Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Altroconsumo

Shows

InOndaInOndaLa casa per la settimana bianca? Dieci regole contro le fregatureGli italiani che non rinunciano alla settimana bianca sono molti. Affittare un appartamento, magari scegliendo tra le tante offerte online, può essere la scelta più conveniente, ma i casi di frode, purtroppo, non mancano. Case vacanza molto diverse dagli annunci, appartamenti fatiscenti o vere e proprie “case fantasma”. Ecco i consigli di Altroconsumo per prenotare in sicurezza ed evitare le truffe.2022-12-2205 minInOndaInOndaContanti o pagamenti digitali?La manovra economica 2023 contiene alcune misure che disincentivano i pagamenti digitali a favore dei contanti. Ecco perché questo rappresenta un passo indietro. Consigli per pagamenti e acquisti sicuri. Alessandro Sessa, responsabile delle pubblicazioni di Altroconsumo, intervista Anna Vizzari, esperta di pagamenti digitali.Approfondimenti su www.altroconsumo.it/pagamenti-contanti2022-12-1315 minInOndaInOndaQuale supermercato scegliere per risparmiareL’inchiesta di Altroconsumo sui prezzi della grande distribuzione ci ha portato in 67 città, in oltre 1.100 punti vendita tra supermercati, ipermercati e discount per un totale di oltre un milione e seicentomila prezzi rilevati. Quali sono le insegne che permettono di spendere meno? Come risparmiare sulla spesa?Stefania Villa, giornalista di Altroconsumo ne parla con il responsabile tecnico dell’inchiesta, Matteo Marano.Vai all'indagine:https://www.altroconsumo.it/alimentazione/fare-la-spesa/speciali/supermercati-scegliere-bene-per-risparmiare2022-09-2108 minInvestiInvestiProfilo di rischio: che cos’è e come influisce sugli investimentiPer investire è bene tenere conto dell’orizzonte temporale, degli obiettivi personali e del proprio profilo di rischio. Quest’ultimo è un fattore centrale nella scelta del prodotto ed è importante capire come gestirlo in base alle proprie esigenze.Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi, spiega come.2022-06-0603 minInvestiInvestiSpread: cos’è, come si calcola e cosa comportaIl termine spread letteralmente significa “differenziale” e in finanza viene utilizzato per indicare il distacco tra il rendimento di un Bund tedesco e un BTP italiano decennali. Le sue variazioni, in particolar modo il suo aumento, comportano conseguenze anche per le tasche delle famiglie. Per questo risulta necessario comprenderne il funzionamento e sapere cosa fare per proteggersi.Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-05-3003 minInvestiInvestiVolatilità: cos’è, come si misura e alcuni consigli per sfruttarlaIn un contesto di incertezza, il rischio può sembrare un fattore negativo; in realtà, in finanza può offrire diverse opportunità. Uno dei modi per leggere il rischio è la volatilità, che fa riferimento agli alti e bassi del prezzo di un’attività finanziaria. La volatilità può essere misurata e sfruttata a proprio favore nelle scelte di investimento.Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi, ci spiega come.2022-05-3003 minInvestiInvestiAzioni e obbligazioni: qual è la differenza?In un contesto di inflazione, scegliere gli strumenti adatti per proteggere i propri risparmi dal carovita diventa fondamentale. Ma quali sono le soluzioni migliori per reagire al rincaro dei prezzi? Azioni e obbligazioni potrebbero rappresentare la strategia giusta, ma qual è la differenza tra i due titoli, e come orientarsi nella scelta?Te lo spiega Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-05-3004 minInvestiInvestiMercati Emergenti: potenzialità e rischi di investimentoDefiniti attraverso diversi acronimi dal mondo della finanza, i Mercati Emergenti (EM) attirano l’attenzione di sempre più investitori, attratti dagli elevati margini di sviluppo di questi Paesi. Le grandi potenzialità degli investimenti su Emerging Markets si uniscono però a livelli di rischio superiori alla media. Quali sono, quindi, le soluzioni migliori per investire e quali sono i Mercati Emergenti su cui conviene puntare in questo momento?Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-05-0903 minInOndaInOndaConsigli per la saluteParliamo di salute, la cosa più importante. Quali sono le cose giuste da fare? Nel frastuono di voci che danno consigli e suggerimenti, spesso interessati, come capire che cosa serve veramente a tenerci in forma ed evitare malattie capaci di rovinarci la vita? Quali sono le regole più importanti da seguire? Ecco cinque cose da fare e cinque da non fare. Natalia Milazzo, giornalista di Altroconsumo, ne parla con Daniele Caldara, coordinatore dell’area salute di Altroconsumo.Per info: www.altroconsumo.it/salute/dal-medico/consigli/10-consigli-sulla-salute2022-04-1417 minInvestiInvestiCommodities: cosa sono e quale investimento scegliereInflazione sostenuta e aumento dei prezzi incoraggiano molti investitori ad investire in materie prime, ovvero commodities. Alcuni strumenti finanziari specifici scommettono su questi beni e permettono di sfruttare le oscillazioni dei prezzi. Ma cosa si intende per commodities e quali sono le caratteristiche degli strumenti finanziari che vi investono?Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-04-1203 minInvestiInvestiFinanza e sostenibilità: cosa sono i Green BondLa sostenibilità ambientale è uno dei temi più caldi del momento, e anche il mondo della finanza è impegnato in tale senso per contribuire alla transizione verde. È per questo motivo che si stanno sviluppando nuove soluzioni finalizzate al finanziamento di progetti sostenibili, come ad esempio i Green Bond. Ma cosa sono questi strumenti finanziari e quali sono le caratteristiche del loro mercato?Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-04-1203 minInvestiInvestiInvestimenti e impulsività: cos’è il Panic Selling e come contrastarloIn tempi di crisi e di forti turbolenze nei mercati l’impulsività può essere un ulteriore nemico da contrastare per i propri investimenti. Cosa vuol dire fare “panic selling”, e perché è alla base degli studi della finanza comportamentale?Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-04-1204 minInOndaInOndaCaro benzinaDa diverse settimane gli automobilisti italiani devono fare i conti con il caro benzina. Il prezzo dei carburanti alla pompa è arrivato a toccare gli oltre 2 euro al litro. Poi il Governo è intervenuto per abbassare i prezzi per un tempo limitato. È servito l'intervento del Governo? Quanto si spende per un pieno oggi 29 marzo*? Per risparmiare benzina però contano anche come si guida e la corretta manutenzione dell'auto. E se proprio si decide di passare a un'auto elettrica o ibrida occorre stare attenti e scegliere la tipologia giusta.Luca Cartapatti, giornalista di Altroconsumo, intervista Roberto Paglia, esperto del settore automotive e di...2022-03-3014 minInvestiInvestiForex: cosa devi sapere prima di investire sul Foreign Exchange MarketSi sente tanto parlare di FOREX come mercato che garantisce un alto guadagno in tempi brevi ed in tutta facilità. Ma è davvero così semplice e sicuro investire sul Foreign Exchange Market? Quali sono i rischi connessi a tale investimento e quali i fattori da considerare? Te ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2202 minInvestiInvestiFinanza digitale e sostenibile: che cos’è, e come cambia il modo di investire?Lo sapevi che il 15 marzo è la giornata mondiale dei diritti del consumatore? Quest’anno è stata dedicata alla finanza digitale e sostenibile, nell’ottica di rendere l’universo finanziario più inclusivo ed etico dal punto di vista sociale e ambientale. Ma cosa si intende per finanza digitale e sostenibile e in che modo è possibile integrare i criteri ESG nel mondo degli investimenti?Te lo spiega Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2203 minInvestiInvestiCos’è la diversificazione? Una guida all’investimento consapevoleSolo componendo un portafoglio finanziario eterogeneo è possibile minimizzare i rischi e massimizzare i profitti dei propri investimenti. Ma cosa vuol dire diversificare, e quali sono i fattori da considerare per farlo al meglio?Te lo spiega Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2203 minInvestiInvestiHa senso investire in BTP? Cosa sono e cosa devi sapereConviene ancora investire in BTP? Storicamente uno degli investimenti preferiti dagli italiani, i Buoni del Tesoro Poliennali hanno dei vantaggi fiscali rispetto ad altri tipi di investimenti, ma non bisogna sottovalutarne i rischi. Come sapere quali parametri considerare per investire in modo sicuro nei BTP?Te lo spiega Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2204 minInvestiInvestiFondo pensione: quale scegliere e perché è importanteCos’è un fondo pensione, e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze? I tagli al sistema pensionistico rendono sempre più importante mettere da parte un piccolo capitale per integrare la propria pensione e vivere la vecchiaia in modo sereno. Vuoi sapere qual è il fondo pensione più giusto per te?Ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2204 minInvestiInvestiInvestire con l’inflazione: cosa scegliere e perchéChe cos’è l’inflazione, e come difendere i tuoi risparmi dal carovita? Conservarli sotto il materasso non li proteggerà dai rischi dei mercati finanziari e dall’aumento dei prezzi: investire consapevolmente, sì. Vuoi sapere quali sono le migliori scelte di investimento in tempi di inflazione?Ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2203 minInvestiInvestiFondi ETF: quali scegliere e come investireSi sente tanto parlare di ETF (Exchange-Traded Fund) come fondi accessibili e semplici su cui versare il proprio piano d’accumulo. Ma come scegliere quello più adatto alla mia situazione e alle mie esigenze? E quali sono gli ETF migliori su cui conviene investire?Ne parla Alessandro Sessa, direttore di Altroconsumo Investi.2022-03-2203 minInOndaInOndaCaro energia e bollette chocLe chiamano bollette choc, si tratta dell’aumento delle utenze domestiche di luce e gas, che sta generando una vera e propria stangata per le famiglie italiane. Cosa possiamo fare per difenderci dal caro energia? Da un lato, certamente, si può scegliere un fornitore vantaggioso per alleggerire la bolletta, ma ancora più importante è seguire alcuni consigli pratici per tagliare i consumi tra le mura domestiche. Impariamo, grazie ai consigli dell’esperto, a gestire al meglio i nostri elettrodomestici.Beba Minna, giornalista Altroconsumo, intervista Silvia Bollani, esperta di test comparativi per Altroconsumo2022-02-1512 minInOndaInOndaClima, alberi e treeclimberPiantare 1000 miliardi di alberi. È questa la promessa dell’ultimo G20, il vertice internazionale che riunisce le principali economie del mondo. In pratica, il messaggio si potrebbe leggere così: investire fortemente nel patrimonio verde aiuterà a contenere la crisi climatica. Anche all’ultima Cop26 sul clima le piante sono state protagoniste: dalla conferenza è arrivata la promessa di sconfiggere la deforestazione entro il 2030. I leader mondiali sembrano finalmente aver capito che i polmoni verdi sono strategici e che preservarli e rinforzarli è una medicina efficace per abbassare la febbre del pianeta. Noi di Altroconsumo ci contavamo già da un po’ di tempo. Era il 2019 quan...2021-11-2721 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Salute e benessereWeb e strumenti digitali riscrivono anche il modo in cui ci informiamo, ci monitoriamo e ci curiamo. Un tema cruciale, tanto più quando c’è in gioco la salute e il benessere. Tanto per cominciare, le persone cercano sempre più informazioni in rete in quest’ambito. Lo abbiamo visto bene nell’anno del Covid, ma il trend è e sarà sempre più presente in futuro: anche istituzioni, aziende e farmacie – per citarne solo alcuni – stanno raccogliendo la sfida. Dall’altro lato, continuano ad aprirsi nuove possibilità non solo dal lato dell’informazione ma della “azione” ovvero della diagnosi, assistenza e cura vera e propria. Con implicazio...2021-11-0856 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Educazione finanziariaIl denaro, tra le sue funzioni, è da sempre “intermediario” e motore degli scambi, non solo finanziari, tra le persone. L’avvento del digitale, in questo senso, ha ulteriormente amplificato e moltiplicato sia i canali che le potenzialità; talvolta anche la complessità e i rischi. Quello che cambia non è solo il numero e il “luogo” di queste nuove interazioni prima fisiche e ora sempre più rapide e immateriali. Ecco che conoscenza, consapevolezza, formazione e innovazione sono elementi sempre più fondamentali per consentire a tutti di cogliere il meglio dalla trasformazione in corso, migliorando e semplificando la propria gestione individuale e cavalcando le opportunità o...2021-11-0855 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Inclusione sociale e competenze digitaliIl Covid ha generato grandi difficoltà: mediche, innanzitutto, ma anche sociali. In molti si trovano e si troveranno, ad esempio, di fronte a un mercato del lavoro fortemente impattato. Le interazioni che costruiscono il domani sono, perciò, anche quelle che possono aiutare a ricucire tenere “dentro” chi rischia di rimanere indietro e spiazzato, oggi. Cosa possono fare insieme attori del mercato, soggetti pubblici e terzo settore? Le competenze e i saperi, ad esempio, saranno un asset chiave con cui stabilire dei “fili” che aiutino a connettere, a ri-connettere e anche a trattenere chi rischia di venire messo fuori gioco dalle difficoltà...2021-11-0555 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Mobilità sostenibileDa che mondo e mondo, per connettersi gli uomini si sono innanzitutto “spostati”. Dopo la prima fase acuta del Covid-19, pur con alcune limitazioni, abbiamo ricominciato a farlo. Quel che è certo è che la pandemia ha impattato molti dei nostri comportamenti, marcando alcune discontinuità col passato e accelerando – è il caso di dirlo – trasformazioni già in corso nel senso dell’ecologia e della nuova mobilità. In quest’ambito, la somma di comportamenti individuali può fare molta differenza nel perseguire obiettivi collettivi. Nuove consapevolezze e collaborazioni, su tutta la catena del valore, spingono a interrogarsi su quale sarà il miglior modo di procedere e inter-agire, per a...2021-11-0556 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Sostenibilità della filiera agroalimentareSiamo quello che mangiamo. Ma quello che mangiamo dice molto di ciò che vogliamo essere. Come singoli e come società. Dal campo alla tavola, ogni interazione è fondamentale per assicurare qualità, salubrità, gusto, innovazione e sostenibilità. Si chiama “filiera” e ha nell’intreccio e nella sinergia dei fili, appunto, la sua forza. Migliorare la qualità della nostra vita e a trasformare il mondo. Il consumatore, con le sue scelte, è al centro della trasformazione degli ecosistemi alimentari e di questa prospettiva. Una sfida per tutti gli attori, in un’ottica circolare di cooperazione interattiva.Ne parliamo con: Plinio Agostoni, Vicepresidente di ICAM Spa - Nicco...2021-11-0557 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Sicurezza e privacyViviamo nell’era digitale. Lì ci incontriamo, dialoghiamo, studiamo, lavoriamo, ci informiamo, ci divertiamo... Sempre più persone, sempre più spesso e per sempre più tempo. Covid-19, lockdown, smartworking ci hanno mostrato nuove esigenze, difficoltà, opportunità ma anche rischi. Per la sicurezza e privacy, innanzitutto. Se la ripartenza non potrà che passare dalle interazioni digitali, ancor più fondamentale sarà costruire strumenti e fiducia per assicurare alle persone di tutte le età di poter svolgere in sicurezza la propria vita connessa. Come?Ne parliamo con: Enrico Bellini, Government Affairs and Public Policy Manager di Google - Federico Cavallo, Responsabile Public Affairs & Media Relati...2021-11-041h 00FestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2021 - Presentazione del festival Ed. 2021Protagonisti di FestivalFuturo 2021 sono le relazioni e il dialogo: tra e con le persone, tra e con le istituzioni, tra e con le imprese. Sì perché il futuro, molto prossimo, mette sul piatto tante sfide: tutte collettive e da superare, interagendo insieme. Sicurezza, privacy, competenze digitali ma anche benessere e sostenibilità di quello che arriva sulle nostre tavole, senza dimenticare l'educazione finanziaria e la mobilità sostenibile. Questi i temi dei 6 incontri distribuiti nelle due giornate del FestivalFuturo. Danno il via a FestivalFuturo Federico Cavallo, Responsabile Public Affairs & Media Relation Altroconsumo e Paolo Martinello, Presidente Fondazione Altroconsumo.Info: https://www...2021-11-0417 minAscolta il futuroAscolta il futuroIl rapporto con la bancaChe rapporto avete con la banca? Soggezione? Paura di chiedere chiarimenti? Fiducia cieca? Fedeltà rassegnata - tanto sono tutte uguali? Come costruire una relazione meno “pericolosa”: aperta, senza giuramenti di fedeltà eterna, trasparente nelle condizioni e nei costi, consapevole dei vostri diritti se il rapporto va male. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Adelia Piva giornalista di Altroconsumo ne parla con Anna Vizzari, economista di Altroconsumo.2021-05-1413 minAscolta il futuroAscolta il futuroIl linguaggio "segreto" dell'economiaPerché sono tutti così preoccupati quando sale lo spread? Come ha fatto il presidente Draghi a farlo scendere? L’inflazione sale, il Pil scende, la Bce immette liquidità… II linguaggio “segreto” dell’economia. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Adelia Piva, giornalista ne parla con Anna Vizzari, economista di Altroconsumo.2021-05-1415 minAscolta il futuroAscolta il futuroViaggiare sostenibileViaggiare sostenibile: la nostra impronta leggera sul pianeta inizia così. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Manuela Cervilli, giornalista Altroconsumo.2021-05-1110 minAscolta il futuroAscolta il futuroHome bankingHome banking. La banca a distanza: si può fare tutto anche usando una app. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Anna Vizzari, esperta Altroconsumo.2021-05-1109 minAscolta il futuroAscolta il futuroLe regole dell'informazione, dai giornali ai socialLe regole dell'informazione, dai giornali ai social. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Alessandro Sessa, Direttore pubblicazioni Altroconsumo.2021-05-1109 minAscolta il futuroAscolta il futuroPEC: posta elettronica certificataLa posta elettronica certificata. Come attivarla e i costi del servizio. La posta elettronica certificata. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-05-0708 minAscolta il futuroAscolta il futuro11° comandamento “Non sprecare”11° comandamento “Non sprecare”: in cucina, a casa, a scuola, con gli amici.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Manuela Cervilli, giornalista Altroconsumo.2021-05-0711 minAscolta il futuroAscolta il futuroIl primo conto correnteLa prima volta: come scegliere il partner giusto e non avere brutte sorprese. Storie di conti correnti, come sceglierli e gestirli. untata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Adelia Piva, giornalista con Anna Vizzari economista, esperta di banche e credito di Altroconsumo2021-05-0714 minAscolta il futuroAscolta il futuroRecesso, reso e rimborsoRecesso, reso e rimborso (termini e procedure, esclusioni, obblighi delle parti). Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020Gianpiero Kesten intervista Monica Valente, esperta Altroconsumo.2021-05-0706 minAscolta il futuroAscolta il futuroSicurezza in strada: caschi e indumenti di protezioneSicurezza in strada. Casco e indumenti di protezione: come funzionano e quando servono? Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Michela Di Mario, giornalista Altroconsumo, intervista Silvia Bollani, esperta Altroconsumo.2021-05-0709 minAscolta il futuroAscolta il futuroCarte di credito, debito e prepagateUna carta e qualche spicciolo. Nella micro-borsetta o nella tasca dei jeans insiemeall’irrinunciabile smartphone. Con questa dotazione si può pagare tutto. Carte di credito,debito e prepagate, ma anche con l’app dello smartphone: come funzionano e perché sonopiù sicure del contante. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Adelia Piva, giornalista ne parla con Anna Vizzari, esperta di banche ecredito di Altroconsumo.2021-05-0713 minAscolta il futuroAscolta il futuroODR: risoluzione dispute onlineCome inoltrare un reclamo e come risolvere una controversia con il professionista online ODR. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpero Kesten intervista Monica Valente, esperta Altroconsumo.2021-05-0706 minAscolta il futuroAscolta il futuroPubblicità ingannevolePubblicità ingannevole, televendite, pubblicità nei social, influencer &Co. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Roberto Usai, giornalista Altroconsumo, intervista Monica Valente, esperta Altroconsumo.2021-05-0709 minAscolta il futuroAscolta il futuroMobilità elettricaMonopattini elettrici, biciclette, scooter. La mobilità sostenibile rivoluziona il codice della strada. E tu sai come muoverti in questo far west di regole? Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Manuela Cervilli, giornalista Altroconsumo, intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-05-0708 minAscolta il futuroAscolta il futuroConsegneIl mondo delle consegne. Aspetti un pacco che non arriva? Come prevenire i problemi e come comportarsi in caso di ritardo, mancata consegna o di danni da trasporto. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Antonietta Agostinelli, esperta Altroconsumo.2021-05-0710 minAscolta il futuroAscolta il futuroAcquisti onlineAcquisti online. Informazioni precontrattuali: quali informazioni devono essere fornite al consumatore per legge, ma soprattutto quali informazioni è importante verificare per capire se un sito è attendibile o meno. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Monica Valente, esperta Altroconsumo.2021-05-0711 minAscolta il futuroAscolta il futuroEnergia: trucchi salvabollettaRisparmiare energia fa bene al portafoglio, ma soprattutto al pianeta. Ecco i trucchi green e salvabolletta. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Stefano Casiraghi, esperto Altroconsumo.2021-05-0711 minInOndaInOndaSuperlega, l’analisi del punto di vista del diritto sportivoL'annuncio della Superlega ha creato maretta nel mondo del calcio. La rapida marcia indietro, però, di alcuni dei presidenti e club sportivi coinvolti è il risultato di un duro scontro con le istituzioni del calcio europeo, ma anche con alcuni leader politici europei. Luca Cartapatti, giornalista di Altroconsumo, ha chiesto all'avvocato Matteo Pozzi, esperto di diritto sportivo, di provare a spegare, sentenze alla mano, gli aspetti giuridicamente più controversi di tutta questa vicenda.2021-05-0618 minAscolta il futuroAscolta il futuroAcqua del rubinettoAcqua: scegliere quella del rubinetto anche fuori casa. La borraccia e come manutenerla. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Beba Minna, giornalista Altroconsumo, intervista Claudia Chiozzotto, esperta Altroconsumo.2021-05-0414 minAscolta il futuroAscolta il futuroPagamenti con lo smartphoneCon lo smartphone puoi anche pagare. E non solo. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Anna Vizzari, esperta Altroconsumo.2021-05-0410 minAscolta il futuroAscolta il futuroSostenibilità a tavolaMeglio il salmone o il cefalo? Un hamburger o un panino con il cotto? Ecco cosa significa mangiare pensando al pianeta. La sostenibilità a tavola. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Manuela Cervilli, giornalista Altroconsumo.2021-05-0409 minAscolta il futuroAscolta il futuroSPIDSistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): una soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Come si ottiene e come si utilizza. La app Io, il punto di arrivo. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Stefania Villa, giornalista Altroconsumo, intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-04-3010 minAscolta il futuroAscolta il futuroLa Carta diritti del passeggeroLa Carta diritti del passeggero è un opuscolo informativo sulle tutele del passeggero in caso di disservizi. Conosciamole e impariamo a utilizzarle per far valere i nostri diritti.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-04-2810 minAscolta il futuroAscolta il futuroPlasticaPlastica: non è certo tutta uguale, tips per ottimizzare la raccolta e non commettere errori. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Beba Minna, giornalista Altroconsumo, intervista Claudia Chiozzotto, esperta Altroconsumo.2021-04-2710 minAscolta il futuroAscolta il futuroObsolescenza programmataE’ tempo di riparare! Cos’è l’obsolescenza programmata e il nuovo diritto alla riparabilità. Da marzo 2021 possiamo contare sul diritto alla riparabilità. Si tratta di un'iniziativa approvata dal Parlamento Europeo che mira a contenere il problema dell'obsolescenza programmata, causa dell'eccessiva sostituzione di prodotti e della loro prematura fine vita. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten ne parla con Silvia Bollani, esperta Altroconsumo.2021-04-2709 minAscolta il futuroAscolta il futuroImpronta ambientale del digitaleL’impronta ambientale del digitale. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Martha Fabbri, Responsabile Centro studi Prodotti e servizi Altroconsumo.2021-04-2710 minAscolta il futuroAscolta il futuroComprare e vendere usatoComprare e vendere usato significa dare una seconda o una terza vita a un bene invece di farlo finire nella spazzatura. Fa bene all’ambiente perché contribuisce a ridurre la produzione ed evita lo smaltimento di un rifiuto. Come funzionano le piattaforme dell’usato online? Quali sono le regole da rispettare? Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Adelia Piva, giornalista di Altroconsumo ne parla con Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda, che raccont...2021-04-2720 minAscolta il futuroAscolta il futuroApp e informazioni condiviseAPP e usi tipici delle informazioni condivise (come georeferenziazione, immagini, contatti) e altri esempi pratici. Il caso dell’app Immuni. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Stefania Villa, giornalista Altroconsumo, intervista Monica Valente, esperta Altroconsumo.2021-04-2713 minAscolta il futuroAscolta il futuroViaggiare ai tempi del CovidViaggiare ai tempi del covid : voli aerei, prenotazioni alberghi, viaggi organizzati, cancellazioni e voucher.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Michela Di Mario, giornalista Altroconsumo, intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-04-2210 minAscolta il futuroAscolta il futuroPagamenti digitaliPagamenti digitali: cautele da seguire per evitare problemi sia in negozio sia online. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervsita Anna Vizzari, esperta Altroconsumo2021-04-2211 minAscolta il futuroAscolta il futuroFirma digitaleLa raccomandata e la firma digitale. Quando sono utili per semplificarsi la vita. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-04-2208 minAscolta il futuroAscolta il futuroBatterieBatterie dello smartphone: come fare a farle durare di più. Tips salvaenergia e soluzioni alternative. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Gianpiero Kesten intervista Roberto Paglia, esperto Altroconsumo.2021-04-2210 minAscolta il futuroAscolta il futuroManutenzione della biciclettaManutenzione della bicicletta: cosa fare per avere un mezzo sempre a punto e sicuro.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Sonia Sartori, giornalista Altroconsumo, intervista Riccardo Badagliacca, esperto Altroconsumo.2021-04-2212 minAscolta il futuroAscolta il futuroPrivacy e minoriPrivacy e minori: cosa prevede la legge? Che cosa è meglio verificare prima che i minori scarichino un’app? Il caso Tik Tok. Consigli per utilizzare le app in sicurezza.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Stefania Villa, giornalista Altroconsumo, intervista Monica Valente , esperta Altroconsumo.2021-04-2017 minAscolta il futuroAscolta il futuroGaranziaCome funziona la garanzia legale di conformità? Sono molti i rimedi previsti da questa garanzia a tutela del consumatore: ecco come farla valere. Come funzionano le garanzie a pagamento.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Roberto Usai, giornalista Altroconsumo, intervista Antonietta Agostinelli, esperta Altroconsumo.2021-04-2019 minAscolta il futuroAscolta il futuroAcquisto criticoGuida all’acquisto critico. Per non cascarci: fa attenzione alle sirene, verifica il punto vendita, controlla le recensioni, non credere a tutta la pubblicità. E non basarti solo sul prezzo.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020.Sonia Sartori, giornalista Altroconsumo, intervista Maurizio Garbin, esperto Altroconsumo.2021-04-1509 minAscolta il futuroAscolta il futuroCarta Identità ElettronicaLa Carta d’Identità Elettronica permette al cittadino l’autenticazione con i massimi livelli di sicurezza nei servizi online degli enti che ne consentono l’utilizzo, Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati. Come e dove si richiede.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Luca Cartapatti, giornalista Altroconsumo, intervista Maurizio Amerelli, esperto Altroconsumo.2021-04-1508 minAscolta il futuroAscolta il futuroSmartphone indistruttibileSmartphone indistruttibile. Come migliorare la resistenza del cellulare e la probabilità di sopravvivenza in caso di caduta, anche in acqua (cover, film, prodotti IPXX, gorillaglass). Ecco cosa emerge dai nostri test.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Luca Cartapatti, giornalista Altroconsumo, intervista Rachele Colombo, esperto Altroconsumo.2021-04-1508 minAscolta il futuroAscolta il futuroMarchi ambientaliLeggere le etichette green. Il valore dei marchi ambientali e delle certificazioni verdi per scegliere senza farsi trarre in inganno.Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro”, un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Beba Minna, giornalista Altroconsumo, intervista Claudia Chiozzotto, esperta Altroconsumo2021-04-1511 minAscolta il futuroAscolta il futuroEconomia CircolareEconomia circolare. Il ruolo del consumatore è rilevante? Azione individuale VS azione collettiva: ognuno faccia la sua parte! Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Martha Fabbri, Responsabile Centro studi Prodotti e servizi2021-04-1511 minAscolta il futuroAscolta il futuroFake NewsRiconoscere le notizie vere, difendersi dalle fake news. Puntata registrata nell’ambito di “Ascolta il futuro” , un progetto di educazione ambientale, civica e digitale promosso da Altroconsumo, realizzato con i fondi del ministero dello Sviluppo economico - ripartizione 2020. Gianpiero Kesten intervista Alessandro Sessa, Direttore pubblicazioni Altroconsumo.2021-04-1511 minInOndaInOndaNuova etichetta energetica, quali sono le novitàNuova etichetta energetica: che cos’è, quali sono le novità e come si può utilizzarla per scegliere un elettrodomestico più efficiente. Ne parlano Luca Cartapatti, giornalista di Altrconsumo, e Giulia Reginato, responsabile e coordinatrice del progetto BELT, l’iniziativa dell'Unione Europea (della quale Altroconsumo è capofila) per promuovere la nuova etichetta anche grazie a una piattaforma dedicata sul sito di Altroconsumo. Per maggiori info: www.altroconsumo.it/belt2021-03-0408 minInOndaInOndaCashback: cos’è, come funziona e a chi spettaCashback: cos’è, come funziona e a chi spetta. Cosa fare se i pagamenti non vengono riconosciuti. Tutte le dritte di Altroconsumo.La giornalista Adelia Piva ne parla con Anna Vizzari, esperta di banche e credito di Altroconsumo.Per maggiori informazioni:https://www.altroconsumo.it/soldi/carte-di-credito/news/cashback2021-02-1218 minInOndaInOndaVaccino anti Covid: conoscerlo per non avere pauraSicurezza, efficacia, indicazioni, tempi di somministrazione... Perché la campagna vaccinaleabbia successo servono le dosi, ma anche le informazioni per far crescere le adesioni. Dove e come ci si vaccina? Quanti sono i vaccini disponibili? Qual è l'efficacia e quanto dura? Cerchiamo di rispondere ai molti quesiti legati ai vaccini anti Covid insieme a Simona Ovadia, giornalista di Altroconsumo.2021-01-1514 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - Imparare a distinguere il vero dal falsoIl tema della corretta informazione è sempre più dibattuto e, negli ultimi anni, gli sforzi messi in campo per arginare il fenomeno delle bufale e delle informazioni distorte sono stati enormi. Anche durante la pandemia da Covid-19 le fake news hanno avuto un ruolo importante, perché in grado di smuovere gli equilibri, di influenzare scelte e di indurre a comportamenti sbagliati. Nell’epoca della post-verità ha ancora senso parlare di vero e falso?Per maggiori informazioni:https://www.altroconsumo.it/festival-2020/programma/eventi/imparare-a-distinguere-il-vero-dal-falsoPROGRAMMA DEL FESTIVAL: https://www.altroconsumo.it/festival-2020/programma/eventi2020-12-0252 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - Far fronte alle nuove abitudini di acquistoSull’onda di esigenze e bisogni profondamente diversi, la pandemia ha portato anche a un radicale cambiamento nel nostro modo di fare acquisti. Abbiamo dovuto fare i conti con gli ingressi contingentati nei supermercati e con la corsa all’ecommerce durante la fase di lockdown, ma anche con la sostanziale impreparazione della GDO davanti alle nuove esigenze dei consumatori. Non solo nella forma, ma anche nella sostanza: l‘emergenza sanitaria ha infatti accompagnato la nascita di nuove abitudini di acquisto, dalle mascherine ai gel igienizzanti, e in parallelo anche il rischio reale di speculazioni di ogni sorta. Alla luce di questa...2020-12-021h 00FestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - (Con)vivere con una nuova idea di mobilitàIl 2020 ha stravolto gli equilibri internazionali anche dal punto di vista della mobilità. Il lockdown è stato il freno improvviso delle nostre città che ha comportato significative riduzioni del traffico urbano e della circolazione. Dall’altro è stato l’acceleratore per una virata verso forme di mobilità alternativa e per il ripensamento del trasporto pubblico, non sempre capace di stare al passo con una situazione in costante evoluzione. I soggetti coinvolti sono stati all’altezza di questa profonda trasformazione della mobilità? E quali effetti a lungo termine produrrà questo nuovo modo di concepirla e di viverla?Per maggiori informazioni: https://www.a...2020-11-2557 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - Cambiare abitudini e scegliere packaging sostenibiliAnche le nostre abitudini di consumo sono state profondamente messe in dicussione a causa dell’emergenza sanitaria. Da un lato è aumentata la consapevolezza di quanto si acquista e del modo in cui le nostre scelte impattino anche sull’ambiente. Ma dall’altro sono cresciuti i comportamenti a maggior impatto ambientale, come quelli che hanno portato a incrementi significativi della percentuale di chi predilige frutta e verdura confezionate, perché percepite come più sicure in termini igienico-sanitari. Alla luce di questi cambiamenti, rendere più sostenibili le filiere è ancora prioritario in questa delicata fase del Paese? E che ruolo possono giocare consumatori, aziende e distribut...2020-11-1657 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - Risparmiare e investire sul futuroNon solo smartworking, le settimane di lockdown ci hanno fatto fare i conti con la possibilità di operare da remoto anche come consumatori, per esempio sulle attività bancarie. Ma in un contesto dove ancora l’educazione digitale e l’educazione finanziaria sono appannaggio di pochi, prendere decisioni di questo tipo taglia automaticamente fuori una fetta importante di popolazione. Ci sono poi alcune zone del Paese dove il digital divide pone dei limiti fisici oggettivi, di cui non si può non tenere conto. A fronte di una riduzione dei consumi e della poca fiducia negli investimenti, nei conti correnti degli italiani c’è tan...2020-11-1258 minFestivalFuturoFestivalFuturoFestivalFuturo 2020 - Ripensare il mercato energetico, tra sostenibilità e aiuti alle famiglieIl 2019 è stato l’anno della consapevolezza ambientale, della rivoluzione di Greta Thunberg e dei Fridays for future. Nel 2020 a rimescolare le carte ci ha pensato la pandemia da Covid-19 che ha imposto nuove priorità per tutti e ci ha fatto ripensare al modo di consumare e produrre energia. Oggi la sostenibilità energetica è ancora un punto chiave per le agende politiche? E, soprattutto, possiamo ancora permettercela?Per maggiori informazioni: https://www.altroconsumo.it/festival-2020/programma/eventi/ripensare-il-mercato-energeticoPROGRAMMA DEL FESTIVAL: https://www.altroconsumo.it/festival-20202020-11-111h 07InOndaInOndaMeno rifiuti, più riparazioniMeno rifiuti, più riparazioni. Il diritto alla riparabilità dei prodotti, l’obsolescenza precoce e il caso Fairphone. Gianpiero Kesten intervista Beba Minna, giornalista di Altroconsumo, su come ridurre i rifiuti plastici.Puntata realizzata nell'ambito di “Meno plastica in Comune”, un progetto di educazione al consumo sostenibile e all’economia circolare promosso da Altroconsumo e finanziato da Regione Lombardia.Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lombardia con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018.Per maggiori informazioni: https://www.altroconsumo.it/info/progetti-finanziati/meno-plastica-in-comune2020-11-0914 minInOndaInOndaAcqua senza plasticaSi può bere alleggerendo il pianeta dagli imballaggi in plastica. I rimedi alternativi: borracce, caraffe e bere dal rubinetto. Gianpiero Kesten ne parla con Silvia Bollani, esperta di prodotti per Altroconsumo.Puntata realizzata nell'ambito di “Meno plastica in Comune”, un progetto di educazione al consumo sostenibile e all’economia circolare promosso da Altroconsumo e finanziato da Regione Lombardia.Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lombardia con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018.Per maggiori informazioni: https://www.altroconsumo.it/info/progetti-finanziati/meno-plastica-in-comune2020-11-0509 minInOndaInOndaCome riciclare la plasticaCome ridurre la plastica nella vita quotidiana. Trucchi per ridurla in casa, consigli per la raccolta differenziata fatta bene, dritte per evitare gli errori più comuni e riconoscere gli imballaggi dubbi. Gianpiero Kesten ne parla con Claudia Chiozzotto, esperta di ambiente per Altroconsumo.Puntata realizzata nell'ambito di “Meno plastica in Comune”, un progetto di educazione al consumo sostenibile e all’economia circolare promosso da Altroconsumo e finanziato da Regione Lombardia.Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Lombardia con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018.Per maggiori informazioni: https://www.altro...2020-10-2910 minInOndaInOndaBasta un click 4. Pagamenti digitali, strumenti di tutela e ruolo delle AuthorityQuali strumenti esistono per tutelare i cittadini quando usano sistemi di pagamento digitali? Cosa possono fare le autorità di vigilanza? Quarto webinair del progetto "Basta un click" del 27 ottobre 2020, con Magda Bianco (Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia), Giovanni Calabrò (Direttore Generale Tutela del Consumatore dell'autorità Antitrust) e Ivo Tarantino (Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo). Modera Alessandro Sessa, direttore delle pubblicazioni di Altroconsumo.2020-10-2852 minInOndaInOndaBasta un click 2. Pagamenti verso la pubblica amministrazionePagamenti digitali verso la pubblica amministrazione: a che punto siamo? È il secondo webinar del progetto Basta un click (audio del 13 ottobre 2020).Intervengono Patrizio Caligiuri di PagoPa, l’assessora del Comune di Milano Roberta Cocco, il segretario generale di Altroconsumo Luisa Crisigiovanni. Modera Alessandro Sessa, direttore delle testate di Altroconsumo.2020-10-151h 08InOndaInOndaInchiesta Spesa: quali sono i supermercati meno cariIn questa puntata parliamo di un'attività che riguarda praticamente tutti: ovvero fare la spesa al supermercato.Può sembrare un'operazione banale, quasi ovvia, in realtà ci sono tanti modi diversi per ottenere il meglio tra i corridoi dei supermercati. Innanzitutto si può risparmiare. E parecchio, come rivela l'inchiesta di Altroconsumo sulla convenienza dei supermervati, che ha analizzato 220 mila prezzi in 70 città.La giornalista Beba Minna ne parla con Marco Buffon, coordinatore inchieste sui prezzi di Altroconsumo.Il link all'inchiesta: https://www.altroconsumo.it/alimentazione/fare-la-spesa/speciali/supermercati-scegliere-bene-per-risparmiare2020-09-2220 minInOndaInOndaRete unica Tim-Open Fiber, è in gioco la concorrenzaÈ più che condivisibile la scelta di procedere con una rete ultraveloce, che accorci il divario tecnologico tra le diverse aree del paese. Ma il modo in cui si sta profilando l’operazione non è privo di rischi. A rimetterci non devono essere i cittadini.Altroconsumo si impegna a monitorare il processo di creazione della società della rete unica e della regolamentazione settoriale che dovrà garantirne il funzionamento. In questa puntata capiamo quali siano gli scenari futuri con Ivo Tarantino, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. Per maggiori informazioni:https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/rete-unica-tim-open-fiber2020-09-0409 minInOndaInOndaCoronavirus: App ImmuniAltroconsumo ha eseguito i test sull'app Immuni. Quali sono i risultati? La giornalista Stefania Villa ne parla con Roberto Paglia, esperto hi tech, e Daniele Caldara, esperto salute di Altroconsumo.Audio della diretta Instagram trasmessa il 9 giugno 2020 sulla base dello stato dell’arte (l’applicazione potrebbe essere aggiornata). Il test di laboratorio su privacy e sicurezza dei dati a cui si fa riferimento è stato svolto il 4 giugno 2020, sulla versione per Android e nell’ambito delle funzioni legate alla registrazione dei contatti ravvicinati tra telefoni (non dell’invio dei dati da parte di chi risulta positivo, operazione non simulabile). La tutela...2020-06-1039 minInOndaInOndaAcquaAcqua: il test di AltroconsumoE’ vero che l’acqua potabile è controllata come quella minerale in bottiglia? C’è un modo di sapere se l’acqua che esce dal tuo rubinetto è buona e sicura? Ascolta il podcast che smonta tutte le bufale sull’acqua potabile e ti spiega come controllare l’acqua di casa tua. Con la giornalista Beba Minna e l’esperta di ambiente Claudia Chiozzotto. Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/analisi-acqua2020-05-2814 minInOndaInOndaMicroondeForni a microonde: il test di AltroconsumoDa 40 fino a oltre 150 euro: i prezzi dei microonde sono molto diversi. Perché? Tutto dipende dalle funzioni e dalle prestazioni. Prima di procedere all’acquisto, conviene farsi un’idea di quale può essere il forno più utile in base alle proprie esigenze. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sui microonde. E poi fai la tua scelta. Con la giornalista Sonia Sartori e l’analista di mercato Maurizio Garbin. Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/microonde2020-05-1412 minInOndaInOndaPannolini per bambiniPannolini per bambini: il test di AltroconsumoL’acquisto dei pannolini è una delle voci più dispendiose nel mantenimento di un bambino e, in generale, una di quelle che pesano maggiormente sul budget familiare. Come si fa a risparmiare senza dover rinunciare a un prodotto di qualità? Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sui pannolini e che ti aiuta a scegliere il prodotto perfetto per il tuo bambino.Con la giornalista Michela Di Mario e l’analista di mercato Angela Miccoli.Se vuoi saperne di più vai su https...2020-04-2314 minInOndaInOndaCoronavirus: l'uso delle mascherineMascherine: servono sempre? Come e dove indossarle? Quanto costano? Ne parliamo con Simona Ovadia, giornalista di AltroconsumoSe vuoi saperne di più vai su:https://www.altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/news/coronavirus-mascherinehttps://www.altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/news/prezzi-mascherinehttps://www.altroconsumo.it/salute/coronavirus2020-04-0711 minInOndaInOndaCoronavirus: le risposte di Altroconsumo ai dubbi più importantiNiente più zone rosse o arancio. L'ultimo decreto del Governo che entra in vigore il 10 marzo 2020 e resterà valido fino al 3 aprile 2020 di fatto estende le restrinzioni previste per il nord del Paese a tutta l'Italia. La domanda adesso quindi è: cosa si può e cosa non si può fare all'interno della nostra penisola? Ecco le risposte ai dubbi più comuni.Con la giornalista Michela Di MarioSe vuoi saperne di più vai su: https://altroconsumo.it/salute/dal-medico/news/coronavirus-dubbi-zona-arancione, https://altroconsumo.it/salute/cura-della-persona/news/coronavirus-mascherine2020-03-1108 minInOndaInOndaDetersivi lavastoviglieMeglio le tabs, le capsule liquide o il gel? Aggiungere brillantante e sale o comprare un prodotto “tutto in uno”? Abbiamo analizzato i detersivi per lavastoviglie, valutando l’efficacia di lavaggio, l'asciugatura, la brillantezza e l'impatto ambientale. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo e scegli quale detersivo per lavastoviglie acquistare.Con la giornalista Manuela Cervilli e l’esperta di ambiente Claudia Chiozzotto.Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/detersivi-lavastoviglie2020-02-2610 minInOndaInOndaSmartphone e tariffeOgni anno acquistiamo e portiamo in laboratorio oltre 120 nuovi modelli di smartphone* per sottoporli a molte prove e aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sui cellulari e scopri anche come scegliere la tariffa migliore in base al tuo profilo, smascherando i costi nascosti dei gestori.Con il giornalista Matteo Metta e l’analista di mercato Rachele Colombo.*: https://altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/test/guida-all-acquisto-del-cellulareSe vuoi saperne di più vai su http://altroconsumo.it/smartphone2020-02-1316 minInOndaInOndaLavatriciLavatrici: il test di AltroconsumoE’ uno degli elettrodomestici più diffusi nelle famiglie: farne a meno è quasi impossibile. Prima di acquistarne una è bene valutare molti aspetti come le dimensioni, la capacità, la rumorosità e il numero di giri della centrifuga. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sulle lavatrici e scopri i trucchi per ottenere un bucato perfetto.Con la giornalista Sonia Sartori e l’esperta di prodotti Silvia Bollani.Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/lavatrici2020-01-2914 minInOndaInOndaMaterassiMaterassi: il test di AltroconsumoFondamentale per il riposo, il materasso deve essere scelto con cura, tenendo in considerazione in particolare la posizione preferita nel sonno, il proprio peso e la temperatura dell'ambiente. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sui materassi e scopri i consigli per scegliere dove dormire sonni tranquilli.Con la giornalista Beba Minna e l’analista di mercato Angela Miccoli.Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/materassi2020-01-1311 minInOndaInOndaCosmeticiCosmetici: i test di AltroconsumoE’ possibile che una crema viso da pochi euro sia migliore di creme di marchi di lusso? Ascolta il podcast che ti spiega come si svolgono i test comparativi di Altroconsumo sui cosmetici. Scopri come smascherare i trucchi del marketing e della pubblicità, scegliendo un cosmetico efficace al di là dei packaging accattivanti e dei claim miracolosi strillati sulle confezioni.Con la giornalista Adelia Piva e l’esperta di salute Franca Braga.Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/cosmetici2020-01-0714 minInOndaInOndaCaffè in capsuleCaffè in capsule: il test di AltroconsumoPratico e veloce: il vantaggio principale del caffè in capsule è quello di potere preparare l’espresso in casa, senza faticare troppo né sporcare. Ma a quale prezzo? Purtroppo le capsule non sono sempre amiche dell’ambiente e del portafoglio. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo sul caffè.Con la giornalista Manuela Cervilli e l’esperta di alimentazione Emanuela Bianchi.Se vuoi saperne di più vai su https://altroconsumo.it/alimentazione/caffe2019-12-1612 minInOndaInOndaSeggiolini autoSeggiolini auto: il test di AltroconsumoNon tutti i seggiolini auto sono sicuri: ecco perché li testiamo con prove molto severe, più stringenti di quelle previste per l'omologazione. La sicurezza è da sempre al primo posto delle nostre valutazioni. Ascolta il podcast che ti spiega come si svolge il test comparativo di Altroconsumo e che ti aiuta a scegliere il seggiolino giusto per il tuo bambino.Con la giornalista Michela Di Mario e l’esperta di prodotti Silvia BollaniSe vuoi saperne di più vai su https://altroconsum.it/seggiolini2019-12-1612 minInOndaInOnda* PROMO *InOnda, il podcast di Altroconsumo con Gianpiero KestenI consigli di acquisto e i test dei prodotti sono anche in formato audio I nostri esperti vi racconteranno come si effettuano i test in laboratorio e quali sono le indicazioni da seguire per non commettere errori e scegliere i prodotti giusti Da dicembre su tutte le piattaforme! STIAMO ARRIVANDOPer info: https://altroconsumo.it2019-11-2800 min