Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Amilcare Manara

Shows

La Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 6 anno C - AmbrosianoGiorno dopo giorno, impara a procedere nella vita come un credente sincero. Evita di essere un mistificatore. In modo accorto, tieni alla larga la presunzione. Poggia quindi sulla fiducia in Gesù e sullo Spirito Santo che Gesù ha promesso di inviare sui suoi. E, al riguardo, vigila attentamente. C'è chi non nega né Gesù, né lo Spirito Santo. Tuttavia, in pratica vive autonomamente dall'uno e dall'altro. Oggi ti vengono dati consigli concreti per fare crescere in te la fede e, insieme, vincere la presunzione.2025-05-2405 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 6 anno C - RomanoSappi vivere intransigente con la tua coscienza. Sempre, però, capace di comunione con Dio e col prossimo. Non imitare chi vive più legato alle sue idee che non alla Chiesa e ai suoi pastori. In particolare, preoccupati di essere prima un seguace di Gesù e soltanto dopo un giudice dei tuoi fratelli. Inoltre, impara sempre meglio a impedire che coscienza e libertà creino reazioni colme di quello scandalo che, inizialmente, allontana dalla Chiesa e, alla fine, purtroppo, separa da Dio stesso.2025-05-2406 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 5 anno C - RomanoDio chiama anche te come a raggiungere finalmente un cielo nuovo e una terra nuova. Vuole che tu ti ritrovi in una vita nuova. Per questo ti trasforma nello spirito e nello stesso corpo. Così, Lui ti cambia nell'animo per potere poi cambiare la tua vita. E, attraverso te, Lui modificherà la vita di altri. In tal modo, la sua pace e la sua gioia si espanderanno sulla terra.2025-05-1606 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 5 anno C - AmbrosianoRisorti, non lo si nasce. Lo si diventa, consentendo a Dio di operare questa trasformazione. Essa, quando si realizza, dà vita ogni volta a veri e propri miracoli.2025-05-1606 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 4 anno C - AmbrosianoRisorgere è fortuna . Ma lo è solo se avviene come Gesù lo vuole e lo realizza. Lui ha detto: "Non siete stati voi a scegliere me; sono io che ho scelto voi". La fede cristiana è un valore che viene dall'alto. Da Dio stesso. Per questo è sempre un dono gratuito e, mai, una semplice conquista personale. L'impegno umano viene sempre dopo il dono divino. Tuttavia, è indispensabile: Dio va, infatti, accolto con gioia e amore sincero. Profondo. Quando il dono è accolto con queste forme di slancio, sprigiona le forze della pace. Colma di pace e, insieme, rende capaci di espandere pace.2025-05-1005 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 4 anno C - RomanoOggi per molti cristiani il proporre la Risurrezione di Gesù è una evenienza del tutto marginale se non addirittura inesistente. Tu, pensi mai a questo fatto? Lo vivi? Pertanto, ti sei perfettamente reso conto che la Rissurrezione di cui le Sacre Scritture parlano è un fatto grande e complessivo. Riguarda il corpo morto di Gesù. Ma, alla pari, riguarda la risurrezione che Gesù espande da risorto su tutta la terra. La risurrezione è allora un bene che va ricevuto e, subito, va vissuto e trasmesso. Ti senti concretamente scelto a vivere questo mistero sacro?2025-05-1007 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 3 anno C - RomanoAnche tu sei chiamato a risorgere e, insieme, a far risorgere quelli che Gesù manderà verso di te. Di volta in volta, li troverai davanti a te. Allora, toccherà proprio a te trasferire in loro le forze della Risurrezione che hai ricevuto gratuitamente da Gesù risorto. E, al riguardo, ricorda: a chi ha deciso di vivere nel volere di Dio, nulla è impossibile.2025-05-0303 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 3 anno C - AmbrosianoRisorgere è cambiare dentro, sul serio. In questo senso è vita nuova di una persona che, seguendo Gesù risorto, ha fatto ripartire da capo la sua vita. Non ha cambiato casa, ma animo. Non ha cambiato lavoro, ma coscienza. Non ha cambiato amici, ma genere di voglia di vivere. Così, però, rende tutto nuovo come, del resto, lui è diventato una persona nuova. Ora vive da testimone del Dio invisibile. Con la sua vita, prima che con le sue parole. Con la sua stessa presenza, prima che con il suo agire.2025-05-0304 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 2 anno C - RomanoSei davvero risorto? Hai imparato a girare alla larga dall'inconcludente quieto vivere degli increduli che ti circondano?2025-04-2605 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 2 anno C - AmbrosianoOgni cristiano è un risorto perché è una persona che Gesù ha cambiato dentro.2025-04-2606 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoRisurrezione 1 anno C - RomanoOggi, tocca a te ricevere da Gesù quanto tu, poi, dovrai fare rivivere sulla terra attorno a te. Ricorda che ogni tua certezza è colma di Spirito Santo. Per questo, mentre affermi la verità, Gesù ti consente di trasformare la vita attorno a te, facendola risorgere.2025-04-1908 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 1 anno C - AmbrosianoNon ti basti il pensare alla Risurrezione di Gesù. Entra in essa e vivila. Il cristiano prima che essere un credente, è un risorto.2025-04-1904 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoDomenica delle palme anno C - AmbrosianoEntra anche tu nei fatti della Settimana Santa come vi è entrato Gesù e come Maria, sorella di Lazzaro, ne ha dato un esempio misterioso. Bada, mentre forze fisiche sataniche sprigionano torture e sofferenza su Gesù, contro di esse avanza una forza di bene che non viene mai meno. Questa forza riesce a raggiunge la mano che produce il dolore. La stringe, senza produrre dolore. Abbraccia il suo odio e la sua perversione. Li ferma e li redime. Così, attraverso il suo Servo, Dio realizza un miracolo incredibile che Lui vuole cambi la vita sulla terra, giorno dopo giorno.2025-04-1207 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano4 Domenica di Quaresima anno C - RomanoDio ti salva senza di te ma mai contro di te. Questa distinzione, davvero molto sottile, dice tante cose che sarebbe bene tenere presenti nel corso della vita.2025-03-2904 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano4 Domenica di Quaresima anno C - AmbrosianoQuanti non vedono oggetti e colori sono detti "ciechi". E quanti non vedono i segni di Dio come vanno definiti? Ecco una domanda che bisognerebbe che i cristiani pongano, prima di tutto, a se stessi.2025-03-2906 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano3 Domenica di Quaresima anno C - RomanoIl Vangelo non propone di mettersi a innescare discussioni sulla giustizia. Annuncia, invece, come e quanto Dio ha cambiato l'uomo per farne una persona giusta, dalla vita giusta.2025-03-2105 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano3 Domenica di Quaresima anno C - AmbrosianoLa luce è brillata nelle tenebre. Afferrala e falla tua, per sempre. Diventa sempre più capace di farne parte, attiva. Solo chi giunge a una visione nuova della vita, poi, cambia la sua vita e quella degli altri.2025-03-2107 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano2 Domenica di Quaresima anno C - AmbrosianoQuando Gesù raggiunge la Samaritana per lei tutto cambia. Tu sai cosa significa che Gesù fa ripartire da capo la vita?2025-03-1504 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano2 Domenica di Quaresima anno C - RomanoUn po' ovunque, la superficialità rende sistematicamente importante ciò che è banale e rende banale ciò che importante. C'è una incredulità inedita da stanare colma di improvvisazione e, soprattutto, di materialismo.2025-03-1506 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano1 Domenica di Quaresima anno C - AmbrosianoC'è un bivio: guai a sbagliare direzione. C'è un recinto: guai a saltare al di là. Conosci le basi interiori dell'equilibrio che la tua vita devi darsi per radicarsi una volta per tutte nel terreno leggiadro della felicità promessa da Dio?2025-03-0707 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano1 Domenica di Quaresima anno C - RomanoLa vita non può finire tra le sterpaglie del nulla accartocciata come si fa con un foglio che non serve più e finisce nel cestino del nulla. Reagire e imporsi al male, senza mai venire meno. Avere fede forte in Gesù che ha cacciato satana.2025-03-0704 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano8 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoChi rifiuta Gesù per rendere sempre tutto facile alla fine rende tutto difficile, complicato e senza senso. La strada che Gesù indica da percorrere è ardua. E', comunque, l'unica. Ecco, per un cristiano, cosa significa credere in Dio.2025-03-0107 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoUltima Domenica dopo Epifania anno C - AmbrosianoQuando, inaspettato, sopraggiunge l'incontro con Gesù, Zaccheo si ritrova cambiato dentro. Dalla testa ai piedi. Prova un senso forte di gioia. La conversione lo fa entrare in uno stato di vita prima per lui del tutto sconosciuto. Da quel momento comincia a vivere tutto in modo assolutamente diverso. La stessa festa assume motivazioni e forme inedite. E' Gesù stesso che lo fa risaltare ai farisei che, carichi di astio e disprezzo, anziché fare pure loro festa, vivono soltanto foschi momenti di stizza.2025-03-0106 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano7 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoLa vicenda di Davide, oggi propone una verità cui poco si pensa. La felicità promessa da Dio sta qui: giungere a scoprire ciò che per Lui è "normale" e, per noi, non lo è.2025-02-2204 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoPenultima Domenica dopo Epifania anno C - AmbrosianoIl sogno di Daniele e la gioia inattesa di Matteo. Non basta cercare libertà perché, anzitutto, serve liberazione interiore. Pensaci.2025-02-2204 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano6 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoCrede chi entra nella benedizione data ad Abramo. La ama e se ne rallegra. Succede di vivere e di non pensare mai ai doni dati da Dio. Si vive come se non li si avesse mai ricevuti. Ciò capita soprattutto a chi vive alla giornata. Scende a patti con tutti su tutto, pur di conservare un utile momentaneo. Oggi, Dio ti scuote e ti ammonisce. Ti ha benedetto, perché tu viva come tale. Te ne renda conto e pratichi la giustizia in modo irreprensibile.2025-02-1504 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano6 Domenica dopo Epifania anno C - AmbrosianoDio ti si fa incontro e ti cambia. Dice: "Osservate il diritto e praticate la giustizia". E poi prosegue: "Beato l’uomo che così agisce". Ma c'è una aggiunta: "Osserva il sabato senza profanarlo". Tu, riesci a capire cosa significa osservare il sabato senza profanarlo? Bada, la vita ti porta da mille parti. Dio ti chiede di fermarti e di passare un giorno con Lui. Ciò è rivoluzionario. Riduce la religiosità all'osso. Chiediti se tu hai capito cosa è la Domenica. Giudica come la vivi.2025-02-1506 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano5 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoLa fede, prima che essere certezza riguardo a una idea, è fiducia piena e incrollabile nella persona di Gesù. Si concretizza, infatti, nel risorgere con Lui. Nel cambiare di fatto la propria vita quotidiana, puruficandola da errori fatali di valutazione. Rendendo, insieme, se stessi, principio di vita nuova per qualcuno attorno a noi.2025-02-0706 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano5 Domenica dopo Epifania anno C - AmbrosianoGesù è gioia di vivere perché fa uscire dai problemi e fa entrare nelle soluzioni.2025-02-0707 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoSacra Famiglia anno C - AmbrosianoCome stai progettando la tua gioia di vivere? La leghi al dar vita a una famiglia? Ti affidi a forme di convivenza oppure scegli il matrimonio? Conosci come e quanto Dio modella nell'animo umano la capacità di amare? Lui, insegna che amare non è tanto fare tutto, ma, piuttosto, è aiutare a fare tutto.Con semplicità. Cioè senza smania irrefrenabile di dominio. Così, l'amore sprigiona gioia, perché nasce dalla pace interiore. Dio introduce nella sua infinita capacità di offrire sempre buone ragioni per vivere e andare avanti insieme.2025-01-2406 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano3 Domenica dopo Epifania anno C - AmbrosianoChi è spento nel suo animo vive come un incapace che da incapace continua a lasciare le cose della vita come stanno.2025-01-2304 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano2 Domenica dopo l'Epifania anno C - AmbrosianoQuando la vita tende a farsi asfittica serve ossigeno. Cercalo. Ma, dove lo puoi trovare.2025-01-1706 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano2 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoChe cosa è mai l'amore? Cosa è mai l'amore di Dio e quello di Gesù? Esistono risposte che sono in grado di trasformare incredibilmente gli scenari della vita dell'uomo e della donna2025-01-1706 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoBattesimo di Gesù anno C - AmbrosianoGesù è contemporaneamente un annuncio gioioso e una sfida tremenda che non lascia spazio alcuno a incertezza, freddezza, superficialità. Non si aspetta che tu pensi a lui. Non gli basta che tu parli di lui. Vuole che tu viva per lui. Ti vuole cristiano.2025-01-1006 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoBattesimo di Gesù anno C - RomanoTu sei certo che Gesù è Dio? Perché è nato sulla terra? I primi cristiani cosa hanno detto al riguardo? L'episodio del Giordano è stato scritto nei Vangeli per rispondere a queste domande in modo pieno e definitivo, anche se non prolisso.2025-01-0906 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoEpifania anno C - AmbrosianoCiò che è successo ai Magi è successo loro anche per te. Scopri qui, come e anche perché.2025-01-0505 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoEpifania anno C - RomanoNulla appare più naturale del vivere seguendo l'imperativo del "farsi gli affari propri e basta".Dio non la pensa così. Come ricorda il Vangelo, un giorno, ha acceso una stella per indicare ai Magi la strada che conduce a Gesù. Loro la videro. La sua luce parlava loro. Per loro era diventata una corda che li legò a sé una volta per tutte. Quella luce non furono loro ad accenderla. Era stato un bambino che li stava aspettando a molti chilometri di distanza. Partirono e non si fermarono più. Anche se non sapevano tutto.2025-01-0506 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoNatale anno C - AmbrosianoGià dalla nascita appare chiaro che il Figlio di Dio è destinato a salvare il mondo intero. Insieme appare chiaro che lo farà seguendo criteri lontani da tante logiche umane, prevalenti nelle coscienze degli uomini e delle donne che vivono sulla terra. Ti sei mai chiesto, tu, cosa pensi sia la "misericordia" che Dio riversa sulla terra, attraverso Gesù?2024-12-2403 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoNatale anno C - RomanoUn giorno Gesù ha fatto apparire la presenza di Dio. Oggi, si aspetta lo facciamo apparire noi.2024-12-2407 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano6 Avvento anno C - AmbrosianoLascia che la misericordia di Dio sia tinta di rosso. Solo così, riceverai da essa gioia e pace. Maria ha molto da dirti al riguardo.2024-12-2005 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano4 Avvento anno C - RomanoOggi, l'impossibile parla e converte come non mai. Ma è indispensabile essere realmente adatti a percepirlo.2024-12-2005 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano5 Avvento anno C - AmbrosianoIl perdono dei peccati è la via che conduce a Dio. Molti, oggi, hanno idee assai confuse al riguardo.2024-12-1306 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano3 Avvento anno C - RomanoCredere è vivere ogni giorno l'arrivo di una gioia nascosta che solo Dio è in grado di creare. Lo fa, di solito, dentro lo scorrere della vita di tutti i giorni. Molti non si accorgono di nulla. Non hanno mai imparato a scoprire le tracce che l'invisibile lascia sempre dietro di sé.2024-12-1306 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano4 Avvento anno C - AmbrosianoDio, prima purifica le coscienze e rendere santa la vita del suo popolo. Poi, compiuta la purificazione, Dio si metterà alla testa del suo popolo.2024-12-0605 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano2 Avvento anno C - RomanoCredere è sentire che il Signore ha fatto grandi cose. Quindi, è cominciare a viverle sul serio e con forza. E la prima di queste grandi cose è proprio il ritrovarsi cambiati dentro. Allora, si scopre che Dio ha reso incredibilmente nuova la persona. Ora, si è diventati capaci di una vita nuova.2024-12-0606 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano1 Avvento anno C - RomanoOrmai, credere è rispondere a promesse divine che hanno cambiato la vita una volta per tutte.2024-11-3006 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano2 Avvento anno C - AmbrosianoLa gioia di vivere nasce dal vivere qualcosa di grande. Oggi ti è detto come fronteggiare un grosso problema. Disaffezione, noia, stanchezza, fastidio, insofferenza, ribellione egoismo, prepotenza, arroganza non sono forse questi i cerchi della vita insignificante e grama dentro la quale si ritrovano ammassate tante persone? Gente che ingrossa la folla di persone anonime incapaci di guardarsi negli occhi, svogliate sul lavoro che stanno facendo, condizionate dalla malavoglia incapaci di trasformare i loro gesti in azioni buone e generose, che fanno provare soddisfazione a chi le compie.2024-11-2305 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano34 Domenica del tempo ordinario, Cristo Re, anno B - RomanoLa fede non si trasmette per parola, ma per contatto. Perché questo fatto avvenga, è necessaria  la presenza di una persona che vive in relazione pronfonda e costante con Dio. La fede non si trasmette per magia. Neppure per astuzia o mestiere. A farla viaggiare è l'amore di Dio e del prossimo. In ultima analisi, la fede da trasmettere coincide con la stessa forza di Gesù che è Signore crocifisso e risorto capace di trasformare la vita dell'umanità e del mondo nella gioia del Regno dei cieli.2024-11-2307 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano1 Avvento anno C - AmbrosianoDio scalfisce l'onnipotenza del male fino a distruggerla. Seguilo, con fedeltà e coraggio.2024-11-1605 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano33 Domenica del tempo ordinario anno B - RomanoOrmai, la vita ha un nuovo scenario: quello ricostruito dalla gioia di chi ha vinto le tenebre della vita. Certo, incontrare Dio significa incontrare la sua persona e la sua azione.2024-11-1606 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano11 Domenica dopo Pentecoste anno B - AmbrosianoTi sei mai chiesto se, tu, credi oppure, tu, credi di credere? Il tuo Dio è quello che tu credi Egli sia oppure è quello che Lui è in realtà? Oggi Gesù ti spiega come rendere vera la tua fede e, quindi, come trasformarla in una sorgente di gioia2024-08-0304 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoNatale anno B - RomanoNatale, se "è", è sempre un qualcosa di più di quanto l'uomo, pensa, progetta, vuole, realizza. E', in se stesso, qualcosa di divino. Cerca anche tu questo "di più". E se ti è dato di trovarlo, vivilo. Fino in fondo. La gioia di vivere ti si presenterà, allora, con un volto nuovo.2023-12-2306 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano4 Domenica di Avvento anno B - RomanoCosa è la felicità? Dove sta di casa? Come superare noia, malinconia, rabbia, disgusto? E' possibile dare alla vita senso in modo tale da provare sempre soddisfazione? Per ogni uomo, la gioia di vivere non sta nell'avere molto di ciò che non serve, ma di avere almeno una briciola di ciò che serve. Fortunato chi lo capisce e lo realizza.2023-12-2305 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoNatale anno B - AmbrosianoQuesto è un "altro" giorno, davvero colmo di "altro". Ma lo è solo se, in concreto, tu riesci a trovare altro. Prima ancora, meglio, se ti metti a cercarlo sul serio.2023-12-2304 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano27 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoSuccederà qualcosa di fantastico: la gente uscirà dal suo egoismo. Metterà da parte l'individualismo. Farà scomparire incredibilmente la solitudine.2022-10-0207 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano26 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoLa felicità non è tanto legata all'uso di realtà piacevoli e appaganti, quanto piuttosto dipende dal modo di vivere che si sceglie di praticare.2022-09-2505 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano4 Domenica dopo il martirio del Battista anno C - AmbrosianoA quale tavola della vita tu regolarmente ti siedi? E, tu, da dove osservi la gioia di vivere? Cosa è per te? Conosci cosa ha detto Gesù su di essa?2022-09-2505 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano25 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoPer te, allora, cosa significa vivere seguendo Gesù? Lui ti sta prepotentemente chiedendo di pensare sul serio a chi ti sta vicino.2022-09-1805 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano3 Domenica dopo il martirio del Battista anno C - AmbrosianoPregare è passare dal cercare Dio al trovarlo.2022-09-1807 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano24 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoOgni valore non è mai una cosa perché è un rapporto vitale riconosciuto, vissuto e amato.2022-09-1108 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano2 Domenica dopo il martirio del Battista anno C - AmbrosianoAgli inizi è decisivo fissare con cura il percorso se poi, alla fine, si vuole raggiungere la meta. A quali condizioni la preghiera consente di trovare Dio e unirsi a Lui nella vita di tutti i giorni? Anche questo valore, come del resto lo è ogni valore, prima che essere una "cosa" è una "relazione". Quindi un incontro. Un capire progressivo che fa crescere l'amore. Una vita che diventa sempre più vita.2022-09-1104 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano23 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoSconvolgente e amico è l'essere diventato discepolo di Gesù.2022-09-0406 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano1 Domenica dopo il martirio del Battista anno C - AmbrosianoIncredibile: Dio ti chiama a vivere in santa pace. Stacci!2022-09-0405 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoDomenica che precede il martirio del Battista anno C - AmbrosianoChe idea ti sei fatto della morte? Da essa dipende, in ogni caso, la tua idea della vita.2022-08-2704 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano22 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoNon cercare di immaginare come è fatta la vita di Dio. Cerca invece di riceverla da Lui, proprio come essa è.2022-08-2704 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano21 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoTu, lo sai che Dio non è affatto come sei tu a pensarlo? E' come Lui è.2022-08-2105 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano11 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoVivi, da adulto temprato da prove affrontate e superate e non come un bambino a cui nella vita è sempre stato detto di sì, a tutto.2022-08-2108 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano20 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoTu, puoi senz'altro cambiare la tua vita. Tuttavia, è assai meglio che tu lo faccia affidandoti umilmente e sinceramente a Dio.2022-08-1402 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano10 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoTu, quali bilanci sei uso fare nella tua vita? Metti sotto controllo anche la tua vita spirituale? In particolare sei sinceramente preoccupato di metterla nelle mani di Dio? Quanta e quale fiducia hai in Gesù?2022-08-1405 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano19 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoTi chiedi mai cosa ti aspetti dalla vita? Come nascono in te le attese principali? Le subisci, passivamente? Oppure sai controllarle, prima valutando il loro reale valore e successivamente decidendo in modo autonomo di viverle? La felicità non dipende dalla passione momentanea. A farla nascere in animo in modo stabile e duraturo è solo la capacità di scegliere in piena libertà, senza mai essere succubi delle proprie pulsioni emotive.2022-08-0704 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano9 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoDio riparte da capo tutte le volte che è necessario compierlo. Talvolta, questo suo modo di procedere turba non poco l'uomo sempre molto incline ad aggiustare le cose della vita piuttosto che a trasformarle radicalmente.2022-08-0704 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano18 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoIl tempo della vanità è ormai finito. È iniziato quello della generosità senza limite.2022-07-3104 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano8 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoLa fede salva la vita solo se è sincera e leale. Vale a dire, solo se dà a Dio tutto quello che è di Dio. Per te, che sei cristiano, queste parole affermano che Dio ti ha fatto risorgere immettendo in te le forze della risurrezione di Gesù. Così, ciò che tu devi dare a Dio è vita buona da risorto.2022-07-3005 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano17 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoDio ascolta le grida dei disperati. E tu, che fai?2022-07-2405 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano7 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoTi sei lasciato trasformare da Gesù davvero e fino in fondo?2022-07-2404 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano16 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoIl giusto è saldo per sempre. Checché se ne dica o se ne pensi.2022-07-1705 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano6 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoE' sempre possibile che la tua certezza divenga incertezza. Vigila, allora.2022-07-1705 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano15 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoUna buona notizia per tutti: ora il difficile si è fatto facile e l'impossibile è possibile.2022-07-1004 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano5 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoRigorosamente perfetti. Purtroppo egoisti e individualisti.2022-07-1006 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano14 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoRisorto è il cristiano che diventa portatore delle forze di vita di Dio che hanno originato la stessa Risurrezione di Gesù.2022-07-0305 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano4 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoQuello che sei conta molto di più di quello che hai. Il rapporto con Dio, se è equilibrato, serve assai a raggiungere questo genere di chiarezza interiore. Quando ciò si realizza, allora appare in tutto il suo splendore la grandezza del dono della fede.2022-07-0304 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - Romano13 Domenica del tempo ordinario anno C - RomanoDecidere, sempre. Ma in modo fermo. Si tratta di essere costantemente consapevoli del fatto che la vita si decide su sì e su no che ognuno è chiamato a dare mentre vive.2022-06-2603 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano3 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoSiamo stati salvati per diventare, però, salvatori di altri. La salvezza che viene da Gesù è un talento da trafficare con cura e costante intraprendenza.2022-06-2604 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - Ambrosiano2 Domenica dopo Pentecoste anno C - AmbrosianoCosa rappresenta per te il tuo corpo? Ti chiedi mai cosa dovrà rimanere di te per sempre? Il rischio è sempre quello: lottare ogni giorno per ciò che non conta, per il fatto che non ha durata effettiva. Trascurare, invece, ciò che ha durata eterna.2022-06-1905 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoCorpus Domini anno C - RomanoIl rapporto col sacro coincide per il cristiano con un quanto mai misterioso viveresempre perfettamente consapevoli che Gesù è presente ed è anche all'opera. Insieme, la fede è portata avanti dall'accogliere con sincera devozione il segno che Gesù stesso produce. È, soprattutto, realizzare che Gesù orientare i credenti a ricevere col santo segno da Lui lasciato la capacità di diffondere nel mondo il suo operato salvante.2022-06-1906 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoTrinità anno C - RomanoLa Trinità è forza divina che riversa sul cristiano una forza di vivere ed un entusiasmo senza limiti. Se fai fatica a capire, non spaccarti la testa con domande. Evita questo inutile rompicapo. Piuttosto prega con umiltà e con grande fiducia. Non ti stancare o scoraggiare mai.2022-06-1205 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoTrinità anno C - AmbrosianoScopri la vita della Trinità. Vedrai come cambierà la tua vita. Ogni giorno di questa settimana parti dal pronunciare i nomi. Scegline uno e ripeti più volte il nome. Abituati a parlare con questa persona. Sta molto attento a quanto sta succedendo, perché Dio ama rivelarsi dentro le circostanze della vita. Quando meno te lo aspetti, ti arriveranno messaggi spirituali. Comincerai a vivere relazioni nuove. Comincerai a capire.2022-06-1205 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoPentecoste anno C - RomanoQuando la forza divina raggiunge l'uomo, l'entusiasmo si espande al di là di ogni limite. E non è mai pura illusione, destinata a dissolversi nel nulla, proprio come la nebbia inconsistente.2022-06-0506 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoPentecoste anno C - AmbrosianoAccogli in te la forza divina dello Spirito Santo. Comincerai a vivere una incredibile vita nuova. Tu, conosci la differenza che separa e contrappone la semplice intraprendenza umana dalla santità cristiana? Il punto va posto non tanto nel fare ma nella scelta del fare "cristiano".2022-06-0506 minLa Parola della Domenica - AmbrosianoLa Parola della Domenica - AmbrosianoRisurrezione 7 anno C - AmbrosianoNon limitarti ad aiutare il tuo prossimo.Sacrificati per lui. Effettivamente, oggi, molti cristiani vivono la fede in modo marcatamente rinunciatario. Appannato. Sostanzialmente, inutile.2022-05-2906 minLa Parola della Domenica - RomanoLa Parola della Domenica - RomanoAscensione anno C - RomanoL'Ascensione di Gesù in cielo apre la mente ai discepoli e svela loro quale forma dare alla vita.2022-05-2906 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraIl punto di vistaOvunque, il punto di osservazione fa la differenza. Non per nulla, si parla di "prima" fila. Ti sei mai chiesto da quale punto guardi alla vita? Quale è il tuo "punto di vista"? E' davvero tuo? Oppure altri te lo impongono, spingendoti dentro la calca di un assembramento magari creato ad arte.Mettiti ora a pensare con attenzione e accortezza a come e a quanto il punto di vista fa la differenza nella vita.2021-03-2603 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraIl grande raccomandatoInfinite parole sono dette sulla strage degli innocenti. Alcune hanno fatto nascere un dubbio molto forte sulla giustizia di Dio. Ancora una volta emerge un fatto: Dio non è come lo si pensa, ma come Egli è. Quindi, sovente, Dio è "diverso".2020-12-2903 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraL'ImmacolataOggi molti sentono che c'è bisogno di innocenza. Prima che mancare di cose, si manca di innocenza. Noi crediamo che Maria è più ed altro che un bel sogno. Per noi, devozione è imitazione.2020-12-0802 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraDio ti ama. Pensaci, di sovente.Vuoi tirare la testa fuori dalla botte dei guai? Prova a pensare con forza che Dio sta amando anche te. Mettiti a farlo. E, anche, di sovente.2020-09-2705 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraLa luce della fede.Tu stai reagendo all'incredulità diffusa che sta distruggendo il tessuto sociale? Affronti l'ateismo pratico di molti? Oggi la società ha bisogno di uomini e di donne che hanno il fuoco di Dio in loro stessi e continuano a espanderlo attorno a loro.2020-09-2006 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraNon è per nulla obbligatorio essere stolti.La sapienza è un valore grande e prezioso. Vive di semplicità e di entusiasmo, di voglia di servizio e di spirito di sacrificio.2020-09-1304 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraPerché fare del bene a chi ti ha fatto del male.Perché il giusto domina la sua ira? Ha scoperto di portare in se stesso forme di malvagità che Dio gli ha insegnato a riconoscere. Per questo, anche se talvolta è faticoso e addirittura ributtante, prende sistematicamente le distanze da tutto quanto contrasta con la violenza i propri limiti e con la confusione le proprie colpe.2020-09-1305 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraLa fede è utile. Ma, per quale motivo?Lo scandalo provato da Geremia proietta la sua ombra fino al nostro oggi. Non è mai saggio rendere complicato quanto è in se stesso semplice. Comunque, prima, viene sempre l'evitare di rendere banale e insignificante quanto invece è grandioso e prezioso.2020-09-0106 minIl podcast di don Amilcare ManaraIl podcast di don Amilcare ManaraNella vita, cosa sta al primo posto.Dio ti aiuta, convertendoti. Ti arricchisce, trasformando la tua coscienza. Ti conduce a scoprire una ricchezza che non tradisce con fatue illusioni. La fa tua, concedendoti beni materiali che tu dovrai opportunamente trafficare a vantaggio di persone che troverai sulla tua strada, bisognose di aiuto. Vivilo e ti riscoprirai ben presto una persona "grande e ricca". Il tuo primo tesoro lo avrai dentro di te.2020-09-0105 min