podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Maugeri
Shows
Letteratitudine su Radio Polis
n. 08-25 ospite: Andrea Bajani con "L'anniversario" (Feltrinelli)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea Bajani.Con Andrea Bajani discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "L'anniversario" (Feltrinelli), tra i romanzi finalisti al Premio Strega 2025.Andrea Bajani è nato a Roma nel 1975. È autore, fra gli altri, dei romanzi Cordiali saluti (Einaudi 2005), Se consideri le colpe (Einaudi 2007, Feltrinelli UE 2021; premi Super Mondello, Brancati, Recanati e Lo Straniero), Ogni promessa (Einaudi 2010, Feltrinelli UE 2021; premio Bagutta), Mi ri...
2025-06-17
43 min
RADIO POLIS PROGRAMMI
n. 17-24 ospite: Andrea De Carlo con "La geografia del danno" (La nave di Teseo)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea De Carlo. Con Andrea De Carlo discutiamo del suo nuovo libro: "La geografia del danno" (La nave di Teseo)Andrea De Carlo è nato a Milano, dove si è laureato in Storia contemporanea. Ha vissuto negli Stati Uniti e in Australia, dedicandosi alla musica e alla fotografia. È stato assistente alla regia di Federico Fellini, co-sceneggiatore con Michelangelo Antonioni, e regista del cortometraggio Le facce...
2024-11-28
43 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 17-24 ospite: Andrea De Carlo con "La geografia del danno" (La nave di Teseo)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea De Carlo. Con Andrea De Carlo discutiamo del suo nuovo libro: "La geografia del danno" (La nave di Teseo)Andrea De Carlo è nato a Milano, dove si è laureato in Storia contemporanea. Ha vissuto negli Stati Uniti e in Australia, dedicandosi alla musica e alla fotografia. È stato assistente alla regia di Federico Fellini, co-sceneggiatore con Michelangelo Antonioni, e regista del cortometraggio Le facce...
2024-11-27
43 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 09-23: Premio Strega 2023 (parte IV): Andrea Tarabbia, Maddalena Vaglio Tanet, Carmen Verde
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Premio Strega 2023 (parte IV): dal Catania Book Festival incontriamo i dodici candidati al Premio Strega 2023In questa puntata ascoltiamo gli interventi di: Andrea Tarabbia, Maddalena Vaglio Tanet, Carmen Verde-----------------------------------La colonna musicale della puntata (a cura di Federico Marin): brani in ordine di ascoltosigla:Jason Shaw - BACK TO THE WOODSlicenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/...
2023-05-30
37 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 06-23: Premio Strega 2023 (parte I): Silvia Ballestra, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Premio Strega 2023 (parte I): dal Catania Book Festival incontriamo i dodici candidati al Premio Strega 2023In questa puntata ascolatiamo gli interventi di: Silvia Ballestra, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio-----------------------------------La colonna musicale della puntata (a cura di Federico Marin): brani in ordine di ascoltosigla:Jason Shaw - BACK TO THE WOODSlicenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/...
2023-05-09
39 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 05-23 ospite: Andrea Canobbio con "La traversata notturna" (La nave di Teseo)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea Canobbio.Con Andrea Canobbio discutiamo del suo nuovo libro intitolato "La traversata notturna" (La nave di Teseo), candidato all'edizione 2023 del Premio Strega.Andrea Canobbio è nato a Torino nel 1962. Vive a Torino, dove lavora nell’editoria. I suoi libri sono: la raccolta di racconti Vasi cinesi (1989), con cui ha vinto il premio Grinzane opera prima e il premio Mondello opera prima; i romanzi Tra...
2023-04-18
37 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 04-23 ospite: Patrizia Rinaldi con "Guaio di notte" (Rizzoli)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Patrizia Rinaldi.Con Patrizia Rinaldi discutiamo del suo nuovo romanzo "Guaio di notte" (Rizzoli)Patrizia Rinaldi vive a Napoli. Tra le migliori penne della narrativa crime, per edizioni e/o ha pubblicato i romanzi di Blanca, da cui è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1 e disponibile su Netflix. Ha inoltre vinto il Premio Andersen, il maggior riconoscimento i...
2023-03-21
39 min
Radio Onda UER
13/03/2023 - Psicologia, passione e creatività
La passione per la Psicologia e il desiderio di condividerla con creatività. Ne parliamo in un'intervista ad Andrea Maugeri, studente dell'Università Europea di Roma, autore del podcast PsychoNet. su Spotify."PsychoNet. è un podcast che vi permetterà di esplorare il meraviglioso mondo della Psicologia dagli occhi di un semplice studente", spiega Andrea Maugeri nella presentazione della sua interessante iniziativa sul web.L'intervista ad Andrea Maugeri è a cura di un gruppo di studenti del Laboratorio di comunicazione "Non sei un nemico!", attività di Responsabilità Sociale dell'Università Europea di Roma.Il gruppo è composto da Arianna Faraone, Silvia Mendrino e Ludovica...
2023-03-13
11 min
VareseNews Podcast
VN | Le notizie del 3 marzo 2023
Le notizie del podcast di venerdì 3 marzo:Edoardo è il vincitore dell'edizione 2023 di MasterChef ItaliaE’ stato un trionfo, un’apoteosi di varesinità la finale di Masterchef 12: il grande tifo che la simpatia di Edoardo ha suscitato nei suoi concittadini ma anche in tanti italiani è stato ampiamente ripagato. La puntata finale, quello che l’ha visto tra i quattro finalisti (Gli altri erano Mattia, Hue e Bubu) è andata liscia come l’olio fin da subito e ha portato il ventiseienne barman, rider, emigrante, disoccupato varesino fino all’olimpo degli aspiranti chef italiani.La solidarietà a Varese “Vola alto”: conseg...
2023-03-03
05 min
PsychoNet.
Britney Spears, un caso singolare di mental breakdown
Britney Spears, una storia di record, tra album e tour. Una vita che nonostante sia apparsa per molto tempo tra le cronache come la bella favola della principessa d’America, si è conclusa con una terribile cronaca, caratterizzata da battaglie legali e uno dei più iconici mental breakdown della storia del pop. Un esaurimento nervoso che la costringerà per tredici lunghi anni ad essere totalmente vittima di un trattamento sanitario obbligatorio. In questa puntata vi racconterò la singolare storia della cantautrice Britney Spears, e di come il suo nome, per molto tempo, è rimbalzato nelle cronache di tutto il mondo per un motivo b...
2022-12-23
09 min
PsychoNet.
Psicologia e Realtà Virtuale
Oggi più che mai si parla del contributo delle nuove tecnologie in ambiti professionali, tecnologie all’avanguardia che ci permettono di fare cose impensabili abbattendo ogni tipo barriera.In questa puntata cercherò di parlarvi dei possibili campi d’utilizzo di questa nuova tecnologia in ambito psicoterapeutico, introducendovi inizialmente il concetto di realtà virtuale per poi spostarmi ai suoi vari campi d’utilizzo, spaziando tra trattamenti di fobie specifiche, disturbi da stress post-traumatico e molto altro.
2022-12-16
07 min
PsychoNet.
3 fatti che non conoscevi su Freud
Sigmund Freud è conosciuto per essere il fondatore della psicanalisi e uno degli scienziati più citati della storia. I suoi testi si studiano in tutto il mondo e nonostante le sue teorie furono fortemente critiche per la poca affidabilità, ancora oggi, a seguito di diversi anni, sono diversi gli psicologi che diffondono il suo sapere.Ma siete sicuri che ce la dicono sempre tutta?In questa puntata vi presenterò 3 cose che forse non sapevate su uno dei più famosi personaggi della storia della psicologia.
2022-12-09
06 min
PsychoNet.
The Joker, vittima o carnefice?
Vittima o carnefice? La domanda che mi sono posto a seguito della visione del film “Joker” di Phoenix. Un film che ci presenta un personaggio rassegnato alla sua solitudine esistenziale, con ormai da troppo tempo la testa bassa di fronte ad un mondo dove non c’è spazio per lui.Un mondo preda del degrado e della disuguaglianza sociale.“Cosa ottieni se metti insieme un malato di mente solitario con una società che lo abbandona e poi lo tratta come immondizia?”, chiede Joker in un atto di follia.
2022-12-02
08 min
PsychoNet.
Tony Stark, l'Uomo sotto l'armatura
Tony Stark, un geniale inventore miliardario che decidere di dedicare la sua vita nella creazione di armature iper-potenziate per proteggere la terra, sotto il nome di Ironman.Un personaggio che non teme di mostrarsi per quello che è: brillante, famoso, seducente e amante delle belle cose.Una vita apparentemente perfetta, peccato che sarà proprio questa una delle sue fonti di più grande sofferenza.In questa puntata vi presenterò la storia di Ironman, l’uomo di ferro, e il modo in cui il susseguirsi degli avvenimenti ha mutato l’uomo che si cela sotto l’armatura.
2022-11-25
08 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 20-22 ospite: Andrea De Carlo con "Io, Jack e Dio" (La nave di Teseo)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea De Carlo.Con Andrea De Carlo discutiamo del suo nuovo romanzo: "Io, Jack e Dio" (La nave di Teseo).Andrea De Carlo è nato a Milano, dove si è laureato in Storia contemporanea. Ha vissuto negli Stati Uniti e in Australia, dedicandosi alla musica e alla fotografia. È stato assistente alla regia di Federico Fellini, co-sceneggiatore con Michelangelo Antonioni, e regista del cortometraggio Le facce di Fellini e del film Treno di panna. Ha scritto con Ludovico Ein...
2022-11-22
41 min
PsychoNet.
Conoscere per non dimenticare; la Memoria.
In questa puntata vi esporrò molto facilmente l’incredibile capacità cognitiva che ci permette di prelevare informazioni dalla nostra esperienza passata per riuscire ad affrontare situazioni di vita presente e futura.Parleremo di alcuni modelli che suddividono questo funzionale magazzino in: Memoria a Breve Termine e in Memoria a Lungo Termine, comprendendone le loro funzionalità e peculiarità.Per poi concludere con la spiegazione di alcune sue disfunzionalità a seguito di lesioni cerebrali.
2022-11-18
08 min
PsychoNet.
B.F. Skinner, genio o folle rivoluzionario?
In questa puntata vi presenterò uno delle figure più iconiche della storia della psicologia.Un uomo che grazie ai suoi pionieristici studi sull’apprendimento pose le basi per i futuri orientamenti psicologici.Oggi approfondiremo l’introduzione del condizionamento operante, in opposizione a quello classico, grazie all’utilizzo della Skinner Box, l’inefficace proposta bellica chiamata “Proget Pigeon” e concluderemo analizzando l’utopistica opera intitolata “Walden Due”.Burrhus Frederic Skinner, un personaggio eccentrico e geniale ma allo stesso tempo un folle oppositore e innovatore.
2022-11-11
10 min
PsychoNet.
L’esperimento sul piccolo Albert; John B. Watson
Con l’esperimento del piccolo Albert introduciamo una rubrica in cui vi presenterò una serie di puntate relative ai più grandi esperimenti in ambito psicologico e sociologico.Oggi parleremo dello psicologo statunitense J.B. Watson, il quale con un immorale esperimento, dimostrò che le emozioni umane sono suscettibili al condizionamento classico, dando prova che non solo il comportamento umano è prevedibile dati certi stimoli e condizioni, ma lo si può anche controllare e modificare.
2022-11-04
11 min
PsychoNet.
Psicologia come strategia di marketing
In questa puntata cercherò di mostrarvi il grande contributo della psicologia all’interno del mondo della comunicazione pubblicitaria e, più nello specifico, nel mondo del marketing.Cercherò di farvi capire quali metodi di apprendimento vengono utilizzati per aumentare le vendite all’interno di un’azienda e in che modo queste strategie vengono attuate.Una puntata mirata a farvi capire quanto di psicologia c’è nel nostro quotidiano, cose per molti di noi possono sembrare banali, ovvie o anche scontate. Ma vi garantisco che tutto ciò che oggi date per scontato è il risultato di un apprendimento, quindi psicologia!!
2022-10-28
10 min
PsychoNet.
Psicologia? Parliamone!
In questa puntata vi introdurrò alcuni dei temi più salienti di cui andremo a parlare in questo Podcast.Vi spiegherò cosa mi spinge a intraprendere questo nuovo percorso e risponderò ad alcune domande base, come cosa si studia in un corso di Psicologia?
2022-10-21
05 min
Tlon - Il podcast
#210 con Paola Maugeri. Vocazione, talento, musica
Dalla diretta Instagram con Paola Maugeri pubblicata sul profilo Tlon.it il 12 dicembre 2020, con Andrea Colamedici e Maura Gancitano.
2022-04-12
1h 07
Letteratitudine su Radio Polis
n. 08-21 ospite: Andrea Bajani con "Il libro delle case"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea Bajani con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il libro delle case" (Feltrinelli), candidato al Premio Strega 2021.Andrea Bajani è nato nel 1975. Con Feltrinelli ha pubblicato Mi riconosci (2013; 2018) e La gentile clientela (2013), oltre ad alcuni racconti nella collana digitale Zoom. Tra i suoi libri, Cordiali saluti (Einaudi, 2005), Se consideri le colpe (Einaudi, 2007, Premio Super Mondello, Premio Brancati, Premio Recanati), Ogni promessa (Einaudi, 2010, Premio Bagutta), La mosca e il funerale (nottetempo, 2012) e Un bene al mondo (E...
2021-03-23
39 min
Tlon - Il podcast
#54 - Con Paola Maugeri. Professione essere umano
Le competenze emozionali che ci rendono umani. Dialogo con Paola Maugeri. Podcast tratto dalla maratona streaming "Prendiamola con Filosofia" del 21.03.20. Tlon è un progetto ideato e condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano
2020-11-28
25 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 22-20 ospite: Andrea De Carlo con "Il teatro dei sogni"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: lo scrittore Andrea De Carlo, con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il teatro dei sogni" (La nave di Teseo).Andrea De Carlo è nato a Milano, dove si è laureato in Storia contemporanea. Ha vissuto negli Stati Uniti e in Australia, dedicandosi alla musica e alla fotografia.Si è occupato di cinema, come assistente alla regia di Federico Fellini e Michelangelo Antonioni, e come regista del cortometraggio Le facce di Fellini e del film Treno di panna. Ha scritto con Ludovico Einaudi i b...
2020-09-29
42 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 20-20 ospite: Andrea Vitali con "Il metodo del dottor Fonseca"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: lo scrittore Andrea Vitali con cui discutiamo del suo nuovo lromanzo intitolato "Il metodo del dottor Fonseca" (Einaudi Stile Libero).Andrea Vitali è nato a Bellano, sul lago di Como, nel 1956, e nella sua città ha svolto la professione di medico fino al 2008, quando ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono tutti best seller. Presso Einaudi ha pubblicato Documenti, prego (2019) e Il metodo del Dottor Fonseca (2020).La scheda del libro: "Il metodo del dottor Fonseca" di An...
2020-09-15
40 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 24-19 ospite: Andrea Tarabbia con “Madrigale senza suono”
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Andrea Tarabbia con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri), vincitore dell'edizione 2019 del Premio Campiello.AndreaTarabbia è nato a Saronno nel 1978. Ha pubblicato, tra gli altri, iromanzi La calligrafia come arte della guerra (2010), Il demone aBeslan (2011), Il giardino delle mosche (2015; Premio SelezioneCampiello 2016 e Premio Manzoni Romanzo Storico 2016) e il saggio narrativo Ilpeso del legno (2018). Nel 2012 ha curato e tradotto Diavoleide diMichail Bulgakov. Madrigale senza suono è il suo primo romanzo perBollati Boringhieri. Vive a Bologna. [La sche...
2019-10-15
46 min
RADAR
RADAR DEL 05/03/2019 - Aspettando la Settimana del Cervello. Una mostra dedicata all'astronomo "Guido Horn". "Trieste for Science". La fauna delle grotte.
Ospiti di Daniela Picoi: Andrea Gambassi, SISSA; Enrico Tongiorgi, UNITS; Massimo Ramella, INAF_Osservatorio Astronomico TS; Vincenza Maugeri, Museo Ebraico Bologna; Federica Zar presenta "Trieste for Science", Aps Comunicazione; Nicole Beneventi, MCS SISSA; Andrea Colla, Museo Civico di Storia Naturale TS
2019-03-06
1h 10
Letteratitudine su Radio Polis
n. 7-19 ospite: Marco Missiroli con "Fedeltà"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Marco Missiroli, con cui abbiamo discusso del suo romanzo intitolato "Fedeltà" (Einaudi) e delle tematiche a esse legate.Marco Missiroli è nato a Rimini e vive a Milano. Ha vinto il Premio Campiello Opera Prima con il suo romanzo d'esordio, Senza coda (Fanucci 2005; Feltrinelli 2016). Per Guanda ha pubblicato Il buio addosso (2007), Bianco (2009) e Il senso dell'elefante (2012; Premio Selezione Campiello). Ha pubblicato il bestseller Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli 2015), con cui ha vinto il Premio Super Mondello. Per Einaudi ha pubblicato Fe...
2019-03-05
37 min
Fumble GDR - Il primo podcast di Giochi di ruolo in Italia
La strega e il mercante - Symbaroum
"I mercanti di Forte Cardo non amano il Davokar, nonostante per alcuni di loro costituisca una risorsa insostituibile ed una vera e propria fonte di sostentamento."Questo giovedì sera, in diretta video su Facebook e audio su Spreaker, giochiamo a "La strega e il mercante", un'avventura introduttiva per Symbaroum di Andrea Maugeri, che trovate anche su La Tana del Serpedrago.Esplorate la foresta del Davokar con la nostra Società della Spada, che dovrà accompagnare un mercante fino a PonteRotto.
2018-09-27
3h 12
Fumble GDR - Il primo podcast di Giochi di ruolo in Italia
La strega e il mercante - Symbaroum
"I mercanti di Forte Cardo non amano il Davokar, nonostante per alcuni di loro costituisca una risorsa insostituibile ed una vera e propria fonte di sostentamento."Questo giovedì sera, in diretta video su Facebook e audio su Spreaker, giochiamo a "La strega e il mercante", un'avventura introduttiva per Symbaroum di Andrea Maugeri, che trovate anche su La Tana del Serpedrago.Esplorate la foresta del Davokar con la nostra Società della Spada, che dovrà accompagnare un mercante fino a PonteRotto.
2018-09-27
3h 12