciclismo su pista, e in particolare nelle specialità della velocità. Insieme a Stefano Moro, atleta della Fiamme Azzurre e della Nazionale Italiana scopriamo quali sono le discipline della velocità in pista, un settore poco frequentato in Italia ma in grande crescita nell'ultimo periodo e dove anche i successi arrivano sempre più frequentemente per il nostro paese.Come si allena un atleta come Stefano? Quali sono le analogie e le differenze con le altre discipline? E soprattutto come ci si può approcciare a questo mondo che può essere una grande occasione per far cr...
2024-07-31
56 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Teatro Medico Ipnotico
Da qualche anno le le creature di Teatro Medico Ipnotico – burattini, pupazzi, baracche per portare in giro gli spettacoli, l’attrezzeria di scena, luci, materiale tecnico – hanno trovato rifugio in due spazi all’interno della corte di Giarola, in provincia di Parma. Abbiamo incontrato Patrizio Dall’Argine e Veronica Ambrosini negli spazi in cui custodiscono tutti i loro materiali e in cui periodicamente danno vita a delle rassegne per famiglie costituite da spettacoli di burattini. Una di queste ha il nome di “Avena Selvatica". Insieme, da oltre dieci, Patrizio e Veronica hanno dato vita a circa trentacinque spettacoli di teatro di burattini...
2024-07-09
40 min
Direct
L'export italiano volerà nel 2024 e nel 2025 e tra poco arriverà un competitor (francese) sull'alta velocità italiana!
Iscriviti alla nostra newsletter "il Punto" (con altre +57mila persone) : clicca quiIscriviti a "techy" (con altre +7mila persone): clicca quiCapitoli:(00:00) Intro(01:42) La società francese SNCF entrerà nel mercato dell'alta velocità italiana - guai in vista per Trenitalia e Italo...?(05:06) L'export italiano di beni raggiungerà €679 miliardi nel 2025 - c'è poco da fare, il Made in Italy piace (e parecchio!)(09:34) Recap Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-29
11 min
Sveja
#555 Vernice lavabile, abusi edilizi record, carenza di pompieri e altre storie di Roma
Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, giovedì 27 giugno è a cura di Lorenzo Boffa.Mobilità, tra Corriere e Repubblica, la città a due velocità: centro pedonalizzato, auto imbottigliate e aspettative sul GiubileoSu Repubblica, gli abusi edilizi sul litorale laziale: due al giorno. E ancora si attendono altre sanatorie dalla RegioneSu Romatoday, la carenza strutturale di pompieri e mezzi per estinguere gli incendi alle porte dell’estateSu Fanpage, la protesta di Bruciamo Tutto: vernice lavabile in Piazza di Spagna per rivendicare misure...
2024-06-27
29 min
Preparazione Atletica & Hybrid Training
Preparazione Atletica in Off-Season
Ecco perché l'Off-Season è cruciale e come organizzarla al meglio! Podcast a cura di Rachele Randone.L'Importanza dell'Off-Season e del Riposo AttivoL'off-season rappresenta un periodo fondamentale per ogni atleta. Nonostante sia un momento di pausa e recupero, offre una preziosa opportunità per prepararsi alla stagione successiva.La fase iniziale dovrebbe includere riposo e relax per recuperare fisicamente e mentalmente dopo una stagione impegnativa, specialmente in sport con lunghi campionati come il calcio. Tuttavia, è essenziale non prolungare eccessivamente questa pausa, ma tornare gradualmente all'allenamento per mantenere i progressi già ottenuti e lavorare su nuovi migli...
2024-06-24
07 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
A Linate arriva il FaceBoarding più altre news
In questa puntata: Mustafa Suleyman, fondatore di DeepMind e ora alla guida dell'IA di Microsoft, ha un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della tecnologia che trasforma il mondo.Conosciamo meglio la sua prospettiva sui rischi e le opportunità dell'IA. Da possibili guadagni milionari in pochi mesi a sfide etiche e di sicurezza, Suleyman ci invita a riflettere su come gestire questa potente tecnologia per il bene dell'umanità. Google DeepMind e Isomorphic Labs hanno svelato oggi AlphaFold 3, un rivoluzionario modello di intelligenza artificiale che predice la struttura e le interazioni delle molecole della vita con...
2024-05-14
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 24 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 gennaio 2024. In apertura la mobilità. Da una parte il braccio di ferro politico sulla Città 30, che parte da Roma e arriva a Bologna. Dall’altra si prepara il grande piano sul trasporto pubblico locale che il sindaco Matteo Lepore già aveva annunciato prima di Natale e che, con l’avvio dei nuovi limiti di velocità, diventa, di fatto, un obbligo. Da qui, già si guarda a febbraio quando, forse, verranno rivoluzionati i tempi di percorrenza degli autobus. Tradotto: visto che i tempi si allungano per i 30 all’ora e i cantieri...
2024-01-24
09 min
Sveglia, Veneto!
Gli autovelox abbattuti e altre notizie viste da Nordest
Tra Rovigo, Padova, Treviso e Belluno sono già 16 gli autovelox abbattuti da "fleximan", proprio come i milioni di euro spesi in multe per eccesso di velocità in Veneto nel 2022. Bus e battelli, ora la Regione vuole aumentare i controlli: con la nuova legge anche le guardie giurate potranno verificare il titolo di viaggio. Il Veneto perde 5 mila aziende, solo un under 30 su dieci viene assunto a tempo indeterminato e tanto altro ancora.
2024-01-23
12 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 18 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 18 gennaio 2024. In apertura il conflitto in Medio Oriente. In vista delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, che quest’anno segna l’80° anniversario delle deportazioni degli ebrei italiani verso i campi di sterminio, il presidente della comunità ebraica di Bologna, Daniele De Paz, lancia l’allarme sulla recrudescenza dell’antisemitismo in seguito agli attacchi di Hamas del 7 ottobre. Secondo De Paz, varchi di antisemitismo riguarderebbero anche la nostra università. Proprio all’Unibo centinaia di docenti avevano firmato un appello per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ma sentiamo le par...
2024-01-18
09 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Asja Lācis
Regista, pedagoga, teatrante, donna. Asja Lācis ha attraversato tutto il Novecento, essendone figura chiave per il ruolo fondamentale di mediatrice tra le avanguardie russe e il teatro politico della Repubblica di Weimar, artefice della svolta marxista di Walter Benjamin, la sua amicizia con Brecht ebbe un’importanza cruciale per il teatro e la filosofia europea. Eppure fu estromessa dalle narrazioni, sapientemente emarginata, consapevolmente esclusa.Abbiamo provato a convocare una coralità di voci che potessero restituire un affresco sulla sua vita avventurosa, sul suo modo di fare e intendere l’arte e il teatro, sulla sua visione educativa, politica e social...
2023-12-31
41 min
Caffe 2.0
2997 Trends: bonifici molto rapidi da altre banche
Trend: bonifici mooolto rapidi da altre banche Facile accedere ad altri conti. Ma nessuno si fida di app terze.Piu’ facile fidarsi delle app bancarie. Quindi ogni app bancaria comincia ad introdurre il bonifico facile avviandolo da altre banche.Complicato ?Buon ascolto :)PS: di velocità parleremo sempre piu' spesso. Mi accorgo che rallentare ogni operazione e' sempre un vantaggio. Ma ci torneremo su.
2023-11-07
10 min
podcUST - Unconventional Sport Talking
Ep. 73 - Velocità e Staffetta con Roberto Rigali
Con Roberto Rigali, vicecampione del mondo con la 4x100 a Budapest e appartenente alla Bergamo Stars Atletica, abbiamo parlato di velocità e staffetta.La preparazione atletica, le differenze tra stagione indoor e outdoor, le caratteristiche di uno sprinter e la componente squadra all'interno di uno sport individuale.Queste e altre tematiche all'interno della puntata.Ascoltala, lascia un commento, una valutazione e segui il podcUST per non perdere le prossime puntata e scoprire nuovi sport.Siamo anche su Instagram @unconventional.sport.talking
2023-10-24
36 min
Sveja
#381 Un operaio morto sul lavoro a Tivoli, nuove minacce di sgombero per Spin Time e altre storie di Roma
La rassegna di oggi, giovedì 10 ottobre 2023, è curata da Luca Capponi.Si parte con una notizia che sui quotidiani cartacei non c'è: un operaio di 63 anni muore sul lavoro a Tivoli. Ne parla Roma TodayTragico incidente a Palestrina: un'Audi si schianta a tutta velocità contro una macchina con a bordo tutta una famiglia. Muoiono padre e madre, feriti gravi i figli di 6 e 10 anniA Centocelle suicida un ragazzo di 12 anni, forse perché rimproverato dal padre per non aver svolto i compiti di scuolaIl Viminale promette lo sgombero di Spin Time, ma gli abitanti sono pronti a una tre giorni di festa...
2023-10-12
24 min
La Scuola del Networker in pillole
27 - La Scuola Del Networker - Il pensiero critico
"L'analfabetismo funzionale indica che sappiamo leggere e scrivere, ma non siamo in grado di comprendere le situazioni. In altre parole, ci stiamo dirigendo verso un mondo che offre sempre più opportunità e possibilità, che ci permette di trovare costantemente risposte, informazioni, collegamenti e fonti. Tuttavia, nonostante disponiamo di sempre più strumenti, diventiamo sempre meno alfabetizzati nel senso di saperli utilizzare a nostro vantaggio. In questo caso, il nostro ostacolo è la velocità. Ovviamente, la velocità non può essere considerata un avversario. La velocità, la velocità: per coloro che sanno gestirla, rappresenta una risorsa eccezionale, un grande alleato. Tuttavia, se non siamo in grado d...
2023-09-07
02 min
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
#1 Un INCREDIBILE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO DELL'UNIVERSO | Documentario Spazio
🌍 Avete mai guardato il cielo stellato in una notte d'estate?Quando guardiamo il cosmo, le domande esistenziali ci attraversano la mente. Siamo soli tra le stelle? Quanto si estende il nostro universo? Quali misteri può celare? Cosa si nasconde ai limiti di ciò che possiamo osservare?Queste domande, tanto terrificanti quanto affascinanti, vanno oltre la nostra capacità di comprensione. E purtroppo è probabile che non troveremo mai tutte le risposte... Ma le scoperte scientifiche e i progressi tecnologici degli ultimi decenni ci hanno comunque permesso di aprire gli occhi!La nostra visione e la nostra comprensione dell'universo sono limitat...
2023-07-18
14 min
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
#2 Un INCREDIBILE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO DELL'UNIVERSO | Documentario Spazio
🌍 Avete mai guardato il cielo stellato in una notte d'estate?Quando guardiamo il cosmo, le domande esistenziali ci attraversano la mente. Siamo soli tra le stelle? Quanto si estende il nostro universo? Quali misteri può celare? Cosa si nasconde ai limiti di ciò che possiamo osservare?Queste domande, tanto terrificanti quanto affascinanti, vanno oltre la nostra capacità di comprensione. E purtroppo è probabile che non troveremo mai tutte le risposte... Ma le scoperte scientifiche e i progressi tecnologici degli ultimi decenni ci hanno comunque permesso di aprire gli occhi!La nostra visione e la nostra comprensione dell'universo sono limitat...
2023-07-18
14 min
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
#3 Un INCREDIBILE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO DELL'UNIVERSO | Documentario Spazio
🌍 Avete mai guardato il cielo stellato in una notte d'estate?Quando guardiamo il cosmo, le domande esistenziali ci attraversano la mente. Siamo soli tra le stelle? Quanto si estende il nostro universo? Quali misteri può celare? Cosa si nasconde ai limiti di ciò che possiamo osservare?Queste domande, tanto terrificanti quanto affascinanti, vanno oltre la nostra capacità di comprensione. E purtroppo è probabile che non troveremo mai tutte le risposte... Ma le scoperte scientifiche e i progressi tecnologici degli ultimi decenni ci hanno comunque permesso di aprire gli occhi!La nostra visione e la nostra comprensione dell'universo sono limitat...
2023-07-18
14 min
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
#4 Un INCREDIBILE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO DELL'UNIVERSO | Documentario Spazio
🌍 Avete mai guardato il cielo stellato in una notte d'estate?Quando guardiamo il cosmo, le domande esistenziali ci attraversano la mente. Siamo soli tra le stelle? Quanto si estende il nostro universo? Quali misteri può celare? Cosa si nasconde ai limiti di ciò che possiamo osservare?Queste domande, tanto terrificanti quanto affascinanti, vanno oltre la nostra capacità di comprensione. E purtroppo è probabile che non troveremo mai tutte le risposte... Ma le scoperte scientifiche e i progressi tecnologici degli ultimi decenni ci hanno comunque permesso di aprire gli occhi!La nostra visione e la nostra comprensione dell'universo sono limitat...
2023-07-18
14 min
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
#5 Un INCREDIBILE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO DELL'UNIVERSO | Documentario Spazio
🌍 Avete mai guardato il cielo stellato in una notte d'estate?Quando guardiamo il cosmo, le domande esistenziali ci attraversano la mente. Siamo soli tra le stelle? Quanto si estende il nostro universo? Quali misteri può celare? Cosa si nasconde ai limiti di ciò che possiamo osservare?Queste domande, tanto terrificanti quanto affascinanti, vanno oltre la nostra capacità di comprensione. E purtroppo è probabile che non troveremo mai tutte le risposte... Ma le scoperte scientifiche e i progressi tecnologici degli ultimi decenni ci hanno comunque permesso di aprire gli occhi!La nostra visione e la nostra comprensione dell'universo sono limitat...
2023-07-18
14 min
Sveja
#331 Crolla un pino a Piazza Venezia, bagarini al Colosseo, Accademia della moda all'ex MAS e altre storie di Roma
Venerdì 14 luglio 2023, la rassegna è condotta da Ciro Colonna.-Avvicendamento ai vertici AMA, Alessandro Filippi nuovamente direttore generale.-Si continua a morire di velocità sulle strade romane e non c'è traccia degli autovelox promessi.-Crolla un pino a Piazza San Marco, nessu ferito, l'amministrazione rivendica di aver svolto regolarmente i controlli.-Grandi società acquistano blocchi di accessi al Colosseo e li rivendono a prezzi maggiornati in rete.-Inaugura l'Accademia della Moda nei locali che furono di MASSveja, è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per le periferie promosso dalla Fondaz...
2023-07-14
25 min
Sveja
#324 Rifiuti in fiamme, funerali a Primavalle, lavori pubblici per il Giubileo e altre storie di Roma
Oggi, mercoledì 5 luglio 2023, la rassegna è condotta da Ciro Colonna.-Aumentano le proteste ufficiali dei cittadini per il disagio legato ai rifiuti-Rimandato al 31 luglio il pagamento della Ta.Ri-Oggi i funerali di Michelle, mentre davanti casa del suo assassino compaiono delle minacce-Nuovo filmato dell'incidente stradale di Casal Palocco, la colpa è tutta della velocità-Stretta del comune sulle occupazioni di suolo pubbblico, riorganizzazione prevista per l'estate 2024-Iniziano i lavori al Ponte dell'Industria - chiuso fino a settembre 2024 - primo cantiere in vista del Giubileo 2025-Venerdì sciopero del trasporto pubblico a Roma...
2023-07-05
30 min
Moto Tecnologia curiosità
Le Sospensioni Parte 2 L'ammortizzatore
59° Pillola. Le sospensioni sono una parte fondamentale della nostra moto. Ho deciso di parlarne in 3 pillole separate; dopo la prima relativa alla molla, in questa pillola registrata all'alba dalla Svezia dove sono per lavoro, vi parlo dell'ammortizzatore. Mentre la molla controlla la distanza percorsa dalla sospensione, l’ammortizzatore controlla la velocità con cui essa si muove. L’ammortizzatore, riduce la velocità con cui la molla si estende o si comprime, smorzando le sue oscillazioni ed impedendo cambiamenti repentini di assetto. ed altre info spero utili per tutti. L'ultima pillola delle sospensioni sarà la...
2023-06-22
09 min
Sveja
#310 La libido di Berlusconi e il Vaticano, continua la strage sulle strade, maltempo e polemiche social e altre storie di Roma
Oggi ai microfoni di Sveja c’è Alessandro Bernardini.Parliamo delle stragi sulle strade della capitale: social media e alta velocità scontro tra un suv e una smart, muore un bambino di 5 anni.Maltempo: voragini, tombini otturati, allagamenti e polemiche social.Armi da fuoco: piano per sparare all’”Amico del Quore” di Achille Lauro.Berlusconi e l’alleanza col Vaticano rovinata dalla sua libido.Ciro Immobile fa causa all’ATAC.Zerocalcare sulla cresta dell’onda: intervista al fumettista.Cosa fare a Roma: The Future Factory: il futuro non è già scritto e altra notizia su Roma.
2023-06-15
29 min
S3 AI Roadmaps - by Websolute
S2 - E20 A.I everything?
Benvenuti a "Digital Roadmaps for Ambitious Brands", un podcast dedicato a imprenditori e manager che vogliono utilizzare il marketing, l'e-commerce e il digitale in modo strategico per massimizzare il potenziale del proprio brand nel mondo. Nella ventesima puntata della seconda stagione del nostro podcast "Digital Roadmaps for Ambitious Brands", Claudio Tonti, Head of Strategy, Products, R&D e Nicola Bonora, Digital e UX Strategy di Websolute, ospitano Andrea Ciulu, Head of AI di Arkage e Pasquale Boriello, CEO di Arkage, insieme cercano comprendere se l’AI è veramente everything oppure no. Durante l'episodio, si...
2023-05-31
46 min
TRAPPIST
202: Suv, pistole, galera
Nelle ultime settimane il profilo ideologico del governo è emerso chiaramente: repressione contro le droghe e chi è costretto a occupare casa, stop ai tentativi di rendere più sicuro il processo per ottenere un porto d’armi. Per fortuna però si potrà andare a 150 km/h in autostrada.La deputata di FdI Augusta Montaruli ha depositato un progetto di legge per inasprire le pene legate a possesso e spaccio di droga: saranno previsti fino a 5 anni di carcere anche per casi di “lieve entità.” In linea con l’impostazione securitaria e manettara del governo, la proposta è esplicitamente pensata per mandare più gente in ca...
2023-04-19
43 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
Algorand: criptovaluta magica o è come tutte le altre?Intervista a M. Crotta di BlockChain Caffè. EP. 201
Oggi parliamo di Algorand la criptovaluta che sembra soddisfare tutti i requisti richiesti alle criptovalute.1) Sicurezza2) Velocità e scalabilità3) Decentralizzazione..Ma è veramente così? ..Per darti delle informazioni di altissima qualità, ho intervistato per la seconda volta sul mio canale Marco Crotta di @BlockChainCaffe . ..Marco è un esperto di criptovalute e mi ha dato la sua opinione su Algorand. ..Guarda il video fino alla fine e saprai se veramente con Algorand puoi stare tranquillo e usarlo senza problemi oppure no. ..Qui sotto il link del sito di Marco Crotta dove puoi contattarlo e seguire i suoi articoli https://www.blockchaincaffe.it/ non scorda...
2023-03-31
44 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
Algorand: criptovaluta magica o è come tutte le altre?Intervista a M. Crotta di BlockChain Caffè. EP. 201
Oggi parliamo di Algorand la criptovaluta che sembra soddisfare tutti i requisti richiesti alle criptovalute.1) Sicurezza2) Velocità e scalabilità3) Decentralizzazione..Ma è veramente così? ..Per darti delle informazioni di altissima qualità, ho intervistato per la seconda volta sul mio canale Marco Crotta di @BlockChainCaffe . ..Marco è un esperto di criptovalute e mi ha dato la sua opinione su Algorand. ..Guarda il video fino alla fine e saprai se veramente con Algorand puoi stare tranquillo e usarlo senza problemi oppure no. ..Qui sotto il link del sito di Marco Crotta dove puoi c...
2023-03-31
44 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Elena Bucci
Con un racconto sospeso e spezzato, proviamo ad attraversare per piccoli frammenti alcuni aspetti del lavoro e della ricerca artistica di Elena Bucci. Il lunghissimo apprendistato per seguire il teatro e la lezione di Leo de Berardinis, e in particolare uno spettacolo corale in cui Elena era presente sulla scena; gli inizi della compagnia Le belle bandiere, fondata insieme a Marco Sgrosso; il suo impegno dalla metà degli anni novanta nella provincia di Ravenna, a Russi, per portare in quel luogo delle figure di spicco del teatro contemporaneo italiano e per dare vita a spettacoli, rassegne, laboratori in una vera e...
2023-02-13
37 min
Next Stop – L’innovazione è alla prossima fermata
Ep.5: Le relazioni con i clienti ai tempi di ChatGPT delle altre AI
Ospite di questa puntata è il protagonista indiscusso di questo inizio di anno dal punto di vista dell’innovazione: ChatGPT. Con lui (virtualmente ma non troppo) parleremo di intelligenza artificiale e delle sue applicazioni concrete. Ci concentreremo sull’impatto che l’AI ha nelle relazioni con i clienti delle aziende. Antonio Tresca, Responsabile Customer Service & vendita diretta Alta Velocità di Trenitalia, invece, ci racconta i progetti nel campo del Gruppo FS, apertosi al mondo delle startup per accelerare la sua transizione digitale.
2023-01-27
12 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Andrés Neumann. I ricordi del mestiere
Sulle tracce di... Andrés Neumann I ricordi del mestiere di Rodolfo SacchettiniCosa vuol dire stare vicino ai grandi maestri del teatro, cercare di far fiorire il loro lavoro? Andrés Neumann, creatore di eventi culturali e responsabile dell'omonima agenzia che ha presentato e coprodotto spettacoli memorabili di Brook, Bausch, Bergman e Kantor, racconta delle prime esperienze al festival di Nancy e dell'incontro con alcune grandi figure del teatro dello scorso secolo come Peter Brook.
2022-12-30
19 min
Flamenco Chiavi in Mano podcast
#74 33 Errori che ci ostacolano nell'andare a compás - Flamenco Chiavi in Mano
Ho compilato una lista di 33 errori che ci ostacolano nell'andare a compás. Sono tanti e te li elenco in ordine sparso. Andare a compás è sempre difficile, chi ci prova lo sa. Sono errori che facciamo tutti!Distrarsi: ci vengono in mente altre cose, anche banali, come comprare le cipolle al mercato!Ritardare o anticipare il suono anziché stare nella pulsazione costante del suono. Rispettiamo la velocità per rendere più agevole il lavoro agli altri che sono con noi.Non essere nel presente: se penso troppo al prossimo passaggio sbaglerò di certo!Controllare: se lo faccio andrò di certo in...
2022-12-19
19 min
Flamenco Chiavi in Mano podcast
#62 Che cosa sono i palos nel flamenco - Flamenco Chiavi in Mano
Chi affronta lo studio del flamenco si trova di fronte a questo termine, "palos". Possiamo tradurlo genericamente con la parola "stili", centralmente del cante. Il flamenco è molto complesso e ha un repertorio gigantesco e complesso. Per orientarci ci aiuta molto suddividere i generi musicali in famiglie, in diversi sotto-generi in modo da riconoscere somiglianze e differenze e chiarire che cosa le nostre orecchie e i nostro cuore stanno sentendo. Non si sa esattamente per quale ragione si chiamino proprio "palos". Qualcuno ha ipotizzato che anticamente ci fosse qualcuno che aveva un palo, un bastone, e batteva il ritmo... m...
2022-10-28
20 min
Sveglia, Veneto!
La Tav spazza-tir e altre notizie viste da Nordest
Secondo le stime di Rfi, con l'Alta velocità sono previsti 2.200 tir in meno sulle strade venete e in A4. La Corte d'Appello dimezza le pene a Zonin e ai top manager della Banca Popolare di Vicenza. La Fp Cgil chiede che la Zaia-tax, la nuova addizionale regionale Irpef, sia applicata solo sopra i 50 mila euro di reddito e tanto altro ancora.
2022-10-11
13 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS - Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo (S05 E02)
Il titolo della seconda puntata della quinta stagione di J-TACTICS, trae spunto da: "Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo", (It's a Mad, Mad, Mad, Mad World) è un film del 1963, diretto e prodotto da Stanley Kramer.Prima di morire in seguito ad un incidente avvenuto in autostrada, un gangster rivela agli automobilisti accorsi in suo aiuto che in un certo punto della città di Las Vegas è nascosta una grande quantità di denaro, a disposizione di chi la scoverà per primo.I soccorritori, persone qualsiasi ed estranee l'una all'altra, da quel momento sono animati dall'improvvisa brama di impossessarsi del tesoro....
2022-09-15
2h 06
Monza VROOOM!
1. Monza, il circuito di Formula 1 più veloce del mondo
Ecco il “tempio della velocità”, la pista che, più di tutte le altre nel mondo, consente alle auto di raggiungere le maggiori velocità sul giro. Perché, come si racconta nel podcast, «non ci sono curve Parabolica, Ascari, di Lesmo o chicane che tengano: è ormai da oltre 20 anni che i record di velocità media […]
2022-09-09
06 min
Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#118 - Intelligenza Artificiale e Digital Manufacturing
Intelligenza Artificiale e Digital Manufacturing.Stampare oggetti in 3D, attività fondamentale nel digital manufacturing, è un processo complesso e costoso.Secondo alcune misurazioni, sono necessarie 4 ore solo per stampare un portachiavi da 4 centimetri.E se consideriamo la complessità degli oggetti industriali, il processo si allunga a dismisura. Ora, nel digital manufacturing la stampa in 3D è soggetta a cambiamenti frequenti.Molto spesso vengono cambiate le qualità sia fisiche che chimiche dei materiali, perciò i parametri di stampa devono essere ulteriormente testati.E un operatore deve compiere migliaia di prove (e commet...
2022-08-23
18 min
radio Solignani: avvocati dal volto umano
È legale sbloccare un monopattino elettrico?
Note dell’episodio. In questo contenuto, condivido con te alcune osservazioni su una pratica molto diffusa, quella di sbloccare un monopattino elettrico per farlo andare più veloce dei 25 km/h imposti, come limite massimo, dalla legislazione italiana e, spesso, anche dalle regole di comune prudenza. Nei monopattini, infatti, esiste, quasi sempre, un «menu segreto» entrando nel quale si possono modificare alcuni parametri di programmazione del motore elettrico, tra cui anche la velocità massima consentita. Guarda il video o ascolta la puntata per saperne di più. Riferimenti. ricorsi per multe e...
2022-08-12
00 min
NOIS3 about Design
Pillola 20 - Biciclette in autostrada e altre cose (non) divertenti da non fare mai più
Ci sono giorni che non si ha proprio voglia o tempo da dedicare alla cucina e così il delivery si dimostra la salvezza, eppure abbiamo sempre poca pazienza quando c’è da aspettare qualche minuto in più. Dall’altra parte c’è una persona che cerca di fare il prima possibile per far sì che il cibo arrivi caldo e puntuale: sì, ma a quale prezzo? In questa pillola vi racconto di quella volta che ho incontrato una persona in bicicletta in tangenziale, più precisamente nell’innesto dell’autostrada dove la velocità per le auto è anche maggiore. Guardando meglio, mi sono accorto che...
2022-04-21
03 min
Design e altre favole
40. Assurdo! Il social che ti costringe a farti un selfie mentre cachi
Bentornatə bambine, bambini e bambinə. Oggi i nostri eroi hanno preso una decisione: non superare i 28 minuti di episodio. Riusciranno a mantenere la promessa? Be' sì, basta guardare la durata di questo episodio, mica siete scemi, eh... MA! C'è un "ma". Ovvero il fatto che hanno ricevuto un feedback sul fatto che l'episodio sia lento e che sia da guardare a velocità 2x. Ebbene i nostri eroi l'hanno previsto e hanno fatto in modo di parlare alla metà della velocità per compensare. No scherzo. Tra l'altro questa ultima frase non era nemmeno un "ma". Era più un "inoltre". Va be'... c...
2022-04-13
28 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. La Classe di Fabiana Iacozzilli
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si confrontano con la critica teatrale
2022-01-19
09 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. How to destroy your dance di Collettivo CineticO
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si confrontano con la critica teatrale
2021-12-22
16 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Se questo è un uomo di Valter Malosti
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si confrontano con la critica teatrale
2021-12-22
16 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Emanuela Dall'Aglio
'Sulle tracce di...Emanuela Dall'Aglio'Pupazzi di stoffa, teste di uccello giganti, un ammasso di casette da fiaba in gomma piuma, tazze da tè in miniatura affastellate dentro un piccolo mobile, scarpe rosse a punta da strega, cassetti di ogni misura con tessuti, colori, spille da balia, carta, infine tre tavoli e una macchina da cucire. Siamo a Parma nel laboratorio di Emanuela Dall'Aglio, artista e artigiana del teatro che da più di vent'anni sperimenta con la materia plastica per dare corpo alle visioni, alle intuizioni della scena, sue e delle compagnie per cui lavora, come la Compagnia de...
2021-12-20
28 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Romano Danielli
'Sulle tracce di...Romano Danielli'Nel libro "Scala e sentiero verso il Paradiso" Giuliano Scabia dedica un breve capitolo ai burattini. Ci dice che essi erano dappertutto: a Parma, Modena, Castelfranco Veneto, Ravenna. La geografia dell’Emilia Romagna tratteneva nel suo inconscio lo spazio del burattino. Tutto un quartiere a Bologna - dice Scabia - si accorpava come un palcoscenico vasto, attorno alla visione che emergeva dietro il telo. Lo stesso Scabia nomina poi alcuni burattinai emiliani e riporta anche il nome di Romano Danielli. Una tecnica, quella del teatro dei burattini, che il maestro trasmette all’allievo. Ques...
2021-12-20
30 min
Sulle tracce di...
Sulle tracce di... Giuliano Scabia
'Giuliano Scabia e l'anno che verrà'Alla fine di ogni anno Giuliano Scabia, poeta, drammaturgo e grande sperimentatore teatrale, autoproduceva un libriccino di poesie in poche copie numerate che distribuiva agli amici. Un vero appuntamento benaugurante. Me lo consegnava a mano, perché avevo la fortuna di essergli vicino di casa e regolarmente lo incontravo, lui sempre in bici, che si dirigeva nel suo studio, a due passi da Santa Croce. Allora gli chiedevo se avesse voglia di parlarne alla radio, nella mia trasmissione “Luce di taglio”, in onda su Rete Toscana Classica. Per l’ultima, o la prima, p...
2021-12-20
20 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Misericordia di Emma Dante
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si confrontano con la critica teatrale
2021-11-24
00 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. L'armata Brancaleone di Roberto Latini
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si confrontano con la critica teatrale
2021-11-24
14 min
Chiamando Eva
5×02: Il cortocircuito dell'attivismo nella bolla
Quello del falso ginecologo pugliese è solo l’ultimo esempio di un episodio che mobilita attivist* e opinionist* sui social ma che poi esce dalla discussione alla stessa velocità con cui ci è entrato. Ma come si esce dal circolo vizioso dell'attivismo performativo? Nei primi giorni di novembre è girato su Instagram un post che denunciava le molestie da parte di un presunto medico subite da 25 ragazze pugliesi. Le donne hanno riferito di aver ricevuto una chiamata da un numero privato e di essersi trovate a parlare con un sedicente ginecologo. Il tale dottor Licante, o Lirante, prima forniva loro dati e...
2021-11-15
23 min
Cosa bolle in beuta?
Ep. 6 - Virus e batteri dormienti nel permafrost artico e altre storie scientifiche
Nella nuova puntata di Cosa Bolle in Beuta, ci trasferiamo in Artico. La regione artica è infatti la più vulnerabile per quanto riguarda i cambiamenti climatici, riscaldandosi ad una velocità tra le 2 e 3 volte in più rispetto alla media globale. Cominciamo questo appuntamento con un aggiornamento sullo stato di salute del ghiaccio marino che, a metà Settembre, ha raggiunto la sua minima estensione annuale. Un valore che, se confrontato con quello dell'anno scorso, risulta tutto sommato confortante, sebbene si inserisca in un trend di forte decrescita. I motivi, come spiegano i ricercatori, non sono tanto legati ad una invers...
2021-10-03
20 min
Pillole di LSD (Life Style Design)
Puntata 13 - La Distrazione di un Attimo
Nel mondo del 2021 ci viene richiesta una velocità multidisciplinare che spinge al limite la nostra soglia di performance. In agguato come predatori ci sono distrazioni. Alcune di queste ci fanno perdere la strada di casa. Altre, però, ce la fanno ritrovare. Perché non sempre la velocità è sinonimo di miglioramento. E a volte deconcentrarsi è più illuminante che tentare invano di spingere sulla propria capacità di raggiungere gli obiettivi, magari inadatti, che ci siamo prefissati.
2021-09-22
09 min
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
🇮🇹 Avventura in montagna 🐶 #8
⭐ EPISODIO 8 - LE REGOLE DEL BOSCO ⭐ Sento il rumore dell’acqua. Ormai manca poco, ci siamo quasi! Corro ancora più velocemente. Da un momento all’altro vedrò sicuramente il fiume, ne sono sicura. Ma all’improvviso c’è qualcosa davanti a me. E io ovviamente gli vado addosso. Ahia! Alzo lo sguardo e vedo zampe lunghe ed eleganti, un muso lungo e sottile e delle grandi corna maestose. E pericolose. Faccio subito un passo indietro. «Mi scusi, non l’ho vista…» «Non sa che deve dare la precedenza a destra?» dice il cervo con sguardo severo. Dietro di lu...
2021-06-10
03 min
I podcast di Teatri di Bari
Maggio all'Infanzia - 27/05/2021- PALCOSCENICO
Al via la 23° edizione del Maggioo all'Infanzia, con dibattiti nazionali e regionali. In apertura Mario Bianchi di Eolo e Nella Califano di Altre velocità.Abbiamo un breve intervento del sindaco di Monopoli. A seguire Daniela Nicosia regista de La nave dolce.
2021-05-27
46 min
da Brand a Friend
Strategie per il Futuro: #7 Trova il Tuo Scopo
*Strategie per il Futuro: #7 Trova il Tuo Scopo*Mi fiderei di più di chi sa con certezza dove ha deciso di andare, anche se mi richiederà molto tempo, che di chi, ad alta velocità mi offre un passaggio su un mezzo scintillante che mi porterà molto più rapidamente avanti, ma non potendo stabilire bene dove. I motivi fondamentali per cui ritengo indispensabile prendere in serissima considerazione l'analizzare e l'identificare il proprio scopo, la propria missione su questo pianeta, sono questi:1) La direzione da' velocità. Più chiara hai la tua direzione, più velocemente potrai viaggiar...
2021-03-21
15 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Marmocchio. Una specie di Pinocchio di marmo de I Sacchi di Sabbia
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell’ascolto critico del radiodramma
2021-03-10
12 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Fior di nulla di Maurizio Cardillo
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell’ascolto critico del radiodramma
2021-03-10
10 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Giallo di Fanny&Alexander
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell’ascolto critico del radiodramma
2021-02-24
16 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Buchettino di Socìetas
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell'ascolto critico del radiodramma
2021-02-17
07 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. Antologia di S.
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell'ascolto critico del radiodramma
2021-02-10
12 min
RadioEmiliaRomagna - Spettacoli in Emilia-Romagna
Occhio alla radio. I 4 moschettieri in America de I sacchi di sabbia
Giovani giornalisti, con Altre Velocità, si sperimentano nell'ascolto critico del radiodramma
2021-02-10
16 min
3DMetrica | Rilievi e Topografia
Topografia ed istruzione - Stimolare i ragazzi, adeguare i programmi ed altre riflessioni...
Tempo fa ho ricevuto un'emal in cui mi venivano chiesti suggerimenti per stimolare la curiosità e l'entusiasmo dei ragazzi di un ITC per Geometri sui temi della Topografia. È stata una domanda insolita e mi ha stimolato queste riflessioni in podcast. La tecnologia nell'ambito topografico cambia e si rinnova alla "velocità della luce". Lo stesso dovrebbero fare i programmi degli insegnamenti. E l'approccio dei docenti. Se a livello universitario le cose sono più dinamiche (nuovi esami o, addirittura, interi percorsi formativi) a livello di scuola secondaria mi sembra che sia tutto un po...
2021-01-16
20 min
obiettivorunning
La Corsa Lunga Svelta
Questa intensità è stata coniata e codificata da Orlando Pizzolato nel suo testo del 2012, per identificare un passo intermedio tra la CL e la Corsa Media.Per la maggior parte dei runner questa velocità (corca 35-50” più lenta del RG10Km) corrisponde all’andatura alla quale si consuma la maggior quantità di grassi a scopo energetico.Malgrado l’utilizzo di questi substrati dipenda anche da altri fattori (livello d’allenamento, sesso, stato nutrizionale e dieta per la quasi interezza dei podisti, l’intensità alla quale l’utilizzo è maggiore, è comunque sotto la Corsa media.Non a caso, in ambito sper...
2020-09-04
03 min
Associazione Guidiamoci
utilizzo della tastiera braille con iphone!
cambia speaker e cambia notevolmente l'argomento dei nostri podcast. La nostra cara collaboratrice Maria Garcia ha realizzato per noi questo interessantissimo podcast. I nostri telefoni ci hanno resi indipendenti in molte operazioni della vita quotidiana, ma in altre ci hanno forse leggermente complicato la vita. Era semplicissimo per tutti inviare con una velocità di editazione invidiabile ad una dattilografa i vecchi e cari sms. Ma se non si vuole perdere quella velocità di digitazione viene in soccorso per tutti i braillisti questa pratica modalità di digitazione. Dopo averci preso la mano anche voi sarete delle schegge nello scrivere. Buon ascolto!
2020-07-30
34 min
SLANG. Italian online - podcast
Episode 12 - Alcuni modi di dire italiani.
- Buongiorno, e benvenuti in SLANG Online. Eccoci ad un nuovo appuntamento con i nostri podcast di italiano. Qui è Giusi che vi parla! Ciao Franci, ti vedo felice! - Giusi, oggi sono davvero soddisfatta. La settimana scorsa ho potuto finalmente riabbracciare mia zia, che abita vicino a Venezia. Oooh, era davvero tanto tempo che lo volevo fare, ma non si poteva! E allora, lo scorso sabato ho preso l’aereo e sono andata a trovarla. - Ah, quella che fa la dentista?- si si, ti ricordi che l’hai conosciuta al matrimonio?! è davvero un pezzo di pane...
2020-06-16
05 min
Il Tedesco Decodificato
5.esercizio di ascolto NORMALE ripetuto: L'Abetiarrampicabambina (I)
La lettura a velocità normale va usato soprattutto nell'ascolto passivo ogni volta che possiamo. Vuol dire che possiamo ascoltarlo come fosse una musica di sottofondo, mentre ci dedichiamo ad altre attività come cucinare, ordinare l'armadio, stirare, portare fuori il cane, facendo la spesa e persino leggendo o studiando. Non dobbiamo infatti stare concentrati sul nostro brano, lo farà per noi la parte inconscia del nostro cervello, mentre il nostro orecchio si abitua alla velocità normale insieme alla prosodia della frase. Chi ascolta regolarmente in passivo progredisce rapidamente nella capacità di comprensione orale e prepara al meglio le capacità espressive.E' pos...
2020-06-08
21 min
Noi siamo qui
Teatri oltre confine (Joyce, Duckworth, Palacios, Roy)
Tra i paradossi della pandemia c'è questa opprimente impressione che l'orizzonte, invece di farsi più globale, si sia ritratto entro i confini nazionali. Come cambia il Noi, se lo allarghiamo alle voci e alle testimonianze del teatro e dalla danza di altri paesi? Quali domande occupano il pensiero e l'immaginazione di osservatori e artisti internazionali?Ce lo raccontano Beatrix Joyce (performer e dance writer), Oonagh Duckworth (giornalista, producer, direttrice di Springback Magazine), Pau Palacios (drammaturgo di Agrupación Señor Serrano) e Sanjoy Roy (giornalista del Guardian e caporedattore di Springback Magazine).Conduzione: Gianluca PoggiDopp...
2020-05-09
39 min
Noi siamo qui
Incorporeo. Scuola e teatro in isolamento (Francia, Carlone)
In questo momento così delicato, teatro e scuola rivelano la loro fragilità: lo spettacolo dal vivo si trova privato della sua natura e allo stesso modo l’insegnante è costretto a ripensare il suo operato tramite modalità a distanza. Come stanno accogliendo questo vuoto il teatro la scuola? Quali strumenti trovano per ripensarsi collettività? Quali dispositivi per percepirsi ancora corpo sociale? È possibile ricostruire una compresenza, in assenza? Come può la didattica a distanza diventare scuola? E come la mettiamo con il grande rimosso di tutto questo processo, il corpo?La puntata si apre con una conversazione con la coreografa Monica Fr...
2020-04-30
25 min
Noi siamo qui
Incorporeo. Scuola e teatro in isolamento (Baruffini, Vitello, Lambertini)
In questo momento così delicato, teatro e scuola rivelano la loro fragilità: lo spettacolo dal vivo si trova privato della sua natura e allo stesso modo l’insegnante è costretto a ripensare il suo operato tramite modalità a distanza. Come stanno accogliendo questo vuoto il teatro la scuola? Quali strumenti trovano per ripensarsi collettività? Quali dispositivi per percepirsi ancora corpo sociale? È possibile ricostruire una compresenza, in assenza? Come può la didattica a distanza diventare scuola? E come la mettiamo con il grande rimosso di tutto questo processo, il corpo?La puntata si apre con il "Dialogo con la morte" scritto d...
2020-04-23
42 min
Noi siamo qui
Il teatro che verrà (De Angelis, Conti, Ferlazzo Natoli)
Che impressione farà andare a teatro dopo questa lunga quarantena? Che teatro sarà? Sarà tutto come prima oppure ogni cosa ci sembrerà superata, invecchiata? La terza puntata di "Noi siamo qui" si intitola "Il teatro che verrà" e dialoga con Massimo Conti di Kinkaleri, Luigi De Angelis di Fanny & Alexander e Lisa Ferlazzo Natoli di La Casa di Argilla.Ai microfoni Rodolfo Sacchettini, montaggio di Ilaria Cecchinato, sigla di Alessio Pallotti, disegno di Brochendors Brothers.
2020-04-18
20 min
Noi siamo qui
Il mondo del dopo. Teatro ed ecologia (Delogu, Sirna, Ferrara)
Nell'epoca storica della crisi ambientale e sanitaria, l'arte teatrale è chiamata a immaginare il “mondo del dopo” come forma di resistenza politica. Per farlo si può – e forse si deve – guardare all'approccio ecologico. Per "teatro ecologista" non intendiamo solo la sensibilità e l’interesse nei confronti delle questioni ambientali, ma anche quelle forme di poetica che guardano alla biodiversità e al dialogo fra specie e fra esseri viventi, che mischiano e moltiplicano i linguaggi per tendere verso la differenziazione organica, la giustizia sociale e l’equilibrio ecologico.In questa seconda parte proseguiamo il dialogo insieme a due artisti, Leonardo Delogu e Valerio...
2020-04-11
33 min
Noi siamo qui
Il mondo del dopo. Teatro ed ecologia (Caleo, Berti, Snyder)
Nell'epoca storica della crisi ambientale e sanitaria, l'arte teatrale è chiamata a immaginare il “mondo del dopo” come forma di resistenza politica. Per farlo si può – e forse si deve – guardare all'approccio ecologico. Per "teatro ecologista" non intendiamo solo la sensibilità e l’interesse nei confronti delle questioni ambientali, ma anche quelle forme di poetica che guardano alla biodiversità e al dialogo fra specie e fra esseri viventi, che mischiano e moltiplicano i linguaggi per tendere verso la differenziazione organica, la giustizia sociale e l’equilibrio ecologico.In questa prima parte della puntata, ne parliamo con Ilenia Caleo (performer, attivista e rice...
2020-04-09
38 min
Noi siamo qui
Nulla sarà più come prima (Villa, Lanera, Graziani, Scarpellini)
Per il teatro questa non è una sospensione, bensì l'occasione per rimettere a fuoco un senso e condividere gli strumenti per prefigurare il futuro. Con gli ospiti della puntata ci interroghiamo su questo vuoto.Dialogano Attilio Scarpellini (critico, docente, scrittore) e Graziano Graziani (scrittore, critico, saggista), Daniele Villa (dramaturg di Sotterraneo) e Licia Lanera (regista e attrice, Compagnia Licia Lanera). Con la rubrica “La manutenzione dell’ascolto” di Giuseppe Di Lorenzo.Ai microfoni Lorenzo Donati, montaggio Ilaria Cecchinato.
2020-04-04
43 min
Noi siamo qui
Nulla sarà più come prima (Guccini, Graziani, Scarpellini)
Per il teatro questa non è una sospensione, bensì l'occasione per rimettere a fuoco un senso e condividere gli strumenti per prefigurare il futuro. Con gli ospiti della puntata ci interroghiamo su questo vuoto. Intervengono Gerardo Guccini (storico del teatro, Università di Bologna), Attilio Scarpellini (critico, docente, scrittore) e Graziano Graziani (scrittore, critico, saggista). Intermezzo: "La canzone della grande opera" di Elsa Morante, frammento inedito di Menoventi.Ai microfoni Lorenzo Donati, montaggio Ilaria Cecchinato.
2020-04-02
37 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Come si fa a diventare Bustric: un’intervista
Bustric è uno straordinario artista, attore e mago, anche se lui preferisce definirsi «uomo di spettacolo». Nel nostro nuovo podcast vi proponiamo una densa conversazione con questo grande prestigiatore, in cui è lui stesso a raccontarci come si fa a diventare Bustric. L’intervista è andata originariamente in onda su Rete Toscana Classica. L'articolo Come si fa a diventare Bustric: un’intervista proviene da Altre Velocità.
2020-03-06
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Circo Kafka, intervista a Roberto Abbiati
Circo Kafka è uno spettacolo tratto da Il processo di Kafka, con la regia di Claudio Morganti, che debutta in prima assoluta al Teatro Magnolfi di Prato dall’11 al 23 febbraio. Ne abbiamo parlato con l’attore Roberto Abbiati. L’intervista è tratta da Luce di taglio, trasmissione a cura di Rodolfo Sacchettini su Rete Toscana Classica. L'articolo Circo Kafka, intervista a Roberto Abbiati proviene da Altre Velocità.
2020-02-11
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Il caso W. Intervista a Claudio Morganti
Claudio Morganti ha debuttato ieri sera con Il caso W., in scena fino al 17 novembre al Teatro Fabbricone di Prato. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Metastasio con drammaturgia di Rita Frongia e regia di Claudio Morganti, vede in scena in numeroso gruppo di attori: Isadora Angelini, Gianluca Balducci, Gaetano Colella, Massimiliano Ferrari, Rita Frongia, […] L'articolo Il caso W. Intervista a Claudio Morganti proviene da Altre Velocità.
2019-11-08
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Gabriele Lavia e Pirandello: I giganti della montagna
La stagione del Teatro della Pergola di Firenze si apre oggi a Firenze con I giganti della montagna, il grande classico pirandelliano che sarà messo in scena da Gabriele Lavia. Lo spettacolo, in replica fino al 3 novembre, è oggetto dell’intervista che Lavia ci ha rilasciato, e che potete ascoltare dal player qui sotto. L’intervista […] L'articolo Gabriele Lavia e Pirandello: I giganti della montagna proviene da Altre Velocità.
2019-10-24
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Il corpo nel contesto sociale: intervista a Chiara Bersani su Be Unicorn
La performer Chiara Bersani sarà al festival Contemporanea di Prato giovedì 26 settembre con lo spettacolo Be Unicorn. «Si tratta di un esperimento in cui proverò a condividere con il pubblico una serie di pratiche che sono state studiate sul mio corpo per un altro spettacolo, Gentle Unicorn», spiega Chiara Bersani nella nostra intervista. «A Prato […] L'articolo Il corpo nel contesto sociale: intervista a Chiara Bersani su Be Unicorn proviene da Altre Velocità.
2019-09-23
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Bella bestia: intervista a Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi
Bella bestia è il titolo dello spettacolo firmato dalla coppia di attrici Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi, che per la prima volta hanno deciso di lavorare insieme sul palco. Lo spettacolo debutterà in prima assoluta giovedì 4 luglio al festival Inequilibrio di Castiglioncello (in replica anche venerdì 5 luglio). In questa intervista a Sarteanesi e […] L'articolo Bella bestia: intervista a Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi proviene da Altre Velocità.
2019-07-02
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
L’attore, la marionetta e la poesia. Intervista a Marcello Sambati
Atlante dell’attore solitario. Capitolo 1, la marionetta è il titolo del nuovo lavoro di Marcello Sambati, in programma dal 28 al 30 giugno al festival Inequilibrio di Castiglioncello. «Si tratta di un lavoro tutto dedicato all’origine della poesia e alla sua funzione nel mondo contemporaneo», ci racconta Sambati in questa audio intervista esclusiva. «E ho […] L'articolo L’attore, la marionetta e la poesia. Intervista a Marcello Sambati proviene da Altre Velocità.
2019-06-24
00 min
Articoli di Rodolfo Sacchettini | Altre Velocità
Scene da Faust. Intervista a Federico Tiezzi
Scene da Faust è il nuovo spettacolo di Federico Tiezzi e sarà in scena da sabato 11 a domenica 19 maggio al Teatro Fabbricone di Prato. Rodolfo Sacchettini ha conversato con Tiezzi a proposito di questo lavoro (clicca sul player qui di seguito per ascoltare l’intervista). L’intervista è stata trasmessa su Rete Toscana Classica. La […] L'articolo Scene da Faust. Intervista a Federico Tiezzi proviene da Altre Velocità.
2019-05-09
00 min
TechnoPillz
TechnoPillz | Ep. 106 "Retime Variabile (e altre amenità tipo "optical flow")"
Oggi puntata leggera leggera… BUAHAHAHA! Oggi ci spacchiamo la testa sul concetto del retime nelle riprese video, con i differenti algoritmi per l’interpolazione dei fotogrammi, nonché del cambio di velocità variabile nella riproduzione! Avvisati, eh! Dove ho comprato il telefono: https://riderstore.it (non mi pagano, nota!) Ad ogni modo mi trovate qui: https://t.me/technopillzriot https://twitter.com/alxgi http://www.alexraccuglia.net Se volete sostenere l'Alex Raccuglia SENZA SPENDERE UN SOLDO ma regalando un 5 per mille, fate i vostri acquisti su Amazon partendo da questo link: http://bit.ly/RakkuAmazon Sostenete Runtime Radio: http://runtimeradio.it/anchei
2018-05-17
59 min
TechnoPillz
TechnoPillz | Ep. 106 "Retime Variabile (e altre amenità tipo "optical flow")"
Oggi puntata leggera leggera… BUAHAHAHA!Oggi ci spacchiamo la testa sul concetto del retime nelle riprese video, con i differenti algoritmi per l’interpolazione dei fotogrammi, nonché del cambio di velocità variabile nella riproduzione!Avvisati, eh! Dove ho comprato il telefono: https://riderstore.it (non mi pagano, nota!)Ad ogni modo mi trovate qui:https://t.me/technopillzriothttps://twitter.com/alxgihttp://www.alexraccuglia.netSe volete sostenere l'Alex Raccuglia SENZA SPENDERE UN SOLDO ma regalando un 5 per mille, fate i vostri acquisti su Amazon partendo da questo link...
2018-05-17
58 min