Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Angelo Chiarle

Shows

La grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataGriselda e il ruolo della donna ieri e oggiRealizzato da Miriam, Veronica, Viola, Eduardo, George (classe 3ª Scienze Umane, a.s. 2024/25)Fonti:Griselda (Decameron, X, 10)Barbero, A. (2009). Griselda, la pazienza è boccacesca, La Stampa, 22 aprile 2009, p. 39Intervista a Lidia Ravera: Non siamo tutte uguali, il mio femminismo è differenza, La Stampa, 21 febbraio 2025Scarica il testo dell'intervista.2025-03-1305 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataGli amori tossici: Flavia intervista Selvaggia Lucarelli e madonna FiammettaRealizzato da Flavia insieme con Viola e Veronica (classe 3ª Scienze Umane, a.s. 2024/25)Fonti:Selvaggia Lucarelli: “Ho vissuto un amore tossico”Antes, M. (2016). Giovanni Boccaccio e le donne. Firenze: Mauro Pagliai EditoreScarica il testo dell'intervista impossibile.2025-02-2803 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataLa incredibile e triste storia della candida Marianna (aka Gertrude) e della sua famiglia snaturataGenerato con l'ausilio dell'IA.Fonte: Wikipedia.2025-02-1125 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataGalli e Germani a confronto, un’evoluzione storica (Stanza 5)Voci narranti Giulia-Eduardo-StaesyScarica la fonte originaleQuiz sulla Stanza 52025-01-2302 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataLa proprietà privata, un concetto straniero (Stanza 3)Voci narranti Elena-Miriam-AriannaScarica la fonte originaleQuiz sulla Stanza 32025-01-2302 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataI Suebi, una forza inarrestabile (Stanza 1)Voci narranti Gaia-Matteo-GeorgeScarica la fonte originaleQuiz sulla Stanza 12025-01-2302 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataLa proprietà privata, un concetto straniero (Stanza 3)Voci narranti Elena-Miriam-AriannaScarica il testo originale2025-01-2303 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataI druidi e la trasmissione della cultura (Stanza 6)Voci narranti Viola-Beatrice-SaraScarica la fonte originaleQuiz sulla Stanza 62025-01-2202 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataReligione ed educazione, un mondo diverso (Stanza 2)Voci narranti Flavia-Sofia M.-VeronicaScarica il testo originaleQuiz sulla Stanza 22025-01-2201 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataCesare e la cultura germanica (Stanza 4)Voci narranti Alessandro-Sofia A.-AnnalisaScarica il testo originaleQuiz Stanza 42025-01-2203 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataIntervista a Plauto e AdelphasiumIntervista a Plauto e Adelphasium sul ruolo delle donne nelle commedie plautine.Voci: Annalisa, intervistatrice - Alessandro, Plauto - Staesy, Adelphasium (Liceo delle Scienze Umane «Darwin», Rivoli (TO), classe III L, a.s. 2024/25)Fonti:• Francesca Cenerini (2020), Il ruolo delle donne nel Poenulus di Plauto. In M. Guirguis, S. Muscuso & R. Pla Orquín (Eds.), Cartagine, il Mediterraneo centro-occidentale e la Sardegna. Società, economia e cultura materiale tra Fenici e autoctoni. Studi in onore di Piero Bartoloni. Sassari: SAIC Editore, pp. 15-24.• La figura del servo nelle commedie di Plauto• Personaggi fem...2024-12-1705 minLa grande letteratura ricodificataLa grande letteratura ricodificataGilgamešL'Epopea di Gilgameš raccontata dagli studenti della I H (a.s. 2023/24) del Liceo Linguistico «Darwin» di Rivoli (TO).Testo di riferimento:Franco D'Agostino, Gilgameš. Il re, l'uomo, lo scriba, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2017.2024-01-3043 minRadarRadarRadar di gio 13/12 (prima parte)Draghi e l'uscita dal Qe: con Mauro Bottarelli di Business Insider, Eco tassa auto, pro e contro: il confronto fra Claudio Chiarle della Fim e Angelo Bonelli dei Verdi, Milano, lo sgombero al Giambellino, con Roberto Maggioni (prima parte)2018-12-1300 min