Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Andreas Aceranti

Shows

Andreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 43 | Addominali, ansie e algoritmi: il corpo maschile dalla lira a TikTok | NeuroSECSCASTIn questa puntata smontiamo, pezzo per pezzo e neurone per neurone, l’evoluzione del corpo maschile. Dimenticatevi l’ideale virile scolpito nella pietra o quello impresso nei reels: il corpo dell’uomo ha fatto un lungo viaggio, e non sempre è stato un piacere.Si parte dai templi greci, dove il muscolo era divino e il pelo superfluo, si passa per le palestre disciplinanti dell’Ottocento, si fa una sosta tra i bicipiti lucidi di Arnold, e si arriva dritti dritti all’era delle storie da palestra, dei selfie nello spogliatoio e della disperata ricerca di validazione digitale. Il corpo ma...2025-07-2838 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 42 | Tutte vogliono essere Venere, nessuna può esserlo | NeuroSECSCASTIn questo episodio di NeuroSECSCAST esploriamo l'evoluzione della figura del corpo femminile e di come, nei secoli, siano cambiate la sua percezione e il suo significato. Dalla Venere di Willendorf ai canoni simmetrici dell’antica Grecia, dai corsetti del Rinascimento fino alle silhouette ipermodellate dell’era Instagram, attraversiamo secoli di estetiche, simboli, imposizioni e rivoluzioni.Il corpo femminile è stato fertilità, peccato, arte, merce, resistenza. Oggi è anche filtro, chirurgia, algoritmo. Ma cosa ci dice tutto questo sul nostro modo di desiderare, pensare, controllare? E cosa accade nel cervello quando ci confrontiamo con un ideale che cambia più velocemente del nost...2025-07-2137 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 41 | Il preservativo: protezione, pregiudizi e piacere | NeuroSECSCASTIn questa puntata di NeuroSECSCAST mettiamo sotto la lente uno degli strumenti più iconici, discussi e fraintesi della sessualità moderna: il preservativo. Apparentemente semplice, il condom è in realtà carico di significati culturali, simbolici e psicologici che vanno ben oltre la sua funzione protettiva.Andre e La Simo affrontano il tema con il loro stile diretto, ironico e scientificamente rigoroso, smontando uno a uno i falsi miti che ancora oggi lo circondano. È davvero sempre efficace? Può influenzare il desiderio o l’erezione? Perché alcune persone lo rifiutano categoricamente mentre altre lo considerano indispensabile? E che dire delle alternative in commer...2025-07-1431 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 40 | E se il clitoride fosse stato scoperto ieri? Il piacere femminile cancellato dalla scienza | NeuroSECSCASTIn questo episodio speciale, Andreas è solo al microfono ma non per questo meno agguerrito. Con uno stile dissacrante e irriverente, ci guida in una riflessione senza filtri sul clitoride, l’organo che la scienza ha ignorato per secoli e che, paradossalmente, è stato anatomicamente descritto in modo completo solo nel XXI secolo. Cosa significa che il clitoride è stato scoperto "ieri"? E cosa ci dice questo ritardo scientifico sulla medicina, sulla cultura e sulla sessualità umana? In un viaggio che attraversa la storia dell’anatomia, l’ipocrisia dei manuali medici e l’indifferenza accademica, Andre smonta con ironia e rigore scientifico i miti e le...2025-07-0728 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 39 | MILANO PRIDE 2025 – Altro che malati: qui c’è più lucidità che in Parlamento | NeuroSECSCASTSiamo andati al Milano Pride per vedere se davvero, come dicono certi luminari da bar, è solo un raduno di gente confusa con problemi mentali.Risultato? Nessun delirio collettivo, niente orgie sataniche, nessun bambino sacrificato all’altare dell’identità fluida. Solo persone che hanno voglia di esistere senza chiedere il permesso.Spoiler: il Pride non è una patologia. È solo la cosa più sana che abbiamo visto negli ultimi mesi. Se ti senti a disagio, tranquillo: è solo la tua omofobia che si agita.2025-06-3019 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 38 | Neuroscienza dell’orgoglio: il Pride tra identità e dopamina | NeuroSECSCASTCosa succede al nostro cervello durante il Pride? Scopritelo in questo episodio esplosivo di NeuroSECSCAST dove esploriamo la neurobiologia dell’orgoglio, l’effetto della connessione sociale sui neurotrasmettitori e perché partecipare al Pride fa bene — non solo al cuore, ma anche alla mente.Tra ossitocina, dopamina e identità condivisa, Andre e La Simo vi guidano in un viaggio scientifico (ma con tanto glitter) dentro i meccanismi neurali dell’appartenenza e dell’affermazione LGBTQIA+.Pride non è solo una festa. È neurochimica pura.2025-06-2328 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 37 | Fluido è sexy: quando il desiderio cambia idea (e fa bene) | NeuroSECSCASTNel mese del Pride, abbiamo deciso di tuffarci nella palude meravigliosamente ambigua della fluidità sessuale e di genere.Perché accontentarsi di etichette quando puoi avere tutto il menù, dessert incluso? In questa puntata di NeuroSECSCAST, Andre e La Simo scardinano con eleganza scientifica e un certo gusto per la provocazione l’idea che identità e desiderio siano scolpiti nella pietra.Tra plasticità cerebrale, dopamina capricciosa e ormoni ballerini, scopriamo che la coerenza è sopravvalutata e che il desiderio, come un buon vino, cambia con l’età, il clima e la compagnia.Un episodio per chi ha vogl...2025-06-1631 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 36 | Pride o carnevale queer? | NeuroSECSCASTIn questo episodio dissacrante e senza peli sulla lingua, Andre affronta il Pride da una prospettiva neuro-socio-provocatoria. Si parte dalle rivolte di Stonewall per arrivare all’orgia contemporanea di glitter, marketing e hashtag, passando per le neuroscienze dell’orgoglio, la spettacolarizzazione del corpo queer e la domanda che puntualmente ritorna ogni anno: serve ancora il Pride? Una riflessione ironica ma feroce su visibilità, sessualità, ipocrisie e contraddizioni di un evento che è diventato simbolo, ma anche show. Se pensi che il Pride sia solo una sfilata in mutande, forse è il caso che tu ascolti questa puntata. E s...2025-06-0921 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 35 | Sesso, bugie e monarchie decadenti: gli scandali che fecero tremare l’Impero | NeuroSECSCASTChi l’ha detto che lo scandalo sessuale è una moderna invenzione del gossip a 24 carati? Molto prima di Clinton, molto prima di Berlusconi, la storia era già piena di uomini in giacca, medaglie o parrucca che si facevano beccare con le mutande abbassate. In questo episodio vi trasciniamo in tre storie clamorose dove il potere si confonde con il desiderio e il letto diventa un campo di battaglia più pericoloso del parlamento.Alexander Hamilton, sì proprio quello di Broadway, paga in nero per una storia di corna coniugali mentre firma il sistema finanziario degli Stati Uniti. John Profum...2025-06-0227 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 34 | Orgasmi & Impeachment: Clinton, Berlusconi e l'Arte di Farsi Beccare | NeuroSECSCASTQuando la libido sale, la carriera politica scivola. In questo esplosivo episodio, vi portiamo a letto con due campioni mondiali del potere disinibito: Bill Clinton e Silvio Berlusconi. Uno giura davanti al mondo che non ha “avuto rapporti con quella donna”. L’altro chiama la questura per “una nipote” che non è mai esistita. E in mezzo, la solita verità che nessuno vuole ammettere: il sesso, quando entra in politica, fa più danni di un’inchiesta per corruzione.Andre e La Simo sviscerano questi scandali come due anatomisti dell’ipocrisia, tra tracce di DNA sul vestito blu e rituali tropicali...2025-05-2623 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 33 | Flash di Sessuologia: 12 minuti per capire il piacere | NeuroSECSCASTUn episodio speciale, breve ma denso: solo 12 minuti per esplorare il cuore pulsante della sessuologia con Andre, da solo. Una chiacchierata fuori formato, più diretta, più personale, ma sempre scientificamente stimolante. Cos'è il desiderio? Perché il sesso è ancora così tabù? E come può la sessuologia aiutarci davvero?Un condensato di provocazioni, spunti e verità neuroscientifiche – perfetto per chi vuole nutrire la mente anche quando il tempo è poco. Un assaggio diverso dal solito… ma altrettanto gustoso.2025-05-1912 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 32 | Quando la religione incontra la sessualità | NeuroSECSCASTIn questo episodio speciale registrato all’aperto, tra natura e voci antiche, esploriamo uno dei temi più provocatori e affascinanti della storia umana: il rapporto tra sessualità e religione.Andre e La Simo ci guidano in un viaggio che attraversa secoli di dogmi, desideri, repressioni e scandali, svelando come le grandi religioni del mondo abbiano plasmato – e spesso distorto – il modo in cui viviamo il corpo, il piacere e l’identità sessuale.Dalle visioni sacre dell’amore nell’Induismo ai tabù imposti dal Cristianesimo medievale, dagli harem califfali alla teologia del corpo, fino agli scandali che hanno scosso...2025-05-1233 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 31 | Pioggia di parole: come parlare di sesso nella coppia – NeuroSECSCASTRegistrato in esterna durante una giornata piovosa, questo episodio esplora una delle difficoltà più comuni tra i giovani adulti: la comunicazione sessuale nella coppia.Andre e La Simo affrontano le barriere culturali, emotive e relazionali che rendono difficile esprimere desideri, paure e bisogni legati al sesso. Con esempi concreti, esercizi e riflessioni cliniche, il dialogo si snoda tra passi bagnati e ombrelli condivisi, per offrire strumenti pratici e spunti provocatori.Nessuna ricetta miracolosa, ma un invito a smettere di tacere e a iniziare a parlare. Perché il sesso, come la pioggia, può scendere lieve o trav...2025-05-0532 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 30 | Sesso nella Natura: maestri di libertà sessuale | NEUROSECSCASTOggi vi portiamo fuori dallo studio e dentro la natura selvaggia per scoprire come si esprime la sessualità... senza tabù e senza censure!In questo episodio registrato all'aperto, esploriamo i comportamenti sessuali più affascinanti e sorprendenti del mondo animale. Scoprirete come i bonobo usano il sesso per costruire la pace e risolvere conflitti sociali; Come i delfini trasformano l’oceano in un parco giochi erotico senza limiti; E come gli albatros, simboli romantici della monogamia, ci riservino in realtà qualche inaspettata sorpresa.Tra aneddoti incredibili, studi scientifici rigorosi e una buona dose di ironia, vi guider...2025-04-2826 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 29 | Orgasmi in fiore: la primavera non è una stagione per casti | NeuroSECSCASTLa primavera è esplosa e con lei anche i nostri ormoni. In questo episodio di NeuroSECSCAST, ci addentriamo tra i petali dei ciliegi in fiore e i significati nascosti dietro la loro effimera bellezza, simbolo millenario di desiderio, rinnovamento e impermanenza.Parliamo delle Calendimaggie, festività ancestrali che celebravano il risveglio della natura con canti, danze e riti collettivi, spesso a sfondo sessuale e orgiastico.Analizziamo il modo in cui la primavera, sin dall’antichità, ha rappresentato un momento di liberazione dei corpi e delle menti, un’apertura sensoriale e sociale che oggi riscopriamo anche attraverso la lente d...2025-04-2130 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 28 | Primavera: ormoni in fiore e desideri che sbocciano | NeuroSECSCASTIn questo episodio vi portiamo alla scoperta della stagione più ingannevole, sexy e biologicamente scatenata dell’anno: la primavera. Cosa succede davvero al nostro cervello con l’aumento della luce solare? Perché aumentano libido, flirt e sogni erotici tra aprile e maggio? Quali antiche feste primaverili erano in realtà... orge travestite? E Botticelli, cosa ci stava davvero dicendo con la sua "Primavera"? Spoiler: più sesso che simbolismo. Tra miti pagani, ormoni impazziti, arte rinascimentale e un pizzico di allergia, Andreas e Simonetta vi guidano in un viaggio scientifico, ironico e provoc...2025-04-1423 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 27 | Afrodisiaci o bufale? Quando il desiderio si serve a tavola | NeuroSECSCASTIn questo episodio Andre e La Simo si siedono idealmente a tavola con Afrodite per esplorare il succulento e controverso mondo dei cibi afrodisiaci. Dal cioccolato alle ostriche, passando per il peperoncino e altre delizie più o meno insospettabili, si mettono alla prova miti popolari e credenze erotico-gastronomiche con l’occhio critico della scienza e il gusto irriverente di chi non ha paura di giocare col desiderio.Ma cosa rende davvero un cibo “afrodisiaco”? È questione di molecole o di immaginazione? La scienza del cervello e del sesso ci guida tra i meccanismi neurofisiologici dell’eccitazione e le seduzioni...2025-04-0734 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 26 | Sesso, Cervello e Cioccolato: i Cibi Afrodisiaci Funzionano Davvero? | NeuroSECSCASTPreparatevi a mettere le mani in pasta… o forse in qualcosa di un po’ più piccante. In questa puntata di NeuroSECSCAST, Andre e La Simo affondano i denti nei più succosi cliché della gastronomia erotica: ostriche, cioccolato, peperoncino... davvero bastano due fragole e un bicchiere di vino per farci sentire più... “ispirati”?Con il solito mix di scienza e sfrontatezza, passiamo al setaccio ciò che la neurofisiologia e la sessuologia dicono davvero sui cosiddetti cibi afrodisiaci. Spoiler: il Viagra non si coltiva negli orti. Ma alcuni alimenti potrebbero davvero stimolare qualcosa... se non altro la fantasia.È solo la p...2025-03-3142 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 25 | Cuori Infranti, Ormoni Attivi: Il Potere Erotico della Tristezza | NeuroSECSCASTIn questo episodio di NeuroSECSCAST, ci addentriamo nel ruolo spesso incompreso della tristezza nelle relazioni.Lungi dall'essere un'emozione puramente negativa, la tristezza può fungere da catalizzatore per una connessione più profonda e autentica tra partner.Discuteremo di come essa possa promuovere l'introspezione, facilitare la comunicazione emotiva e rafforzare i legami affettivi.​Esploreremo come la tristezza, se accolta e condivisa, possa diventare un'opportunità per crescere insieme, aumentando l'empatia e la comprensione reciproca. Analizzeremo anche le implicazioni neuroscientifiche di questa emozione e il suo impatto sulla dinamica di coppia.​Unisciti a noi in questo...2025-03-2442 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 24 | Ancora fredda? Sfatiamo gli ultimi miti sulla frigidità | NeuroSECSCASTNel primo episodio col Prof. Simoni abbiamo smontato il mito della frigidità, ma la conversazione non poteva fermarsi lì. In questa seconda parte, insieme al professor Riccardo Simoni, approfondiamo le dinamiche psicologiche e fisiologiche che influenzano il desiderio e il piacere femminile, andando oltre le etichette del passato. Come si manifesta davvero una difficoltà sessuale? Quali sono i fattori che possono ridurre il desiderio o impedire l’eccitazione? E soprattutto, esistono soluzioni efficaci che vadano oltre i luoghi comuni? Tra neuroscienze, psicoterapia e sessuologia, analizziamo come comprendere e affrontare quest...2025-03-1723 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 23 | Sesso anale: questione di fondo | NeuroSECSCASTIl sesso anale è un tema che suscita curiosità, dubbi e spesso anche pregiudizi. Tra falsi miti, timori infondati e mancanza di informazioni chiare, molte persone si chiedono se sia davvero sicuro, se possa dare piacere e quali siano le migliori pratiche per viverlo in modo sereno e consapevole.In questo episodio di NeuroSECSCAST affrontiamo l’argomento senza filtri e con il supporto della scienza. Insieme al Dr. Stefano Costa, fisioterapista e osteopata esperto in riabilitazione pelvica, esploriamo la complessa anatomia del pavimento pelvico, il ruolo dei muscoli anali nel piacere e nella salute sessuale, e le strategie migl...2025-03-1026 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 22 | Fredda a chi? Smontiamo il mito della frigidità | NeuroSECSCASTLa frigidità è davvero una condizione clinica o un'etichetta ormai superata? Oggi affrontiamo uno dei temi più dibattuti e fraintesi della sessualità femminile insieme al professor Riccardo Simoni, psichiatra e psicoterapeuta. Per anni, il termine "frigida" è stato usato per descrivere donne con scarso desiderio o difficoltà nel provare piacere, spesso senza considerare le vere cause dietro queste esperienze. Ma cosa dice oggi la scienza? Esistono fattori psicologici e biologici che influenzano il desiderio sessuale? E come si può affrontare una difficoltà così complessa senza cadere nei pregiudizi? In questo episodio esploriamo la storia de...2025-03-0329 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 21 | Cambio di sesso: più facile rifarsi il naso? | NeuroSECSCASTIn questo secondo episodio con l’Avv. Brondoni, ci addentriamo ancora di più nel labirinto legale della transizione di genere.Dopo aver capito che cambiare sesso all’anagrafe non è esattamente come aggiornare la carta d’identità perché hai cambiato casa, analizziamo le sfide, le contraddizioni e le assurdità burocratiche che rendono questo percorso più tortuoso di quanto dovrebbe essere.Tra cavilli giuridici e sentenze che sembrano uscite da un romanzo dell’Ottocento, cerchiamo di fare chiarezza su diritti, doveri e possibili scenari futuri. Perché se c’è una cosa certa, è che la legge ha sempre qualcosa da dire—anche quand...2025-02-2434 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 20 | Carta d’identità vs identità: la giungla della transizione legale | NeuroSECSCASTCambiare nome all’anagrafe non è come scegliere un nuovo username su Tinder, e la transizione di genere non è certo un gioco da ragazzi. Tra leggi che sembrano scritte con la macchina da scrivere di nonna, tribunali più lenti di una fila alle Poste e una burocrazia che potrebbe tranquillamente vincere il premio per "Miglior Ostacolo Non Richiesto", chi affronta questo percorso deve armarsi di pazienza, determinazione e, a volte, anche di un buon avvocato.Ecco perché abbiamo invitato l’Avv. Brondoni, esperta in diritto antidiscriminatorio, per far luce su questa giungla legislativa e sfatare qualche mito.Quali...2025-02-1734 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 19 | Afrodisiaci, amori antichi e miti bollenti: il vero San Valentino | NeuroSECSCASTSan Valentino è sinonimo di amore, passione e… vecchi miti da sfatare! In questo episodio speciale ci tuffiamo nel mondo dei cibi afrodisiaci, tra scienza e suggestione, per scoprire se il cioccolato, le ostriche e il peperoncino hanno davvero un effetto sul desiderio o se si tratta solo di una grande illusione. Ma non finisce qui: faremo anche un viaggio nel passato per esplorare le usanze più bizzarre e piccanti legate all’amore e al sesso, tra pozioni magiche, rituali seduttivi e credenze curiose. Con il nostro consueto mix di rigore scientifico e irriverenza, vi portiamo a scop...2025-02-1029 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEP. 18 | Sesso senza voglia: obbligo, scelta o semplice realtà? | NeuroSECSCASTIl desiderio sessuale non è sempre una costante. A volte si affievolisce, altre volte scompare del tutto, lasciandoci a fare i conti con dubbi, insicurezze e pressioni sociali. Ma cosa significa davvero fare sesso senza voglia? È un problema da risolvere o semplicemente una fase naturale della vita?In questo episodio analizziamo il fenomeno del sesso senza desiderio da un punto di vista scientifico e psicologico: dalle cause biologiche e ormonali alle influenze culturali e relazionali, fino alle strategie per vivere una sessualità soddisfacente anche quando la libido non è alle stelle.Sfateremo miti, esploreremo le dinamiche di copp...2025-02-0336 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 17 | Tradire è umano, perdonare è… opzionale? La scienza dietro l’infedeltà | NeuroSECSCASTIl tradimento è un tema complesso che tocca corde profonde nelle relazioni umane. In questo episodio di NeuroSECSCAST, esploriamo le radici psicologiche e neuroscientifiche dell’infedeltà per capire perché succede e quali dinamiche si innescano. Analizziamo il ruolo delle emozioni, delle aspettative di coppia e dei meccanismi biologici che possono portare a tradire o a sentirsi traditi. Non mancheranno spunti su come affrontare il dolore di un tradimento e su come trasformarlo in un'opportunità di crescita personale e relazionale.Andreas e Simonetta affrontano il tema con il loro stile unico, combinando rigore scientifico e una dose di ironia, per re...2025-01-2741 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 17 | Tradire è umano, perdonare è… opzionale? La scienza dietro l’infedeltà | NeuroSECSCASTIl tradimento è un tema complesso che tocca corde profonde nelle relazioni umane. In questo episodio di NeuroSECSCAST, esploriamo le radici psicologiche e neuroscientifiche dell’infedeltà per capire perché succede e quali dinamiche si innescano. Analizziamo il ruolo delle emozioni, delle aspettative di coppia e dei meccanismi biologici che possono portare a tradire o a sentirsi traditi. Non mancheranno spunti su come affrontare il dolore di un tradimento e su come trasformarlo in un'opportunità di crescita personale e relazionale.Andreas e Simonetta affrontano il tema con il loro stile unico, combinando rigore scientifico e una dose di ironia, per re...2025-01-2741 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 16 | Rabbia e sesso: passione o distruzione? | NeuroSECSCASTIn questa puntata di NeuroSECSCAST, ci addentriamo in uno dei temi più intriganti e meno esplorati: il legame tra rabbia e sessualità. È possibile che la rabbia, spesso vista come una forza distruttiva, possa invece accendere la passione? Oppure, al contrario, rischia di spegnere ogni desiderio?Con il solito mix di rigore scientifico e ironia, Andreas Aceranti e Simonetta Vernocchi vi porteranno alla scoperta di come la rabbia influenzi le nostre emozioni più profonde e il modo in cui viviamo l’intimità. Dalle reazioni cerebrali agli effetti sulle dinamiche di coppia, esploreremo come conflitto e desiderio possano intrecciarsi in modi...2025-01-2040 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 15 | Un viaggio del ca***: il Pene tra dimensioni, miti e cultura | NeuroSECSCASTIn questo episodio di NeuroSECSCAST, Andreas e Simonetta esplorano il mondo del pene, analizzandone le dimensioni e il significato storico-culturale. Dall'antico Egitto, dove la virilità era celebrata attraverso il culto del dio Min , passando per l'ideale greco di moderazione rappresentato da genitali più piccoli, fino alle concezioni romane che associavano le grandi dimensioni alla virilità. Scopriremo come le percezioni e le rappresentazioni del pene siano cambiate nel corso dei secoli e tra le diverse culture. Un viaggio tra miti, arte e scienza, per comprendere meglio l'organo maschile più discusso di sempre.2025-01-1335 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 14 | La befana e le donne ribelli: il primo episodio del 2025! | NeuroSECSCASTBenvenuti al primo episodio dell’anno di NeuroSECSCAST! Oggi celebriamo una delle figure più iconiche della tradizione italiana: la Befana. Ma non aspettatevi la solita vecchietta con la scopa e il sacco pieno di dolci o carbone. In questa puntata, esploriamo il lato nascosto e sorprendente della Befana, quello che la lega agli archetipi femminili, ai tabù culturali e persino alla sessualità. Dietro l’immagine di questa simpatica vecchietta si nascondono simbolismi profondi che ci portano a riflettere su temi di potere, indipendenza e ribellione. La Befana non è solo un simbolo del folklore, ma anche...2025-01-0632 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 13 | L'ultima puntata dell'anno | NeuroSECSCASTIn questo speciale episodio di Capodanno, chiudiamo l’anno in grande stile esplorando i temi più intriganti e sorprendenti della sessualità umana. Parliamo di desideri, risoluzioni piccanti, e di come il nuovo anno possa essere l’occasione perfetta per riscoprire il piacere e l’intimità, senza tabù! 🥂 Andreas e Simonetta vi guidano in un viaggio tra scienza e curiosità, con un mix di aneddoti spumeggianti e rigorose ricerche scientifiche. Vi sveleremo come i nostri corpi e le nostre menti rispondono al cambiamento di anno e vi daremo spunti per rendere il 2024 l'anno della scoperta e del benessere...2024-12-3042 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTSpec. 2 | Natale nel mondo | NeuroSECSCASTCosa c'entra il Natale con la sessualità? Più di quanto immaginiate! In questo episodio speciale di NeuroSECSCAST esploriamo il lato scientifico, culturale e un pizzico malizioso delle feste natalizie. Tra tradizioni, ricerche su fertilità invernale e le stranezze più hot sotto il vischio, Andreas e Simonetta vi accompagneranno in un viaggio pieno di curiosità, risate e, ovviamente, un sacco di scienza. Preparatevi a scoprire il Natale come non lo avete mai visto: con leggerezza, intelligenza e un pizzico di audacia!2024-12-2551 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 12 | Orgasmo maschile: sai davvero come funziona? | NeuroSECSCASTQuanto ne sappiamo davvero dell’orgasmo maschile? È davvero un meccanismo semplice come spesso si pensa? O c'è molto di più dietro quel fugace momento di piacere? Nel secondo episodio di NeuroSECSCAST, Andreas Aceranti e Simonetta Vernocchi esplorano l’universo neurofisiologico dell'orgasmo maschile con rigore scientifico e una sana dose di irriverenza. Scopriremo come funzionano cervello e corpo durante l'apice del piacere, sfateremo miti, esploreremo tabù e parleremo di come l’esperienza orgasmica maschile possa essere migliorata. Una puntata imperdibile per chi vuole conoscere di più sul sesso… senza vergogna e senza super...2024-12-2330 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 11 | Orgasmo maschile: qualità o quantità? | NeuroSECSCASTNell’episodio di oggi di NeuroSECSCAST, esploriamo l'orgasmo maschile come mai prima d'ora. Quanto sappiamo davvero su questo fenomeno? Tra miti da sfatare, meccanismi neurologici e qualche risata, Andre e la Simo vi guideranno in un viaggio senza tabù attraverso l'apice del piacere maschile. Scopriremo come funziona, cosa lo influenza e se davvero è sempre così "semplice" come sembra. Come varia l’esperienza dell’orgasmo? Cosa succede nel cervello durante l’eiaculazione? Esiste l’orgasmo senza eiaculazione? Tutto questo condito da curiosità scientifiche, battute irriverenti e, come sempre, una dose sana di ironia. 2024-12-1642 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 10 | Orgasmo femminile: ci sei o ci fai? | NeuroSECSCASTPensavate di aver capito tutto sull’orgasmo femminile dopo l’ultima puntata? Ingenui! L’orgasmo è un universo, e voi avete solo visto la punta dell’iceberg clitorideo. In questa nuova esplorazione di NeuroSECSCAST, smonteremo vecchi miti e mappe sbagliate. Andremo oltre le sinapsi che scoppiettano come un rave party e oltre le spiegazioni pseudoscientifiche. Perché forse non è la Natura a rendere l’orgasmo un mistero… ma i tabù e le credenze antiquate. Questa è una missione di piacere, scienza e verità senza tabù. Il piacere femminile è un diritto e non un rebus!2024-12-0929 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 9 | Orgasmo femminile: mito, scienza o superpotere? | NeuroSECSCASTIn questa puntata di NeuroSECSCAST ci tuffiamo tra sinapsi e lenzuola per svelare i segreti (e i fraintendimenti) dell'apice del piacere. Dall'anatomia clitoridea alle onde cerebrali che scoppiettano come fuochi d’artificio, fino alle teorie che cercano di spiegare perché Madre Natura lo abbia reso così... complicato. È davvero necessario? È solo per piacere? E soprattutto: perché nessuno sembra mai trovarlo sulla mappa? Preparati per un viaggio tra studi scientifici e verità dissacranti che mettono a nudo il piacere femminile come mai prima d’ora. Perché quando si parla di orgasmo, il tabù è la vera trapp...2024-12-0239 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 8 | La bellezza che ci abita: il nostro fascino interiore | NeuroSecsCastChe cos'è davvero la bellezza? È solo questione di estetica o nasconde significati più profondi e meno visibili? In questo episodio di NeuroSecsCast, parliamo con Mario Sparacia, Beauty Mental Coach e c ounsellor, per un’esplorazione intrigante e sorprendente della bellezza interiore. Dimenticate l’idea superficiale del "sentirsi belli": con Mario, scopriremo come l'autostima, il nostro benessere psicologico e persino le aspettative della società influenzano il modo in cui percepiamo noi stessi e gli altri e, quindi, la nostra vita sessuale. Con un approccio ironico e provocatorio, entreremo nei meandri della nostra mente per capire come si costruisce quel fas...2024-11-251h 00Andreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 7 | Bellezza e Seduzione: l’Arte di Essere Irresistibili | NeuroSecsCastIn questo episodio ci addentriamo nel misterioso mondo della bellezza e della seduzione. Esploreremo cosa rende davvero irresistibili: dall’aspetto fisico fino a quel fascino intangibile che ci fa girare la testa. Con uno stile diretto e provocatorio, smonteremo i miti e rifletteremo sugli ideali di bellezza, scoprendo che la vera seduzione va oltre l’apparenza. Pronti a scoprire come bellezza e seduzione si intrecciano nella nostra vita? Preparati a guardare oltre i soliti cliché e a esplorare la potenza di un sorriso e di uno sguardo.2024-11-1833 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 6 | L'identità sessuale: dal concepimento all'età adulta | NeuroSecsCastCome nasce e si evolve la nostra identità sessuale? In questo episodio di NeuroSecsCast, Andreas Aceranti incontra la Dr.ssa Simonetta Vernocchi, medico chirurgo e sessuologo, per esplorare il processo affascinante e complesso che ci porta a definire chi siamo, dal concepimento fino all’età adulta. Con l’aiuto delle neuroscienze, scopriamo come il nostro cervello e il nostro corpo si sviluppano attraverso le varie fasi della vita, influenzando la nostra percezione di genere e la nostra sessualità.Dall'infanzia all'adolescenza, dal ruolo del temperamento all'influenza culturale, la Dr.ssa Vernocchi ci guida nella comprensione delle sfide che molti g...2024-11-1151 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 5 | Lo sviluppo dell'identità sessuale: dalle radici alle sfide | NeuroSecsCastIn questo episodio affrontiamo un tema profondo e ricco di sfaccettature: lo sviluppo dell'identità sessuale. Spesso ci si chiede quando e come nascano aspetti fondamentali del nostro essere, e oggi la scienza ci mostra che questo viaggio inizia ben prima di quanto immaginiamo.Analizzeremo le fasi essenziali, partendo dalla vita intrauterina, quando i primi tratti della nostra identità sessuale iniziano a formarsi. Scopriremo come le basi biologiche si combinano con influenze ambientali, sociali e personali per costruire un'identità in continua evoluzione. Passeremo poi all'infanzia, una fase in cui giochi e interazioni modellano il cervello e preparano il ter...2024-11-0422 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTSpec. 1 | Halloween e il Sesso: Tra Maschere, Desideri e Antichi Rituali | NeuroSecsCastDietro le maschere di Halloween si cela molto di più di quello che vediamo. Nell'episodio speciale di NeuroSecsCast, esploriamo l'erotismo e la sensualità legati a questa festa, andando oltre le zucche e i dolcetti. Andreas Aceranti ci guida attraverso le origini sessuali di Halloween, dai rituali orgiastici e i simboli di fertilità, fino ai giochi di ruolo e travestimenti moderni che liberano i nostri desideri più nascosti. Dimenticatevi la solita notte di Halloween: qui sveliamo i riti antichi che celebravano il corpo e la magia del piacere, e scopriamo come queste tradizioni si riflettano ancora oggi. Cu...2024-10-3125 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 4 | I dolori durante il sesso: prevenirli e curarli | NeuroSecsCastHai mai pensato che il dolore fisico possa rovinarti il sesso? Se soffri di endometriosi, mal di schiena cronico, o qualsiasi altro dolore, sai bene che non è solo una questione di fastidio… può diventare un vero incubo anche sotto le lenzuola! In questa puntata di NeurosecsCast, entriamo senza filtri nel mondo dei dolori cronici e della sessualità con Angelo Vetralla, osteopata e chinesiologo esperto di neurologia (e con un sacco di risposte scomode e vere). Scopriamo come non lasciare che il dolore si infili tra te, il tuo piacere, e le tue relazioni. Endometriosi? Dolori scheletrici? Niente paura: ci sono...2024-10-2938 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 3 | Binarismo sessuale e ruolo di genere | NeuroSecsCastBinarismo sessuale e ruolo di genere | NeuroSecsCast Ep. 32 days agoIn questa puntata affrontiamo un tema caldo e spesso frainteso: il binarismo sessuale e il ruolo di genere. Vi guiderò in un viaggio attraverso la biologia, la cultura e le neuroscienze, per capire come queste dimensioni influenzano il nostro modo di percepire e vivere l'identità sessuale. Senza filtri e con lo stile dissacrante che ci contraddistingue, smonteremo miti e pregiudizi, esplorando cosa significa davvero vivere al di là del binario di genere. Preparati a mettere in discussione quello che credi di sapere sulla ses...2024-10-2920 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 2 | Desiderio e Attrazione: | NeuroSecsCastIn questo episodio esploriamo l'intricato legame tra sesso e neuroscienze insieme alla Dr.ssa Simonetta Vernocchi, esperta di sessuologia e neurobiologia. Parleremo di ciò che accade nel nostro cervello quando scatta il desiderio, ci innamoriamo, e come la cultura e la biologia influenzano la nostra sessualità. Smontiamo ogni tabù, parliamo di tutto senza filtri e scopriamo insieme il lato più intrigante e sexy del nostro cervello.2024-10-2952 minAndreas NeuroSECSCASTAndreas NeuroSECSCASTEp. 1 | Umani e Animali: La Connessione Evolutiva | NeuroSecsCastIn questo episodio esploriamo le profonde connessioni tra esseri umani e animali attraverso l’evoluzione e le neuroscienze. Scopri come strutture biologiche comuni e ruoli sociali simili ci uniscono, con approfondimenti sui legami familiari, i ruoli di genere, e le dinamiche sociali che ci accomunano al regno animale. Un viaggio affascinante che cambia il modo di vedere la natura umana.2024-10-2532 min