Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anna Acquistapace

Shows

Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 29 Andrea Loreni: il papà rampanteAndrea è un papà che cammina su un filo. E no, non è un modo di dire. Di mestiere, Andrea è un funambolo. Ha percorso chilometri nel vuoto, sospeso su funi tra i templi giapponesi o tra i grattacieli di Milano. Eppure, se gli chiedi quale sia stata l’esperienza più intensa della sua vita, lui ti risponde: la nascita di sua figlia.Per questo ho voluto incontrarlo e ascoltare il suo racconto di paternità. Gli ho chiesto cosa abbia significato essere accanto a sua moglie Claudia durante il travaglio e il parto. Andrea si è com...2025-05-2148 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 28 Sara Compagni: il corpo saIl mio corpo tornerà come prima?Questa è la domanda che molte donne si pongono quando iniziano a riflettere sul proprio corpo e sulla gravidanza. Un cambiamento inevitabile, che può comprensibilmente spaventare. Quello che però spesso si dimentica è che la gravidanza è una condizione temporanea: cosa sono 9 mesi rispetto ad una vita intera? E infatti, c’è un cambiamento di vita ben più duraturo: l’arrivo di un figlio, che è decisamente un progetto più a lungo termine. Sappiamo però che questo progetto può arrivare in modo inaspettato: è questo il caso di Sara, che rientra...2025-04-2144 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 27 Elisabetta Pesenti: mamma in carrieraOggi vi svelo il segreto per allungare le vostre giornate. Si parla tanto di quante cose cambiano quando si diventa genitori. Eppure c’è una cosa che non cambia mai: la durata delle vostre giornate. Quando si diventa mamme o papà quelle 24 ore sembrano non bastare mai. E allora come fanno quei genitori che hanno più di un figlio? Magari due, tre, quattro?L’ho chiesto a Elisabetta Pesenti, mamma di 4 bambini che hanno 13, 11, 7 e 4 anni. Con lei ho ripercorso 4 storie di parto completamente diverse tra di loro, che vanno dal parto in ospedale, iper-medi...2025-03-241h 07Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 26 Claudia Casanova: inspira, espiraUno tsunami: così potremmo descrivere l’impatto che la piccola Bianca ha avuto nella vita di Claudia, diventata mamma appena due mesi fa.La gravidanza e il parto sono ancora esperienze vivide dentro di lei e insieme le abbiamo ripercorse passo dopo passo, con la lentezza necessaria per dare spazio anche ai momenti più difficili. Perché questa storia di nascita arriva dopo il dolore di una gravidanza extrauterina, un'esperienza dolorosa da superare, ma che non ha fermato Claudia nel suo desiderio di maternità.In questo episodio abbiamo parlato di quanto il benessere fisico e quel...2025-03-0342 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 25 Elisa Pella: una casa sicuraQuante volte da ragazze ci hanno trasmesso il timore di rimanere incinta? Siamo cresciute così: con la convinzione che fare un figlio sia un qualcosa di estremamente semplice. Eppure oggi in Italia si stima che il 15% delle coppie non riesca ad avere un figlio. A scoprirlo, molte volte, lo si fa quando nel momento in cui si è alla ricerca di un figlio. È questa la storia di Elisa Pella, che sui social trovate con la pagina “Il genitore consapevole” e che oggi ha condiviso il percorso che l’ha portata a diventare mamma di Emma.  Elisa mi ha racco...2024-12-111h 01Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 24 Federica Zagari: primipara attempata a chi?C’è un’etichetta che spesso risuona nelle stanze d’ospedale o durante le ecografie e le visite. Identifica le donne alla loro prima gravidanza, dopo i 35 anni: “Primipara attempata”. Una definizione che, seppur basata su motivi scientifici, sembra spesso carica di giudizi, ignorando i molteplici motivi per cui oggi molte donne scelgono di rimandare la maternità. Carriera, indipendenza economica, ricerca di un equilibrio personale o familiare – sono solo alcune delle ragioni che influenzano questa decisione. Allora perché dobbiamo ascoltare queste etichette, che riducono la complessità delle nostre scelte a un mero dato anagrafico?  Federica è...2024-11-191h 12Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 23 Anna Solé: oltre le notti insonni“Mio figlio non dorme”  “Usa la melatonina” Questo è il suggerimento che Google ti dà. E se ti è capitata l’ennesima notte insonne è probabile che tu abbia digitato queste parole, che sono forse un vero e proprio grido di aiuto. Invece qualcuno oggi mi ha dato una risposta diversa: “tutti i bambini finiscono per dormire”.  È la frase che mi ha detto Anna Solé, che ha fatto del sonno la sua battaglia e la sua vocazione lavorativa. Anna è mamma di due bambini, Marc e Eric. Il primo l’aveva soprannominato “pacchetti...2024-10-151h 01Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 22 Marta Pagnini: la medaglia più bellaCi sono storie che fanno sognare per la loro unicità e anche se distanti da noi, ci entusiasmano e ci ispirano perché raccontano di vite straordinarie. La vita di un’atleta professionista è un perfetto esempio di questo. Durante le recenti olimpiadi di Parigi siamo rimasti incantati dalle imprese straordinarie che abbiamo visto. Oggi abbiamo l’opportunità di entrare in una di queste vite: quella di Marta Pagnini, ginnasta, e campionessa olimpica a Londra 2012, ora mamma del piccolo Darian.  Marta ha condiviso con me la sua storia di maternità che è arrivata dopo una carriera sportiva br...2024-09-2459 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 21 Erika Zeni (Psicomotrimamma): O adesso o mai più“O adesso o mai più”: questo pensiero ci accompagna spesso nei momenti cruciali della vita come decidere di avere un figlio, cambiare lavoro, fare quel viaggio che tanto avevi sognato o trasferirsi in un altro paese. È proprio quest’ultimo il caso di Erika, in arte Psicomotrimamma,che quando è diventata mamma, per la prima volta, ha deciso di trasferirsi all’estero, e non proprio dietro casa: in Burundi, Africa.  Quante volte abbiamo sentito dire che con un figlio certi sogni diventano impossibili? Erika mi ha dimostrato il contrario. Insieme a suo marito Davide, ha realizzato un progetto di vita che li...2024-09-101h 03Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 20 Ella Marciello: la sofferenza non ci rende più “mamme”Vi è mai capitato di sentire questa frase: “La gravidanza non è una malattia”?Il più delle volte, viene detta come una forma di incoraggiamento, con le migliori intenzioni. Tuttavia questa frase nasconde una realtà più complessa.  Molte donne trascorrono i primi mesi, buona parte o addirittura tutta la gravidanza in uno stato di grande malessere.  E già in quel periodo, le donne vengono introdotte ad una forma di normalizzazione del dolore:  “È normale stare male i primi tre mesi. È normale avere male dopo il parto, è normale una lacerazione con un travaglio così rapido.” E così via. In questo episod...2024-07-1635 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 19 Martina Tescari: sognando Zeno“ll padre è, chi padre fa, come mamma è, chi mamma fa.” Con queste parole Martina mi sta raccontando la differenza tra padre e donatore. Una distinzione che non verrebbe mai messa in discussione se a utilizzare la PMA, la procreazione medicalmente assistita, fosse una coppia eterosessuale. Martina invece è unita civilmente a Sara e per diventare genitori hanno viaggiato a Barcellona, dove grazie al metodo ROPA (ricezione di ovociti della partner), hanno potuto optare per una maternità condivisa.  Sappiamo già delle difficoltà che le famiglie arcobaleno affrontano nel nostro Paese, ma oggi vorrei invitarvi all’ascolto di qu...2024-06-1851 minMamme in carriera: Back to workMamme in carriera: Back to work33. Integrare passione, interessi e lavoro: Anna Acquistapace, tra Podcast e FestivalE siamo alla puntata 33! Oggi in "Mamme in Carriera", abbiamo il piacere di ospitare Anna Acquistapace, creatrice del podcast "Grembo - Racconti di Pancia" e organizzatrice del festival della genitorialità "Ensemble". Anna ci racconta il suo percorso professionale e personale, e come la sua esperienza di mamma abbia influenzato e arricchito il suo lavoro. Durante la puntata, Anna condivide con noi come la maternità sia stata per lei un momento cruciale, e come abbia dato il via al suo Podcast, in cui offre racconti sulla genitorialità. La sua storia è un esempio di come sia possibile integrare i propri interessi pers...2024-06-0128 minMamme in carriera: Back to workMamme in carriera: Back to work33. Integrare passione, interessi e lavoro: Anna Acquistapace, tra Podcast e FestivalE siamo alla puntata 33! Oggi in "Mamme in Carriera", abbiamo il piacere di ospitare Anna Acquistapace, creatrice del podcast "Grembo - Racconti di Pancia" e organizzatrice del festival della genitorialità "Ensemble". Anna ci racconta il suo percorso professionale e personale, e come la sua esperienza di mamma abbia influenzato e arricchito il suo lavoro. Durante la puntata, Anna condivide con noi come la maternità sia stata per lei un momento cruciale, e come abbia dato il via al suo Podcast, in cui offre racconti sulla genitorialità. La sua storia è un esem...2024-06-0128 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 18 Cristina Cotorobai (Cotoncri): per una genitorialità meno impattanteNegli ultimi tempi, c’è una preoccupazione che si è aggiunta nella vita dei futuri genitori: ha senso fare figli in crisi climatica? Sono partita da questa domanda insieme a Cristina Cotorbai, conosciuta come Coton Cri, green influencer e mamma della piccola Blu.  In un futuro sempre più incerto dal punto di vista dell’emergenza climatica, abbiamo voluto superare le ansie e i sensi di colpa, che sappiamo essere elementi comuni anche alla genitorialità. In questo episodio abbiamo parlato di cosa serve realmente per prepararci all’arrivo di un figlio. Ho chiesto a Cristina se...2024-05-3148 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaBONUS trackIn questo episodio vi racconto un progetto ispirato da questo podcast: "Ensemble, il festival #nofilter sulla genitorialità". Vi aspetto il 4 e 5 maggio 2024 alla Stecca3, Milano Per partecipare e scoprire il programma, tutti i dettagli sono qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ensemble-il-festival-nofilter-sulla-genitorialita-8758612636172024-04-1103 minONLY PODS - Podcaster a nudoONLY PODS - Podcaster a nudoIntervista ad Anna Acquistapace di "Grembo, racconti di pancia"Benvenuto a un altro coinvolgente episodio di ONLY PODS - Podcaster a nudo! In questa occasione, ti presento un'intervista esclusiva con Anna Acquistapace, la mente creativa dietro il podcast "Grembo, racconti di pancia". Anna, professionista nell'ambito della comunicazione, ha trovato la sua vocazione nel podcasting dopo essere diventata madre. Attraverso il suo podcast, ha dato voce alle diverse esperienze di maternità e paternità, sfidando gli stereotipi e i pregiudizi comuni.Con il suo progetto "Grembo", Anna ospita mamme e papà che condividono le loro storie, esperienze e valori, con l'obiettivo di offrire supporto, ispirazione e una sen...2024-03-151h 01Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 17 Martina Pennisi: due mamme, due bambiniPerché alcune famiglie vanno spiegate più di altre? Quando si parla di una famiglia omogenitoriale, composta da due mamme o due papà, spesso si associa questa definizione a quella di “famiglia non-tradizionale”. Io vorrei che si parlasse semplicemente di famiglia, ma invece oggi dovremo un po’ spiegare. La storia di Martina è quella di una famiglia composta da due mamme e due figli. Due gemelli, per la precisione, e infatti le ho chiesto innanzitutto come si sopravvive! Nonostante Martina sia in coppia con un’altra donna, molte persone hanno sentito l’irrefrenabile necessità di a...2024-02-2041 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 16 Stella Pulpo: genitorialità e sessualità“La parte che più mi ha offesa è stato avere di fronte qualcuno che non credeva quando io spiegavo cosa stava succedendo al mio corpo” Quando una donna si avvicina al mondo della maternità, impara tante parole nuove: percentili, puerperio, primipara, colostro, meconio, test di apgar, co-sleeping, baby wearing… E poi ce n’è una, che si spiega da sola: violenza ostetrica. In realtà questa parola, che è importante integrare nel proprio vocabolario, ha una definizione che va oltre gli abusi fisici e che rientra nell’ambito psicologico. Stella Pulpo, autrice del blog “memorie di una vagina” mi...2024-02-1354 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 15 Daniele Marzano (guidasenzapatente): Io, papà spatentatoSi dice spesso che nessuno ti insegna a diventare genitore, anzi che ci vorrebbe un corso, una patente.Daniele ha deciso insieme alla sua compagna Mickol che in realtà il loro cammino di genitorialità sarebbe stato una "Guida senza patente", perché è solo così, guidando senza patente e senza freni che si può vivere la parte più bella della vita. Papà di tre bambini, tre maschi, Daniele non sentiva le coordinate che tipicamente vengono associate alla paternità, cucite su di lui. E per vivere al meglio la parte più bella di questo viaggio, ha voluto liberarsi...2024-02-0653 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp.14 Zaira Schauwecker: oltre al rosa e al bluLa parità di genere può far paura? Sembra una domanda bizzarra la mia eppure molte volte, quando si parla di questo tema, ci sono tanti preconcetti. In questo episodio vi presento la storia di Zaira Schauwecker e del suo percorso di maternità che si è realizzato dopo diversi tentativi di PMA. Zaira ha approfondito i temi della parità di genere perché si è resa conto di come gli stereotipi di genere si riversino su bambine e bambini, ancor prima che nascano. In questo episodio abbiamo parlato dei gender reveal party e di come queste feste veicolino un’immagine...2024-01-3058 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 13 Valentina Schifilliti (larotten): un’infanzia dalla quale non dover guarire“Quando sarai mamma cambierai idea” “Dici così adesso, ma poi ne riparliamo” Quante volte ci è capitato di ascoltare queste frasi ancor prima di diventare genitore? E quante volte invece ci siamo ritrovati a smentire queste affermazioni, magari proprio con la nostra esperienza? Quando Valentina, meglio conosciuta come La Rotten, è diventata mamma di Mia, ha scritto un nuovo capitolo della sua vita, senza cadere nella narrazione edulcorata della maternità.  Anche perché le zone d’ombra esistono e non dobbiamo per forza ometterle o raccontarle in modo diverso. Basta perseguire una narrazione o...2024-01-231h 04Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 12 Irene Alison: la madre attesaLa storia di Irene è quella di un viaggio iniziato nel 2019, che da Bogotà ha portato a Roma la piccola Lina Isabel. Quando si parla di adozione, solitamente pensiamo a percorsi lunghi, a volte difficili, che culminano nell’incontro con il proprio figlio o figlia. Ma da dove partire? A chi rivolgersi? Per Irene la vera sfida è iniziata dal momento successivo all’incontro con sua figlia, quando da un giorno all’altro si è sentita ripetere le parole “mamma, mamma, mamma”, facendola vivere in bilico tra un desiderio finalmente avverato e una sensazione di schiacciamento in un ruolo pe...2023-12-0953 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 11 Arwa Waheed: la cameretta vuotaSi parla di lutto perinatale quando si perde un bambino durante la gravidanza, il parto o qualche tempo dopo la nascita. Anche se ci sono definizioni più accurate in base al momento in cui il tutto accade, l’intensità di un dolore, comune a tante donne, non si misura in settimane di gestazione. Perché si parla così poco del lutto perinatale? Perché esiste ancora un tabù su questo argomento?  Perché sono storie che raccontiamo a voce bassa?  Per cercare anche io di rompere con questo tabù ho voluto incontrare A...2023-11-1454 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 10 Diego Di Franco: non chiamatemi "mammo"Facciamo un esercizio: pensate ad un “detto” che riguarda la figura della mamma.A me viene subito in mente “Di mamma ce n’è una sola” oppure “la mamma è sempre la mamma”. Questi detti nascondono dietro di sé secoli di una cultura patriarcale che hanno affidato alla madre il ruolo di figura genitoriale di riferimento. ​Quando nasce un bambino, nonostante l’obbligo oggi in Italia, solo il 35% dei papà usufruisce del congedo parentale.Eppure aldilà dei numeri, è evidente che il cambio culturale sulla paternità è ormai in atto: i papà sono sempre più partecipi nella vita dei loro figli.Perché...2023-10-1040 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp.9 Annalisa Monfreda: come mi sono liberata dal carico mentaleRipetiamolo tutti insieme: il multitasking non esiste!È impossibile fare due azioni contemporaneamente. È il nostro cervello che passa molto velocemente da un’azione all’altra. Oggi però, attraverso la storia di Annalisa Monfreda, vi vorrei raccontare di un altro nostro acerrimo nemico: il carico mentale.Annalisa è una donna emancipata, ha sposato un marito femminista e sta crescendo le sue due figlie libere. Nonostante questo quadro, che può sembrare idilliaco, lei stessa è caduta vittima dell’organizzazione mentale che c’è dietro ogni attività. In questo episodio abbiamo parlato di quanto sia necessario c...2023-10-0336 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp.8 Francesca Ghelfi (leguminosa): relazioni nutrientiQuando nasce un bambino sono molti i genitori che si sentono raccomandare pratiche e buone abitudini, soprattutto quando si parla di alimentazione.Si inizia fin dai primi attimi di vita, ci si ritrova davanti a due strade: allattamento al seno o biberon?Ho incontrato Francesca Ghelfi, in arte “Leguminosa”, mamma di due bambini e nutrizionista.Il cibo ci accompagna ogni giorno da quando nasciamo. Ma invece di pensare alle tabelle e ai modelli, Francesca mi ha ricordato che il cibo racchiude in sé storia, cultu...2023-09-2643 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 7 Matteo Bussola: la mia paternità inattesaL’unica cosa che arriva nella tua vita per non andarsene più sono i figli. Questo pensiero può far paura, soprattutto se a farlo è una persona che nella vita ha una certezza: non voglio diventare genitore. Matteo Bussola non solo è diventato papà di tre bambine ma non ha voluto arrendersi alla narrazione che solitamente veniva accostata alla paternità. Si è liberato da quella che lui stesso ha definito come “la presunzione di sapere con incontrovertibile certezza quello che vogliamo e quello che ci serve”Ho chiesto a Matteo di raccontarmi come la sua vita si è trasformata, s...2023-09-1946 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 6 Zenos Room: il gioco è un lavoro serioIl gioco è il lavoro del bambino: questo è uno dei mantra di Maria Montessori, che in questo episodio la sentirete chiamata in causa come “zia Mary”. A darle questo titolo è Anna, meglio conosciuta su Instagram come “ZenosRoom”. Mi ha raccontato in modo genuino, a volte molto diretto e senza filtri, di come ogni giorno si impegna affinché suo figlio possa vivere al meglio il momento del gioco.Lontano da un mondo instagrammabile, pinteristiano e beige, se scorrete il suo profilo Instagram troverete un arcobaleno di giochi, di libri, di idee ma anche di riflessioni molto serie...2023-09-1249 minSOS MAMMASOS MAMMA46. Fotografie, maternità e social media con Anna AcquistapaceIn questa bellissima chiacchierata con Anna Acquistapace, Presidente di GRIN e Business Director di LUZ, parliamo di maternità e di fotografia. Anna ci racconta la sua esperienza con la maternità e di come abbia cambiato la sua vita sia personale che professionale tanto da portarla a creare il suo podcast "Grembo". Con Anna parliamo anche di fotografia e come dovremmo, a nostro parere, gestire le immagini che vogliamo far vedere al mondo tramite i social media. Potete trovare Anna nella sua pagina Instagram https://in...2023-07-3135 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 5 Marta Valagussa: la mia battaglia contro la gestosi​​Uno schema che si ripete: studi-laurea-fidanzamento-matrimonio-figli-lavoro.Quando vogliamo a fare in modo che la nostra vita sia una linea retta, rischiamo di perdere di vista le curve, gli spigoli, i cambi di direzione. Sono le aspettative che gli altri hanno su di noi che ci rallentano.Questa cosa, Marta, l’ha capita bene.Diventata mamma a 25 anni, ha dovuto affrontare una malattia, la preclampsia, detta anche gestosi. Ecco la prima aspettativa che non si realizza: quella di un corpo che, nonostante la giovane età, ha dovuto affrontare una malattia, la cui unica cura è il parto.2023-07-0758 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp.4 Alice Siracusano: ho capito che non volevo un figlioAvere figli non deve essere un obbligo. Anche in tempi di denatalità. Nella scelta consapevole di non fare figli c’è ben poco di semplice perché da sempre le donne childless hanno dovuto trovare delle ragioni per giustificare le loro scelta. Mentre è difficile che succeda il contrario.Ho incontrato Alice Siracusano per farmi raccontare il percorso che l’ha portata a decidere che la maternità avrebbe preso un’altra forma rispetto al generare un figlio. In questo episodio abbiamo parlato del condizionamento che le donne vivono già dall’arrivo delle prime mestruazioni e dell’aspettativa impl...2023-06-0946 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 3 Chiara Mirelli: mamma sola per sceltaQuanto può far paura diventare mamma da sola? Quanto tempo ci può volere? E quanto costa? La storia di Chiara, madre a 45 anni grazie all’ovodonazione, è l’esempio che quando si decide di avere un figlio, i timori e le paure possono lasciare spazio al coraggio e alla bellezza.2023-05-1850 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 2 Gaia Rota (la tenda in salotto): la sua famiglia ribelleUn biglietto per la Palestina in mano (per diventare fotoreporter di guerra) e un test di gravidanza positivo nell’altra. Quando la vita ti mette davanti a un bivio possiamo viverla come la rinuncia di una strada oppure come una possibilità che la vita ti sta offrendo. È questa la storia di Gaia, diventata mamma per la prima volta a 23 anni. Eppure quando la sua vita sembrava aver preso quella direzione, si è trovata a dove cambiare strada nuovamente. Le etichette però, si sa, non funzionano. Da mamma single, Gaia è diventata mamma di una famiglia numerosa, perché dall’incontro c...2023-04-261h 06Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 1 Gaia Spizzichino (normalize normal homes): una pancia normaleLa normalità non fa notizia: è quella che viviamo ogni giorno. Eppure siamo sicuri che per questo sia meno interessante?I nove mesi di gravidanza sono il periodo in cui accogliamo una vita che cresce giorno per giorno dentro di noi.Ma è anche il tempo che ci è concesso per preparaci ad un cambio radicale della vita: diventare madre. Gaia è una sostenitrice convinta della normalità, ma la gravidanza per definizione è un evento straordinario per chi la vive! La incontro che è al settimo mese: è in attesa della sua prima figlia.In questo episodio racconterà di momenti di...2023-04-1247 minGrembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaGrembo, il trailerBenvenut* su Grembo, racconti di pancia!In questo podcast vi accompagnerò attraverso storie di donne che condivideranno il loro racconto di pancia. Lo farò mettendo da parte i preconcetti per raccontare una maternità diversa, senza filtri, senza giudizi. Il Grembo è il luogo da cui tutti noi veniamo, il nostro porto sicuro. Ma è anche la nostra finestra sul mondo.-- Grembo è un podcast originale LUZ, di Anna AcquistapaceIl montaggio è di Francesco CarellaLa musica è "La jardinera" una versione interpretata da Pablo Sepulveda Godoy2023-04-1100 minVerde SperanzaVerde SperanzaUna cassaforte di semi per l’umanita’ del futuroIl global seed vault nelle Svalbard compie 15 anni. Ospite Anna Acquistapace. Il link per il tour virtuale: https://virtualtourcompany.co.uk/GlobalSeedVault/See omnystudio.com/listener for privacy information.2023-03-1406 minDigital QueensDigital QueensEP 25_Immagini e contenuti fotografici con Anna AcquistapaceOggi parliamo di fotografia, immagini, tutele dei contenuti social con Anna Acquistapace - LUZ New business director e presidente del Grin, Gruppo Redattori Iconografici Nazionale. Ascolta questo episodio se vuoi scoprire un modo diverso di pensare ai tuoi contenuti fotografici.2023-02-2343 minDMT 1-2-1DMT 1-2-1Ep.33: Zoo Labs and The Boston Boys (DMT 1-2-1)This week on the DMT 1-2-1 a chat with Anna Acquistapace, co-founder of Zoo Labs, which is a creative incubator that acts as recording studio, startup space, exhibition space & more.Zoo Labs is running several programs including a Startup Lab for entrepreneurs, a Beat Lab for producers and a Music Residency program. As their first Music Residency has just come to a close halfway through the show we bring in the conversation Eric Robertson from the band The Boston Boys: we chat about how the residency worked and its benefits.Zoo Labs is located in O...2013-10-3127 min