podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Panizzon
Shows
5 minuti di finanza
5mf_208_il piu importante dot plot dell'anno
Che la Fed tagli di 25 o 50 punti base il tasso di riferimento importa meno di quanto contenuto nelle nuove proiezioni economiche o dot plot, che verrà contestualmente rilasciato. La reazione dei mercati sarà importante e non potrà dirsi conclusa fino alla decisione di venerdì della Bank of Japan. Commenterò prontamente tutti gli accadimenti nella mia newsletter (Zugzwang Macro | Andrea Panizzon | Substack).
2024-09-18
13 min
5 minuti di finanza
5mf_135_il prezzo ottimale del petrolio (secondo l'OPEC)
Quale è il prezzo ottimale del petrolio secondo l'OPEC? Torno con questo episodio sul luogo del misfatto della scorsa settimana, quando mi sono occupato di petrolio & valute. Nel fine settimana andrò a pubblicare un articolo sulla mia newsletter, Zugzwang Macro | Andrea Panizzon | Substack, dedicato proprio alle valute coinvolte con il prezzo del barile.
2023-04-12
14 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 130_l'arte di stare seduti senza desiderare niente a guardare i semi fiorire
Cosa sarebbe successo a investire regolarmente sui principali indici mondiali nel corso dell'ultimo anno? Il risultato sarebbe stato positivo e anche se Powell minaccia di alzare più in alto e più a lungo i tassi di interesse a causa del potenziale rialzo dell'inflazione...cambierebbero le condizioni che hanno favorito questo risultato? Direi di no, visto che è stato dominato dall'aumento dell'inflazione e dall'incremento dei Fed Funds.A complemento della puntata potete leggere l'ultimo numero gratuito della mia newsletter Zugzwang Macro: XX_ZUGZWANG DALLA YIELD CURVE GUIDANCE - by Andrea Panizzon (substack.com)
2023-03-08
12 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 127_SOFR
Uno dei temi dominanti di questi mesi è la cronaca degli accordi tra i paesi del Brics ed altre Nazioni Emergenti o di Frontiera per regolare le transazioni economiche tra di loro senza ausilio del dollaro, utilizzando valute locali o materie prime.Non è la prima volta che accade nella storia e nemmeno è una narrazione che possa essere ignorata. Purtuttavia ritengo non esista ancora qualcosa di lontanamente paragonabile ai treasury americani per fungere da strumento di regolazione dei saldi delle bilance commerciali o uno strumento che offra garanzie equiparabili al SOFR --> SOFR KILLS 'EM ALL - by Andrea Panizzon - Zug...
2023-02-15
20 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 108_la cina e gli altri fattori rialzisti per il petrolio
In questo episodio affronto i fattori rialzisti del prezzo del petrolio e il ruolo della Cina nel calo della domanda di oro nero, sempre nell'ottica della mia ricerca dei fattori che se in questo caso non si materializzano, dovrebbero inficiare temporaneamente la mia visione di un ciclo value.Colgo l'occasione per invitarvi a delle serate dedicate all'educazione finanziaria i prossimi martedì di ottobre presso la Berto Osteria di Valla di Riese Pio X (TV) con i seguenti temi:*Finanza 101*📅 Martedì ▪︎ 11 ottobre ▪︎ ore 20.30📈 Come è scoppiata l'inflazione?.📅 Martedì ▪︎ 18 ottobre ▪︎ ore 20.30💡 La crisi energetica è solo all'inizio?.📅 Martedì...
2022-10-05
21 min
5 minuti di finanza
5mfl_convegno_27_05_2022_INVESTIRE OLTRE LA CRISI:IL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI
Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 19.30 alle 20.30, 5 minuti di finanza si fa LIVE, con un convegno intitolato "Investire oltre la crisi: il ruolo delle Banche Centrali". Presso HUB 0.5.22 via Trento 3F int.2 a Castello di Godego (TV). Per partecipare: panizzon.a@copernicosim.com
2022-05-20
01 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 17_la dichiarazione non finanziaria
Nell'ambito dello shareholder engagement è fondamentale considerare la DNF che permette ai portatori di interesse di ottenere importanti informazioni sugli impegni e.s.g. delle grandi imprese.
2022-02-23
07 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 16_i principi legislativi dello shareholder engagement
Continuiamo ad affrontare il tema dello shareholder engagement, concentrandoci sulla cornice legislativa.
2022-02-16
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 75_warfare_borse e guerra
Consideriamo la crisi ucraina. L'occasione è utile per parlare della relazione tra guerra e borse, senza dimenticare che i tempi sono cambiati.
2022-02-16
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 15_lo shareholder engagement
La partecipazione dell'azionariato per il raggiungimento degli obbiettivi e.s.g. è un tassello fondamentale e spesso trascurato della finanza sostenibile.
2022-02-09
04 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 74_le altre Banche Centrali (armonia piu' che melodia)
Concludiamo questo tour sui tassi di interesse parlando del posizionamento delle altre principali Banche Centrali mondiali.
2022-02-09
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 73_E.C.B. da largo a crescendo
In questa situazione di tensione, dopo il posizionamento della Federal Reserve e della People Bank of China, analizziamo come si sta muovendo l'Europa con la sua Central Bank.
2022-02-02
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 14_l'approccio ad investimento tematico
In questo episodio di 5 minuti di finanza sostenibile affrontiamo l'ultima tipologia di approccio all'investimento e.s.g.: l'investimento tematico.
2022-02-02
05 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 13_l'approccio impact investing
In questo episodio, nella nostra serie dedicata agli approcci e.s.g., parliamo di impact investing.
2022-01-26
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 72_barra ferma sull'easing cinese
L'easing cinese continua ed è curioso come, rispetto ad un mese fa, complice il crollo statunitense, cambia la narrazione intorno agli sviluppatori immobiliari asiatici...
2022-01-26
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 71_la people bank of china riscrive lo spartito
La People Bank of China sta seguendo un sentiero difforme da quello della F.e.d. Mentre l'America sta per rialzare i tassi di interesse, la People Bank of China sta avviandosi all'impulso creditizio all'economia. Capiamo perché.
2022-01-19
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 12_l'approccio best in class e e.s.g. momentum
Nel nostro percorso di esplorazione delle etichette degli investimenti sostenibili parliamo oggi dell' approccio "best in class".
2022-01-19
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 70_cambia la sinfonia della F.e.d.
Riprendiamo ad analizzare lo scenario macroeconomico mondiale come chiave di lettura preferita dal podcast per affrontare i mercati finanziari. Iniziamo da quello che intende fare la F.e.d. quest'anno: già sta producendo i suoi effetti sui mercati. Potete scaricare (e leggere, ve lo consiglio) le minute dell'incontro della F.e.d. di dicembre a questo link: https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/files/fomcminutes20211215.pdf
2022-01-12
10 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 11_l'approccio e.s.g. integration
Più accurato dell'approccio a screening negativo, la scelta di investire con un ottica di e.s.g. integration è più consona a chi vuole fare una lettura attenta del potenziale impatto di sostenibilità delle attività finanziarie. Ne parliamo in questo episodio.
2022-01-12
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 69_il calendario del debito pubblico italiano 2022
Come l'anno scorso la prima puntata è dedicata al calendario emissioni del debito pubblico italiano per il 2022. Potete scaricare il calendario a questo link: http://www.dt.mef.gov.it/modules/documenti_it/debito_pubblico/calendario/Calendario_Emissioni_Titoli_di_Stato_2022.pdf
2022-01-05
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 10_l'approccio a screening negativo agli investimenti e.s.g.
Facendo seguito all'episodio precedente, cominciamo ad esplorare i maggiori approcci all'investimento e.s.g., iniziando da quello più comune ovvero lo screening negativo.
2022-01-05
06 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 09_gli approcci all'investimento e.s.g.
In questo e nei prossimi episodi esploriamo come l'industria del risparmio classifica gli investimenti e.s.g.
2021-12-29
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 68_parlando di megatrend parte settima_wetware
Ultima puntata dell'anno e ultimo episodio dedicato a questa personale visione dei megatrend. Non parliamo di software o hardware, ma di WETware.
2021-12-29
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 08_rating e.s.g. parte seconda_i fornitori di rating
In questa seconda ed ultima parte dedicata ai rating e.s.g. conosciamo chi sono i principali enti che si occupano di fornire "i voti di sostenibilità" ad aziende e strumenti di investimento.
2021-12-22
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 67_parlando di megatrend parte sesta_crispr_editing genetico
Nella penultima puntata dedicata ai megatrend ci occupiamo di editing genetico e delle sue potenzialità di investimento.
2021-12-22
08 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 07_rating e.s.g. parte prima_le informazioni non finanziarie
Per arrivare a formulare un rating di sostenibilità le informazioni non finanziarie possono essere fornite dallo stesso ente soggetto a scrutinio se presentate secondo degli standard riconosciuti.
2021-12-15
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 66_parlando di megatrend parte quinta_green bonds
Parlando di megatrend abbiamo fino ad oggi considerato innovazioni tecniche che avranno un impatto sulle performance azionarie di alcuni titoli nel prossimo futuro. Non possiamo trascurare però il megatrend del cambiamento climatico e, per una volta, il mondo delle obbligazioni.
2021-12-15
09 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 06_obbligazioni e fattori e.s.g.
In questa puntata: la relazione tra obbligazioni e fattori e.s.g. Si tratta di una correlazione positiva?
2021-12-07
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 65_parlando di megatrend parte quarta_food packaging
Sempre a proposito di megatrend ci occupiamo del cibo del futuro, soffermandoci sull'aspetto più controverso per gli scenari che si aprono nel prossimo decennio: il destino degli imballaggi alimentari...
2021-12-07
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 64_parlando di megatrend parte terza_non fungible tokens
In questa serie dedicata ai megatrend affrontiamo nella puntata odierna il mondo dei non fungible tokens. Parliamo di videogame, ma faremmo meglio ad abituarci al concetto...
2021-12-01
10 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 05_azioni e fattori e.s.g.
In questa puntata: la relazione tra azioni e fattori e.s.g. Si tratta di una correlazione positiva?
2021-12-01
06 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 04_la materialità delle questioni e.s.g.
Quando si parla di rischi e.s.g. si deve misurare la materialità dei medesimi per una certa impresa o titolo: in sostanza si deve ragionare se essi siano rilevanti e come possono impattare sulla performance. E' una questione fondamentale per attribuire un giudizio di sostenibilità (rating e.s.g.) ad una azienda, ad una obbligazione od azione.
2021-11-24
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 63_parlando di megatrend parte seconda_ low code, no code
Come anticipato continuerò di qui a fine anno ad affrontare temi collegati agli investimenti tematici.In questa puntata parliamo di digitalizzazione. In focus la sempre maggiore pervasività del low code / no code. Capiamo insieme di che si tratta...
2021-11-24
07 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 03_PRI, PSI, PRB
Continuiamo in questo episodio ad esplorare gli accordi quadro che incorniciano il mondo della finanza sostenibile. Ci occupiamo di P.R.I., P.S.I., P.R.B. Cosa si cela dietro questi acronimi?
2021-11-17
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 62_parlando di megatrend parte prima
Da qui a fine anno parliamo di megatrend. Con uno sguardo accurato andiamo a capire quali campi all'interno degli approcci tematici sembrano oggi più interessanti in termini di investimento, ma innanzitutto una domanda: ne vale la pena?
2021-11-17
07 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 02_l'agenda delle N.U. 2030 e gli accordi sul clima di Parigi
In questo episodio cominciamo ad esplorare i principali accordi internazionali sulla sostenibilità. Iniziamo dall'agenda 2030 delle Nazioni Unite e dagli Accordi di Parigi.
2021-11-10
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata_61_GCC Bonds & Sukuk_le obbligazioni del Golfo Persico
Anche i paesi arabi emettono obbligazioni. Probabilmente non li conoscete, ma vale la pena approfondirne la conoscenza per un motivo specifico...il loro rapporto col prezzo del barile di petrolio...
2021-11-10
07 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 01_l'importanza dei fattori e.s.g. per l'economia
In questo episodio illustro perché il rispetto dei fattori e.s.g. è importante per l'economia globale. Comprendere che esistono rischi fisici e di transizione verso una economia sostenibile è il primo passo per individuare quali sono le aziende più capaci di rispettare l'ambiente, tutelare la società e creare un positivo contesto gestionale.
2021-11-03
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 60_diavolo di un Manchin!
La proposta di legge sulle infrastrutture sociali di Biden è ostaggio della resistenza di alcuni esponenti Democratici capitanati dal senatore Manchin. Analizzo nella puntata su quali elementi le parti sembrano convergere per un accordo, cercando sempre di capire chi ne possa beneficiare sui mercati.
2021-11-03
09 min
5 minuti di finanza sostenibile
5mfs_puntata 00_dallo sviluppo sostenibile alla finanza sostenibile (presentazione)
In questo episodio iniziale di 5 minuti di finanza sostenibile illustro i contenuti essenziali del progetto e introduco alcuni concetti base: lo sviluppo sostenibile ed i criteri e.s.g.
2021-10-27
05 min
5 minuti di finanza
5mf_episodio 59_5 minuti di finanza sostenibile
In questo episodio vi parlo del mio nuovo podcast, 5 minuti di finanza sostenibile, che come spiega il titolo è dedicato al mondo degli investimenti e.s.g. Non vi resta che cercarlo e ascoltare la puntata 00, disponibile dalle 8:20 di mercoledì 27.10.2021. Lo trovate qui: https://api.spreaker.com/v2/episodes/47160232/download.mp3
2021-10-27
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 58_ domani, la deflazione
L'ultima ipotesi sul tema inflazione è quella di una regressione verso una situazione deflazionistica. E' lo scenario da cui proveniamo e a cui potremmo tornare. Quali sono i fattori che spingono in questa direzione?
2021-10-20
10 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 57_azioni e stagflazione
Addirittura stagflazione? Speriamo di no, ma se fosse...
2021-10-13
08 min
5 minuti di finanza
5M_puntata 56_azioni e tassi di interesse (in aumento)
Storicamente come reagisce il mercato azionario in un contesto di rialzo dei tassi di interesse?
2021-10-06
09 min
5 minuti di finanza
5MF_puntata 55_spazio, ultima frontiera
La new space economy intesa come turismo spaziale è sulla bocca di tutti come potenziale futuro mercato per gli investimenti. Più concretamente il problema (o l'opportunità di investimento) risiede nel garantire sicurezza alle trasmissioni di dati da e per lo spazio...
2021-09-29
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 54_Wuwei, investire nel China complex
I mercati sono preoccupati per Evergrande, ma non è una novità la instabilità del mercato immobiliare cinese. Ne abbiamo già parlato nel podcast in più occasioni. L'evento è però l'occasione per descrivere come investire sul mercato cinese ora che le occasioni di acquisto a sconto si moltiplicano...
2021-09-22
09 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 53_nucleare e sostenibilità
In questo nuovo episodio affrontiamo il tema dell'energia atomica sotto il profilo della sostenibilità? Possiamo trovarla nei prodotti finanziari dedicati ai fattori e.s.g.?
2021-09-15
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 52_1 anno di 5 minuti di finanza, 20 anni di QE giapponese
5 minuti di finanza compie un anno...e ben più vecchio è il quantitative easing giapponese. Vediamo insieme come è andata.
2021-09-08
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 51_B.R.I.C._BRASILE
Ultimo episodio dedicato al B.R.I.C. con protagonista il BRASILE.
2021-09-01
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 50_B.R.I.C._RUSSIA
Terzo episodio dedicato ai paesi del B.R.I.C. e questa volta parliamo della Russia.
2021-08-25
09 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 49_B.R.I.C._INDIA
Il secondo episodio dedicato al B.R.I.C. Esploriamo assieme la situazione dell'India.
2021-08-18
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 48_B.R.I.C._CINA
Il primo di quattro episodi dedicati al B.R.I.C. In questa puntata parliamo dello stato dell'arte in Cina.
2021-08-11
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 47_i rendimenti obbligazionari scendono
Stiamo assistendo ad un significativo calo generalizzato dei rendimenti obbligazionari. Se per ogni su c'è sempre un giù, come possiamo posizionarci se la festa finisce? Ne parliamo in questo episodio.
2021-08-04
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 46_i tesori nascosti della massa monetaria
La massa monetaria detenuta nelle tasche (non nei conti correnti) degli Italiani è ormai a cifre irragionevoli. Stante il contesto potrebbe trovare impieghi più idonei anche in un orizzonte di breve termine. Ne parliamo in questa puntata un po' più lunga del solito.
2021-07-28
09 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 45_uno sguardo ai prossimi mesi
In questo episodio diamo uno sguardo alle prospettive dei prossimi mesi, tra recrudescenza delle infezioni e cambiamenti delle politiche monetarie.
2021-07-21
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 44_le obbligazioni carbon impact
La revisione strategica della politica monetaria della BCE annunciata la scorsa settimana getta il ponte tra riduzione della CO2 e qualità dei titoli obbligazionari. E' lo spunto per parlare in questa puntata delle emissioni di debito "carbon impact" e del loro mercato in forte espansione.
2021-07-14
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 43_plusvalenze e minusvalenze...forse si cambia, ma per ora...
Plusvalenze e minusvalenze sono croce e delizia degli investitori. Con la riforma fiscale le cose potrebbero essere semplificate, ma per ora forse è meglio ripassare e tenere a mente lo schema che puoi scaricare qui: https://drive.google.com/file/d/1lv76V3CdA97WXRD_QopPV6BNyMU_yNC3/view
2021-07-07
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 42_i dividendi bancari
A fine luglio la B.C.E. decide sul ritorno alla distribuzione dei dividendi bancari. La faccenda riaccende l'interesse sui titoli del settore, rimasti sottoquotati dopo la pandemia nonostante la ripresa dei titoli value. Guardiamo all'altro lato dell'Oceano per capire come si sta muovendo il comparto visto che la distribuzione dei dividendi bancari è ripresa da pochi giorni.
2021-06-30
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 41_una nuova stagione per i piani individuali di risparmio
Siamo di fronte ad una nuova stagione positiva per i piani individuali di risparmio? Ne parliamo in questo episodio.
2021-06-23
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 40_mètis e ananke, skew e vix (prudenza dopo l'estate)
I mercati sembrano sereni, ma il contesto ci impone di osservare attentamente il comportamento degli operatori finanziari per comprendere se tutto è come sembra...
2021-06-16
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 39_azioni ed inflazione
Quali sono le tipologie di titoli azionari che ci possono difendere dall'aumento dell'inflazione?Ne parliamo in questo episodio, riflettendo tra atteggiamenti tattici e strategici.
2021-06-09
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 38_si parla di tapering
La cronaca finanziaria parla in modi amletici di tapering...ci sarà presto o meno? Forse non a tutti è chiaro cosa sia il tapering e perché è interesse di ogni investitore saperlo. Ne parlo in questo episodio.
2021-06-02
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 37_il segreto per investimenti redditizi
C'è un unico semplice segreto per ottenere un ritorno positivo dai propri investimenti. A ragione di quello che sostengo cito alcuni dati raccolti e vagliati dall'economista Robert Schiller. Possono esserti utili per riflettere. Li puoi trovare qui: http://www.econ.yale.edu/~shiller/data.htm
2021-05-26
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 36_la paura dell'inflazione
L'inflazione rialza la testa e spaventa i mercati. Come possiamo gestire il momento presente? Ne parliamo in questo episodio.
2021-05-19
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 35_mangiare, bere, curarsi
I mercati si fanno incerti e, preda dei propri condizionamenti mentali, gli investitori compiono errori disinvestendo quando sarebbe ora di comprare. Meglio sedersi riflettere e pensare a come muoversi perché alcune cose cambiano e cambieranno, altre rimangono sempre uguali come il cibo e la salute...
2021-05-12
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 34_sul riscaldamento globale stiamo solo scaldandoci
Sulla lotta alla CO2 c'è volontà politica, ci sono i colpevoli ed i mezzi per ridurre le emissioni. In arrivo molto denaro, il che non guasta. Sembra una strada spianata per gli investitori, ma anche se suonano le arpe degli angeli, meglio essere prudenti per i motivi che vado ad illustrare in questo episodio.
2021-05-05
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 33_caro conto corrente
Stiamo assistendo ad un generale aumento dei costi dei conti correnti. Quali sono i motivi dietro i rincari? Dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento verso il "caro" conto corrente? Ne parliamo in questo episodio.
2021-04-28
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 32_l'invecchiamento della popolazione mondiale
Tra i diversi mutamenti sociali da considerare per i nostri investimenti futuri c'è sicuramente l'invecchiamento della popolazione mondiale. La pandemia ha evidenziato alcune necessità specifiche di questo gruppo di individui, con le sue tendenze di mercato per acquisti e necessità. Esistono strumenti utili per investire su questo megatrend?
2021-04-21
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 31_cheap as chips
La scarsità di semiconduttori e di chip si fa sentire in Occidente. Mentre atti formali vengono compiuti per garantirsi gli approvvigionamenti necessari alle nostre economie, lo sguardo si sposta a domani per dare consistenza alla filiera produttiva senza dipendere dalle importazioni. Possono essere momenti difficili per i relativi settori coinvolti, ma proficui finalmente per l'economia circolare locale.
2021-04-14
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 30_l'American Jobs Plan di Biden
A fine marzo il presidente Biden ha presentato il suo piano per la ricostruzione degli Stati Uniti. Vediamo di che si tratta e analizziamo insieme un paio di punti critici in ottica di investimenti.
2021-04-07
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata29_dai desideri alla composizione di un portafoglio sostenibile
Quali sono i desideri principali degli risparmiatori interessati agli investimenti ESG? Possono essere soddisfatti? Ne parlo in questo episodio e ti spiego come cerco di fare la mia parte per permettere agli investitori di raggiungere i loro scopi.
2021-03-30
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 28_le obbligazioni sostenibili
Vale la pena considerare le obbligazioni sostenibili per il proprio portafoglio di investimenti? Gli studi di settore sembrano confermare questa ipotesi...
2021-03-24
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 27_il superciclo delle materie prime
Molti addetti ai lavori parlano ormai apertamente della rinascita delle materie prime. Cerchiamo di capire le ragioni a sostegno di questa ipotesi e consideriamo se il "superciclo" può fare al caso nostro.
2021-03-17
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 26_cosa combina il treasury e perché ci importa
Le recenti oscillazioni dei titoli di stato americani hanno messo sottopressione le obbligazioni mondiali e innescato una rotazione settoriale negli andamenti delle borse. Cerchiamo di approfondire i perché e cosa possiamo ricavarne di buono.
2021-03-10
08 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 25_l'oro nero si fa verde
Le aziende petrolifere non stanno a guardare la transizione energetica. Un esempio di quello che potrebbe essere il futuro di queste società è la storia che racconto in questa puntata del podcast, invitandovi a farne tesoro nel pianificare i vostri investimenti.
2021-03-03
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 24_il fisco prossimo futuro
Il Premier Draghi ha annunciato una riforma fiscale a tutto tondo. La revisione dell'IRPEF è solo un tassello del riequilibrio necessario nelle fonti di gettito che andrà ad incidere su altri cespiti tassabili. E' tempo di patrimoniale, ma non come la immaginate...N.b.: potete scaricare il documento che cito nel podcast a questo link:https://www.corteconti.it/HOME/Documenti/DettaglioDocumenti?Id=96e52687-39c1-400c-9448-f475b57718d7
2021-02-24
09 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 23_se i mercati stornano
I mercati brillano, un ciclo economico inizia, tutto sembra andare per il meglio. Però c'è un però...se i mercati stornano come ci difenderemo?
2021-02-17
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 22_la moneta digitale cinese
Mentre il mondo impazzisce per i bitcoin la Cina inaugura la sua moneta virtuale nazionale. Un altro tassello per rafforzare il ruolo del renminbi sullo scacchiere delle valute rifugio mondiali...
2021-02-10
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 21_investire nell'educazione
Uno dei settori più penalizzati dalla pandemia è quello dell'educazione, ma la tecnologia si sta evolvendo per sostenere i curricula scolastici anche in questo settore. E' un ambito di investimento a cui magari non si pensa, ma in piena evoluzione ed espansione...
2021-02-03
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 20_dividendi & penny stocks
Negli Stati Uniti riprende la distribuzione dei dividendi azionari delle banche dopo lo stop imposto dalla FED. Nel frattempo gli istituti di risparmio si arricchiscono con il trading online. Come ci si può guadagnare a nostra volta?
2021-01-27
10 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 19_terre rare cercansi
La conversione all'energia verde in corso non può fare a meno dell'utilizzo delle terre rare, i minerali più scarsi della terra. Cosa sta succedendo in questo settore?Scopriamolo insieme.
2021-01-20
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 18_meglio dell'oro, la minera?
L'analisi dei dati dimostra che il rendimento dei titoli azionari delle aziende legate all'estrazione dell'oro è legato a doppio filo alla quotazione del metallo giallo. Tra i due che correlazione c'è e quale è l'investimento più vantaggioso e i suoi rischi?
2021-01-13
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 17_il calendario 2021 del debito pubblico italiano
Anche al M.E.F. hanno un calendario speciale per il 2021. Scopriamo insieme cosa aspettarci dalle nuove emissioni di debito pubblico italiano per l'anno appena iniziato.
2021-01-07
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 16_vaccini & investimenti
I vaccini contro il Covid hanno aperto gli occhi di molti risparmiatori ed investitori sul mondo della biotecnologia e della genomica. Sono un settore della industria farmaceutica e sanitaria sempre più rilevante per la corretta pianificazione finanziaria di lungo periodo...
2020-12-30
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 15_la riforma del MES
In questa puntata cerchiamo di mettere in chiaro gli elementi essenziali del MES e della sua riforma...
2020-12-23
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 14_Next Generation Europe
Per un paio di puntate ci occupiamo di Europa. In questo episodio descrivo gli elementi essenziali di Next Generation Europe e quale sentiero può indicare la sua futura adozione agli investitori.
2020-12-16
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 13_dietro il cashback, un nobel
Il cashback di stato riflette l'esito delle ricerche del premio nobel Richard Thaler. Il meccanismo del "nudge" o "gentle push" è anche alla base di alcuni sistemi di stimolo fiscale ed economico presenti già negli strumenti di investimento che puoi sottoscrivere in Italia. Domani chissà?
2020-12-09
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 12_le tre teste del dragone_(appunti cinesi)
Nelle ultime settimane la Cina ha posto in essere 3 mosse da considerare se si vuole investire nel mercato asiatico...
2020-12-02
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 11_un acquisto per il black friday
In questa puntata: un suggerimento per il black friday. E' appena uscito "signals" per i tipi di visualcapitalist.com. Un ottimo libro pieno di informazioni e grafici per capire quali sono i futuri trend globali che influenzeranno l'economia. Potete trovarlo su store.visualcapitalist.com
2020-11-25
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 10_gli spettri della patrimoniale
Con l'approssimarsi dell'approvazione della nuova manovra finanziaria si torna a parlare di patrimoniale e prelievo forzoso? Se mai dovesse essere...cosa potrebbe essere oggetto di intervento? Principalmente la riforma della normativa successoria, a mio giudizio. Se dopo l'ascolto del podcast vuoi saperne di più puoi partecipare al mio webinar di venerdì 20 ore 18.30 sul tema. Scrivimi per partecipare!
2020-11-18
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 09_le medicine per il debito pubblico mondiale
In questo episodio illustro i rimedi proposti dagli economisti mondiali per ridurre la mole eccessiva di debito pubblico prodotta dalla crisi sanitaria ed economica che stiamo vivendo, con un occhio di riguardo all'attenzione necessaria negli investimenti obbligazionari.
2020-11-11
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 08_ant group o dell'avanzata del fintech
La quotazione di Ant Group (se ci sarà) sarà la più grande della storia per capitali raccolti. La sua vicenda è significativa per il fintech o in altre parole per comprendere le opportunità e i rischi del mondo bancario digitale che verrà...
2020-11-04
05 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 07_speciale elezioni americane_ Trump vs Biden
Puntata speciale extra sulle elezioni presidenziali U.s.a. di domani. A seconda di chi vincerà, si possono ipotizzare dei panieri di investimento che verranno beneficiati delle differenti visioni politiche ed economiche dei due candidati?
2020-11-02
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 06_COVIP non COVID
Vuoi sapere tutto sui fondi pensione? Conosci il sito della COVIP? Ne parlo in questa puntata.
2020-10-28
04 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 05_se la mela pesa più dell'albero
Le aziende note con l'acronimo FAANGM hanno un peso importante nell'equilibrio delle borse statunitensi. Vi sono opportunità nell'investire ancora in questi titoli, ma anche limiti dovuti alle loro dimensioni. E' il caso di guardare anche altrove?
2020-10-21
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 04_sopravvivere ai risparmi
La pianificazione degli investimenti deve rispettare il ciclo della vita, ma si deve porre attenzione all'allungarsi della vita media e alla sue conseguenze sui risparmi.
2020-10-14
07 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 03_Biden alla Casa Bianca
Cosa farà Biden se sarà eletto alla Casa Bianca? Che impatto potrebbe avere tale elezione sull'economia statunitense?
2020-10-07
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 02_la salute finanziaria
Può capitare durante le crisi finanziarie che peggiorino sia la salute fisica che quella economica. Cosa possiamo fare per tutelare e migliorare la seconda?
2020-09-30
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 01_l'economia in tempo di covid 19
Tra i molti cambiamenti indotti dalla pandemia di Covid 19 quali hanno caratterizzato i mercati e concretamente hanno alta probabilità di continuare a farlo?
2020-09-23
06 min
5 minuti di finanza
5mf_puntata 00_presentazione
Il primo episodio serve a farti comprendere perché ho creato questo podcast...
2020-09-17
03 min