Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anime Poetiche

Shows

Pod\'s got geniusPod's got geniusAdriana Migliucci - POETICHE DOMESTICHESeconda missione di Adriana Migliucci: Poetiche domestiche.Pod’s got genius, il talent show innovativo che celebra la creatività, l'intrattenimento e l'arte della narrazione sonora. Uno show ideato, diretto e condotto da Marcello Forcina.PGG è una piattaforma di amplificazione e intrattenimento sperimentale e inclusiva, pensata per sviluppare una vivace narrazione corale e raccontare la passione e il fermento creativo del sempre più ampio panorama di podcaster indipendenti.Main sponsor LOUDIn partnership with ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting Calendario e regolamento su www.podsgotgenius.it Instagram @podsgotgenius info@podsgo...2024-11-2614 minRACCONTA IL TUO LIBRORACCONTA IL TUO LIBROGLI ACCORDI SPEZZATI. Francesco LIOCE dialoga con Roberto MAGGITORINO – ROMA Francesco Lioce dialoga con Roberto Maggi autore di: GLI ACCORDI SPEZZATI, BastogiLibri, 2024Un intreccio di vite destinato a rincorrersi nel tempo, ciascuna tesa alla ricerca di sé, delle proprie radici e delle testimonianze altrui, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Esistenze raccontate separatamente in parallelo (ognuna di esse connotata come “Album”), attraverso continui rimandi e flashbacks, sovente sotto forma di rievocazioni oniriche, durante i quali i vari caratteri si svelano lentamente, mostrando gli elementi e gli incastri che li collegano, i momenti cruciali che li hann...2024-11-141h 02PodKantPodKantReligione, Nichilismo e Filosofia - Quattro chiacchiere con il professore Roberto Celada Ballanti🎙️Questo podcast vi è offerto da:Edoardo G. FasoneFrancesco ScaramuzzinoSamuele D. Manganaro.🙏Ringraziamo l’Università di Genova per averci ospitati e ringraziamo voi per la visione. 🙏Ringraziamenti speciali vanno al professor Roberto Celada Ballanti per averci concesso il suo tempo e per aver dato fiducia a questo piccolo progetto.📚Qui sotto trovate i link dei libri del professor Roberto Celada Ballanti:⤵️- “Poetiche all’ombra del nichilismo”https://www.morcelliana.net/collane-morcelliana/pellicano-rosso/poetiche-all-ombra-del-nichilismo-9788837238834.html- “Filosofia del dialogo interreligioso”Filosofia del dialogo interreligioso. Nuova ediz. https://amzn.eu/d/j2zkcYLCi vediamo alla prossima puntata.👋2024-10-2157 minLetteratura ItalianaLetteratura ItalianaShort lessons - Le raccolte poetiche di Eugenio montalebreve lezione sulle caratteristiche essenziali delle raccolte poetiche montaliane, da Ossi di seppia a Le Occasioni e La bufera e altro, fino ad una delle ultime raccolte Satura.2023-06-1304 minformula_true poetry - poesia italiana contemporaneaformula_true poetry - poesia italiana contemporaneaformula true poetry - aspettando il terzo episodio - poesia italiana contemporaneaformula_true poetry è è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. In formula viene indagato il rapporto tra realtà e rappresentazione, tra scrittura e lettura, tra pensiero e azione. e si propone una pratica di ascolto attivo che permetta di giungere a un rapporto personale con il testo. Il format video di poesia italiana contemporanea è disponibile sia sul sito ufficiale (qui...2023-02-1006 minSpazio Poeticanti: bla bla bla di poesia e musicaSpazio Poeticanti: bla bla bla di poesia e musicaPoeticanti - Scintille poetiche - 1Chiacchierate poetiche tra liriche cantate e recitate. Un tuffo nelle parole di poeti più o meno noti in compagnia dei Poeticanti: Roberta Turconi, attrice e Paolo Provasi, musicista.Saffo – Ragazze di Creta (trad. Giulio Guidorizzi) – Paolo Provasi: ukulele, voce, composizione – arrangiamento musicale: Roberto Nazari2022-04-2701 minLA STANZA DELLE VOCILA STANZA DELLE VOCIElena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Ritorno a casa"Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Ritorno a casa" --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message2022-03-0201 minLA STANZA DELLE VOCILA STANZA DELLE VOCIElena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Al bar si muore"Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Al bar si muore" --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message2022-03-0201 minLA STANZA DELLE VOCILA STANZA DELLE VOCIElena Vigiano legge il sesto frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: “La Ballata del lavoratore – ovvero figli e lavoro”Elena Vigiano legge il sesto frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: “La Ballata del lavoratore – ovvero figli e lavoro” --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message2021-12-2201 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheEssere L’altro - Giulia DecinaArteEmotiva--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-12-1702 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheIl profumo dell’anima - testo di Elisa BarindelliSeguire la scia luminosa dell’anima.. interpretazione Marcella di Martino - testo di Elisa Barindelli--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-11-1204 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheBasilio - Marcella di MartinoEravamo io e te In un abbraccio di sguardi Di complicitàDi dolci sorrisi Così remoto eppure Scolpito nelle trame del cuoreSulle tue spalle Odorare così da vicinoGrappoli di glicineSentirmi fiore tra i fiori Alta, altissima, in un pratoChe appariva provenire dal cielo Quel profumo intenso e un po’ pungenteChe nelle trame del tempo ciclicoMi ricorda sempre di te. Ricorda il cuore tutto, ciò che è molto prima delle parole.. scolpito nelle cellule del corpo.Il cuore: scrigno magico dell’amore --- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-11-0102 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheFantàsia - Marcella di Martinowww.marcelladimartino.com @marcelladimartinoartist--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-11-0101 minLA STANZA DELLE VOCILA STANZA DELLE VOCIElena Vigiano legge il primo frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro"Elena Vigiano legge il primo frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è:  "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro" --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/message2021-10-2003 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheAssenza di Vita - Giulia DecinaSensazioni di assenza di Vita, di speranza durante il primo lock down --- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-10-1402 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheAnima - Marcella di MartinoQuando l’anima Ti sussurra fermati e ascoltalaOnorala Dalle spazio per apparireNella sua danza fugace..Non puoi trattenerla:Accade Come l’amore Come l’arteIn quell’intercapedine di vuoto Feritoia di silenzio denso Avvicinati per odorare La sua nota lèggera Perfetta Che danza arabesque Sulle onde che scintillanoDi infinitoLascia che il tuo Sguardo indugi sull’anima Sui suoi bagliori Che illuminano nel Buio infinitoMatrice di tutto Amore Gioia e voglia di manifestarsiDi esserci E danzare danzare E danzando disegnare mondi ritrovarsi ancora--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-09-0202 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheScacco Matto _ Marcella di MartinoSi tinge di rosso Imprevedibile triangolo Con la punta nel soleSommo imperatore Casta divaNuvole scolpite E dietro, la tua immensa forza …Appari appena, accecandomiMaestro di coerenza,Di equilibrio nella tempesta , di inamovibilità, della mia fierezza risoluta Mio adorato predatoreDi attenzioni, Sensuale e curioso esploratoreDi tutti i mondi tranne che il tuo cuoreMuovo scacco matto.La corte è ora deserta. Inamovibile. Non vi è scambio nella sfida--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-09-0201 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheLe Rose - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2601 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoetichePensieri - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheEmancipazione - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2502 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheDettagli - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2500 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheAmore Animico - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheSuperuomo - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheFrammenti di Gioia - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-2500 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheL’Attesa - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0502 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheIl Tempo dell’Anima - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheLe Cicatrici - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA --- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheTra reale e Virtuale - Giulia Decina e Andrea SanchiniPoesia Giulia Decina, Voce e Musica Andrea Sanchini--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheL’Indignazione - Giulia Decina e Andrea SanchiniPoesia Giulia Decina, Voce e Musica Andrea Sanchini--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0501 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheSuono Primordiale - Marcella di MartinoCosa c’è qui che mi richiama?Suono primordiale, Profumo di scoperteEppure anche di arrivoSapore di iodioDi ondeDi infinite ondeCollanti tra i pianetiSono io, sono quiVado bene così Sono anche quella che è stata..Che il mare risucchi nei suoi abissi Le mie identificazioniSono tuttoSono nessunoSono io--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0201 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheOdi et Amo - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-08-0200 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheIn punta di piedi - Marcella di Martinoin punta di piedi silenziosamente camminare lungo il filo verso l'infinito in punta di piedi udire note non conosciute note stranierein punta di piedi scoprire saporiodorare tramontirespirare assolutoin punta di piedi cammini leggiadrasilvestreaprendo intercapedinisull’assolutoper ricordareche sei oltre ciò che è--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheL’Attesa dell’amore - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheAnatre - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3002 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheL’Assenza - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3002 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheLe Farfalle o Donne Adoranti - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheL’arciere - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheRoma - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheI tuoi Occhi - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA --- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheResina d’amore - Marcella di MartinoPare un vascello fantasmaLa sagoma grigia in movimento Che segnala il confine tra mare terra e cieloLuoghi magici avvolti nella nebbiaCol fiato sospesoCome nelle fiabeincantesimi Che sospendono le linee temporaliLe nubi sono sprofondateA picco nell’acqua del mareTunf ...L’amore, mi dicono, spacca in dueMostra la resina delle proprie vulnerabilitàInghiottisce nella sua follia Paesaggi e mondi interiDa unici e insostituibili Si diventa altri tra gli altri--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheCancelli chiusi - Marcella di MartinoLa tua dolcezza lontana da me..apro spiragli, cerco la posizione miglioreper aprire porte sulla tua anima,ma forse è troppo presto per noi.Corazze rigide spuntano inaspettatamenteRichiudono i cancelli apertie fanno male al cuore.Se fa male non è amore..Forse semplicemente il nostro tempo non verrà:Siamo troppo orgogliosi ed impauriti.Cerco in te lo slancio e la fiducia che non trovo,ma sbatto contro un muro.Mi ripiego su di me,cercando la tenerezza che sento mancarmi.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheNuda - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheLa Storia D’amore - Giulia DecinaARTEEMOTIVA --- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheÈ L’Amor che move il sole e l’altre stelle - Giulia DecinaARTEEMOTIVA--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheSenza Nome - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA Vai sul canale YouTube "Anime Poetiche" per vedere il video della poesia.IG @animepoetiche_ e @marcelladimartinoartistwww.marcelladimartino.comseguici su WattPad: Marcella di Martino - Poesie Libere / Giulia Decina - L'isola degli amore sbagliati--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheI Baci - Giulia Decina#ARTEEMOTIVA Vai sul canale YouTube "Anime Poetiche" per vedere il video della poesia.IG @animepoetiche_ e @marcelladimartinoartistwww.marcelladimartino.comseguici su WattPad: Marcella di Martino - Poesie Libere / Giulia Decina - L'isola degli amore sbagliatiI baciPotenti come arteSciolgono al sole anche Marte. Eterni fili legati , Immortali Attraversano barriere, come aliSoccombono impotenti alle loro mentiRitrovano l’amato in ogni nuovo amante Legati come erano al ricordo,di ieriC’è solo una grande giocoDi parti E non è poco Che rende ogni momento Eterno nel suo intentoTesto e Interpretazione Giulia Decina--- Send in a voice message: https://anchor.fm/marcella-di-martino1/message2021-07-3001 minPoesie di Anime PoetichePoesie di Anime PoeticheParole che curano - Marcella di MartinoVai sul canale YouTube "Anime Poetiche" per vedere il video della poesia.Questo componimento è stato scritto dopo un corso a cui ho partecipato due anni fa sulle emozioni come fattore epigenetico, e raccoglie immagini mie e di altre persone ricevute durante le esercitazioni di sinestesia.IG @animepoetiche_ e @marcelladimartinoartistwww.marcelladimartino.comseguici su WattPad: Marcella di Martino - Poesie Libere / Giulia Decina - L'isola degli amore sbagliatiParole, suoni che creanoParlano alla parte più misteriosa di noiAlla nostra doppia elicaE...2021-07-3002 minVite poetiche - Stagione 2Vite poetiche - Stagione 2Ingeborg Franceschini_Vite Poetiche_ep 07Vite poetiche approda in Austria, per offrirvi i versi di Ingeborg Bachmann (1926-1973), una poeta molto conosciuta ma che acquista nuova vita, grazie al racconto della sua vita intrecciato a quello della sua poesia di Anna Franceschini2021-06-2713 minVite poetiche - Stagione 2Vite poetiche - Stagione 2Mara-Daria Cojocaru_Vite Poetiche 2_ep 06Il viaggio immaginifico di Vite poetiche prosegue in Germania, dove abbiamo l’occasione di incontrare la poesia di Mara-Daria Cojocaru, tradotta e restituita nella sua sensibilità verso l’essere umano e il non umano dalla sua traduttrice Daniela Maurizi, che ce la presenta con forte empatia poetica. Podcast prodotto da Orlando nell'ambito del progetto Flush.2021-06-2011 minVite poetiche - Stagione 2Vite poetiche - Stagione 2Amelia Rosselli_Vite Poetiche 2_ep 05Vite poetiche non dimentica l’Italia, e una delle sue poete più note ma mai abbastanza riconosciute: Amelia Rosselli (1930-1996), grazie al partecipato e profondo racconto che ci restituisce la sua complessità, ad opera della poeta Giusi Montali. podcast a cura del centro delle Donne di Bologna2021-06-1319 minVite poetiche - Stagione 2Vite poetiche - Stagione 2Alejandra Pizarnik_Vite Poetiche 2_ep 04Il viaggio errabondo e fantastico di Vite poetiche prosegue con una tappa in Argentina, nella poesia di Alejandra Pizarnik (1936- 1972), che la sempre attenta e curiosa sensibilità di Roberta Franchi ci fa conoscere nelle profondità dei suoi versi straordinari.2021-06-0610 minVite poetiche - Stagione 2Vite poetiche - Stagione 2Maarja Kangro_Vite Poetiche 2_ep 02In Vite poetiche esploriamo orizzonti poco frequentati, che meritano un attento ascolto per la loro freschezza e forza dirompente. E’ il caso di Maarja Kangro (1973), poeta estone la cui scoperta e traduzione dobbiamo a Piera Mattei, che ce la racconta in questo podcast, arricchito dalle evocative letture in lingua originale di Katrin Veiksaar.2021-05-2317 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleMaram Al Masri - Non sono giovaneMaram al-Masri, nata "Massri" (Lattakia, 2 agosto 1962), è una poetessa e scrittrice siriana, residente a Parigi dal 1982.Il suo stile poetico non si può facilmente inquadrare in una ben precisa corrente letteraria, occidentale o araba. Nello stesso tempo, sembra che abbia fatto scuola tra molte giovani poetesse arabe.La sua è una poesia d'amore di tipo intimistico, libera nel verso e nella metrica, la cui originalità consiste nella resa, in pochi versi, di immagini poetiche pregnanti e d'effetto, e nella frequente ricerca del verso finale "a sorpresa", ironico o straniante, esattamente rappresentato dalla poesia che ha scelto e letto in ques...2021-03-0101 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleCostantino Kavafis - La spalla fasciataProsegue con il secondo contributo la speciale "trilogia" che grazie a Flavio Fazzini ci introduce all'opera di Konstantìnos Kavàfis (Alessandria d'Egitto 1863 - 1933) che in vita salvò soltanto 154 componimenti della sua produzione, fatta conoscere agli amici attraverso piccole raccolte stampate privatamente.La sua prima pubblicazione, postuma, è del 1935; in Italia il corpus integrale dell'opera di Kavafis è stato edito solamente nel 2019 (da Donzelli editore) aggiungendo alle 154, 74 poesie nascoste, per la maggior parte inedite, che Kavafis riteneva di dover conservare "segretamente", "testi da non pubblicare ma da conservare", come lui stesso annotava, e 27 poesie tra le prove poetiche più antiche, che aveva...2021-02-1101 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleCostantino Kavafis - ItacaKonstantìnos Kavàfis (Alessandria d'Egitto 1863 - 1933) salvò soltanto 154 componimenti della sua produzione, fatta conoscere agli amici attraverso piccole raccolte stampate privatamente.La sua prima pubblicazione, postuma, è del 1935; in Italia il corpus integrale dell'opera di Kavafis è stato edito solamente nel 2019, aggiungendo alle 154, 74 poesie nascoste, per la maggior parte inedite, che Kavafis riteneva di dover conservare "segretamente", "testi da non pubblicare ma da conservare", come lui stesso annotava, e 27 poesie tra le prove poetiche più antiche, che aveva poi rifiutato negli anni successivi.Le liriche hanno spesso carattere epigrammatico ed essenziale; lo stile è caratterizzato da un vena ironica, rivelatrice di un a...2021-02-1004 minOTTN Projects PodcastOTTN Projects PodcastPensieri Liberi su operazioni poetichePensiero di Laura Rositani, in cui si parte da Umberto Eco e dalla sua accezione di Segno, passando dal racconto di una mostra di Ivana Spinelli all’interno di Galleriapiù, per arrivare ad un'analisi sul linguaggio della ricerca di Mirella Bentivoglio... Laura è co-fondatrice di Contemporary Caring, vi invitiamo ad iscrivervi alla loro newsletter settimanale. -OTTN Projects è un'associazione culturale noprofit fondata nel 2018. Il team è composto da donne under30 impegnate nella creazione di connessioni autentiche tra la cultura contemporanea e le persone. OTTN opera su tutto il territorio nazionale, con progetti anche in Asia e Stati Uniti. Qualora vi fosse possibile, vi inviti...2021-02-0312 minDiabolic Lounge©Diabolic Lounge©Peccatucci di Natale italianiSeconda puntata speciale sulle festività natalizie. Occasione desiderata e voluta per portare una playlist di soli brani italiani, atmosfere musicali molto differenti rispetto a quelle anglosassoni. Si coglieranno vizi struggenti e malinconie poetiche nascoste.2021-01-011h 02Le BookolicheLe BookolichePoesia e fantasmi - Le Bookoliche - s02e04La poesia scandisce il tempo eterno costruendo cicli orizzontali che ciascun poeta spezza nell'evento verticale della propria esperienza.Il pensiero che attraversa il tempo si fa memoria. La memoria che al tempo resiste diventa fantasma, apparizione, ritorno. Due raccolte poetiche edite da Giulio Perrone Editore e un recupero di letteratura italiana a cura di Utopia Editore. - Cuore Allegro, di Viola Lo Moro - Alfabeto Primitivo, di Giorgio Ghiotti- Gente nel tempo, di Massimo Bontempelli2020-12-2228 minVitamina LVitamina LS02E12 - Marisa Cecchetti e "Se mi porti con te"Marisa Cecchetti è nata a San Giuliano Terme (Pisa) e vive a Lucca. Insegnante di Lettere, ha collaborato con “Stilos”, "Erba d’Arno”, "Il Corriere d’Arezzo” e “La Nazione” di Lucca. Attualmente collabora con vari siti web come critico letterario. La sua lista di pubblicazioni è veramente lunga, si va dai romanzi alle raccolte di racconti e alle sillogi poetiche. Per Giovane Holden ha pubblicato “Maschile femminile plurale”, “Il fossato”, “Una casa per cinque”, “Il tavolo antico” e “Mi rotola il vento”.Oggi ci presenta la sua silloge poetica "Se mi porti con te".Marisa, oltre a parlarci della sua silloge, risponde ad alcune domande...2020-12-2112 minAtlas of TransitionsAtlas of TransitionsIntroduzione Piersandra di MatteoPiersandra di Matteo presenta We The People, ultima edizione di Atlas of Transitions Biennale. Registe, artisti, compositrici, studiosi, radio artist affermano l’urgenza di una politica dell’ascolto, un “teatro acustico”, uno spazio per poetiche relazionali in cui “agire di concerto” e basato sul diritto di tutti a essere ascoltati.Atlas of Transitions BiennaleWE THE PEOPLEBologna • 2-7 dicembre 2020Arti | Migrazioni | Cittadinanzeperformance | incursioni radiofoniche | talk | dj-set | film | workshop𝑊𝑒 𝑇ℎ𝑒 𝑃𝑒𝑜𝑝𝑙𝑒 si manifesta con un presidio invernale.Attraverso gli approcci di registe, artisti, compositrici, studiosi, radio artist si afferma l’urgenza di una politica dell’ascolto basata sul diritto...2020-12-1624 minMoon SafariMoon SafariClarice Lispector - Sento Saudade"Dammi la tua mano: ora ti racconto come sono entrata nell'inespressivo che sempre fu la mia ricerca cieca e segreta"Per la prima volta le esplorazioni musicali e poetiche di Moon Safari rendono omaggio a alla scrittrice brasiliana di origine ucraina, Clarice Lispector.L'autrice di libri come Vicino al cuore selvaggio, una delle prime opere scritte in Sud America a raccontare una donna così intimamente, vede una scelta dei suoi versi poetici unirsi alla selezione musicale di Moon Safari.MOON SAFARI, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna.di e con Claudio Petronella2020-12-1014 minLa poesia fa maleLa poesia fa maleLouise Elisabeth Glück - NostosLouise Elisabeth Glück (New York, 22 aprile 1943) poetessa laureata degli Stati uniti d'America dal 2004, è stata insignita quest'anno del premio Nobel per la letteratura. La sua carriera letteraria è ampia e costellata di riconoscimenti, i più prestigiosi (Pulitzer 1993, National Book Award 2014) e da ben 12 raccolte poetiche pubblicate.Oggi, nel suo esordio su "La Poesia fa male" Romina Ferretti ha scelto e letto "Nostos" tratto da Meadowlands (1996), raccolta di poesie incentrata sulla natura dell'amore e sulla crisi di un matrimonio.2020-12-0202 minGiornale Radio | Pagine da ascoltareGiornale Radio | Pagine da ascoltarePagine da ascoltare. “L’arte di far soldi. Le regole d'oro per guadagnare” di P.T. BarnumL’autore P.T. Barnum è l’ideatore del più celebre spettacolo del mondo e di uno dei più imponenti circhi, inoltre ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento. In questo breve manuale vuole illustrare a tutti come fare soldi e come riuscire a conservarli attraverso alcune semplici regole. “Non seguire la vocazione sbagliata, leggere il giornale, preservare la propria integrità, essere sistematici, usare gli strumenti migliori..” sono solo alcuni dei dettami del Guru dello Show Business che troverete in questo audiolibro. La sua vita così particolare ha ispirato, seppur con molte licenze poetiche, il film musicale “The Greatest Showman” di Michael Gracey con Hugh Jac...2020-11-2000 minArtribuneArtribuneGiacomo Marramao Monica Pratesi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà.In questo incontro con il filosofo Giacomo Marramao e la statistica Monica Pratesi parliamo di lavoro, passione, relazioni, lusso e povertà, pol...2020-10-301h 36(n)Trame: nuovi autori, nuove voci(n)Trame: nuovi autori, nuove voci(n)Trame #10 - Lorenzo ChiuchiùAndrea Donaera dialoga con Lorenzo Chiuchiù, autore del romanzo “Esecuzione dell’ultimo giorno”, edito da Aguaplano nel 2020. Lorenzo è nato nel 1973 a Perugia, dove vive. Ha curato “Metafisica cristiana e neoplatonismo” e “La devozione alla croce” di Albert Camus (entrambi editi da Diabasis nel 2004 e nel 2005). Nel 2010, sempre per Diabasis, ha curato e tradotto l’opera di Jean Paul Sartre “Mallarmé, la lucidità e il suo volto d’ombra”. Ha inoltre scritto un’introduzione a “Così parlo Zarathustra” di Nietzsche, per l’edizione Giunti del 2017. Nel 2018, per l’editore Mimesis, ha pubblicato il saggio “Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta”. È autore del...2020-10-2928 minCi metto la voceCi metto la vocePoeti Urbani. Quattro Autori per Tempra EdizioniTrailer per quattro Autori di sillogi poetiche tratte dalla collana "Poeti urbani" Tempra Edizioni.Retro schermo di Mauro BarbettiGrida e mormorii di Gianluca LancieriFondo nero di Valeria CorvinoMacerie e camelie di Marta Bambi2020-10-2706 minVitamina LVitamina LS02E03 - Gabriella Pison e "Quando salgono le Ombre"Gabriella Pison non è nuova alle nostre edizioni. Per Giovane Holden ha pubblicato alcune sillogi poetiche e i romanzi "Veleno di Lupo" - secondo alla settima edizione del Premio Letterario Streghe Vampiri & Co. e "La casa matrioska". Con questo ultimo romanzo, "Quando salgono le Ombre", ci catapulta all'interno di una storia fantastica al confine tra Italia, Austria e Slovenia.Gabriella, oltre a parlarci del suo romanzo, risponde ad alcune domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "Quando salgono le Ombre":Tra le montagne di un immaginario paese al c...2020-10-1911 min(n)Trame: nuovi autori, nuove voci(n)Trame: nuovi autori, nuove voci(n)Trame #5 - Valentina MainiAndrea Donaera dialoga con Valentina Maini, autrice del romanzo “La mischia”, edito da Bollati e Boringhieri nel 2020. Valentina è nata nel 1987 a Bologna. Ha conseguito un dottorato in Letterature comparate tra Bologna e Parigi e ha pubblicato racconti su «retabloid», «TerraNullius», «Atti Impuri», «Horizonte» e altre riviste. Alcuni suoi articoli sono comparsi su «Poetiche», «La Deleuziana», i «Classiques Garnier». Nel 2016 ha pubblicato, per l’editore Arcipelago Itaca, la raccolta di poesie “Casa rotta”, con cui ha vinto il premio letterario Anna Osti. Traduce dal francese e dall’inglese. ***Credits musicali: Noise Attack by Kevin MacLeodLink: https://incompet...2020-10-0131 minVitamina LVitamina LS01E20 - Antonella Azzoni e "Jean e la piccola maga bionda"Per il ventesimo e ultimo episodio di questa prima stagione di Vitamina L siamo in compagnia di Antonella Azzoni, nata in provincia di Cremona, vive e lavora a Roma. È neurologo, psichiatra e psicoanalista. Da sempre appassionata e cultrice di letteratura e di musica operistica. Ha pubblicato il romanzo "Amore e morte del Cavaliere F. de S.", la raccolta in prosa "La prima e altri racconti" e tre raccolte poetiche "Canzoniere Amoroso", "Come waka dell’autunno che viene" per le nostre edizioni; "Sottovoce a mezzo tono, in estrema confidenza… Filastrocche sul mondo dell’Opera".Antonella, oltre a parlarci della sua sil...2020-08-3112 minAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaAdone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, PoliticaTra bosco e non boscoPubblichiamo l’intervento di Adone Brandalise alla presentazione del saggio di Enio Sartori “Tra bosco e non bosco. Ragioni poetiche e gesti stilistici ne Il galateo in bosco di Andrea Zanzotto“, tenutasi presso il Lanificio Conte di Schio domenica 23 ottobre 2011.2020-08-2335 minVite poeticheVite poeticheIntervista ad Alice Diacono - Vite Poetiche ep 10Alice Diacono (1987) è una giovane poeta, già vincitrice di numerosi premi per le sue poesie, che stanno tra il memoir e le riflessioni su temi quali il femminismo, la felicità, e il senso stesso della parola poetica. La intervista per Vite poetiche Samanta Picciaiola (Associazione Falling Book)2020-08-0217 minSeripod & MirkocèSeripod & MirkocèL'universo delle foto delle ragazze su instagram (feat. Seripod)Vi abbiamo visto mettere citazioni poetiche sotto le vostre foto in costume. E' arrivato il momento di dirvi la nostra.2020-07-2826 minVite poeticheVite poeticheAnne Sexton - Vite Poetiche ep 09La poesia di Anne Sexton (1928-1974) esprime il tormento della sua esistenza, ma anche l’ironia e l’acuta intelligenza del suo orizzonte poetico. Bellissima la scelta di poesie che ha scelto per noi la sua traduttrice italiana, Cristina Gamberi.2020-07-2625 minVite poeticheVite poeticheAdrienne Rich - Vite Poetiche ep 08Adrienne Rich (1929-2012) è stata una poeta e saggista statunitense di importanza fondamentaleper le riflessioni sul femminismo e per il suo impegno civile. Ascoltiamola nelle parole di MariaLuisa Vezzali, a cui dobbiamo la traduzione italiana delle sue poesie.2020-07-1927 minVite poeticheVite poeticheNella Nobili - Vite poetiche ep 07Monica Pietrangeli, giornalista, ci racconta il suo fortunato e inatteso incontro con Nella Nobili(1926-1985), poeta intensa che ha “camminato nel mondo con l’anima aperta”, raccontando lavita di donne e operaie tra Bologna e la Francia, sua terra d’elezione.2020-07-1213 minRacconti ArtigianiRacconti ArtigianiCaterina Crepax e Marco Belloni - IdeaBooks"Le creazioni di carta di Caterina Crepax: fragile bellezza, tra sogno e realtà" e "Marco Belloni: gli artigiani “che fecero l’impresa” brani tratti da IdeaBooks, sezione Arredo e Decorazione, IdeaBooks, settembre 2018. Caterina Crepax veste i sogni con le sue poetiche opere in carta: abiti leggeri, colorati e luminosi, realizzati con maestria e grande saper fare. Marco Belloni imprenditore brianzolo del legno ha dato vita a una piccola impresa artigiana che realizza opere fatte a mano, veri e propri gioielli di ebanisteria.2020-07-0209 minAudiodocumentari di Olmo CerriAudiodocumentari di Olmo CerriI quaderni del guardacacciaNel 1875 viene introdotta in Svizzera una nuova e moderna legge che regolamenta l’esercizio della caccia e che pone precise regole e limiti al prelievo venatorio. È in questo periodo che iniziano a muoversi nei nostri boschi due figure opposte ma complementari: il guardiacaccia e il bracconiere. Sono stati recentementi ritrovati in Capriasca i quaderni di servizio di uno dei primi guardiacaccia della nostra regione: Giovanni Nesa di Lugaggia, nato nel 1830. Nesa si è occupato di sorvegliare la bandita del Camoghé fra il 1880 e il 1884. Attraverso la lettura delle pagine di questo singolare “diario di lavoro” possiamo seguire i lunghi tr...2020-06-3025 minAlleanza RottameAlleanza RottameEp.13 – Ragazzi giovani e sfortunatiIn questa puntata parliamo del dibattito riguardo Metacritic e The Last of Us Parte II (videogioco), Unlucky Young Men (manga) e delle sue componenti storiche, poetiche e visive e come al solito cazzeggiamo, soprattutto sui monopattini e altri mezzi di locomozione. Intro e outro music: "Study & Relax" by Kevin MacLeod (incompetech.com).2020-06-231h 00Μεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēΜεγάληι τῆι φωνῆι - megalē tē phonēIl mestiere dello storico - la profezia sul passato - prima puntataInizia così la rubrica Il mestiere dello storico con la lettura di passi dal Πῶς δεῖ ἱστορίαν συγγράφειν di Luciano di Samosata (1 - 5, 52 - 55, 61 e 63, nella traduzione di V. Longo). Luciano di Samosata (II sec. d.C.) è un retore e trattatista della Seconda Sofistica, categoria con la quale si identificano diversi retori dell'età imperiale. La temperie in cui opera appunto è molto fertile di dibattiti e fra i tanti Luciano prende parola per dare la sua opinione sui nuovi generi storiografici particolarmente in voga in quel momento, in dettaglio considerando il genere encomiastico che legava a stretto giro lo storico e il suo patrono. Qui nella voce di Carl...2020-06-2115 minAudio racconti per bambiniAudio racconti per bambiniIl seme della vita, di Gabriella TruzziNon è stato facile decidere se metterlo tra gli audio-racconti dedicati ai grandi o tra quelli dedicati ai bambini. "Il seme della vita" (ma potremmo dire anche il senso, perché quell'invito a guardare il mondo da una prospettiva circolare sta alla base del senso di ogni cosa) è un testo bellissimo da ascoltare ad ogni età. E lo è ancora di più quando lo si ascolta interpretato dalla voce della stessa autrice, Gabriella Truzzi.Alla fine ho deciso di inserirlo tra gli audio-racconti per i più piccoli, perché vorrei invitarli ad inviarci disegni da abbinare in un video a queste bellissima combinazione di parol...2020-05-2802 minWall:out PodcastWall:out PodcastA distanza, oltre la distanza: pillole di cultura e partecipazione attivaProposte letterarie, suggestioni poetiche e omaggi musicali dall’India alla Cina, dal Giappone all’Asia Centrale. Intervista a Alberto de Simone del CELSO. DI ARIANNA M. Vuoi   contattare l’Autore per parlare dell’articolo?    Scrivi a:   walloutpodcast@gmail.com   Questo articolo e molti altri   su: https://wallinapp.com/walloutmagazine/2020-05-2615 minRacconti ArtigianiRacconti ArtigianiLa scoperta della felicità - Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere, Marsilio EditoriLa scoperta della felicità è un estratto del volume “Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere” edito da Marsilio Editori per la collana illustrata Mestieri d’Arte di Fondazione Cologni. Il vino rende felici? Lo scopriremo attraverso la sapiente penna di PierLuigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, e le poetiche illustrazioni di Paolo Rui.2020-05-2112 minLe voci di MiticoLe voci di Mitico08 - Le voci di Mitico - Valeria Mazzeo legge Giuseppe Ungaretti - Le prose DaunieLa delicata voce di Valeria Mazzeo ci conduce lungo il paesaggio dauno attraverso le mirabili parole di una delle voci poetiche più potenti del panorama letterario italiano primonovececentesco, Giuseppe Ungaretti. Credit:- autore: Giuseppe Ungaretti- voce: Valeria MazzeoVuoi proporti come autore o voce? Contatta miticochannel@gmail.com2020-05-0403 minLetteratura a distanzaLetteratura a distanzaGiovanni Pascoli - La raccolte poetiche.Mancata coincidenza tra pubblicazione delle raccolte e composizione dei testi - I Criteri formali - La sincronicità della poesia pascoliana. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gabriele-peretti/message2020-04-2805 minQuarantena PoeticaQuarantena PoeticaEdoardo Sanguineti - Acrobazie poeticheQuarantena Poetica ottavo episodio. Due scppiettanti poesie di Edoardo Sanguineti2020-04-1603 minConvivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael BertolasiConvivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael BertolasiIntervista a The Ferros - Convivium - La scelta e la ricerca dello stile cinematografico in fotografiaAspiranti Fotografi oggi ho il piacere di parlare con Niko & Vinx. La loro visione della fotografia rende le loro fotografie poetiche e artistiche, quasi dipinte. Oggi parleremo dei loro esordi, di come hanno fatto ricerca per arrivare al loro stile, della loro visione della fotografia.Instagram: https://www.instagram.com/theferros/Sito Internet: https://www.theferros.com/#theferros #intervista #convivium👉🏻 Scarica GRATIS la guida per migliorare la tua prossima sessione di ritratto fotografico: http://bit.ly/3a3GPO2📸 Il migliore flash di sempre: https://amzn.to/2CarBZ8🔥 I miei social...2020-04-081h 43Le parole della quarantenaLe parole della quarantenale parole della quarantena - mascherinaLa parola della quarantena di oggi è "mascherina"(anche nel canale youtube https://tinyurl.com/yxyza9wn). L'idea che tutti noi siamo abitati da mille identità diverse (anche senza soffrire del disturbo di personalità multipla, come il protagonista di Psyco https://tinyurl.com/tg9umqq) è magnificamente sviluppata nel romanzo di Pirandello, "Uno, nessuno e centomila" https://tinyurl.com/vv2rkd2. "Foglie d'erba" è una delle vette poetiche toccate dall'animo umano (vi sarete commossi tutti al "O capitano! mio capitano!" ne "L'attimo fuggente") https://tinyurl.com/rco79uh. Infine, Kurt Vonnegut Jr. è semplicemente un genio, forse non molto conosciuto perché ritenuto uno scrittore di gene...2020-03-2605 minLiturgia | RRLLiturgia | RRL116 - L’intermezzoQuando i sentimenti religiosi sono più commossi e le pie emozioni profondamente eccitate, lì si elevano essi sopra il linguaggio quotidiano e cercano, nelle forme poetiche, un’espressione più alta: poi si sciolgono da sé e si convertono in canto. Certamente il canto è il vestito festivo della poesia, e perciò anche la liturgia possiede un carattere molto poetico.2020-02-2005 minLucio Anneo SenecaLucio Anneo SenecaLe tragedie le opere poetiche lo stile e la fortuna di Seneca2019-03-2338 min#logosedizioni#logosedizioniMARIA SIBYLLA MERIAN. LA MAGIA DELLA CRISALIDE di Anna Paolini (focus)MARIA SIBYLLA MERIAN. LA MAGIA DELLA CRISALIDE  Artista, scienziata, imprenditrice, insegnante e intrepida viaggiatrice, Maria Sibylla Merian era una donna dotata di un’indole anticonformista e di un’irrefrenabile curiosità per il mondo naturale, temperata da disciplina, metodo e fervore religioso. In un’epoca in cui libertà e istruzione non erano considerate cose per donne, visse una vita straordinaria e fuori dagli schemi.  Nelle immagini poetiche e rarefatte di Anna Paolini rivivono alcuni scorci dell’infanzia di questa donna del XVII secolo, soffermandosi su una piccola storia familiare che racchiude in sé in potenza tutto ciò che ne sarebbe...2019-03-1307 minTracce di Radio AltafrequenzaTracce di Radio AltafrequenzaLe cose che abbiamo in Comune:Zacrepublic!4Il 14 dicembre alle 21.00 presso Serre dei Giardini Margherita ci sarà la presentazione del il numero quattro di Zacrepublic per ricordare che i richiedenti asilo e i rifugiati sono persone non numeri. La rivista è un progetto dalla Coop Arca di Noè in collaborazione con l'Associazione Prendiparte.Come scrive Pierluigi Musarò nell'articolo introduttivo di questo nuovo numero "Viaggio, fuga, erranza, pellegrinaggio, vagabondaggio, migrazione, turismo, sono solo alcune delle parole che esprimono uno spostamento di persone. Parole diverse dietro cui si nasconde uno sguardo gerarchizzante, che discrimina perché non rende conto delle disparità e disuguaglianze insite nelle diverse categorie. A queste parole si ass...2018-12-1317 minSecondo Podcast del Progetto 7LUNESecondo Podcast del Progetto 7LUNEPodcast LUNA NUOVA Plaquette monografica Honduras 2018La poesia contemporanea dell’Honduras stupisce per le immagini vivide che scaturiscono dai ricordi d’infanzia dei poeti per diventare versi maturi e contundenti: è la voce di un bimbo che riscatta il dolore di una nonna (Estrada) o valorizza gli insegnamenti di una madre (Ulloa), è la confessione di un Lazzaro resuscitato e con molto da dire (Maldonado), è il racconto di chi ha subito dolore senza arrendersi (Mejía), è inno alla fecondità femminile (Oyuela), serrato resoconto di un appuntamento al buio (Martínez) o dichiarazione d’amore alla poesia (Madrid). E’ in ogni caso una voce autentica che rischia, lanciando un richiamo dall’a...2018-07-0919 minPoesia & PoesiaPoesia & PoesiaIl ventre dell’alba, poesie di Floriana Portasostieni Quarta Radio con una libera donazione [paypal_donation_button] Floriana Porta è una poetessa vinovese che da alcuni anni pubblica sillogi poetiche e espone le sue opere artistiche nel Torinese e nell'Astigiano. Oltre alla poesia infatti si occupa di fotografia digitale, collage artistici e pittura. Il suo sito web è www.florianaporta.it E' presente su Facebook, su YuoTube, su Issuu, Flickr, e ha diversi blog, i principali sono: "Amnios" e "Quel che dice il vento". E-mail: florianaporta@libero.it Pagina Flickr: https://www.flickr.com/photos/75820261@N02/ Pagina Facebook: http://www.facebook.com/floriana.porta Canale YouTube: http://www.youtube.co...2017-11-2102 minSecondo Podcast del Progetto 7LUNESecondo Podcast del Progetto 7LUNELUNA ROSSA Plaquette monografica Calaveritas 2017Le calaveritas sono un genere letterario tipicamente messicano e appartengono alla tradizione relativa al giorno dei Morti. La docente dell’Universidad de Guadalajara, Silvia Quezada, ospite dell’associazione culturale Progetto 7LUNE, così le presenta: “Le Calaveras (teschi) sono poesie scherzose sulla morte. Si cominciarono a scrivere imitando gli epitaffi dei cimiteri, quindi si conoscevano anche come Panteones (cimiteri). Erano versi dedicati ai politici, che venivano presi di mira con frecciatine di burla. Le prime furono pubblicate a Guadalajara, Messico, alla fine del diciannovesimo secolo in un giornale chiamato El Socialista (1879). La censura confronti delle Calaveras pubblicate sui giornali, fece sì che circ...2017-10-2916 min#MINKAZZOTOUR - Verità sul business#MINKAZZOTOUR - Verità sul business#06 - Recensioni positive - Pensaci. #MINKAZZOTOUR“Come ottenere recensioni positive” è tra le domande più gettonate da quando piattaforme come Facebook e Google Maps hanno potenziato la raccolta e la diffusione delle opinioni del pubblico, le recensioni, che diventano di prepotenza un elemento strategico per qualunque tipo di attività. In questo video mi trovo al Porto turistico dell’Etna di Riposto (CT), tra le imbarcazioni dell’Associazione “Il Vento di Grecale”, sulla barca “Normanna” dell’armatore Freddy D’Agata (di lui parleremo in un futuro video). Il mondo delle barche a vela è perfettamente coerente per capire come ottenere recensioni positive. Chi non è mai stato in barca a vela, vedendo que...2016-10-0201 minEleonora Benedetti\'s PodcastEleonora Benedetti's PodcastParini, le prime esperienze poetiche2016-01-1106 minPodcast Indovina Chi Viene a CenaPodcast Indovina Chi Viene a CenaIndovina Chi Viene a Cena - puntata del 13 Maggio 2015Una grande retrospettiva su Chagall al Museé des Beaux Arts a Bruxelles ci offre lo spunto per approfondire l'arte e la vita di questo grande artista. Le sue peregrinazioni per mille città, le ispirazioni dei suoi amori, le origini dei colori e dei soggetti delle sue tele, spesso così sognanti, fiabesche e poetiche...2015-05-1545 minRadio niñosRadio niñosletture poetiche seconda parteUn radio talk poetico per chi ci vuol seguire.2015-03-3107 minRadio niñosRadio niñosPoesie e filastrocche di primaveraLetture poetiche. Poesie e filastrocche di primavera.2015-03-3104 minLetteratura latinaLetteratura latinaMP3, Testimonianze poetiche preletterarie 3C lezione scolastica di Luigi GaudioLezione scolastica su Testimonianze poetiche preletterarie 3C - prof. Luigi Gaudio2014-09-1806 min