Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Ancona Rivista A Colori

Shows

Ancona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a Colori n.60Affidopoli continua a monopolizzare la discussione politica, mentre sono in arrivo tutti i big nazionali e la campagna elettorale si anima di notizie curiose e bizzarre. Si parla di questo, ma anche di piazza della Repubblica, dell’impianto crematorio di Tavernelle ed altro ancora nella rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-08-0140 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriConflitti, cultura, crescita di uno StatoCosa rende davvero efficiente un Paese? Quali sono gli effetti della cultura, del nazionalismo e delle religioni sulla crescita economica di uno Stato? In questa puntata dedicata alle ricerche condotte da Davide Ticchi -professore di Economia Politica a Villarey- parleremo di questo ma anche di guerre civili, dittature militari e dell'impatto che le sue ricerche hanno sul territorio. Chi siamo e cosa ci facciamo qui è il podcast di Agnese Riccardi per Ancona Rivista a Colori che indaga i progetti di ricerca dell'Università di Ancona.2025-07-3143 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriUna bomba (a orologeria?) precipita sulla campagna elettorale per le Regionali: l’avviso di garanzia a Matteo Ricci. È ovviamente questo il fatto che ha monopolizzato la settimana mediatica marchigiana e la rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-07-2540 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a Colori n.58Torna dopo una breve sosta la rassegna stampa in salsa anconetana curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti. Tra i temi: il porto, i parcheggi, la campagna elettorale che dà i numeri, la festa per i 165 anni del Corriere Adriatico, gli stradelli del Conero.2025-07-1843 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriCosa significa davvero "agricoltura sostenibile"?In questa puntata parliamo con Ester Foppa Pedretti, docente ordinaria della Facoltà di Agraria dell’UnivPM, per capire l’impatto reale della produzione agricola e quando può essere definita sostenibile. Scopriremo cosa c’entrano le larve di Hermetia illucens (nota come mosca soldato) con l’energia, l’economia circolare e la produzione di biomasse. Un viaggio affascinante tra tecniche agrarie, ingegneria e innovazione, alla ricerca di soluzioni concrete per un futuro più resiliente.2025-07-1843 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriDal "killer del sindaco" alla guerra dei moscioli, dal cappotto dei Ctp al crac senza colpevoli Banca Marche: i fatti della settimana passati in rassegna da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-07-0446 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriImprenditoralità: le competenze trasversali che ci servonoAbbiamo incontrato Donato Iacobucci, docente di Economia Applicata e direttore del Centro interdipartimentale per l'innovazione e l'imprenditorialità dell’Università Politecnica delle Marche. Donato ci racconta cos è C-Lab (Contamination Lab) e come ogni anno stimola studenti e ricercatori a sviluppare competenze imprenditoriali e innovative, favorendo il dialogo tra università e territorio. Con questa intervista scopriamo come l’università può diventare un motore di crescita sociale ed economica, puntando su sostenibilità e inclusione, specialmente femminile.2025-07-0243 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl saluto a Stefano Foresi, come giusto, ha dominato le pagine dei giornali di questa settimana. Poi ci sono i parcheggi, i mezzi pubblici, la campagna elettorale, l’Ancona Calcio che ormai è diventata un cinema… la rassegna stampa settimanale di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-06-2732 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL’estate in ritardo, le elezioni in anticipo (ma quando si vota?), l’aumento della Tari in perfetto orario. Al posto dei moscioli, i pesci tropicali. La rassegna stampa settimanale a cura di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-06-2045 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa rivolta di Tavernelle all'Impianto di cremazione, la puntata finale della telenovela sul terzo mandato, Ricci che inaugura la nuova sede elettorale e Acquaroli felice per la sanità che ha il bilancio in attivo. Intanto il consiglio regionale sembra un bar dello sport. Questo ed altro nella rassegna stampa settimanale di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-06-1338 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriAntenne e impianto di cremazione scaldano gli animi dei cittadini, il “terzo mandato” scalda la campagna elettorale del PD. L’estate dei tifosi dell’Ancona è ancora una volta caldissima. La bollente rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-06-0627 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl Porto nel caos, lo sbando dei bandi, il premio Stamira, la politica, le tribolazioni dei tifosi dell’Ancona: la rassegna stampa settimanale di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-05-3042 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl porto torna ad infiammare la politica e a riempire le pagine dei giornali, mentre il Pd si incaglia sulle candidature per le regionali e il consiglio comunale diventa un palco di stand up comedy. Tutto nella norma insomma: la rassegna stampa settimanale di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-05-2344 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriC’è la questione dei bandi, ma anche Conerobus, i lavori in piazza della Repubblica, l’impianto di cremazione di Tavernelle, lo sport anconetano nel tunnel: tutto condensato nella rassegna stampa settimanale di Ancona a Colori2025-05-1623 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL’affaire Cariverona tra politica, campanili e tanti soldi, le grane del bilancio anconetano, le manovre elettorali, i moscioli e i lecci. L’addio e il grazie ad Adriana Celestini. Nuova puntata della rassegna stampa a colori.2025-05-0927 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriGli strascichi del 25 aprile e le manovre elettorali in vista del voto, il volto di San Ciriaco svelato dall'Intelligenza artificiale, il toto-rettore, le novità su Portonovo: i temi caldi della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-05-0240 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa morte di Papa Francesco ha occupato grande spazio anche sulla stampa locale e non poteva essere altrimenti. Ma in questi giorni non sono mancate notizie di cui parlare, dal restyling di Piazza della Repubblica al Corso che si svuota, dalla strage di orchidee a San Ciriaco che si avvicina, dall'intervista alla Bertini alla sobrietà imposta del 25 aprile. Questo e altro ancora nella rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-04-2435 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl restyling del centro, il cratere Stracca, il Pd di Ancona che cambia guida, mentre i giovani sono in fuga, la natalità è in crisi e il diritto all’aborto è sempre più ostacolato. La rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti che questa settimana compie il suo primo anno di vita.2025-04-1846 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriI giovani in fuga dalle Marche, i progetti per l'area portuale, la cultura, l'Atim, il calcio anconetano: il riassunto della settimana anconetana nella rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-04-1142 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl tema dell’inceneritore agita la campagna elettorale e intanto ci si chiede: con chi starà Calenda nelle Marche? Sul fronte eventi Spilla porta aria fresca in città, ma la chiusura della sala prove di Officina Ancona Musica fa discutere, si torna a parlare del pasticcio del figlio dell’assessora Latini, il calcio anconetano va verso una nuova estate di passione: tutto nella rassegna stampa in podcast con Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-04-0437 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL’assessore Berardinelli ha detto che i giornalisti sono patetici, i giornalisti non l’hanno presa benissimo. Il tema parcheggi, gli eventi estivi tra conferme, graditi ritorni e sfoghi degli addetti ai lavori, la politica, lo sport, tutte le principali notizie nella rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-03-2840 minil posto delle paroleil posto delle paroleFabrizio Masucci "SuperLunaria"Fabrizio Masucci"Superlunaria"Rivista Immaginariawww.superlunaria.itUn nuovo periodico bimestrale solo cartaceo, a-social, sfacciatamente inattuale.Cartacea, indisciplinata, lunare: «Superlunaria» è una rivista bimestrale sfacciatamente inattuale.Si direbbe anzi l’esito di una “risoluzione contro-attuale”.Pubblicata esclusivamente su carta e stampata a colori in grande formato (28 x 42 cm), non si trova in vendita su nessuna delle grandi piattaforme. Inoltre, per scelta deliberata, la rivista non ha pagine ufficiali sui social network.La leggerezza e la “lontananza prossima” della luna, gli entusiasmi, le delusioni e la passione per le cause perse delle riviste...2025-03-2427 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriVenerdì 21 marzo, "Primavera dintorno brilla nell’aria" è il giorno in cui ufficialmente Matteo Ricci lancia la sfida a francesco Acquaroli. Ma nella nuova puntata della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti si parla anche di cantieri, di calcio anconetano in subbuglio e di moscioli.2025-03-2135 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriSanità e welfare: economia e per la comunitàIn questa puntata, la professoressa Micol Bronzini ci racconta come salute e benessere non dipendano solo dalle nostre scelte, ma anche da fattori sociali e ambientali. Se ne occupa in particolare insieme ai colleghi del Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio sull’Integrazione Socio Sanitaria (CRISS). Un viaggio tra cronicità, welfare e comunità sostenibili, per capire che prendersi cura degli anziani (e non solo!) è una responsabilità collettiva, e che la ricerca può contribuire a rendere migliori le nostre città.2025-03-1931 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriHabemus candidato, Matteo Ricci sarà lo sfidante di Acquaroli alle prossime regionali: ecco la (non) notizia che accende ufficialmente la campagna elettorale. Poi la settimana turbolenta in comune, la settimana turbolenta al Salesi, un'altra settimana turbolenta in Conero Bus.Nuova puntata della rassegna stampa con Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-03-1432 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriDi serpenti in treno, razzi spaziali in aeroporto, banche che scompaiono e altre fantastiche storie… la rassegna stampa settimanale con Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-03-0737 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLe storie della settimana: il ritorno dell’assessora Latini, la candidatura di Orsetti che scopre le carte della politica regionale (ma era un bluff), un consiglio comunale ricco di contenuti. La rassegna stampa settimanale curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-02-2829 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriMeno cemento, più orti!Nel Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'UnivPM si portano avanti diversi progetti che interessano la città di Ancona, la salute del suoli e quindi dei cittadini. La professoressa Stefania Cocco ci spiega perchè dovremmo individuare aree di cemento superfluo per far spazio a suoli vitali, e anche quali sono i numerosi vantaggi di avere orti urbani. Per maggiori informazioni sui progetti, potete cercare "Life+ AGreeNet" e "CLIMA2024".2025-02-2234 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriUn caso di cronaca che diventa roboante caso politico, il fiorettista Marini che dice addio ad Ancona, la viabilità che fa litigare la maggioranza, le risse sul parquet del basket, il nuovo incarico di Anna Maria Bertini: la rovente settimana mediatica anconetana commentata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2025-02-2146 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriUniversità privata, ma anche cantieri infiniti, la campagna elettorale per le Regionali, il caso Giammarchi in Comune: le principali notizie della settimana anconetana lette e commentate da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-02-1432 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl debutto della nuova assessora alla cultura che non è piaciuto alle opposizioni, l'università privata che bussa alle porte della Regione, la politica che scalda i motori in vista delle elezioni d'autunno, le varie e le eventuali della settimana mediatica anconetana. Con Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-02-0736 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriQualcuno ha detto "mare inquinato"?Torna la serie podcast "Chi siamo e cosa ci facciamo qui" curata da Agnese Riccardi per Ancona Rivista a Colori. In questa puntata la professoressa Stefania Gorbi ci racconta come gli organismi marini possano diventare dei veri e propri "detective" dell'inquinamento. Dallo studio delle microplastiche e dei farmaci, agli effetti ecotossicologici provocati dalle biotossine, il laboratorio di Ecotossicologia e Chimica Ambientale dell'Università Politecnica delle Marche è in prima linea nel monitoraggio dei nostri mari. Scopriremo come gli organismi marini funzionino da bioindicatori in grado di rilevare segnali di inquinamento e come le politiche ambientali stiano evolvendo pe...2025-02-0633 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLe dimissioni di Anna Maria Bertini e l'incarico a Marta Paraventi come nuova assessora alla cultura. Questa e altre storie nella nuova puntata della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-01-3135 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriDalla bomba da disinnescare al porto alla bomba sganciata da Report sull'Atim di Acquaroli. Poi le nuove polemiche sul Molo Clementino e il restyling del corso che passa dalle "isole" alle "oasi": tutto nella rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-01-2428 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriMolo Clementino e stazione marittima, temi che ciclicamente si riaffacciano alla ribalta, e poi il decoro delle bancarelle, le scuole che non producono lavoratori (ma è quello lo scopo della scuola?) e il primo sondaggione sulle regionali: i temi della rassegna stampa settimanale curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2025-01-1739 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriPrima puntata del 2025, si parla di capodanno, del bilancio approvato, della pineta di Portonovo, dei dehor, delle piste ciclabili, di Montacuto... Con Agnese Carnevali e Matteo Belluti. Buon ascolto!2025-01-1031 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriNatalie Imbruglia che sale in corsa sul treno del capodanno, gli aumenti delle tariffe per i parcheggi, la stazione marittima che ora sembra piacere a tutti, la Mole che fatica trovare un'identità... tutto nella rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-12-2034 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriPuntata numero 30: parliamo di rimpasti di giunta, cespugli elettorali, varie ed eventuali. E per la prima volta con Agnese Carnevali e Matteo Belluti c'è anche un ospite!2024-12-1334 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa fame di parcheggi, il caso della rete oncologica, i posizionamenti politici in vista delle Regionali, il concerto di Baby Gang che fa discutere, varie ed eventuali: il meglio e il peggio della settimana mediatica riassunto nella rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-12-0635 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriAlex Britti sarà il protagonista del concerto di Capodanno ad Ancona e non sono mancate le polemiche. Storie di politica a lieto fine in provincia. Il consiglio comunale di Ancona è peggio dei peggiori bar di Caracas. Tutto questo e altro ancora nella rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-11-2935 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriGli aumenti per la sosta in centro, la toponomastica, la nave Life Support, la politica, gli stipendi dei sindaci. E soprattutto: arriva Noemi? Il frullato di notizie della settimana curato da Matteo Belluti2024-11-2227 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLe dimissioni del sindaco di Osimo e il congresso di Base Popolare con vista sulle prossime elezioni regionali. Lo show di capodanno, le iniziative vecchie e nuove per il Natale, le case popolari, la toponomastica. Tutto nella rassegna stampa curata questa settimana da Matteo Belluti2024-11-1525 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriOssessione decoro, lavori in corso, mercati e mercatini: il riassunto dei fatti della settimana nella rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-11-0825 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriInnovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità: la triade del futuro delle impreseIn questa puntata a farci compagnia è il professor Andrea Perna del Dipartimento di Management, facoltà di Economia. Discutiamo dell'importanza della ricerca sulle dinamiche aziendali, con particolare attenzione a temi cruciali come l'innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità, per l’appunto. Il prof. Perna ci racconta come, insieme al suo gruppo di ricerca, collabora su progetti che affrontano le sfide attuali delle imprese, promuovendo un approccio multidisciplinare per rispondere alle esigenze del mercato globale, sottolineando il valore di un dialogo attivo con il territorio e la necessità di stimolare una maggiore interazione tra l'università e la comunità locale per costruire un futur...2024-11-0725 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa vicenda del ragazzino delle Medie che inneggia al fascismo e viene filmato dai compagni, il dibattito sempre aperto sulle crociere, la gestione dei rifiuti, il rapporto interrotto (ma mai decollato) tra il prof. Bonifazi e il Comune sui temi ambientali... tutto passato in rassegna da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-10-3132 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriRassegna stampa della settimana anconetana curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti. Puntata n. 232024-10-2534 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLe notizie della settimana anconetana commentate da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-10-1833 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIn diretta dalla città del G7 Salute la settimana mediatica anconetana letta e commentata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-10-1132 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriC'è il G7 Salute che si avvicina a grandi passi ma non solo nella nuova puntata della rassegna stampa sulla settimana anconetana curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-10-0427 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriG7, Extra G7 e Contro G7, murales che spariscono o che rischiano di sparire, il Porto e le altre notizie della settimana anconetana nel racconto di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-09-2727 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL’alluvione che ha messo in ginocchio l’hinterland, le questioni relative al porto, il decoro in centro e nelle periferie, i mal di pancia del centro destra: sono i titoli della rassegna stampa di Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-09-2035 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAlla scoperta delle miniere urbaneMa di cosa stiamo parlando? No, non ci sono troll in città, né tunnel sotteranei! La prof. Francesca Beolchini, responsabile del laboratorio di Tecnologie Ambientali del DiSVA, ci racconta un sacco di cose interessanti e utili per la nostra vita di tutti i giorni, per gli imprenditori, le aziende e, non ultimo per importanza, l'ambiente! Ah, dimenticavo.. sapevate che i frigoriferi sono considerati Rifiuti pericolosi e vanno smaltiti nei Centri di Raccolta? Se ascoltate la puntata scoprirete perché e tante altre cose super interessanti2024-09-1828 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa rassegna stampa settimanale di Ancona Rivista a Colori. Con Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-09-1333 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLe notizie della settimana anconetana commentate da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-09-0633 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriTorna dopo la pausa estiva la rassegna stampa settimanale di A curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti. I preparativi per la Festa del mare, gli eventi in città, ma anche la politica che si prepara alle Regionali, la sanità che perde pezzi da 90 ed altro ancora. Buon ascolto.2024-08-3023 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriEconometria globale e impatto locale: la visione di Jack (raramente Riccardo) LucchettiIn questa puntata, esploriamo il mondo dell’econometria con Riccardo "Jack" Lucchetti, professore ordinario del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’UnivPM. Lucchetti spiega come l'econometria integri economia, matematica e statistica per modellare e analizzare il comportamento economico-umano attraverso dati e modelli matematici. Con progetti che spaziano dai tassi di interesse agli effetti delle scelte di maternità sui salari, Lucchetti dimostra come la sua ricerca non solo influisce a livello globale, ma contribuisce anche al panorama culturale e scientifico di Ancona. Con il suo lavoro su Gretl (->https://gretl.sourceforge.net), un so...2024-08-2935 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriNuova puntata della rassegna stampa settimanale curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti: questa settimana si parla del caldo, dei black out, di Pums, della questione Conero Bus, dei sondaggi che bocciano Acquaroli e delle strategie dei vari partiti in previsione delle Regionali. Buon ascolto!2024-07-1928 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriStudiare la salute: il benessere è sempre più questione di datiLa prof. Rosaria Gesuita del Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, ci spiega in modo semplice e chiaro concetti e situazioni davvero complessi. In questa chiacchierata parliamo di epidemiologia, di come si studiano i determinanti della salute, di come si raccolgono ed elaborano enormi quantità di dati e dei metodi più efficaci per comunicare le evidenze scientifiche alla popolazione. Ascoltate la puntata fino alla fine e conoscerete anche l’equazione "Natura in salute=Umani in salute" che ci collega all’ambiente naturale e ci mostra perché è nostro Diritto e Dovere prendercene cura.2024-07-1845 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriI contrasti nel Pd regionale, la città (e la viabilità) che cambia, l’emarginazione sociale che non può essere trattata come un problema di decoro: di questo e di altro nella nuova puntata della rassegna stampa a colori con Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-07-1228 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl racconto dei fatti e delle notizie della settimana nella nuova puntata della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-07-0522 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriIl 4.0 della componente sociale dell'EconomiaE-Government, e-learning, e governance diffusa: com'è cambiato il ruolo dell'università nello sviluppo locale da Fuà ad oggi? Ce lo spiega il prof. Francesco Orazi, docente di Sociologia Economica all'UnivPM. 2024-07-0546 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL'incendio alla Baraccola, la telenovela Ancona Calcio, gli eventi riusciti e quelli un po' meno, gli effetti dei ballottaggi sugli equilibri interni del Pd: le notizie della settimana raccontate da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-06-2834 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriL'incendio che tiene in ansia la zona sud della città, il cartellone di eventi estivi, Marche Teatro, i consultori e le bandiere gialle della Fiab: il racconto ragionato delle notizie della settimana affidato ad Agnese Carnevali e Matteo Belluti. Buon ascolto!2024-06-2127 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriE insomma chi ha vinto le elezioni? E come procedono i tentativi di salvare l’Ancona? E gli eventi estivi? I progetti al porto? Tutte le risposte nella rassegna stampa settimanale curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti. 2024-06-1434 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriBr3in!Cosa si nasconde dietro l'ingegneria biomedica? Comunemente associamo a queste due sfere, l’ingegneria e la biomedica, immagini fredde e distaccate di robot, macchinari, numeri e formule. E se vi dicessi che questi sono solo gli strumenti pratici e che in realtà, spesso, le intuizioni nascono dalle emozioni umane più vere e profonde? La prof.ssa Laura Burattini, referente di Br3in, il team di Ingegneria Biomedica dell'UnivPM del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, ci racconta le diverse e più trasversali linee di ricerca che stanno portando avanti, e cosa si nasconde dietro a ciò che vediam...2024-06-1334 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIl racconto dei fatti e delle notizie della settimana anconetana contrassegnata dall'incredibile vicenda che ha sconvolto il mondo del calcio cittadino. Al microfono Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-06-0731 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriLa trasversalità del Diritto costituzionale e del Diritto pubblicoCredetemi, in questa puntata c’è molta roba da non da perdere. Marta Cerioni, tra le altre cose, è professoressa associata presso l’UnivPM dove insegna “Diritto delle Istituzioni Pubbliche” e “Diritto dell’Informazione e delle Comunicazioni” per Dipartimento di Management (DIma) della Facoltà di Economia, “Diritto Pubblico” e “Diritto sanitario” per la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ma è anche co-fondatrice e direttrice dell’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali (OLED: https://dima.univpm.it/osservatorio-sulla-legalita-economica-e-i-diritti-fondamentali-oled/) e durante la nostra chiacchierata ci ha spiegato funzionalità e obiettivi di questo servizio nell'ambito del DIma. Abbiamo parlato di questioni "antiche e fondamentali" e di al...2024-06-0639 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriI lavori a Portonovo, i lavori per il G7, ma anche bilancio, teatro e calcio nella rassegna stampa settimanale curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-05-3131 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa rivolta dei sindaci del territorio contro il sindaco di Ancona per la ripartizione degli utili di Anconambiente, la gestione del Parco del Cardeto che potrebbe passare al Parco del Conero, il futuro del porto e soprattutto il futuro dei moscioli.. questo ed altro nella nuova puntata della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti.2024-05-2435 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriIl meraviglioso mondo dell’Orto Botanico di GallignanoIn questa puntata, la direttrice del Centro Orto Botanico di Ricerca e Servizio di Gallignano (Selva di Gallignano) Simona Casavecchia ci racconta dei progetti portati avanti dal suo team, focalizzati sulla botanica, gli impollinatori e l’educazione ambientale. Ci spiega anche cos è la banca di germoplasma per la conservazione dei semi e perchè è utile per mantenere la biodiversità autoctona.2024-05-2321 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriParcheggi nuovi, parcheggi che si spostano, parcheggi che vanno e vengono, parcheggi che diventano blu. E poi gli eventi estivi, la campagna elettorale, la questione dei "bivacchi" ed altro ancora nella nuova puntata della rassegna stampa settimanale firmata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-05-1730 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriIn fiera vi avevamo lasciato e dalla fiera ripartiamo per il racconto dei fatti della settimana. Nuova puntata della rassegna stampa curata da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-05-1030 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriIngegniamoci per stare bene!Come sono collegati lo sviluppo tecnologico ed il benessere umano? La sensoristica di ultima generazione al servizio dei cittadini: ci facciamo spiegare i come e i perché dal prof. Ennio Gambi, che nella Facoltà di Ingegneria è responsabile del Laboratorio Information and Communication Technologies del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione2024-05-0914 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriFiere, fiere, fiere, ma anche campagna elettorale che entra nel vivo, Portonovo, calcio, Polizia Municipale... tutto quel che fa notizia in città raccontato da Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-05-0331 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriLa manifestazione del 25 aprile in città, i maxi concerti al Porto, i lavori in dirittura d'arrivo e quelli in ritardo, strafalcioni, aumenti, dimissioni, nomine, insomma il riassunto della settimana nel racconto di Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-04-2624 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriAncona Rassegna a ColoriPorto, aeroporto e interporto nella prima puntata di Ancona Rassegna a Colori con Agnese Carnevali e Matteo Belluti2024-04-1925 minAncona Rivista a ColoriAncona Rivista a ColoriPiù alghe per tutti!Che c’entrano le alghe con la sopravvivenza sul pianeta? E con il gustoso sapore dei moscioli selvatici? Se anche voi associate le alghe solo alla sensazione di fastidio che provate quando fate il bagno e le sentite strusciarsi sulle vostre gambe, allora questa puntata è proprio quello che fa al caso vostro! La prof. Cecilia Maria Totti, responsabile del Laboratorio di Botanica Marina del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente UNIVPM ci spiega perché le studiano e come possiamo fare per contribuire alla ricerca. Fidatevi, dopo aver ascoltato cos’ha da raccontarci, smetterete di praticare lo sport...2024-04-1913 minIl podcast di Raccontami di libriIl podcast di Raccontami di libriARTS&BOOKS - Intervista ad Andrea Coccia | La Revue Dessinée ItaliaDalla puntata del 20 Marzo 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta ad Andrea Coccia, uno dei fondatori della rivista indipendente di giornalismo a fumetti "La Revue Dessinée Italia", versione italiana nata nel 2022 della sua omonima francese.Andrea Coccia, a capo della parte giornalistica di questo interessantissimo e originale progetto, ci ha raccontato il grande impegno dietro la realizzazione di ogni numero (trimestrale, di oltre 200 pagine interamente a colori, formato da 6 storie/inchieste e 6 rubriche, ognuna frutto della collaborazione di un giornalista con un fumettista), come vengono scelti gli argomenti affrontati di volta in volta (tutti r...2024-03-2611 minChiacchiere da hbarChiacchiere da hbarS01E08 - Materia OscuraIn questo episodio del bar più divulgativo del web, Jack rimane il solo barman ed intervista il primo ospite ufficiale sull'argomento della sua specializzazione. Ovviamente, il primo ospite non poteva che essere il buon Dani. Un'eccellente introduzione sulla materia oscura non poteva che essere contenuta nella rivista "Asimmetrie", nel seguente articolo "Il lato oscuro dell'Universo". L'immagine del Ammasso del Proiettile (Bullet Cluster) si può trovare a questo link. L'immagine è una composizione di diverse fotografie, scattate da diversi strumenti per cogliere le varie sfumature: le galassie e le stelle (punti arancioni) provengono dai tel...2024-03-2339 minVediamoci chiaroVediamoci chiaroS2 - 013 - La vista a colori. Con Luca StoppiniLA VISTA A COLORI con Luca Stoppini.In questo episodio ci concentriamo sull’importanza dei colori nella vita di tutti i giorni e sul daltonismo. Che valore diamo ai colori come principale elemento di forza del nostro sistema visivo.Immagini a colori o in bianco e nero? Ne parliamo con Luca Stoppini, professionista dell’immagine a 360°.Inizia la sua esperienza lavorativa nel mondo della moda nel 1981 nel team creativo di Condé Nast Italia, occupandosi della rivista cult degli anni ’80 Vanity Fashion.Nel 1991 diventa direttore artistico di Vogue Italia e in seguito de L’Uom...2023-04-0417 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST5 - EP2] con Antonia Salcuni Vol. 2Ciao a tutte e a tutti! Anche se il buon Shakespeare nella tragedia ‘Giulio Cesare’ ci metteva ben in guardia sulle Idi di Marzo e anche se oggi non è il 15 del mese, bensì il primo, vogliamo in maniera arrogante tentare di soverchiare l’infausto monito, il presagio negativo, in qualcosa di bello, di lucente, ovvero trasformare le Idi in Odi di Marzo. Sperando che vengano udite. Con oggi, che batte la campanella sul primo giorno di Marzo, si torna ad ondeggiare di Ondedì. Nonostante alcune questioni ecologiche, sociali e geopolitiche si affaccino che furia sull’uscio della nostra porta, che nemmeno...2023-03-012h 18Moda & LifeStyle con Raffaella ManettaModa & LifeStyle con Raffaella ManettaL’appuntamento radiofonico di oggi andrà a condividere lo stile, l’eleganza indiscussa di Valentino Garavani.La Maison Valentino in Italia e all’estero è sinonimo di eleganza. Nel 1959 la Maison Valentino apre le sue porte a Roma, nella celebre via Condotti, cenacolo di lusso, prestigio e creatività. La via della Moda, che diventa la sua casa creativa e supportato dal partner arrivano finalmente successo e fama internazionale. Rosso Valentino Uno dei tocchi di stravaganza che compare spesso negli abiti Valentino è quel colore vivacissimo che caratterizza le sue creazioni. Lo chiamano Rosso Valentino come se fosse un’idea nata apposta dalla fantasia dello stilista. E in effetti lo è. Durante una vacanza in S...2023-02-1503 min3\' Grezzi di M. Cristina Marras3' Grezzi di M. Cristina Marras3' grezzi Ep. 390 Cadaveri e pupeCerto che a leggere i titoli di alcune riviste realmente esistenti viene da chiedersi chi sia il pubblico di riferimento. Nel sottobosco delle riviste molto settoriali ho trovato dei titoli inquietanti.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Non esistono più le riviste di una volta. Ricordo quando ero bambina che mia mamma comprava delle riviste, compravo anche i fotoromanzi, ma poi a un certo punto ha iniziato a comprare Duepiù che era una rivista che si dedicava all'insegnamento della coppia, quindi era una cosa molto per adulti, e infatti c'erano degli articoli che parlavano un...2023-01-2503 minLeggende e storie  del Lago MaggioreLeggende e storie del Lago MaggioreMP3 ottobre tempèo vendemmia integraleOttobre tempo di vendemmia.In questo periodo tra gli incantevoli colori del lago e le meravigliose colline che circondano Angera iniziava la vendemmia.Nei vigneti era una festa collettiva; si riunivano parenti, amici, bambini e vicini di casa e tutti insieme in un rituale magico tra i colori e il profumo dei filari a raccogliere i grappoli d’uva per poi alla fine della vendemmia festeggiare con un ricco banchetto il dolce raccolto. Il racconto Primi di ottobre è vendemmia, è un resoconto dal sapore antico e festoso di come si svolgeva la vendemmia nei primi del...2022-10-3109 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST4 - EP6] con Ida Stamile Vol. 1Ciao a tutte e a tutti!Si avvicendano le giornate di Maggio, si muovono in avanti come tante tessere del domino in caduta leggere le une sulle altre sussurrando ai petali dei fiori e alle foglie come essere sempre più belli. Maggio vanitoso del suo bel tempo prodotto dal suo seno, copre con mani colorate i termometri e spinge il mercurio verso l’alto, vero il tepore. Non solo fiori e nuvole che si rincorrono in cieli limpidi, ma sono finalmente lo sbocciare di giacche di simil pelle nera a comparire sulle spalle, dismettendo una volta per tutte, gia...2022-05-181h 46Arte SvelataArte SvelataMondrian, De Stijl e il NeoplasticismoVersione audio: In Europa, durante la Prima guerra mondiale, il centro della creatività artistica si spostò dalla Francia e dalla Germania ai paesi rimasti neutrali. A Leida, in Olanda, un gruppo di pittori, scultori, grafici e architetti, tra cui Théo Van Doesburg (1883-1931), Piet Mondrian (1872-1944), Pieter Oud, Gerrit Rietveld Gherrit Ritfeld e Cornelis Van Eesteren, fondarono, nel 1917, il movimento De Stijl, che prese il nome dalla rivista omonima «De Stijl» (1917-32), in olandese ‘Lo stile’, fondata come organo ufficiale di divulgazione. .u67c71e16e5352c94938e5b7ef5409f3f { padding:0...2022-03-1514 minThe Good ListThe Good List100. The Good List: Zerocalcare - 5 cose da fare per dormire (anche se soffrite d'insonnia)In questa puntata di The Good List Paolo Roversi intervista Zerocalcare, fumettista italiano, che ci spiegherà le 5 cose da fare per dormire anche se si soffre d'insonnia. Da sempre molto attivo nel mondo dei centri sociali, nel 2011 realizza il suo primo libro a fumetti, "La profezia dell’armadillo", ristampato l'anno succesivo a colori da BAO Publishing. Nel 2012 pubblica "Un polpo alla gola" mentre nel 2013 esce "Ogni maledetto lunedì su due". Dello stesso anno è "Dodici", una non troppo velata dichiarazione d’amore verso il proprio quartiere, Rebibbia. Nel 2014 pubblica "Dimentica il mio nome" che nel 2015 viene candidato al Premio Strega. Prima d...2021-08-0229 minBluLife a cura di Blu Parthenope - Silvana GuidaBluLife a cura di Blu Parthenope - Silvana GuidaBluLife #04 - "Un’estate con te", versione rivista e arricchita di Un été italien di Claude NoriBluLife #04 - "Un’estate con te", versione rivista e arricchita di Un été italien di Claude NoriL’estate è un rituale, una danza, una risata. È giallo e arancione su sfondo blu; è un tuffo nel Tirreno, si scioglie nel contrasto di un abbraccio in bianco e nero.Claude Nori ha seguito a lungo l’estate italiana, da una parte all’altra dello stivale.Nato a Tolosa nel 1949, il fotografo nutre per il nostro paese una fascinazione potente, che nel 1984 lo porterà a partecipare, unico francese, a quell’esperienza rara che fu Viaggio in Italia, un racconto fotografico collettivo poi c...2021-07-3006 minGessetti_la newsletterGessetti_la newsletterEpisodio n.3_maggio 2021L'appello: "Didattica tradizionale: buttare il bambino con l'acqua sporca?" Ora di laboratorio: haiku in classe. Leggerai di scrittura creativa e poesia giapponese Intervallo: un profilo Instagram, una rivista di didattica e... una nota ministeriale! Frasi alla lavagna: potrai farti ispirare da "La saggezza del mare" di Bjorn Larsson2021-04-3023 minChanneling NewsChanneling News56– "Channeling: la Lettura dell’Aura"Nella puntata di oggi intitolata "Channeling: la Lettura dell’Aura" i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano come questo lavoro di lettura dell’aura serva a capire e vedere cosa nasconde il nostro corpo sottile. Channeling News è  il primo podcast italiano che parla di messaggi del mondo invisibile per la crescita della tua anima. Canalizzare istruzioni sulla lettura dell’aura Scopri il legame che esiste tra i colori e la tua parte interiore La grande visione dell’aura A volte ascoltare l’aura ti porta a sentire l’altro La nostra luce si vede e si può ascol...2021-04-0815 minSLANG. Italian online - podcastSLANG. Italian online - podcastEpisode 18 - Una disavventura in vacanza.Buongiorno, e benvenuti in SLANG Online. Eccoci ad un nuovo appuntamento con i nostri podcast di italiano. Qui è Giusi che vi parla e… Franci oggi sembra pensierosa…Eh… ho passato una settimana d’inferno!Non eri in vacanza, scusa?Eh già, vacanza la chiami tu… Me ne sono successe di tutti i colori!Ma, perché ti hanno cancellato il volo, vero?Sì! Ma fosse solo quello… Arrivo in aeroporto in anticipo, mi metto in fila per consegnare il mio bagaglio da stiva e il peso è superiore al consentito. Ok, dico, pago la differenza! Lascio la...2020-08-2604 minIl piacere di ospitareIl piacere di ospitareArredare: consigli pratici con Valentina Di RomaIn questo episodio, con Valentina Di Roma, parliamo di come arredare gli ambienti della propria struttura ricettiva, anche con un budget ridotto. È sempre necessario ristrutturare? Conviene affidarsi ad un esperto? Insieme con Valentina condividiamo alcuni consigli per dare una rinfrescata alle stanze. Valentina è un'arredatrice di interni consigliata dalla rivista Casa Facile ed esperta di colori. La puoi trovare online sul suo sito web vdrhomedesign.com dove ci sono anche tutti i suoi riferimenti social.2020-05-1532 minLa plus belle MamanLa plus belle Maman🇮🇹 Natura e riuso con Federica @rikaformicaVivere la natura – Tradizioni famigliari – Riuso ITWIn questo episodio incontro Federica. Federica è una fotografa freelance, ha un bellissimo profilo instagram @Rikaformica e vive con la sua famiglia in una casa nella campagna emiliana. Il suo stile di vita, che condivide anche sui social, è incentrato su uno stretto rapporto con la natura e l’ambiente che la circonda, e su un consumo critico e consapevole. Con lei parliamo di come educa i suoi bambini a stretto contatto con la natura, delle tradizioni della sua famiglia e della piccola rivoluzione che ha messo in atto in n...2020-03-0255 minUNI.RSM DESIGN TALKSUNI.RSM DESIGN TALKSIncontri sul Design - Giuseppe Di NapoliGiovedì 5 dicembre 2019> Giuseppe Di Napoli"I principi della forma"Modera Sergio MenichelliNato a Laureana Cilento (SA) nel 1952, Diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, ha esposto in numerose mostre personali e collettive in gallerie nazionali ed europee. Insegna Metodologia progettuale della comunicazione visiva; Teoria e pratica del disegno prospettico all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Teoria della percezione e psicologia della forma all’Istituto Europeo del Design di Milano. Ha pubblicato:Leonardo. Lo sguardo infinito. Einaudi, Torino 2019;Nell’occhio del pittore. La visione svelata dalla p...2019-12-092h 02Il Podcast di Cinzia PedraniIl Podcast di Cinzia PedraniDal Post Al Podcast, Episodio 19 - Il Mio Ospite IdealeIl Mio Ospite Ideale.Iniziamo subito con una confessione.Questo concetto di Ospite Ideale è relativamente nuovo nella mia mente.Per anni ho pensato solo a come portare ospiti nel mio bed and breakfast senza pensare che avrei potuto scegliere quale tipologia di ospite portare.Un passaggio non indifferente.Ho incontrato questa idea di Ospite Ideale per la prima volta tre anni fa, ad un seminario su Ospitalità e Social Media, grazie ad una giovane albergatrice ligure, Silvia.Era li per parlare del suo blog e presentandosi ci raccontò anche del pic...2019-10-2309 minStrong PodcastStrong Podcast07 Welcome winter: i colori must have A-I 2019-20 secondo PantoneNella settima puntata di Be Unique ci proiettiamo direttamente verso la stagione autunnale, parlando dei colori must have che andranno per la maggiore questo autunno/inverno 2019!Scopri di più ascoltando la puntata! Intanto, scopri subito “JP Magazine” la mia rivista tutta al femminile di cui puoi scaricare la copia del numero zero gratuitamente cliccando su questo link --> Lo trovi su jessicapellegrino.com/jp-magazine-00/E se desideri leggere il contenuto di questa puntata, puoi trovare l'articolo sul mio blog https://www.jessicapellegrino.com/welcome-winter-i-colori-must-have-2019-2020-secondo-Pantone/2019-09-2016 minLa mia vita spazialeLa mia vita spaziale185 L'app per inventare la graficaVuoi idee per la tua grafica? Vuoi capire che font è quello che hai visto su una rivista? Vuoi catturare i colori di un panorama per usarli per il tuo logo? Adobe ha inventato un’app spaziale proprio per questo. Eccola: https://www.adobe.com/it/products/capture.html______Gadget-mania? Vai su https://teespring.com/stores/la-mia-vita-spaziale-podcast e scegli il tuo!______Ascolta il podcasts su Spotify, su Anchor, TuneIn e YouTube e su ALEXA: chiedi di ascoltare questo podcast su TuneIn! Ti risponderà! :-)Ascoltalo anche su RADIO RCS!!!! Su Fm 98.6 per basso veronese e Lessinia, 91.5 bass...2019-06-2908 minLa mia vita spazialeLa mia vita spaziale185 L'app per inventare la graficaVuoi idee per la tua grafica? Vuoi capire che font è quello che hai visto su una rivista? Vuoi catturare i colori di un panorama per usarli per il tuo logo? Adobe ha inventato un’app spaziale proprio per questo. Eccola: https://www.adobe.com/it/products/capture.html______Gadget-mania? Vai su https://teespring.com/stores/la-mia-vita-spaziale-podcast e scegli il tuo!______Ascolta il podcasts su Spotify, su Anchor, TuneIn e YouTube e su ALEXA: chiedi di ascoltare questo podcast su TuneIn! Ti risponderà! :-)Ascoltalo anche su RADIO RCS!!!! Su Fm 98.6 per basso veronese e Lessinia, 91.5 bass...2019-06-2908 min#logosedizioni#logosedizioniS'ALZA IL VENTO di Anna Paolini (focus)vedi libro: https://www.libri.it/s-alza-il-vento S’alza il vento, e scompiglia i capelli. Soffia sulla chioma fiorita di una donna, facendola danzare. Guardando più da vicino, tra i rami di questa donna-albero, intricati e squamosi come le spire di un serpente, scopriamo un intero mondo: foglie, fiori e perfino uccellini, ciascuno con la propria casetta. S’alza il vento e fa ondeggiare la chioma e i suoi abitanti, in un turbinio di foglie e piume… ma basta un nonnulla a trasformare la festa in tempesta. Pagina dopo pagina, con un ritmo incalzante e inesorabile, il vento urla sempre più for...2018-12-0704 min4 verticale4 verticaleGiallo Marte, bianco rotto e verde imperiale: i colori dal punto di vista franceseEntrambi amanti del giallo, in disaccordo sul verde e con un certo astio nei confronti dell'arancione. Una è sinesteta, l'altro ha imparato il francese in una settimana.In altre parole, Stefano e Giulia vi parlano delle diciture francesi più strane che indicano colori e tonalità.Approfittate del nostro sconto! https://babbel.com/4verticale/Guardate il video di Stefano che si cimenta nella French Challenge: https://goo.gl/yrEcY72018-03-2027 min