podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Porta E Alessandro Reato
Shows
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 56 - La forza del documentario: intervista ad Alessandro Redaelli
Alessandro Redaelli è uno dei più interessanti registi giovani italiani. Nel 2017 esce il suo primo documentario: Funeralopolis, un film potentissimo e assolutamente innovativo rispetto a ciò che di solito propone solitamente la nostra industria. Nel 2021 esce Game of the year: un documentario d'osservazione sulla community dei videogiochi, capace di guardare e raccontare una nicchia di persone spesso ignorata. In questa puntata abbiamo avuto il piacere di intervistarlo, chiacchierando insieme a lui sui suoi film, sulla forza del documentario e sull'industria italiana in generale.
2025-07-17
58 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 55 - Il declino della Pixar
Un tempo la Pixar ci regalava sogni e visioni incredibili: ad oggi quella magia sembra persa, tra storie poco incisive e con il pubblico che sembra non rispondere più. Cos'è successo? Cosa sta sbagliando la Pixar? Ne parliamo in occasione dell'uscita di Elio, interrogandoci su cosa sia cambiato rispetto al passato e ipotizzando possibili risposte a queste complesse domande.
2025-07-03
38 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 54 - L'amore per la New Hollywood
La Nuova Hollywood è uno dei nostri periodi cinematografici preferiti: non solo in quell'anno sono stati girati dei film straordinari che ancora oggi ricordiamo, ma quel periodo ha segnato un momento unico nella storia dell'industria americana. In quel decennio (circa) tanti artisti sono stati liberi di raccontare storie potenti e sincere, usando però i grandi mezzi che Hollywood può mettere a disposizione. In questa puntata raccontiamo quanto ci appassioni quel periodo e parliamo di alcuni dei lati più affascinanti dei film e dei registi di quegli anni.
2025-06-19
32 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 53 - I film che ci hanno cambiato la vita
Ci sono dei film che una volta visti cambiano la vita e la prospettiva di ogni cinefilo: in questa puntata parliamo di quelle pellicole che ci hanno cambiati. Da C'era una volta in America a Oldboy, passando per American History X e altri film visti in momenti decisivi per la nostra crescita. Un episodio introspettivo in cui chiacchieriamo a ruota libera sui nostri ricordi e sensazioni.
2025-06-05
38 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 52 - 3 film imprescindibili
Torna la nostra rubrica preferita e torniamo a parlare di film cult che amiamo particolarmente: Professione reporter, Cure e Il sacrificio del cervo sacro. Tre film di tre autori molto diversi, ma che riteniamo imprescindibili e meritevoli di almeno una visione nella vita.
2025-05-15
38 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 51 - San Damiano, un documentario anticonvenzionale: intervista a Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
San Damiano è un documentario diverso da quelli a cui siamo abituati: racconta della vita intorno alla stazione Termini e lo fa in modo inedito e assolutamente spiazzante. Il film è infatti poetico e crudo, profondo e molto duro. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare e intervistare i registi Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes che ci hanno raccontato la genesi e lo sviluppo del film.
2025-05-01
46 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 50 - Queer: il miglior film di Guadagnino?
Dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia e mesi di attesa arriva finalmente nelle sale Queer: l'attesissimo film di Luca Guadagnino con Daniel Craig come protagonista. Ci avrà convinto? Il film è il migliore del regista? Durante la puntata analizziamo il film (senza spoiler) e lo leghiamo ad altri film di Guadagnino, riflettendo sulla carriera del regista e sulla sua intera filmografia.
2025-04-17
40 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 49 - Il lavoro dello sceneggiatore: intervista a Davide Serino
In cosa consiste il lavoro di uno sceneggiatore? Qual è la sua routine? Quanto tempo ci vuole per scrivere la stagione di una serie? Sono alcuni dei temi che abbiamo trattato insieme a Davide Serino, sceneggiatore che abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare. Tra i suoi lavori ci sono Esterno Notte, M - Il figlio del secolo, The Bad Guy e il più recente La città perduta: durante la puntata abbiamo chiacchierato sul suo ruolo e su come svolge il suo lavoro, tra curiosità e segreti.
2025-04-03
44 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 48 - Mickey 17: ci aspettavamo di più?
Finalmente torna al cinema Bong Joon-ho con il suo nuovo film: Mickey 17, un'opera del tutto in linea con la sua filmografia e che dimostra nuovamente l'importanza di questo regista. Il film sta ricevendo però molte critiche, soprattutto da chi paragona questo film con Parasite, pellicola precedente del regista. Quanto contano le aspettative quando guardiamo un film? Quanto influiscono nel giudizio?
2025-03-20
35 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 47 - Oscar 2025: The Brutalist, Emilia Perez e le polemiche
I premi Oscar si avvicinano e mai come quest'anno abbiamo assistito a tante polemiche prima della cerimonia, soprattutto per un film: Emilia Perez, accusato di appropriazione culturale e di trattare alcune tematiche in modo superficiale. Altre polemiche sono arrivate sul monumentale The Brutalist, accusato di un utilizzo scorretto dell'AI. Questi film saranno penalizzati durante la cerimonia di premiazione? Noi siamo comunque convinti che entrambi i film siano validi e in questa puntata ne parliamo, facendo anche i nostri pronostici sulla serata.
2025-02-27
43 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 46 - Come si gestisce un cinema? Intervista ad Agata De Laurentiis
Che significa gestire un cinema? Quali sono le più grandi difficoltà di questo lavoro? Come si lavora a contatto col pubblico cinefilo?In questa puntata abbiamo avuto il piacere e l'onore di intervistare Agata De Laurentiis: tra le fondatrici del Cinemino di Milano, bellissimo Cineclub che porta una programmazione d'essai. Con lei abbiamo parlato del suo lavoro e di quali sono le più grandi sfide di questo settore.
2025-02-13
30 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 45 - Alfred Hitchcock è la storia del cinema
Cosa dire ancora su Alfred Hitchcock? I suoi film sono stati analizzati da cima a fondo, esplorando la sua filmografia dall'inizio alla fine e da molte possibili prospettive. Ecco che questa puntata nasce proprio perché ci siamo resi conto che tutti noi abbiamo uno speciale rapporto con il regista inglese: in quest'episodio raccontiamo il nostro e ci chiediamo come Hitchcock abbia fatto ad entrare così tanto nell'immaginario collettivo.
2025-01-30
43 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 44 - Lettera d'amore ad Aldo, Giovanni e Giacomo
Il cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo nasconde in sé qualcosa di magico: i loro film (in particolare quelli diretti da Massimo Venier) non sono solo delle divertentissime commedie, ma portano con loro delle sensazioni nostalgiche e dolceamare. Un cinema fatto di amicizie, sincerità e amore per la settima arte: gli abbiamo dedicato questa puntata per riflettere sui loro film e ragionare sul perché ancora oggi le loro battute e modi di dire influenzino ancora oggi la comicità di tante persone.
2025-01-16
31 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 43 - La nostra top 10 del 2024
Arrivati alla fine dell'anno abbiamo stilato la nostra top 10 del 2024: un'annata ricca di buon cinema e di film interessanti!
2024-12-27
1h 15
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 42 - Tra Megalopolis e The Substance
Oggi chiacchieriamo di due film di cui non avevamo ancora avuto l'occasione di parlare, due opere diverse ma - per motivi diverse - entrambe da ricordare: Megalopolis e The Substance. Il film di Coppola ci ha lasciato storditi e ammaliati, mentre The Substance ci ha scosso e disgustato. Sicuramente due dei film più interessanti dei mesi scorsi, che durante quest'episodio analizziamo non solo da un punto di vista filmico ma anche da come sono stati recepiti dal pubblico.
2024-11-30
43 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 41 - 5 film sopravvalutati
Con questa puntata abbiamo deciso di parlare di alcuni dei film, che consideriamo tra i più sopravvalutati degli ultimi anni. Da Interstellar a Fight Club, abbiamo tirato fuori delle opinioni probabilmente scomode per tanti. Siete d'accordo con noi? Quali sono dei film che considerate sopravvalutati?
2024-11-14
39 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 40 - Parthenope è una delusione?
Arriva al cinema Parhenope: ultima fatica del regista Paolo Sorrentino. Un film stimolante e visivamente impeccabile, costruito - come tanti film del regista - non su una trama bensì su diverse sensazioni che nascono durante la visione. Ma ci avrà convinto fino in fondo? Durante la puntata analizziamo il film e il suo rapporto col resto della filmografia sorrentiniana.
2024-10-24
47 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 39 - Perché siamo ossessionati dai film di Kubrick?
Stanley Kubrick è uno dei più celebri e studiati registi della storia del cinema, ma cosa c'è nei suoi film di così ammaliante? Kubrick ha diretto un capolavoro per ogni genere cinematografico e i suoi film sono stati analizzati inquadratura per inquadratura, eppure c'è qualcosa di misterioso che ancora oggi ci affascina e rende il regista statunitense un caso unico. In questa puntata ci siamo interrogati proprio sui misteri e sul fascino che ogni suo film riesce a darci ancora oggi.
2024-10-10
53 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 38 - Chiacchierando di cinema horror ft. Carlo Maria Baranzini
Come sta il cinema horror? Quali sono le nuove tendenze di questo genere? Di cosa ci parlano oggi i film dell'orrore? Insieme a Carlo Maria Baranzini abbiamo parlato di alcuni dei film horror più chiacchierati dell'estate come MaXXXine, The Well e Immaculate.
2024-09-19
53 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 37 - Splendori e miserie del cinema italiano
Quante volte avete sentito la frase 'se è un film italiano non lo guardo'? Un luogo comune, certamente, ma che ha radici ben precise nella storia del nostro cinema. Fino agli anni '70 gli italiani amavano il proprio cinema, poi qualcosa è cambiato. Cos'è successo? In questa puntata ci interroghiamo proprio sui cambiamenti della nostra industria.
2024-09-05
51 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 36 - 6 film imprescindibili #3
Tornati dopo la pausa estiva, torniamo a parlare di grande cinema. In questo nuovo episodio parliamo di alcuni dei film imprescindibili della storia del cinema. Da Lo squalo al Dottor Stranamore, passando per i film di Takeshi Kitano e Wong Kar-wai, abbiamo spaziato tra generi e periodi cinematografici.
2024-08-22
52 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 35 - Gli Spider-Man tornano al cinema
Grazie all'iniziativa 'Spider Mondays' tornano al cinema tutti i film in live action dedicati a Spider-Man. Approfittiamo dell'occasione per parlare di tutti e 8 i film in programma: dalla trilogia di Raimi fino a quella con protagonista Tom Holland, passando per i due con Andrew Garfield. Quali sono le grandi differenze tra i tre Spider-Man? Quali sono i film migliori dedicati a questo supereore? Ne parliamo nella puntata, raccontando come soprattutto la trilogia di Raimi sia stata decisiva per il cinema americano mainstream.
2024-06-27
1h 10
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 34 - Studiare cinema in Italia
Oggi non parliamo strettamente di film o registi, ma di libri che parlano di cinema. In particolare, ci soffermiamo sul come in Italia si studi la settima arte, quali sono le strade possibili per formarsi nei vari ruoli dell'industria e quali sono stati i nostri percorsi. Inoltre consigliamo anche alcuni testi fondamentali per approfondire o approcciarsi per la prima volta al linguaggio cinematografico.
2024-06-13
40 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 33 - Il cinema e le rivoluzioni tecniche
Il cinema è un linguaggio e come tale ha delle regole, una sua logica che ci permette di comprendere la consequenzialità delle immagini una dopo l'altra. Nel corso della storia, sono molti i cineasti che sono riusciti a portare avanti il linguaggio, trovando nuove intuizioni di regia o montaggio. Questa puntata è proprio dedicata a tutti quei film che hanno segnato la storia dal punto di vista linguistico: da 2001: Odissea nello spazio a Shrek, passando per La corazzata Potëmkin e Roma città aperta
2024-05-30
50 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 32 - Challengers: sudore, fragilità e Antonio Cassano
Challengers, il nuovo film di Luca Guadagnino, è arrivato da poco nelle sale e ha convinto la maggior parte della critica e pubblico. Un film affascinante e ritmato che è piaciuto molto anche a noi. Durante la puntata, oltre ad analizzare il film, parliamo della filmografia del regista e dell'importante legame tra cinema e sport.
2024-05-16
46 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 31 - David di Donatello: candidature e polemiche
Domani verranno consegnati i David di Donatello 2024: quest'episodio esce volutamente in anticipo perché non ci interessa commentare nello specifico i premi, bensì alcune candidature che proprio non ci sono piaciute. In particolare, quelle relative alla Migliore regia esordiente: su 5 candidati, ben 4 sono attori già affermati. Secondo noi questa categoria dovrebbe dare il più possibile spazio a giovani cineasti e in questa puntata vi spieghiamo il perché.
2024-05-02
39 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 30 - Il cinema di Satoshi Kon
In occasione del ritorno in sala di Perfect Blue, in questa puntata parliamo di uno dei più grandi maestri dell'animazione giapponese: Satoshi Kon. Stratificati, intensi e tecnicamente magnifici i suoi 4 film sono tutti indimenticabili e capaci si riflettere in modo molto profondo sulla società giapponese.
2024-04-18
31 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 29 - 8 consigli di visione #2
In questa puntata ci siamo divertiti a consigliarvi alcuni film da 4 diverse piattaforme: Netflix, Prime Video, Mubi e RaiPlay. Da documentari a horror, dal thriller alla fantascienza abbiamo tirato fuori diverse perle che spesso si perdono nelle grandi librerie delle piattaforme.
2024-04-04
50 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 28 - Orson Welles e la storia del cinema
Oggi parliamo di uno dei film più importanti (forse il più importante) della storia del cinema: Quarto potere. Diretto da Orson Welles, è un film leggendario; una di quelle opere che ha cambiato la storia dal cinema. Contemporaneamente, però, è stata anche la condanna del suo autore, che negli anni è stato sempre più allontanato da Hollywood. Durante la puntata parliamo proprio del mito e della storia di Orson Welles.
2024-03-21
42 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 27 - La zona d'interesse: raggelante e imprescindibile
La zona d'interesse ha fatto parlare moltissimo di sé, guadagnando importanti premi e attualmente in corsa per 5 Oscar. Durante la puntata analizziamo la grandezza dell'ultimo film di Jonathan Glazer, capace di darci un nuovo punto di vista sull'orrore e soprattutto una nuovo modo di metterlo in scena. Un film imperdibile, destinato a rimanere impresso nella storia del cinema per molto tempo.
2024-03-07
32 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 26 - Le conseguenze del cinema di Paolo Sorrentino
Il cinema di Paolo Sorrentino riesce a ballare in un equilibro tra grottesco e drammatico, ironico e tragico: tutta la sua filmografia è costellata di temi ricorrenti che sembrano ossessionarlo. In questa nuova puntata analizziamo la sua filmografia soffermandoci sui titoli più decisivi, parlando della sua carriera dagli esordi fino ai successi più importanti.
2024-02-22
38 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 25 - Povere Creature! è già il film dell'anno?
Povere Creature! è arrivato anche nei cinema italiani e sta facendo molto parlare di sé. Il film di Yorgos Lanthimos sta ricevendo grandi consensi sia dal pubblico che dalla critica, siamo già di fronte al film dell'anno? Probabilmente è così e in questa puntata vi spieghiamo il perché.
2024-02-01
34 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 24 - Cinefilia e festival: intervista a Mauro Gervasini
Mauro Gervasini è selezionatore per la Mostra del Cinema di Venezia, firma storica di FilmTv e responsabile del programma cinematografico del Trento Film Festival: abbiamo avuto la fortuna di chiacchierare con lui in questa lunga intervista. Cosa fa un selezionatore? In cosa consiste il suo lavoro? Ci siamo divertiti a chiedergli molte curiosità su un lavoro per niente banale.
2024-01-18
1h 04
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 23 - Il ruolo del critico: intervista ad Andrea Chimento
Oggi abbiamo il piacere e l'onore di avere come ospite Andrea Chimento: critico cinematografico del Sole 24 Ore, direttore di Longtake e docente presso l'Università Cattolica. Con lui abbiamo chiacchierato di critica cinematografica, del senso della critica oggi e di come sia cambiato il mestiere negli anni. Ha ancora senso il termine 'critico cinematografico'?
2024-01-04
43 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 22 - La nostra top 10 del 2023
Dicembre è tempo di classifiche e anche noi ci siamo divertiti a scegliere i film più interessanti dell'anno. Tra scelte difficile e menzioni d'onore, abbiamo tirato le somme di un'ottima annata cinematografica!
2023-12-21
53 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 21 - Sei film imprescindibili #2
Dopo il primo volume, torniamo a parlare di alcuni dei film da noi considerati imprescindibili nella storia del cinema. Da Cléo dalle 5 alle 7 fino a Metropolis, passando per Non aprite quella porta e Indagine sul cittadino al di sopra di ogni sospetto; ci siamo sbizzarriti a consigliare film da ogni paese e periodo storico!
2023-12-07
48 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 20 - Il cinema di David Lynch: intervista a Riccardo Caccia
Abbiamo avuto la fortuna di intervistare Riccardo Caccia: professore di storia del cinema e grande esperto della filmografia di David Lynch. Durante la puntata parliamo proprio dello straordinario regista statunitense, analizzando alcuni passaggi decisivi della sua carriera e chiedendoci il perché il suo cinema sia ancora così affascinante.
2023-11-23
43 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 19 - Killers of the Flower Moon dura troppo?
Killers of the Flower Moon sta facendo molto parlare di sé, tra amanti e detrattori. In questa nuova puntata parliamo proprio dell'ultima fatica di Martin Scorsese, analizzandone temi e polemiche annesse.
2023-11-15
33 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 18 - Intervista al cast di "Non credo in niente"
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare e intervistare Alessandro Marzullo, Demetra Bellina e Lorenzo Lazzarini, rispettivamente il regista, l'attrice e l'attore/produttore di Non credo in niente. Come nasce il loro film? Perché è un'opera così diversa e particolare rispetto a tanti altri film italiani attuali? Ne abbiamo parlato con loro, facendoci raccontare un po' di curiosità.
2023-10-26
32 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 17 - Perché non ci piacciono i film Marvel
Ancora una volta Martin Scorsese ha parlato di film Marvel. Prendendo spunto dalle sue dichiarazioni, in questa puntata parliamo del nostro rapporto con i film Marvel e del perché sono (o sono stati) problematici per l'industria cinematografica.
2023-10-12
41 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 16 - Sei film imprescindibili
Nella storia del cinema ci sono una serie di imprescindibili che chiunque, cinefilo o meno, dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Ma cosa intendiamo con "imprescindibile"? E quali sono questi film? In questa puntata abbiamo scelto, tra i tanti, 6 film che fanno parte di questa categoria.
2023-09-28
33 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 15 - Venezia mon amour
Il Festival del Cinema di Venezia si è da poco concluso: per noi c'era Alessandro che ci ha raccontato di alcuni dei film visti, tra cui il vincitore del Leone d'oro Poor Things. Approfittiamo dell'occasione per parlare proprio dei festival e di quanto sia bello vivere un'occasione di questo tipo.
2023-09-14
25 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 14 - Oppenheimer, è così bello?
Oppenheimer è senza dubbi il film del momento, l'ultima opera di Christopher Nolan sta convincendo tutti: ma è così bello come si dice in giro? Perché sta funzionando così tanto? Ne parliamo in questa puntata, raccontando le nostre impressioni a caldo
2023-08-31
28 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 13 - I dodici consigli
Una puntata un po' diversa dal solito: abbiamo deciso di consigliarvi 12 film provenienti da 6 piattaforme diverse. Tra cult e film da scoprire, ci siamo divertiti a scegliere pellicole di diversi generi. E voi quanti di questi ne conoscete?
2023-08-17
48 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 12 - Nostalgia canaglia: i cult tornano in sala
Quest'estate non ci sono solo Barbie e Oppenheimer: difatti sono tornati in sala molti film come Profondo Rosso, Toro scatenato, alcuni film di Miyazaki, ben cinque di Almodóvar e la lista sarebbe lunga. Ma come mai c'è questa grande invasione del cinema del passato nelle nostre sale? È solo nostalgia o c'è un senso di necessità? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata.
2023-08-03
24 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 11 - Intervista ad Alessandro Leone
Alessandro Leone è un regista, critico e docente cinematografico. Vincitore di un Nastro d'argento per il film Fuoriscena, ha diretto e scritto diverse opere tra fiction e documentario. Durante quest'intervista abbiamo parlato della sua carriera e delle sue molteplici attività legate al cinema.
2023-07-20
50 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 10 - Spider-Man e l'animazione che rivoluziona
Spider-Man: Un nuovo universo è una vera boccata d'aria fresca per il cinema d'animazione americano, mentre aspettiamo il sequel - Spider-Man: Across the Spider-Verse, ragioniamo proprio sul perché questo film sia un gioiellino. Non solo, si parla anche delle diverse forme di animazione e delle differenze di percezione tra il cinema d'animazione occidentale e orientale.
2023-05-27
30 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 9 - Metacinema: il cinema racconta se stesso
Fin dagli albori, il cinema ha raccontato se stesso. L'ultimo caso è quello di Il sol dell'avvenire, ma quali sono i film metacinematografici più importanti? Durante la puntata parliamo di alcuni dei casi più celebri, da 8½ a Effetto notte, da Il viale del tramonto a Mulholland Drive, ragionando su come questi film trattano il tema del cinema.
2023-05-11
37 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 8 - Film, meme e marketing
Super Mario Bros - Il film ha lanciato un meme, quello della canzone di Bowser, che ha spopolato e che ha permesso al film di fare incassi record: in questa nuova puntata ragioniamo su quanto i meme e la cultura di internet influenzino il cinema mainstream. Da Barbie ad American Psycho passando per i film Spiderman, sono molti i film che collegano i due media.
2023-04-27
25 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 7 - Noir alla milanese: L'ultima notte di Amore
L'ultima notte di Amore ci ha stregato: il film di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino e Linda Caridi è un gioiello del nostro cinema. Perché ci è piaciuto così tanto? Ne parliamo in questa nuova puntata, dedicata interamente al film.
2023-04-14
28 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 6 - Oscar, polemiche all at once
Come ogni anno, dopo l'attesa notte degli Oscar arrivano le polemiche sull'assegnazione dei premi. Questa volta a pagarne le conseguenze è il film che ne ha vinti più di tutti: Everything Everywhere All at Once. Da cosa nascono queste polemiche? Il film dei Daniels si merita davvero le critiche che ha ricevuto in queste settimane?
2023-03-30
35 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 5 - Intervista a Carlo Maria Baranzini
La prima intervista di Blue Velvet è a Carlo Maria Baranzini: content creator che spazia dai cortometraggi ai Tik Tok fino alle poesie. Durante la nostra chiacchierata abbiamo parlato proprio del suo percorso, in particolare rispetto alla sua passione per il cinema al suo lavoro sui social legato all'horror.
2023-03-16
38 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 4 - Primi amori e traumi cinematografici
Tutti i cinefili hanno un film che li ha portati ad appassionarsi al cinema: in questo nuovo episodio raccontiamo quali sono i nostri personali film che ci hanno spinto ad amare la settima arte. Non solo, tutti abbiamo un film che ci ha traumatizzati e la seconda parte di puntata si occupa proprio di queste storie tragicomiche.
2023-03-02
29 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 3 - Babylon: eccesso o successo?
Babylon, uscito da poco, ha spaccato critica e pubblico: alcuni lo apprezzano e altri lo detestano, pochi sono nel mezzo. Come prova di questa spaccatura, anche noi siamo divisi e in questo nuovo episodio ci scontriamo: ad Alessandro è piaciuto mentre ad Andrea per niente. Durante la puntata il film viene analizzato e discusso nei suoi pregi e difetti.
2023-02-16
33 min
VareseNews Podcast
VareseNews | Le notizie del 13 febbraio 2023
Le notizie del podcast di lunedì 13 febbraioIl risultato delle elezioni regionali lombarde 2023: lo spoglio in direttaSecondo i calcoli del consiglio regionale l’affluenza delle elezioni regionali 2023 è la più bassa registrata in 53 anni di storia. Oggi le urne si sono chiuse con una partecipazione ben al di sotto del 50%: ha votato il 41% degli elettori. Finora l’affluenza più bassa si era registrata nel 2010 - la sfida tra Roberto Formigoni e Filippo Penati - quando aveva votato il 71,9%, una percentuale comunque più alta di 30 punti rispetto a quella di quest’anno. Al momento in cui registriamo questo podcast, ni...
2023-02-13
06 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 2: Lo sguardo di Jordan Peele
Con soli tre film, Jordan Peele è riuscito a diventare una personalità di riferimento ad Hollywood e ogni suo film sembra aggiungere qualcosa alla sua visione del cinema. Tra riflessioni sulla settima arte e accuse agli Stati Uniti, in questo secondo episodio di Blue Velvet analizziamo e discutiamo la sua folgorante filmografia.
2023-01-30
48 min
Blue Velvet I Cinema Podcast
Amelio-Ferzetti: tra registi e critici
Uno degli eventi più interessanti della scorsa Mostra del Cinema di Venezia è stato lo scontro tra Gianni Amelio e Fabio Ferzetti. Il regista, Amelio, si è sfogato contro il critico, Ferzetti, per una recensione negativa del suo precedente film, Hammamet. La discussione solleva polemiche e dubbi: i registi devono essere meno permalosi quando un loro film viene criticato? I critici devono evitare di recensire film delle persone che conoscono? Queste sono alcune delle domande che ci siamo posti durante l'episodio.
2022-12-16
24 min
TRAPPIST
109: Naufragi e deportazioni sono la realtà quotidiana nel Mediterraneo centrale
Il Consiglio d’Europa chiede agli stati di attivare una nuova missione di soccorso, interrompere la criminalizzazione delle Ong, e smettere di aver rapporti con la Libia. Sarebbe il minimo — ma sembra impossibileA inizio settimana la commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatović ha presentato un documento in cui si riassume l’ultimo anno e mezzo di azione politica — e spesso inazione politica — da parte dell’Europa sui flussi migratori. La commissaria illustra come a livello europeo, le ONG siano state stigmatizzate prima e poi perseguitate a livello legale, e come la collaborazione dell’Unione europea co...
2021-03-12
1h 09
Digitalia archive
Digitalia #266 - La Lobby del Corsivo
Dopo ogni attentato terroristico arriva il momento del giro di vite su crittografia e sicurezza online: questa è la volta di Cameron e Obama, all’attacco contro app e sistemi di comunicazione sicura online. Niente più scrittura a mano in Finlandia. Amazon punta sul cinema. Elon Musk vuole internet su Marte. Questa e tante altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Gian Paolo Boarina, Marco Traverso, Andrea Favaretto, Luigi Lavanga, Fran...
2015-01-20
1h 34
Digitalia archive
Digitalia #255b - L'Ovulo della Discordia (PROPER)
In Silicon Valley c'è chi crea piani famiglia e chi permette di ritardare sempre di più la possibilità di averne una. La privacy non si ottiene con una scatoletta, né affidandosi alle app più in voga. In Europa, intanto, si inizia a pagare le tasse. Sfruttano un bug per vincere alla slot: reato o abilità? Inoltre il nuovo iMac 5K, l’iPad con la SIM telco-free, i nuovi Nexus con Android Lollipop, Anonabox e molto altro nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Pr...
2014-10-21
1h 34