podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Bossari - PodClass
Shows
Dall'India con amore
As We Speak
Tre leggende della musica mondiale, tre strumenti, una sola voce. Nella prossima puntata di “Dall’India con amore” il protagonista sarà "As We Speak", il magico album di Zakir Hussain, Béla Fleck ed Edgar Meyer: un viaggio tra India, America e jazz che incanta e sorprende. Tra ritmo, improvvisazione e poesia sonora, scopriremo insieme le storie e la musica di questi straordinari artisti, candidati ai Grammy Awards 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-14
43 min
Dall'India con amore
Triveni
A “Dall’India con amore” un viaggio sonoro unico con "Triveni", l'album vincitore del Grammy Award 2025. Protagonisti della puntata: Chandrika Tandon, vocalist indiana dalla voce spirituale e intensa; Wouter Kellerman, il flautista sudafricano pluripremiato, maestro della world music; Eru Matsumoto, la straordinaria violoncellista giapponese-americana, talento innovativo della nuova generazione. Insieme hanno dato vita a un'opera che intreccia antichi canti vedici, flauto e violoncello. Un album che invita all’introspezione, alla meditazione e alla pace interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-07
43 min
Dall'India con amore
Floating Points
“Dall’India con amore” torna con una puntata dedicata ad un colosso del jazz spirituale: Pharoah Sanders. Ma prima di perderci nel suo sax ipnotico, faremo un salto alle radici della sua ispirazione, nel cuore pulsante dell’India. Inizieremo con un brano raro e affascinante tratto da Jazzmine (1980) di Ravi Shankar, il maestro che ha portato la musica classica indiana in Occidente e che ha saputo fondere raga e improvvisazione jazz in un linguaggio nuovo. Un ponte sonoro tra tradizione e modernità che ha lasciato un'impronta indelebile su Sanders. Dall’India all’Arkansas, fino alle stelle: nel 1969 Pharoah pubblica Karma, con il...
2025-04-09
45 min
Dall'India con amore
Le Poème de l'extase
A “Dall’India con amore” un’ascesa sonora e spirituale attraverso le vette più alte del mondo. Il nostro viaggio inizia con Himalaya di David Parsons, un album che cattura l’essenza mistica delle montagne tibetane, e culmina nell’estasi musicale di Scriabin con il suo capolavoro Il Poema dell’Estasi. Himalaya: l’aria si fa sottile, i sogni si frantumano nel sonno, il corpo si piega alla gravità delle montagne. Eppure, chi resiste trova una porta aperta verso un nuovo stato dell’essere. Scriabin: "con ebbrezza sempre crescente", "quasi in delirio" sono alcune delle sue agogiche… Il Poema dell’Estasi ci conduce...
2025-04-02
39 min
Dall'India con amore
Naresh Sohal
In questa puntata di “Dall’india con amore” il protagonista è Naresh Sohal compositore britannico di origini indiane, il cui percorso musicale è un ponte tra la tradizione sinfonica occidentale e l’anima profonda dei raga indiani. Dall’album Atmospheric Journeys fino a India, esploreremo le sue opere più affascinanti, tra suoni eterei, paesaggi sonori mistici e una visione musicale che abbraccia filosofia e spiritualità. Un viaggio che ci condurrà dalle suggestioni dell’Occidente fino alle vette dell’Himalaya, tra templi, fiumi e luoghi sacri del subcontinente indiano. Learn more about your ad choices. Visit m...
2025-03-26
42 min
Dall'India con amore
Passages
Nella prossima puntata di “Dall’India con amore” torniamo alle origini della musica classica indiana con Ravi Shankar, uno dei più grandi maestri di sitar, e il suo straordinario incontro con Philip Glass, pioniere del minimalismo. Ascolteremo Passages (1990), un album storico in cui la tradizione millenaria dell’India si intreccia con le armonie ripetitive del minimalismo occidentale, creando paesaggi sonori senza tempo. Partiremo con Prashanti, brano che incarna il concetto di pace interiore, per poi esplorare altre perle di questo capolavoro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-03-12
31 min
Dall'India con amore
Vas Duo
Nella prossima puntata di “Dall’India con amore”, il duo musicale Vas, composto dalla cantante Azam Ali e dal percussionista Greg Ellis, ci trasporta in un viaggio sonoro che fonde influenze mediorientali, indiane e ambient con elementi elettronici. Il brano di apertura, Svarga, evoca il concetto di paradiso nella filosofia induista, mentre il successivo, Bardo, esplora il passaggio tra la vita e la morte secondo il Buddhismo tibetano. Inoltre, approfondiremo la straordinaria carriera di Ellis e la sua maestria nel mescolare ritmi globali. Ascolteremo anche notizie sull’India, come la sorprendente crescita della popolazione delle tigri, prima di immergerci nella mu...
2025-02-26
35 min
Dall'India con amore
Nitin Sawhney
Nitin Sawhney, compositore, produttore, polistrumentista e DJ britannico di origini indiane fonde musica elettronica, jazz, sonorità orchestrali e tradizioni musicali dell'India in un sound unico e profondamente evocativo. A “Dall’India con amore” alcuni suoi brani tratti dall’album Memory Echo, tra cui una meravigliosa versione del Chiaro di Luna di Debussy e poi le sue collaborazioni con Anoushka Shankar e la cantante I Am Roze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-19
32 min
Dall'India con amore
Francisco Xavier la Ruta de Oriente
Un incredibile viaggio nello spazio e nel tempo a “Dall’India con amore” grazie a Hesperion XXI, il gruppo di musicologi diretto da Jordi Savall, autore dell’album Francisco Xavier, la Ruta de Oriente. L’album esprime in musica il viaggio del missionario gesuita dal Portogallo alle Indie, Cina e Giappone nel 1500, ricostruendo le musiche delle corti del tempo, grazie allo studio degli autori su manoscritti dell’epoca. Davvero meravigliosi alcuni brani che uniscono la musica cristiana rinascimentale catalana a quella tradizionale indiana e giapponese, come nella preghiera alla “Senhora del Mundo” e nell’Ave Maria pentatonica. Sabato ore 10 ed in replica dome...
2025-02-12
46 min
Dall'India con amore
67th Grammy Awards
Gli ultimi Grammy Awards, durante la 67esima edizione tenutasi a Los Angeles, hanno visto protagonisti molti degli artisti che compongono il mondo musicale di “Dall’India con amore”. Da Radhika Vekaria con il potere evocativo dei mantra alle atmosfere introspettive di Arooj Aftab che unisce sufi e modernità, passando per il jazz del compianto Chick Corea e Bela Fleck, entrambi sperimentatori di indojazz. In questa puntata i brani che hanno riscosso nomination e premi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-05
40 min
Dall'India con amore
Anoushka Shankar Feat. Metropole Orkest e Arooj Aftab
In questa puntata gli ultimi album della cantante pakistana-americana Arooj Aftab che esprime in musica moderna la tradizione sufi e dell'amica Anoushka Shankar, maestra del sitar, in collaborazione con la storica Metropole Orkest. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-22
56 min
Dall'India con amore
Shakti
Ritmi intricati, improvvisazione, spiritualità sono alcune delle caratteristiche di Shakti, la band leggendaria in ambito fusion, che unisce la tradizione indiana al jazz. Fondata dal celebre chitarrista John McLaughlin, raccoglie alcuni dei più grandi talenti della musica indiana contemporanea come Zakir Hussein alle tabla, Shankar Mahadevan voce, Vinayakram al ghatam, uno strumento a percussione derivato da un vaso di argilla. In questa puntata i loro brani più significativi dagli esordi all’ultimo album del 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-15
57 min
Dall'India con amore
Bela Fleck Banjo
Il genere bluegrass incontra la classica indiana attraverso il banjo di Bela Fleck,musicista americano vincitore di ben 14 Grammy Awards, che riunisce i grandimaestri Zakir Hussein alle tabla, Rakesh Chaurasia al flauto bansuri ed EdgardMeyer al contrabbasso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-08
56 min
Dall'India con amore
Divine Tides
In questa puntata la tradizione musicale indiana si fonde con sonorità orchestrali e percussioni moderne nell’album Divine Tides, vincitore di un Grammy, del compositore indiano Ricky Kej e del leggendario batterista Stewart Copeland, noto per il suo ruolo nei The Police. Un omaggio, inoltre, al grande maestro di tabla Zakir Hussein scomparso a 73 anni e infine spazio alle notizie provenienti da oriente e agli auguri di Natale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-18
57 min
Dall'India con amore
Dai Tabla Beat Science al pianoforte di Charu Suri
Dai Tabla Beat Science del celebre percussionista Zakir Hussein al pianoforte di Charu Suri, la classica indiana si mescola con l’elettronica, il dub, l’ambient e il jazz, nella prossima puntata di Dall’India con amore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-11
57 min
Dall'India con amore
Jazz Carnatic con Ramamurthy Trio
A “Dall’India con amore” il jazz “carnatico” dei Ramamurthy Trio. Guidati dal violinista indiano Arun Ramamurthy, questo trio indojazz sperimenta con l’elettronica, il jazz e la tradizione musicale dell’India del sud, detta carnatica. In questa puntata il loro ultimo album, New Moon, e poi notizie e curiosità da oriente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-12-05
57 min
Dall'India con amore
Le Sette Soglie delle Origini
Il pianista Giuseppe Azzarelli ci conduce in un viaggio musicale attraverso le “sette soglie delle origini”, questo il nome del suo ultimo album, nel quale la scala musicale diventa struttura simbolica di collegamento tra il Cosmo e l’Uomo, una linea discendente di influenze in cui ciascun suono, ciascuna nota, è una soglia. Questo lavoro di ricerca che unisce cosmogonia e suono, richiama la spiritualità di del mistico sufi e musicista indiano Hazrat Inayat Khan e alcuni inni dei Rig Veda, che esploreremo in musica attraverso uno degli strumenti più antichi, la veena. Learn more about your ad ch...
2024-11-28
54 min
Dall'India con amore
Dhafer Youssef
Dhafer Youssef compositore tunisino, noto per il suo straordinario talento nell’oud, fonde il suono mistico della tradizione sufi con il jazz, l’elettronica e altre influenze moderne. In questa puntata i suoi brani più famosi, partendo da Satyagraha, dedicato a Gandhi, in un raffronto con l’omonima opera di Philip Glass fino ad un live con l’amico Zakir Hussei, celebre maestro delle tabla. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-06
59 min
Dall'India con amore
Matthew Halsall & The Gondwana Orchestra
Il jazz “spirituale” del trombettista britannico Matthew Halsall e dell’orchestra Gondwana, combinano elementi del jazz classico con influenze della world music, della tradizione indiana e della meditazione, ispirandosi a due pionieri, Alice Coltrane e Pharoah Sanders come nel celebre brano Journey in Satchidananda, che tenta di accennare in musica la descrizione della natura essenziale dell'Assoluto o del Divino: un'esistenza eterna, consapevole e gioiosa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-30
58 min
Dall'India con amore
Le tabla di Tanmoy Bose e Bickram Ghosh
Le tabla furiose di due grandi maestri delle percussioni indiane, Tanmoy Bose e Bickram Ghosh, si esprimono, in questa puntata, in virtuosismi a solo e accompagnando altri grandi artisti della tradizione come la splendida voce di Kaushiki Chakraborty e il flauto bansuri di Naveen Kumar. Nella seconda parte spazio anche alle sperimentazioni di jazz ed elettronica del sassofonista John Surman. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-24
56 min
Dall'India con amore
Hania Rani e Purbayan Chatterjee
Purbayan Chatterjee è un acclamato e versatile virtuoso del sitar indiano, noto per le sue straordinarie abilità e il suo approccio innovativo alla musica. Hania Rani, una giovane pianista che unisce lo stile neoclassico all’elettronica. Insieme, saranno i protagonisti della prossima puntata di “Dall’India con amore”, nella quale ascolteremo i loro ultimi album. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-16
56 min
Dall'India con amore
Ronu Majumdar Bansuri
Il flauto bansuri del maestro indiano Ronu Majumdar mescola la classica hindustani al jazz. In questa puntata alcuni dei suoi brani che esprimono in musica paesaggi naturali dell’India e poi un confronto con un altro maestro del jazz, il sassofonista statunitense Charles lloyd. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-09
57 min
Dall'India con amore
Afro-American Symphony
In questa puntata la “Afro-American Symphony” di William Grant Still, il “decano dei compositori afroamericani” che unisce la classica al ragtime, blues e spiritual e la “decana” Hazel Scott Lee, pioniera del jazz, virtuosa del pianoforte. Ascolteremo anche la composizione di Mozart Ganz Kleine Nachtmusik, K648, scoperta nei giorni scorsi nelle biblioteche municipali di Lipsia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-02
59 min
Dall'India con amore
The Dharma at Big Sur
The Dharma at Big Sur” del celebre compositore contemporaneo John Adams, è l’opera protagonista della prossima puntata di “Dall’India con amore”. Ispirata dall’omonimo romanzo di Jack Kerouack. Scritta per violino elettrificato e orchestra, richiama l’introspezione emotiva e la ricerca spirituale della beat generation. Adams commenta anche: “Volevo esprimere quel momento, il cosiddetto "shock of recognition”, quando si raggiunge il limite della massa continentale. Sulla costa atlantica, l'aria sembra annunciarlo con il suo sapore salato e i suoi profumi di salsedine. Arrivare sulla costa della California è un'esperienza del tutto diversa. Invece di cedere dolcemente il terreno all'acqua, la piattaforma occid...
2024-09-25
58 min
Dall'India con amore
Connections
In questa puntata la nuova classica del pianista americano Dustin O’Halloran, minimalismo delicato e introspettivo, e poi alcuni dei brani più significativi del compositore indiano A.R. Rahman, tra Bollywood e tradizione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-12
58 min
Dall'India con amore
Montagne Sacre
Riprende “Dall’India con amore” il programma dove l’oriente incontra l’occidente, alla sua quinta stagione. Protagoniste della puntata le montagne, dalle Alpi all’Himalaya, in un viaggio musicale di ascesa attraverso i compositori Alan Hovhannes, del quale ascolteremo la sinfonia “Mysterious Mountain”, Stephen Chatman con “Due North”, John Williams e il maestro indiano Rahman. Sabato ore 10 ed in replica domenica alle 22, con Andrea Bossari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-11
56 min
Dall'India con amore
Cartoline Estive
Nell’ultima puntata della stagione di “Dall’India con amore”, un’infilata di cartoline estive in musica: brani di Debussy, Ravel, Charpentier, Ravi e Anoushka Shankar che evocano il mare, le alpi, il viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-07
56 min
Dall'India con amore
Olafur Arnalds e Alice Sara Ott
In questa puntata la nuova classica dei pianisti Olaf Arnalds, islandese e Alice Sara Ott che reinterpretano Chopin. Nella seconda parte il viaggio musicale procede verso oriente con la pianista giapponese Aki Takahashi, tra le sue collaborazioni più celebri quella con John Cage, e infine la splendida voce del cantante pakistano Asaf Aslam e le sue colonne sonore di Bollywood. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-31
53 min
Dall'India con amore
Emahoy Guebrou e Toshiko Akiyoshi
In questa puntata due pianiste jazz uniche del novecento: Emahoy Tsegué-Maryam Guèbrou, monaca etiope e la giapponese Toshiko Akiyoshi, oggi novantaquattrenne, uniscono la tradizione dei loro paesi al jazz. Nella seconda parte spazio ad un altro pianista contemporaneo, Vijay Iyer, di origine indiane, collabora con la cantante pakistana Arooj Aftab, la cui voce crea atmosfere meditative e profonde. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-24
59 min
Dall'India con amore
Larry Coryell
Il chitarrista statunitense Larry Coryell, jazzista e sperimentatore fusion, reinterpreta il capolavoro di Nikolaj Rimskij-Korsakov: Sheherazade, largo e maestoso. Le atmosfere da mille e una notte ci spingeranno poi verso l’india dove Coryell, sempre alla chitarra, duetta con L. Subramaniam, tra i più celebri violinisti indiani contemporanei. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-17
56 min
Dall'India con amore
Toscanini e la massoneria
E’ stato uno dei più celebri direttori d’orchestra del suo tempo, meno nota invece la sua conoscenza dell’esoterismo attraverso lo studio di musicisti iniziati e la sua appartenenza alla massoneria. In questa puntata ascolteremo alcune registrazioni storiche di Toscanini, nelle quali dirige la NBC orchestra, e anche una sua sfuriata con gli orchestrali, i quali rimasero sempre devoti al maestro, riconoscendo la sua altezza morale. Nella seconda parte, il concetto guru-shishya, maestro e allievo, nella cultura indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-11
55 min
Dall'India con amore
Internet Symphony Eroica
Puntata all’insegna dell’incontro tra le culture con la nuova classica dei compositori contemporanei Mason Bates e Tan Dun: insieme hanno creato la Internet Symphony n.1 Eroica, un progetto che ha riunito, tramite YouTube, musicisti da tutto il mondo. Nella seconda parte l’indojazz elegante del sassofonista George Brooks Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-03
56 min
Dall'India con amore
Larry Adler
Larry Adler, maestro dell’armonica a bocca, uno dei più importanti del novecento, ha elevato questo strumento introducendolo nella classica, collaborando con Gershwin. In questa puntata duetta con il violinista John Mayer, pioniere dell’indojazz, in alcuni raga e brani nei quali il jazz incontra la tradizione indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-26
56 min
Dall'India con amore
In Tibet con Claudio Cardelli e Piero Verni
Gli scrittori e autori Claudio Cardelli, presidente dell’associazione Italia-Tibet, e Piero Verni, presidente dell’associazione Heritage of Tibet, ci parleranno della terra dei lama e dell’attuale situazione politica. Accompagnati dal jazz e indojazz di Paul McCandless maestro di clarinetto e oboe, Glen Moore al basso, Colin Walcott al sitar e del musicista indiano Vasant Rai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-19
1h 01
Dall'India con amore
The Kajitsu Restaurant Playlist
Il compositore Ryuichi Sakamoto infastidito dalla musica dozzinale del suo ristorante giapponese preferito a New York, creò una selezione di brani adatti all’atmosfera e cucina “Shojin Ryori”, quella vegetariana buddhista. Ne nacque la Kajitsu Restaurant Playlist, i cui brani delicati ed introspettivi, svelano parte dell’animo del compositore e creano atmosfere rilassate e meditative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-12
56 min
Dall'India con amore
George Brooks
Il sassofono di George Brooks è il protagonista della puntata. Strumento inusuale per la classica indiana, Brooks interpreta i raga tradizionali e crea uno stile indojazz unico, collaborando con i musicisti più celebri del subcontinente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-05
57 min
Dall'India con amore
Sinfonia Nirvana
In questa puntata la Sinfonia Nirvana per orchestra e coro maschile del compositore giapponese Toshiro Mayuzumi che unisce la musica avant garde degli anni sessanta alla tradizione del sol levante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-29
58 min
Dall'India con amore
Meeting of Worlds
In questa puntata la musica carnatica dell’India del sud e il jazz/pop moderno dell’album “Incontro tra mondi” di Mani Sharma, compositore di colonne sonore per il cinema di Bollywood e del chitarrista Amit Heri. Di quest’ultimo ascolteremo anche le collaborazioni jazz fusion con due grandi talenti: Ralph Towner e Jan Garbarek Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-22
57 min
Dall'India con amore
Psichedelia
Protagonisti della prossima puntata di Dall’India con amore, gli autori di nuova classica Max Richter, Nils Frahm e Steve Reich con alcuni brani che per il loro minimalismo e caleidoscopio di armonie richiamano il tema della psichedelia. Nella seconda parte, il violinista Daniel Hope ci porterà in India con un raga omaggio a Ravi Shankar. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-15
57 min
Dall'India con amore
Turi Collura
Ospite di questa puntata è il pianista e compositore Turi Collura che dal Brasile ci parlerà di samba, bossa nova, armonie jazz e ritmo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-08
1h 00
Dall'India con amore
Osvaldo Golijov
In questa puntata la nuova classica del compositore argentino Osvaldo Golijov con la sua opera Azul, un viaggio in musica dall’America del sud fino al medioriente e oltre, scritta per il celebre violoncellista Yo Yo Ma. Quest’ultimo è anche fondatore del progetto Silk Road Ensemble, che unisce musicisti di diverse tradizioni, tra le quali quella indiana, e che ascolteremo con alcuni dei raga più significativi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-21
57 min
Dall'India con amore
Einojuhani Rautavaara
Puntata dedicata alla musica mistica e neoromantica del compositore finlandese Einojuhani Rautavaara, il più celebre dopo Sibelius. Atmosfere spirituali che elevano con i suoi brani più importanti, Cantus Articus e la sua sinfonia Angel of Light. Nella seconda parte la cantante italiana Amelia Cuni, maestra del canto tradizionale indiano Dhrupad. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-14
57 min
Dall'India con amore
Raga di Primavera
I raga, ovvero brani di musica classica indiana, variano non solo in base all’ora della giornata ma anche a seconda delle stagioni in modo da coglierne pienamente l’atmosfera. Con l’arrivo della primavera ascolteremo alcuni raga dedicati a questa stagione, eseguiti da Bauli Shrivastav, maestro di sitar e poi alcuni brani di Bollywood che celebrano Holi, la festa dei colori che si tiene in questo periodo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-04-07
56 min
Dall'India con amore
Michael Brook
Michael Brook, compositore e chitarrista canadese, inventore della infinite guitar, sperimenta generi diversi dall’elettronica alla world music. In questa puntata le sue collaborazioni con i musicisti indiani Srinivas e Nusrat Fateh Ali Khan, celebre cantate qawwali, la tradizione di canto Sufi del nord dell’India. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-31
1h 00
Dall'India con amore
Mohini Dey
Prodigio del basso elettrico, Mohini Dey, è una delle più giovani bassiste indiane ad essersi affermata sulla scene internazionali di jazz fusion. In questa puntata la potenza di alcuni suoi assoli e brani tratti dal suo ultimo album e in collaborazione con uno dei pionieri dell’indojazz, il pianista Louis Banks. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-24
57 min
Dall'India con amore
Out of Body Experiences
L’album Traveler del flautista statunitense Paul Horn esprime in musica alcuni stati di coscienza modificata come le esperienze fuori dal corpo. In questa puntata ascolteremo alcuni suoi brani, assieme alla musica di Arvo Part e Philip Glass, evocativi di queste esperienze al limite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-17
56 min
Dall'India con amore
Vijay Iyer
Il pianista e compositore Vijay Iyer, newyorkese di origini indiane, conduce l’ascoltatore attraverso atmosfere eleganti ed introspettive e in collaborazione con la cantante pakistana Arooj Aftab, vincitrice di un Grammy, evocative dello stile minimalista e della poesia sufi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-10
57 min
Dall'India con amore
Da Bach all'Indojazz, la H. R. Big Band Incontra R. Mahathappa
La Frankfurt Big Band, orchestra della radio di stato tedesca, e il sassofonista newyorkese Rudresh Mahanthappa, di genitori indiani ed esperto di musica del sud dell’India, sono i protagonisti della puntata, che partendo da Bach, interpretato in chiave jazz, arriva all’indojazz in una live fusion. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-03
57 min
Dall'India con amore
Il pianoforte di Utsav Lal e Srinivasan nella tradizione indiana
Puntata dedicata al pianoforte, dai pianisti occidentali di classica contemporanea Joep Beving e Rachel Grimes ai giovani talenti Utsav Lal e Srinivasan che sperimentano il piano nei raga, componimenti tradizionali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-25
56 min
Dall'India con amore
Lloyd Miller in Oriental Jazz
In questa puntata il “jazz orientale” di Lloyd Miller, compositore e jazzista statunitense, classe 1938, artista di grande talento e cultura. Specializzatosi con il PhD in Iran, ha approfondito lo studio della musica persiana, afghana e mediorientale, integrando queste tradizioni nel jazz classico americano e creando un suo stile unico ed elegantissimo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-18
57 min
Dall'India con amore
Zakir Hussein ai Grammy Awards '24
Zakir Hussein, maestro delle tabla, le percussioni indiane, e celebre in occidente soprattutto in ambito jazz, è stato protagonista agli ultimi Grammy Awards ’24, vincendo ben tre premi in una sola notte e facendo la storia della musica indiana internazionale. In questa puntata il brano vincitore del Best Global Music Album, The Moment, e poi altri brani in collaborazione con il sassofonista George Brooks la Shakti Band. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-11
57 min
Dall'India con amore
Jon Hassell
Il trombettista e compositore americano Jon Hassell inizia la sua carriera nel mondo jazz, ispirato dalle sperimentazioni elettroniche e armoniche di Miles Davis per poi avventurarsi alla ricerca di nuove sonorità che lui chiama “fourth world music”, fusione di tradizioni locali, tra cui quella indiana, ed elettronica. In questa puntata i brani che l’hanno reso famoso, dagli anni settanta ad oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-04
56 min
Dall'India con amore
Veena e Blues
La veena, uno degli strumenti più antichi della tradizione indiana e sacro alla dea delle arti Saraswati, incontra il blues. In questa puntata Vishwa Mohan Bhatt e il chitarrista statunitense Ry Cooder duettano insieme, unendo i loro stili. Spazio anche alla sperimentazione con il fingerboard di Rahman e la slide guitar di Bhatt suonata come una veena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-01-28
58 min
Dall'India con amore
Collin Walcott
Il musicista statunitense Collin Walcott, dopo il percorso accademico in cui si specializzò in violino e percussioni, rimase folgorato dal tour di Ravi Shankar in America. Studiò con lui sitar e iniziò a creare uno stile unico, unendo classica e world music. In questa puntata alcuni sui brani tratti da Codona e Oregon, album di collaborazione con musicisti di iverse tradizioni, tra i quali Nanà Vascolncelos dal Brasile e Don Cherry. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-24
58 min
Dall'India con amore
Vasant Rai
Il musicista Vasant Rai unisce la Slide guitar alla classica indiana, collaborando anche con artisti internazionali tra i quali i chitarristi Santana e John Mclaughlin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-17
56 min
Dall'India con amore
Don Cherry
Jazz, world music e tradizione indiana sono gli elementi che caratterizzano la musica sperimentale di Don Cherry, trombettista statunitense. In questo episodio le sue collaborazioni con John Coltrane, Herbie Hancock, il percussionista soul e funk Mtume, il pioniere della musica minimalista Terry Riley ed alcuni maestri di tabla e sitar. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-11
57 min
Dall'India con amore
Musica e Cucina di D'Annunzio
I capricci e le lusinghe di D’annunzio alla sua cuoca in note e scritti divertenti, caratterizzati dal suo stile lirico e iperbolico, in compagnia delle sue musiche preferite: Beethoven, Wagner, Debussy. Nella seconda parte un raffronto con la cucina indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-03
57 min
Dall'India con amore
Travellers
Il tema del viaggiare espresso in musica dai grandi della classica occidentale ed indiana. Partendo da occidente, dal “nuovo mondo” di Dvořák si passa al continente euroasiatico con la Finlandia di Sibelius e i mari del nord di Gunning per giungere infine all’India con il concerto Travellers di Anoushka Shankar e poi i Bombay Dub Orchestra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-26
57 min
Dall'India con amore
Brooklyn Raga Massive
Dagli Stati Uniti i Brooklyn Raga Massive, un collettivo di artisti multiculturale, salutati come “leader del rinascimento raga” dal New Yorker e lodati dal New York Times per “preservare il passato sfumando i generi in uno spirito inventivo”. Uniscono jazz e world music alla tradizione indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-19
56 min
Dall'India con amore
Fresu, Gurtu, Sosa, Indojazz a la Seine
Fresu, Gurtu, Sosa è la formazione jazz a la Seine Musicale, una live nella quale si incontrano questi grandi talenti: il trombettista Paolo Fresu, il maestro indiano delle percussioni Trilok Gurtu e il pianista cubano Omar Sosa. Nella prima parte spazio al ritmo con il batterista indojazz Gino Banks e il compositore Edgar Varèse con i suoi brani all’avanguardia, tra i quali Ionisation per sole percussioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-12
1h 01
Dall'India con amore
Tigran Hamasayan
Il giovane talento del pianoforte Tigran Hamasayan ci accompagnerà in questa puntata con i suoi brani fusion di classica, jazz e tradizioni orientali, tra le quali l’Armenia, sua terra natale. Nella prima parte, uno dei musicisti ammirati da Hamasayan, il pianista jazz Brad Mehldau in una reinterpretazione moderna di Bach. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-05
1h 00
Dall'India con amore
Toshiko Akiyoshi e Gwyneth Wentik
Puntata dedicata al pianoforte di Toshiko Akiyoshi, moglie del sassofonista indojazz Charlie Mariano, e poi all’arpa di Gwyneth Wentik, talento di fama internazionale che ha collaborato con diversi musicisti indiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-29
58 min
Dall'India con amore
Shankar Tucker
Shankar Tucker, talento statunitense del clarinetto, unisce la classica alla tradizione indiana, collaborando con altri giovani musicisti del subcontinente e creando uno stile fusion e moderno. Ascolteremo alcuni dei suoi brani più recenti e poi un’intervista al presidente della Camera di Commercio Indiana per l’Italia che ci parlerà di economia e scambi tra il nostro paese e l’oriente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-22
56 min
Dall'India con amore
Sandeep Das
Sandeep Das, maestro delle tabla, le percussioni indiane, è il protagonista di questo episodio. Lo ascolteremo duettare con diversi artisti internazionali, come i violoncellisti Yo Yo Ma e MIke Block, in brani fusion. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-15
57 min
Dall'India con amore
Kadri Gopalnath
Il sax e la classica indiana, un’accoppiata inusuale, eppure il grande sassofonista Kadri Gopalnath ha unito questi due mondi, esprimendo al meglio lo spirito della musica carnatica, lo stile del sud dell’India. In questa puntata ascolteremo alcuni suoi “raga” e poi un confronto con il sassofono nella classica occidentale, attraverso alcuni brani di Debussy, Milahud e Glazunov. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-08
56 min
Dall'India con amore
Dall'Italia al Tibet
Il viaggio in India alla scoperta di un mondo diverso, l’incontro con alcuni esuli tibetani in lacrime e poi l’amicizia con il Dalai Lama. A parlarcene il presidente dell’associazione Italia-Tibet, Claudio Cardelli, documentarista e scrittore, accompagnati dalle musiche della Aarhus Jazz Orchestra che unisce classica, jazz e tradizione indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-01
1h 00
Dall'India con amore
Il grande viaggio
Il giornalista Piero Verni, autore della biografia autorizzata del Dalai Lama e presidente dell’associazione Heritage of Tibet, racconta la sua testimonianza storica del “grande viaggio” verso oriente, l’avventura di alcuni giovani occidentali che dalla fine degli anni sessanta intraprendevano pionieristicamente verso l’India, alla scoperta di un altro mondo e di sé stessi. Ad accompagnare l’intervista alcuni brani recenti del sassofonista George Brooks che unisce il jazz alla tradizione musicale indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-24
1h 01
Dall'India con amore
Charlie Mariano, sax indojazz
Puntata dedicata al jazzista americano, di origini italiane, Charlie Mariano. Sassofonista e flautista di grande versatilità, oltre al successo in ambito jazz tradizionale, viene ricordato anche per le sperimentazioni indojazz, collaborando con diversi artisti del subcontinente tra i quali la cantante Ramamani e introducendo strumenti della tradizione carnatica del sud come il nadaswaram, strumento a fiato dalla voce stridula. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-17
58 min
Dall'India con amore
Bhutan
Un viaggio nel Bhutan, misterioso regno incastonato tra i monti dell’Himalaya, tra musiche folkloristiche e mantra della tradizione buddhista esoterica. Nella prima parte, l’interpretazione in musica di un’ascesa sulle vette alpine di Richard Strauss, con la Eine Alpensinfonie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-03
57 min
Dall'India con amore
Zubin Mehta
Puntata dedicata al grande direttore d’orchestra Zubin Mehta e alla sua carriera lunga quasi settant’anni. Lo ascolteremo dirigere la New York Philharmonic nell’interpretazione di Wagner e poi insieme all’amico Ravi Shankar, il sitar concerto numero 2. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-30
59 min
Dall'India con amore
Il flauto, strumento ancestrale
I libri di educazione musicale iniziano con la scoperta del suono ancestrale: il ritmo del battito del cuore, i passi, il respiro e poi la melodia del vento che soffia tra le canne nei prati, nelle ossa delle spoglie animali, ispirando l’uomo al flauto, strumento tra i più antichi, presente in tutte le culture. In questa puntata ascolteremo alcuni brani per flauto nella classica occidentale e nella tradizione indiana, con musiche di Debussy, Fauré, Reinecke e i maestri di bansuri: Hariprasad e Rakesh Chaurasia, Naveen Kumar. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad...
2023-07-23
58 min
Dall'India con amore
Crosscurrents Trio Indojazz
Il bassista Dave Holland, il maestro di tabla, le percussioni indiane, Zakir Hussein e la stella del canto indiano Shankar Mahadevan, formano il trio Crosscurrents che esplora l’influenza della musica indiana sul rock e jazz. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-16
59 min
Dall'India con amore
Ayurveda
In questa nuova puntata di "Dall'India con amore", accompagnati dalle musiche della pianista americana Rachel Grimes, autrice del film The Doctor from India, esploreremo alcuni aspetti dell’ayurveda, la medicina tradizionale indiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-09
1h 00
Dall'India con amore
Satyajit Ray
Satyajit Ray è il più grande regista cinematografico dell’india. Un maestro del novecento che ha influenzato tutti i grandi, da Spielberg, Lucas, Scorsese a Kurosawa, con la sua delicatezza ed umanità. Cinema classico, in bianco e nero, di una bellezza da mozzare il fiato. In questa puntata alcune emozioni espresse dalle musiche dei suoi film, composte da Ravi Shankar e dal regista stesso, e un confronto con un altro regista occidentale, per certi versi agli antipodi, Stanley Kubrick. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-29
58 min
Dall'India con amore
Il Violoncello tra oriente e occidente
Il violoncello è il protagonista di questa puntata nella quale ascolteremo alcuni maestri contemporanei come Mike Block e Yo Yo Ma interpretare i brani più celebri della classica occidentale e della tradizione indiana e cinese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-18
58 min
Dall'India con amore
Markus Stockhausen
Markus Stockhausen, figlio del grande compositore avant-garde del novecento, Karlheinz Stockhausen, crea esperienze musicali immersive, grazie alla maestria nella tromba e mescolando generi diversi, dalla classica, al jazz, alla world music. In questa puntata i suoi brani recenti più significativi e alcune collaborazioni con il maestro di bansuri, il flauto indiano, Dinesh Mishra, allievo del guru Hariprasad Chaurasia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-11
58 min
Dall'India con amore
Daniel Hope
Un viaggio nel continente euro-asiatico sulle note del violino di Daniel Hope, protagonista di questa puntata di "Dall'India con amore". Classe 1973, allievo di Yehudi Menhuin, Hope raccoglie brani del repertorio russo, mitteleuropeo, gitano e indiano nell’album East Meets West, con la curiosità e amicizia verso tradizioni diverse, ispirato dal suo maestro Menhuin, pioniere nell’introdurre la cultura indiana in occidente attraverso lo yoga e la musica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-04
59 min
Dall'India con amore
Yukio Mishima
Scrittore del Novecento tra i più celebri e discussi in Giappone, Yukio Mishima, anima sensibilissima, ha vissuto tra contrasti interiori nella perenne ricerca del bello, fino al tragico epilogo con il suicidio rituale dei samurai. Accompagnati dagli archi del Kronos Quartet che interpretano la colonna sonora composta da Philip Glass per il film a lui dedicato, rivivremo alcuni momenti salienti della sua vita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-28
57 min
Dall'India con amore
Gustav Holst, i Pianeti
Gustav Holst, compositore inglese, studioso di esoterismo e filosofie orientali, esprime in musica l’essenza dei corpi celesti con la sua celebre suite per orchestra “I Pianeti”. In questa puntata ascolteremo alcuni dei movimenti più celebri e poi un raffronto con l’interpretazione dello stessa tema nella cultura indiana, con i canti devozionali Navagraha Kritis, dedicati alle costellazioni e interpretati da una “stella” del canto carnatico, Bombay Jayashree. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-21
1h 00
Dall'India con amore
Jan Garbarek
Il sassofono “etereo” del norvegese Jan Garbarek: note lunghe e acute che creano un effetto simile a quello della preghiera islamica. Ascolteremo le sue sperimentazioni nella classica, nel jazz e nella world music attraverso i brani più significativi e le sue improvvisazioni fusion con alcuni grandi esponenti della tradizione indiana, tra i quali: Hariprasad Chaurasia al flauto bansuri, Zakir Hussein alle tabla, Ustad Fateh Ali Khan con il canto qawwali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-14
57 min
Dall'India con amore
Talvin Singh
Talvin Singh, compositore e maestro di tabla, le percussioni tradizionali indiane, unisce la tradizione hindustani alle sonorità moderne ed elettroniche di Londra. Inglese, originario del Punjab, ha collaborato con diversi artisti internazionali e stelle pop come Madonna e Bjork. In questa puntata ascolteremo i suoi brani più significativi tratti dagli album “O.K.”e “Ha” e alcuni live assieme ai musicisti Sriram Sampath al bansuri, il flauto indiano, e Suhail Yusuf Khan al sarangi, strumento a corde tradizionale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-07
56 min
Dall'India con amore
Il risveglio del gigante
L’India diventa il paese con più abitanti del pianeta, sorpassando la Cina affetta da un’inversione di tendenza demografica. Gli analisti guardano ad oriente per il presente e futuro dell’economia ed alcuni parlano già di “secolo indiano”. In questa puntata, getteremo uno sguardo sull’apertura culturale dell’India, la più grande democrazia del mondo, attraverso le numerose collaborazioni tra artisti occidentali e indiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-30
57 min
Dall'India con amore
Michael Nyman
Il compositore e pianista inglese Michael Nyman, celebre per le colonne sonore cinematografiche ed il suo stile minimalista, incontra uno dei più grandi maestri indiani di mandolino: Srinivas. Insieme incidono l’album Sangam, fusion elegante tra la tradizione occidentale e quella carnatica dell’India del sud. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-23
58 min
Dall'India con amore
Il compositore giapponese Toru Takemitsu
Considerato in Giappone tra i maggiori compositori del 900, Toru Takemitsu unisce la classica occidentale alla tradizione musicale del sol levante. Ascolteremo uno dei suoi brani più significativi, un concerto per percussioni e orchestra commissionato dalla Carnegie Hall Foundation e poi anche un omaggio al celebre compositore contemporaneo Ryuichi Sakamoto, recentemente scomparso, con il suo ultimo album, 12, uscito nel gennaio 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-16
58 min
Dall'India con amore
Il percussionista indojazz Trilok Gurtu
Indojazz frizzante con il percussionista indiano Trilok Gurtu a “Dall’India con Amore”. Non solo maestro delle tabla, ma esperto anche della batteria e di strumenti di varie tradizioni musicali del mondo, ha collaborato con diversi artisti internazionali, tra cui gli italiani Stefano Bollani, improvvisando insieme jazz fusion, e Robert Miles, incidendo alcuni album in studio di elettronica, che ascolteremo in questa puntata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-09
1h 00
Dall'India con amore
L'inconscio e i sogni
In questa puntata approfondiamo l'inconscio e i sogni secondo Sigmund freud e la rivoluzione copernicana... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-02
59 min
Dall'India con amore
Rig Veda
Gli inni del Rig Veda interpretati in musica da Gustav Holst a “Dall’India con amore”. Tra i componimenti più antichi delle culture indo-europee, i Rig Veda, in sanscrito, costituiscono l’origine e l’essenza dell’induismo. Il compositore inglese Holst, studioso di esoterismo e filosofie orientali, ne fu assorbito, creando poi una intera suite dedicata a questi inni sacri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-26
1h 00
Dall'India con amore
Yoga
Dirigere un’orchestra con i piedi. Ci riuscì il violinista Yehudi Menhuin, in “sirsasana”, una delle posizioni più spettacolari dello yoga. Ma con la crescente diffusione di questa disciplina, sono stati descritti, in letteratura medica, infortuni gravi, derivati dalla pratica scorretta e dalle posizioni capovolte, dannose per il tratto cervicale della maggior parte delle persone. Quali allora i rischi dello yoga e come prevenire? Ne parleremo in questo podcast accompagnati dalla classica occidentale con brani interpretati da Menhuin, e quella orientale, con raga di Nikhil Banerjee al sitar Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoice
2023-03-19
57 min
Dall'India con amore
Terry Riley, Minimalismo
Podcast dedicato a Terry Mitchell Riley, compositore statunitense considerato uno dei maggiori rappresentanti della musica minimalista assieme a Steve Reich, Philip Glass e La Monte Young. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-12
59 min
Dall'India con amore
Anoushka Shankar e Arooj Aftab ai Grammy Awards
Anoushka Shankar, maestra del sitar indiano, e Arooj Aftab cantante jazz e neo-sufi, si aggiudicano diverse nomination e un Grammy, nella recente edizione degli Awards, la prima volta per delle artiste provenienti dall’Asia del sud. A “Dall’India con amore” ascolteremo i brani che ne hanno decretato il riconoscimento internazionale e poi duetti e collaborazioni con esponenti della classica occidentale, come il violinsita Joshua Bell. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-05
56 min
Dall'India con amore
Carlos Santana in India
Andrea Bossari ci offre un approfondimento sul periodo artistico del musicista Carlos Santana in India Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-26
57 min
Dall'India con amore
Ryuichi Sakamoto
l celebre compositore giapponese Ryuichi Sakamoto è il protagonista di questa puntata di “Dall’India con amore”. Pluripremiato sulle scene internazionali, esordì da giovane diventando un pioniere della sperimentazione elettronica e fusion negli anni 70, dopo gli studi di classica e composizione, con una specializzazione in musica etnica, tra cui quella indiana. Tra le sue collaborazioni con i registi di capolavori cinematografici del novecento, la più importante fu quella con il maestro italiano Bernardo Bertolucci, per il quale compose colonne sonore epiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-19
58 min
Dall'India con amore
La Sensualità nei raga indiani
La sensualità in musica, in questa puntata di “Dall’India con amore”. Ascoltiamo alcuni raga, componimenti di classica indiana, le cui emozioni incorporano anche tenerezza e kama, il desiderio, e poi un confronto con alcuni brani di classica occidentale, con i francesi Debussy e Ravel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-12
56 min
Dall'India con amore
John, Alice e Ravi Coltrane
Indo jazz in famiglia, con John, Alice e il figlio Ravi Coltrane, a “Dall’India con amore”. Dalla bellezza ed eleganza del jazz puro di John Coltrane alle straordinarie sperimentazioni fusion della moglie Alice, pianista e maestra di arpa, con i suoi album incisi durante gli “ashram years”, un periodo di studio delle filosofie orientali in India, e poi il figlio, Ravi, sassofonista sensibile e profondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-05
58 min
Dall'India con amore
Subramaniam e Rahman, Don't Leave Me
Due stelle della musica indiana contemporanea, il violinista Subramanian e il compositore Rahman, si incontrano in un tributo al padre del "Paganini" di Chennai, assieme ai loro figli e nipoti, coinvolgendo così tre generazioni di musicisti. Classica indiana e fusion, in questa puntata di "Dall'India con amore"! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-29
57 min
Dall'India con amore
Il ritmo del percussionista Taufiq Qureshi
Il percussionista Tafiq Qureshi e la ricchezza ritmica della tradizione indiana, sono i protagonisti di questa puntata di “Dall’India con amore”. Fratello del maestro di tabla e jazzista Zakir Hussein, Qureshi unisce la classica indiana alla sperimentazione fusion, padroneggiando strumenti di tradizioni diverse come djembe, congos, batajon e berimbau, ritmi e melodie dall’India all’Africa e Brasile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-22
58 min
Dall'India con amore
Mumbai
Preparatevi a scoprire la capitale indiana del commercio e dell'intrattenimento, dove vengono girati i film di Bollywood e la cultura orientale si fonde armoniosamente con quella occidentale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-15
57 min
Dall'India con amore
HERBIE HANCOCK E INDOJAZZ
Herbie Hancock e la crema dei musicisti indiani contemporanei sperimentano insieme Indojazz e fusion. Statunitense, classe 1940, Hancock, tra i più celebri jazzisti contemporanei, maestro del pianoforte, ha collaborato con diversi artisti della tradizione classica indiana, come il violinista Subramaniam, il percussionista Zakir Hussein e Anoushka Shankar al sitar che ascolteremo improvvisare insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-08
56 min
Dall'India con amore
Sergej Vasilenko, Indian Suite
La suite indiana del compositore mistico Sergej Vasilenko e i 72 studi carnatici del francese Jacques Charpentier, sono i protagonisti di questa puntata di “Dall’India con amore”. Nella seconda parte, intervista alla pianista Giusy Caruso, che ha interpretato e inciso su album gli studi di Charpentier, approfondendo la tradizione musicale dell’India del sud. Insieme si affronteranno anche i temi della ricerca accademica nel mondo del conservatorio e delle nuove tecnologie applicate alle arti performative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-18
56 min
Dall'India con amore
Edward Elgar e Inayat Khan, masque e sinfonie sull'India
Due componimenti di classica occidentale a confronto nella prossima puntata di “Dall’India con amore”: il masque di Edward Elgar, The Crown of India, e la sinfonia Gandhi di Hidayat Inayat Khan, compositore inglese e discendente di un’antica dinastia sufi. La celebrazione dell’impero britannico da una parte e l’indipendenza dell’India dall’altra, offrono una riflessione sui mutamenti della storia e sulla situazione geopolitica attuale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-10
59 min