Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Andrea Maraschi

Shows

Norse Mythology: The Unofficial GuideNorse Mythology: The Unofficial GuideEpisode 38 - Eating Hearts and Drinking BloodThis time we dig into a rarely discussed aspect of Norse mythology: stealing your enemy's power by eating their heart or drinking their blood. But just who's power can be stolen by way of this gory ritual? Animals? Monsters? Humans? Let's find out together.Sources:“Heimskringla Volume 1, The Beginnings to Óláfr Tryggvason” transl. by Alison Finlay and Anthony Faulkes, 2011“Gesta Danorum” transl. by Karsten Friis-Jensen and Peter Fisher, 2015“The Saga of King Hrolf Kraki” transl. By Jesse Byock, 1998“The Dating of Eddic Poetry: Evidence from Alliteration” by Haukur Þorgeirsson, 2016“Dating the Old Norse Poetic Edda” by Christopher Sapp, 20...2025-05-1827 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Grifone -S5 Ep223Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoniGrifoni, che bestie splendide con il loro becco appuntito e il piumaggio perfetto.Chi meglio di Andrea Maraschi per riportarci alla sua storiaAutore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniko-fi.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniMusiche della parte esplicativa: Tamara BasileQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o...2025-04-3018 minRacconti degli OspitiRacconti degli Ospiti#57 Cibo, eresie e magia nel Medioevo (con Andrea Maraschi e Francesca Tasca)Quali cibi hanno reso qualcuno un eretico? Quali cibi la Chiesa proibiva perchè ritenuti magici? Il cannibalismo era davvero un tabù? Rispondere a queste domande significa ammettere l'esistenza di un sottile filo che nel Medioevo legava insieme cibo, eresie e magia. Ma a queste domande risponderemo, in una nuova imperdibile live! Insieme agli storici Andrea Maraschi e Francesca Tasca, autori del libro "Food, Heresies, and Magical Boundaries in the Middle Ages", esamineremo da una prospettiva insolita, quella degli studi sull'alimentazione, il ruolo simbolico del cibo, per andare alla scoperta dei suoi rapporti con eresie medievali e "magia". Volgeremo lo sguardo al...2025-04-141h 06Sotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Draghi! con Andrea Maraschi -S5 Ep202Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoniDraghi! Era ora!Si trovano ovunque ed era il momento di trovarli anche su podcast su Dungeons & Dragons che riporta come nominazione Sotterranei e Dragoni.Ma ci facciamo subito perdonare iniziando il mostroledì con il nostro amico Andrea Maraschi.Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniMusiche della parte esplicativa: Tamara BasileQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.2025-03-1218 minMedioevo PulpMedioevo PulpI maghi venuti dalla Persia, mondo di demoni - Speciale Natale- S1Ep37Leggenda vuole che dei re venuti da Oriente fossero giuntia porgere omaggio al Messia. Li chiamavano "magi". Erano, dunque, dei maghi?La cristianità avra non pochi problemi a esorcizzare la "magia" venuta dall'est, soprattutto perché tre esperti di quell'arte, conoscitori delle stelle, avevano trovato Gesù proprio osservando il cielo.Come conciliare quelle dottrine errate con l'unica vera fede?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-12-2220 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì: La Piaga (con Valentina Poddighe)-S4 Ep200Finale di stagione!Si ringraziano tutti i Patreon che ci permettono di andare avanti.Si ringraziano tutte le belle persone che hanno messo la propria voce (e non solo) in questa stagione:Andrea Maraschi (Medioevo Pulp)4uarto (Cose varie)VeeTridente (Podcast vari)Valentina Poddighe (Podcast vari)Stef Kirian (Podcast e libri)Ma soprattutto, ringraziamo voi, Ascoltatori che ci permettete ancora di dare spazio alla fantasia!La copertina è di Francesco Mazziotta (@instraframm)2024-12-1131 minMedioevo PulpMedioevo PulpLe streghe e la sfera sessuale - S1Ep36Se c'è un aspetto della vita a cui le streghe - o le persone che venivano accusate di stregoneria - prestavano molta attenzione era la sfera sessuale. Le carte dei processi raccontano di tanti che si rivolgevano a donne in grado, così si pensava, di accendere il desiderio di un partner, o al contrario di spegnerlo del tutto. Prima dei farmaci moderni, erano queste donne a fornire gli "aiuti" necessari in camera da letto: in un senso, o nell'altro.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @an...2024-12-0720 minMedioevo PulpMedioevo PulpLa morte è mia compagna di vita - S1Ep35Nell'alto medioevo, il mondo dei vivi e quello dei morti erano divisi da una sottile linea, quasi impalpabile. Vi erano anime che la attraversavano in un senso, ed altre che tornavano indietro. Un confine poroso, fluido. La morte era compagna di vita, poiché essa era ovunque.Tanto valeva farci l'abitudine.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-12-0616 minMedioevo PulpMedioevo PulpQuando il cielo prese fuoco e cominciò a sanguinare - S1Ep34L'inizio del medioevo è tinto di rosso. Il cielo viene visto sanguinare, più volte. E, ogni volta, seguono eventi nefasti: l'invasione longobarda, i norreni che attaccano monasteri cristiani, gli ungari che devastano il Sacro Romano Impero. Era forse il segno che la fine dei tempi fosse ormai imminente?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-12-0218 minMedioevo PulpMedioevo PulpSangue, morte e segni nefasti: quel dannato e terribile secolo - S1Ep33Se c'è un secolo che, nel cosiddetto medioevo, viene descritto dai contemporanei come oscuro, terribile e pieno di segni nefasti, è il sesto. L'Italia è devastata da guerre e pestilenze, le foreste hanno inghiottito le rovine di Roma. Cosa rimane della luce di quell'impero un tempo così prospero? Cosa ne sarà della civiltà?Una parola ricorre più di ogni altra nei documenti di quell'epoca: solitudini.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulpmusica: https://tabletopaudio.com/2024-11-2817 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Megere (con Andrea Maraschi) -S4 ep191E non potevano mancare loro, le megere, nel nostro mostroledì storico.Al solito un Andrea Maraschi pronto a deliziarci con le storie di questi mostri, che dir si voglia.Ascoltate il suo podcast Medioevo Pulp.Ma nel finale del racconto? L'avete riconosciuta?Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il...2024-11-2019 minMedioevo PulpMedioevo PulpVida l'...oca: becca la magia giusta per te | Dies maleficii | S1Ep32La sapienza magico-medica dell'antichità arriva al medioevo anche grazie a un'opera: le Kyranides. Un testo che descrive minuziosamente, tra le altre cose, tutte le virtù delle parti del corpo degli animali. Tra i tanti, in questo Dies maleficii ho scelto...un'oca. Perché i poteri occulti del cosmo si trovano ovunque: anche nel cortile.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-11-1310 minMedioevo PulpMedioevo PulpAmuleti magici: e tu quale sceglieresti? - S1Ep31E' un mondo imbevuto di magia, quello all'alba del medioevo. A disposizione per la cura di malattie e la protezione dai mali della vita ci sono strane formule, amuleti, pozioni e quant'altro. Ma anche la Chiesa ha le sue formule (le preghiere), i suoi amuleti (come i vangeli), e le sue cure.A ognuno il suo: e perfino i comuni cristiani potevano rischiare di affidarsi...ai "medici" sbagliati.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-11-1215 minMedioevo PulpMedioevo PulpIl mio dio contro i tuoi demoni: uno scontro di forze sovrannaturali - S1Ep30Ebbene sì: anche i cristiani avevano le loro magie. E l'arena in cui le misurarono contro quelle dei pagani fu Ponte Milvio, quando l'augusto Costantino sfidò Massenzio. E' il 312, e l'epoca cristiana dell'Impero Romano sta ufficialmente per aprirsi. Con essa, un'era di scontri tra la nuova fede e quella degli antenati, d'ora in poi associata alla magia e all'idolatria per tutto l'alto medioevo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-11-1214 minMedioevo PulpMedioevo PulpCarpa diem: un pesce per conquistare il suo desiderio | Dies maleficii | S1Ep29Oggi ci affideremmo ai social, a qualche foto ammiccante. Nel medioevo, se una donna voleva accendere di desiderio un uomo, poteva affidarsi alla magia (o al diavolo, dipende dalle prospettive). Perché un pesce si può cucinare in tanti modi...ma in QUESTO modo, beh...sono sicuro che non l'avete mai assaggiato. E forse...meglio così!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-11-0313 minMedioevo PulpMedioevo PulpLa fanciulla del giusquiamo - S1Ep28In un mondo, quello dei primi secoli del medioevo, popolato di maghi tempestarii che scatenavano tempeste di grandine e distruggevano i raccolti, un gruppo di donne forma un corteo per propiziare la pioggia e irrorare la terra. Non sono streghe, ma solo...peccatrici cadute nei loschi tranelli del diavolo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-11-0220 minMedioevo PulpMedioevo PulpUFO medievali? Forse...solo maghi tempestarii - S1Ep27Quando un giorno vennero portati al vescovo di Lione quattro prigionieri "caduti dalle loro navi" con cui solcavano i cieli, egli non pensò - come avremmo fatto noi - a degli alieni venuti a bordo dei loro dischi volanti. Immaginò, invece, che si trattasse di una stupida superstizione demoniaca. Ma rimaneva un fatto: quei quattro sventurati erano ritenuti responsabili di quanto stava accadendo con la grandine che distruggeva i raccolti. Di mezzo c'era, senza dubbio, la magia tempestaria.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_ma...2024-11-0116 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniSpecial Spooky Halloween (con Andrea Maraschi)-S4 EpBonusBu!Halloween!Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-10-3115 minMedioevo PulpMedioevo PulpUna cena da dio: ricette dal Valhalla | Dies maleficii | S1Ep26I guerrieri norreni eroicamente morti in battaglia non se la passavano poi tanto male, secondo la tradizione mitologica della Scandinavia medievale. Idromele e carne di maiale a volontà, anzi: inesauribili, per sempre, senza limiti. Vogliamo provare a capire che gusto avevano e come cucinarli? Vogliamo cercare di capire come ci si sentiva a cenare...da dio alla tavola di Odino?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-2613 minMedioevo PulpMedioevo PulpRagnarök: il giorno dei lupi - S1Ep25Tutto ciò che ha inizio è destinato ad avere una fine. Perfino il cosmo creato dagli dèi norreni. E quella fine, secondo la profezia, sarebbe stata annunciata da una serie di gelidi inverni che, successivamente, avrebbe portato al Ragnarök: il crepuscolo degli dèi. E se vi dicessi...che forse c'è qualcosa di vero in tutto questo?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-2618 minMedioevo PulpMedioevo PulpI bambini rapiti e portati all’inferno: changeling nordici - S1Ep24Storie dall'Islanda e dalla Norvegia medievali parlano di bambini rapiti da creature demoniache, e sostituiti con altri dai tratti anomali, zoomorfi, spaventosi. Forse l'inferno stava traboccando di mostri, e bisognava portarli tra gli esseri umani? O forse gli infanti degli umani facevano gola e non si vedeva l'ora di portarli nell'Oltremondo? Di certo, nel mondo nordico, le soluzioni per sbarazzarsi dei changeling sembrano senza scrupoli e spietate. Ma possiamo davvero giudicare queste scelte?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-1912 minMedioevo PulpMedioevo PulpL'unguento delle streghe per i vostri Sabbat notturni | Dies maleficii | S1Ep23Nessuna strega poteva dirsi veramente tale senza essere esperta nel confezionamento di intrugli, filtri, pozioni e quant'altro. E, stando alle carte inquisitoriali dei processi alle streghe, molte confessavano di essersi unte con un unguento speciale che le avrebbe fatte volare insieme a tutte le loro compagne per unirsi con il demonio durante i loro Sabbat.A questo punto, che ne dite di provare a prepararne uno anche noi?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-1909 minMedioevo PulpMedioevo PulpSepolto vivo: il destino di un prete di fronte a una strega - S1Ep22Se una pestilenza viete mittime in un villaggio nel cuore del medioevo, le colpe possono essere di molti. Questa volta, secondo l'indovina e strega Cecca, il responsabile non poteva che essere il sacerdote. Che quindi andava punito. Come?Avrebbe fatto compagnia ai morti. Li avrebbe seguiti sotto terra. Ma da vivo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-1914 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Licantropo (con Andrea Maraschi) -S4 Ep176Licantropo! Di nuovo? Sì, ma questa volta in compagnia del nostro Mostrologo di fiducia Andrea Maraschi, andate ad ascoltare il suo Medioevo Pulp su tutte le piattaforme podcast!Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-10-1618 minMedioevo PulpMedioevo PulpUna strega accecata dalla gelosia: lo strano caso di Ragnhildr - S1Ep21Bergen, Norvegia, anno 1325. Una donna di nome Ragnhildr viene accusata di aver lanciato una maledizione contro il suo ex amante, nonché cugino, Bárðr. Nello specifico, un incantesimo anafrodisiaco, evidentemente accecata dalla gelosia e dal pensiero che questi potesse unirsi in matrimonio ad un’altra. Verrà bruciata al rogo? O la passerà liscia?Uno dei più antichi casi di stregoneria dell'Europa medievale: non potete assolutamente perdervelo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-1314 minMedioevo PulpMedioevo PulpLa donna che tornò indietro dal mondo dei morti - Speciale Halloween - S1Ep20Un gruppo di uomini islandesi stavano trasportando la salma di una donna a una lontana chiesa per farla seppellire. Imbattutisi in una tempesta, trovarono rifugio presso un fattore della zona, che però non diede loro né cibo né vestiti asciutti. Stremati e spaventati, furono svegliati da un rumore proveniente dalla dispensa: un ladro? No. Era la donna. Quella che avevano visto morire. Era tornata, come uno zombie...ma che cosa diavolo voleva da loro? Una storia meravigliosa da una bellissima saga islandese dell'età di mezzo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce...2024-10-1315 minMedioevo PulpMedioevo PulpE voi...avete mai perso la testa?! - Speciale Halloween - S1Ep19Primo episodio speciale interamente dedicato ad Halloween, che vi farà perdere...la testa. Almeno, questo è ciò che accadde a re Edmund, decapitato dai vichinghi, razziatori norreni al comando dei figli del re semi-leggendario Ragnarr Loðbrók. Ma la sua testa bisognava ritrovarla, per forza! Altrimenti...Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-10-0116 minMedioevo PulpMedioevo PulpLa dieta dell'impossessato | Dies maleficii | S1Ep18Di diete ne esistono tantissime, oggi, ma nessuna può battere questa che viene direttamente dal cuore del medioevo. Ma attenzione: provatela solo se...avete qualche problema con il maligno. Questo regime alimentare, infatti, veniva imposto a coloro che erano posseduti dal demonio, per purificare il lorocorpo e impedire a Satana di importunarli ancora. Insomma, un comune esorcismo non bastava: bisognava anche fare qualche rinuncia per la...ehm, prova costume.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-2508 minMedioevo PulpMedioevo PulpUn pizzico di sale per estirpare il male - S1Ep17Quando nel medioevo si trattava di criminali o di indemoniati, c'era per fortuna un potente strumento di Dio ad aiutare gli uomini: l'esorcismo. E il sale, naturalmente. Ancora meglio: il sale esorcizzato.Ottimo condimento per tutti quei cibi da somministrare a coloro che erano posseduti dal demonio, o a quelli che erano sottoposti a terribili ordalie, come quelle del ferro rovente e dell'acqua bollente.Perché, in fondo, il male e il peccato potevano sempre essere estirpati. Bastava solo...aggiungere un pizzico di sale.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.V...2024-09-2313 minMedioevo PulpMedioevo PulpEhi, vuoi fare un gioco con me? Chi non mangia tutto...è fregato! - S1Ep16Se nel medioevo ti avessero beccato a rubare qualcosa, avresti avuto una possibilità di farla franca. Ma sarebbe dipeso da te e...dal tuo stomaco. Saresti stato sottoposto a un'ordalia. Niente paura: nulla di cruento. Ma...nel caso non fossi stato in grado di ingerire due grossi pezzi di pane e formaggio, sotto lo sguardo inquisitorio del prete e dei fedeli, beh...allora nessuno ti avrebbe salvato.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-2314 minMedioevo PulpMedioevo PulpUn alfabeto commestibile consigliato dai druidi irlandesi | Dies maleficii | S1Ep15Un giorno, un sacerdote cristiano portò il futuro santo irlandese Columba, ancora bambino, da un druido. Questi disse: "Affinché impari a leggere, venga subito scritto l'alfabeto". E il sacerdote decise di scriverlo...su una focaccia miracolosa. Dopo averla mangiata, Columba imparò immediatamente a leggere e a predicare. Se volete provare anche voi, nel vostro piccolo, questa è la ricetta per una focaccia prodigiosa...che di certo non deluderà i vostri ospiti!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1810 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Changeling (con Andrea Maraschi) -S4 Ep164Un altro mercoledì storico in compagnia del nostro Mostrologo Andrea Maraschi, che questa volta ci parla del folklore dietro ad un mostro che fa del suo mutaforma, la sua arma principale: il changeling (o cangiante)Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotterraneiedragoniInstagram: @sotterraneiedragoniQuesto podcast fa parte dell'universo di VOIS.Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad...2024-09-1816 minMedioevo PulpMedioevo PulpUno spritz a base di rune - S1Ep14Delle tante leggende germaniche e norrene che riguardano eroi come Sigurd, in questo episodio parleremo di quando una valchiria gli insegnò il potere delle rune. Di come attivarle e trarne meravigliosi effetti magici semplicemente...bevendole!Una storia di grafofagia magica, perché - lo diciamo ancora oggi - noi siamo quello che mangiamo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1613 minMedioevo PulpMedioevo PulpSe hai il terrore dei rettili…segui il consiglio di questi monaci inglesi! - S1Ep13L'Irlanda era considerata una sorta di terra santa nell'alto medioevo. Al punto che si pensava che ogni cosa venisse da lì fosse come veleno per il demonio. E, per lo stesso motivo, che ogni "ingrediente" irlandese potesse essere utilizzato come antidoto per il veleno dei serpenti, animali simboli del maligno. Ed ecco che dei monaci inglesi decisero, un giorno, di tentare uno strano esperimento!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1414 minMedioevo PulpMedioevo PulpProblemi di cuore? Questa ricetta d’amore era infallibile (dicono) | Dies maleficii | S1Ep12Il cannibalismo era tabù nel medioevo ma, secondo una tradizione magica molto antica, la carne umana (così come secrezioni, escrezioni, pelle e peluria) era un ingrediente molto ricercato e potente. In questa ricetta tratta da uno dei più importanti manuali di magia naturale dell'epoca, l'antropofagia è consigliata per confezionare un efficacissimo filtro d'amore. Soddisfatti o rimborsati!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1308 minMedioevo PulpMedioevo PulpStanco dei troll da tastiera? Sempre meglio dei troll norreni! - S1Ep11Il mondo mitologico norreno pullula di bestie e creature pericolose. Tra queste, i troll sono particolarmente temibili, per via della loro forza e della capacità di usare la magia per catturare le proprie prede.Ah, dimenticavo: anche perché sono ghiotti di carne umana. Ma cos'era un troll? E da dove dannazione venivano questi giganti?Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1213 minMedioevo PulpMedioevo PulpTi serve un po’ di coraggio? Il templare è servito! - S1Ep10Anno 1187. Una battaglia, due eserciti: crociati cristiani contro le truppe musulmane del Saladino. A vincere sono quest'ultime, pur faticando ad abbattere l'ultimo formidabile soldato templare. Così formidabile che alcuni tra i vincitori vogliono "assorbire" magicamente il suo coraggio e il suo valore. Come? Antropofagia. O cannibalismo, se preferite. Perché si credeva che, in fondo, diventiamo ciò che mangiamo.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1212 minMedioevo PulpMedioevo PulpSai fare un amuleto per scacciare i demoni? | Dies maleficii | S1Ep9In questo Dies maleficii la ricetta del giorno sarà...un amuleto per scacciare i demoni e spaventarli. Correte a procurarvi un avvoltoio, perché questo oggetto magico che appenderete al collo ha bisogno di un animale del genere per essere fatto. Almeno, questo lo pensava un monaco del tempo di Carlo Magno, e noi ci fidiamo!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1106 minMedioevo PulpMedioevo PulpPolvere di tomba - S1Ep8In un'epoca, quella altomedievale, in cui la differenza tra magia e miracolo era minima, anche i cristiani avevano le proprie pozioni...magiche. Ma, invece che erbe allucinogene e parti di animali esotici, le confezionavano con ingredienti entrati a contatto con il corpo dei santi.Comprese le loro tombe. O meglio, con la polvere grattata via dai loro sepolcri.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulpmusica: https://tabletopaudio.com/2024-09-1111 minMedioevo PulpMedioevo PulpIl mio tessssoro: l’amuleto del potere di un futuro vescovo - S1Ep7I maghi avevano i propri amuleti, ma anche i cristiani, nel medioevo, avevano i loro. Magari confezionati con qualche reliquia di santo. E li usavano come veri oggetti magici, fino a peccare contro Dio, come l'anello del potere di cui ha scritto Tolkien.A farlo, in questo episodio, è uno degli intellettuali più importanti dell'alto medioevo, nella Gallia Romana. E' Gregorio, futuro vescovo di Tours.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1112 minMedioevo PulpMedioevo PulpCotto e mangiato: cuori magici alla groenlandese | Dies maleficii | S1Ep6Secondo Dies maleficii, ovvero, seconda ricetta "magica".In questo episodio, vedremo insieme come preparare un piatto adatto alle profetesse norrene (e solo a loro!), conosciuto nella Groenlandia medievale.Ci vuole tanto...cuore per fare questa ricetta, e anche per "catturare" tutti gli ingredienti speciali che contiene.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-09-1007 minMedioevo PulpMedioevo PulpMangia, prega, brama: la misteriosa profetessa e la spedizione di Erik il Rosso - S1Ep5Quando Erik il Rosso partì per la seconda volta per la Groenlandia, non si aspettava che il viaggio avesse esito così tragico. Molte vite andarono perse ancora prime di arrivare, mentre l'inverno nordico imperversava. Rimaneva un'unica speranza, per lui e i suoi uomini: la magia. E, per sua fortuna, una misteriosa profetessa del luogo accorse in aiuto.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-08-2609 minMedioevo PulpMedioevo PulpMai assaggiato sangue di drago? - S1Ep4Quella notte, Sigurðr attese a lungo. Ma, infine, riuscì a uccidere il drago Fáfnir, che faceva la guardia a un immenso tesoro. Da una delle leggende più famose del medioevo nordico, la storia di come nella cultura germanica e norrena si pensava di assorbire poteri magici dal corpo di alcuni animali.O dal loro sangue. O dal loro cuore.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-08-2512 minMedioevo PulpMedioevo PulpNon mangiare questo pane in luna di...miele | Dies maleficii | S1Ep3Primo Dies maleficii, ovvero, prima ricetta "magica".In questo episodio, impareremo a fare un pane anafrodisiaco per privare un uomo del desiderio sessuale e della sua virilità.Si tratta di un incantesimo molto potente, quindi...don't try this at home!Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulpmusica: https://tabletopaudio.com/2024-08-2407 minMedioevo PulpMedioevo PulpNon accettare caramelle dai demoni: l'albero fatato di Giovanna d'Arco - S1Ep2Tutti sanno che Giovanna d'Arco fu bruciata al rogo per stregoneria.Ma sapevi che tra le accuse più infamanti vi fu quella che la Pulzella credesse nell'esistenza delle fate, così come molti altri abitanti del villaggio di Domrémy?Non c'era allora solo il sovvertimento dei ruoli di genere. Giovanna aveva peccato anche nel visitare spesso l'albero fatato del suo villaggio.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-08-2414 minMedioevo PulpMedioevo PulpE tu come ti difenderesti da un ritornante? - S1Ep1Nel cuore del medioevo, una profonda paura attanaglia le persone: che i morti tornino a camminare tra i vivi.In questo episodio, scopriremo quali fossero i rimedi escogitati per proteggersi dai ritornanti, o non morti. Non è una scena horror: sono frammenti del nostro passato.Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulp2024-08-2312 minMedioevo PulpMedioevo PulpChe cos'è Medioevo Pulp?! - S1Ep0Che cos'è il medioevo? E che cos'è Medioevo Pulp?!In questo Episodio 0 partiamo per un viaggio verso la nostra epoca più amata, insieme.E' la prima tappa di questo podcast, alla scoperta di ansie, speranze, paure, desideri, di magia e stregoneria, di pozioni e incantesimi. Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschiInstagram: @medioevopulpmusica: https://tabletopaudio.com/2024-08-2210 minSotterranei e DragoniSotterranei e DragoniMostroledì storico: Troll (con Andrea Maraschi) -S4 Ep152Un mostroledì insolito quello di questa puntata perchè si inzia subito con il botto.Il nostro primo ospite di questa quarta stagione, infatti, ci porterà un po' di storia e flolklore sul mondo fantasy di D&D, sulle bestie che lo animano.Andrea Maraschi, medievista e professore all’università di Bologna e ricercatore all’Università di bari o, più semplicemente, come piace definirlo a noi: Mostrologo!!!Troll! Dobbiamo aggiungere altro?Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.artEditor e voce: Matteo Manoni @matteoinmonoPatreon.com/sotter...2024-08-2117 min2historyków1mikrofon2historyków1mikrofon157. Jak wyrwać historię partiom?To w wielu aspektach odcinek premierowy. Po raz pierwszy nagrywamy nie tylko na odległość, ale w dodatku obaj będąc poza Polską. Efekt jest… do posłuchania! W sekcji ciekawostek pierwszy z nas opowiadał o okrągłych kościołach, które nawiązują do Świątyni Grobu Pańskiego, ale były wznoszone na wyspie. Drugi opowiedział o niezwykłym wirydarzu w jednym z włoskich sanktuariów maryjnych, który wypełnia śpiew ptaków. W dziale lektur pierwszy z nas przedstawił opracowanie tożsamości mieszkańców jednego z regionów Anglii sięgające do VII w. Ponadto przedstawił...2023-09-051h 00IHSHG PodcastIHSHG PodcastThe Magical uses of Food in HistoryProf Andrea Maraschi: Postdoctoral researcher. Università degli Studi di Bari, Department DISUM. Centro Interuniversitario di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza”. Research project: Il “meraviglioso” nel Regno di Napoli in età moderna: produzione di gemme e pietre artificiali, SSD: M-STO/05. Supervised by Prof. Francesco De Ceglia from September 2021 to present: Lecturer in Anthropology of Food, undergraduate, 6 cfu. Università degli Studi di Bologna, Department of Scienze e Tecnologie agro-alimentari from February 2018 to February 2021: Lecturer in Medieval History, undergraduate, 9 cfu. Università degli Studi di Bari, Department LeLia from February 2019 to February 2020: Lecturer in Economic and Social History of the Middle Ages, undergraduate, 6 cfu. Univers...2022-03-161h 02Ox TalesOx TalesEpisode 10 - Acorns and Civilized PanicWhat do famine foods throughout history tell us about the world in which they were eaten? Medieval food and magic scholar Andrea Maraschi makes a mythical and historical foray into the history of the lowliest yet most versatile famine food in Europe, the acorn.  "In times of hardships we need to keep trusting that things are going to get better. We need to keep thinking that yes we are still ourselves we are still who we used to be yesterday and the day before. The easiest way to do so is keeping doing the things that we u...2019-05-0125 min