Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anna Antinoro

Shows

Comunic-abilitàComunic-abilità14- La comunicazione riparativa14- La comunicazione riparativaIn questo ultimo episodio del podcast "Comunicabilità" ti voglio parlare della comunicazione che ripara, di quell'insieme di parole che nell'incontro con l'altro e con noi stessi ci possono aiutare a fare ordine, a gestire le emozioni e persino ad elaborare vissuti traumatici.Le interruzioni esistono e sono parte anch'esse del processo di crescita ma per gestirle al meglio è necessario imparare a riparare affinchè si possa stabilire un equilibrio psichico e relazionale.Non è mai troppo tardi per cambiare e se qualcosa che dici non è utile a te o all'altro, speri...2025-07-0719 minComunic-abilitàComunic-abilità13- Impotenza e comunicazione13 - Impotenza e comunicazioneCi sono momenti in cui ci sentiamo davvero impotenti.Non perché non vogliamo fare qualcosa, ma perché non possiamo.Non possiamo risolvere un dolore. Non possiamo cambiare una situazione.E questo fa sentire piccoli, bloccati, a volte inadeguati ma l’impotenza non è mancanza di valore, non è silenzio, non è assenza.È uno spazio complesso in cui, se sappiamo restare, nasce una comunicazione più autentica. In questa puntata, parlo di cosa significa comunicare quando non abbiamo soluzioni.Perché, a volte, il vero aiuto è non smettere di restare accanto.Hai ma...2025-06-1619 minComunic-abilitàComunic-abilità12- Comunicazione e memoria12 - Comunicazione e memoriaNon tutto quello che diciamo viene ricordato e non tutto quello che ricordiamo, è sempre stato detto.Le parole e la memorizzazione sono due aspetti che non sempre collimano.Ci sono però dei processi che accadono in una comunicazione che possono inficiare sulla memoria agevolandola o limitandola e in questa puntata, voglio parlarti proprio di questo.Perchè non ricordiamo tutto ciò che ascoltiamo o diciamo?Cosa possiamo fare per migliorare questi aspetti?Buon ascoltoDott.ssa Anna Antinoro2025-05-2618 minComunic-abilitàComunic-abilità11- La comunicazione emotiva11- La comunicazione emotivaComunichiamo con le parole, con i gesti, con lo sguardo. Ma soprattutto, comunichiamo attraverso le emozioni.Anche quando non ce ne rendiamo conto, anche quando pensiamo di aver detto "tutto giusto", le emozioni parlano e spesso vengono ascoltate prima delle parole. In questa puntata ti parlo di comunicazione emotiva: cos’è, come agisce, quali ostacoli la rendono difficile e perché imparare a usarla in modo consapevole può cambiare il nostro modo di stare in relazione.Ti parlerò anche del legame tra intelligenza emotiva e comunicazione, perché non basta sapere cosa dir...2025-05-0519 minComunic-abilitàComunic-abilità10- Quando dire troppo significa dire nulla10- Quando dire troppo significa dire nullaIn un’epoca in cui siamo sommersi da parole, opinioni, notifiche e messaggi, abbiamo perso di vista un concetto semplice ma potente: la qualità della comunicazione non sta nella quantità.Parlare tanto, senza una direzione chiara, può svuotare di significato ciò che vogliamo davvero dire.A volte parliamo per riempire un silenzio, per gestire l’ansia, per paura di non essere ascoltati… ma il risultato è l’effetto opposto: il nostro messaggio si perde. Imparare a scegliere le parole, a usare le pause, a dare spazio anche al non detto...2025-04-0717 minComunic-abilitàComunic-abilità09 - Comunicare nel dolore09 - La comunicazione nel doloreParlare di fronte a persone che soffrono non è una cosa semplice.Spesso si vuole aiutare, supportare, risolvere ma nel momento della fatica il cervello non è pronto ad ascoltare, ha bisogno di tempo per gestire certi dolori e certe emozioni.Educarsi al parlare al dolore è importante per creare equilibrio e benessere, sia negli altri che in noi stessi.Il dolore ha bisogno di cura e nella puntata di oggi, voglio parlarti proprio di questo.Buon ascoltoDott.ssa Anna Antinoro2025-03-1719 minComunic-abilitàComunic-abilità08 - La lamentela nelle relazioni8 - La lamentela nelle relazioniLamentarsi ha una funzione fondamentale nelle relazioni: crea legami, crea interesse, crea tensione e alimenta uno scambio.È importante sapere però che nella lamentela si alimentano anche dinamiche disfunzionali e che perpetrano anche uno stato costante di vittimismo e di malessere, con gli altri e con sè stessi.In questa puntata voglio parlarti di quali sono i meccanismi che alimentano la lamentela e come imparare ad approcciarsi a questo stile di comunicazione.Buon ascoltoDott.ssa Anna Antinoro2025-02-2420 minComunic-abilitàComunic-abilità07 - L'importanza dello sguardo07- L'importanza dello sguardoCi guardiamo ogni giorno, ma quanto davvero comunichiamo attraverso lo sguardo? Uno sguardo può rassicurare, mettere a disagio, accogliere o respingere.A volte dice molto più di mille parole, altre volte lascia spazio all’interpretazione e al dubbio.In questa nuova puntata di Comunicabilità, esploriamo il potere dello sguardo nella comunicazione.Perché gli occhi non sono solo finestre sull’anima, ma veri e propri strumenti di dialogo.Quando evitiamo lo sguardo di qualcuno, cosa stiamo dicendo? E quando, invece, lo sosteniamo?Contatto visivo, ascolto s...2025-02-0316 minComunic-abilitàComunic-abilità06 - Il silenzio06 - Il silenzioTi è mai capitato di sentire che le parole non bastano? O di trovarti in una conversazione dove il silenzio sembrava riempire gli spazi in modo più eloquente di qualsiasi frase?Il silenzio è uno strumento prezioso, spesso trascurato, che può avvicinare le persone, creare una connessione profonda o, al contrario, allontanarle.In questa puntata di Comunic-abilità desidero esplorare proprio questo: il potere del silenzio nella comunicazione.Perché a volte il momento in cui scegliamo di non parlare è quello in cui stiamo comunicando di più.Il silenzio può esser...2025-01-1215 minComunic-abilitàComunic-abilità05 - Le domande scomode05 - Le domande scomodeLa curiosità è parte innata dell'essere umano.Grazie ad essa abbiamo scoperto, abbiamo esplorato e ci siamo fatti delle domande.E a proposito di domande... cosa succede se queste vengono fatte a persone che conosciamo o che non vediamo da tanto, in un momento poco adatto (contestuale o di vita della persona)?Ecco che si dà vita alle domande definite "scomode".Quali sono le conseguenze e cosa possiamo fare per limitarle?Te lo racconto in questo nuova puntata.Buon ascoltoDot...2024-12-0221 minComunic-abilitàComunic-abilità04 - Gestire la rabbia nei conflitti04 - Gestire la rabbia nei conflittiLa rabbia viene presa per la causa principale di un andamento negativo nella discussione ma in realtà il problema non è la rabbia in quanto tale ma, il modo in cui la si esprime.In questa puntata voglio condividere con te delle strategie per poter accogliere la rabbia dell'altra persona e per imparare a gestire la tua.Conoscere il nostro modo di funzionare e di tollerare è fondamentale per un buon equilibrio psichico e questo, non vale solo per la rabbia.Buon ascoltoDott.ssa Ann...2024-11-1120 minComunic-abilitàComunic-abilità03- Stili di comunicazione03 - Stili di comunicazioneTutti abbiamo uno stile di comunicazione prevalente.Non ne esiste uno "puro" ed esclusivo perchè a seconda di chi abbiamo di fronte, possiamo attivarne uno piuttosto che un altro.E' importante riconoscere con che modalità comunichiamo per capire quali sono i rischi e i vantaggi di uno stile piuttosto che di un altro.Ci sono inoltre frasi classiche che ogni stile usa e che hanno l'obiettivo di rafforzare la propria posizione all'interno della relazione.Se vuoi saperne di più, ti invito ad ascoltare la terza puntata.2024-10-2120 minComunic-abilitàComunic-abilità02 - Cosa influenza il modo di comunicare02 - Cosa influenza il modo di comunicareNella puntata precedente abbiamo detto che TUTTO e' comunicazione.Il modo in cui parliamo è però condizionato da diversi aspetti tra cui la nostra storia, l'elaborazione che abbiamo fatto di essa, dai nostri sensi e dalle nostre emozioni.Ciò che non si vede in superfice ha impatto più di quello che pensi, seppur spesso nemmeno ce ne si rende conto. Se sei curiosa/o di sapere di più su questo, ti invito ad ascoltare questa puntata.Buon ascolto Anna2024-09-3018 minComunic-abilitàComunic-abilità01 - Tutto è comunicazione01 - Tutto è comunicazione"Non si può non comunicare." P. WatzlawickQuesto è uno degli assiomi della comunicazione e nella sua essenzialità, racchiude ciò che è la comunicazione, un processo complesso .In questa puntata spiegherò quanti tipi di comunicazione ci sono , perchè è importante comunicare e dove impariamo la base della nostra comunicazione.Nasciamo come tavole bianche su cui scrivere, compreso il modo di comunicare tra noi e con l'altro.Buon ascolto!2024-09-0915 minComunic-abilitàComunic-abilitàTrailerBenvenuto nel mio podcast Comunic-abilità.Se sei qui è perchè probabilmente sei interessato al tema della comunicazione e delle parole.Il modo in cui comunichiamo può cambiarci la vita e in questo viaggio, attraverseremo insieme il significato della comunicazione da un punto di vista psicologico e di come poter limitare determinati meccanismi o trappole relazionali che ci portano ad essere poco efficaci con l'altro ma soprattutto, con noi stessi.Tutto è comunicazione ed è proprio per questo motivo che è necessario imparare a riconoscere cosa comunichiamo e soprattutto, in che modo.Sei pront* per iniziare questo percorso insieme...2024-09-0901 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso14 - La speranza e il bambino dentro di te14 - La speranza e il bambino dentro di teEccoci arrivati alla fine di questo viaggio EMOZIONANTE.Con l'uscita di inside out 2, quale migliore occasione per fare il punto di tutto?Cosa significa essere in equilibrio?La speranza è l'ultima a morire si dice e io in questa puntata, ho voluto parlarti anche di lei.Dentro ogni emozione, è presente il bambino che sei stato e che è ancora dentro di te, a chiamarti, cercarti, a condividere i suoi bisogni e chiedere il tuo supporto.Se hai ascoltato ogni puntata con presenza e con...2024-07-0120 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso13 - Vergogna e invidia13 - La vergogna e l'invidia Ed eccoci arrivati alla PENULTIMA puntata del podcast Emozioni: Istruzioni per l'uso.Ci avviamo alla conclusione di questo viaggio parlando di due emozioni socialmente importanti e che aiutano a regolare l'emotività interna ed esterna (e forse a volte la disregolano).Sono emozioni considerate spiacevoli ma, come ben saprai se sei arrivato fino a qui, anche quelle spiacevoli hanno la loro utilità.Oggi te le voglio raccontare in modo da essere pronto ad incontrarle e a gestirle nella tua quotidinità e poter dare a lo...2024-06-1020 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso12 - La noia12 - La noia"Non posso perdere tempo""Devo fare qualcosa""Non posso passare tutto il giorno sul divano"Quante volte ti dici messaggi di questo tipo? E con quale risultato? Probabilmente con quello del rimanere fermo e immobile se non per spostarti da una seduta all'altra.La noia è un emozione faticosa e trascinante ma se ne impari ad accogliere il messaggio dandoti un metodo sulla base dei tuoi bisogni, ne apprezzerai il suo essere.Buon ascolto.Dott.ssa Anna AntinoroPsicoterapeuta Analista Tr...2024-05-2015 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso11 - Ansia, l'emozione che stressa11- Ansia, l'emozione dello stressNumerose persone intraprendono un percorso terapeutico a causa dell'ansia."Non la sopporto più""Mi impedisce di vivere""L'ansia mi schiaccia""Mi immobilizza"Queste sono alcune delle espressioni usate per descriverLa poichè spesso diventa un ostacolo nella vita quotidiana. Tuttavia, l'ansia non è sempre la radice dei problemi, ma ne può essere una conseguenza.È un'emozione che può rivelarsi più utile di quanto si creda, ma è fondamentale imparare ad ascoltarla per evitare che diventi soverchiante e invadente.Buon ascolto.Dott.ssa Anna...2024-04-2918 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso10 - La positività tossica10 - La positività tossicaLa felicità è una destinazione?A me piace più definirlo come un processo.Che cosa vuol dire essere felici? essere sempre gioiosi? La sola gioia può davvero dare la felicità?Non credo e in questo episodio ti spiego perchè. Buon ascoltoDott.ssa Anna AntinoroPsicoterapeuta Analista Transazionalewww.antinoro-psicoterapeutatorino.com2024-04-0817 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso09 - Accogliere l'impotenza09 - Accogliere l'impotenzaL'impotenza è un sentimento molto spiacevole in cui ci si sente frustrati, travolti dal'angoscia e dalla sensazione che non ci sia via di uscita.La vita è fatta da eventi imprevisti e che non dipendo da te e la paralisi è il meccanismo di sopravvivenza che la mente attiva nella condizione per cui è consapevole di non poter fare obiettivamente nulla, ne attaccare, ne fuggire.Che costo ha però questa paralisi per la psiche? come si può stare quando accade questo?Te lo racconto in questo nuovo episodio.Buon ascolt...2024-03-1119 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso08 - E' possibile controllare le emozioni?08 - E' possibile controllare le emozioni?Molto spesso in studio i pazienti mi chiedono di poter controllare la propria tristezza, la propria rabbia e la propria paura, che sono tra le emozioni più spiacevoli da sentire.Ma è possibile controllarle? Come possiamo prendere in mano la nostra intelligenza emotiva e renderla su misura per noi?Una cosa è certa, bloccare il flusso di emozioni le fomenta e ne aumenta l'intensità.Buon ascoltoDott.saa Anna Anitnoro2024-02-1917 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso07 - Il senso di colpa07 - Il senso di colpaEd eccoci arrivati ad una puntata che coinvolge molti di noi, parlando di un sentimento che spesso si annida silenziosamente nel nostro cuore: il senso di colpa.Chi di noi non ha mai provato quel pungente peso sulla coscienza, quel frastuono sottile che ci sussurra che forse avremmo potuto fare di più, essere di più?Quale impatto ha sulle nostre vite? e perchè esiste il senso di colpa? da dove nasce? È sempre giustificato o si insinua talvolta nelle pieghe della nostra mente senza ragione apparente?E soprattutto, come...2024-01-2915 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso06 - Il dolore06 - Il dolore, conoscerlo per gestirloL'emozione del dolore è tra quelle considerate più spiacevoli e più faticose da "smaltire" per la psiche.E' una di quelle sensazioni in cui viene da dire "per favore toglila" perchè ogni volta che si entra in uno stato d'animo di questo tipo il bagaglio emotivo e di stress richiesto è importante.Il punto è che, come tante altre emozioni spiacevoli, se esiste ci sono dei validi emotivi.Il dolore è sintomo di elaborazione e senza di esso, non potremo masticare la sofferenza, un pò come se fosse l'apparato digerente del lutt...2024-01-0819 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso05 - Come le parole influenzano le emozioni5 - Come le parole influenzano le emozioniHai mai provato a fare caso a quanto le parole e il modo di comunicare che abbiamo con noi stessi e con gli altri può influenzare il nostro stato emotivo?Le parole che usi per parlare di te, per parlare con te, per parlare di te con gli altri, può definire il tuo modo di essere e il tuo modo di sentirti.Ci sono infatti delle correlazioni dirette tra le parole e il mondo emotivo.Nella puntata di oggi, voglio raccontarti qualcosa di più lasciandoti anche deg...2023-12-0417 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso04- Dar forma alle emozioni04 - Dar forma alle emozioni"Non piangere, mi raccomando, i bambini grandi non lo fanno""Tanto arrabbiarti non serve a nulla""Non devi avere paura, non ne hai motivo""Non si dice che schifo!""Calmati, non ti agitare"..L'elenco potrebbe essere ancora lungo ma questi sono solo esempi di messaggi che impediscono l'espressività emotiva.Ma cosa comporta tutto questo? A quali effetti va incontro il corpo?E quali esperienze si possono fare per dar forma alle proprie emozioni?Se lo vuoi scoprire, ti invito ad ascoltare questo n...2023-11-1317 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso03- La disregolazione emotiva03 - La disregolazione emotivaOggi, esploreremo un argomento che tocca profondamente l'animo umano: la disregolazione emotiva.Le emozioni, quelle meravigliose e complesse forze che ci guidano ogni giorno, svolgono un ruolo fondamentale nella nostra esistenza.Tuttavia, quando le emozioni sfuggono al nostro controllo, quando diventano tempeste incontrollate o scorrono come fiumi in piena, possono portare a conseguenze significative nelle nostre vite e nelle relazioni con gli altri.Nella puntata di oggi, esamineremo cosa significhi vivere con una disregolazione emotiva, quali siano le sue radici e quali siano gli effetti che possono...2023-10-2316 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso02- Le emozioni di base02 - Le emozioni di baseLe emozioni possono essere grandi alleate del nostro sentire o dei grandi limiti, a seconda del modo in cui noi impariamo a gestirle e a viverle.Una cosa però è certa... ognuna di loro, ha una funzione fondamentale e, non possiamo eliminarle (anche se qualche volta nella fatica e nella stanchezza è legittimo che tu possa averlo desiderato).Oggi voglio raccontarti di ognuna di loro e a che cosa servono, in modo che tu possa nel tempo familiarizzarci e renderle parte di te.Con quali emozioni senti di fare più...2023-10-0219 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'uso01- Come nascono le emozioni?01 - Come nascono le emozioni?A partire dai tempi più antichi, le emozioni sono un meraviglioso affascinatamente complesso da esplorare e scoprire.Desidero in questa prima puntata partire un pò dalle basi.Cosa significa emozione?Perchè ci emozioniamo, a cosa ci serve?Quali pensieri e teorie ci sono a riguardo?Alla fine di tutto però, è solo una la cosa che conta, ma per scoprirla, ti invito ad ascoltare la puntata.Buon ascolto!Dott.ssa Anna Antinoro2023-09-1114 minEmozioni: Istruzioni per l\'usoEmozioni: Istruzioni per l'usoTrailerTi dò il benvenuto all'inizio di questo viaggio emozionante!2023-09-1101 minLiberaMenteLiberaMente284- Come affrontare l'ansia e migliorare la propria autostimaSpesso la scarsa autostima si accompagna all’ansia, dando vita ad un binomio pericoloso in cui le due componenti si rafforzano vicendevolmente. In questo episodio insieme alla dott.ssa Anna Antinoro, autrice del podcast "La Mente che Mente", scopriamo quali sono i processi mentali che una persona con bassa autostima mette in atto senza rendersene conto e come rimediare.***👉🏻 SOSTIENI IL PODCAST CON LA TUA RECENSIONE:1️⃣ SE ASCOLTI DA SPOTIFYRegala la tua valutazione a 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 2️⃣ SE ASCOLTI SU APPLE PODCASTScrivi una bella recensione condividendo ciò ch...2023-01-2630 min