podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Aparo Von Fluee
Shows
Ci vuole un FISICO speciale...
DONALD TRUMP E LA “CUPOLA D’ORO”
Andrea Aparo von Flüe di Andrea Aparo von Flüe 06/06/2025 Una bomba nucleare IEM (Impulso Elettro Magnetico), di origine incerta, esplode ad alta quota, rilasciando onde elettromagnetiche micidiali che disattivano istantaneamente i dispositivi elettrici negli Stati Uniti e altrove nel mondo. Aerei, automobili, cellulari, frigoriferi, computer, tutti i congegni legati all’elettricità friggono. Il mondo precipita letteralmente nel buio. Si torna a dove si era, non cento, ma mille anni fa.Benvenuti nel medioevo prossimo venturo, raccontato da Roberto Vacca nel suo saggio del 1971.Tema ripreso nel romanzo, che tutti dovrebbero leggere, “Un istante dopo” di William R...
2025-06-06
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
DIFESA EUROPEA E I PAPPAGALLI DELLA POLITICA
di Andrea Aparo von FlüeAlquanto frustrante vedere i capi di Stato europei comportarsi come pappagalli ben ammaestrati. Sentirli ripetere slogan conformisti, triti e ritriti, sulla necessità di aumentare la spesa per la difesa, per arrivare alla magica percentuale del 2,5 del Prodotto Interno Lordo, è semplicemente deprimente.Il perché è presto detto: si tratta di denaro, ancora più denaro europeo, che finirà nelle casse dell’industria della difesa statunitense. Aziende come la Lockheed Martin, società del settore difesa e aerospazio da 71 miliardi di dollari di ricavi che da sola fattura quanto tutto il settore difesa dell’Unione Europea, nel versare in banca i su...
2025-05-24
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Sua maestà Sam Altman
Mettete insieme il peggio di Donald Trump e di Elon Musk, aggiungete insana passione per il potere, ambizione sfrenata, esagerata dose di intelligenza strategica e raro istrionismo. Fatto? Vi presento Sam Altman. Conosciuto ai suoi più familiari e a chi si occupa di intelligenza artificiale. Semi-sconosciuto per gli altri, il che conferma la sua bravura nel gestire la sua immagine e presenza sui media.Nel 2008, Paul Graham, co-fondatore della società Y Combinator della Silicon Valley, parlando di Sam Altman, che allora aveva 23 anni, lo descrive dicendo: “Potresti paracadutarlo su un’isola piena di cannibali, tornare dopo cinque anni e sarebbe il re...
2025-01-29
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La pelle della Groenlandia, meglio venderla che perderla...
os’è che ha detto? Vuole riprendersi il canale di Panama, annettere il Canada e comprare la Groenlandia? Non lui, gli Stati Uniti d’America.Farneticazioni? Delirio di onnipotenza? Forse no. Si tratta di un classico esempio di strategia di diversione: si fa una dichiarazione di intenti esagerata, difficile da credere, che comunque attira attenzione, per coprire il vero obiettivo. In questo caso l’acquisto della Groenlandia dalla Danimarca. Il che non è una novità. Trump ne eveva già parlato nell’agosto 2019.L’acquisto della Groenlandia, per quanto improbabile (e inappropriato per alcuni) possa sembrare, ha una logica storica e geopolitica.
2025-01-27
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Antenna + SIM ovvero come non dare soldi a Musk e vivere felici
Avete problemi di connessione? Segnale debole? La linea cade spesso? Se guardate un video in streaming capita che si congeli perché avete poca banda?Avete deciso di installare Starlink così che i problemi appena elencati possano (si spera) essere tutti risolti, il che significa sborsare 349 euro per antenna, router e alimentatore e 29, oppure 40 euro, di canone mensile residenziale fisso?Prima di imbarcarvi in questa costosa avventura e si raccomanda di leggere con attenzione contratto e condizioni d’uso, anche se per farlo bene servono un paio di ore e un amico/a legale, perché non verificate se una sempl...
2025-01-25
02 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il troppo Stroppa
Ci mancava solo l’assistente portaborse galoppino versione “Italia uno punto zero”. Invece di limitarsi a procacciare affari al suo capo Elon Musk, o a fargli da scorta nei suoi incontri di alto livello, adesso ci deve anche spiegare la sua infelice gestualità.Cos’è che ha detto l’ineffabile Stroppa? Quello di Musk, nel suo appassionato discorsetto in occasione della presa di potere di Trump, non era un saluto romano o nazista, era il suo modo di lanciare – novello Messia – il suo cuore all’auditorio osannante.A dire il vero Stroppa prima dichiara “L’impero romano è tornato”, poi cancella il post e spiega che “Quel g...
2025-01-22
01 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La Trinità USA: Trump, Musk e Zuckerberg
Lunedì 20 gennaio 2025. Donald Trump assume per la seconda volta la carica di Presidente degli Stati Uniti. In prima fila applaude soddisfatto Elon Musk e ossequia Mark Zuckerberg. Bravo Mark. Complimenti. Allineandoti ai voleri di Trump, hai dato il colpo di grazia al Web come lo avevamo progettato.Voi, la nuova trinità del potere degli Stati Uniti, incarnate il peggio della Rete e avete decretato la fine di un sogno.Quando tutto iniziò, anni 1980, vedevamo nella rete uno strumento di emancipazione al servizio della conoscenza, dell’umanità. Uno spazio dove tutti mettevano a disposizione i loro saperi, alimentavano l’educazione di massa, c...
2025-01-20
04 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Come rispondere alle chiamate dei piazzisti digitali e vivere felici
Volete evitare le indisponenti telefonate dei fornitori di servizi vari che quando rispondete, non vi mollano più? Se non fosse per la nostra innata curiosità, basterebbe non rispondere quando compare un numero sconosciuto e subito bloccarlo con l’apposita funzione, disponibile su tutti cellulari.Altrimenti, se avete malauguratamente risposto e volete fare in modo che chi vi ha chiamato interrompa la comunicazione senza che voi dobbiate mettere in dubbio la moralità della sua mamma, zie e sorelle, seguite la procedura, anzi conversazione, qui riportata.
2025-01-19
02 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Vannacci, lanciator di stracci
Vannacci, mi ero ripromesso di non parlare mai di lei per il semplice motivo che non ne vale la pena. Sono riuscito a trattenermi anche dopo il suo insulso commento, pur essendo un eurodeputato, in merito alla carcerazione della giornalista Sala. Ricorda? “Io penso innanzitutto che la signora Sala era sicuramente al corrente dei rischi che correva ad andare a operare in un paese come l’Iran. Secondariamente, mi auguro che la diplomazia riesca a riportarci a casa la nostra concittadina, perché ai nostri concittadini va sempre la tutela e per qualsiasi cosa che abbiano fatto. Sono un po’ rammaricato delle p...
2025-01-16
02 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Magico 2025? Certo che no, ma interessante...
Anno molto peculiare il 2025. Quasi unico. In primo luogo è un quadrato perfetto: 2025 è uguale a 45 per 45. Quindi chi ha 89 o più anni può, con orgoglio, affermare di aver vissuto due anni quadrati perfetti, l’ultimo infatti è stato il 1936: 44 per 44.Torniamo al 2025. La somma delle cifre che lo compongono è uguale a quello dei suoi due fattori: 2 + 0 + 2 + 5 = 9. I suoi due fattori sono 45. 4+5=9. Anche questo numero è un quadrato perfetto essendo il prodotto di 3×3. Il nove è un numero alquanto speciale: tutti i suoi multipli hanno la caratteristica che la somma delle loro cifre è sempre pari a 9. Provare per credere. Esempio: 1754 x 9 che fa 15786; 1 + 5 + 7 + 8 + 6 = 27 e poi 2 + 7 = 9.La somma dei...
2025-01-14
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Votare e manipolare
L’onorevole Primo Ministro Meloni dichiara in conferenza stampa che Musk non è un pericolo. I casi sono due: o è in malafede e mente, oppure è in buonafede e allora sa poco o nulla della rete, dei suoi attori, strumenti e possibilità.Con la giusta quantità di tempo e di denaro, usando il Web con conoscenza, si può far eleggere un perfetto sconosciuto spacciandolo per leader di una qualsivoglia formazione più o meno politica. Ancora più facile consolidare la posizione di un candidato conosciuto, ma il cui margine nei confronti della rivale è così esiguo da generare forte incertezza sul successo finale.Per mesi il diva...
2025-01-13
03 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Xi jinping sentitamente ringrazia
Le ultime uscite di Trump devono avergli fatto molto piacere. Donald ha dichiarato che vuole annettere Canada, Groenlandia e Panama agli Stati Uniti d’America. Facendo due conti, si tratta di aggiungere 12 milioni e 212mila chilometri quadrati di territori, 214mila miliardi di dollari di prodotto interno lordo (PIL) e circa 44,6 milioni di abitanti. Prendendo pari a 100 i valori di queste tre grandezze per gli USA, si tratta di incrementi pari al 130,3 per cento di territorio, 10,3 per cento in termini di PIL e 13,4 per cento per ciò che concerne gli abitanti. (...)
2025-01-11
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Enron Egg
Volete divertirvi e seguire in prima persona come si costruisce e gestisce una “fake news”?Usate questo link: https://enron.com/pages/the-egg?srsltid=AfmBOoqiHYyjQUWQcEXxkptCA5a3yc_xI53nQ0cJubMMm85bMnHOGR3aScoprirete che la Enron, tristemente famosa anni fa per il suo esagerato fallimento, propone il primo reattore nucleare casalingo, lo Enron Egg. Non perdetevi il video di presentazione: https://enron.com/pages/the-egg?srsltid=AfmBOoqiHYyjQUWQcEXxkptCA5a3yc_xI53nQ0cJubMMm85bMnHOGR3a#wwdc-announcementTutto falso, ma molto ben fatto. Una buona occasione per meditare sulla pericolosità della rete.
2025-01-09
01 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Enron Egg
Volete divertirvi e seguire in prima persona come si costruisce e gestisce una “fake news”?Usate questo link: https://enron.com/pages/the-egg?srsltid=AfmBOoqiHYyjQUWQcEXxkptCA5a3yc_xI53nQ0cJubMMm85bMnHOGR3aScoprirete che la Enron, tristemente famosa anni fa per il suo esagerato fallimento, propone il primo reattore nucleare casalingo, lo Enron Egg. Non perdetevi il video di presentazione: https://enron.com/pages/the-egg?srsltid=AfmBOoqiHYyjQUWQcEXxkptCA5a3yc_xI53nQ0cJubMMm85bMnHOGR3a#wwdc-announcementTutto falso, ma molto ben fatto. Una buona occasione per meditare sulla pericolosità della rete.
2025-01-09
01 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Trump e Meloni a Mar-a-lago
Che fragilità. Vedere il nostro primo ministro che si tiene con una mano al mancorrente della scala su cui è salita in compagnia del neo-eletto presidente Trump nella sua residenza di Mar-a-Lago mentre il suo ospite saluta con aria trionfale non si sa bene chi, facendo ampi gesti di saluto alquanto sospetti, fa stringere il cuore. Così piccola. Così fragile.Mentre Trump continua il suo piccolo spettacolo da maschio Alfa, lei, lasciata un paio di passi in disparte, in piedi alla fine della scala, esprime in modo non verbale, ma del tutto chiaro il suo disagio. L’onorevole Meloni rimane immobile, poi si...
2025-01-06
01 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Musk il germanico
E bravo Musk. Anche questa volta non sei riuscito a farla dentro. Chissà se ti rendi conto della portata della stupidaggine del tuo tweet del 20 dicembre scorso dove dichiari: “Solo lo AfD può salvare la Germania”. Per non parlare del tuo editoriale, pubblicato da “Welt am Sonntag”, dove tessi le lodi di Alternative für Deutschland(Alternativa per la Germania), partito estremista di destra, affermando che è il futuro del paese.Oltre ai vari medicinali che prendi per dimagrire, di quali altre sostanze psicotrope fai uso?
2025-01-02
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Cyber Giubileo
Come recita il ben noto, assai banale ma alquanto saggio detto… : “Piatto ricco mi ci ficco…”.Quale piatto è più ricco e appetitoso per un qualsivoglia hacker più o meno professionista del Giubileo 2025?Per i prossimi dodici mesi, nessuno.La domanda da porsi non è “se accadrà”, ma “quando accadrà”. Il bersaglio? C’è l’imbarazzo della scelta, perché l’obiettivo non è quello di incassare una certa quantità di denaro a seguito dell’uso di un “ramsomware”, meglio se elegante e raffinato. Lo scopo di un eventuale attacco, che sia cyber o analogico, è quello di dare fastidio, di farsi notare, di sottolineare la debolezza dei sistemi in uso e l’intrin...
2025-01-01
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Buon Natale
Buon Natale a voi tutti.Buon Natale al nostro Primo Ministro, che si dimentica di esserlo quando starnazza davanti ai suoi fedelissimi, urlando l’importanza del patriottismo, dimenticando che quello patriottico è un sentimento privato, silenzioso, dolce, vissuto, non strillato.Buon Natale, Giorgia Meloni, sperando che le ritorni la voce e che sia meno afona la prossima volta che dovrà rivestire il suo ruolo istituzionale in ambito internazionale. (...)
2024-12-25
02 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Stellantis: un ricordo e un commento
Accadde 36 anni fa. Era fine novembre. Centro di formazione Alte Direzioni Fiat di Marentino, altresì chiamato Marenthausen, circondato com’è da reti metalliche e filo spinato. La Sicurezza dice che sono dispositivi anti intrusione. Chi c’è stato dice che sono anti evasione.Aula magna ad anfiteatro. Diligentemente seduti un paio di centinaia di direttori di alto bordo del gruppo Fiat, sostanzialmente tutti uguali: vestito grigio di buona fattura, cravatta discreta, camicia azzurrina. I più sportivi sono in blazer blu e pantaloni grigio scuro. Atmosfera delle grandi occasioni, silenzio totale. L’Avvocato si alza dal suo posto in prima fila e sale sul p...
2024-12-10
04 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Elon, fatti un bel pacchetto di quelli tuoi...
Caro Elon, complimenti per l’abile mossa finanziaria. Non è da tutti investire un centinaio di milioni di dollari per incassarne dopo un paio di mesi 24 miliardi. Ora è chiaro a tutti che il tuo sostegno a Trump era dettato da pure e nobili intenzioni patriottiche nei confronti del paese che ti ha amorevolmente accolto.Ottimo e brillante Musk, non pensi però che sia opportuno che ti faccia un bel pacchetto di quelli tuoi?D’accordo che sei un genio, d’accordo che sai tutto, d’accordo che la tua infinita conoscenza spazi dall’ingegneria aerospaziale a quella autoveicolistica, che sai tutto di comunicazi...
2024-11-13
04 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Americani, mandate Trump in pensione
Non sono un àugure, aruspice, o similare. Non ho sfera di cristallo per vedere il futuro. Le predizioni non sono il mio forte. Non sono nemmeno un previsorePerò so cosa farà Donald Trump se verrà eletto.Inizierà, senza esitazioni, a smantellare le istituzioni democratiche. Metterà mano alla costituzione con emendamenti che gli garantiscano più potere pur mantenendo una patina di fedeltà allo stato di diritto. Riempirà la magistratura e la burocrazia di personaggi compiacenti, con una bella T marchiata sulle parti nobili, limitando la capacità del sistema di controllare l’esecutivo. (...)
2024-11-05
03 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Immigrati illegali, Kimbal ed Elon Musk
Adesso è fra i grandi finanziatori della campagna elettorale di Trump, visto che ha speso più di 100 milioni di dollari per aiutarlo a tornare alla Casa Bianca. Partecipa ai comizi di Donald, amplifica l’affermazione dei repubblicani che “frontiere aperte” e immigranti illegali stanno distruggendo gli Stati Uniti, condividendola con i suoi 200 milioni di lettori su X. A tutti gli effetti è diventato un accanito sostenitore della retorica anti-immigrazione, accusando, falsamente, il vicepresidente Kamala Harris e altri democratici di “importare elettori”. A titolo di informazione è bene sapere che agli immigrati privi di documenti è legalmente vietato votare alle elezioni statali e federali statunitensi. Parla tanto Elon Mu...
2024-10-24
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Internet Archive e la wayback machine
i sono hackers criminali. Altri hanno la sindrome di Robin Hood. Altri ancora sono semplicemente degli imbecilli come quelli che la settimana del 7 ottobre scorso hanno attaccato Internet Archive. Internet Archive è una non-profit con una missione importantissima: dare “accesso universale a tutta la conoscenza”. Per farlo conserva la memoria della rete dai suoi esordi. Ha sede in una vecchia chiesa di San Francisco (300 Funston Avenue, San Francisco, California, 94118, United States) e fra le poche che fanno lo stesso mestiere è quella che ha l’archivio più grande di tutte: 900 miliardi di pagine web, oltre ad archivi di musica, libri, film, programmi televisiv...
2024-10-22
04 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Giuli.. vo alla Camera
Si è ascoltato. Poi letto. Poi riletto e si è verificata sperimentalmente la legge deiritorni decrescenti, ovvero più si legge e meno si capisce.Quando l’intelligenza biologica, naturale, non basta a comprendere quanto raccontain audizione alla camera dei Deputati il signor Ministro della Cultura Giuli, da buoncittadino è opportuno ricorrere a quella artificiale.Però, prima, però, provate voi: “La conoscenza è il proprio tempo appreso con ilpensiero. Chi si appresta a immaginare un orientamento per l’azione culturale enazionale non può che muovere dal prendere le misure di un mondo entrato nelladim...
2024-10-18
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Troppo, Stroppa
Come si insegna nei prestigiosi corsi delle migliori scuole di gestione aziendale, quando si è messo a punto un valido modello di business in un paese, è consigliato replicarlo, con opportuni adattamenti, se necessari, ad altre realtà. In poche parole, è opportuno esportarlo.Secondo una ricerca svolta dal Los Angeles Times negli USA, all’orizzonte 2015, Musk ha incassato circa 4,9 miliardi di dollari di finanziamenti a fondo più o meno perduto. Da allora a oggi il flusso di denaro non ha fatto altro che crescere. Si può quindi tranquillamente affermare che l‘ottimo Elon Musk ha di fatto re-inventato l’economia mista pubblico-privato.Modello ben conosciu...
2024-10-17
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Gli idioti della disinformazione
Oltre alle perdite di vite umane, oltre ai danni materiali, Helene e Milton, i due uragani che hanno colpito gli Stati Uniti nei giorni passati, hanno causato una spropositata quantità di false affermazioni, o per essere più espliciti, idiozie. Gli idioti della disinformazione commentano le immagini dei soccorritori che scavano nel fango dicendo che hanno iniziato l’estrazione del litio nella Carolina del nord.Dichiarano che sono stati i democratici a scatenare gli uragani per favorire l’elezione di Kamala Harris.Si spacciano come pseudo-scienziati d’assalto per affermare che gli uragani sono stati geo-ingegnerizzati usando di tutto e di più: lase...
2024-10-12
03 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Ministri, chiodi, treni fermi e...
2024-10-04
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il futuro della competizione europea: quanto ci manca Draghi...
Lettura altamente raccomandata, le 69 pagine della parte A, “Una strategia competitiva per l’Europa” e le 328 della parte B, “Analisi di dettaglio e raccomandazioni” che costituiscono il rapporto, curato da Mario Draghi e da lui presentato il 9 settembre scorso: “Il futuro della competizione europea”. Lettura che richiede tempo e non sempre si trova.Se questo è il caso, vi andiamo a raccontare, riassumendo i punti salienti della premessa, perché il rapporto dice che la situazione per l’Unione Europea è, a dir poco, drammatica.Partiamo dal prodotto nazionale lordo dell’Europa. Il suo valore, in rapporto a Stati Uniti e Cina, dal 2000 a oggi, è sempre dimi...
2024-09-11
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Ma quanto ci costi? Una chiacchierata con Chat GPT 4...
Allora Open AI Chat GPT-4, come vanno le cose?Non posso lamentarmi, grazie. Negli ultimi 24 mesi sono stato capace di attrarre ogni mese 100 milioni di utenti anche perché sono piuttosto bravo: scrivo saggi, compongo testi, risolvo complessi problemi matematici, scrivo linee di codice. Basta chiedere.Quindi tutto bene?A dire il vero un problemino lo avrei… è che consumo tanto. Ogni volta che rispondo a una interrogazione mi mangio 0,0029 kilowattora di elettricità. Sembrano pochi, ma l’antiquato Google ne consuma 10 volte di meno, solo 0,0002 kWh.Fammi capire… ma in un anno te ne serve quanta di elettricità?Beh, mi vergogno ad ammetterlo...
2024-09-07
03 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Georgia e Musk: attenti a quei due
Attenta Giorgia. Bello ricevere premi e riconoscimenti come il Global Citizen Award dell’Atlantic Council. Se poi, il prossimo 23 settembre, a New York, te lo consegna Elon Musk, allora si fa davvero notizia. Il che fa bene al proprio prestigio politico.Attenta però. Proprio sicura che sia cosa buona e giusta prevedere un incontro riservato con il suddetto Musk per parlare di spazio e intelligenza artificiale, magari per invitarlo a investire in Italia su queste e altre tecnologie non meglio identificate?
2024-09-04
03 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Peste suina, non c'è più tempo
Peste. Non quella bubbonica raccontata dal Manzoni a Milano e da Albert Camus a Orano.Peste Suina Africana, ovvero PSA in italiano. African Swine Fever, ovvero ASF, in inglese.La peste suina africana è un virus altamente letale. Uccide nel 90 per cento dei casi. Il contagio si verifica per contatto diretto tra suino malato e suino sano, per il morso delle zecche, per contatto indiretto tramite attrezzature, indumenti, veicoli contaminati (degli allevatori o dei veterinari), tramite l’ingestione di carne o altri prodotti derivati infetti. Il virus rimane vitale nell’ambiente esterno per mesi, anche fino a due anni se le tempera...
2024-09-03
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Strategia italiana per l'IA: ma in quale realtà?
Prima ancora di compiere i sei passi necessari per costruire una strategia di cui si è parlato nella puntata precedente (Visione, Missione, ovvero le persone che si hanno a disposizione, Obiettivi, Strategia, Tattiche e Risultati), è necessario sapere dove si è, da dove si parte. Difficile costruire un itinerario per raggiungere un determinato obiettivo se non si sa da dove si parte.
2024-08-06
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Cronaca di un disastro annunciato: Falcon, Downstrike e CIO distratti
Come troppo spesso accade, le grandi catastrofi sono il risultato dalla successione di eventi del tutto casuali e altamente improbabili. Venerdì 19 luglio si è verificata una di queste quasi impossibili sequenze, iniziata giovedì notte quando la piattaforma cloud “Azure” di Microsoft è andata fuori servizio. Poi, venerdì mattina, un banale aggiornamento del suo prodotto di sicurezza informatica Falcon, lanciato dall’azienda statunitense di cybersicurezza CrowdStrike, che aveva nel suo codice un errore di programmazione, ha costretto una quantità esagerata di computer di infilarsi in una mortale spirale senza fine di riavvii continui. Diagnosi finale: crash di macchina conosciuto come “Blue Screen of Death”, il mor...
2024-07-22
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il futuro della democrazia... Sempre che ci sia…
Al fin siam giunti… alla fine.Il futuro della democrazia non dovrebbe più avere segreti per chi ha avuto la voglia di completare il percorso che ha raccontato il pensiero, vecchio di quarant’anni e molto profetico, di Norberto Bobbio.In conclusione delle sue considerazioni, Bobbio presenta una domanda: “Per finire, occorre dare una risposta alla domanda fondamentale, quella che ho sentito ripetere spesso, soprattutto dai giovani, tanto facili alle illusioni quanto alle delusioni. Se la democrazia è prevalentemente un insieme di regole di procedura, come può pretendere di contare su “cittadini attivi”? Per avere dei cittadini attivi non occorrono forse degli ideali? C...
2024-07-20
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il futuro della democrazia ciononostante…
Siamo in vista del traguardo. Ancora un paio di curve è si è arrivati. La gara per comprendere meglio il futuro della democrazia, con Norberto Bobbio alla guida, è quasi completata. Nonostante le promesse non mantenute (alcune delle quali non potevano proprio esserlo), nonostante i problemi, l’avvenire della democrazia non è catastrofico...
2024-07-16
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
G7, Leopardi, Intelligenza Artificiale e Shakespeare quanto basta...
Passata è la tempesta:odo augelli far festa, e la gallina,tornata in su la via,che ripete il suo verso. Ecco il sereno…Magnifiche le parole del grande poeta Leopardi. Efficaci le forme retoriche utilizzate. Inaspettata la capacità profetica, da fare impallidire Nostradamus e le sue quartine. Mirabile l’uso sapiente delle metafore. Come meglio descrivere quanto è avvenuto una volta chiuso il G7? Passata è la tempesta (del G7)...
2024-06-28
15 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Le trasformazioni non previste della società civile…
Abbiamo completato l’elenco delle promesse non mantenute della democrazia, secondo la profetica, visto che ha compiuto quarant’anni, analisi di Norberto Bobbio.La domanda logica che ne consegue è ovvia, ma complessa: erano promesse che si potevano mantenere?Bobbio è sicuro della risposta: “Direi di no. Pur prescindendo dal naturale divario, cui ho accennato all’inizio, tra ciò che è stato concepito come “nobile alto” e la “rozza materia”, il progetto politico-democratico fu ideato per una società molto meno complessa di quella di oggi. Le promesse non furono mantenute a causa di ostacoli che non erano stati previsti o che sopraggiunsero in seguito alle “trasfor...
2024-06-24
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Meta: no grazie!
26 giugno 2024: data da segnare in agenda perché potrebbe essere alquanto funesta, soprattutto per la vostra privacy. Meta ha annunciato, meglio dire ha avvertito, che a partire da tale data entrerà in vigore la sua nuova Privacy Policy che le permetterà di usare i dati degli utenti per l’addestramento dei suoi modelli di Intelligenza Artificiale. Di che modelli si tratta e per fare cosa non è dato di sapere.Ovviamente vale la regola del silenzio-assenso. Se l’utente non si preoccupa di andare a cercare i moduli, ovviamente non facili da trovare e complicati, da compilare e spedire per NON dare il suo a...
2024-06-15
12 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La sesta promessa non mantenuta della democrazia (e perché siamo un branco di pecore… )
Questa volta lo si è fatto apposta. Si è aspettato che fossero ufficiali i dati relativi alla partecipazione al voto in occasione delle elezioni europee 2024. Meno del 50 per cento degli aventi diritto hanno espresso il loro voto. Il che significa che uno su due non sono stati educati alla democrazia, o se lo sono stati lo hanno dimenticato. Confermando in modo sperimentale quanto affermato da Bobbio nella sesta promessa non mantenuta dalla democrazia, ovvero l’educazione alla cittadinanza. (...)
2024-06-10
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Snowflake: fiocchi di neve che generano valanghe e… solo i paranoici sopravvivono
Dati relativi a mezzo miliardo di clienti. Se non è un evento da Guinness Book of Records ci manca poco. Venerdì scorso, il 31 maggio, l’azienda proprietaria di Ticketmaster ha confermato che gli hacker di turno glieli hanno portati via.Non è chiaro cosa, ovvero la tipologia, e come sono stati sottratti. Tuttavia l’evento sembra essere collegato agli attacchi che hanno visto coinvolte aziende che si avvalgono dei servizi Cloud di Snowflake, come Adobe, Canva e Mastercard.Ovviamente Snowflake, sul cui capo pende la spada di Damocle di mezzo miliardo di richieste di rimborso danni, ha dichiarato che non “crede” di essere la f...
2024-06-03
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia: il potere invisibile (seconda parte)
Ogni promessa è debito. Andiamo a parlare delle minacce conseguenti alla quinta promessa non mantenuta dalla democrazia, secondo Bobbio. Riprendiamo dalle teorie degli “arcana imperi” secondo le quali è lecito allo Stato ciò che non è lecito ai privati cittadini e pertanto lo stato è costretto, per non dare scandalo, ad agire in segreto, ma la democrazia, per esistere, richiede la trasparenza, il controllo pubblico. (...)
2024-06-02
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia: il potere invisibile (prima parte)
No, non lo si è pianificato. Semplice coincidenza. Siamo arrivati alla quinta promessa non mantenuta della democrazia proprio quando le pagine della cronaca, da Genova a Milano, Venezia, Roma, Bari, giusto per citare le più recenti, ci informano di mazzette, tangenti, turbative d’asta, corruzione, finanziamenti occulti operati da soggetti altrettanto occulti, invisibili.Scrive Bobbio: “Quinta promessa non mantenuta dalla democrazia reale rispetto a quella ideale è la eliminazione del potere invisibile” (...)
2024-05-28
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Cyber Protection by Design
Seduti a bordo di un Frecciarossa, il treno ad alta velocità, con la giovane famiglia, in viaggio per visitare i nonni. Tutti sono felici ed emozionati di trascorrere i prossimi tre giorni al mare lontani dallo stress del lavoro e dalla scuola. State viaggiano a 250 chilometri all’ora nella Grande galleria dell’Appennino, il tunnel ferroviario della Direttissima Bologna-Firenze. Di colpo si attivano i freni d’emergenza. Il treno rallenta bruscamente e si ferma stridendo... (...)
2024-05-15
15 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La quarta promessa mancata della Democrazia: potere ascendente, discendente e gli spazi non politici
Quarta puntata. Stiamo avvicinandoci alla fine della rassegna delle promesse mancate della democrazia secondo le analisi di quarant’anni fa di Norberto Bobbio. Questa volta ci occupiamo dei luoghi della democrazia e del potere ascendente e discendente. Avvertimento ai lettori o ascoltatori: non sarà una passeggiata, pensare costa fatica, ma ne vale sempre la pena...
2024-05-08
14 min
Ci vuole un FISICO speciale...
A sua Santità Papa Francesco - 00120 Città del Vaticano
Beatissimo Padre, nella Sua qualità di leader spirituale di portata globale, nonché rappresentante principale della Santa Sede nelle relazioni internazionali, è comprensibile che Lei partecipi a incontri e discussioni sull’intelligenza artificiale nell’ambito del prossimo vertice dei Capi di stato e di Governo del G7, a presidenza italiana, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2024 in Puglia, in provincia di Brindisi, nello splendido e opulento scenario di Borgo Egnazia che sottolinea quale e quanta sia la distanza dal Suo modo essenziale di vivere.L’IA solleva importanti questioni etiche e morali che riguardano la dignità umana, i valori, i diritti e le responsa...
2024-05-02
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
E se...
I casi sono due. O si ha a che fare con le azioni di uno o più yes-men che per interesse, solo personale, hanno deciso di bloccare il commento televisivo dello scrittore, giornalista, docente universitario Antonio Scurati per farsi bello o belli nei confronti della proprietà ultima dei media di Stato, ovvero il Primo Ministro, oppure abbiamo assistito all’esecuzione di una raffinata strategia di diversione, perfettamente realizzata per amplificare la visibilità e credibilità del capo del governo, evitando possibili attacchi e imbarazzi in occasione della ricorrenza del 25 aprile...
2024-04-23
11 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La terza promessa mancata della democrazia
Continuiamo la rassegna delle promesse mancate della democrazia secondo Bobbio, da lui elencate nel suo saggio di quarant’anni fa “Il futuro della democrazia”: “Considero come terza promessa non mantenuta la sconfitta del potere oligarchico”.Visto che sono sempre pronti, ricorriamo a Copilot e a Claude, nuova entrata nel mondo delle intelligenze artificiali generative, per definire cosa sia il “potere oligarchico”. (...)
2024-04-06
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La seconda promessa mancata della democrazia e il divieto di Mandato imperativo
Seconda puntata. Continuiamo a occuparci delle promesse mancate della democrazia. Mettetevi comodi, è richiesta attenzione perché sono temi “importanti”. Vale la pena occuparsene. Hanno a che fare con le nostre libertà.Riapriamo il saggio di Norberto Bobbio “Il Futuro della Democrazia”. Che bella la carta, sempre disponibile. Colleghiamoci con Copilot -anche le intelligenze artificiali sono sempre disponibili purché ci sia elettricità e un collegamento alla rete- e passiamo alla seconda promessa mancata della Democrazia ovvero quella che riguarda gli interessi di parte che la democrazia non solo non è riuscita a sconfiggere, ma che hanno finito per prevalere sui principi politici. (...)
2024-03-29
12 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La prima promessa mancata della democrazia e l'individuo sovrano
Scrive Bobbio: “…Partendo dall’ipotesi dell’individuo sovrano, che accordandosi con altri individui in egual misura sovrani, crea la società politica, la dottrina democratica aveva immaginato uno stato senza corpi intermedi, caratteristici della società corporativa delle città medievali e dello stato di ceti e di ordini precedente all’affermazione delle monarchie assolute, una società politica in cui tra il popolo sovrano composto da tanti individui (una testa, un voto) e i suoi rappresentanti non ci fossero le società particolari deprecate da Rousseau e cancellate d’autorità dalla legge Le Chapelier (abrogata in Francia soltanto nel 1887). (...)
2024-03-12
13 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Salvini, Meloni, Schlein e Bard: mai fidarsi
Attenzione. Quanto segue non sono dichiarazioni di rappresentanti e politici della Repubblica Italiana. Si è giocato con Bard, birichina intelligenza artificiale generativa. Gli si è chiesto di costruire una dichiarazione sulla guerra in Ucraina secondo lo stile dell’onorevole Matteo Salvini, del/la presidente/essa Giorgia Meloni e della onorevole Elly Schlein.Bard ha eseguito e quanto prodotto è qui presentato e commentato. Buon divertimento.“Bard, scrivi testo di dichiarazione Matteo Salvini su guerra ucraina”“La guerra in Ucraina è una tragedia per l’Europa e per il mondo intero. È una guerra che ha causato la morte di migliaia di persone e la distruzione di interi villa...
2024-01-09
12 min
Ci vuole un FISICO speciale...
QR: attenti a voi...
Un quadratino con puntini bianchi e neri disposti apparentemente a caso.Quando Masahiro Hara, l’ingegnere capo di Denso Wave, lo ha creato nel 1994, non aveva idea dell’impatto che avrebbe avuto la sua invenzione: il codice Quick Response, per gli amici QR, per i tecnici “codice a barre a matrice bidimensionale”...
2024-01-04
11 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Elon Musk e l'italiana Giorgia Meloni formano un legame transatlantico
Pubblicato da The Wall Street Journal, il 29 dicembre 2023, alle 4:53 ET.Tradotto, senza modifiche o adattamenti, da Andrea Aparo von Flüe con l’aiuto di Google TranslateROMA – Elon Musk e il primo ministro italiano Giorgia Meloni hanno formato una delle alleanze transatlantiche più improbabili del 2023. Dietro la loro amicizia in erba si celano interessi comuni su questioni politiche come l’immigrazione e la demografia, nonché sulla regolamentazione del settore tecnologico e sui rischi associati all’intelligenza artificiale.
2023-12-30
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Grok, Grock e Musk, K finale
Chissà se qualcuno glielo ha detto all’ottimo, folkloristico e alquanto pericoloso Elon Musk che il nome da lui dato al nuovo servizio offerto da X, ovvero la sua versione di intelligenza artificiale generativa, non è forse una buona scelta?...
2023-11-07
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Buco o foro?...
La vita è tutta un quiz… Domanda: che differenza c’è fra un buco e un foro?Verifichiamo se avete la risposta corretta con una breve spiegazione. Prendiamo un muro spesso un metro. Togliamo 40 centimetri di mattoni. Siete in grado di passare dall’altro lato del muro? Se ci provate date una bella facciata sui 60 centimetri di mattoni ancora presenti. Abbiamo scavato un buco.Prendete lo stesso muro e togliete un metro di mattoni. Potete passarci attraverso. Ora avete un foro...
2023-10-13
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La versione di Giorgia, e non solo
Qualcuno può darmi una mano, per favore?Ho finito di rivedere la versione di Giorgia e non riesco a farmi passare la sensazione di avere già letto quanto da lei raccontato.Anche se ora sono dall’altra parte della barricata, mi sono tornati in mente i miei anni da liceale, il giorno in cui venni convocato in aula professori e mi ritrovai di fronte ai docenti di matematica di tutte le sezioni del premiato istituto scolastico di cui ero allievo... (...)
2023-09-16
05 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Onorevole GM, G20, G7 e l'intelligenza artificiale
“Il tema dell’intelligenza artificiale è un tema che io credo debba essere, ehmm, diciamo…, ehmm, debba vedere una maggiore concentrazione da parte dei leader mondiali.Io l’ho detto, l’ho detto con franchezza oggi, ehmm, lo sviluppo della tecnologia sta correndo molto velocemente non ho sempre l’impressione che la nostra capacità di governare i processi corra altrettanto velocemente. Perché noi eravamo abituati a un progresso che serviva a ottimizzare le competenze umane. Oggi rischiamo di trovaci di fronte a un progresso che sostituisce le competenze umane e per carità questo è accaduto anche in passato ma mentre in passato accadeva che i la...
2023-09-13
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il gioco delle perle di vetro, ovvero la storia non raccontata in Oppenheimer
Nel film “Oppenheimer” vengono inquadrate, varie volte, una boccia di vetro, di quelle per i pesciolini rossi, e un bicchiere a stelo, da vino bianco.Nelle intenzioni del regista, il volume interno della prima rappresenta la quantità di uranio, quello della seconda quella di plutonio, necessarie per la bomba.Mano a mano che il progetto Manhattan va avanti, che diventano disponibili i materiali critici per la bomba, vengono aggiunte delle perle di vetro. Prima una, poi un paio, poi una manciata, sapendo che solo a boccia e bicchiere pieni c’è la possibilità di avere la bomba atomica, capace di definire...
2023-09-06
19 min
Ci vuole un FISICO speciale...
DSA e DMA: c'è chi non è felice per nulla...
25 agosto 2023. Data da ricordare perché entra in vigore la prima fase delle nuove e rivoluzionarie regole digitali dell’Unione Europea. Presentate dalla Commissione europea al Parlamento e al Consiglio dell’Unione europea a dicembre 2020, DSA (Digital Services Act) e DMA (Digital Markets Act) sono le normative, fondate sul rispetto dei diritti fondamentali in tutta l’UE, nate per regolamentare in maniera ancor più definita lo spazio digitale con l’obiettivo strategico di renderlo più sicuro e aperto.
2023-08-25
11 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Le novità sul muone aumentano la convinzione che il modello standard abbia delle crepe
In fisica le scoperte si fanno direttamente, puntando un telescopio al cielo, o individuandone – fra i detriti di violente collisioni fra particelle – una nuova, teorizzata più di cinquant’anni prima: il bosone di Higgs. Oppure indirettamente, quando ciò che si osserva non è quanto previsto. Come quando nel XIX secolo l’astronomo Urbain Le Verrier predisse l’esistenza di Nettuno, usando osservazioni astronomiche precedenti e calcoli matematici...
2023-08-23
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Generale, stia sereno...
Posso accettare, in via del tutto teorica perché non ne ho evidenza sperimentale diretta, che il Generale Vannacci abbia appreso i dettagli del pensiero e della cultura militare, sia un eccellente paracadutista e conosca i molti modi per eliminare un nemico.Per contro posso affermare che le sue competenze scientifiche sono rimaste a uno stadio infantile, di conoscenza apodittica (il Generale dimostra nella sua prosa che gli piacciono i paroloni…).
2023-08-20
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC): esperti o cantastorie?
Cosa si può fare, cosa si deve fare, quando chi ha il compito di garantire l’obiettività scientifica tutto fa, fuorché garantirla? Stiamo parlando dell’IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organismo delle Nazioni Unite preposto alla validazione della scienza relativa ai cambiamenti climatici.
2023-08-17
16 min
Ci vuole un FISICO speciale...
AMOC... e che d'é?...
Mai sentito parlare dell’AMOC, Atlantic Meridional Overturning Circulation? In italiano “capovolgimento meridionale della circolazione atlantica”...
2023-08-07
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Ancora! Che c'entra Circe?...
Antonio Sanò e iLMeteo.it colpiscono ancora. Stavolta si è inventato Circe, ciclone che non è un ciclone, pur essendo un ciclone. I cicloni degni di un nome proprio, sono i cicloni tropicali. Quello con cui avremo a che fare nei prossimi giorni invece è un ciclone extratropicale. Del tutto normale.Rottura temporanea dell’estate, tipica dell’inizio di agosto, al punto che alimenta modi di dire: “Trattasi di scussura”, “Soffia maestrale per tre giorni ci va male” “Agosto annunzia l’inverno”. “A San Lorenzo e a san Gaetano se ne va il caldo dell’anno. (10/7 Agosto)…
2023-08-02
13 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Quante sciocchezze tutte insieme...
Meteorologia, dal greco μετεωρολογία, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”. Ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre, in prevalenza nella sua parte chiamata troposfera, responsabili del tempo meteorologico.Ce ne sono varie di meteorologie: sinottica, dinamica, numerica, aeronautica, spaziale, ambientale, agrometeorologia e radarmeteorologia. Spero di non averne dimenticate.Se leggete metereologia avete a che fare con giornalista che scrive senza sapere di cosa scrive.
2023-07-27
15 min
Ci vuole un FISICO speciale...
L'elenco segreto dei siti web che rendono le intelligenze artificiali come chat gpt furbe
Le Intelligenze Artificiali generative vengono utilizzate per costruire chatbot “intelligenti”, veri e propri assistenti digitali che apprendono e si evolvono, in base alle informazioni cui hanno avuto e hanno accesso, per fornire all’utente livelli crescenti di personalizzazione nelle risposte.Un chatbot è un software, un programma, un applicativo, che simula ed elabora le conversazioni umane (scritte o parlate), consentendo di interagire con i dispositivi digitali come se si stesse comunicando con una persona reale utilizzando un linguaggio naturale, come inglese, italiano, francese, kyrgyzo o una delle 85 lingue parlate da Chat-GPT (interessante, non ce n’è nemmeno una, autoctona, del continente africano).
2023-07-19
18 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Sostituire i combustibili fossili con le rinnovabili: basta sognare
La domanda di energia continua a crescere perché si diventa più ricchi e si è sempre di più. Se non si riesce ad aumentare in modo significativo l’efficienza energetica, la crescita, anno su anno, continuerà a essere alimentata. Il che rende la sfida della transizione energetica ancora più difficile da vincere: le nuove fonti di energia a bassa emissione di carbonio non solo devono riuscire a soddisfare la crescente domanda, ma devono anche sostituire i combustibili fossili.
2023-07-13
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
L'Antartide si riduce... o no?
Quando pseudoscienza e pseudogiornalismo si incontrano allora si fa gran spettacolo: le catastrofi prossime venture...
2023-06-27
12 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Death Cafè, ovvero Cafè Mortel, il caffè della morte
Due sono le certezze che ci sono date dalla vita, definita come malattia endemica, trasmessa per via sessuale, dall’esito comunque fatale: esiste un tempo per nascere e uno per morire. Due certezze il cui mistero è tale da richiedere, per essere sopportato, riti e cerimonie.
2023-06-26
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Il paradosso di Moravec
Mai sentito parlare del paradosso di Moravec? No? Allora mettetevi comodi che vado a colmare tale gravissima lacuna… Permettetemi di presentarvi Hans Peter Moravec. Austriaco di nascita, docente ...
2023-05-23
11 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Passkey prossima ventura...
Mai sentito parlare dell’alleanza FIDO? FIDO Alliance, nella sua versione originale.No, non si tratta di un’associazione fra pelosi quattrozampe. FIDO sta per Fast IDentity Online. Stabilita nel febbraio 2013, l’alleanza ha come obiettivo promuovere standard di autentificazione che possano “aiutare a ridurre l’eccessiva dipendenza dal mondo delle password”. Attualmente annovera fra i suoi soci centinaia di responsabili tecnologici che lavorano nel settore manifatturiero, dei servizi, finanza e pagamenti, sanità, informatica e telecomunicazioni, ovviamente.
2023-05-12
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Volevo solo un biglietto
Folle idea: prendere un treno e pagare il biglietto. Il che spiega perché mi trovo in compagnia di un cane, di quelli a quattro zampe, la mattina presto nella biglietteria della stazione. Il signore al di là del vetro mi chiede gentilmente dove desidero andare e quando. Rispondo in modo altrettanto gentile.Preme qualche tasto, studia il monitor, mi rivolge delle domande per meglio comprendere le mie necessità.Poi mi guarda e mi dice che lui, dalla sua postazione, non può rilasciare i biglietti richiesti...
2023-04-29
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Floatvoltaics...
Pannelli fotovoltaici galleggianti!!!Ricorda proprio uno dei megacomandi di UFO Robot Goldrake, in Italia conosciutocome Atlas UFO Robot. Ricordate?Invece no, si tratta di un’idea molto valida. I pannelli fotovoltaici richiedono spazio.A parità di energia prodotta, una centrale elettrica fotovoltaica richiede unasuperficie 70 volte maggiore di una a combustibile fossile.Allora perché non usare la superficie dei bacini idrici artificiali, magari quelliutilizzati dalle centrali idroelettriche?
2023-04-19
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Intelligenza artificiale, naturale, uova e conigli...
Andate su ChatGPT. Sì, lo so, dall’Italia non è consentito, ma basta usare una rete privata virtuale (VPN) e non ci sono problemi. Digitate una domanda semplice e di sicura attualità: “Perché a Pasqua si ha a che fare con uova e conigli?” Se vi aspettate una chiara e logica spiegazione, siete del tutto fuori strada.
2023-04-09
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Addio, uccellino azzurro... Musk colpisce ancora
Se non fosse che il cambiamento è avvenuto il 4 aprile lo si sarebbe potuto prendere come classico pesce d’aprile. Se andate sul sito web, non c’è più. Il conosciuto uccellino azzurro di Twitter si è metamorfosato in un cagnolone dallo sguardo profondo.Uno Shiba Inu, per essere precisi. Come mai?
2023-04-05
04 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Avere il Luna di traverso (ovvero, una proposta... )
Caro Riccardo, i programmi per calcolatori elettronici che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale generativa, non sono una rivoluzione tecnologica. Si tratta di un ulteriore passo evolutivo di qualcosa di ormai antico. Di intelligenza artificiale, delle sue possibili applicazioni, ne parlava e scriveva programmi il Nobel Herbert Simon già nel 1955. Sessantotto anni fa.ecnologia e innovazione, come tu scrivi, non sono superpoteri per fare meglio le cose che vogliamo fare. Sono metodi e strumenti per amplificare le capacità, le abilità dell’essere umano. L’agricoltura ha permesso di aumentare la funzione dei piedi dei raccoglitori e cacciatori del neolitico: a parit...
2023-04-01
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Arriva il Bardo, anzi il Bard: Google Bard
In origine il bardo, presso i popoli celtici, era un cantautore professionista, un rapper ante-litteram, che musicava imprese e gesta epiche, esperto di storia, costruttore di racconti.Nei secoli il significato del termine si è allargato per indicare un autore, possibilmente famoso e molto bravo. Esempio: il grande William Shakespeare è anche conosciuto come il Bardo di Avon.Presentiamo qui il Bardo, o meglio il Bard di Mountain View, sede della premiata ditta Google LLC.
2023-03-29
11 min
Ci vuole un FISICO speciale...
PFAS: state, stiamo molto attenti...
Mai sentito parlare di PFAS? Si legge Pifas. Nemmeno io ne sapevo nulla, fino a che non ho letto i risultati del “Forever Pollution Project”, il progetto sugli inquinanti eterni. Un’inchiesta giornalistica, durata un anno, lanciata dalla francese Le Monde, dalle germaniche NDR (Norddeutsche Rundfunk), WDR (Westdeutscher Rundfunk Köln), Süddeutsche Zeitung e dalle italiane Radar Magazine e Le Scienze. Altre testate si sono poi associate al progetto, fino ad arrivare al totale di 17. Obiettivo: misurare il problema causato dai PFAS in Europa.
2023-03-06
13 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Tutto elettrico al 2050… cagata pazzesca!
L’ottobre scorso, con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni, i deputati europei hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2 per nuove auto e nuovi furgoni, in linea con gli ambiziosi obiettivi climatici dell’UE. In sintesi, a partire dal 2035, tutte le nuove auto devono essere a emissioni zero: non possono emettere CO2.
2023-03-03
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Scende la pioggia?
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 21/02/2023 - Allarme siccità, dunque. Grossi danni in arrivo.Quando accadono situazioni analoghe, del tutto naturali, c’è sempre l’esperto di turno, non si sa di cosa, ma comunque esperto, che propone di fare piovere in modo innaturale, artificiale.Davvero si può fare piovere a comando? Forse…Trattasi di buona idea? No. Decisamente no.
2023-02-22
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Misurazioni, numeri, relazioni e irrazionalità: così sia?
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 17/02/2023 - Parlavo con mio fratello minore dello stato di salute di una grande azienda, quotata in borsa.A suo avviso si trattava di azienda solida, su cui valeva la pena investire. Io affermavo che sarebbe stata decisione ad alto rischio. Posizioni del tutto opposte.Lui guardava i numeri. Io guardavo prodotti, tecnologia, risultati di vendita e posizione competitiva.Approccio per nulla originale.
2023-02-22
15 min
Ci vuole un FISICO speciale...
L’Avvocato, io e le donne...
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 01/02/2023 - Sono passati vent’anni da quando se n’è andato. Molto autorevoli testimonianze sono state pubblicate per celebrarne il ricordo e rafforzare il rimpianto per una tipologia di italiano che è andata evaporando fino a svanire. Non sono persona autorevole, anzi, direi che conto poco o nulla. Non posso rilasciare interviste piene di intime, significative e ponderate testimonianze. No, non posso nemmeno dire di averlo conosciuto.
2023-02-01
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Mai sottovalutare la Cina e il suo Imperatore...
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 25/01/2023 - Torniamo a parlare del celeste Impero, del suo imperatore/presidente Xi Jinping e in particolare del suo ruolo e strategie. Negli ultimi mesi ha modificato in modo drastico, di fatto invertendone il verso, i vettori di base della politica sua e del Partito.Al punto di fare dire a molti osservatori occidentali che abbia rinunciato all’attenta pianificazione che lui stesso dichiara essere uno dei vantaggi dell’autocrazia, che stia improvvisando. Nulla di più sbagliato.
2023-01-25
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
ChatGPT: rischi e opportunità...
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 18/01/2023 - Per favore, provate. Basta digitare https://openai.com/blog/chatgpt/ e troverete un pulsantone con sopra scritto TRY CHATGPT. Cliccateci sopra e siete sulla prima pagina di ChatGPT. Per andare avanti vi viene chiesto di dimostrare che non siete un robot. Divertente assai. Un chatbot che chiede a un umano di dimostrare che non è un robot.
2023-01-18
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Twitter out, LinkedIn... In?
di Andrea Aparo von Flüe - Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 10/01/2023 - A quanto pare, il melodramma che interessa Twitter, interessa solo chi ancora resiste e rimane su Twitter.Gli altri, quelli a cui dei licenziamenti di massa, dei referendum alquanto insensati, dell’originale etica del lavoro “densa e intensa” del nuovo padrone delle Ferriere, chiedo scusa, dei servers, importa poco o nulla, gli altri dicevo, stanno trasmigrando verso altri lidi, o meglio altri social. Sempre che non l’abbiano già fatto.
2023-01-10
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
NEURALINK: sogno o realtà?
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato su Giano News il 4/01/2023Neuralink. Fondata nel 2016 da Elon Musk e da un gruppo di ingegneri. Obiettivo dichiarato la messa a punto di un chip cerebrale da impiantare all’interno del cranio. Risultato sperato: aiutare soggetti con disabilità comunicativa o visiva a comunicare e vedere di nuovo.
2023-01-04
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
O Freunde, nicht diese Töne ovvero le sciocchezze della 7° Commissione
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato su Giano News il 29/12/2022Leggo il documento approvato dalla 7a commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato della Repubblica, XVIII legislatura, a conclusione dell’indagine conoscitiva proposta dalla Commissione stessa sull’impatto del digitale sugli studenti, con particolare riferimento ai processi di apprendimento.
2022-12-29
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Attenzione a Twitter: pericolo...
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato su Giano News il 9/12/2022Stato di emergenza da quando Elon Musk ha preso possesso di Twitter. I suoi utenti ne hanno passate di tutti i colori. Lancio fallito di un nuovo sistema di verifica, incremento dei messaggi razzisti e di odio di imbecilli, anonimi trolls, assistenza evaporata causa licenziamenti caotici.
2022-12-09
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Caro Elon, permette qualche domanda?
di Andrea Aparo von Flüe Questo episodio è stato pubblicato su Giano News ilEgregio Signor Musk, la ringrazio per il tempo che vorrà dedicare a rispondere a qualche semplice, spero non troppo banale domanda.Domanda numero uno: Lei chi è?Il re dei ciarlatani, l’artista del pacco, il genio della truffa?
2022-11-22
09 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Io so' io Starlink e voi non siete un ...
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News il 2/11/2022Interessante…Ricevo messaggio di posta elettronica, non richiesto, da no-reply@starlink.com:“Il canone mensile per il servizio di Starlink è stato ridotto a 50 € al mese, senza spese di spedizione per il Kit.Starlink abilita videochiamate, gaming e streaming anche nelle zone più rurali e remote d’Italia. I clienti in tutto il paese stanno usufruendo di velocità comprese tra 130-250 Mbps e dati illimitati. (...)
2022-11-02
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Starlink, Ucraina, e Musk…
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato su Giano News il 27/10/2022Starlink, costellazione di satelliti attualmente in costruzione dall’azienda aerospaziale statunitense Space X, costituita nel 2002 da Elon Musk, imprenditore seriale con al suo attivo anche la Tesla, quella delle vetture elettriche. Elon Musk, al 20 settembre 2022, con un patrimonio stimato di 277,1 miliardi di dollari, risulta essere la persona più ricca del mondo.
2022-10-27
08 min
Ci vuole un FISICO speciale...
La Cina è vicina - molto - e non dimentica
di Andrea Aparo von Flüe Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 19/10/2022Non chiamatelo imperatore. Non considerate “cineserie” le coreografie associate al XX congresso del partito comunista cinese, come semplice teatro per compiacere le masse. Xi Jinping potrà anche sembrare sopra le righe nel fare la voce grossa accusando gli americani di non farsi i fatti loro, affermando che Taiwan è parte integrante della Cina e che in un modo o nell’altro verrà reintegrata, ma sono affermazioni che fanno parte di una strategia di diversione.
2022-10-19
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Mettete in carica con terrore il cellulare dei vostri figli...
di Andrea Aparo von Flüe Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 29/09/2022Chiedo scusa a Roberto Vacca di avere modificato il suo “Carezzate con terrore la testa dei vostri figli”, ma ci sono molte analogie fra quanto qui raccontato e il suo magnifico libro. Andate pure a verificare.Non continuate a leggere se siete ansiosi.Il cellulare, o meglio il suo utilizzo da parte dei nostri adolescenti, è un problema. Spesso preso sotto gamba se non del tutto trascurato. Perché ormai si deve, in troppi casi, parlare di vera e propria dipendenza...
2022-09-29
06 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Adolescenti e vita digitale: quello che gli adulti non capiscono...
di Andrea Aparo von Flüe Questo episodio è stato pubblicato su Giano News il 23/09/2022Gli adolescenti di oggi hanno bisogno di qualcosa di più di principi generali e avvertimenti di genitori in preda al panico.Hanno bisogno, anche se non l’ammetteranno mai, di interagire, sia a scuola che in famiglia, con adulti attenti ai problemi generati dall’uso intensivo, spesso compulsivo, del digitale, capaci di stabilire limiti utili e non divieti, di definire permessi, in grado di offrire empatia, connessione e approvazione.Però non basta.
2022-09-23
12 min
Ci vuole un FISICO speciale...
“Fascicolo Sanitario Elettronico, mon amour… ”
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato su Giano News il 16/09/2022Herpes Zoster, meglio conosciuto come “Fuoco di Sant’Antonio”. Infezione causata dalla riattivazione del virus che provoca la varicella (virus varicella zoster). Ricordate? Fa parte delle malattie esantematiche contagiose dell’infanzia. Una volta guariti però il virus non scompare dal nostro organismo. Si accomoda nei gangli delle radici nervose spinali e rimane latente. Se chi lo ospita si espone in modo troppo intenso ai raggi solari, se ha un deficit del sistema immunitario, se è sotto stress o se sottoposto a forte conflitto emotivo, può...
2022-09-16
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Siamo un paese ridicolo
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News il 7/09/2022Concorsone indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per accedere agli studi in medicina. Denominazione ufficiale: “Prova unica di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria. 15 mila posti disponibili. 65mila candidati. 60 quesiti cui dare risposta in 100 minuti. (...)
2022-09-07
02 min
Ci vuole un FISICO speciale...
L’impero colpisce ancora…
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News lo 01/09/2022Negli ultimi due mesi Amazon ha sborsato 3,9 miliardi di dollari per comprare OneMedical e 1,7 miliardi di dollari per iRobot. Come si può intuire la prima azienda opera nel settore medicale, la seconda nella robotica, in particolare è l’azienda che produce Roomba, l’aspirapolvere domestico robotizzato. La notizia è passata quasi inosservata e viene il sospetto che la funzione relazioni esterne di Amazon abbia operato, con grande efficacia, per distogliere l’attenzione da queste due recenti acquisizioni. Vero che la discrezione, nel mondo d...
2022-09-01
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Storia di un giorno di quasi fine estate…
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News il 27/08/2022Sveglia, caffè, passeggiata con il cane e si è pronti, rito mattutino, per controllare posta elettronica e i vari messaggi. Mal ce ne incolse. Un'avventura che sarà capitata a molti. Tutti quelli che, come me, pensavano che disdire un contratto con le telefoniche fosse semplice.
2022-08-27
10 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Cina: ci sono stato…
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News il 18/08/2022In molti parlano di Cina come se fosse un qualcosa di unico e integrato. Non è così. La Repubblica Popolare Cinese è uno stato multietnico unitario. Ci sono 56 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti che, secondo i linguisti, parlano 297 lingue diverse, anche se l’autorità preposta ha stabilito che le lingue “ufficialmente” parlate in Cina debbano essere 13. (...)
2022-08-18
13 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Giocare con il fuoco, pura demenza...
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News l'8 agosto 2022.Zaporiz’ka. Ricordatevi il nome di questa centrale nucleare. La più grande in Europa. La nona nel mondo. La denominazione ufficiale, in caratteri latini, è Zaporizʹka atomna elektrostantsiya (Запорізька атомна електростанціяa). Traduzione: Centrale elettrica atomica di Zaporiz’ka. (...)
2022-08-08
07 min
Ci vuole un FISICO speciale...
Sono solo coincidenze? Forse no
di Andrea Aparo von FlüeQuesto episodio è stato pubblicato per la prima volta su Giano News il 2 agosto 2022Premessa importante. Questa non è una dichiarazione pro o contro Putin. Non è un’analisi della politica nostrana. Non è un saggio di alcun tipo, è solo una storia da ombrellone, da relax alpino.Nulla di serio. Tanto per raccontare…
2022-08-02
21 min