Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Andrea Carloni

Shows

Mig BabolMig BabolEp. 16 NEL CHILL con Andrea MignoCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando!  La puntata numero 16 non poteva che essere per lui, Andrea Migno! Il padrone di casa diventa per la prima volta ospite e si racconta ai suoi microfoni. Ad intervistarlo siamo stati proprio noi, il team Mig Babol. Abbiamo parlato di tutto ciò che ci è venuto in mente: dalla Moto2 alla Moto3, da Saludecio all'Academy e tanti aneddoti e riflessioni che potrete scoprire guardando la puntata. Buon ascolto a tutti!  2024-12-041h 40Mig BabolMig BabolEp. 14 WE'RE BACK con Andrea IannoneCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando!  Oggi ci vedrete in uno studio inedito: siamo infatti stati ospitati dal nostro partner Prometeon nei loro uffici di Milano. Ci siamo comunque ambientati subito, speriamo di aver portato da casa il nostro polleg. È stata una bella chiacchierata con Andrea Iannone, con qualche bomba lanciata qua e là, fateci sapere cosa ne pensate. Buon ascolto a tutti!  Segui Mig Babol sui nostri profili social per contenuti aggiuntivi!  @migbabol  2024-11-1339 minMig BabolMig BabolEp. 11 L'ICONA DEL MOTOCICLISMO con Valentino Rossi (SECONDA PARTE)Ciao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando!  Eccoci con la seconda parte dell'intervista a Valentino Rossi! Abbiamo ripercorso le rivalità che hanno dato vita a gare storiche che ancora oggi sono capaci di scaldarci il cuore, passando per i momenti più complicati e le scorrettezze subite. Una puntata ricca di aneddoti e argomenti interessanti. Godetevi questa intervista! Buon ascolto a tutti!  Segui Mig Babol sui nostri profili social per contenuti aggiuntivi!  @migba...2024-09-111h 16Mig BabolMig BabolEp. 10 COME NASCE UNA LEGGENDA con Valentino Rossi (PRIMA PARTE)Ciao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è con noi Valentino Rossi 🐐 e non servirebbe nemmeno dire altro, possiamo solo aggiungere che è stato un onore, oltre che un immenso piacere, sentire parlare la leggenda di questo sport, che ha fatto appassionare mezzo mondo al motociclismo.La seconda parte sarà pubblicata mercoledì 11, stay tuned✋🏻Buon ascolto a tutti! Segui Mig Babol sui nostri profili social per contenuti aggiuntivi! @migbabol 2024-09-0448 minMig BabolMig BabolEp. 9 DESMODOVI con Andrea DoviziosoCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando!  Oggi è con noi Andrea Dovizioso, DesmoDovi! Prototipo del pilota italiano per eccellenza, in sella alla Ducati per sette anni, il sogno di tutti gli appassionati. Ci siamo divertiti a parlare del passato, degli avversari storici, del cross, dei progetti futuri e di tanti altri punti davvero interessanti che potrete scoprire in puntata, non rimarrete sicuramente delusi! Buon ascolto a tutti!  Segui Mig Bab...2024-08-211h 27Mig BabolMig BabolEp. 8 UNA PIADINA con Marco BezzecchiCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è con noi Marco Bezzecchi, l’abbracciatore romagnolo! Il più grande risolutore di cubi di Rubik e nel tempo libero pilota di MotoGP è stato con noi, abbiamo chiacchierato un po' di tutto: famiglia, amici, cani, futuri compagni del futuro team, infortuni, vittorie, difficoltà e soprattutto di piade preferite. Buon ascolto a tutti! Segui Mig Babol sui nostri profili social per contenuti aggiuntivi! @migbabol Il team di Mig Babol: Andrea Migno - Host; Filippo Carloni - Co-host; Samuele Andruccioli - Autore e Soci...2024-08-0754 minLo ScaffaleLo ScaffaleIntervista a Andrea Carloni autore del libro Le lettere a Nora2024-07-2712 minMig BabolMig BabolEp. 7 UNA VITA POLIEDRICA con Mattia PasiniCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è con noi Mattia Pasini, che si prende il record della puntata più lunga registrata finora, ma giustamente il padrone di casa si prende tutto il tempo che vuole! Pilota, imprenditore, commentatore e chi più ne ha più ne metta. Insomma, da parlare ne avrebbe per giorni, dall'amicizia con Simoncelli fino al medico che gli disse che difficilmente sarebbe tornato a correre a 13 anni, dall'intuizione del freno a sinistra al progettare da zero dei simulatori da corsa. Possiamo definire il n...2024-07-242h 09NewsRamp Books & Publishing PodcastNewsRamp Books & Publishing PodcastThe Letters to Nora: Rediscovering James Joyce's Daring LoveExplore the daring love between James Joyce and his wife Nora in 'The letters to Nora' by Italian writer Andrea Carloni. Delve into the intimate confessions and passionate bond revealed through Joyce's private letters, offering a modern perspective on their relationship. Discover the timeless understanding of the iconic author as Carloni's curation brings their love story back to life.2024-07-1902 minMig BabolMig BabolEp. 6 IN SELLA A QUALSIASI MOTO con Danilo PetrucciCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è passato a trovarci Danilo Petrucci, l’uomo che le ha guidate tutte! Una chiacchierata tra il deserto in sella per la Dakar e le pericolosissime piste americane. Ha condiviso con noi i motivi per cui ha deciso di andarsene dalla MotoGP, della pressione mentale che comporta l’essere nella classe regina e tanti altri argomenti che scoprirete in puntata. Buon ascolto a tutti! Segui Mig Babol sui nostri profili social per contenuti aggiuntivi! @migbabol Il team di Mi...2024-07-101h 40Thank God It\'s MondayThank God It's Monday🇮🇹 TGIM #11 - Che cosa serve per valorizzare diversità e inclusione sul lavoro? Con Andrea MontuschiIn questo episodio Giorgia Carloni e Andrea Montuschi esplorano le sfide e le soddisfazioni che affronta chi oggi si mette in testa di migliorare in modo tangibile gli ambienti di lavoro. Qual è legame tra aspettative e felicità quando si parla di lavoro? In che modo la curiosità e la propensione alla diversità delle nuove generazioni può diventare un'arma a doppio taglio per le aziende che non sanno valorizzarle a pieno? Che cosa simboleggia davvero una piramide nei contesti lavorativi? Attingendo alle sue esperienze personali e professionali - da workshop di action planning in fabbrica al lavoro con grand...2024-07-0837 minMig BabolMig BabolEp. 5 LA VOGLIA DI RESPIRARE con Bryan ToccaceliCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è con noi Bryan Toccaceli, ex pilota sammarinese di motocross. Per la prima volta abbiamo interagito con un pilota di moto da cross, così abbiamo colto l'occasione per saperne di più sugli allenamenti, la preparazione, le tecniche di apprendimento di una pista e tanto altro che scoprirete in puntata. Nella seconda metà dell'intervista abbiamo affrontato il tema dell'infortunio, di come tutto è cambiato, della sua forza di volontà per cercare di ottenere il massimo dalla situazione, di come vive, cosa fa ora...2024-06-261h 01Mig BabolMig BabolEp. 4 DAI TRICICLI ALLA MOTOGP con Alessio Uccio SalucciCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Oggi è con noi Alessio Salucci, per gli amici e tutto il mondo UCCIO. Ci è stato raccontato della nascita dell’Academy, dell'esordio del team VR46 in MotoGP, di tanti retroscena della carriera di Vale vissuti in prima persona, tra gioie e momenti di difficoltà… A Uccio si potrebbe chiedere qualsiasi cosa, ne ha davvero tante da raccontare (noi abbiamo fatto il possibile, ma servirebbe una seconda puntata 🫢). Abbiamo terminato con le domande dei nostri followersss, che potete sempre scriverci nei commenti sotto ai video o...2024-06-121h 19Mig BabolMig BabolEp. 3 IN (H)ONDA con Luca MariniCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Per la terza puntata è passato a fare due chiacchiere con noi Luca Marini, pilota MotoGP nel Repsol Honda Team. Pilota, marito, e presto papà, Luca ci ha raccontato le sue sensazioni riguardo all'imminente arrivo in famiglia e a come pensa che potrà cambiare la sua vita. Siamo poi passati a fare una chiacchierata riguardo il team Honda con i suoi tecnici scrupolosi e il suo rapporto con loro, della passione per il calcio, per le quattro ruote, dei rapporti con il fratello Val...2024-05-2954 minMig BabolMig BabolEp. 2 PERSI NEL DESERTO con Nicolò BulegaCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Secondo episodio, secondo pilota: oggi è con noi Nicolò Bulega, vincitore del campionato Mondiale Supersport 2023 ed ex compagno di squadra del nostro Andrea Migno in Moto3 nel 2016 e 2017. Pilota ma anche compagno di scorribande, Bulegas ci ha raccontato un sacco di aneddoti dietro le quinte, come quando si è perso nel deserto del Qatar o di quando ha vinto alla sfida dello sportello (ascoltate per scoprire di cosa si parla). Abbiamo poi chiacchierato delle differenze che presentano i vari campionati in cui...2024-05-1559 minMig BabolMig BabolEp. 1 TIME OUT con Franco MorbidelliCiao a tutti e benvenuti a Mig Babol, il podcast che tutti gli appassionati di motori stavano aspettando! Nel corso di questa prima stagione faremo una chiacchierata con alcune delle personalità più importanti del mondo motociclistico italiano.Non potevamo iniziare meglio se non invitando sul nostro divano Franco Morbidelli, pilota MotoGP e campione del mondo in Moto2 nel 2017. Da lui ci siamo fatti raccontare dei suoi viaggi in Brasile per ricongiungersi con le sue origini, di tutti gli step della sua carriera, partendo dall'arrivo a Tavullia e arrivando alla MotoGP. Questo passando per aneddoti come la sua visita a ca...2024-05-0158 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Joyce & Svevo. Con Enrico Terrinoni, Andrea Pagani, Riccardo CepachDedichiamo a James Joyce e Italo Svevo questa nuova puntata del RitrattoDiUlisse, presentandovi tre recenti libri incentrati sulle figure di questi due grandi scrittori del '900. Enrico Terrinoni, con il suo "La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale" (Bompiani); Andrea Pagani, con "La danza macabra di Svevo e Joyce" (LaMandragora); Riccardo Cepach, con "Ultima sigaretta. Italo Svevo e il buon proposito" (Acquario). Versione video su YouTube: https://youtu.be/cCoRJdXBwCM2024-02-1147 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | I Campanili Pendenti di Ferrara (Roberto Pazzi) #14Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2024-02-0207 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Joyce & Ibsen. Con Giuseppe Manfridi, Paolo Puppa e Paolo QuazzoloHenrik Ibsen fu uno degli autori più amati da James Joyce e che lasciarono indubbiamente il segno nella sua attività artistica. In occasione di questo nuovo incontro per il progetto RitrattoDiUlisse ne parliamo con tre esperti che il teatro lo conoscono, lo studiano, lo vivono: Giuseppe Manfridi, Paolo Puppa e Paolo Quazzolo. DIsponibile anche in video su YouTube: https://youtu.be/_v-hicAH8jY2024-01-131h 25Voci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | BZD expertise (Gilda Policastro) #13Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-12-1010 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Ardore (Valentino Zeichen) #11Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-09-2006 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | La doccia nota (Davide Nota) #10Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-09-0806 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Dante Joyce "La commedia di Ulisse" con Paolo Albani e Gianni VacchelliJames Joyce amava Dante tanto da scegliere fin da giovane di imparare l'italiano allo scopo di conoscerlo meglio. Con gli esperti Paolo Albani e Gianni Vacchelli parliamo di ciò che accomuna e distingue questi due grandi autori: dalle rivoluzioni sul linguaggio alla visione politica, dall'ossessione per i numeri alla vita in esilio.2023-08-211h 35Voci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Esili (Antonella Anedda) #08Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-08-0208 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | 29-1-1971 Roma (Eros Alesi) #07Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-06-2806 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Che piega espelle (Gabriele Frasca) #06Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-06-1406 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Finnegans Wake di James Joyce / Audiolibro: Roderick O'Conor (letto da Andrea Carloni)Avete voglia di ascoltare il temutissimo Finnegans Wake di James Joyce? RitrattoDiUlisse vi propone la lettura di un passo. "Roderick O'Conor", da Finnegans Wake di James Joyce (libro II capitolo III). Lettura di Andrea Carloni. Traduzione di Marco Marzagalli. La traduzione di questo brano, completa di annotazioni, glossario e sinossi la si può trovare su Amazon: https://www.amazon.it/Roderick-OConor-Finnegans-James-Joyce/dp/B0BW2H5LWJ/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1685654263&sr=8-102023-06-0107 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Cucivi (Vivian Lamarque) #05Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-05-2405 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | vincono - neanche a nascondere (Biagio Cepollaro) #04Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-05-1005 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Molto sottrae il sonno alla vita (Valerio Magrelli) #03Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-04-2605 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Rapporti umani XI (Antonio Porta) #02Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-04-1204 minVoci in equilibrioVoci in equilibrioUniVersi Precari | Per Elide (Biancamaria Frabotta) #01Per la rubrica UniVersi Precari, Andrea Carloni ci guida nel mondo della poesia.2023-03-2906 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Maurizio Panici e "Leopold" dall'Ulisse di JoyceMaurizio Panici, regista, attore ci propone con Argot Studio, di cui è fondatore, un progetto dedicato James Joyce: "Ulysses 100". In questa intervista ci parlerà nello specifico di "Leopold", lo  spettacolo da lui stesso diretto e interpretato dedicato a Bloom, il protagonista dell'Ulisse di Joyce. Potrete assistere alle rappresentazioni a Roma dal 23 al 26 marzo e a Marostica il 17 e 18 marzo. Tutti i dettagli nelle pagine di Argot Studio: www.teatroargotstudio.com - www.facebook.com/argotstudio/ Su YouTube il video dell'intervista: https://youtu.be/BzbcVIg-7cc2023-03-1120 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Gabriele Frasca. Joyce & Lacan: "L'uomo con la macchina da prosa"Una approfondita e stimolante conversazione sull'ultimo libro di Gabriele Frasca, "L'uomo con la macchina da prosa" (Luca Sossella Editore, 2022), concentrandoci sugli argomenti che connettono due fondamentali autori del novecento: James Joyce e Jacques Lacan. Video su YouTube: https://youtu.be/gEW_UQABRyM2023-03-041h 19Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Intervista su RTL 102.5. "Musica da camera" Andrea Carloni - Castelvecchi EdizioniEcco l'intervista del 14.1.23 mattina h9.30 a RTL 102.5 News sulla traduzione di "Chamber music / Musica da Camera", la raccolta di poesie giovanili di James Joyce, pubblicata da Edizioni Castelvecchi. Video su YouTube: https://youtu.be/mLelL7kl-_c2023-01-1410 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#35 L'udibileIneluttabile modalità del dell'udibile. Nella sua passeggiata sulla spiaggia di Sandymount, Stephen Dedalus decide ora di chiudere gli occhi. Cosa sente? Cosa sperimenta? Dove viaggiano i suoi pensieri? Proviamo a scoprirlo assieme in questa puntata in bilico fra nebeneinander e nacheinander. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast)   Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/  Il testo orig...2023-01-0516 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#34 Il visibileIneluttabile modalità del visibile. Così iniziano tutte le traduzioni del terzo complesso e affascinante episodio dell'Ulisse di Joyce, l'ultimo della prima parte dedicata a Stephen Dedalus. Proviamo ad addentrarci con curiosità ed umiltà in uno dei monologhi interiori più complessi e affascinanti della storia della letteratura. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast)   Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/ 2022-11-1916 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Sara Sullam. Leggere Woolf... e JoycePartendo dal suo "Leggere Woolf" edito da Carocci Editore nel 2020, Sara Sullam, professoressa di lingua e letteratura inglese e anglo americana all'Università degli Studi di Milano, saggista e traduttrice, ci aiuta ad esplorare alcuni importanti aspetti dell'opera di Virginia Woolf e James Joyce, ciò che li accomuna, ciò che li distanzia, ciò che li fa così importanti per la letteratura del '900. Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/5qZeUGE8Cgs2022-09-2554 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Terrinoni + Pedone + Carloni. Dialogo su Joyce a Roma per "Il mondo nuovo"Una piacevole chiacchierata su Joyce con Enrico Terrinoni, Fabio Pedone e Andrea Carloni, moderata da Giacomo Fornari, registrata il 2 settembre 2022 in Via Col di Lana a Roma, in occasione della rassegna "Il mondo nuovo" organizzata da Mario Soldaini. Il video completo su YouTube: https://youtu.be/wK5Ku2VsuZs2022-09-091h 06Voci in equilibrioVoci in equilibrioIntervista all'autore | Andrea Carloni è stato quiEqui-libri Precari ospita il suo primo autore, Andrea Carloni, autore del romanzo Lissy è stata qui (Leonida Edizioni).2022-08-1313 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Leonardo Colombati. Dire "sì" con Joyce.Lo scrittore Leonardo Colombati ci parla dell'Ulisse di Joyce, della scrittura di scuola creativa Molly Bloom (mollybloom.it) e del suo ultimo libro "Scrivere per dire sì al mondo" edito da Mondadori nel 2021. Link al video Youtube: https://youtu.be/3CHM8kI2urI 2022-06-1039 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#33 Mr Deasy e gli ebreiConcludiamo le puntate dedicate al secondo episodio dell'Ulisse, con questo brano dove si affronta la questione del popolo ebraico e dell'antisemitismo, fra le imbarazzanti e fuorvianti affermazioni di Mr Deasy, e le visioni mentali di Stephen Dedalus, che si congederà da lui e dalla scuola, prima di incamminarsi verso la spiaggia. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast)   Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul...2022-06-0718 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#32 Mr Deasy e gli animaliCavalli e buoi. Di questo ci parlano i quadri e la lettera di Mr Deasy, dalle gare ippiche all'afta epizootica. E di questo rimugina la mente di Stephen in continua elaborazione di tutto ciò che lo circonda in questo strampalato colloquio.   La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982  https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast)   Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/  Il testo origin...2022-05-1328 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Gilda Policastro. Joyce & MeLa scrittrice Gilda Policastro ci parla di Joyce, di linguaggio, di scrittura e delle sue ultime publicazioni "La parte di Malvasia" (La Nave di Teseo, 2021) e "L'ultima poesia (Mimesis, 2021). Link al video Youtube: https://youtu.be/S3K3UfHty3E2022-05-0256 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Demetrio Paolin: leggere l'Ulisse di Joyce.Ringrazio lo scrittore Demetrio Paolin per questa lunga e stimolante conversazione in cui ci ha parlato della sua esperienza di lettore dell'Ulisse attraverso i suoi appunti di lettura pubblicati su letterazero.it Guardalo su Youtube: https://youtu.be/yD5-EymE-uQ2022-04-301h 31Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Claudio Strinati & Joyce. Fra arte e musica.Il professor Claudio Strinati, critico d'arte e musicologo, ci ha gentilmente ospitato, offrendo una piacevole e approfondita conversazione, professionale e personale al contempo, su Joyce e l'Ulisse, fra arte e musica. Link al video Youtube: https://youtu.be/3y4X2P7ZCyo2022-04-191h 18Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Joyce & Derrida con Maurizio FerrarisIn questo video il professor Maurizio Ferraris ci aiuterà ad accostarci a Jacques Derrida, grande filosofo del decostruzionismo, ammiratore dell'opera di James Joyce a cui dedicò dei saggi e delle conferenze. Cercheremo di esaminare alcuni dei tanti punti di incontro tra i due autori. Video su Youtube https://youtu.be/upbxo1Gc8zw2022-03-121h 13Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Enrico Terrinoni e Michele Ciliberto: Ulisse di Joyce (Bompiani) e il Sapiente Furore (Adelphi)In occasione dell'uscita della nuova traduzione dell'Ulisse di James Joyce per Bompiani a cura di Enrico Terrinoni, ecco un dialogo fra massimi esperti di James Joyce e Giordano Bruno, con il prezioso supporto di Michele Ciliberto e la riedizione del suo testo "Il sapiente Furore, vita di Giordano Bruno" per Adelphi 2020. Disponibile anche su YouTube: https://youtu.be/ntUlw8-JLlA Per una comprensione più agevole sulle tematiche, si consiglia la preventiva visione del video: "Roma, James Joyce, Giordano Bruno e... Enrico Terrinoni".  Su Youtube:   https://youtu.be/rnohb19KmnY O su Spo...2021-11-221h 08Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Intervista a John McCourt: la sua guida all'Ulisse di Joyce.Uno degli importanti esperti di James Joyce, il professor John McCourt, ha pubblicato in italiano una "Guida all'Ulisse" con Carocci Editore. Abbiamo il piacere di parlare insieme a lui di questa utilissima pubblicazione, per tutti coloro che vorranno approcciarsi alla lettura di questo romanzo.2021-10-2152 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#31 Mr. Deasy e la storiaFra gli anacronismi e le approssimazioni di Mr. Deasy e le elucubrazioni ed esternazioni ficcanti di Dedalus, stavolta è il tema della storia ad animare il dibattito dialettico fra i due personaggi. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i bra...2021-07-2522 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Roma, James Joyce, Giordano Bruno e... Enrico Terrinoni.In questo video scopriremo in che modo Campo dei Fiori in Roma, possa essere considerato come luogo di incontro fra lo scrittore James Joyce e colui che fu uno dei suoi riferimenti più importanti: il grande filosofo del rinascimento Giordano Bruno. Proviamo ad avventurarci negli elementi che li accomunano, facendoci aiutare da Enrico Terrinoni che, assieme a Vittorio Giacopini, è autore dell'opera "Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno", pubblicato con Luca Sossella Editore.   Musiche: "Ritorno dell'Ulisse in patria" di Claudio Monteverdi (Directed by: Felix Breisach, Zürich Opera House 2002 Production: © BEL AIR MEDIA / ZFD ARTE)   ...2021-06-2741 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#30 Mr. Deasy e il denaroIncontriamo Mr Deasy, il preside della scuola presso cui Stephen lavora come insegnante. E' giorno di paga e quindi si parlerà di soldi, di monete, di banconote, di ricchezza, di debiti... tutti concetti che a Stephen interessano molto poco. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/ Il testo or...2021-04-1830 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#29 SargentFra simboli algebrici, filosofi medievali, danze moresche, vediamo emergere in Dedalus anche un moto compassionevole che non gli avevamo ancora riconosciuto. Il bizzarro e distratto maestro cerca di aiutare Sargent, l'ultimo della classe, anche lui in fondo vittima di un sistema di istruzione e un modello di cultura in decadenza. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul b...2021-02-1835 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#28 Indovina indovinelloLa lezione di Dedalus procede ancora fra argomenti interrotti, poesie dimenticate, indovinelli impossibili. Stephen si rivela un maestro distratto e poco capace e la sua classe già pensa piuttosto alla imminente lezione di hockey. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul blog: https://www.ritrattodiulisse.com/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di Jam...2021-01-0939 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#27 Ponti e pontiliPartiamo con il 2° episodio dell'Ulisse e lo facciamo assistendo ad una bizzarra lezione di storia tenuta da Stephen Dedalus. In classe si respira un'aria quasi grottesca. Le domande e le risposte fra insegnante e alunni, si alternano ai monologhi interiori di Dedalus. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Ein...2020-12-0539 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#27 Ponti e pontiliPartiamo con il 2° episodio dell'Ulisse e lo facciamo assistendo ad una bizzarra lezione di storia tenuta da Stephen Dedalus. In classe si respira un'aria quasi grottesca. Le domande e le risposte fra insegnante e alunni, si alternano ai monologhi interiori di Dedalus. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di: Ulysses Broadcast - RTE Radio 1982 https://en.wikipedia.org/wiki/Ulysses_(broadcast) Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Ein...2020-11-2500 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)La traduzione di Mario BiondiAvendo concluso le nostre puntate del Ritratto di Ulisse sul primo episodio (Telemaco) del romanzo di Joyce, ci è sembrato doveroso interpellare l'autore della ultima traduzione edita nel giugno del 2020 da La Nave di Teseo: Mario Biondi. Ringraziamo ancora l'autore milanese, che ci ha concesso una lunga, piacevole nonché illuminante conversazione, non solo raccontandoci del suo lavoro di scrittore e traduttore, ma consentendoci anche di entrare nel vivo di questo testo così affascinante.2020-10-111h 37Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#26 Un tuffoMentre Mulligan, fra battute e pettegolezzi, compie il suo virile rituale mattutino del tuffo fra le rocce della baia, Stephen si congeda da lui e Haines per non tornare più alla torre di Sandycove. Così si chiude il primo episodio dell'Ulisse. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il test...2020-09-2423 minDJ BRASCODJ BRASCOTECHNO CYCLAMEN (FOUR HOUR!!!)(FREE TO DOWNLOAD)If you are a fan of Music Mixes especially : TECHNO - You are in the right place. Enjoy your stay and don't forget to share the mix if you like it or comment, that will help a lot. :D Prime time warehouse rave! Nonstop dancing guaranteed! Drive Carefully!!! 1: The Light (Extended Mix) - Genix, Grum 2: Planet X (Original Mix) - The Yellowheads, Space 92 3: Left To Me (Rustek Remix) - Danny Fontana, Lowshape 4: Before The Storm (Original Mix) - Greg Notill, Vince, Weyn 5: Hybridisation (Original Mix) - Oliver Carloni 6: Fate (Original Mix) - Iorio Enzo 7: Stagger (Original Mix) - L.Ap. 8...2020-09-163h 58Kaeno presents The Vanishing PointKaeno presents The Vanishing PointSON 005 Live Extended EditionShades of Night™ 005 Live Video: https://youtu.be/RDzEReRYywo ---- 1. Sefton - The Dawn Of Man Original Mix) 2. Alberto Ruiz - Nostradamus (Original Mix) 3. Gero Jansen - The Power (Original Mix) 4. Tom Wax - I Wanna See You Bang (Olivier Abbeloos Remix) 5. vince weyn - Psychedelic Experiment (Original Mix) 6. DJ Rush - Get On Up (Dave Simon Edit) 7. T78 - Acid Rain (Original Mix) 8. vince weyn - Violence (Original Mix) 9. Andrea Signore - Illusion (Original Mix) 10. George Libe - Fallen Miracles (Original Mix) 11. Lucas Freire - Sleep Over (Original Mix) 12. Richard Cleber - Raw Mode (Mark Greene Remix) 13. DJ Dextro...2020-08-034h 00Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#25 Gli ereticiIn un rincorrersi di peregrini pensieri pensieri, arcangeli armati e messe polifoniche, gli eresiarchi tessono trame contro i dogmi della chiesa apostolica romana. Riusciranno gli angeli di Dio a scacciare gli angeli di Lucifero? La minaccia reale è nel vento dell'eresia o nell'immobilità dall'ortodossia? La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il...2020-07-2623 minMANIFESTOMANIFESTOEpisodio 12 - De Ayer a HoyBienvenida.ESTE AUDIO ACOMPAÑA AL VIDEO MANIFESTO ESPECIAL 4 - DE AYER A HOY.Patrones de Tecnologías de Creatividad.MANIFESTO ESPECIAL 1 - La Congiunta.MANIFESTO ESPECIAL 2 - Un Cubo en El Camino.MANIFESTO ESPECIAL 3 - La Música en mi vida. Leonardo Bravo.Museo de Arte Contemporánea de Mendrisio.Muestra: “Da Ieri a Oggi”.Artistas:1. Selim Abdullah. 2. Sibila Altepost. 3. Paolo Bellini. 4. Franco Beltrametti. 5. Adriana Beretta. 6. Libio Bernasconi. 7. Anna Bianchi. 8. Alan Bogana. 9. Giuseppe Bolzani. 10. Gianfredo Camesi. 11. Rosanna Carloni. 12. Daniela...2020-06-2220 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse al Bloomsday 2020 di Trieste (diretta live)Riproponiamo la diretta live dell'incontro con i professori Sara Sullam e Enrico Terrinoni, gentilmente ospitati da Riccardo Cepach, per il Bloomsday triestino del 16 giugno 2020, a parlare del 14° episodio: Oxen of the sun. http://museojoycetrieste.it/category/bloomsday/2020-06-171h 02Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#24 Servo di tre padroniIl percorso di emancipazione ed esilio volontario di Stephen Dedalus, lo ha riportato fra le reti della Dublino che lo opprimeva, lo ha reso nuovamente servo dei padroni che non voleva più servire. Forse il suo viaggio di liberazione prevede un passaggio iniziatico dall'assoggettamento? O forse il viaggio è stato semplicemente abortito? La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enri...2020-06-0318 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#23 Addio alla torreArriva il momento di uscire dalla torre, il luogo dove si è svolto quasi l'intero primo episodio del romanzo. Dedalus chiude la torre e ne custodisce la chiave, Mulligan si prepara al suo bagno mattutino nella baia e Haines ne approfitta per porre alcune domande sul bizzarro domicilio che li ha ospitati. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enr...2020-05-0620 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#22 Esce la lattaiaSi parla in lingua gaelica in questa scena. Sì ma chi davvero la parla e chi effettivamente la capisce? Dopo alcuni momenti di incomprensione e incomunicabilità, l'incontro con la lattaia si chiude la lingua che mette tutti d'accordo: il denaro. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del...2020-03-3017 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#21 Entra la lattaiaNel bel mezzo della colazione, una nuova figura viene introdotta nella torre di Sandycove: la vecchia lattaia. Scopriamo come verrà accolta la nuova ospite da Buck, Haines e Stephen. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri rif...2020-03-0518 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#20 Il tè nella torreHaines dice che Mulligan il tè lo fa forte. Non poteva essere altrimenti, non ci saremmo aspettati da Mulligan un tè leggero e una colazione senza le sue irriverenze. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri rife...2020-02-0217 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#19 Il servoIl sole splende, ma la visione del bacile di schiuma per radersi, dimenticato da Mulligan sul parapetto della torre, riporta nella mente di Dedalus altri ricordi, altri pensieri, altre nuvole... La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli al...2020-01-1319 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#18 Madre ienaSiamo sicuri che sia semplicemente il dolore per la morte della madre ad ossessionare Dedalus o piuttosto è invece l'analisi speculativa su questo dolore? Nella sua mente la madre è un fantasma inquieto o un demone affamato? La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle rela...2019-12-0114 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#17 La canzone di FergusCon il ricordo della Canzone di Fergus, nella mente di Dedalus tornano ossessioni e paure, esposti con la musicalità metrica della poesia di Yeats e con quella ciclica del mare sulla costa dublinese. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e t...2019-11-0820 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#16 L'offesaDa circa un anno Dedalus prova rancore per un'offesa ricevuta da Mulligan. Mulligan cerca di togliersi dall'imbarazzo e di giustificarsi con Dedalus. Il problema è: qual è veramente questa offesa? La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, font...2019-10-1415 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#15 L'ombelicoL'ombelico rappresenta non solo il punto centrale dell'universo, ciò che ci tiene attaccati alla vita prima della nascita, ma anche quel legame da cui non abbiamo saputo distaccarci, il limite oltre il quale ancora oggi spesso non riusciamo a guardare. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del...2019-09-2419 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#14 L'abbraccioL'attrito, il dispiacere, l'invidia, la sfida, il timore, il fremito, il fastidio: tutto questo nel contatto fra le braccia di Stephen e Buck, nell'urto fra il rasoio e lo specchio. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli al...2019-09-0918 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#13 Lo specchio - parte 2Dalla Tempesta di Shakespeare, al Dorian Gray di Wilde fino alla Terra Desolata di Eliot: quanta letteratura nello specchio incrinato di una serva! La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono di...2019-08-1415 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#12 Lo specchio - parte 1Buck Mulligan riferisce insinuazioni sulla salute mentale e fisica di Stephen Dedalus. Ma Stephen sembra essere più che altro interessato alla propria immagine riflessa nello specchio di Buck. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fon...2019-07-2918 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#11 I vestiti di StephenL'abito fa il monaco? Osserviamo i vestiti consunti di Stephen. Il loro colore lugubre. Ci parleranno di lui e della sua condizione, sotto l'occhio impietoso di Buck Mulligan. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fo...2019-07-1112 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#10 Madre mareIl mare di Dublino rappresenta una grande dolce madre, ma non altrettanto dolce è l'incontro di Dedalus col rancoroso fantasma della madre morta. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gli altri riferimenti, fonti ed eventuali approfondimenti sono disponibili sul...2019-06-2616 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#9 Mummer KinchStephen Dedalus è da poco tornato in Irlanda per la morte della madre. Ma Buck Mulligan non esprime affatto parole di conforto per il suo lutto. Al contrario: continua a colpevolizzarlo e sbeffeggiarlo. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tut...2019-06-0716 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#8 Il colore verdeCos'hanno a che fare un fazzoletto, la poesia e il mare con il colore verde? Scopriamolo ascoltando le farneticazioni di Buck Mulligan, affacciato dalla torre di Sandycove, sulla baia di Dublino. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terrinoni (2012 Newton Compton), Gianni Celati (2013 Einaudi) Il testo del brano in originale, delle relative traduzioni e tutti gl...2019-05-1418 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#7 Una pantera neraC'è un clima teso fra i tre ospiti nella Torre Martello di Sandycove. Si parla di sogni, pantere nere e spari. E si parla di un famoso scrittore esiliato che con la sua immensa opera ha rivoluzionato il linguaggio nella letteratura. Ma che non è Joyce, bensì il sommo poeta, Dante Alighieri, da lui tanto amato. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giuli...2019-05-0215 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#6 Haines il sassoneGià solo a nominarlo, questo giovane Haines di Oxford, ci ritroviamo a fare un ennesimo tuffo nel passato. Partiremo dagli antichi Sassoni, fino ad un rapido excursus sulla storia d'Irlanda e sulle profonde rivalità con l'Inghilterra, tematiche fondamentali non solo nell'Ulisse ma pressoché in tutta la produzione letteraria di Joyce. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Angelis (1960 Mondadori), Enrico Terri...2019-04-1509 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#5 Nomi assurdi: MalachiDopo esserci concentrati la volta scorsa sul nome assurdo Dedalus, oggi lo facciamo su "Malachi", il nome di Buck Mulligan. Anche questo approfondimento ci porterà lontano: dal profeta ebreo Malachia, fino a Mercurio, il messaggero alato degli Dei. Ma soprattutto sentiremo un nuovo nome, di un nuovo personaggio del romanzo. Quello di Haines. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922); i brani letti delle traduzioni citate sono ad opera di: Giulio De Ang...2019-04-0210 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#4 Nomi assurdi: DedalusI tratti somatici del volto di Buck Mulligan e il nome di Stephen Dedalus, rievocheranno illustri personaggi del passato: incontreremo, storicamente dal più recente, Papa Alessandro VI di Borgia, Santo Stefano protomartire e infine Dedalo e Icaro. Sempre dal passato scomoderemo (e sarà solo la prima di tante occasioni) i versi del sommo poeta, Dante Alighieri, per la cui Divina Commedia Joyce provava una profonda ammirazione. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyc...2019-03-2615 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#3 Un po' di blasfemiaIn questo brano siamo Buck Mulligan dà il meglio di sé esibendosi in un'irriverente parodia della liturgia eucaristica. Troveremo in queste righe riferimenti blasfemi e addirittura satanici. Mentre Stephen Dedalus assiste suo malgrado alla parodia, ci troveremo alle prese con il primo accenno di monologo interiore del romanzo, anche se il monologo è composto forse di una sola parola: Crisostomo. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922) I brani letti delle tradu...2019-03-0813 minThrone Room RadioThrone Room RadioThrone Room Radio #036 - Jon ConnorWe welcome Bubble Jam head honcho Jon Connor to the Throne with an eclectic mix of the very greatest in techno. Jon is no stranger to the scene with memorable signings on Xtrax and Funk'n Deep Records. We've been lucky enough to be gifted with this two hour set absorbing the listener into a realm of bigroom relentless techno, recorded today by Jon for Throne Room Radio. 1 Oliver Carloni - The Eighth Dimension Funkn Deep Records 2 Spektre - Chant Rush Dave - Sinner Remix - Funkn Deep Black https://www.beatport.com/release/chant-rush/2455050 3 Chicago Loop-March of he Hoodo Funkn...2019-03-082h 00Ritratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#2 Incontriamo Stephen DedalusIncontriamo per la prima volta Stephen Dedalus, uno dei protagonisti del romanzo. Leggeremo subito dei suoi rapporti con Buck Mulligan e del suo soprannome Kinch. Ma solo per poco, perché Buck Mulligan gli ruba ancora la scena: parleremo della sua vestaglia, dei suoi capelli. Conosceremo chi sono gli alter ego dei due personaggi. Ma soprattutto individueremo il luogo di svolgimento della scena: la torre Martello di Sandycove. La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/ Il te...2019-02-2613 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#1 Incontriamo Buck MulliganIn questo primo appuntamento ascolteremo l'incipit dell'Ulisse per iniziare subito il confronto fra le tre traduzioni italiane e il testo originale. Vi parlerò della prima parola del romanzo, l'aggettivo "Stately". E faremo conoscenza col personaggio che apre la narrazione, il bizzarro Buck Mulligan: la sua vestaglia, i suoi capelli, e le sue irriverenti parodie 'sacerdotali'. Daremo inoltre i primi rudimenti per approcciarsi al primo episodio del romanzo.   La lettura in inglese del testo originale è ad opera di Frank Delaney / podcast ReJoyce: https://blog.frankdelaney.com/re-joyce/   Il testo originale è tratto da "Ulysses" di James Joyce (1922)   ...2019-02-2011 minRitratto di Ulisse (di Joyce)Ritratto di Ulisse (di Joyce)#0 IntroduzioneCiao a tutti e benvenuti. In questa serie di video tenteremo di ritrarre e ritrattare ancora l'Ulisse di James Joyce, cercando di delinearne almeno i tratti fondamentali, partendo dall'ascolto di brevi passi in lingua originale (con la voce di Frank Delaney) per poi tornare sulle traduzioni italiane di Giulio De Angelis del 1960, di Enrico Terrinoni del 2012 e Gianni Celati del 2013. Più che approfondire l'esegesi e l'analisi critica del romanzo, sarà interessante scoprire come invece il confronto stesso fra le traduzioni possa in qualche modo ricondurci proprio al testo originale. Quindi buona lettura e bu...2019-02-1909 minA Darker WaveA Darker Wave#190 A Darker Wave 06-10-2018 with guest mix in 2nd hour from Lisa LashesA Darker Wave, the best in underground techno presented by jacki-e and p-mac. We are so pleased and excited to have for the guest mix in the second hour of the show the one and only Lisa Lashes. Over the last few years Lisa has moved away from her hard house roots into the realms of techno. An ambassador for pushing upcoming talent, Lisa recently started the Lisa Lashes School of Music, a free, rolling 12 week course for people who want to get into the dance music industry. https://www.facebook.com/lisalashesschoolofmusic/ https://www.lisalashesschoolofmusic.com/ Links for Lisa...2018-10-072h 01Intervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 26 - Oltre tutte le barrierePuntata di venerdì 17 Febbraio 2017.Conduce in studio Alexandra DrocInterviste e servizi esterni di Emanuele Carloni.Titoli di Andrea Marcucci.Ospite intervistata la Prof. Sonia Cappellini.2017-02-1712 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 21 - Edizione Natale 2016Conducono in studio: Veronica Pediconi e Silvia De Nigris.In redazione: Chiara Cirulli, Martina Tagliaferri e Alessandro Fenech.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni, Francesco Ramon Franco e Giovanni Arpino.Titoli: Andrea Marcucci e Benedetta D'Alessandro.Ospiti intervistati: Camila Pilla Arnese, Leonardo Mazzarotto, M° Susanna Slamich, Prof. Rita Pasquini.2016-12-2333 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 20Edizione speciale dedicata alla presentazione della scuola in occasione dell'open day.Hanno collaborato: Chiara Cirulli, Martina Tagliaferri, Andrea Marcucci, Guliano Bruzzese, Giorgio Altieri, Francesca Papalia, Martina Gervasi, Diego Zucca, Emanuele Carloni, Silvia De Nigris, Giovanni Arpino.2016-12-1617 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 19Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi e Diego Zucca.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea Marcucci.Ospiti intervistati: Dott.ssa Vittoria Ciacci e Maria Elena Ricci.2016-12-0920 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 18Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Martina Gervasi e Diego Zucca.Interviste e servizi esterni: Lorenzo Tellone, Martina Tagliaferri e Emanuele Carloni.In redazione: Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea Marcucci.Ospiti intervistati: Prof.sa Cola e i neoeletti rappresentanti d'Istituto Lorenzo Baldelli, Michele Frascà, Marianna Putelli e Sara Santonati.2016-11-2520 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 15Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi, Chiara Casali e Francesca Papalia.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Chiara Cirulli, Martina Tagliaferri e Veronica Valente.Titoli: Andrea Marcucci, Chiara Coianiz e Marco Vitale.Ospiti in studio: Claudio Annibali e Camilla Lo Presti.2016-11-0426 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 14Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi, Francesca Papalia e Chiara Casali.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Veronica Valente, Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea Marcucci, Klaus Quadri e Chiara Coianiz.Ospiti in studio: Giulia Mobili, Giada Mariani e Francesca Romana De Luca.2016-10-2822 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 13Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi e Francesca Papalia.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Veronica Valente, Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea MarcucciOspite in studio: Prof.ssa Maria Cristina Zerbino2016-10-2118 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 12Edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi e Francesca Papalia.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Veronica Valente, Chiara Cirulli e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea MarcucciOspite in studio: Lorenzo Baldelli2016-10-1424 minIntervallo in direttaIntervallo in direttaIntervallo in diretta 11Nuova edizione a.s. 2016/17. Conducono in studio: Stella Scardala, Martina Gervasi e Francesca Papalia.Interviste e servizi esterni: Emanuele Carloni.In redazione: Veronica Valente e Martina Tagliaferri.Titoli: Andrea MarcucciOspite in studio: Prof.ssa Paola Ortenzi2016-10-0617 min