podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Amici Biblioteca Villa Venino
Shows
Ti leggo per r-esistere
da terze rime di Veronica Franco
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-26
01 min
Ti leggo per r-esistere
Canti Orfici - La petite promenade du poete di Dino Campana
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-26
01 min
Ti leggo per r-esistere
Camminare di Henry David Thoreau
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-25
02 min
Ti leggo per r-esistere
Il mio sguardo è nitido come un girasole di Fernando Pessoa
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-25
01 min
Ti leggo per r-esistere
Frammento di Saffo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
00 min
Ti leggo per r-esistere
L'aquila di Trilussa
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
01 min
Ti leggo per r-esistere
Chi sei tu, lettore di Rabindranath Tagore
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
00 min
Ti leggo per r-esistere
L'infinito di Giacomo Leopardi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
01 min
Ti leggo per r-esistere
da i Fiori del male - Zingari in viaggio di Charles Baudelaire
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
01 min
Ti leggo per r-esistere
Desiderio di cose leggere di Antonia Pozzi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-21
00 min
Ti leggo per r-esistere
da Lettere filosofiche decima lettera Sul commercio di Voltaire
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-19
04 min
Ti leggo per r-esistere
da Il sogno di un uomo ridicolo - racconto fantastico di Fëdor Dostoevskij
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-18
04 min
Ti leggo per r-esistere
da Ventiquattr'ore nella vita di una donna di Stefan Zweig
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-17
04 min
Ti leggo per r-esistere
da Bouvard e Pecuchet di Gustave Flaubert
2021-03-16
05 min
Ti leggo per r-esistere
da Il coraggio di Miriam Donati
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-15
05 min
Ti leggo per r-esistere
da Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-12
03 min
Ti leggo per r-esistere
da Moby Dick capitolo XXVIII Auchan di Herman Melville
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-11
06 min
Ti leggo per r-esistere
Io abito la possibilità di Emily Dickinson
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-08
00 min
Ti leggo per r-esistere
Io vivo in grave e doloroso stato (sec. XII) di Contessa di Dia
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-08
01 min
Ti leggo per r-esistere
Il valore di X di Anna Maria Castoldi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-08
08 min
Ti leggo per r-esistere
In piedi signori - Anonimo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-08
01 min
Ti leggo per r-esistere
Il misantropo - atto III - scena V di Molière
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-04
03 min
Ti leggo per r-esistere
Gl'innamorati - atto II - scena 13 di Carlo Goldoni
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-03
02 min
Ti leggo per r-esistere
Canto di Natale - prima strofa - lo spettro di Marley di Charles Dickens
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-02
09 min
Ti leggo per r-esistere
La locandiera - scena IX di Carlo Goldoni
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-03-01
02 min
Ti leggo per r-esistere
Marsina stretta di Luigi Pirandello
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-26
09 min
Ti leggo per r-esistere
L'automobile e er somaro di Trilussa
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-25
01 min
Ti leggo per r-esistere
Le stelle acuminate di Percy Bysshe Shelley
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-24
01 min
Ti leggo per r-esistere
Il piccolo principe - cap. XX di Antoine de Saint-Exupèry
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-23
10 min
Ti leggo per r-esistere
Candido - cap. I di Voltaire
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-22
06 min
Ti leggo per r-esistere
Al risveglio di Rabindranath Tagore
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-19
01 min
Ti leggo per r-esistere
Jolanda la figlia del Corsaro Nero - cap. XIII di Emilio Salgari
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-18
03 min
Ti leggo per r-esistere
Don Chisciotte della Mancia - prima parte di Miguel de Cervantes
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-17
07 min
Ti leggo per r-esistere
Romanzi sciocchi di signore romanziere di George Eliot
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-16
06 min
Ti leggo per r-esistere
Inferno - canto V di Dante Alighieri
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Con queste premesse, proponiamo letture in forma di brevi racconti o di poesie, che possano arrivare a chi lo desideri, nei momenti di pausa, dopo un turno stressante, o una brutta giornata, prima di dormire.Sentirsi raccontare una sto...
2021-02-15
04 min
Ti leggo per r-esistere
Dizionario dei luoghi comuni - seconda parte di Gustave Flaubert
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-12
05 min
Ti leggo per r-esistere
Dizionario dei luoghi comuni - prima parte di Gustave Flaubert
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-11
05 min
Ti leggo per r-esistere
Una pensione tedesca: tedeschi a tavola di Katherine Mansfield
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-10
09 min
Ti leggo per r-esistere
Scrivi sempre a mezzanotte - lettere del 1928 di Virginia Woolf, Vita Sackville-West
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-09
06 min
Ti leggo per r-esistere
Macbeth - atto I - scena VII di William Shakespeare
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-08
04 min
Ti leggo per r-esistere
Il Piccolo Principe (capitolo 1) di Antoine de Saint-Exupéry
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-05
05 min
Ti leggo per r-esistere
Li mercoledì de la marchesa di Trilussa
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito: https://www.amicibibliotecanovate.it/ti-leggo-per-resistere
2021-02-04
01 min
Ti leggo per r-esistere
da London lies di Silvia Molinari
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
06 min
Ti leggo per r-esistere
da Lirici greci di Alceo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Poesia semplice di Dino Campana
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
da Lirici greci di Solone
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Canto Notturno del Viandante di Johann Wolfgang von Goethe
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Da dove siamo nati? di Johann Wolfgang von Goethe
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Nome non ha di Sibilla Aleramo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Marechiare di Salvatore Di Giacomo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
Marzo di Salvatore Di Giacomo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Levando gli occhi dal libro di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Pianefforte 'e nottedi Salvatore Di Giacomo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
Alla povera mia fragilità di Marina Cvetaeva
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Frivolezza – caro peccato di Marina Cvetaeva
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
Sulla pazienza di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
da Il libro d’ore Cerchi di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
da Lettere a un giovane poeta Sii paziente di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Un dono di Mohāndās Karamchand Gāndhī
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
A Lou Andreas-Salomé di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Un giorno esisterà di Rainer Maria Rilke
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
Potremmo fare quelle cose che amo di Movimento per l’emancipazione della poesia
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
Poesia n. 919 di Emily Dickinson
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
A mia discolpa di Movimento per l’emancipazione della poesia
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Bolla di sapone di Grazia Deledda
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
Poesia n. 1739di Emily Dickinson
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
00 min
Ti leggo per r-esistere
da Anna Karenina parte I cap. 23 di Lev Tolstoj
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
05 min
Ti leggo per r-esistere
Castelluccio di Norcia di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
03 min
Ti leggo per r-esistere
Poesia n. 1058di Emily Dickinson
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
2 minuti e 28 secondi – “Dopo la scossa viene il terremoto” di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
06 min
Ti leggo per r-esistere
Tango di vita di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
03 min
Ti leggo per r-esistere
Itaca di Costantinos Kavafis
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
Il bosco di Sasseto di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
04 min
Ti leggo per r-esistere
Storie di Novate - Il Gerosa di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
01 min
Ti leggo per r-esistere
19 giugno 2013, verso Piazza Armerina di Anna Milanesi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
04 min
Ti leggo per r-esistere
da Suite francese Dolce cap.4di Irene Nemirowsky
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
05 min
Ti leggo per r-esistere
Il saggio stambecco di Franco Fratini
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
da Senilità cap. V diItalo Svevo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
05 min
Ti leggo per r-esistere
da I Malavoglia Il mondo arcaico e l’irruzione della storia (cap. I) di Giovanni Verga
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
04 min
Ti leggo per r-esistere
da La linea d’ombra di Joseph Conrad
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
da Canne al vento di Grazia Deledda
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
da Una donna di Sibilla Aleramo
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
04 min
Ti leggo per r-esistere
da Le avventure di Pinocchio – storia di un burattino cap. V di Carlo Collodi
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
05 min
Ti leggo per r-esistere
da Teoria e pratica della non violenza di Mohāndās Karamchand Gāndhī
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
03 min
Ti leggo per r-esistere
dal Diario 1941-1943 di Etty Hillesum
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
06 min
Ti leggo per r-esistere
da Canti Orfici La Verna Diario di Dino Campana
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
Marica di Maddalena Molteni
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
06 min
Ti leggo per r-esistere
Ermete Rattazzi di Maddalena Molteni
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
05 min
Ti leggo per r-esistere
da Lettere a Lucillo di Seneca
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
da I Promessi Sposi (Cap. XXXI) di Alessandro Manzoni
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min
Ti leggo per r-esistere
Presentazione del Progetto "Ti leggo per r-esistere"
“Ti leggo per r-esistere” è un progetto che parla di resistenza e di esistenza. Per vivere e sopravvivere abbiamo bisogno di sentirci insieme, di raccontarci le nostre esperienze, di riflettere su di esse e anche di sorriderne, anche con parole di altri, le parole di chi, meglio di tutti, conosce ed esplora l’animo umano: gli scrittori ed i poeti.Visita il nostro sito > www.amicibibliotecanovate.it
2020-12-07
02 min