Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Amedeo Roberto Esposito

Shows

Weaviate PodcastWeaviate PodcastMUVERA with Rajesh Jayaram and Roberto Esposito - Weaviate Podcast #123!Multi-vector retrieval offers richer, more nuanced search, but often comes with a significant cost in storage and computational overhead. How can we harness the power of multi-vector representations without breaking the bank? Rajesh Jayaram, the first author of the groundbreaking MUVERA algorithm from Google, and Roberto Esposito from Weaviate, who spearheaded its implementation, reveal how MUVERA tackles this critical challenge.Dive deep into MUVERA, a novel compression technique specifically designed for multi-vector retrieval. Rajesh and Roberto explain how it leverages contextualized token embeddings and innovative fixed dimensional encodings to dramatically reduce storage requirements while maintaining high retrieval...2025-05-281h 13DigitaliaDigitaliaMake GTA Great AgainIl video del robot impazzito. GTA VI rimandato e il futuro dei videogames AAA. OpenAI vuole Chrome. Il giudice striglia Tim Cook. Tether, amministrazione USA ed egemonia del dollaro. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Giulio CupiniProduttori esecutivi:Fabrizio Reina, Alessandro Blasi, Paolo Bernardini, Arzigogolo, Filippo Brancaleoni, Fabio Zappa, Andrea Guido, Christian Masper, @Akagrinta, Stefano Augusto Innocenti, Nicola Gabriele Del Popolo, Nicola Pedonese, Davide Corradini, Flavio Castro, Fiorenzo Pilla, Roberto Barison, Giuseppe Marino, Diego Venturin, Massimo Pollastri, Beconsulting...2025-05-051h 46DigitaliaDigitaliaNon pago le donne ma pago YouTubeAll’alba dell’anno nuovo rileggiamo le nostre previsioni per il 2024 e facciamo quelle per il 2025. L’anno nero di Intel. Il Commodore 64 vive. La truffa di Honey. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Adriano Guarino, @Jh4Ckal, Alessandro Lago, Nicola Carnielli, Paola Danieli, Antonio Gargiulo, Nicola Gabriele Del Popolo, Giuseppe Benedetti, @Akagrinta, Valerio Bendotti, Antonio Turdo (Thingyy), Roberto Barison, Alberto Cuffaro, Silvano Carradori, Fabio Brunelli, Matteo Arrighi, Christian Masper, Douglas Whiting, Matteo C., En...2025-01-071h 42pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàRoberto Esposito - I volti dell’Avversario. L'enigma della lotta con l'AngeloIncontro con Roberto Esposito. Presenta Marcello Barison Al cuore dell'Antico Testamento c'è un breve episodio, racchiuso in pochi versetti, che costituisce non solo una delle scene più famose e influenti della nostra tradizione, ma anche la soglia attraverso la quale sembra passare l'intero racconto biblico. Narra la lotta notturna del patriarca Giacobbe con un essere non meglio identificato. Chi, o cosa, è questa figura con cui lotta Giacobbe: il Divino, il Male, l'Alterità assoluta o il Sé più profondo? La lotta di Giacobbe ci parla di ogni lotta: anzi, della Lotta come forma inevitabile della vita.2024-12-1348 minfestivalfilosofia 2024 | Psichefestivalfilosofia 2024 | PsicheRoberto Esposito | Giacobbe e l’angelo | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Roberto Esposito, "Giacobbe e l’angelo. Un conflitto intrapsichico" Venerdì 13 settembre 2024, ore 16.30 Sassuolo, Piazza Garibaldi L’identità è inseparabile dall’alterità e dal conflitto? L’avversario può creare e allo stesso tempo minare la nostra identità, spingendola a un più maturo senso di sé? Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo. Attraverso l’analisi critica delle categorie politiche elaborate dai classici del pensiero filosofico moderno (in particolare su individuo, persona, comunità, t...2024-09-2742 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Giacobbe e l’angelo | festivalfilosofia 2024lezioni magistrali Roberto Esposito, "Giacobbe e l’angelo. Un conflitto intrapsichico" Venerdì 13 settembre 2024, ore 16:30 Sassuolo, Piazza Garibaldi L’identità è inseparabile dall’alterità e dal conflitto? L’avversario può creare e allo stesso tempo minare la nostra identità, spingendola a un più maturo senso di sé? Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo. Attraverso l’analisi critica delle categorie politiche elaborate dai classici del pensiero filosofico moderno (in particolare su individuo, persona, comunità, tra Machia...2024-09-1542 minDigitaliaDigitaliaI triglioni di ApplePavel Durov arrestato a Parigi. Zuckerberg si lamenta delle interferenze della Casa Bianca. Apple chiede la sua tassa a Patreon. Il cloud del Lidl. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiProduttori esecutivi:---, Andrea Redini, Antonio Gargiulo, Fiorenzo Pilla, Flavio Castro, Andrea Bottaro, Paolo Boschetti, Alessandro Grossi, Andrea Giovacchini, Luca Ubiali, Elisa Emaldi - Marco Crosa, Donato Gravino, Paolo Tegoni, Fabrizio Mele, Massimo Dalla Motta, Matteo Tarabini, Arzigogolo, Michele Francesco Falzarano, Giulio Gabrieli, Davide Tinti, Matteo...2024-09-031h 38Navigando Parole - Il PodcastNavigando Parole - Il PodcastInterviste agli Autori - Puntata 04 - Emanuela Esposito AmatoDaniele & Paolo Intervistano...Ospite della Puntata Quattro la Scrittrice Emanuela Esposito Amato con il suo Romance: "Uno Squillo per Joséphine" edito da Guida Editore.Un Romanzo dalla trama magistralmente costruita con tecnica immersiva e personaggi cesellati come nella migliore tradizione artigiana. - Quarta di Copertina:Joséphine Bressi, esperta antiquaria con innato talento per la preparazione di macarons e altri dolci, vive un periodo di crisi con il marito Massimiliano Martinelli, architetto di successo, poiché non riesce a restare incinta nonostante si sottoponga a cure invasive e rapporti programmati.2023-12-0251 minIl Caffè di Bobo di Roberto GiachettiIl Caffè di Bobo di Roberto GiachettiIl Caffè di Bobo - Roberto Giachetti intervista Stefano EspositoIl Caffè di Bobo - Roberto Giachetti intervista Stefano Esposito2023-11-1329 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | L'istituzione della parola | festivalfilosofia 2023festivalfilosofia 2023 | parola Lezioni Magistrali Roberto Esposito L'istituzione della parola Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30 Carpi Piazza Martiri Cosa hanno in comune il piano dell’immaginario e del linguaggio con il processo istituente e le istituzioni giuridicamente normate? Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo, ha tenuto conferenze e lezioni in molte Università italiane, europee, americane, asiatiche. Attraverso l’analisi critica delle categorie politiche elaborate dai classici del pensiero filosofico moderno (in particolare su individu...2023-09-1539 minVivere l\'arteVivere l'arteIl viaggio dell'Eroe La presentazione del libro di Antonia Esposito è l'occasione per parlare anche di archetipi e del loro significato nella nostra cultura.2022-12-1520 minZnak na głosZnak na głosPolowanie na Idee | Mateusz Burzyk o Roberto EspositoCo łączy grodzone osiedle i prywatną edukację z murem budowanym na granicy Polski i Białorusi? Bohater dzisiejszego odcinka Polowania na Idee Roberto Esposito jest filozofem szczególnie wrażliwym na pojęcie wspólnoty. Zazwyczaj kojarzymy ten termin z ciepłem własnego domu i poczuciem akceptacji, lecz Esposito sugeruje, że wspólnota to przestrzeń, w której jednostki się zatracają, i przed czym muszą się jakoś bronić .Dlaczego? Bo wspólnota to przeciwieństwo tego, co własne, tego, co kontrolujemy i co zależy tylko od nas. To zaś stanowi wyzwanie: na ile człowiek jest w stanie...2022-10-2114 minAscolta - Short StoryAscolta - Short StoryUn Pignolo ControcorrenteASCOLTA: SHORT STORY "Il Podcast per chi ama leggere e scrivere!" In questa puntata, leggerò per voi il racconto "La farfalla", scritto da Roberto Tozzini, ne segue un intervista toccante e suggestiva! Per approfondimenti, ti aspetto sul mio Instagram, Niky Esposito ma ti consiglio di spulciare anche il profilo dell'autore, Roberto Tozzini! "Buon ascolto, ascoltatori di ascolta!" Vi aspetto ogni due Venerdì, per un nuovo episodio, per rimanere aggiornato, seguimi ed attiva la campanella!2022-10-141h 01La Vida En PatinetaLa Vida En PatinetaHablando Mierda con BoliEn este episodio tuve el placer de entrevistar a la leyenda boricua Roberto “Boligoma” Cortes. Boli nos habla del skateboarding a mediados de los 70 y los finales de la década. Boli llega 12 compitiendo contra Tony Hawk en el contest de Kona, Florida del año 81. Boli nos cuenta de su vida en Florida y el respeto que le tienen los locales. Arrestaron a Boli por correr una piscina? Todo eso y mucho mas… --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gabriel-esposito/support2022-09-301h 49Festivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Eguaglianza | festivalfilosofia 2022In che modo, in un contesto democratico, la misura dell’eguaglianza si muta in dismisura, rendendone inattingibile la promessa di distribuzione, equità, parità? Roberto Esposito Eguaglianza La dismisura democratica festivalfilosofia 2022 | giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Modena2022-09-1621 minDigitalia archiveDigitalia archiveSpeaker NeutralI problemi di Zuckerberg al risveglio. Disinformazione made in USA. Le denunce dell’ex capo della sicurezza di Twitter. La prima vittima di CSAM. Buttare i bambini di fronte alla Tesla. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Saverio Gravagnola, Luca Cipollone, Andrea Scarpellini, Andrea Guido, Valerio Galano, Alex Pagnotta, Alessio Ferrara, Cristian Vidimari, Matteo Masconale, Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Marco Grechi, Michele Francesco Falzarano, Edoardo Zini, Diego Violi, Nicola Bisceglie, Ma...2022-09-051h 47Music Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast33 - Il ruolo del cornista assistente - Intervista a Roberto MieleIn occasione del Mediterraneo Horn Meeting - che si è svolto a Minori (SA) alla fine di luglio 2022 ed organizzato dal M. Antonio Proto - ho avuto la possibilità di intervistare il M. Roberto Miele.Roberto Miele ha vinto il concorso per cornista assistente presso il Teatro alla Scala nel 2001.In questa breve intervista Roberto ci ha parlato delle difficoltà e della complessità del suo ruolo.Buon ascolto!CHI SONOMi chiamo Luca Esposito, musicista (trombonista) e didatta. Dopo essermi laureato con il massimo dei voti con lode presso il Conservatorio “Claudi...2022-08-2715 minMusic Performance School - Il podcastMusic Performance School - Il podcast30 - Cosa ho imparato dai Maestri di corno al Mediterraneo Horn MeetingGiovedì 28 luglio sono andato a Minori (SA) in occasione del Mediterraneo Horn Meeting.Sono stato invitato dal M. Antonio Proto, direttore artistico dell’Accademia Mediterranea del Corno, nonché del Meeting.Il M. Proto mi ha invitato ad assistere ad alcune lezioni, a parlare ed intervistare i Maestri del corso, che sono:- Antonio Proto-Danilo Stagni- Nilo Caracristi- Loris Antiga- Roberto Miele- Carmine Pinto- Filippo AzzarettoIn questo video vediamo cosa ho imparato in questa giornata trascorsa con questi grandi Maestri.2022-08-0109 minSamuraiSamuraiEP12 - Stare al gioco. Tornare alla comunità, tra paura e desiderio - con Giovanni TeneggiTutte le strade portano all’Appennino? Detta così, ovvio, è una boutade. La centralità dei margini (come direbbe qualcuno) è un ossimoro, certo, che però descrive descrive bene la fluidità delle pratiche sociali che ci piacciono: sono fuori, dentro, si compenetrano e ci spiazzano. Coordinate geografiche dove sembra non accadere assolutamente niente, e dove invece - questa è l’idea - si annida la Storia e, quindi, anche la fine del di questo mondo. “Fermarsi adesso significa perdere la storia”, dicevamo. E allora bisogna starci dentro.Pratiche, quindi. Esperimenti. Tentativi. È da queste pratiche - istituenti, generative - che vale la pena ripartire per ad...2022-06-241h 19Digitalia archiveDigitalia archiveNon c'è più l'Anonymous di una VoltaGuerra e tecnologia. Sanzioni e servizi web. La disconnessione dell’internet russo. Il “problema” Karspersky. Libri per la generazione TikTok. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Massimo Mauriello, Andrea Scarpellini, Matteo Masconale, Marco Pasqualotto, Massimiliano Saggia, Diego Venturin, Danny Manzini, Riccardo Peruzzini, Michele, Claudio Schifanella, Paolo Boschetti, Matteo Rosina, Roberto Esposito, Michele Olivieri, Matteo Faccio, Christian Fabiani, Mario Cervai, Alex Ordiner, Antonio Turdo (Thingyy), Davide Fogliarini, Simone Pignatti, Federico Bruno, Danilo Sia, Nicola...2022-03-071h 49ArmoniaArmonia#18: Marianna Braccolino - L'Educazione Alimentare ed il DimagrimentoIn questo episodio parliamo con la dott.ssa Marianna Braccolino, Biologa Nutrizionista.Parliamo di educazione alimentare. Cosa significa fare una dieta? È un percorso con scadenza così come viene concepito da tutti? Riguarda solo la nutrizione? Marianna risponderà a queste ed altre domande. Parleremo dell'esercizio fisico, di ritmi circadiani (stavolta non ho colpe!), lo stress, il mindset da adottare nei confronti dell'alimentazione. Parleremo di macronutrienti e proteine ma soprattutto di deficit calorico.Buon ascolto! Timestamps:00:00:00 - Jingle00:00:14 - Intro e presentazione 00:02:10 - Il concetto di dieta ed educazione alimentare00:05:00 - La dieta com...2022-02-211h 13ArmoniaArmoniaLa Mini Saga - Le Abitudini #5 | Formare nuove abitudini, parte 3: sfruttare le ricompense e la dopaminaIn questo episodio concludiamo il capitolo sulla formazione delle abitudini. Dopo ripetizioni e spunti vediamo come sfruttare la motivazione e le ricompense a nostro vantaggio.Formare un'abitudine non si discosta molto dall'apprendimento di qualcosa di nuovo. Vogliamo ripetere un'azione un numero sufficiente di volte da far sì che diventi automatica (minore resistenza possibile) ed indipendente dal contesto. Alla base di qualunque forma di apprendimento (o, sfortunatamente, dipendenza) ci sono motivazione, ricompense e di conseguenza...dopamina!Faremo quindi un piccolo viaggio nella neurochimica della motivazione (dopamina, predizioni, ricompense ed errore nella predizione delle ricompense) che si conclude con esempi c...2022-02-1415 minArmoniaArmonia#17: Luca Proietti - La Terapia Breve Strategica, le diagnosi, l'ipnosi e gli psicofarmaciIn questo episodio chiacchieriamo con uno Psichiatra/Divulgatore: il Dr. Luca Proietti. Iniziamo parlando di un tipo di terapia peculiare e poco nota: la Terapia Breve Strategica, analizzando le sue caratteristiche.Parliamo anche di divulgazione e dell'abbondanza di informazione online in ambito psichiatrico/psicologico e del potere delle diagnosi.Tocchiamo poi altri due hot-topics della psichiatria: - l'Ipnosi terapeutica;- Sostanze psicotrope usate con scopi terapeutici;Concludiamo poi con una piccola conversazione sugli psicofarmaci con un particolare focus sugli antidepressivi. Timestamps:00:00:00 - Jingle00:00:14 - Intro e presentazione 00:02:16 - Terapia...2022-02-071h 22ArmoniaArmoniaLa Mini Saga - Le Abitudini #4 | Formare nuove abitudini, parte 2: le ripetizioni ed uno schema concretoIn questo episodio, finalmente, scendiamo un po' più nei dettagli e nel concreto.Analizzeremo il concetto di ripetizione più da vicino, parleremo di perfezionismo e concluderemo con un esempio di schema concreto per la formazione di abitudini ispirato alla letteratura scientifica.Timestamps:00:00:00 - Jingle00:00:08 - L’importanza del contesto 00:01:37 - Perché ripetere?00:02:13 - Quante ripetizioni? Un mito00:02:59 - Quante ripetizioni? Numeri dalla letterature00:04:29 - Un piccolo estratto del libro di Wood00:06:47 - Concepire il fallimento 00:07:37 - Un esempio di piano per instaurare abitudini 00:10:15 - Alla fine del piano...2022-01-3112 minArmoniaArmoniaLa Mini Saga - Le Abitudini #3 | Formare nuove abitudini, parte 1: Fare leva sul contestoIn questo episodio si inizia il viaggio (in più episodi) sulla formazione di nuove abitudini.Parleremo dell'importanza del contesto: conoscere il contesto di abitudini negative e dipendenze è fondamentale per evitarle e non avere ricadute.Allo stesso modo, creare il contesto giusto, è fondamentale per costruire nuove abitudini.Il contesto, insieme alla ripetizione ed alla/e motivazione/ricompense, rappresentano i tre pilastri per la formazione di nuove abitudini.Timestamps 00:00:00 - Jingle00:00:08 - L’importanza del contesto 00:03:38 - Stimare la forza di un’abitudine00:04:56 - Un esempio00:06:56 - Le tre componenti che influenzano la form...2022-01-2413 minArmoniaArmonia#16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto OttimaleIn questo episodio si chiacchiera con il Professore Luigi Ambrosio.Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 2019, è uno dei matematici più influenti e citati nel mondo. Ha ricevuto una varietà di premi tra cui il premio Fermat, il premio Caccioppoli ed il premio Bartolozzi. La conversazione inizia parlando del suo maestro, Ennio De Giorgi, matematico ed accademico italiano, autore dello splendido libro "Anche la scienza ha bisogno di sognare".Parleremo poi del potere della generalizzazione e dell'astrazione. Ci espone il suo punto di vista sulla ricerca dell'estetica in matematica e sull'imprevedibilità della ricerca. Ci spostiamo poi su t...2022-01-2157 minArmoniaArmoniaLa Mini Saga - Le Abitudini #2 | La mente conscia, le caratteristiche e l'importanza del contestoIn questo mini-episodio continuiamo a parlare di abitudini.Distinguiamo la parte conscia di noi stessi dalla parte inconscia (legata, appunto, alle abitudini).Parliamo poi di cosa le differenzia dai riflessi e delle loro caratteristiche.Le più importanti sono: la dipendenza dal contesto e la non-sensitività rispetto agli obiettivi.Ovvero, le abitudini sono contestuali e dipendono dai cosidetti spunti (odori, rumori, istanti temporali, luoghi, ...) e non dipendono dal raggiungimento degli obbiettivi (anche se sono nate per raggiungere obiettivi).Buon ascolto!Referenze: Good Habits Bad Habits - Wendy Woodhttps://www.goodreads.co...2022-01-1712 minArmoniaArmoniaLa Mini-Saga - Le Abitudini #1Nel primo episodio della mini saga parliamo di vari motivi per cui vale la pena capire cosa siano le abitudini e crearle.2022-01-1010 minArmoniaArmonia#15: Ottavia Bettucci - Il fotovoltaico innovativo, le start-up e un particolare cerottoIn questo episodio parliamo con Ottavia Bettucci, ricercatrice/divulgatrice/imprenditrice, esperta di Chimica Organica ed attualmente all'Istituto Italiano di Tecnologia (Napoli). Ottavia ci parlerà del fotovoltaico, com'è e come diventerà, ma anche di bioelettronica. La bioelettronica è quel campo che unisce elettronica e biologia con l'obiettivo di creare tecnologie che sostituiscano o aumentino le funzionalità di organismi. In questo ambito ha poi fondato, insieme a Valeria Criscuolo (Chimico dei materiali) e Francesca Santoro (Ingegnere Bioelettronico) un progetto di start-up, "BRYLA". L'obbiettivo di BRYLA è quello di produrre cerotti personalizzati che sfruttano la stimolazione elettrica, fornita tramite mini-pannelli fotovoltaici, per accelerare la gua...2022-01-0553 minArmoniaArmonia#14: Il sistema immunitario - Basi e leve da sfruttare per potenziarloIn questo episodio esploriamo il sistema immunitario. L'obbiettivo è, ancora una volta, guardare alla teoria sufficientemente in profondità da comprendere i meccanismi e poterli sfruttare a nostro piacimento. Vedremo come funziona il sistema immunitario, i vari tipi di barriere naturali che possediamo, quali possiamo migliorare e perché. Capiremo, di conseguenza, il ruolo ed il significato dei vaccini. Passeremo poi ad un approccio puramente pratico e faremo un zoom sulle varie aree su cui possiamo fare leva: la preservazione/cura del microbioma, la produzione di adrenalina, gestione dello stress ecc.Da oggi potete, se volete, lasciare un voto al podcast su...2021-12-2257 minArmoniaArmonia#13: Stress Cronico - Cos'è e strumenti pratici per gestirloCon questo episodio concludiamo il discorso sullo stress.Analizziamo lo stress cronico: l'altra faccia della medaglia.Se da una parte lo stress acuto è adattivo ma rischia di diventare debilitante dal punto di vista cognitivo, è comunque limitato nel tempo.Lo stress cronico, invece, non lo è. Può durare per un periodo limitato e non.Invade la nostra tranquillità e minaccia il nostro benessere.Può causare una produzione cronica di Cortisolo con impatti negativi a lungo termine. Vedremo come funziona, cosa coinvolge e come gestirlo. L'arma per prevenirlo e gestirlo bene sono le abitudini.L'arma per co...2021-12-081h 00ArmoniaArmonia#12: Lo Stress acuto - Cos'è e strumenti pratici per gestirloContinuiamo a parlare di "emotività".Dopo la correlazione con il sonno REM e la psicoterapia ci spostiamo sullo Stress.Lo stress acuto descrive quella reazione fisiologica e psicologica ad avvenimenti che consideriamo come avversi. Possono essere avvenimenti "fisici", come una macchina che sta per investirci o avvenimenti "non-fisici" come una e-mail lavorativa che mai avremmo voluto leggere in un sabato pomeriggio. Sebbene i due fenomeni sembrino profondamente diversi scatenano, in realtà, la stessa reazione fisiologica. Noi esploreremo questa reazione e ne trarremo degli strumenti concreti per contrastarla, nel momento in cui ce ne fosse il bisogno. Dopo un...2021-12-0147 minArmoniaArmonia#11: Roberta De Sio Cesari - La psicoterapia e lo psicoterapeuta, tra mito e realtàIn questa splendida intervista la Dott.ssa Roberta De Sio Cesari ci guida nella stanza dello psicoterapeuta. Parleremo di cosa sia la psicoterapia, di chi sia lo psicoterapeuta. Esploreremo il percorso di formazione di uno psicoterapeuta nelle sue varie fasi: studio, specializzazione e tirocinio. Una volta capito meglio questa figura ci spostiamo sulla sua attività: la psicoterapia. Come si differenzia da una chiacchierata? Quando si ha bisogno di psicoterapia? Parleremo dei sintomi più comuni che ci guidano verso l'inizio di un percorso di terapia: panico, paura ed ansia. Parleremo delle emozioni e del ruolo che queste hanno come guida e...2021-11-241h 20ArmoniaArmonia#10: Traumi, Sogni, Sonno REM e PsicoterapiaIn questo episodio effettuiamo una transizione dal vecchio argomento al prossimo: la psicoterapia.Introducendo un nuovo punto di vista sul sonno e sul suo ruolo cerchiamo di capire alcune delle caratteristiche del sonno REM e dei motivi per cui sogniamo in questa fase del sonno.L'assenza di un particolare neuromodulatore rende i sogni in fase REM profondamente diversi da quelli in altre fasi del sonno.Vedremo come questi siano importanti per il benessere e l'equilibrio emotivo e come ogni notte aiutino a rifornirci di risorse per affrontare la giornata al meglio (non solo fisicamente ma soprattutto mentalmente). 2021-11-1759 minArmoniaArmonia#9: Garantire quantità e qualità del sonno: effetti di alcohol, CBD e sonnelliniIn questo episodio si conclude ufficialmente la parte su ritmi, cosa sia il sonno, come sia fatto e come migliorarlo. Parliamo finalmente di sedativi e di sostanze che ci fanno addormentare più velocemente ma che alterano profondamente la qualità del sonno: alcohol e cannabis.Cerchiamo poi di capire se la melatonina aiuta o meno.Scopriremo che ci sono due sorprendenti alimenti che aiutano a migliorare efficienza, qualità e durata del sonno: kiwi ed amarene.Esploreremo i pisolini, i loro benefici ed il loro lato oscuro.Ed una esposizione sul sonno non può esularsi dal trattare il c...2021-11-101h 33ArmoniaArmonia#8: Cos'è il sonno ed il suo ruolo nel nostro benessereCom'è fatto il sonno? In questo episodio rispondiamo a questa domanda.Parliamo dell'architettura del sonno e dei suoi stadi: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM.Ognuno di questi stadi ha ruoli ben precisi rispetto al nostro benessere e privarci di uno o dell'altro i suoi effetti nefasti.Parliamo poi dell'adenosina, questa sostanza sentire assonnati a fine giornata e del suo naturale antagonista/nemico: la caffeina.Che effetti ha la caffeina sull'organismo, oltre al mantenerci svegli?Timestamps00:00:00 - Jingle00:00:14 - Intro 00:01:13 - Un piccolo avvertimento00:05:12 - Motivazione e target00:06:53 - C...2021-11-031h 05ArmoniaArmonia#7: Federico Allegri - Uno sguardo alla Storia della MedicinaIn questo nuovo episodio chiacchieriamo con Federico Allegri, autore di due splendidi podcast chiamati "Pillole nella storia" e "Pensieri avulsi di un aspirante medico". Con una chiacchierata completamente informale, ci guida nella nascita del vaccino, la creazione degli antibiotici, la scoperta degli antistaminici, la questione dell'igiene. Tocchiamo brevemente il concetto di malattia mentale e stigma e di come questo si sia manifestato nella storia (caccia alle streghe, Giovanna D'arco, Santa Teresa D'avila). Concludiamo poi con uno sguardo a casi speciali che hanno aiutato la comprensione (neuro)scientifica: il caso Phineas Gage ed il cambio di personalità (che potete ascoltare anche q...2021-10-271h 43ArmoniaArmonia#Special: Pratica di rilassamento profondoA grande richiesta, una pratica di rilassamento profondo, ahimè, guidata da me.La pratica include anche rumore bianco per migliorare sia la neuroplasticità che l'effetto "rilassante".Ritorna quando vuoi a questa pratica peraccelerare la neuroplasticità dopo una sessione intensa di apprendimento;migliorare la capacità ad addormentarti e rilassarti;rilassarti se ti risvegli di notte e non riesci a dormire;rigenerarti in un momento di particolare stanchezza;compensare (leggermente) per cattivo sonno o carenza di sonno la notte precedente;abbasasre i livelli di stress;ridurre il livello di attenzione quando ti s...2021-10-2017 minArmoniaArmonia#6: Ugo Vaccaro - La scuola Salernitana di Informatica e L'Era dell'InformazioneQuesto episodio inaugura le interviste del podcast.L'ospite è, con mio grande piacere, il Professore Ugo Vaccaro dell'Università degli Studi di Salerno. Professore del Dipartimento di Informatica e ricercatore in Teoria della Complessità Computazionale e Teoria dell'Informazione. Come apprenderete ascoltando questo episodio, Ugo è cresciuto accademicamente in un ambiente quasi unico nel mondo: La scuola Salernitana di Informatica. Un ambiente estremamente concettuale ed allo stesso tempo pratico, guidato dalla Cibernetica. Dopo aver parlato brevemente della storia di questo Dipartimento (tra i primissimi in Italia) ci spostiamo sulla teoria dell'Informazione, una delle teorie fondamentali su cui si basa la società odierna. La ma...2021-10-132h 02ArmoniaArmonia#5: Riconquista il tuo sonno ed i tuoi ritmi - Parte 2Questo episodio continua la nuova "saga" del podcast dedicata al sonno. Concluderemo il discorso sui ritmi circadiani.Parleremo del ruolo della temperatura e del suo legame con i ritmi circadiani.Parleremo di come possiamo indivudare il minimo di temperatura e sfruttarlo per adattare i nostri ritmi all'ambiente che ci circonda o per ri-allineare i nostri ritmi con il nostro cronotipo ed i ritmi esterni (luce-buio).La descrizione è di nuovo molto pratica. Questa volta, ricca di aneddoti personali per descrivervi situazioni diverse e dell'importanza del rispettare i propri ritmi e spostarli in maniera graduale.Parleremo d...2021-10-0659 minArmoniaArmonia#3: La chiave per l'apprendimento in età adultaNel terzo ed ultimo episodio sull'apprendimento analizzeremo in maniera ancora più concreta l'apprendimento in età adulta.Guidati dalla letteratura scientifica, vedremo i principi chiave dell'apprendimento tracciando anche un parallelo con l'apprendimento dal punto di vista algoritmico (legandoci, brevemente, all'intelligenza artificiale).Tra questi principi figura il commettere errori. L'apprendimento da adulti non può prescindere dagli errori. Questi errori saranno irritanti e frustranti e parleremo di come affrontarli e di come, addirittura, renderli piacevoli.Ma bando alle ciance: buttiamoci subito in questo nuovo episodio! Riferimenti:Lavoro review plasticità adulti vs giovani: https://pubmed.ncbi...2021-09-221h 10ArmoniaArmonia#4: Riconquista il tuo sonno ed i tuoi ritmi - Parte 1Questo episodio lancia la nuova "saga" del podcast dedicata al sonno. Descriveremo i ritmi circadiani e come controllarli.In particolare parleremo del ruolo del cortisolo (il cosiddetto ormone dello stress) in un risveglio armonioso e di come il momento in cui questo inizi ad aumentare sia fondamentale.Parleremo del ruolo della luce nel governare i nostri ritmi, ma anche dell'impatto dell'esercizio fisico e della nutrizione sull'alternanza sonno-veglia. La descrizione è molto pratica e l'obiettivo di questo episodio e del prossimo è proprio quello descritto dal titolo: "Riconquista il tuo sonno ed i tuoi ritmi".L'episodio, che stava pe...2021-09-2255 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Prassi istituente | festivalfilosofia 2021Quale contraddizione di fondo esprime la logica istituzionale, nel tentativo di tenere insieme libertà e necessità? È possibile un’istituzionalizzazione dei movimenti e una mobilitazione delle istituzioni? Roberto Esposito Prassi istituente. Tra libertà e necessità festivalfilosofia 2021 | libertà Venerdì 17 settembre 2021 Carpi2021-09-1737 minArmoniaArmonia#2: La neurochimica della motivazione e delle dipendenzeIn questo episodio parleremo della neuro-scienza della motivazione.Parleremo della molecola della motivazione: la dopamina.Diremo: - cos'è la dopamina; - com'è legata alla motivazione, al piacere, al disagio psicologico. Parleremo di errore nella predizione della ricompensa: il meccanismo che spiega il ruolo che la dopamina ha nella delusione e come le aspettative possano giocare a nostro sfavore.Parleremo di dipendenze e del ruolo della dopamina nelle dipendenze. Vedremo come evitarle ma anche come trarre vantaggio dai principi fisiologici che sottostanno alle dipendenze.RiferimentiNB: non tutti i lavori sono accessibili se...2021-09-1550 minArmoniaArmonia#1: NeuroplasticitàIn questo episodio si parla di neuroplasticità: l'abilità del cervello di cambiare e di modificarsi in risposta agli stimoli esterni. La neuroplasticità è una fondamentale caratteristica del cervello umano che ci caratterizza dalla nascita ma che cambia nel tempo. Analizzeremo come questa capacità del cervello cambi negli anni;come comprenderla;come sfruttarla per apprendere nuovi concetti/abilità/tecniche;Parleremo di tecniche per migliorare l'attenzione, la concentrazione e di conseguenza l'apprendimento. Il tutto usando strumenti fortemente radicati nelle scoperte scientifiche degli ultimi anni.  Referenze: Docce Fredde, salute e performance: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5025014/Lavoro su r...2021-09-071h 23ArmoniaArmonia#0: Benvenuti + IntroduzioneBenvenuti al podcast Armonia.In questo podcast io, Amedeo Roberto Esposito, PhD candidate all'École polytechnique fédérale de Lausanne mi occuperò di divulgazione scientifica. L'obiettivo è far sì che tutti, a prescindere dalle barriere linguistiche e dalle proprie competenze possano avere accesso alle scoperte scientifiche più interessanti ed utili. Parleremo di temi legati alla neuroscienza, meccanismi fisiologici di base e come questi influenzano il comportamento. Parleremo di biologia a partire dai meccanismi di base alle più recenti scoperte relativamente al sonno, nutrizione, allenamento, longevità e così via. Parleremo anche di matematica ed ingegneria e di come queste hanno radicalmente influenzato...2021-09-0704 minPeriscrittoPeriscrittoIstituzione - Roberto EspositoL’ospite di questo episodio è Roberto Esposito che è docente di Filosofia teoretica presso la scuola normale superiore e l’autore di “Istituzione” pubblicato da Il Mulino.Questo libro ci aiuta a comprendere le istituzioni e il ruolo decisivo che avranno nella rinascita post Covid che tutti attendiamo.Una lettura diversa, originale, a tratti provocatoria che valorizza il processo istituente come prassi innovativa e che ci costringe a ripensare radicalmente la relazione costitutiva delle istituzioni con la politica e la vita.Per saperne di più visita il sito:www.periscritto.itVuoi contattarmi? Scrivi a:mar...2021-05-1922 minAriel\'s Entertainment  PodcastAriel's Entertainment PodcastEP. 71-Computer Science, AI, Travel! Special Guest Roberto Esposito!In This Episode 71 We Have Special Guest "Roberto Esposito" from Naples Italy Who Tells Us How He Became A Computer Science/A.I. Expert and how to make it your passion/living! Follow & Support Roberto Instagram @robb.espo Follow & Support Me @Venmo- @Ariel-Castillo-4PayPal- Paypal.me/arielentTIKTOK- @Arielent.comInstagram- https://www.instagram.com/arielentpod/Website- Arielent.comBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ariel-s-entertainment-podcast--4229670/support.2021-03-1442 minLa Vida En PatinetaLa Vida En PatinetaHablando Mierda con PitoEn este episodio tuve el placer de entrevistar a mi amigo Roberto "Pito" Santana. Qué es CPW? Cómo conoces a "Roastbeef"? Quién es "Roastbeef"? Hablamos de los inicios del Moho park. Qué es GRND? De dónde sale la idea de la marca? Quiénes fueron parte de ella? Cuál es la meta de la marca? Cómo se contacta Krux contigo para el tour en Puerto Rico? Qué es Footprint? Tu trabajo dentro de Footprint en Puerto Rico? La historia detras del 1er lugar en el POPR? Hablamos de varios video parts. Todo eso y mucho más... ...2021-02-212h 35Tlon - Il podcastTlon - Il podcast#84 - Con Simone Regazzoni, Francesca Romana Recchia Luciani, Lia Quartapelle e Roberto Esposito. Verità della DemocraziaLa diversa gestione della pandemia da parte di stati democratici e regimi autoritari ha creato l'illusione che il controllo pervasivo della comunicazione e un'azione coercitiva siano strumenti più efficaci per affrontare l'emergenza. Dialogo con Simone Regazzoni, Francesca Romana Recchia Luciani, Lia Quartapelle e Roberto Esposito. Podcast tratto dalla maratona streaming "Prendiamola con Filosofia" del 04.04.20. Tlon è un progetto ideato e condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano2021-01-1134 minRadio Festivaletteratura 2020Radio Festivaletteratura 2020Sintomatiche parole - P.1 - ImmunitàOspiti Roberto Esposito e Paolo Vineis. Con un intervento di Giuseppe Antonelli. Conduce Lorenzo Alunni.La pandemia ci ha spinto a fare i conti con la molteplicità di significati e implicazioni del concetto d'immunità. Che sia intesa come un miraggio, come un orizzonte sanitario e sociale a cui aspirare, o come un'ulteriore fonte di privilegi e disuguaglianze, la richiesta di immunizzazione si fa oggi talmente forte e ampia da coincidere in tutto e per tutto con le nostre concezioni di comunità e protezione. Ne discutono il filosofo Roberto Esposito (Immunitas) e l'epidemiologo Paolo Vineis (Salute senza confini). La par...2020-09-0955 minIAS Talk PiecesIAS Talk PiecesImmunity and CommunityWelcome to the ninth podcast in our series ‘Life in the Time of Coronavirus’. This episode, devoted to the concept of ‘immunity’, is longer than usual as we have gathered voices from different disciplines to disentangle the complexity of ‘immunity’ in present times. You will hear from Molopheni Jackson Marakalala, Associate Professor of Infection and Immunity at UCL; Mary C rawlinson, professor of philosophy at Stony Brook; Evie Shockley, Professor of English at Rutgers; Alessandro Cini, research fellow in Genetics, Evolution & Environment at UCL; Kenton Kroker, associate professor in the history of biomedicine at York; and Xine Yao, Lecturer in the Engli...2020-07-0931 minUCL Institute of Advanced StudiesUCL Institute of Advanced StudiesLife in the Time of Coronavirus. 9# Immunity and CommunityWelcome to the ninth podcast in our series ‘Life in the Time of Coronavirus’. This episode, devoted to the concept of ‘immunity’, is longer than usual as we have gathered voices from different disciplines to disentangle the complexity of ‘immunity’ in present times. You will hear from Molopheni Jackson Marakalala, Associate Professor of Infection and Immunity at UCL; Mary C rawlinson, professor of philosophy at Stony Brook; Evie Shockley, Professor of English at Rutgers; Alessandro Cini, research fellow in Genetics, Evolution & Environment at UCL; Kenton Kroker, associate professor in the history of biomedicine at York; and Xine Yao, Lecturer in the English...2020-07-0931 minTracce di Arca Del Blues - ANG in RadioTracce di Arca Del Blues - ANG in RadioConcerto per pianoforte / Roberto EspositoConcerto per pianoforte di Roberto Esposito. Programma:1) Looking up - M. Petrucciani;2) Ispirazione 3 Fuoco - R. Esposito;3) Mare Nectaris - R. Esposito;4) Lacus Somniorum - R. Esposito;5) Spain - Chick Corea;6) Etude 2 - O. Peterson;2020-05-0842 minNāburgu būšanaNāburgu būšanaRoberto MeloniItālija - valsts, kuru lieliski var izmantot kā psiholoģisko testu, kurā prasot pirmās asociācijas, varētu noskaidrot kas cilvēka sirdij tuvāks - mākslas baudītājs uzreiz nosauks Leonardo Da Vinči, Mikelandželo, Rafaelu un Donatello un beigās vēl nocitēs kādu no Šekspīra lugām, kuru darbība notiek tieši Itālijā. Garšas baudītājs nosauks vismaz 50 dažādu veidu pastas, pastāstīs kuru vīnu izvēlēties pie kura siera un kad vēders jau sāks kurkstēt viņš sāks stāstu par īstajām picām. Starp cit...2019-11-2937 minLa letra con sangre entraLa letra con sangre entraRoberto Esposito: Las personas y las cosasResumen del libro “Las personas y las cosas” de Roberto Esposito. De Katz Editores 20162019-10-2904 minLa letra con sangre entraLa letra con sangre entraRoberto Esposito: Las personas y las cosasResumen del libro “Las personas y las cosas” de Roberto Esposito. De Katz Editores 20162019-10-2904 minLa letra con sangre entraLa letra con sangre entraRoberto Esposito: Las personas y las cosasResumen del libro “Las personas y las cosas” de Roberto Esposito. De Katz Editores 20162019-10-2904 minA Cup of TeaA Cup of TeaIntervista a Roberto Esposito, DeRevL'ultimo episodio della Summer Edition di "A Cup of Tea" con Roberto Esposito di DeRev.2019-09-1821 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Impersonale | festivalfilosofia 2019In che termini la persona compare come meccanismo escludente, per cui solo il recupero della dimensione impersonale consente il superamento degli scarti tra uomo e cittadino, anima e corpo, diritto e vita? Roberto Esposito Impersonale La persona che esclude festivalfilosofia 2019 | persona Domenica 15 settembre 2019 Modena2019-09-1541 minFestivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Molteplice | festivalfilosofia 2018In che modo la negazione acquisisce un significato politico, garantendo la potenza vitale e affermativa della differenza e dell’articolazione, in contrapposizione alla totalità e alle verità totalitarie? Roberto Esposito Molteplice Differenza contro inimicizia festivalfilosofia 2018 | verità Domenica 16 Settembre 2018 Sassuolo2018-09-1633 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #416 - Max de SansGrande tripudio per le criptovalute con il ritorno della lira e le ICO di Steven Seagal e del fratello di Pablo Escobar. Bibbia e intelligenza artificiale. Il robot sull’Everest. Cina e cittadinanza a punti. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Marco Mandia, Marco Mandia, Cristian Vidimari, Marco Traverso, Andrea Favaretto, Paolo Posocco, Simone Magnaschi, Marco Santonocito, Diego Dalla Bernardina, Roberto Nespoli, Roberto Esposito, Renato Battistin, Daniele Tomasoni, Pa...2018-03-261h 27Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #412 - Benzina e ZippoNiente digitale nei programmi elettorali per le politiche di quest’anno. Torna il Nokia 8110. Quando il vecchio “dumb” è meglio del nuovo “smart”. Sparatorie e videogames. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Marco Mandia, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Roberto Nespoli, Andrea Favaretto, Simone Magnaschi, Marco Traverso, Paolo Posocco, Roberto Basile, Marco Santonocito, Diego Dalla Bernardina, Roberto Esposito, Massimo Mauriello, Claudio Meloni, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Daniele Tomasoni, Paola Bellini, Daniele Ferone, Giuseppe Brusadelli...2018-02-261h 39Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #407 - L'Agricoltore PigroBotanica e Arduino. I cinesi sperimentano con l’Internet quantistica. Laser per la spazzatura stellare. Nintendo presenta Labo. La soluzione di Zuckerberg per le fake news. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Andrea D, Eugenio Nappi, Claudio C, Alessandro R, Luca Polignano, Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Gaetano Cimmino, Nicola Bisceglie, Umberto Marcello, Massimiliano Saggia, Giorgio Puglisi, Fabio Brunelli, Roberto Roccatello, Giacomo Cipriani, David Padovani, Giampaolo Frello, Emanuele Zdunich, Alessandro Grossi, Ma...2018-01-231h 40Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #405 - Michele il SindacalistaLe vulnerabilità Spectre e Meltdown rendono insicura la maggior parte dei dispositivi degli ultimi 20 anni. iPhone, batterie e performance. Google è il nuovo IE6. Criptovalute nazionali. I leader su Twitter. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Roberto L, Giorgio Beggiora, Luca Polignano, Ekaterina Zakaryukina, Simone Pignatti, Saverio Gravagnola, Ekaterina Zakaryukina, Antonio De Masellis, Cristian Vidimari, Marco Mandia, Dario Nardi, Massimiliano Saggia, Matteo Ottone, Emanuele Zdunich, Alessandro Grossi, Paolo Posocco, Marco Santonocito, Andrea Fa...2018-01-081h 37Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #400 - Il Vero Cyber MondayTempi di crisi per l’editoria online. Le imprecazioni dei programmatori. Pornhub e il controllo delle generalità in UK. I cimiteri del bike sharing. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Gianpaolo Racca, Massimiliano Rosati, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Simone Podico, Mario Giammona, Andrea Bottaro, Gianluca Santoro, Emilio Botta, Alessandro Sibilia, Denis Grosso, Giorgio Puglisi, Gaetano Cimmino, Umberto Marcello, Massimiliano Sag...2017-11-271h 42Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #395 - Un Borsone di ChiavetteIl referendum digitale, notai e blockchain, Apple alla rincorsa di Netflix, tracciamento individuale tramite annunci pubblicitari, il firmware dei pacemaker. Questi e molti altri gli argomenti trattati nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Giorgio Puglisi, Nicola Bisceglie, Gaetano Cimmino, Umberto Marcello, Massimiliano Saggia, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, David Padovani, Roberto Roccatello, Emanuele Zdunich, Matteo Ottone, Simone Magnaschi, Roberto Nespoli, Andrea Favaretto, Diego Dalla Bernardina, Marco Traverso, Marco Santonocito, Roberto...2017-10-241h 38Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #391 - CupegoEFF esce dal W3C e sbatte la porta. Zuckerberg in tour. Medaglie per piloti di droni. Cease and desist in stile Netflix. Uber cacciato da Londra. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Flavio B., Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Luca Polignano, Edoardo Lissoni, Stefano Meroni, Cristian Vidimari, Mario Giammona, Alessandro Grossi, Matteo Ottone, Emanuele Zdunich, Roberto Basile, Marco Traverso, Marco Santonocito, Paolo Posocco, Roberto Nespoli, Diego Dalla Bernardina, Andrea Favaretto, Simone...2017-09-251h 32Festivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Corpi | festivalfilosofia 2017Cosa passa tra le persone e le cose? Il corpo, come dispositivo intermedio, può assumere il ruolo di transito tra persona e cosa, rompendo lo schema binario della tradizione perché “cosalizzabile” e dotato di una tecnicità originaria. Roberto Esposito Corpi festivalfilosofia 2017 | arti Venerdì 15 Settembre 2017 Carpi2017-09-1552 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #388 - Stallo alla MessicanaSiti neo-nazi e censura online. Niente più anonimato su internet in Cina. Putin e la corsa alla IA. Chatbot dissidenti. Il codice etico per auto autonome. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Federico Rodighiero, Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Marco Mandia, Giuliano Giuffrida, Omar Nicoli, Alessandro Morgantini, Simone Podico, Antonio Barbone, Mario Giammona, Michelangelo Rocchetti, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Alessandro Sibilia, Gianluca Santoro, Denis Grosso, Nicola Bisceglie, Massimiliano Saggia, Umberto Marcello, Gaetano C...2017-09-041h 27Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #386 - Il Modem col CascoConsegnate le prime Tesla Model 3. Il lato chiaro e il lato oscuro dei droni in Russia. Il robot suicida. La fabbrica hackerata da una macchina del caffè. VPN e sorveglianza in Russia, Cina e… Italia. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Edoardo Lissoni, Edoardo Lissoni, Giacomo Cipriani, David Padovani, Roberto Roccatello, Fabio Brunelli, Matteo Ottone, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Marco Santonocito, Roberto Nespoli, Marco Traverso, Gian Pao...2017-07-311h 32Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #382 - Filodiffusione su MarteElon Musk vuole un servizio di streaming esclusivo per le Tesla. Spotify introduce le sponsored songs. Il disegno di legge di Quintarelli. Trump usa la tecnologia contro gli immigrati. Proliferano le app per pagare il parcheggio. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Edoardo Lissoni, Cristian Vidimari, Marco Santonocito, Roberto Nespoli, Gian Paolo Boarina, Marco Traverso, Andrea Favaretto, Roberto Esposito, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Daniele Tomasoni, Claudio Meloni, Valerio Bendotti, Mauro...2017-06-261h 29Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #377 - Scoiattoli e SiringheGlicemia e sensori avanzati su smartwatch. Condannati per un emoji. Internet è rotto, Ev Williams ha il rimedio. Blue Whale Challenge. Le novità di Google I/O. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Andrea Faino, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Gaetano Cimmino, Massimiliano Saggia, Nicola Bisceglie, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Giacomo Cipriani, Roberto Roccatello, David Padovani, Fabio Brunelli, Matteo Ottone, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Marco Santonocito, Andrea Favaretto, Gi...2017-05-221h 32Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #373 - L'AlligalliL’intelligenza artificiale imita le voci. Le novità dalla conferenza per sviluppatori Facebook. Trattori, free software e proprietà privata. Macchine volanti. Online shopping e prezzi su misura. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo Produttori esecutivi: Francesco Mion, Davide Toti, Mario Rossignoli, Mirko Crescenzio, Saverio Gravagnola, Alessio Miozzi, Francesco Facconi, Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Nunzio Luciano Parafioriti, David Padovani, Roberto Roccatello, Fabio Brunelli, Giacomo Cipriani, Carlo Amoretti, Matteo Ottone, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Andrea Favaretto, Gian Paol...2017-04-241h 28Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #360 - FDPOTUSSamsung rivela il perché dei Note 7 a fuoco. Il sequestro dei dispositivi Samsung. Apple querela Qualcomm. Twitter costringe utenti a seguire Trump. Hugo Barra lascia Xiaomi. L’autopilota Tesla riduce gli incidenti del 40%. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giuseppe Annucci, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Rodrigo Monteleone, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Nicola Bisceglie, Serena Gariboldo, Massimiliano Saggia, Giacomo Cipriani, David Padovani, Carlo Amoretti, Roberto Roccatello, Fabio Bru...2017-01-231h 39Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #358 - Zuck lo SmanettoneIl popolo cinese e la tecnologia. Dieci anni di iPhone. Zuckerberg in politica. CES 2017. Medium cambia modello e licenzia. Questi e molti altri gli argomenti discussi nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Edoardo Baruzzo, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Stefano Meroni, Stefano Meroni, Cristian Vidimari, Marco Mandia, Roberto Esposito, Daniele Tomasoni, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Claudio Meloni, Giuseppe Brusadelli, Maurizio Chiarotto, Cristiano Belli, Daniele Ferone, Mauro Ronzana, Valerio Bendotti, Giuseppe Marino, Alessandro Plicato, Paolo Antognoni, Stefano Villani...2017-01-101h 39Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #353 - L'iPhone FissoArrivano su Amazon i pulsanti Dash, la 500 e la Panda. Ogni settimana nuove applicazioni per il Machine Learning. Il registro delle opposizioni si allarga a tutti i numeri. Il libro di Apple. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi, Michele Vitale Produttori esecutivi: Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Dario Macaluso, Fabrizio Rubino, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Denis Grosso, Alessandro Sibilia, Andrea Bottaro, Gianluca Santoro, Emilio Botta, Giacomo Cipriani, Carlo Amoretti, Fabio Brunelli, David Padovani, Alessandro Grossi...2016-11-211h 35Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #349 - Il RompidroniAttacco botnet ai DNS di Dyn.org. Impiegati di Facebook contro Trump. Vietati i droni in Svezia. Le novità sull’autopilota di Tesla. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Flavio Scala, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Domenico Di Concetto, Cristian Vidimari, Fabrizio Rubino, Carlo Amoretti, Roberto Roccatello, David Padovani, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, Matteo Ottone, Davide Masullo, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Gian Paolo Boarina, Luigi Lavanga, Andrea Favaretto, Marco Traverso, Roberto Esp...2016-10-251h 33Festivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | La crisi biopolitica dell'Europa | festivalfilosofia 2016Vita e politica sono strettamente congiunte in dispositivi di pensiero e pratiche che vanno sotto il nome di “biopolitica”: Roberto Esposito, uno dei maggiori protagonisti del dibattito internazionale su questi temi, porta la riflessione nel cuore del presente, analizzando quanto il conflitto e la dimensione agonale dell’esistenza incidano sulla crisi di identità dell’Europa. Roberto Esposito La crisi biopolitica dell'Europa festivalfilosofia 2016 | agonismo Sabato 17 Settembre 2016 Modena2016-09-1729 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #340 - I Gingilli dell'EstateNel secondo speciale estivo una rassegna di gingilli che tornano utili al mare e in montagna, un consiglio per una visita “digitaliana” a Berlino e un libro “digitalianissimo” sulle nuove tendenze del giornalismo. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Federico Rodighiero, Domenico Di Concetto, Marco Mandia, Fabrizio Rubino, Massimiliano Saggia, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Michele Olivieri, Christian A Marca, Stefano Moro, Davide Evangelisti, Fabrizio Poggi, Alex Ordiner, Christian Peretto, Mario Cervai, Gabriele Caspani, Antonio Turdo (Thingyy), Diego Venturin, Alberto Crosio, Stefano Negro, Simone Pignatti, Federico Bruno, Matteo Arrighi, Daniele...2016-08-2546 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #334 - Michelone NumberoneMicrosoft multata per l’upgrade forzato a Windows 10. Testare l’aggressività coi videogame. I robot saranno “persone elettroniche” Il blocco automatico dei video estremisti. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Ekaterina Zakaryukina, Domenico Di Concetto, Fabrizio Rubino, Gabriele Ciufo, Roberto Esposito, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Claudio Meloni, Daniele Tomasoni, Maurizio Chiarotto, Daniele Ferone, Cristiano Belli, Valerio Bendotti, Alessandro Plicato, Matteo Sandri, Paolo Antognoni, Stefano Villani, Mattia Lanzoni, Paolo Becci, Paola Danieli...2016-06-271h 26Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #317 - Caschi da ParrucchiereDa Tim Cook a Ed Snowden, tutto il web è polarizzato dalla diatriba tra FBI e Apple: il governo vuole decifrare la crittografia di iPhone, Cupertino risponde picche. L’argomento è caldo e avrà implicazioni importanti per il futuro delle nostre società. Dall’altra parte dell’Atlantico Zuckerberg regala caschi Oculus e cerca di dare una spinta alla diffusione della realtà virtuale. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Domenico Di Concetto, Fabrizio Rubino, Mauro Somaschini, Fulvio Barizzone, Umberto Marcello, Giorgio Puglisi, Giacomo Cipriani, David Padovani, Fabio Brune...2016-02-231h 26Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #313 - Lo Fanno per i SoldiA Napoli l’apertura del primo centro europeo Apple per sviluppo di app. Polemiche e gogna in rete: gli sconti di Italo e i vestiti da migranti su Amazon. Whatsapp: non condivideremo mai i vostri dati, anzi sì. Il commercio conversazione. La tastiera dei francesi. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Mauro Tommasi, Vincenzo Napolitano, Domenico Di Concetto, Fabrizio Rubino, Oliviero Giorgiutti, Davide Masullo, Emanuele Zdunich, Andrea Favaretto, Gian Paolo Boa...2016-01-251h 26Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #305 - Odalisc SharingMentre i servizi segreti demonizzano la crittografia forte, per poi scoprire che i terroristi usavano gli SMS per coordinare gli attacchi, il nostro premier afferma che schedare non mette a rischio la privacy. I segreti di Facebook M. Il problema App Store. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Omar Cai, Fabio Brunelli, David Padovani, Giacomo Cipriani, Carlo Selvestrel, Emanuele Zdunich, Davide Masullo, Marco Traverso...2015-11-241h 31Festivalfilosofia | Lezioni magistraliFestivalfilosofia | Lezioni magistraliRoberto Esposito | Debito | festivalfilosofia 2015In questa lezione viene mostrato il nodo teologico-politico che lega il debito alla colpa e che apre la possibilità di un dominio sulla vita di cui c’è ancora traccia nell’attuale scenario economico. Roberto Esposito Debito La vita indebitata festivalfilosofia 2015 | ereditare Sabato 19 Settembre 2015 Sassuolo2015-09-1931 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #284 - Scoperti Nuovi ContinentiLargo ai rumors in vista degli appuntamenti delle prossime settimane: Google I/O, Apple WWDC e E3 porteranno novità nei rispettivi campi. Una foto da miliardi di pixel. Niente televisore da Apple. L’Enterprise atterra in Cina. Queste e molte altre le notizie nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fiorenzo Spampinato, Marco Mazzocchi, Fabrizio Rubino, Mattia Lanzoni, Paolo Becci, Fabio Filisetti, Michele Bancheri, Stefano Villani, Alessandro Plicato, Federico Giuntoli, Vittorio Zuccala', Maurizio Chiarotto, Cristiano Belli, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Daniele Tomasoni, Rob...2015-05-251h 29Always Already Podcast, a critical theory podcastAlways Already Podcast, a critical theory podcastEp. 21 – Roberto Esposito, Bios: Biopolitics and PhilosophyIn this episode, John, Emily, and B get down to the brass tacks of an affirmative biopolitics in Roberto Esposito’s  book Bios: Biopolitics and Philosophy. After exploring what Esposito’s project and method are, generally, the team wonders: Is it Nietzsche-the-ironist (ahem…B) and/or Nietzsche-the-dark-eugencist who offers a more generative analysis of biopolitics’ beginnings? We leave that […]2015-05-201h 38Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #263 - QuantumcryptocinepanettoneNella Silicon Valley un generazione di imprenditori sta plasmando il nostro futuro, genio e capitale possono fare a meno di senso morale e cultura? La Corea del Nord in guerra contro Sony. La programmazione nel percorso formativo dell’obbligo. Queste e tante altre le notizie nell’ultima puntata dell’anno di Digitalia. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giuseppe Annucci, Francesco Mocellin, Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Federico Giuntoli, Maurizio Chiarotto, Cristiano Belli, Daniele Tomasoni, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Robert...2014-12-231h 33Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #260 - Bananas punto comLa Commissione Europea studia la possibilità di spezzare Google in più aziende per rimediare alll’abuso di posizione dominante che il monopolio della ricerca sul web rende possibile. Gli sviluppatori alle prese con le restrizioni di App Store e la psicologia dei clienti. Le password come espressione della creatività dell’uomo. Le ultime su Watch Kit ed Apple Watch. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Max Alekhine, Fabrizio Rubino, Mattia Lanzoni, Paolo Becci, Fabio Filisetti, Skalda, Stefano Villani, Michele Bancheri, Cristiano Belli, Maurizio Chiarot...2014-11-251h 37Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #239 - Il MesmerizzatoreI grandi della rete si sfidano per la conquista del mercato fitness e smart-home. Il concept di moto elettrica di Harley Davidson. Con Dropcam e Skybox Google sempre più verso il business della sorveglianza. La settimana delle startup inutili. Esperienze mediocri col car sharing all’italiana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Davide Masullo, Germano Verrone, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Michele Bancheri, Stefano Villani, Skalda, Giovanni Bertozzi, Cristiano Belli, Roberto Rastello, Maurizio Chiarotto, Alessandro Alessio, Roberto Esposito, Luigi Lavanga, Fabio Crestale, Marco Traverso, Gia...2014-06-241h 34Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #235 - Un Gangster nel BoardPrevisioni in vista del keynote WWDC Apple (lo seguiremo in diretta con voi, vi aspettiamo). Monopoli e posizioni dominanti: i giganti della rete si comportano male. Facebook si stupisce per la degenerazione delle notizie. Il ministerialissimo Portale dell’Osservatorio Carburanti. Prime osservazioni sul Microsoft Surface 3. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Davide Masullo, Fabrizio Rubino, Riccardo Luciani, Mattia Lanzoni, Paolo Becci, Skalda, Stefano Villani, Michele Bancheri, Stefano Villani, Giovanni Bertozzi, Roberto Rastello, Maurizio Chiarotto, Cristiano Belli, Alessandro Alessio, Roberto Esposito, Roberto Locatelli, Ma...2014-05-271h 35Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #226 - Otto Otto Otto OttoNel blocco graduale di Twitter in Turchia il segno che i sys admin sono dalla parte della gente comune? L’effimerità e i pruriti della Silicon Valley il segreto di Whisper e Secret. Google presenta Android Wear e Moto 360. Sogni di Realtà Virtuale nel Project Morpheus di Sony. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Mattia Lanzoni, Stefano Villani, Skalda, Michele Bancheri, Giovanni Bertozzi, Cristiano Belli, Roberto Rastello, Roberto Esposito, Marco Traverso, Fabio Crestale, Gian Paolo Boarina, Andrea Favaretto, Luigi Lavanga, Franco Ferro, Roberto Lett...2014-03-251h 34Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #222 - Il contentinoLa cifra astronomica pagata da Facebook per WhatsApp fa riflettere sul reale valore dei servizi, dei dati degli utenti, e dell’integrità dei fondatori. Samsung annuncia i nuovi Galaxy S5, Gear 2 e Gear Fit. Nokia sceglie un fork di Android come sistema operativo per i nuovi telefoni di fascia economica. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Mattia Lanzoni, Michele Bancheri, Stefano Villani, Giovanni Bertozzi, Skalda, Roberto Rastello, Cristiano Belli, Roberto Esposito, Gian Paolo Boarina, Luigi Lavanga, Andrea Favaretto, Marco Tra...2014-02-251h 41Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #214 - DuemilacrediciNell’ultima puntata dell’anno uno sguardo alle notizie che hanno segnato maggiormente il mondo della tecnologia nel 2013. Dal Datagate alla WebTax. Dai Bitcoin ai Droni. Dalla caduta di Blackberry ai successi di Whatsapp. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Michele Bancheri, Giovanni Bertozzi, Stefano Villani, Proglo Edizioni, Skalda, Cristiano Belli, Roberto Rastello, Roberto Esposito, Luigi Lavanga, Andrea Favaretto, Marco Traverso, Gian Paolo Boarina, Fabio Crestale, Roberto Letteri, Franco Ferro, Pierfrancesco Urbano, Fabio Brunelli, Antonio Gargiulo, Paolo Bernardini, Eloisa Brero, Marco Borso', Michele Di M...2013-12-241h 36Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #205 - Still a lot to coverLa nostra diretta durante l'evento Apple del 22 Ottobre. La presentazione de nuovo magnifico iPad Air. iPad Mini rinnovato con Retina Display. Nuovo Mac Pro per la linea desktop professionale e MacBook Pro Retina completano la lineup delle novità hardware. Sul fronte software OS X Mavericks e le nuove versioni di iLife e iWork. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Francesco Facconi, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Fabio Bianchi, Andrea Favaretto, Marco Traverso, Gian Paolo Boarina, Cristiano Belli, Luigi Lavanga, Roberto Letteri, Franco Ferro, Roberto Esposito, Pierfrancesco Urbano, Fabio Brunelli, Fr...2013-10-221h 39Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #201 - Ci siamo comprati i BeatlesTouch ID già aggirato: ma è sicurezza oppure comodità l'obiettivo? Record di incassi per iPhone 5S nei primi giorni di vendita, ma non tutti sono d'accordo nel definirlo un successo. Microsoft presenta i nuovi Surface 2 e Surface 2 Pro. Valve vuole entrare nel salotto dei videogiocatori con il nuovo SteamOS. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Stefano Villani, Michele Bancheri, Cristiano Belli, Roberto Esposito, Luigi Lavanga, Marco Traverso, Gian Paolo Boarina, Andrea Favaretto, Franco Ferro, Roberto Letteri, Fabio Brunelli, Pierfrancesco Urbano, Maurizio Suraci, Paolo Bernardini, Anto...2013-09-241h 35Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #196 - Speciale Connected CarLe aziende della Silicon Valley guardano alla mobilità stradale come un nuovo spazio da conquistare, le case automobilistiche cercano di rendere le loro vetture sempre più connesse. Si cominciano a vedere i primi frutti dell'incontro tra i due mondi. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Denis Grosso, Raffaele Marco Della Monica, Alessandro Di Nardo, Alvaro Todini, Antonio Barbone, Marco Barabino, Diego Arati, Giuseppe Capovilla, Alessandro Billeri, Alessandro Morgantini, Luigi Ricco, Matteo Cammilli, David Padovani, Renato Battistin, Francesco Pomella, Emiliano Lemma, Roberto Vio...2013-08-2258 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #193 - Le Calderolate di CameronApple sotto attacco hacker: il portale sviluppatori iOS offline da 3 giorni. James Cameron vuole censurare le chiavi di ricerca: la guerra alle immagini violente più importante della repressione delle violenze? Vodafone Rete Sicura blocca anche il traffico legittimo. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Pierfrancesco Urbano, Cristiano Belli, Fabrizio Rubino, Roberto Esposito, Andrea Favaretto, Gian Paolo Boarina, Andrea Zampierolo, Luigi Lavanga, Marco Traverso, Franco Ferro, Roberto Letteri, Fabio Brunelli, Antonio Gargiulo, Paolo Bernardini, Eloisa Brero, Marco Borsò, Paolo Bianchi, Michele Di Maio, Fabio Cel...2013-07-221h 27Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #189 - Siamo diventati la RussiaEdward Snowden: eroe o criminale? La sempre più controversa risposta della società occidentale al terrorismo. La risposta giapponese al terrorismo. Gli stati canaglia. Il Watergate. La Repubblica di Platone. E poi ancora il cerchio magico degli apple-blogger. La rivolta dei designer a iOS 7. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Alberto Cuffaro, Fabrizio Rubino, Franco Ferro, Roberto Letteri, Mattia Lanzoni, Stefano Villani, Michele Bancheri, Cristiano Belli, Roberto Esposito, Marco Traverso, Andrea Favaretto, Gian Paolo Boarina, Andrea Zampierolo, Luigi Lavanga, Gabriele Compagni, Roberto Rastello, Giovanni Pan...2013-06-251h 32Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #177 - Il Cucchiaio di FacebookSi chiama Facebook Home la novità di Zuckerberg su piattaforma mobile: tentativo di rendere più social l'esperienza d'uso dello smartphone, oppure rubare spazio a Google per la propria pubblicità? La guerra di Zaia contro le previsioni meteo. Addio a LucasArts. Google tratta l'acquisto di Whatsapp. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini   Produttori esecutivi: Luca Chiodini, Rosario Delli Bovi, Matteo Arrighi, Roberto Esposito, Matteo Vivona (Indievault), Fabrizio Rubino, Riccardo Luciani, Alessio Conforto, Marco Pierandrei, Roberto Viola, Guido Lanzafame, @paolino78, Stefano Martino, Fabrizio Rubino, Roberto Graffi, Antonio Simo...2013-04-091h 40