podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Frolla
Shows
Life Lines
Balloonfest: il nubifragio di plastica
Cleveland, 1986. Una piazza, una città, un milione e mezzo di sogni gonfiati. L’entusiasmo è contagioso, l’obiettivo ambizioso: stupire, superare ogni limite, lasciare un segno nel cielo. Ma l’euforia collettiva, a volte, rende ciechi, e basta un dettaglio trascurato perché l’equilibrio si spezzi.Questa è una storia che racconta intenzioni e leggerezza, gesti simbolici e conseguenze impreviste. Un viaggio sospeso tra spettacolo e responsabilità, che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra ciò che ci sembra memorabile. E ciò che non potremo più ignorare.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea Frollà...
2025-07-22
14 min
Life Lines
Thomas Midgley: l’ingegner veleno
1921, laboratori General Motors.Un giovane ingegnere scopre l’additivo capace di far correre i motori senza il cosiddetto “battere in testa” e poi un gas perfetto per far funzionare i frigoriferi. Presto le stesse molecole saturano l’aria di piombo e bucano lo strato d’ozono, trasformando le due scoperte in altrettanti disastri. La parabola di Thomas Midgley Junior ricorda che il progresso, senza precauzione, può trasformarsi nel più subdolo dei veleni.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2025-07-15
14 min
Life Lines
Brandon Lee: l'ultimo volo del corvo
Hollywood, anni Novanta.L’epoca d’oro del cinema e delle icone che nascono da un ciak. Sul set di un film destinato a diventare un cult, qualcosa va terribilmente storto. Una sequenza che doveva essere finzione diventa reale.Cosa succede quando si abbassa la guardia, anche solo per un attimo? Una storia che parla di sogni, errori, e conseguenze irreversibili.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2025-07-08
20 min
Life Lines
Truman vs Johnston: la montagna del destino
Maggio 1980, circa 160 chilometri da Seattle.Nel cuore di una natura grandiosa qualcosa si muove sotto la superficie.Harry R. Truman e David Alexander Johnston, due uomini distanti e diversissimi, si trovano legati dallo stesso destino. Uno ascolta la voce della terra, l’altro quella del cuore.Un luogo splendido, eppure silenziosamente minaccioso. Questa è la storia di chi sceglie di restare. E di chi sceglie di capire.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2025-07-01
18 min
Life Lines
Los Alamos: il laboratorio dei demoni
Stati Uniti, anni Quaranta. La corsa agli ordigni atomici sta per raggiungere il suo apice grazie allo sviluppo di armi nucleari sempre più potenti e micidiali. Nei laboratori resi famosi dal progetto Manhattan si conducono pericolosissimi esperimenti che mettono dei giovani scienziati di fronte a una scelta drammatica: scongiurare un’emergenza o intervenire a costo di rischiare la propria vita.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2025-01-16
17 min
Life Lines
John Snow: il genio del colera
Londra, prima metà dell'Ottocento.Tutto il mondo assiste a ondate pandemiche di Colera. Nella capitale inglese, in un contesto storico e scientifico del tutto omologato alle conoscenze e credenze dell'epoca, un visionario medico intuisce la chiave di volta per impedire il diffondersi della malattia, permettendo così la nascita di una delle discipline più importanti della storia della medicina e dell’igiene ambientale.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2025-01-09
14 min
Life Lines
Vino e veleno: lo scandalo del metanolo
Italia, marzo 1986. In alcune regioni del Nord un’ondata di ricoveri da intossicazioni misteriose scatena un’emergenza sanitaria senza precedenti. In pochi giorni i laboratori e i medici identificano il colpevole: il metanolo, un veleno che ha contaminato il vino prodotto da alcune aziende. Mentre l'opinione pubblica si scandalizza e si mobilita, le autorità si trovano ad affrontare una corsa contro il tempo per ritirare i prodotti dal mercato e prevenire ulteriori vittime. È l’inizio di uno scandalo che segnerà la fine di un’epoca per il settore vinicolo italiano, ma che al tempo stesso getterà le basi per una rinascita bas...
2024-12-19
14 min
Life Lines
Richard Rescorla: la fuga dell'11 settembre
New York, 11 settembre 2001. Durante un’emergenza le persone devono sapere esattamente cosa fare, altrimenti rischiano di adottare comportamenti pericolosissimi e rendere la situazione ancor più rischiosa. Questa ferrea convinzione spinge un responsabile della sicurezza del World Trade Center a organizzare una serie di esercitazioni e addestramenti che si riveleranno decisivi...Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-12-12
15 min
Life Lines
Balvano: il treno degli errori
Marzo 1944, Basilicata. Nell'Italia stremata dalla Seconda Guerra Mondiale le infrastrutture di trasporto pubblico sono al collasso. I treni merci diventano così mezzi di trasporto anche per le persone comuni, spesso in viaggio per procurarsi da mangiare. In una mattina gelida un convoglio diretto a Potenza è preso d'assalto da centinaia di cittadini stanchi e affamati, purtroppo ignari che quel viaggio si sta per trasformare in una trappola della morte perfetta a causa di una sequenza incredibile di errori.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nev...
2024-12-05
21 min
Life Lines
Bradford: lo stadio di fuoco
West Yorkshire, maggio 1985. Il Valley Parade, lo stadio del Bradford City, si appresta ad accogliere i tifosi della squadra inglese locale in una domenica apparentemente tranquilla. La tifoseria è pronta a festeggiare la promozione nella categoria superiore, conquistata dopo un campionato entusiasmante. In pochi minuti l'obiettivo comune diventerà purtroppo un altro: salvare la propria vita.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-11-28
21 min
Life Lines
Nils Bohlin: allacciate le cinture
Svezia, anni Cinquanta. Un giovane ingegnere decide di abbandonare il settore dell'aviazione e di tuffarsi nell’industria automobilistica. La sua scelta cambierà il corso della storia della sicurezza: nelle stanze del dipartimento ricerca e sviluppo della Volvo nasce infatti un dispositivo di sicurezza rivoluzionario. Un'intuizione geniale che ancora oggi continua silenziosamente a salvare centinaia di migliaia di vite.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-11-21
16 min
Life Lines
Seul: la folle calca di Halloween
Corea del Sud, 29 ottobre 2022. L'allentamento delle restrizioni della pandemia riporta tra le persone e nelle strade la voglia di riunirsi, condividere e divertirsi. La serata di Halloween sembra l'occasione perfetta per riscoprire la normalità e il quartiere di Itaewon, da sempre cuore della movida cittadina, è pronto a ospitare decine di migliaia di persone. La festa si trasformerà però ben presto in una delle più tristi lezioni di gestione delle folle e dei grandi eventi.Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-11-14
16 min
Life Lines
Friendly Floatees: l’odissea delle paperelle
In una zona remota dell’oceano una nave cargo in tempesta disperde in mare un carico molto particolare, tra cui migliaia di paperelle e altri giocattoli galleggianti. L'incidente si trasforma ben presto in un'occasione unica di studio degli oceani, che andrà avanti per decenni. Quali verità inaspettate metterà in luce questo eccezionale esperimento?Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-11-07
13 min
Life Lines
Radium Girls: le ragazze luminescenti
Stati Uniti, inizi del Novecento. Un articolo di giornale rivela una verità inaspettata e sconvolgente: decine di lavoratrici sono state esposte a un pericolo tanto ignoto quanto preoccupante. La storia delle Radium Girls metterà in luce vari aspetti di una vicenda che continua ancora oggi a produrre i suoi effetti. Che effetto può avere una storia accaduta 100 anni fa sui giorni nostri?Scritto da Stefano Massera & Ilary CrucianiCon il contributo editoriale di Andrea FrollàGrafiche di Jonathan DemulderProduzione Nevago srl
2024-10-31
15 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Ottimizzazione e trasparenza della catena del valore
Andrea Frollà intervista Emiliano Pacelli, Sustainability Software Technical Manager, IBM Italia ---Esploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Scopriamo come l'AI sta rivoluzionando il campo della sostenibilità, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali.Scopri IBM Sterling Supply Chain Intelligence Suite la soluzio...
2024-07-08
10 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Gestione, controllo e rendicontazione di sostenibilità
Andrea Frollà intervista Antonella Tartaglia, Sustainability Software Sales Leader, IBM ItaliaEsploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Scopriamo come l'AI sta rivoluzionando il campo della sostenibilità, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali.Scopri IBM Maximo Application Suite, la piattaforma per il monitoraggi...
2024-07-08
13 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Transizione energetica e gestione del rischio climatico
Andrea Frollà intervista Vincenzo Curinga, Sustainability Software Sales Specialist, IBM Italia---Esploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Scopriamo come l'AI sta rivoluzionando il campo della sostenibilità, offrendo soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali.Scopri IBM Maximo Application Suite, la piattaforma per il mo...
2024-07-08
10 min
PASTICCERIA 4.0
09 Il Pasticciotto | con Davide Ascalone
Salentu, lu sule lu mare e lu ientu.. e pure il Pasticciotto. Eh sì, se dici Salento dici Pasticciotto, quel dolce d pasta frolla dalla forma ovale e ripieno di crema pasticcera, che i salentini sono soliti consumare caldo, appena sfornato, a colazione. Un dolce che si mangia in due morsi e che trova in ogni momento della giornata il suo spazio: a colazione, dopo pranzo, specie quello della domenica, o per una merenda accompagnato magari da un caffè leccese (in ghiaccio con latte di mandorla). Una vera istituzione, qualcosa di sacro, che pensate pare sia stato inventato per caso.
2024-04-26
15 min
PASTICCERIA 4.0
07 La Pastiera | con Andrea Pansa
Non si sa bene come definirla, chiamarla semplicemente dolce sarebbe riduttivo, di sicuro non è una torta e guai a chiamarla crostata! La Pastiera è pastiera e basta, una vera istituzione nella sua frolla robusta di sugna a contenere una delle farciture più ricche e profumate della pasticceria italiana. Inimitabile e generosa, la Pastiera racchiude tutti i colori della Campania.Partiamo dalla semplicità degli ingredienti, che sono tanti e ognuno ha il suo preciso significato: uova, grano cotto, strutto, ricotta di pecora e quel tocco di charme dato dall’acqua di millefiori o di fiori d’arancio. Tutta la generosità e la regali...
2024-03-28
16 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Ep. 1
Andrea Frollà intervista Stefano Rebattoni, Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia e Patrizia Guaitani, Director Technology Technical Sales & Distinguished Engineer IBM Italia---Esploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Una panoramica completa e dettagliata sull'intelligenza artificiale in cui analizziamo le sfide, i potenzi...
2024-02-05
19 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Ep. 2
Andrea Frollà intervista a Andrea Radovisc, Data & AI Technical Specialist di IBM Italia.---Esploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Approfondiamo le caratteristiche distintive e l'immenso potenziale di IBM Watson, esaminando in dettaglio come questa avanzata tecnologia stia trasformando il panorama dell'intelligenza artificiale.
2024-02-05
12 min
IBM Tech Buzz
SPECIALE AI - Ep. 3
Andrea Frollà intervista a Bianca Romano, IBM Client Engineering manager di IBM Italia e Daniele Morgantini, IBM Client Engineering manager di IBM Italia.---Esploriamo il mondo dell'intelligenza artificiale con uno “Speciale TECH BUZZ AI”.Tre puntate con il giornalista Andrea Frollà e con gli esperti di IBM per comprendere meglio non solo cosa è stato fatto ma anche cosa ci riserva il futuro di questa straordinaria frontiera tecnologica.Con i nostri ospiti Illustriamo le aree di applicazione, i benefic...
2024-02-05
19 min
PASTICCERIA 4.0
03 Lo Strudel | con Reinhard Santifaller
Immaginate di trovarvi in una baita circondata delle Dolomiti, l’aria frizzante bussa ai vetri di una grande finestra, mentre all’interno voi siete avvolti da un dolce profumo di cannella. Questa scena per molti è qualcosa di già vissuto, mentre per altri è l’immagine prodotta dal profumo di una fetta di strudel tenuta tra le mani. Un dolce di montagna a base di mele, uvetta, pinoli e cannella, che solo a pronunciarne il nome ci sembra di sentirne il sapore. La sua storia è lunga e affascinante.Siete pronti a scoprirla? Adottato dalla tradizione dolciaria europea, lo strudel si è affermato c...
2024-01-18
12 min
PASTICCERIA 4.0
02 La Crostata | con Fabio Longhin
In ogni ricettario c’è una regina. Che si tratti di un piccolo taccuino, il libro di un grande chef o una memoria digitale, lei non manca mai. Semplice, appagante, rassicurante. Parliamo del dolce della nonna e della mamma, quello che rappresenta in assoluto la credenza di ogni casa. In questo episodio, parliamo della Crostata.Che siate dei nostalgici appartenenti ai team confettura chiara o confettura scura, piuttosto che dei moderni estimatori di creme e frutta fresca, la Crostata rimane il dolce che dalla credenza accompagna i tempi di un’intera giornata. Dalla colazione fino a sera, morbida o crocc...
2024-01-05
12 min
Open4Future
Open4future | L'era del crimine 4.0 #2
Seconda puntata di Open4future: il podcast che racconta il futuro digitale in 10 minuti. In questo nuovo episodio promosso da Var Group e Hewlett Packard Enterprise Italia, pareremo della sicurezza informatica, della trasformazione digitale e di come aiutare le imprese a difendersi dagli attacchi. Affronteremo questi argomenti con Marco Zanovello Chief Operating Officer Digital Security Var Group, Gianluca Gamberoni Channel Business Developer di HPE e con il giornalista Andrea Frollà.
2023-04-03
10 min
Open4Future
Open4future | Futuro e sostenibilità con Var Group e HPE #1
Ritorna l’appuntamento con Open4future: il podcast che racconta il futuro digitale in 10 minuti. In questo nuovo episodio, in compagnia del giornalista Andrea Frolla, si parlerà di futuro e sostenibilità attraverso l’esperienza di Var Group e HPE. Ascolta ora l’intervista a Fabio Massimo Marchetti Head of Digital Industries Var Group ed Enrico Martines Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale Hewlett Packard Enterprise Italia.
2023-03-14
12 min
Open4Future
Open4Future | Post Normalità digitale e sfide tech con Var Group e IBM #3
Open4Future - il podcast che racconta il futuro digitale in 10 minuti: Var Group e IBM affrontano il post normalità digitale e sfide tech delle aziende.Andrea Frollà modera questo 3° appuntamento dove si torna a parlare di Intelligenza Artificiale e Power.Speaker:- Roberto Tassi, IBM Alliance Manager Var Group- Luca Polichetti, Senior Power Sales Manager di IBM
2022-06-29
10 min
Open4Future
Open4Future | Post Normalità digitale e sfide tech con Var Group e IBM #2
Open4Future - il podcast che racconta il futuro digitale in 10 minuti: Var Group e IBM affrontano il post normalità digitale e sfide tech delle aziende.Andrea Frollà modera questo 2° appuntamento dove si torna a parlare di Storage, Intelligenza Artificiale, Cloud.- Raniero Ronchese, Principal Storage Sales Manager IBM- Claudio Castaldini, Team Leader& System Architect Var Group
2022-06-28
08 min
Open4Future
Open4Future | Post Normalità digitale e sfide tech con Var Group e IBM #1
Open4Future - il podcast che racconta il futuro digitale in 10 minuti: Var Group e IBM affrontano il post normalità digitale e sfide tech delle aziende.Andrea Frollà modera gli ospiti di questo primo episodio:- Roberto Tassi, IBM Alliance Manager Var Group- Raniero Ronchese, Principal Storage Sales Manager IBM- Luca Polichetti, Senior Power Sales Manager IBMModera Andrea Frollà.
2022-06-27
10 min
Open4Future
Open4Future | Sicurezza informatica con Var Group e Cisco #4
Innovazione, uomo, tecnologia e soprattutto impresa.Benvenuti alla 4° puntata dello speciale di Open4Future dedicato al tema della sicurezza informatica. Speaker: Emanuele Panuccio, Head of Network Security Var Group e Andrea Negroni Country Leader Cyber Security Cisco Systems.Modera Andrea Frollà
2022-06-10
12 min
Open4Future
Open4Future | Sicurezza informatica con Var Group e Cisco #3
Innovazione, uomo, tecnologia e soprattutto impresa.Benvenuti alla 3° puntata dello speciale di Open4Future dedicato al tema della sicurezza informatica. Speaker: Emanuele Panuccio, Head of Network Security Var Group e Andrea Negroni Country Leader Cyber Security Cisco Systems.Modera Andrea Frollà
2022-06-01
12 min
Open4Future
Open4future | Sicurezza Informatica con Var Group e Cisco #1
Innovazione, uomo, tecnologia e impresa.Open4Future presenta il viaggio in 4 puntate di Var Group & Cisco sul tema della sicurezza informatica.Speaker 1° puntata:Emanuele Panuccio - Head of network security Var Group Luca De Fazio - Sales Specialist Enterprise Networking Cisco SystemsModera Andrea Frollà
2022-05-19
11 min
Open4Future
Open4future | Intelligenza Artificiale e Workstation con Var Group e Dell Technologies #2
Open4Future - il podcast firmato Var Group torna in onda per raccontare il futuro digitale delle aziende per discutere di Intelligenza Artificiale e Workstation insieme a Dell Technologies.Speaker: Marco Ferrando Head of Data Science di Var Group e Dario Gnaccarini Client Solutions Group Senior Sales Specialist Dell TechnologiesModera Andrea Frollà
2022-05-16
11 min
Open4Future
Open4future - Var Group e Dell Technologies per la sicurezza informatica #1
Open4Future - raccontiamo il futuro digitale in 10 minuti!Il primo speciale, moderato da Andrea Frollà, ospita gli esperti di Dell Technologies sul tema della sicurezza informatica.Ospiti di questa puntata:Marco Zanovello - Sales Director Digital Security Var GroupBarbara Brivio - Channel Manager Data Protection di Dell Technologies
2022-04-29
09 min
Muoviti Muoviti
Muoviti muoviti di venerdì 15/04/2022
Dove si parla del blocco a bancomat e POS che ha colpito l'Italia e delle conseguenze che hanno subito gli ascoltatori e le ascoltatrici. Poi la moto volante commercializzata in Giappone a 777.000 dollari e il motivo per cui bisogna mettere 7 strisce di pasta frolla sulla pastiera napoletana. Nella seconda parte abbiamo ospitato lo stand-up comedian Andrea Saleri che ci ha raccontato tra l'altro come sia difficile talvolta essere vegetariani.
2022-04-15
49 min
Radio Popolare On Demand
Muoviti muoviti di ven 15/04/22
Dove si parla del blocco a bancomat e POS che ha colpito l'Italia e delle conseguenze che hanno subito gli ascoltatori e le ascoltatrici. Poi la moto volante commercializzata in Giappone a 777.000 dollari e il motivo per cui bisogna mettere 7 strisce di pasta frolla sulla pastiera napoletana. Nella seconda parte abbiamo ospitato lo stand-up comedian Andrea Saleri che ci ha raccontato tra l'altro come sia difficile talvolta essere vegetariani.
2022-04-15
49 min
2030 - The sound of future
12. What's next?
L’ultima puntata della prima stagione di 2030 sarà una puntata diversa dalle altre, più corta delle precedenti ma almeno per me altrettanto, se non più importante. È stato un piacere e un onore accompagnarvi nel futuro, state certi che in un modo o nell’altro continuerò a farlo. Voi non lo sapete ma per siete stati davvero importanti in questo periodo, mi dispiace non aver dato un volto a tanti di voi ma sono convinto che faremo anche questo. Qualora non fossi stato all’altezza delle vostre aspettative vi chiedo scusa, ma vi assicuro che ci ho messo l’anima e ho fatto de...
2020-07-10
06 min
2030 - The sound of future
11. Il quantum computing
Il quantum computing - di Andrea Frollà, con Raffaele Mauro Cosa si nasconde davvero dietro la locuzione anglo-latina quantum computing? La corsa ai qubit sarà un affare esclusivo dei colossi hi-tech o ci sarà spazio pure per le startup? E ancora, che ruolo potrà giocare il nostro Paese in questo segmento tecnologico? Sono queste alcune delle domande che animeranno la puntata di "2030 - The sound of future" dedicata ai computer quantistici. Cercheremo di avvicinarvi a un tema complesso per sua natura a suon di esempi e applicazioni, lasciandovi in eredità anche un kit di approfondimento ad hoc. Speci...
2020-07-03
20 min
2030 - The sound of future
10. Le realtà artificiali (AR/VR)
Le realtà artificiali (AR/VR) - di Andrea Frollà, con Lorenzo Montagna Quali sono le applicazioni concrete e i tratti distintivi della realtà virtuale e della realtà aumentata? Il cosiddetto "mal di VR" è ancora un ostacolo allo sviluppo del mercato? E ancora, quali saranno gli effetti dell'esperienza pandemica sul futuro di questa tecnologia? La quindicesima puntata di "2030 - The sound of future" sarà l'occasione per disegnare lo stato dell'arte di un tandem tecnologico che ha sempre vissuto di alti e bassI, ma che ora sembra pronto a inaugurare il proprio anno zero. Ovviamente e come sempre, ci sarà spazio...
2020-06-26
27 min
2030 - The sound of future
9. La sovranità digitale
La sovranità digitale - di Andrea Frollà, con Gianpiero Lotito Cos'è che ha reso la tecnologia immune dal sovranismo per tanto tempo? Che ruolo digitale può giocare l'Europa di fronte allo strapotere hi-tech di Cina e Stati Uniti? E ancora, è davvero possibile governare l'avanzata di colossi sempre più simili a degli Stati negli Stati? Sono questi alcuni degli interrogativi che animeranno la puntata di "2030 - The sound of future" dedicata alla sovranità digitale. Economia, tecnologia, politica e società si fonderanno in una puntata ricca di spunti di analisi e riflessione, soprattutto e come sempre per il futuro. Special...
2020-06-19
25 min
2030 - The sound of future
8.2. Blockchain (Parte 2)
La Blockchain (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Giacomo Zucco. Quali sono le applicazioni concrete della blockchain? Perché vengono chiamati sempre in causa i notai? E soprattutto, al di là del caos generato dal boom di Bitcoin&Co, qual è il vero stato dell'arte? Nella tredicesima puntata di 2030 cercheremo di fugare questi dubbi e non solo. Non mancherà il mitico kit di 2030 con libri, film, documentare e portali per andare ulteriormente in profondità. Vi aspetto sui social per i commenti post-ascolto! Special guest: Giacomo Zucco, fondatore di Bcademy, consulente ed educatore in tema di Bitcoin e pioniere del mondo...
2020-06-12
19 min
2030 - The sound of future
8.1. La blockchain (Parte 1)
La Blockchain (Parte 1) - di Andrea Frollà, con Giacomo Zucco Che cos’è la blockchain di cui si parla sempre più spesso? Quali sono le caratteristiche principali di questa tecnologia? E ancora, cosa c'è oltre il recinto di Bitcoin&Co? Nella dodicesima puntata di 2030 cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande che attanagliano chi si avvicina a un tema complesso come quello della blockchain. Vi aspetto sui social per i commenti post-ascolto! Special guest: Giacomo Zucco, fondatore di Bcademy, consulente ed educatore in tema di Bitcoin e pioniere del mondo blockchain.
2020-06-05
16 min
2030 - The sound of future
7.2 Le startup (Parte 2)
Le startup (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Giulia D'Amato e Angelo Coletta. Cosa non può mancare nella lista degli ingredienti di una startup che ambisce al successo? Come bisogna accogliere le cosiddette "exit"? E ancora, il fondatore di una startup è davvero sempre metà dell’opera? Nell'undicesima puntata di "2030 - The sound of future" cercheremo di chiudere il cerchio attorno all'universo delle startup. Smonteremo qualche altro falso mito e come da tradizione, vi lasceremo in eredità il kit di approfondimento! Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al canale...
2020-05-29
26 min
2030 - The sound of future
7.1 Le startup (Parte 1)
Le startup (Parte 1) - di Andrea Frollà, con Giulia D'Amato e Angelo Coletta. Cosa distingue davvero le startup da tutte le altre forme d'impresa? Ha ragione chi sostiene che "l'Italia non è un Paese per startup"? E ancora, perché questo universo è strapieno di falsi miti? Nel corso della decima puntata di "2030 - The sound of future" passeremo ai raggi X l'universo delle startup, dalla miriade di inglesismi alle peculiarità specifiche, passando per gli stereotipi duri a morire. Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al canale Telegram (t.me/Podcast2030)! ...
2020-05-22
23 min
2030 - The sound of future
6. La cybersecurity
La cybersecurity - di Andrea Frollà, con Carola Frediani. Cosa c'è di vero nello stereotipo del criminale informatico chiuso in camera con le luci spente e il pc acceso? Come operano gli hacker etici, i cosiddetti "cappelli bianchi"? E ancora, che differenza c'è tra malware, spyware, phishing e altre tipologie di attacco? Sono queste alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere nel corso della nona puntata di "2030 - The sound of future". Spazzeremo via un po' di inglesismi abusati, faremo un po' di chiarezza terminologica e analizzeremo lo stato dell'arte del cybercrime e della sicurezza informatica. Vi...
2020-05-15
25 min
2030 - The sound of future
5. Il 5G
Il 5G - di Andrea Frollà, con Antonio Capone. Cos'è che distingue il 5G dalle generazioni di connettività mobile che si sono succedute finora? Come riusciremo a fidarci di un chirurgo che opererà a distanza? E ancora, quali sono le principali evidenze scientifiche in tema di legame tra il 5G e la salute? Nel corso dell'ottava puntata di "2030 - The sound of future", viaggeremo in una delle tecnologie più discusse dell'era tecnologica contemporanea. Dalle caratteristiche distintive alle applicazioni concrete, passando per i fronti caldi, cercheremo insieme di fare chiarezza sul futuro della connettività mobile. Vi aspetto sui social...
2020-05-08
22 min
2030 - The sound of future
4.2 L'internet delle Cose (Parte 2)
L'internet delle Cose (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Nicoletta Boldrini. Nell'era dell'iperconnessione valgono le stesse regole che governano l'amore? Cosa dobbiamo aspettarci da qui al 2030? E ancora, non stiamo forse sottovalutando gli effetti collaterali dell'era digitale? Nella settima puntata di 2030 chiuderemo il cerchio (per ora) attorno all'Internet of Things, scendendo nel dettaglio della applicazioni concrete, dei settori più impattati e dei fronti più delicati. Come da tradizione, ci sarà anche il kit di approfondimento di 2030! Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al canale Telegram (t.me/Podc...
2020-05-01
22 min
2030 - The sound of future
4.1 L'Internet delle Cose (Parte 1)
L'internet delle Cose (Parte 1) - di Andrea Frollà, con Nicoletta Boldrini. Quali sono gli elementi che compongono il paradigma dell'Internet of Things? Cosa c'entrano la privacy e la sicurezza con l'interconnessione degli oggetti? E ancora, siamo davvero pronti per vivere tra miliardi di dispositivi "connessi"? Nella sesta puntata di 2030 affronteremo lo sterminato mondo dell'Internet delle Cose, o Internet of Things per gli amanti degli inglesismi. Cercheremo di capire insieme le regole fondamentali che governano questo paradigma, i fronti da tenere sotto osservazione e molto altro. Vi aspetto sui social per i commenti post-ascolto! Special guest: Nicoletta Boldrini, g...
2020-04-24
19 min
2030 - The sound of future
3. Il lavoro del futuro
Il lavoro del futuro - di Andrea Frollà, con Davide Dattoli. Quale direzione sta prendendo il mercato del lavoro nell'era della rivoluzione digitale? Le hard skill e le soft skill si possono compensare tra loro? E ancora, stanno davvero arrivando sul mercato gli amministratori della fiducia e gli psicologi degli algoritmi? Nella quinta puntata di 2030 cercheremo di rispondere alle domande e ai dubbi più importanti che animano il dibattito sul futuro del lavoro. Proveremo a fare un po' di ordine tra gli inglesismi vari, le profezie avventate e le previsioni fantasiose, per individuare le possibili stelle comete di gi...
2020-04-17
22 min
2030 - The sound of future
2.2 I big data (Parte 2)
I big data (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Stefano Epifani. Quali sono le applicazioni concrete dei big data nella nostra quotidianità? Quali sono gli ambiti in cui stanno trovando più applicazione? E ancora, i recenti scandali legati alla privacy hanno spostato qualche equilibrio? Nella quarta puntata di 2030 cercheremo di fugare questi e altri dubbi. Come vuole la nuova tradizione di 2030, vi forniremo un vero e proprio kit di approfondimento di 2030: dai libri ai film, dagli esperti social ai documentari. Vi aspetto sui social per i commenti post-ascolto! Special guest: Stefano Epifani, docente di Internet Studies dell'Università La S...
2020-04-10
14 min
2030 - The sound of future
2.1 I big data (Parte 1)
I big data (Parte 1) - di Andrea Frollà, con Stefano Epifani. Che cosa sono davvero i big data? Perché sono così difficili da quantificare in termini di valore? E perché dovremmo fare attenzione al tema della privacy se "tanto sanno tutto di noi"? Nella terza puntata di 2030 cercheremo di rispondere alle domande che spesso si fa chi si avvicina o prova ad avvicinarsi al mondo dei dati. Cercheremo di affrontare tutte le questioni più spinose e di darvi anche qualche dritta per orientarvi sul web. Vi aspetto sui social per i commenti post-ascolto! Special guest: Stefano Epifani, docen...
2020-04-03
12 min
2030 - The sound of future
1.2 L'intelligenza artificiale (Parte 2)
L'intelligenza artificiale (Parte 2) - di Andrea Frollà, con Luciano Floridi. Quali sono le applicazioni concrete dell'intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni? Quali sono i settori che ne beneficeranno di più o di meno? E ancora, come possiamo instaurare un rapporto trasparente con questa tecnologia? Nella seconda puntata di 2030 cercheremo di rispondere a queste e a tante altre domande legate all'intelligenza artificiale. Non è tutto perché vi consegneremo anche il kit di approfondimento di 2030: libri, film, siti web e altro ancora. Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al c...
2020-03-27
22 min
2030 - The sound of future
1.1 L'intelligenza artificiale (Parte 1)
L'intelligenza artificiale (Parte 1) - di Andrea Frollà, con Luciano Floridi. Che cos’è un’intelligenza artificiale? Qual è il confine tra intelligenza umana e artificiale? O ancora, cosa c’entra l’etica con i robot?Nella prima puntata di 2030 cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande che attanagliano coloro che si avvicinano all'intelligenza artificiale. Questo podcast non è una lezione di storia dell’intelligenza artificiale ma una mano tesa nei confronti di chi vorrebbe schiarirsi le idee. Vi aspetto sui social (da Instagram a Linkedin) per i commenti post-ascolto e ricordatevi di iscrivervi al canale Telegram (t.me/Podcast2030...
2020-03-20
18 min