podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Andrea Speziali
Shows
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
L’ultima cena di Leonardo
Ho dato una lettura differente da quella che conosciamo tutti nell'immaginario collettivo dell'ultima cena di Leonardo da Vinci, rivedendo gli apostoli non come tali, ma come singoli segni zodiacali dove Gesu é la bilancia.
2025-02-07
05 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Sarnico Liberty
Nella città di Sarnico (Bergamo) si terrà un evento dedicato allo stile Liberty in seguito al successo del festival "Art Nouveau week" dove non tutti sono riusciti ad ammirare i capolavori architettonici nel borgo. S'intitola "Sarnico e le Gemme del Liberty" il programma del 2023.
2024-07-13
28 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Art Nouveau Week 2024
Dall’8 al 14 luglio in tutta Europa torna l’Art Nouveau Week, la settimana internazionale dedicata alla corrente culturale e artistica di inizio Novecento nelle sue più molteplici espressioni.In questa sesta edizione, le attività sono promosse e in parte organizzate dall’Associazione Italia Liberty e curate da Andrea Speziali insieme a un comitato scientifico e d'onore di rilievo. Un palinsesto di appuntamenti, tra visite guidate, convegni e grandi tour. Filo conduttore dell’edizione 2024 è la felicità.Nell’immagine coordinata campeggia un’illustrazione di Ver Sacrum con il ritratto sorridente di una donna e viene riportato il logo di Art Nouv...
2024-07-13
17 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Art Nouveau Week. Si presenta la quinta edizione del festival a Palermo
Si rinnova l'appuntamento della Settimana Internazionale del Liberty: Art Nouveau Week, manifestazione internazionale dedicata alla corrente culturale e artistica di inizio Novecento nelle sue più molteplici espressioni. La quinta edizione del festival Art Nouveau Week, organizzata dall’Associazione Italia Liberty e curata da Andrea Speziali insieme a un comitato scientifico e d'onore di tutto rispetto da Vittorio Sgarbi ai presidenti delle Regioni Stefano Bonaccini, Michele Emiliano o Luca Zaia per citarne alcuni, offre un palinsesto di appuntamenti che ripercorre le strade dell’Art Nouveau dall’8 al 14 luglio 2023 in tutta Europa, prevalentemente con attività di visite guidate, mostre, performance, convegni...
2023-07-12
1h 28
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
L'opera "La Sirena" di Giulio Aristide Sartorio
"La Sirena" di Giulio Aristide Sartorio, 1893“…Egli può darvi l’armonia di questa fantastica Sirena […] un’onda verde s’avvalla: in questo avvallamento si culla e s’abbandona la Sirena pallida, dalla fulva chioma sparsa, un braccio immerso e trasparente nell’acqua, l’altro ripiegato sul seno, con tentatrice mollezza […] un adolescente cinge con un braccio l’emersa incantatrice. In quest’onda è tagliato con sommo ardire tutto il quadro. E vi par di sognare, guardandolo.” (L.Pirandello, Scritti d’arte figurativa “1895-1897”, Milano 1987).Con queste parole Luigi Pirandello commenta il dipinto di Giulio Aristide Sartorio, realizzato nel 1893 ma presentato dall’artist...
2023-04-12
04 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Conferito all'azienda cesenate Babbi il premio per il miglior pistacchio al mondo
L’associazione culturale nazionale "Italia Liberty" ha conferito il premio culinario biennale - Quality food & Dulcetime - all'azienda cesenate Babbi per la produzione di prodotti dolciari a base di pistacchio di qualità. A ritirare l'onorificenza espressa da una targa e da una scultura d'arte eseguita dal prof. Andrea Speziali è stato uno dei patron dell'azienda, Carlo Babbi.La famiglia che agli anni Cinquanta ha costruito un'impero sui dolciumi iniziando dalla produzione dei coni in cialda oggi è sotto i riflettori per essersi distinta nell'utilizzo del miglior pistacchio al mondo.La commissione esaminatrice composta da piccoli e grandi nomi del s...
2023-04-04
04 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Leonardo Bistolfi (1859-1933)
Leonardo Bistolfi (Casale Monferrato, 15 marzo 1859 – La Loggia, 3 settembre 1933) è stato uno scultore e politico italiano, importante esponente del simbolismo italiano.« Vorremmo che questa nostra esposizione avesse un carattere completamente nuovo, vorremmo cioè fornire ai visitatori non lo spettacolo di un’accolta di oggetti varii di destinazione e stile, ma una serie di complessi decorativi, di ambienti completi, rispondenti ai veri bisogni delle nostre esistenze; e vorremmo che questa mostra organica di arredi non avesse soltanto di mira un aristocratico carattere di eleganza e di bellezza d’arte, ma anche e soprattutto un carattere pratico e industriale. Vorremmo, in una pa...
2023-03-20
07 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Perché la rubrica "Fatti d'arte e cultura"
Vi spiego il perchè di questa rubrica
2023-03-19
01 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Hector Guimard (1867-1942)
Hector Guimard ritengo sia il più celebre architetto francese dell'Art Nouveau. Le sue opere, gli ingressi della metropolitana di Parigi, sono esempi più di Art Nouveau, caratterizzati da linee eleganti e fluide, ornamenti floreali, forme geometriche sacre e simbolismo mitico. Tutti esempi da fruire durante l'Art Nouveau week dall'8 al 14 luglio prossimo.Dal 1880 alla prima guerra mondiale, la corrente artistica Art Nouveau nacque in opposizione ai cambiamenti sociali e tecnologici che stavano sopraffacendo il mondo, introducendo un nuovo avvicinamento alle arti, libero dallo storicismo ripetitivo che dominava gran parte dell'architettura, dell'arte e del design del XIX secolo.
2023-03-19
04 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Una finestra sull'Art Nouveau
Andrea Speziali esperto di arte Liberty parla dell'Art Nouveau.
2023-03-08
09 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Se dico Barcellona
Andrea Speziali, se dico Barcellona a cosa pensi ?
2023-03-08
04 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Se dico Vicenza
Andrea Speziali, se dici Vicenza a cosa pensi ?
2023-03-08
06 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Riccione 100
Andrea Speziali ricorda i cent'anni di Riccione 1922-2022.
2023-03-08
02 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Nft, una nuova arte digitale per monetizzare
Andrea Speziali parla dell'esperienza con gli NFT e di quando fu intervistato da Binance come primo italiano sulla grande piattaforma di cryprovalute al mondo.
2023-03-08
03 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Spunte blu
Da quando Elon Musk ha permesso le spunte blu a pagamento anche Mark Zuckerberg segue l'onda stravolgendo un tabu che fino a pochi mesi fa nell'immaginario collettivo il badge distingueva i profili ufficiali da quelli falsi per personaggi pubblici e celebrità. Dal web gli utenti scrivono della fine di un'era e ad alcuni personaggi nascono delle perplessità.- Fra i vari toni d’umore con cui gli utenti hanno appreso la notizia c’è chi trova ispirazione per un nuovo singolo musicale -L'èlite di persone che fino ad oggi sulle più note piattaforme social godono del badge...
2023-03-08
04 min
Fatti d'Arte & Cultura di e con Andrea Speziali
Il mio primo episodio con Spreaker Studio
Ciao a tutti
2023-03-03
02 min
Porto Alegre em Cena
#03_Crônicas do Amanhã_Último Gran Circo
“Crônicas do Amanhã”, histórias ficcionais em formato de podcast e livremente inspiradas nos absurdos do cotidiano. Ao longo de dez episódios, elementos e personagens surreais confrontam a realidade na tentativa de sonhar um amanhã. Mas qual amanhã chegará? Em uma co-produção entre artistas do Rio Grande do Sul e de Minas Gerais, o projeto conta com as interpretações de Alexandre de Sena (MG), Carlos Azevedo, Dionísio Farias, Douglas Lunardi, Erick Flores, Fernanda Fiuza, Gabriel Farias, Hayline Vitória, Lisiane Medeiros, Marcelo Souza (MG), Phillipe Coutinho, Valéria Barcellos e Xandre Martineli. A trilha original...
2020-10-23
16 min
SCONFINAMENTI 2020
SCONFINAMENTI 2020 DEL 15/09/2020 - VILLAGGIO GIULIANO A ROMA e M.M. VUCETICH
Un viaggio a ritroso nella memoria nel Villaggio Giuliano di Roma, l'odierno quartiere San Giorgio Acilia. A seguire la presentazione del volume monografico di Andrea Speziali "Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Pittura disegno, architettura, scultura" (Silvana ED.).
2020-09-15
47 min