Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Andrea Cardoni

Shows

Salida LavolpianaSalida LavolpianaTime machineRoma Juventus, le dichiarazioni di Ranieri, il prossimo nuovo allenatore, ma soprattutto il presente: c'è il Derby. Poi un salto nel passato: Agostino Di Bartolomei e un episodio in una stracittadina del 1984 narrato da Andrea Cardoni, che troverete sabato 12 aprile alle 19 al The Forum (Pigneto) per la presentazione del suo libro "Tutto quello che non doveva succedere" in compagnia della scrittrice Francesca Serafini, altra grande romanista. Daje Roma! Ieri, oggi e domani..VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto se...2025-04-101h 56La malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostricaTrailer - La malattia dell'ostrica"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro in libreria dal 18 ottobre e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAMEditing e sound design Andrea Cardoni.Supervisione editoriale Vins Gallico.2024-12-1800 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica1. L'adolescenza è un trauma postbellico? J.D. SalingerNegli anni Cinquanta un reduce di guerra, uno dei primi testimoni dei campi di concentramento, scrive un libro che cambia la vita di milioni di lettori. Si chiama J.D. Salinger.  Dallo sbarco in Normandia al giovane Holden, Salinger usa la macchina da scrivere come una mitragliatrice. Unisce le problematiche di un adolescente che non vuole diventare adulto, al disturbo da stress post-traumatico, il tutto come forma di autoterapia o meglio, come magia nera...Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Rodolfo Mesaroli Psicologo clinico, coordinatore del Servizio Psicologico e delle attività di Unità di S...2024-12-1814 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica2. L’alcol è una forma di autoterapia? Edgar Allan Poe.Alcolista, orfano, ludopadico, oppiomane, attaccabrighe, sfruttato dagli editori, povero, la morte della moglie Virginia che lo segnerà per sempre: Edgar Allan Poe è il capo degli scrittori “messi male”. Con la scrittura e l’alcol, per tutta la vita cercherà di ricomporre qualcosa che gli si è rotto dentro, alla ricerca di uno spazio irraggiungibile e perfetto.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Federica Mazzeo, psicologa psicoterapeuta a orientamento junghiano. Per molti anni ha lavorato, sia in contesti pubblici che privati, con pazienti con dipendenza da sostanze, soprattutto alcol-dipendenti. Attualmente lavora privatamente presso il suo studio di Roma2024-12-1813 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica3. Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf.Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf. Inizia tutto con un mal di testa. Siamo in epoca vittoriana, nel bel mezzo della sagra del patriarcato e Virginia Woolf è un genio ma con una pioggia di fuochi di artificio nel cervello. Come il resto della sua famiglia è affetta da disturbo bipolare. Ma con il mostro tenuto a bada, scrive opere indimenticabili.Il racconto di Claudio Morici con un’intervista a Caterina Tabasso. Nata a Sassari, ha studiato e vissuto a Roma e ora vive in Lombardia. È una psicoterapeuta, psicologa analista junghiana (membro ordinario dell’Associazione Italian...2024-12-1813 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica4. Gli psicofarmaci rovinano la creatività? David Foster WallaceDavid Foster Wallace è uno che ce l'ha fatta. Scrive un libro capolavoro di 1200 pagine, scrive di tennis, crociere, aragoste, tiene conferenze che lo rendono famosissimo, ma non si sente all'altezza.Confuso, deluso, debilitato, fa uso di sostanze, ma continua a scrivere.Forse perché la letteratura serve a farci sentire meno soli? Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Filippo Strumia. Nato nel 1962 a Roma, dove vive. Lavora come psichiatra e psicoanalista di orientamento junghiano. Attualmente è presidente dell’AIPA. Ma è anche scrittore. Per Einaudi ha pubblicato Pozzanghere (Collezione di poesia, 2011) e Marciapiede con vista (Collezione di poes...2024-12-1817 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica5. L’lsd e le porte della narrazione. Edna O'Brien"Sai scrivere, e questo non te lo perdonerò mai". Edna O'Brien fa arrabbiare suo marito, suo padre e tutta l'Irlanda intera. I suoi libri vengono bruciati davanti alle chiese.Edna resta sola a Londra. E visto che la scrittura (da sola) non è una forma di terapia, intraprende un viaggio psichedelico con il suo analista, Ronald D. Laing.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Mauro D'Alonso, psichiatra presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Bari, psychedelic-assisted integration therapist (California Insitute of Integral Studies), fondatore di EUTOPIA (servizi integrati di bassa soglia), co-fondatore e...2024-12-1815 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica6. La caccia alle streghe è finita? Alda MeriniDa ragazzina malinconica, devota e solitaria, a ragazza incazzata. Poi, in quanto donna isterica “può guarire solo se si trova un uomo”, anche se è una poetessa bravissima.Alda Merini si farà 8 anni di manicomio e 50 elettroshock. Poi conosce il dottor G, esce dall’ospedale psichiatrico e diventa un’icona pop della poesia contemporanea candidata al Nobel. Muore a 78 anni con i funerali di stato.Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Cecilia Mazza, livornese di nascita e romana d' adozione è una psicoterapeuta, socia ordinaria e docente de Lo Spazio psicoanalitico di Roma. Esercita da oltre 20 ann...2024-12-1812 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica7. Se vedo la madonna, scrivo da Dio? Philip K DickCosa succede a Metz il 2 marzo 1974 al festival Internazionale della Science Fiction? Chi sta parlando? Gesù o Philip K Dick?Uno dei più importanti scrittori di fantascienza, consumatore di anfetamine, Philip K Dick non aveva nessuna patologia in particolare, le aveva tutte.Un grande Lebowski, forzato a scrivere 60 pagine al giorno per mantenere la sua famiglia, o un mistico free-lance? Il racconto di Claudio Morici con un'intervista a Michele Metelli, psicologo clinico, perfezionato in Antropologia medica e specializzato in Psicologia transpersonale. È facilitatore internazionale di Respirazione Olotropica e formato in psicoterapia assistita con psichedelici presso il Cal...2024-12-1814 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily DickinsonCome ha fatto Emily Dickinson a passare alla storia come una zitellona santa e contemporaneamente a scrivere le più belle poesie erotiche di sempre? Chi era veramente Emily Dickinson? Come fa a sapere tutto dell’amore carnale se si rinchiude nella sua cameretta? Ma soprattutto, riuscirà Claudio Morici a smontare tutti i cliché che riguardano Emily Dickinson, la più famosa hikikomori dell’epoca vittoriana?Con un’intervista a Barbara Fionda psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista AIPA e IAAP. Dirigente psicologo ASLRoma 2, consultori Distretto 9. Lunga esperienza clinica e pubblicazioni nell'ambito dell'adolescenza, della genitorialità e della perinatalità."La malattia dell'ostrica...2024-12-1813 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald"A differenza di tutte le altre ragazze di Montgomery, Zelda Sayre fa quello che le pare e non ha paura di niente.La sua storia d'amore con Francis Scott Fitzgerald, lo scrittore più pagato al mondo, è un turbinio di feste, balli, alcool, ville, camerieri e cliniche psichiatriche. Il loro è un amore tossico.Dopo svariati ricoveri in clinica psichiatrica, le sue lettere a "Franceschino" sono straordinarie. E se fosse Fitzgerald ad essere "il muso" di Zelda e non il contrario?Con un’intervista a Amedeo Caruso, medico chirurgo, specialista in medicina interna, psicoterapeuta, Presidente del C...2024-12-1815 minLa malattia dell\'ostricaLa malattia dell'ostrica10. E se matti sono gli editori? Goliarda Sapienza.È più "da matti" scrivere o non pubblicare Goliarda Sapienza? La vita di Goliarda è la storia di una persona che guarisce grazie (e nonostante) la psicoanalisi, scrive il suo capolavoro ma... Porte in faccia da tutti gli editori. Sebbene avesse pubblicato già romanzi apprezzati e avesse frequentato i salotti intellettuali romani per anni. Nata a Catania, ultimogenita di una famiglia di socialisti famosi, antifascisti, atei, viene a Roma per studiare all’Accademia d’Arte drammatica, dove un po’ recita e un po’ combatte il nazifascismo. Quando sua madre muore, Goliarda deve ricomporsi e lo fa con un percorso di...2024-11-2715 minSNPR: Supernatural Public RadioSNPR: Supernatural Public RadioEpisode 8: Necronomicon PhenomenonA scripted comedy podcast series! Supernatural Public Radio, or SNPR, is a Peppermint Bottle Production. It's a short-form audio comedy about a local radio station, WKUG99, and its newest reporter, Salem Woods, who has to cover the spooky and the scary.In "Necronomicon Phenomenon," Salem fills in for a fellow WKUG reporter at the library, only to discover there's an evil book that all the local children are checking out. Don't worry, it's not in any danger of being banned.Email: PeppermintBottlePod@gmail.comInstagram: peppermintbottleWebsite: https://peppermintbottlepod.buzzsprout.com...2024-10-3121 minSalida LavolpianaSalida LavolpianaTerrazza Lavolpiana vol.2 - LiveTorna l'episodio dal vivo che saluta la passata stagione e abbraccia la prossima, in vostra compagnia. Tanti ospiti, doppio quiz e un sacco di risate. Grazie di cuore ai 114 presenti e a tutti quelli che avrebbero voluto esserci, ma che ci dimostrano anche da lontano il loro grande affetto. Un ringraziamento speciale agli amici del podcast che sono intervenuti, in ordine: Mirko Bussi, Andrea Cardoni e Andrea Argenio in occasione della presentazione del libro "Tutto quello che non doveva succedere" - Fandango Libri, Luca Lo Porto e il suo "Parole su tela" neo arrivato nella famiglia di Magnesia Podcast, Matteo...2024-06-142h 12Radio Rock FM 106.6Radio Rock FM 106.6Interviste: Andrea Cardoni (11-06-24)Andrea Cardoni, ospite in studio di Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, durante il ‘The Rock Show’, sui 106.6 di Radio Rock, ci presenta il Libro ‘Quello che non doveva succedere‘ (Fandango Libri). Podcast del 11 Giugno 20242024-06-1143 minSalida LavolpianaSalida LavolpianaMarmo salentinoBasiti. Lecce Roma finisce zero a zero, una prestazione non certo esaltante, ma il risultato grida vendetta. Chiedere il perché a Mercenaro. Ora il derby. Con noi Mirko Bussi e Andrea Cardoni..Supporta Salida Lavolpiana!.Naviga sicuro con ⁠⁠SurfShark VPN⁠⁠ e ⁠⁠SurfShark Antivirus⁠⁠.VPN: https://get.surfshark.net/SH13L.Antivirus: https://get.surfshark.net/SH13N.INFO.E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL.Twitter: www.twitter.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Gruppo Telegram: https://t.me/salida_pod...2024-04-041h 05Ci vuole orecchio - Festival dell\'ascoltoCi vuole orecchio - Festival dell'ascoltoClessidra con Quaranta | Ci vuole orecchioIntervista a Giuseppe Quaranta, autore de La sindrome di Ræbenson (Atlantide) intervistato da Andrea Cardoni e Vins Gallico.Il festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca Mameli, è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.2024-03-2119 minSalida LavolpianaSalida LavolpianaIndaginiNon ci giriamo troppo attorno. Siamo felicissimi di avere ospite Stefano Nazzi. La scusa è Roma Inter, è un grande tifoso nerazzurro, ma scopriamo avere anche simpatie romaniste e acquista in noi altri punti. Parliamo del suo podcast ed emergono tante curiosità. Alla fine commentiamo anche il big match che ci attende..Chiude l'episodio il ricordo di Giacomo Losi a firma Andrea Cardoni che lancia un'iniziativa lodevole, ossia togliere l'unica ammonizione in carriera dell'ex capitano giallorosso. Per aderire clicca e firma qui: https://chng.it/YjNSgvznvw .Supporta Salida Lavolpiana!.Naviga sicuro con ⁠⁠SurfShark VPN⁠⁠ e ⁠⁠SurfShark Antivirus⁠⁠2024-02-091h 02Ci vuole orecchio - Festival dell\'ascoltoCi vuole orecchio - Festival dell'ascoltoClessidra con Anna Voltaggio | Ci vuole orecchioAnna Voltaggio, autrice de “La nostalgia che avremo di noi" (Neri Pozza), intervistata da Andrea Cardoni e Vins Gallico.Il festival dell'ascolto "Ci vuole orecchio" organizzato da Fandango Podcast e Fandango Libri alla Biblioteca Mameli, è promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.2024-01-1015 minPrecisava Ouvir IssoPrecisava Ouvir IssoCONVERSAS DIFÍCEIS PARA EVITAR UMA VIDA DIFICIL - Episódio 564 – Fabio FloresTalvez você esteja adiando demais alguma conversa diversa difícil. Este episódio vai te ajudar a criar clareza e estratégia pra você deixar pra trás o que não te leva pra frente. Este episódio foi extraído da LIVE realizada para a décima edição da JEAE (jornada de Estudos Avançados) da Escola ETESES. Contou com a participação de Fabio Flores, Andrea Cardoni e Elaine Viana.2023-07-3044 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleValentina Parasecolo "Conta la storia e la resa dell'epoca"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da Zalib.Ospite della puntata a Valentina Parasecolo con "Cronache Private" edizioni MarsilioCon una scrittura avventurosa Valentina Parasecolo ricostruisce un pezzo di storia dell’Italia giovane e bella degli anni Sessanta, dopo gli orrori della guerra e prima degli eccessi degli anni di piombo; Giovanni e Dora, e chi legge con loro, vedono fiorire una nazione che lascia indietro costumi e modi che tuttavia rimangono in agguato nel buio. Come sottoterra. Come i reperti etruschi. E come i segreti di stato.Puntata registrata al fes...2023-07-1823 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleMarco Valsesia "Non chiedete miele agli apicoltori"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da Zalib.Ospite della puntata a Marco Valsesia con La vita segreta delle api, edizioni LonganesiMarco Valsesia oggi gestisce una sessantina di arnie, alleva api regine e usa i social per raccontare a quante più persone possibili come funziona un alveare, straordinario «superorganismo» vivente. Nel suo primo libro, sorprendente taccuino di un giovane naturalista, ricco di notizie e poesia, traccia un ritratto di prima mano della «vita segreta» delle api ma anche della loro vita «sociale», che potremmo definire di relazione con l’essere umanPunta...2023-07-1814 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleMichela Monferrini "Non dimenticate gli scrittori quando sono vivi"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Michela Monferrini con "Dalla parte di Alba" Ponte alle GrazieUn’anziana scrittrice riceve nel suo appartamento parigino una studentessa di Lettere e nel dialogo con lei riaccende le stanze dell’infanzia, le avventure della giovinezza, le pagine della maturità. Figlia di un diplomatico cubano e di un'ammirata donna della borghesia romana, Alba de Céspedes ha trascorso una vita in bilico tra continenti e rivoluzioni, all’inseguimento dei suoi genitori,Puoi seguire Clessidra qui2023-06-0928 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleCarmen Verde "La scrittura è un gioco col tempo"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Carmen Verde con "Una minima infelicità" Neri PozzaUna minima infelicità è un romanzo vertiginoso. Una nave in bottiglia che non si può smettere di ammirare. Annetta racconta la sua vita vissuta all’ombra della madre, Sofia Vivier. Bella, inquieta, elegante, Sofia si vergogna del corpo della figlia perché è scandalosamente minuto. Una petite che non cresce, che resta alta come una bambina. Puoi seguire Clessidra qui2023-06-0923 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleNat Gildi "Ai fetish party non ci si fa invitare, ci si va e basta"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Nat Gildi con "Meno Cazzate", Giulio Perrone EditoreVivere i propri desideri in un mondo che pretende identità granitiche e inclinazioni misurate significa ingaggiare una lotta feroce per affermare la propria identità, una lotta necessaria per chi non vuole e non può essere etichettato e circoscritto.Puoi seguire Clessidra qui2023-06-0916 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleRita Petruccioli e Lorenzo Ghetti "Accolli e influencer rinascimentali"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspiti della puntata Rita Petruccioli e Lorenzo Ghetti con "Isa vince tutto" RulezMecenate delle arti e straordinaria collezionista, Isabella d’Este è una delle figure più celebri del Rinascimento e della storia dell’arte italiana.Ma la Marchesa di Mantova è anche Isa, l’irresistibile protagonista di questa serie a fumetti che, con il piglio da adolescente pestifera e gli strumenti di un’abile influencer contemporanea, ci fa scoprire come conquistò la fama di “Prima donna del mondo”.Puoi seguire Clessidra qui2023-06-0927 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleMarina Pierri "Le storie sono fili di diamante"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Marina Pierri con "Lila" Giulio Perrone EditoreEsiste una febbre Ferrante: un virus che, con manifestazioni sintomatiche differenti, ha influenzato milioni di lettori. La tetralogia de L’amica geniale di Elena Ferrante è stata un successo mondiale e ha ispirato molte letture e interpretazioni: sull’amicizia femminile, sul corpo, sulla maternità. Sull’identità e sull’assenzaPuoi seguire Clessidra qui2023-06-0928 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleDario Ferrari "Anche gli scrittori dicono affatto"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Dario Ferrari con "La ricreazione è finita" SellerioLa ricreazione è finita è un’opera che si presta a significati e interpretazioni molteplici. Un narrato in cui si stratificano il genere del romanzo universitario – imperniato dentro l’artificioso e ossimorico mondo dell’accademia –, con il romanzo di formazione; il divertimento divagante sui giorni perduti di una generazione di provincia, con la riflessione, audace e penetrante, sulla figura del terrorista; e il romanzo nel romanzo, dove l’autore cede la parola all’autobiografia del suo personaggio2023-06-0925 minClessidra, il tempo delle paroleClessidra, il tempo delle paroleOrso Tosco "Scrivere e arrampicare hanno lo stesso obiettivo inutile"Clessidra è il podcast di Andrea Cardoni e Vins Gallico, prodotto da ZalibOspite della puntata Orso Tosco con "Nanga Parbat" 66thand2nd.Il Nanga Parbat non è soltanto una montagna fra le più alte della Terra: rappresenta il sogno, il miraggio, possiede una forza magnetica in grado di attrarre con la stessa potenza le persone più diverse.Puoi seguire Clessidra qui2023-06-0932 minTransizione PermanenteTransizione Permanente022 – Festa mesta– Capriole tristi, feste tristi  – Chissà se adesso Zeman ha capito... – Belle grigliate e derby  – Cosa ci è piaciuto di più di questo derby  – Tammy ♥️  – PTSD Bodo Glimt  – Quanto mi piaceva Talisca ❤️ Grazie ai R.U.N per "Dove6?", la nostra colonna sonora. 🎧 https://open.spotify.com/album/7bnHFWGuAd54OMpVgfMpIf Il libro di Andrea Cardoni cui si fa riferimento nell'episodio è Tutti Romani Tutti Romanisti2022-03-221h 05Neuro-Semântica NewsNeuro-Semântica NewsInteligência Emocional no trabalho - Episódio #4Em nosso quarto episódio do Podcast Neuro- Semântica News, produzido pela Sociedade Brasileira de Neuro-Semântica, iremos falar sobre "Inteligência Emocional no trabalho". Se você pudesse, você escolheria ser ansioso, depressivo ou explosivo? Com certeza não! E quando isso acontece no trabalho?  Para debater o tema os nossos convidados de hoje são: Emerson Pacheco, Especialista em Psicologia Organizacional e Psicologia Positiva, Psicólogo clínico, professor de Psicologia Positiva e Mindfulness, terapeuta de aceitação e compromisso, terapeuta cognitivo comportamental, trainer em Neuro-Semântica e Meta-Coach. Foi diretor da Meta-Coach Foundation no Brasil em 2016/ 2017...2021-04-2617 minAppena tornoAppena torno65 - Appena torna Federico2020-05-1200 minAppena tornoAppena torno64 - Appena torna CaterinaQuando torno, ma quando torno davvero, voglio prendere i miei figli per mano e portarli a salutare tutte le persone che vogliono. Gli dirò che ora è tutto pulito: la loro scuola dell'infanzia, i giardini, i giochi e anche la spiaggia che è da un po' che mi chiedono se hanno finito di pulire perché loro vogliono tornare a scuola.Quando torneremo davvero e i miei figli mi chiederanno dove è andato il virus, io gli dirò che se ne è andato in vacanza sulla luna.Quando torneremo davvero stampo quella foto di noi con la mascherina e la foto gliela metto nella s...2020-05-1200 minAppena tornoAppena torno63 - Appena torna LucaAppena torno vorrei aggiungere anche qualcosa di nuovo, così a rendere vera quella promessa retorica che ci facciamo di uscire migliori da tutto questo.2020-05-0702 minAppena tornoAppena torno62 - Appena torna Andrea2020-05-0300 minAppena tornoAppena torno61 - Appena torna SissiAppena torno voglio vedere se la tamerice che era cresciuta tra le rocce di una caletta c’è ancora2020-05-0101 minAppena tornoAppena torno60 - Appena torna GajaLa prima cosa che farò sarà precipitarmi anche a piedi, non so se riuscirò a superare l’inquietudine dei mezzi pubblici, al mio bar di riferimento che non è sotto casa mia, ma è a Colli Aniene ed è di fronte alla mia scuola. Quello non è soltanto un bar per me: è un luogo dell’anima. Quando la mattina vado a scuola io ho bisogno di fare pit stop lì perché mi ricreo. Perché il Barnout è un posto dove fai due chiacchiere. Io credo che ognuno di noi abbia un bar del cuore. È una delle cose che mi è mancata di più. È un qualcosa che mi predispone bene p...2020-04-3001 minAppena tornoAppena torno59 - Appena torna ValeAppena torno voglio camminare, camminare e camminare. Respirerò meglio, avrò sana e robusta costituzione. Andrò avanti. Porterò a termine le cose in sospeso. Concluderò il passaggio. Mi godrò il paesaggio. Viaggiando a ritroso tornerò a casa. E poi appena dopo tornerò qui, a Roma, e ripartirò.2020-04-2900 minAppena tornoAppena torno58 - Appena torna IreneAppena torno mi metto dentro a un treno qualunque, che mi porta da qualche parte, sperando di addormentarmi con la testa su un sedile senza farmi troppe domande su chi c’è stato prima di me. Quando il treno partirà spero che le molecole del mio corpo si sconvolgano per l’agitazione del transito. E sconvolgendosi comincino a pensare qualcosa di nuovo, esplodendo come l’acqua frizzante. Cento chilometri all’ora mi daranno alla testa dopo due mesi a mille passi al giorno. Forse mi fermerò in una stazione qualunque aspettando una coincidenza in ritardo. Mi piacerà ascoltare cose come: “Il treno XY delle...2020-04-2801 minAppena tornoAppena torno57 - Appena torna FrancescaAppena torno voglio prendermi un cappuccino scuro bollente al bar con gli occhietti ancora appiccicati di sonno e il barista che mi dice: “ciao stellì, buon weekend” pure se è lunedì. E poi voglio comprarmi un paio di scarpe sontuose, magari anche più di un paio, andare al mare, fare tantissimo sesso (non necessariamente al mare). E poi voglio fare una cosa che non faccio ormai da due mesi e cioè dare delle sòle. Perché sono praticamente due mesi che non sono costretta a inventare una scusa, o a fingermi morta all’ultimo minuto pur di non andare all’aperitivo...2020-04-2801 minAppena tornoAppena torno56 - Appena torna Alfredo2020-04-2700 minAppena tornoAppena torno55 - Appena tornano Alessandro e Giga2020-04-2601 minAppena tornoAppena torno54 - Appena torna Antonella2020-04-2600 minAppena tornoAppena torno53 - Appena torna GaudyAppena torno ho tantissime cose da fare. Così tanti desideri elaborati in questi mesi nel mio laboratorio casalingo di “vorrei” che non saprei neanche da dove iniziare. Prima di tutto vorrei ritrovarmi in un grande spazio all’aperto, senza pareti, senza soffitti, e mi sdraierei per terra a guardare il cielo sopra di me.Poi vorrei correre da mia sorella a Perugia che da pochi mesi ha scoperto essere in cinta. Vorrei accarezzarle la pancia e vedere quanto è cresciuta. Abbracciarla forte, ma con attenzione. E dirle guardandola fissa negli occhi quanto sia felice per lei, per loro.Appena t...2020-04-2400 minAppena tornoAppena torno52 - Appena tornano tre raccontiIo ho un unico desiderio che forse solo in pochi capiranno: mi piacerebbe andare a fare un giro in piazza del campo per toccare e vedere l’erbetta che è cresciuta in questo periodo: la verbena2020-04-2301 minAppena tornoAppena torno51- Appena torna FabrizioAppena riapriranno le gabbie la mia giornata comincerà presto: la mattina darò na mano al Sor Sergio a riaprì er bar e rifaremo colazione insieme. Leggermente corretti alla sambuca. No sbruffo come dice lui, alle cinque e mezzo, pe risentisse vivi. Poi me ne preparo una da fumà nel traffico, e tutto er giorno me vojo fa er giro dei posti miei, pure de quelli che avevo rimosso e in questi me so ricordato: la panchina sotto casa dei miei, i viali intorno alle case ndo ho abitato, il giardinetto del pub. Me vorei fa na vasca pe Centocelle, e poi...2020-04-2201 minAppena tornoAppena torno50 - Appena torna Margheritaho voglia di tornare a lavorare, di abbracciare tutti i miei cagnolini, di godermi il lavoro più bello del mondo e di godermi il mio negozietto che con tanta fatica ho aperto da pochissimo prima della quarantena, porca miseria.2020-04-2101 minAppena tornoAppena torno49 - Appena torna Elisabetta2020-04-2101 minAppena tornoAppena torno48 - Appena torna Giorgia2020-04-2101 minAppena tornoAppena torno47 - Appena torna Alessandro2020-04-2100 minAppena tornoAppena torno46 - Appena torna JohnnyQuando torno voglio farmi almeno un’ora di traffico perché, sembrerà strano, però a me me manca. Cioè mi manca quell’ora per andare a lavorare, quel tragitto in macchina in cui alla fine stavo lì a pensare un sacco di cose, a elaborare... Però ho capito che mi serve: un’ora di traffico2020-04-1800 minAppena tornoAppena torno45 - Appena tornano Sebastiano e GioiaLa prima cosa che farò appena finirà tutto sarà quello di rivedere i miei amici, tengo molto a loro, ancora partite a biliardino con loro, calcetto con loro, partite clandestine a monopoli con loro, partite a carte con loro, tutto con loro. Peccato. Però anche il gusto di alzarmi alle sei e mezza perché sai com’è: poi rivedi un po’ i tuoi amici la mattina, ti svaghi la mattina, prendi per il culo i professori la mattina. Mi manca il sabato in generale e questo è tutto. Mi mancano i sabato sera passati con i miei amici a fare stupidate e a bussare...2020-04-1801 minAppena tornoAppena torno44 - Appena torna ClaudioQuando tutto questo finirà son sicuro che piove. Son sicuro che quel giorno lì passerà una macchina sotto casa, con gli altoparlanti, che ci dirà che dobbiamo uscire tutti, che non si può più stare in casa, che bisogna andare fuori anche se piove perché bisogna liberare le strade dai cinghiarli, dalle anatre, dagli orsi, dai cervi e da tutti gli animali che sono venuti giù dai boschi e dalle campagne e che adesso sono dappertutto. Quando tutto questo finirà ci diranno che era colpa nostra, che non si doveva stare tutto quel tempo in casa, che non era scritto da nessun...2020-04-1700 minAppena tornoAppena torno43 - appena torna PelledocaAppena torniamo, cosa facciamo? Direi sicuramente ci vediamo in redazione, magari con la mascherina, due metri di distanza tra tutti2020-04-1400 minAppena tornoAppena torno42 - Appena torna ElviraQuando finirà per far festa vorrei uscire con un vestitino che non li metto mai. Non ce l’ho nemmeno. Così sento l’aria nelle gambette, vado in centro in bici, guardo il mondo. E poi come dice il principe Myskin nell’Idiota “non sciuperò più nemmeno un minuto”. Non si dice le bugie vero? Se ci riesco non mi lamento più che il mio vecchietto fa disordine, mi urla…2020-04-1200 minAppena tornoAppena torno41 - Appena torna @purtroppoAppena torno esco, prendo la macchina e faccio benzina e vengo da te. Però vado piano, col finestrino basso. Non mi importa se ci vuole di più. Mi presento senza avvisare con due biglietti in mano: belli di carta lucida, colorata. Solo che sopra non hanno scritto niente. Devi scriverci tu se sono biglietti del treno o dell’aereo o di una mostra di quadri o di fotografia o del cinema o di un concerto. Magari sono due biglietti dell’autobus per fare il giro lungo e andare al parco. E lì trovare un’ombra convincente e sdraiarsi fianco a fianco, c...2020-04-1001 minAppena tornoAppena torno40 - Appena torna effequ"Quando usciremo da qui ci metteremo a studiare i rapporti tra le persone da vicino, toccandole anche in modo poco rispettoso.Io finalmente tornerò in riva alla laguna a camminare perché Firenze è bella, ma la laguna è un’altra cosa"Grazie a Carla per la collaborazioneSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-04-0701 minAppena tornoAppena torno39 - Appena tornano Giorgia e Stefano"Appena torniamo vogliamo fare le tedesche in cortile""Tornare a inquinare i cieli d'Europa e del mondo con i nostri viaggi continentali e intercontinentali"2020-04-0700 minAppena tornoAppena torno38 - Appena torna La confraternita dell'uva"Quando torna La confraternita abbiamo deciso con tutti i librai di Bologna di ubriacarci tutti insieme”Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-04-0501 minAppena tornoAppena torno37 - Appena torna Emma"Quando questa roba qui sarà finita penso che lo capirò dal fatto che non ci sarà conte da qualche parte in diretta sui social”Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-04-0401 minAppena tornoAppena torno36 - Appena tornano le Edizioni SurChiara “Voglio prendere un treno e andare a Bologna a trovare mia mamma”Paola “Appena torno la cosa più importante che desidero di più è riabbracciare mio marito”Selena “Appena torno prendo l’8 vado in centro e cammino guardando in alto”Martina “Quando finisce l’isolamento siccome abito al piano terra vorrei andare in un posto molto aperto dove si vede un sacco di cielo”Giulia “Io appena posso voglio tornare a casa e voglio fare la passeggiata Santa e Portofino avanti e indietro finché non mi stanco”Maria “Io appena torno ho il desiderio di fare due cose. Subito. Una è a...2020-04-0304 minAppena tornoAppena torno35 - Appena torna FabianaAppena torno io spero che sia di venerdì sera, sul tardi come solo Conte sa fare. Così sta ritrovata libertà ce la godiamo sul serio e l’ufficio può aspettare ancora un week end, tanto stavamo pure in cassa integrazione2020-04-0202 minAppena tornoAppena torno34 - Appena torna FabioQuello che vorrei fare quando tutto questo sarà finito è fare le cose normali. E fare le cose con calma, andare a prendere un caffè al barSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3100 minAppena tornoAppena torno33 - Appena torna CamillaQuando tutto passerà riprenderò in mano questa macchinetta fotografica usa e getta da due soldi che avevo comprato prima del lockdown e andrò a passeggiare per Roma per terminare questo rullino. Mi mancano dodici fotoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3100 minAppena tornoAppena torno32 - Appena torna EnricoIo appena torno me devo mette a cercare lavoro seriamente perché a cinquantaduenni so rimasto a piedi perché l’azienda per cui ho collaborato non me paga da maggio dell’anno scorso, da prima del coronavirus.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3100 minAppena tornoAppena torno31 - Appena torna FilippoAppena torno, quando finirà, voglio sistemarmi i capelli. Darmi un senso. Chiedere scusa se il mio braccio, sovrappensiero, urta un’estraneo. Scegliere dove e quando. Scegliere dove e con chi.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3101 minAppena tornoAppena torno30 - Appena torna EloisaQuando torno la prima cosa che farò sarà abbracciare i miei cari: mia mamma, mio papà, mio nonno. Io che gli abbracci non li ho mai voluti e che ho iniziato a scoprirli da poco.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3100 minAppena tornoAppena torno29 - Appena torna SimoneQuando tutto questo finisce vorrei tornare a scuola, tornare dai miei alunni che vedo solo a distanza da un computer, e non nei piccoli riquadri Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3001 minAppena tornoAppena torno28 - Appena torna GretaLa prima cosa che faccio: prendo la mia macchina fotografica e vado in giro e mi fermo appena vedo qualcosa che mi garba e comincio a fare le foto.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-3001 minAppena tornoAppena torno27 - Appena tornano Armando, Patrizia e SimonaAppena torno prima o poi penso che mi apro un locale mio. Oggi ho tolto le pantofole pelose e ho messo un paio di scarpe belle. Al posto della tuta ho messo una gonna rosa e una maglietta bianca. Ho resistito quattro minuti.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2901 minAppena tornoAppena torno26 - Appena torna MaxInsomma quando sta roba passerà, dalla fase uno alla fase due, io nella fase due voglio fare delle cose nuove. Quindi direi proprio che andrò da qualche parte dove c’è un panorama vasto tipo anche il promontorio di Gabicce e lì mi farò una bella pagliaSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2800 minAppena tornoAppena torno25 - Appena torna RicciAppena torno andrò subito a prendere il pallone della Champions League che ho nell'armadio, scenderò nel campetto sotto casa dei miei e partendo da fondo campo mi farò tutto il campo di corsa scartando difensori immaginari e intanto facendo la radiocronaca 'Ricci avanza palla al piede, salta il primo avversario, poi il secondo, salta anche il terzo, Ricci, Ricci, tunnel, è solo davanti al portiere' al che guarderò il portiere immaginario venirmi incontro...Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2800 minAppena tornoAppena torno24 - Appena torna Antonio EmmeAppena torno alla normalità sarò un po’ più buono con me stesso. Certo anche con gli altri, ma soprattutto con me stesso. Non starò seduto sul divano o sulla poltrona a leggere un libro che forse nemmeno mi piace. Mangerò di sicuro un pochino peggio. Adesso mangio bene, troppo bene...Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2801 minAppena tornoAppena torno23 - Appena torna SimoneQuando tutto sarà finito a me non è che cambierà troppo perché comunque io dentro casa ci stavo pure prima e ce so sempre stato bene...Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2801 minAppena tornoAppena torno22 - Appena torna AntonioLa prima cosa aumento lo stipendio della baby sitter sicuramente perché qua è un casino con questa bimba che è una bomba a mano e faccio fatica a starci dietro e la baby sitter guadagna troppo pocoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2702 minAppena tornoAppena torno21 - Appena torna LucaQuando finisce questa cosa voglio fare una passeggiata lunghissima e scattare un sacco di fotografie, brutte. Perché io le foto non le so fare.Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2700 minAppena tornoAppena torno20 - Appena tornano Paola e MarcoIo appena posso uscire vado subito dalla parrucchiera perché ho già una certa età e mi si vede la crescita. Poi voglio prendere la bicicletta e se mi si rovina la messa in piega pazienzaSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2601 minAppena tornoAppena torno19 - Appena torna ChiaraQuando finisce tutto voglio scendere qui sotto a fare colazione al bar, voglio prendere in giro il mio barista che è un po’ razzista..Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno18 - Appena torna ElisabettaVoglio andare alla stazione e guardare il tabellone, pensare che mi piace proprio ogni destinazione. Per esempio a Milano non sarebbe troppo stranoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2500 minAppena tornoAppena torno17 - Appena tornano Laura e PinoQuando tutto sarà passato voglio prendere per mano la persona che amo da cinquant’anni e fare una passeggiata per Roma con il naso all’insù..Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno16 - Appena torna FrancescaAppena torno, prima o poi, non voglio dimenticare chi sono stata in queste settimane, che forse diventeranno mesi. Non voglio dimenticare di aver capito che in questi mesi siamo stati quelli che eravamo già solo a un volume un po’ più altoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno15 - Appena torna MauroQuando finisce questa quarantena voglio rimanere a casa, così, senza nessuno. Perché qui tra compiti dei bambini, videochiamate con amici e parenti, giochi da tavola, serie tv, non si riesce mai ad avere un po’ di paceSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno14 - Appena tornano Miriam e LisaLa prima cosa che faccio, anzi le prime cose che faccio quando finisce la quarantena sono: giocare con Manuel, con la sabbia, abbracciare le mie amicheSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2502 minAppena tornoAppena torno13 - Appena tornano Laross e GiuliaAppena si può voglio andare al cinema Odeon Se volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2502 minAppena tornoAppena torno12 - Appena tornano Gilda e ValeriaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno11 - Appena tornano Anna e NicolettaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2501 minAppena tornoAppena torno10 - Appena tornano Luca e FrancescaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2401 minAppena tornoAppena torno9 - Appena torna Alba2020-03-2401 minAppena tornoAppena torno8 - Appena loro tornanoAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2400 minAppena tornoAppena torno7 - Appena torna DomenicoAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2401 minAppena tornoAppena torno6 - Appena tornano Giancarlo, Fabio e RosannaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2400 minAppena tornoAppena torno5 - Appena torna NadiaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2400 minAppena tornoAppena torno4 - Appena torna LauraAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2400 minAppena tornoAppena torno3 - Appena torna CarlaAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2401 minAppena tornoAppena torno2 - Appena torna Barbara«Il giornoche ci dicono che ci liberano io la prima cosa che faccio, piango.Quando ho finito di piangere, io prendo le mie quattro figlie chestanno passando la quarantena con me, gli metto su della musica apalla tipo Helden di David Bowie, oppure qualcosa degli Smiths,oppure Pure Morning dei Placebo e poi noi cinque balliamo comepazze.Poi se sono già aperte le gelaterie mangiamo un gelato e se sonoaperte le pizzerie, una pizza.Poi prendiamo la bicicletta e facciamo un giro, andiamo a zonzose...2020-03-2301 minAppena tornoAppena torno1 - Appena Torno, prima o poiAppena torniamoSe volete mandare un file sonoro con quello che farete quando sarà finita appenatornoprimaopoi@gmail.com2020-03-2303 minPrecisava Ouvir IssoPrecisava Ouvir IssoAutoestima : Tudo que você precisa saber - Episódio 350 – Fabio Flores e Andrea CardoniOlá. Eu sou o Professor Fabio Flores e este é o podcast Precisava Ouvir Isso. Hoje eu venho aqui te apresentar um papo que eu levei com uma pesquisadora e professora de Neurosemântica. Ela vai ajudar a gente a compreender os caminhos da Autoestima. Por isso... abra seus ouvidos e liberte seu coração... Com você... Andrea Cardoni.2019-10-1920 minIl sabato del villaggioIl sabato del villaggioIl Sabato del VillaggioIl concerto-evento di Vasco Rossi al Modena Park. Ospite: Paolo Giordano, critico musicale de Il Giornale. Cresce l'attesa per la settima stagione di Game of Thrones. Ospite: Diego Castelli, fondatore di serialminds.com e channel manager di Iris tv. Dal 29 giugno al 2 luglio la terza edizione di PesaroDocFest, la Festa del documentario sociale e di costume. Ospite: Luca Zingaretti, attore, ideatore e direttore del festival. Le uscite al cinema del weekend, con Franco Dassisti. "Passaggio in Italia" fa tappa a Caserta.Ospiti: Silvestro Serra, direttore della rivista "Touring – Il nostro modo di vi...2017-07-0100 min