Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anna D’Aprile

Shows

Dentro la notiziaDentro la notiziaVoci ed esperienze dai borghi d'Italia: l'intervento dell'On. Anna Laura OrricoVoci ed esperienze dai borghi d'Italia: l' intervento dell'On. Anna Laura Orrico al convegno organizzato da Italia Nostra nella sede nazionale di viale Liegi, 33 a Roma, il 2 aprile scorso.2025-07-1015 minFRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian Channel“Storia di una notte”, intervista all’attrice Anna FogliettaPresentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, "Storia di una notte" di Paolo Costella arriva in sala dal 30 aprile con PiperFilm.  Liberamente tratto dal libro "Nelle migliori famiglie" di Angelo Mellone, edito da Mondadori, il film è un  doloroso viaggio di una famiglia dentro l’elaborazione del lutto per una “perdita insostenibile” come la definisce Costella nelle note di regia.  Protagonisti Anna Foglietta e Giuseppe Battiston, moglie e marito alle prese con un amore che è sospeso per via del dolore insormontabile per la perdita di uno dei loro 3 figli.  Raggiungiamo Anna Foglietta durante il tour di promozione del film e su ques...2025-04-3010 minBlaBla PodcastBlaBla PodcastEP. 340 Intervista ad Anna CastigliaA settembre, Anna Castiglia ha pubblicato “MI PIACE”, un disco che oscilla tra momenti di leggerezza e profondità, passando da riflessioni sulla nostalgia e le relazioni finite a critiche sottili sulla chiusura mentale e istituzionale. Musicalmente, spazia dal pop e R&B a influenze samba, swing e gipsy, creando un panorama sonoro ricco e variegato.«Più che un album, a livello di concetto si può definire una raccolta o, ancora meglio, una playlist, perché non c’è un concept dietro ma la convivenza variegata di canzoni lontane e diverse, sia per il genere musicale (si spazia dal latin, al pop, al cantaut...2025-04-3018 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (28 aprile 2025)2025-04-2838 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniDomenica 27 aprile 2025, a cura della Sr Cettina D'Anna«Otto giorni dopo venne Gesù.» Gv 20,19-31🌟 Unisciti a noi per un momento di riflessione sulla Parola di oggi, 27 aprile 2025! 📖✨ 🎙 Un grazie speciale a Suor Cettina D'Anna, Salesiane Oblate del Sacro Cuore, per il suo prezioso commento.Ascolta il commento  ⤵️2025-04-2705 minPrima PaginaPrima Pagina24 aprile: Conclave, Parolin più quotato ; Il 25 aprile in ombra ; Musk lascia Trump. Di Italo CarmignaniE oggi il commento di Mario Ajello è dedicato alla ricorrenza del 25 aprile che cade nel mezzo del lutto papale, sul rapporto tra Papa Francesco e il resto delle religioni mondiali è dedicata l'analisi di Lorenzo Vita, dal Vaticano all'America con Angelo Paura, la pace in Ucraina e l'ultimatum di Trump, con Anna Guaita invece parliamo di Elon Musk e dei suoi progetti superspaziali , oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoDonna da Alessandra Camilletti qualche interessate anticipazione2025-04-2423 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (21 aprile 2025)2025-04-2139 minRicorda il mio nome - Storie di femminicidiRicorda il mio nome - Storie di femminicidiGiulia Galiotto (Prima parte)Questo episodio è scritto in collaborazione con la mamma di Giulia Galiotto, Giovanna Ferrari.Questa è la prima parte di due.Giulia Galiotto era nata a Modena il 30 aprile 1978, sua madre Giovanna era una maestra e suo papà Giuliano un agente di commercio. Aveva una sorella, Elena, di quattro anni più grande di lei. Era stata una bambina tranquilla e timida, ma ben presto aveva sviluppato il suo amore per le relazioni e una grandissima empatia che non l'abbandonerà mai. Giulia era laureata in psicologia e lavorava in una grande banca italiana. Amava Luciano Ligab...2025-04-1546 minRicorda il mio nome - Storie di femminicidiRicorda il mio nome - Storie di femminicidiGiulia Galiotto (Seconda parte)Questo episodio è scritto in collaborazione con la mamma di Giulia Galiotto, Giovanna Ferrari.Questa è la seconda parte di due.Giulia Galiotto era nata a Modena il 30 aprile 1978, sua madre Giovanna era una maestra e suo papà Giuliano un agente di commercio. Aveva una sorella, Elena, di quattro anni più grande di lei. Era stata una bambina tranquilla e timida, ma ben presto aveva sviluppato il suo amore per le relazioni e una grandissima empatia che non l'abbandonerà mai. Giulia era laureata in psicologia e lavorava in una grande banca italiana. Amava Luciano Ligab...2025-04-1540 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (14 aprile 2025)2025-04-1439 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (7 aprile 2025)2025-04-0838 minDC Decoded: AI in the CapitalDC Decoded: AI in the CapitalRecap 1: AI soirée — dystopia or utopia?In our first-ever Substack live, GenAI DC chapter Operations lead Anna D’Aprile joins DC chapter Creative Director and host of DC Decoded, Sam Li to recap the chapter’s most recent event: AI soirée — dystopia or utopia?Sam and Anna cover the logistics of the soirée, the deep discussions around practical AI solutions, and some funny stories that happened before and during the event. They end the recap previewing the many fun and varied events coming up for the chapter.The next GenAI DC events:AI Power Hour: GenAI Collective x Prefec...2025-04-0232 minLe favole della buonanotteLe favole della buonanotteAprile di Anna FrankLeggiamo ed ascoltiamo insieme la poesia di Anna Frank: "aprile"2025-04-0101 minLe favole della buonanotteLe favole della buonanotteAprile di Anna FrankLeggiamo ed ascoltiamo insieme la poesia di Anna Frank: "aprile"2025-04-0101 minIl Vangelo del giorno e le favole della buonanotteIl Vangelo del giorno e le favole della buonanotteAprile di Anna FrankLeggiamo ed ascoltiamo insieme la poesia di Anna Frank: "aprile"2025-04-0101 minAdolescenza ConsapevoleAdolescenza ConsapevoleCorpo e preadolescenti | con Anna Bezzeccheri Ep.20In questa intervista ad Anna, biologa nutrizionista, abbiamo trattato il tema della fame nervosa come reazione disfunzionale allo stress e del rapporto dei preadolescenti con il proprio corpo. Potete trovare Anna nel suo sito: www.annabezzeccheri.it e sul suo profilo instagram https://www.instagram.com/anna_bezzeccheri/.Vi ricordo che sono aperte le iscrizioni al mio primo corso di gruppo Genitori Flessibili che inizierà l'8 aprile. Per info e iscrizioni : https://www.adolescenzaconsapevole.it/2025-03-2930 minDonne a RigheDonne a Righe#55 Doppia anima con Anna Monguzzi, fotografa di branding e system specialistHai presente Dottor Jekyll e Mr. Hide, però in versione bella? Anna Monguzzi, fotografa di branding e system specialist, chiacchiera ai nostri microfoni raccontandoci come far convivere uno spirito artistico e uno spirito nerd. Lo spirito artistico ci parla di come entra in empatia con le persone che si impegna a raccontare dietro la macchina fotografica, lo spirito nerd si illumina quando parliamo di Notion. Sì, perché una system specialist è quella persona che ti aiuta a lavorare meglio grazie ai tool a disposizione, come ad esempio Notion, ma anche molti altri. Ecco perché in questa puntata, inaspett...2025-02-2136 minProspettive DigitaliProspettive DigitaliTikTok Lite: come funziona e perché è stato sospeso in EuropaLa nuova app di TikTok, TikTok Lite era sbarcata in europa nello scorso mese di Aprile (in Francia e Spagna), ma la Commissione Europea ha subito aperto un'indagine sospettando una violazione del Digital Services Act europeo e quindi TikTok ha per il momento sospeso il servizio.Come funziona TikTok Lite, in cosa è diverso da TikTok, perchè è stato bloccato in Europa e dove invece è attivo. Ne parliamo in questa puntata di Prospettive Digitali.2024-05-0710 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (29 aprile 2024)2024-04-2938 minLe belle notizie di B-HOP MagazineLe belle notizie di B-HOP MagazineIn scena a Roma "Anna dei miracoli" in Lingua dei segni (Lis)Al Teatro Parioli in scena fino al 28 aprile l'opera di William Gibson dal 24 al 28 Aprile a Roma, al teatro Parioli, in collaborazione con la Lega del Filodoro - di Margherita Vetrano, B-Hop Magazine www.b-hop.it2024-04-2702 minVeramenteVeramenteOgni 25 AprileLa polemica politica e culturale che si è scatenata attorno al monologo dello scrittore Antonio Scurati ha rinfocolato quella disinformazione che ogni anno circonda la festa nazionale del 25 aprile. Nel giorno dell’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo vogliamo offrire il nostro contributo alla corretta informazione su questa data storica e sulla Resistenza partigiana. Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone Fontana e Anna TonioloEpisodio scritto da Simone Fontana...2024-04-2522 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (22 aprile 2024)2024-04-2238 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaL'Arte si fa Pane, la mostra mercato di beneficenza di No One Out: intervista a Anna Poli - 18 aprile 2024A cura di Alberto Averoldi.Ventiquattresima edizione per la mostra mercato L’Arte si fa Pane, organizzata da No One Out, l’ONG bresciana che unisce l’esperienza di SVI e SCAIP. Fino al 28 aprile sarà possibile visitarla presso la Casa delle Suore Missionarie Mariste di Brescia, in Via San Polo 90. Abbiamo parlato con Anna Poli, responsabile comunicazione di No One Out.2024-04-2104 minTG KIWITG KIWIVIENI DALLA BADDIE - ANNA “Vieni dalla Baddie” è il nuovo singolo di Anna già diventato virale su tiktok nell’ultimo mese e che verrà pubblicato dall’artista venerdì 19 aprile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1701 minClipClipUn 25 aprile Popolare - E8Milano capitale della Resistenza ospiterà un museo nazionale della Resistenza per capire cosa sarà e soprattutto come vuole raccontare il movimento di Liberazione, la lotta, la storia c'è un sito già al lavoro, ricco di proposte: www.museodellaresistenza.it. Oggi abbiamo parlato della situazione in Medioriente con Alberto Negri de Il Manifesto e Ugo Tramballi del Sole24Ore; per la nostra rubrica “Un 25 aprile popolare” vi abbiamo proposto il dizionario #antifa di Stefano Catone edito da People. L’intervista di Anna Bredice a Valentina Miro e infine la protesta delle associazioni disabili per i tagli dei fondi decisi dal governo.2024-04-1505 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA(15 aprile 2024)2024-04-1536 minI Fiori vanno all\'acquaI Fiori vanno all'acquaonairPerTe 10 - Con Daniele Matarozzi e Anna Corsini"L'educazione passa dalle reti di scuole"Con noi sul divano ci saranno Antonia Rizzi in rappresentanza dell'associazione Io per te insieme a:il prof. Daniele Matarozzi, referente generale delle reti di scuole del Lodigiano;la prof. Anna Corsini, referente della rete A scuola contro la violenza sulle donne;L'obiettivo è quello di approfondire i progetti scolastici che hanno lo scopo di promuovere la cultura della legalità, l'accettazione elle differenze e il superamento degli stereotipi.- Trasmesso in diretta video originariamente sul canale YouTube di I Fiori vanno all'acqua mercoledì 10 aprile 2024 -2024-04-1457 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoAnna Castiglia e il concerto all'Arci BellezzaAnna Castiglia durante la puntata di oggi ci ha parlato della sua musica e del suo concerto all'Arci Bellezza, che si terrà il 12 Aprile. Inoltre ci ha svelato che collaborerà con Ghemon nel suo prossimo singolo.2024-04-1119 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA( 8 aprile 2024)2024-04-0837 min30 minuti con Anna30 minuti con Anna30 MINUTI CON ANNA (1 aprile 2024)2024-04-0133 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoAnna Camposampiero e la rete mai più lagerAnna Camposampiero, della reta mai più lager no ai CPR, racconta in trasmissione le condizioni che ci sono dentro i CPR. Inoltre ci invita alla mobilitazone del 6 Aprile per la chiusura dei CPR.2024-03-2628 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoAnna Camposanpiero e "Reietti come creammo i CPR"Anna Camposanpiero, della rete mai più lager no CPR, ci parla dello spettacolo in scena il 20 Marzo "Reietti come creammo i CPR" e della manifestazione del 6 Aprile2024-03-2007 minRicorda il mio nome - Storie di femminicidiRicorda il mio nome - Storie di femminicidiJennifer ZacconiJennifer Zacconi era nata il 23 maggio 1985 e viveva con la madre, la nonna e la sorella a Olmo di Martellago, in provincia di Venezia. Era una ragazza solare e amava cantare, per questo aveva iniziato a frequentare con gli amici un locale di karaoke. Era così che aveva conosciuto il proprietario, Lucio Niero, un uomo più grande di lei, già sposato e con due figli piccoli. Jennifer era rimasta incinta nell'estate del 2005 e avrebbe dovuto partorire nel maggio 2006. Era intenzionata a crescere Hevan, così si sarebbe chiamato suo figlio, da sola, con l'aiuto della sua famiglia.Jennifer Zacc...2024-03-1546 minL\'Espresso podcast contestL'Espresso podcast contest5 - PIONIERI - ONLIFE - ANNA PISTERZIEpisodio 5 - ONLIFE - PIONIERI - ANNA PISTERZI Attraverso le parole di Alessandro Berni e l’intervista che stefano Trumpy rilasciò all’Espresso ripercorreremo le emozioni e l’immaginario che hanno accompagnato i pionieri della rete verso la connessione dell’italia alla rete Internet che avvenne 30 aprile 19862023-08-2110 minLa Verità - RitrattiLa Verità - RitrattiAnna Bonomi Bolchini, la regina di denariL’ottavo podcast di Ritratti è dedicato a Anna Bonomi Bolchini. In Piazza Affari la chiamavano la “regina di denari” e “Anna dei miracoli”. Di certo, per quasi mezzo secolo è stata la signora della finanza italiana. Nata dalla relazione tra una portinaia, Maria Gironi Galbiati, e Carlo Bonomi, erede di una dinastia di imprenditori edili che nel 1929 la adotta, Anna comincia la sua scalata nel 1940 quando quasi trentenne, alla morte del padre, entra in possesso di un consistente patrimonio immobiliare composto da 154 palazzi concentrati soprattutto fra la Stazione Centrale e intorno a Piazza Cinque Giornate. In eredità Carlo le lascia cantie...2023-07-0609 minStroncatureStroncature"Costruire il patrimonio culturale" di Anna IusoLo scorso 28 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione di “Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche” di Anna Iuso (Carocci, 2022). Con l’autrice dialogano Gabriella D'Agostino, ordinaria di antropologia culturale Università di Palermo, e Ferdinando Mirizzi, ordinario di antropologia culturale, Università della Basilicata.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2023-05-251h 03StroncatureStroncature"Costruire il patrimonio culturale" di Anna IusoLo scorso 28 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione di “Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche” di Anna Iuso (Carocci, 2022). Con l’autrice dialogano Gabriella D'Agostino, ordinaria di antropologia culturale Università di Palermo, e Ferdinando Mirizzi, ordinario di antropologia culturale, Università della Basilicata.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.2023-05-121h 03DFS - archivio programmi e rubricheDFS - archivio programmi e rubricheSUNDAY BRUNCH con Anna Morena & Micky MikeBuona Domenica 30 aprile 2023 in diretta e in replica in ogni momento - programma con Anna Morena & Micky Mike - Musica e Pilloline dalle Terrazze del Tavoliere delle Puglie...stay tuned 😉📻🎙💥https://www.spreaker.com/user/6562419/sunday-brunch-con-anna-morena-micky-mike_10#dauniafolkstation #webradio #radiospeaker #spreaker2023-04-301h 49News Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 27 Aprile 2023 un sacco di eventi da seguire! 🤪🍀 #NewsMarketing un sacco di eventi da seguire! 🤪https://www.youtube.com/watch?v=4hc0biPdR6s🥜 Un python SEO per trovare le migliori parole chiave della Search Console con Valerio Cusinato✅Google sta ora testando un badge o un'etichetta di verifica dorata! Adriaan Dekker💥 Amazon ha rilasciato la funzione di E-Mail Marketing a più marchi e l'ha resa ampiamente disponibile. 💣 Alexander Swade🚨 Lista d'attesa per creatus.ai, infiniti contenuti sui social media #fotoparlanti, #cortometraggi, reel..."🚨 Luisa Armenia✅ Ai e gaming Marco Apdula Alessio Garbin stsera alle 19✅ #2 - La Pubblicità online | Mai dire Content Anna Ventrella A...2023-04-2705 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 26 aprile 2023Addio a Harry Belafonte, cantante, musicista, attore e attivista dei diritti civili.Oggi abbiamo selezionato per voi:– Il regista Jim Jarmusch, dal cinema alla musica;– presentata la decima edizione del "Festival della Comunicazione", a Camogli (GE) dal 7 al 10 settembre;– torna "RAI Orchestra Pops", serie di concerti estivi dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI;– la storia di Andrea Ferretti, il direttore sportivo vincente più giovane d'Europa della Feralpi Salò, squadra di calcio promossa per la prima volta in Serie B;– cibo e memoria nel libro di Kashiwai Hisashi "Le ricette perdute del Ristorante Kamogawa" (Einaudi, 18 aprile 2023);– stase...2023-04-2626 minHORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹💶25 aprile, ponte bagnato…ma si è incassato 🍷Turismo enogastronomico sempre più trendy 🍺Feste della birra, si apre la stagione 🍕I numeri uno della pizza sono italiani 🍸Torna ShakerandoIn questa puntata: 💶25 aprile, ponte bagnato…ma si è incassato 🍷Turismo enogastronomico sempre più trendy 🍺Feste della birra, si apre la stagione 🍕I numeri uno della pizza sono italiani 🍸La nuova puntata di Shakerando Questa rubrica è offerta da: Acqua Sant’Anna Zuegg ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia2023-04-2604 minDFS - archivio programmi e rubricheDFS - archivio programmi e rubricheSUNDAY BRUNCH con Anna Morena & Micky MikeBuona Domenica 23 aprile 2023 in diretta e in replica in ogni momento - programma con Anna Morena & Micky Mike - Musica e Pilloline dalle Terrazze del Tavoliere delle Puglie...stay tuned 😉📻🎙💥#dauniafolkstation #webradio #radiospeaker #spreaker2023-04-231h 44subject:(solidarietà, NOTAV, Niccolo, Claudio, Chiara e Mattia, libertà, galera, repressione)subject:(solidarietà, NOTAV, Niccolo, Claudio, Chiara e Mattia, libertà, galera, repressione)Intervista con alice del Comitato Verità e giustizia per la strage del Sant'AnnaIntervista con Alice del Comitato verità e giustizia per la strage del Sant'Anna, carcere di Modena per la staffetta radio anticarceraria del 22 aprile2023-04-2117 minRadioSapienzaRadioSapienzaIl Salotto del Caffè - Venerdì 21 aprile 2023Si conclude la stagione 22-23 del Il salotto del caffè. In quest'ultima puntata abbiamo voluto tarttare un tema è stato centrale nello spazio mediatico: lo stop da parte del governo della registrazione dei figli delle famiglie omogenitoriali. Per farlo sono intervenuti ai nostri microfoni Andrea Catarci, assessore del Personale di Roma Capitale, Cristina Caricato, docente di Diritto della Famiglia della Sapienza, Anna Maria Speranza, direttrice del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Michele Covolan, rappresentante Associazione Famiglia Arcobaleno. Speaker: Cristina Accardi Regia: Miriam Palma, Mario Monopoli Ospiti: Andrea Catarci, Cristina Caricato, Anna Maria Speranza 2023-04-211h 38DFS - archivio programmi e rubricheDFS - archivio programmi e rubricheSUNDAY BRUNCH con Anna Morena & Micky MikeBuona Domenica 16 aprile 2023 in diretta e in replica in ogni momento - programma con Anna Morena & Micky Mike - Musica e Pilloline dalle Terrazze del Tavoliere delle Puglie...stay tuned 😉📻🎙💥#dauniafolkstation #webradio #radiospeaker #spreaker2023-04-161h 38Lezioni di antimafiaLezioni di antimafiaLezioni antimafia: Stefano Morara, Giampiero Iacomini e Carla Airaghi, Anna Bottani e Giuseppe TeriQuarto incontro di “Lezioni di antimafia”. Il ciclo di quest’anno si intitola “Storie milanesi di mafia e antimafia. Racconti di vittime, di ribellioni, di riscatti”. E’ ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Il titolo della lezione: “Galeotto fu quell’incendio. La nascita di Civitas Virtus e l'uso sociale del bene confiscato di Viale Jenner 31 a Milano”. Relatori: Stefano Morara, Giampiero Iacomini e Carla Airaghi, di Civitas Virtus; Anna Bottani, di Comunità Progetto. Introduce Giuseppe Teri della Scuola “Antonino Caponnetto”. L’incontro si è svolto nell’auditorium di Radio Popolare il 4 aprile 2023.2023-04-1355 minDFS - archivio programmi e rubricheDFS - archivio programmi e rubricheSUNDAY BRUNCH con Anna Morena & Micky MikeBuona Pasqua 9 aprile 2023 in diretta e in replica in ogni momento - programma con Anna Morena & Micky Mike - Musica e Pilloline dalle Terrazze del Tavoliere delle Puglie...stay tuned 😉📻🎙💥#dauniafolkstation #webradio #radiospeaker #spreaker2023-04-091h 30RUNNER 451 | TUTTI I PODCASTRUNNER 451 | TUTTI I PODCASTSTORIE di R451 | Anna Incerti - Daniel Fontana - 20 anni di Garmin Forerunner - Appia Run - Sandro Siviero di Runlovers Anna Incerti racconta la sua carriera e cosa fa oggi che non è più atleta professionista, in più ci parla della sua operazione e della birra che produce il marito. Roberto De Benedictis presidente di Appia Run ci parla della gara che ci sarà il 16 aprile 2023 Siamo stati a Milano per i 20 anni di Garmin Forerunner, abbiamo corso con Stefano Baldini e Daniel Fontana, che ci ha dato ottimi consigli per l'allenamento. Sandro Siviero di Runlovers ci racconta la sua esperienza in rete. Un'altra bellissima puntata del podcast e show dedicato alla corsa in Italia con grandi ospiti, rubriche, storie, crea...2023-04-0247 minDFS - archivio programmi e rubricheDFS - archivio programmi e rubricheSUNDAY BRUNCH con Anna Morena & Micky MikeBuona Domenica delle Palme 2 aprile 2023 in diretta e in replica in ogni momento - programma con Anna Morena & Micky Mike - Musica e Pilloline dalle Terrazze del Tavoliere delle Puglie...stay tuned 😉📻🎙💥#dauniafolkstation #webradio #radiospeaker #spreaker2023-04-021h 44VeramenteVeramenteLa disinformazione non è un pesce d’aprileIl 2 aprile di ogni anno si celebra l’International fact-checking day, un'occasione di riflessione sulla lotta alla disinformazione, che cade volutamente dopo il giorno associato per tradizione agli scherzi, i cosiddetti pesci d’aprile. Il primo di aprile per chi si occupa di debunking, come la redazione di Facta.news, è infatti un giorno di lavoro intenso, tra pesci maiale e altre notizie false.Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter e TelegramCondotto da Anna Toniolo, Simone FontanaEpis...2023-03-3109 minPillole di Nonsolosuoni.itPillole di Nonsolosuoni.itAnna Oxa. Parliamo di lei e della sua canzone del 1992 intitolata "Mezzo angolo di cielo": una preghiera laica dalle sonorità pop rock.Ben ritrovati. Ci sono voci inconfondibili, di quelle che non appena si ascoltano le prime strofe di una canzone, non si può sbagliare nell'indicarne l'interprete, anche quando lui, o lei, come nel nostro caso, è da qualche tempo che non si fa vedere in tv. E infatti, la nostra protagonista oggi è Anna Oxa, della quale invece vogliamo ricordare un brano di 30 anni fa, ossia "Mezzo angolo di cielo". Seconda traccia estratta del disco "Di questa vita", che uscì proprio nel 1992 ed esattamente il 7 aprile. Nell'estate dello stesso anno la cantante aveva poi partecipato al Festivalbar proprio con "Mezzo angolo di cielo", bran...2022-12-1404 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 15 aprile 2019 - Poesie (1911) - Anna AchmatovaAnna Andreevna Achmatova, pseudonimo di Anna Andreevna Gorenko (Bol'soj Fontan, 23 giugno 1889 – Mosca, 5 marzo 1966), è stata una poetessa russa; non amava l'appellativo di poetessa, perciò preferiva farsi definire poeta, al maschile. Sulla sua poetica ebbe molta influenza la conoscenza delle opere di Dante Alighieri, come anche testimonia il filosofo Vladimir Kantor: «Quando chiesero ad Anna Achmatova, la matriarca della poesia russa, “Lei ha letto Dante?”, con il suo tono da grande regina della poesia rispose: “Non faccio altro che leggere Dante”».2022-10-3101 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 16-22 ospite: Simona Lo Iacono con "Il mistero di Anna" (Neri Pozza)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice e magistrato Simona Lo Iacono.Con Simona Lo Iacono discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il mistero di Anna" (Neri Pozza).La scheda del libro:Siamo nel 1968. La piccola Anna Cannavò, di dieci anni, frequenta la quinta elementare a Siracusa. È una bambina poverissima. La famiglia vive ai margini della società. Eppure la piccola Anna non se ne accorge. È tutta protesa a carpire il mistero delle parole poetiche che sta imparando ad amare. Quan...2022-09-1338 minTutti pazzi per Bruxelles!Tutti pazzi per Bruxelles!Sanna Marin: tutto sulla premier finlandeseNell'episodio 21:1) La premier finlandese Sanna Marin, alle prese con la diffusione di video privati, resta salda al governo. Tutto sulla sua vita, che cosa ha fatto nel suo mandato e chi ha interesse ad attaccarla in vista delle elezioni di aprile 2023.2) Lisbona "vittima" del suo successo. Dopo i pensionati anche giovani nomadi digitali e manager d'Oltreoceano si trasferiscono qui. La capitale vive un momento di boom ma i prezzi delle case vanno alle stelle. E per i portoghesi sono dolori. Il sindaco pensa a prolungare il divieto di affitti brevi, il premier a congelare i contratti di locazione...2022-09-0732 minSIMLASIMLA45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof.ssa Anna AprileÈ il turno della Prof.ssa Anna Aprile dell’Università di Padova che presenta la sessione del nostro Congresso Nazionale che si svolgerà Venerdì 27 maggio alle 10.45 ovvero “Donne vittime di violenza”.2022-05-1105 minRewind - Ogni mese il meglio del rap italianoRewind - Ogni mese il meglio del rap italianoRewind - Aprile 2022 - Con Lazza, Rancore, Paola Zukar, Finesse e Nardi, SinaIn questa puntata riavvolgiamo il nastro della musica pubblicata nel mese di aprile. Dai dischi più chiacchierati del mese di Lazza e Luché, alla mossa di marketing di Fabri Fibra con la ristampa di 'Turbe Giovanili'. Dal feat. inaspettato di Massimo Pericolo con Dardust alle barre del nuovo album di Rancore. Dai rumors su Anna, Pyrex, Taxi B e Sfera Ebbasta all'emergente del mese Sina. Dalle uscite underrated del mese agli highlights del rap americano. In più, interventi esclusivi di Lazza, Rancore, Paola Zukar, Finesse e Nardi, Sina. 2022-05-0432 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 27 Aprile 2022 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing enormi è dir poco 😅🤪 1🥜 #Amazon lancia buy with prime: ovvero come godere di tutti i vatanggi prime su gli e-commerce che aderiscono Sergio Polo Tatiana Puce2✅ #Google stà testando un nuovo layout nella barra di ricerca Giuseppe Solimeo3🥜 #googleads Ricetta facile e gustosa per trasformare #pMax in #Smart #Shopping👨🍳 Valerio Sciotti4✅ Sito geniale: Piove domani a Roma? Andrea Giudice5✅ Non puoi metterti nei guai su #Twitter se possiedi Twitter così Elon Muskk annuncia l’acquisto dell’anno Anna Anika Magri6✅ Nella #SEO paga di più il duro lavoro o la furbizia? Francesco Margherita2022-04-2702 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 20 Aprile 2022 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing avete passato bene la pasqua? Perchè vi aspettano un sacco di news 😅🤪 1✅ #seo Problemi (frequenti) di indicizzazione Francesco Margherita2💣 #FondoImpresaDonna Ammissibili le spese per attività di marketing! Anna Lucia Acquaviva3✅ Qual è il formato migliore su #Instagram? Marketing Espresso4✅ Impedita registrazione #marchio per principi morali e di ordine pubblico? Francesco Fusco5🥜 #facebookads targeting iper locale 1 miglio Bram Van der Hallen6✅ Integrazione #Pinterest + #WooCommerce Riccardo Espostio & Matteo Manzoni7✅ #TikTok lancia il bottone non mi piace Antonino Caffo Federico D’Aguanno 8✅ Henan Xinge, il mini-#camper cinese da 4.000 euro Pellegrino...2022-04-2004 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 5 aprile 2022Le principali notizie di martedì 5 aprile nel podcast quotidiano di VareseNewsNove anni dopo nella fabbrica di detersivi sul fiume Olona nessuna bonifica e nuove discaricheSi chiuderà il prossimo 4 maggio l’asta per la vendita dell’area Insa, la ditta  tra Cairate e Fagnano Olona che produceva detersivi, chiusa dal 2013 quando la procura di busto ne dispose il sequestro. Per anni il fiume Olona che passa a pochi metri dall’azienda è stato vittima di rilasci di tensioattivi ma da quando l’azienda è chiusa le schiume nel fiume non sono più comparse con quella frequenza e intensità. Il sindaco di Ca...2022-04-0504 minARTMUNDCASTARTMUNDCASTFederica Anna Molfese e Mauro Romano, Uomo e Natura in dialogoFederica Anna Molfese e Mauro Romanosono due artisti che espongono, in questo periodo, al Warmth Hotel di via Giuseppe Prezzolini 5.Federica, la conosci già: c'è una bella intervista con lei - il post del 6 agosto scorso - in cui ci presentava la sua {S[HE(ART)]}. Mauro invece è al suo ... debutto ... su Radio 21 aprile Web! 😎.La mostra si chiama "Uomo e Natura" e comprende tele di Mauro Romano - una di esse si intitola proprio così - e ceramiche di Federica, tra loro in dialogo.Mauro Romano ha voluto esplorare la controversa relazio...2021-11-2005 minTutti pazzi per Bruxelles!Tutti pazzi per Bruxelles!Bruxelles, Varsavia: abbiamo un problema a Est?Nell'episodio 27:1) Continua lo scontro fra Ue e Polonia. Ma più di centomila polacchi pro-Ue manifestano a Varsavia e altre migliaia riempiono le piazze di cento città. Sarà mai «Polexit»?2) A Dublino nuove misure economiche e bonus natalizio contro la stangata dei rincari dell'energia e del costo della vita.3) Una nuova ricerca di McKinsey rivela che, da aprile a oggi, più di 15 milioni di americani hanno lasciato il posto di lavoro e altri sono pronti a farlo nei prossimi 3-6 mesi. Un trend riscontrato anche in UK, Australia, Canada e Singapore. Ecco perché.2021-10-1317 minBuona giornataBuona giornataPILLOLE di CONSAPEVOLEZZA - con Anna Capurso - 30 aprile 2021Ospite: Anna Capurso, terapeuta e scrittrice2021-05-0306 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 30 Aprile 2021 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing ai cloroplati 😛1 🥜 Mailchimp news ecommerce e prenotazioni online2 ✅ #googleads IOS 14.5 è arrivato anche per Google Giuseppe Scollo 3 ✅ Tool free analisi concorrenza Maria Luisa D'Urso4 ✅ Come vendere su WhatsApp Alessandro Zocca5 ✅ Facebook Creator Shop Michael Vittori 6 ✅ Facebook Affiliate marketing Filippo Bova 7 ✅ Local SEO Mohamed Chebi Silvia Anna Colombo8 🥜 Nuovo #snippet lo hai trovato utile? Laura Copelli 9 ✅ Google 91%, primo clic 15s, 48% dei mobile è vocal, ecc Carmelo Raccioppi 10 ✅ Facebook fatturato $26,17b +48% +30% costo annunci +12% in numero Francesco Agostinis 11 ✅ Instant Customer match Google Ads 12 🥜 Il cervello ha bisogno di break tra una web call e un'altra Mauro Lupi 13...2021-04-3003 minChiara Libera TuttiChiara Libera TuttiChiara Libera Tutti 26 aprile 2021 - Oscar 2021, Nomadland, Cashmere podcast, Anna, Ammaniti, AnsiaShow radiofonico condotto da Chiara Cherubini in onda su Veronica My Radio.In questa puntata qualche consiglio per svagarsi e liberare il cervello dalle menate quotidiane: Oscar 2021, Nomadland, Cashemere podcast, Anna, Ammaniti, Ansia.2021-04-2924 minMulticulti BlogMulticulti BlogLatte | Resistere all’oblio.Tra il 22 e il 25 aprile si celebrano tre ricorrenze importanti: la Giornata internazionale della Terra, il Giorno del ricordo per il genocidio armeno, l’anniversario della Liberazione dell’Italia. In quest’anno strano, di corpi isolati dalla pandemia, manifestare insieme per proteggere il ricordo di quanto è stato e la speranza di quanto vorremmo che fosse, è più difficile. Nell’ascolto, forse, ancora una volta possiamo trovare un nuovo “non-luogo” di incontro. Questo è un testo che scrissi qualche anno fa, su commissione di due artisti francesi, Cecile Proust e Jacques Hoepffner, per la versione italiana del loro spettacolo Ethnoscape. All’epoca ero al nono mese d...2021-04-2504 minGli speciali di Web Radio GiardinoGli speciali di Web Radio GiardinoSulle frequenze del 25 APRILE - Ascoltiamo, per non dimenticareIl 25 aprile è una delle celebrazioni più importanti per la nostra Repubblica. Ricorda la fine di una guerra e di una dittatura, ma è stato anche un primo passo verso la democrazia e la Repubblica che oggi conosciamo. Ogni anno la viviamo con gioia così come furono gioiosi i festeggiamenti che accompagnarono l’ingresso di partigiani e truppe alleate nelle città italiane. Anche quest’anno, non potendo festeggiare in presenza, APS Web Radio Giardino presenta uno speciale con contributi, riflessioni, aneddoti e letture sul tema della Liberazione. “Sulle frequenze del 25 aprile - Ascoltiamo, per non dimenticare” di APS Web Radio Giardin...2021-04-252h 54Skuola.net su RDSSkuola.net su RDS"Scuole in presenza al 100%. Cosa è cambiato da settembre? Niente" - Anna e Sergio - 204021Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, interviene in diretta con Anna Pettinelli e Sergio Friscia per parlare di ritorno a scuola in presenza al 100% dopo il 26 aprile2021-04-2004 minRadio screenWEEKRadio screenWEEKAnna - La serie Sky Original in arrivo il 23 aprileDebutterà il 23 aprile la serie Sky Original “Anna” diretta e scritta dal premio Strega Niccolò Ammaniti. Una straordinario viaggio alla ricerca della speranza compiuto da una bimba. Ce ne parla Sonia Serafini2021-04-1405 minPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR #13 ANNA ZAFESOVA - RUSSIA: Putin, gli oligarchi e il ribelle Navalny.Anna Zafesova è una giornalista esperta di Russia e Paesi ex sovietici, è stata corrispondente a Mosca per La Stampa, attualmente collabora con Linkiesta e Il Foglio.  Abbiamo parlato delle condizioni di salute di Putin, della sua popolarità, del Covid in Russia, del tenore di vita nella società russa, della corruzione, di chi sono davvero gli oligarchi, della potenza mediatica e del metodo di Navalny, oltre che del tentativo di ucciderlo. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il 28 Marzo arriva in libreria il mi...2021-01-151h 46PUBLIC MEMORIESPUBLIC MEMORIESLA CAMPAGNA DI GRECIA (28 ottobre 1940-23 aprile 1941) | Marta PIETROSANTO e Anna BRASILEMarta Pietrosanto e Anna Brasile ci racconteranno le storie dei loro nonni impegnati nella Campagna di Grecia e, dopo l'8 settembre 1943 deportati in Germania. Storie singole che costruiscono la nostra storia nazionale. NON DIMENTICARE!Marco LodiRegia, editing, grafica, musiche con licenza d’uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.Sostienici con il 5×1000 : CF 979011105812020-06-2741 minArte e Cultura | RRLArte e Cultura | RRL106 - Anna d’Este e Caterina de’ MediciAnna e Caterina vennero etichettate subito come le “italiane”. Aggettivo dal senso chiaramente dispregiativo, con qualche eccezione. Anna d’Este fu amata e rispettata. Caterina rimase, pur regina, l’“italiana”, l’intrusa, la figlia di banchieri, a rinfacciarle l’origine spuria dei Medici, quel lustro legato ai soldi più che al blasone. Nata a Firenze il 13 aprile 1519, sposò quattordicenne Enrico di Valois, secondogenito del Re. Nel tempo ottenne un potere immenso.2020-05-0407 minDaniele Viotti presenta: La Vita ai tempi della Zona RossaDaniele Viotti presenta: La Vita ai tempi della Zona RossaPuntata di martedì 28 aprile 2020Ospiti della puntata: Simone Alliva, Anna Benati, Giulia Oliviero2020-04-291h 00eoiradio italiaeoiradio italia63 Il 25 aprile. Puntata speciale (parte 1)Episodio 63- Il 25 aprile. Puntata speciale parte 1Anna e Chiara ci accompagnano in questa festa della Liberazione, pur essendo reclusi. La musica ci rende liberi ovunque noi siamo.Stasera dalle 20.30 sarà disponibile la seconda parte con accenni storici e molto altro!Non perdetevelaPer info o collaborazioni scrivici a eoiradioitalia@gmail.comUn saluto dallo staff di EOIRADIOITALIA2020-04-2515 minBICICLETTABICICLETTASpeciale 25 Aprile : Un'Idea di Libertà VERSIONE INTEGRALEUN’IDEA DI LIBERTA’ : 25 APRILE 2020 - in Diretta dagli Studi Esterni di Radio Spazio Scenico dalle 9,30 - Con i Contributi Audio di : Gruppo Attori di Artedattore - Franco Alvino - Maria Bernardini Maria Grazia Bordone - Marco Capitelli - Sergio Conti - Livio Curatella - Katia De Persio-Eithel Di Tondo - Natalia Florenskaia - Gruppo Vocale Guido Guinizzelli - Manuel Kilani - Marco Laudani - Laura Nardi - Rosella Mucci - Chiara Pavoni - Angelita Puliafito - Tiziana Riccini - Gaia Riposati - Francesco Sciascia - Anna Maria Stawicka - Stefano Vecchio - Katia Vitale - Michela Zanarella - Co...2020-04-252h 28Gli speciali di Web Radio GiardinoGli speciali di Web Radio GiardinoSpeciale 25 Aprile 2020 - Anna Maria Quarzi (ISCO Ferrara) e il racconto di Giorgio Franceschini e l'Eccidio del Castello EstenseAnna Maria Quarzi (Presidente dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara) ci racconta di Giorgio Franceschini e dell'Eccidio del Castello EstenseBuon 25 Aprile e buon ascolto!Queste letture fanno parte dell'evento Resis75nza - un racconto virtuale: https://www.facebook.com/events/253747542477463/2020-04-2519 minBICICLETTABICICLETTASpeciale 25 Aprile : Un'Idea di LibertàUN’IDEA DI LIBERTA’ : 25 APRILE 2020 - in Diretta dagli Studi Esterni di Radio Spazio Scenico dalle 9,30 - Con i Contributi Audio di : Gruppo Attori di Artedattore - Franco Alvino - Maria Bernardini Maria Grazia Bordone - Marco Capitelli - Sergio Conti - Livio Curatella - Katia De Persio-Eithel Di Tondo - Natalia Florenskaia - Gruppo Vocale Guido Guinizzelli - Manuel Kilani - Marco Laudani - Laura Nardi - Rosella Mucci - Chiara Pavoni - Angelita Puliafito - Tiziana Riccini - Gaia Riposati - Francesco Sciascia - Anna Maria Stawicka - Stefano Vecchio - Katia Vitale - Michela Zanarella - Co...2020-04-251h 49BICICLETTABICICLETTASpeciale 25 Aprile : Un'Idea di LibertàUN’IDEA DI LIBERTA’ : 25 APRILE 2020 - in Diretta dagli Studi Esterni di Radio Spazio Scenico dalle 9,30 - Con i Contributi Audio di : Gruppo Attori di Artedattore - Franco Alvino - Maria Bernardini Maria Grazia Bordone - Marco Capitelli - Sergio Conti - Livio Curatella - Katia De Persio-Eithel Di Tondo - Natalia Florenskaia - Gruppo Vocale Guido Guinizzelli - Manuel Kilani - Marco Laudani - Laura Nardi - Rosella Mucci - Chiara Pavoni - Angelita Puliafito - Tiziana Riccini - Gaia Riposati - Francesco Sciascia - Anna Maria Stawicka - Stefano Vecchio - Katia Vitale - Michela Zanarella - Co...2020-04-2508 minBICICLETTABICICLETTASpeciale 25 Aprile : Un'Idea di LibertàUN’IDEA DI LIBERTA’ : 25 APRILE 2020 - in Diretta dagli Studi Esterni di Radio Spazio Scenico dalle 9,30 - Con i Contributi Audio di : Gruppo Attori di Artedattore - Franco Alvino - Maria Bernardini Maria Grazia Bordone - Marco Capitelli - Sergio Conti - Livio Curatella - Katia De Persio-Eithel Di Tondo - Natalia Florenskaia - Gruppo Vocale Guido Guinizzelli - Manuel Kilani - Marco Laudani - Laura Nardi - Rosella Mucci - Chiara Pavoni - Angelita Puliafito - Tiziana Riccini - Gaia Riposati - Francesco Sciascia - Anna Maria Stawicka - Stefano Vecchio - Katia Vitale - Michela Zanarella - Co...2020-04-2527 minBICICLETTABICICLETTABicicletta Speciale Festa Mondiale del Libro 23 Aprile 2020Oggi Festeggiamo il Libro. Lo facciamo a modo nostro, da Teatranti : leggendo le pagine che più amiamo dai nostri libri preferiti. Con Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi in Studio partecipano: Maria Grazia Bordone, Marco Capitelli, Sergio Conti, Eithel Di Tondo, Maria Grazia Mastroberardino, Laura nardi, Adele Pani, Tiziana Riccini, Anna Maria Stawicka2020-04-2355 minBICICLETTABICICLETTABicicletta Speciale Festa Mondiale del Libro 23 Aprile 2020Oggi Festeggiamo il Libro. Lo facciamo a modo nostro, da Teatranti : leggendo le pagine che più amiamo dai nostri libri preferiti. Con Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi in Studio partecipano: Maria Grazia Bordone, Marco Capitelli, Sergio Conti, Eithel Di Tondo, Maria Grazia Mastroberardino, Laura nardi, Adele Pani, Tiziana Riccini, Anna Maria Stawicka2020-04-231h 07Solo un Salto e la Ragione diventa FolliaSolo un Salto e la Ragione diventa FolliaL'AMMINISTRATORE di SOSTEGNO - trasmissione di venerdì 20 aprile 2018Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 20 aprile 2018 Gli strumenti in aiuto per i malati e per le loro famiglie: L'AMMINISTRATORE di SOSTEGNO. In studio: la professoressa Mariassunta Piccinni (Università di Padova); la dottoressa Francesca Succu (Presidente dell’Associazione Amministrazione di Sostegno Onlus, in Padova). Anna Gatti ci ha parlato del libro di Paolo Cendon <<I diritti dei più fragili. Storie per curare e riparare i danni esistenziali>> Editore RIZZOLI - 20182020-01-291h 30AperArteAperArteAnna Adamo E Simone ChiolerioOspiti della puntata Anna Adamo e Simone Chiolerio che ci raccontano del  proprio percorso artistico e della mostra "Ritratti" a cura di Davide  Curcio. L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 12 Aprile 2019 a Como in via Borgovico 163.2019-10-1623 minIn settimanaIn settimana#5 28 AprileBenvenuti/bentornati a #InSettimana🌎🌎Nella quinta puntata parliamo di:- Attentati in Sri Lanka- Nuovo Presidente ucraino- Celebrazioni del 25 Aprile- Incontro tra Putin e Kim Jong Un- Anna Sorokin------Seguitemi su:FB: https://www.facebook.com/whatswrongnews/?modal=admin_todo_tourIG: https://www.instagram.com/whatswrongnews/Medium: https://medium.com/laura-loguercioTwitter: https://twitter.com/Laura_LoguercioSe volete contattarmi via mail l'indirizzo è whatswrongnews@yahoo.com🌎 Photo: Adam Dean for The New York Times2019-04-2812 minKioskKioskS01E27 - 25 aprile, una Resistenza internazionaleOggi è un giovedì speciale, e anche la puntata di Kiosk lo è. Il nostro viaggio va nella direzione opposta rispetto al solito: invece di dirigerci verso l'Est Europa, ripercorriamo le storie e i sentieri di chi dall'Est Europa, e non solo, ha partecipato alla Resistenza antifascista in Italia tra il 1943 e il 1945.Raccontiamo degli slavi delle valli Casotto e Tanaro, della brigata internazionale italo-slavo-francese delle Langhe, dei partigiani sovietici e dei loro nipoti che oggi vengono in Italia sulle loro tracce. Ricordiamo le storie di Krešimir "Cresci" Stojanović, nato a Slavonski Brod e partigiano ad Ormea; di Pore Mosul...2019-04-2540 minWikiMilano - Protagonisti metropolitaniWikiMilano - Protagonisti metropolitaniAnna SantinelloIntervista su Radio Lombardia (rubrica WikiMilano) del 23 aprile 2019 all'artista Anna Santinello.Vedi la sua pagina biografica su https://www.wikimilano.it/wiki/Anna_Santinello2019-04-2307 minUNI.RSM DESIGN TALKSUNI.RSM DESIGN TALKSIncontri sul Design - Anna SteinerAnna SteinerGrafica partigianaMartedì 16 APRILE 2019I Corsi di laurea in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino organizzano il ciclo Incontri sul design 2018/19.Designer, imprenditori, artisti, ricercatori, portano a San Marino la loro storia e visione della cultura del progetto, confrontando le proprie idee con quelle degli studenti dei Corsi di laurea.Anna Steiner, architetto, lavora nell’ambito degli allestimenti e della grafica nello studio Origoni Steiner. Docente alla facoltà di Design- Politecnico di Milano. Ha collaborato con numerosi editori, imprese ed enti pubblici per libri e pubblicazioni, identit...2019-04-181h 53Radio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio BiblioInforma Biblioteche di RomaRadio biblioinforma 13 aprile 2019BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale: 13 aprile 2019.Notizia trasmessa il 13 aprile 2019. (settimana 8-13 aprile 2019: n. 6).Sono con voi Katia e Stefania di Roma CapitaleSe hai una Bibliopass, o una Bibliocard o una Youngcard, puoi scaricare la App delle Biblioteche Roma. Seleziona su Bibliotu.it l’icona che corrisponde al tuo smartphone e scarica la App con la quale hai la tua tessera digitale, puoi cercare gli book e i libri cartacei che ti servono, suggerire acquisti, richiedere il PIM per il prestito Interbibliotecario Metropolitano e tanto altro.Lunedì 15 aprile, alle 18,30, alla bib...2019-04-1301 min#logosedizioni#logosedizioniLa biblioteca inclusiva della Ciopi - MARIA SIBYLLA MERIAN. LA MAGIA DELLA CRISALIDE di Anna PaoliniLa straordinaria storia di Maria Sibylla Merian (Francoforte sul Meno, 2 aprile 1647 – Amsterdam, 13 gennaio 1717), che fu artista, naturalista e avventuriera, in un’epoca in cui alle donne era ancora preclusa la libertà di studiare, viaggiare e dedicarsi alle proprie passioni. Una versione audio gratuita dei libri della biblioteca della Ciopi, per consentirne la fruizione anche ai bambini ciechi e ipovedenti. Nel tentativo di creare la condivisione della lettura dei libri illustrati, abbiamo tradotto le illustrazioni in parole, grazie alla consulenza e la supervisione della dott.ssa Paola Gamberini, esperta di problematiche inerenti all'integrazione scolastica di bambini e ragazzi con d...2019-04-041h 53Gocce di storiaGocce di storiaLa rivolta giacobita del 1745 – seconda parteCharles Stuart parte alla volta dell’Inghilterra, convinto di trovare supporto alla propria causa, ma verrà amaramente deluso e inizierà una ritirata che segnerà l’inizio della fine della Sommossa. (La prima parte è stata raccontata nell’episodio 41). In questa puntata vediamo la fine della Sommossa Giacobita. Dopo il forzato ritiro dall’Inghilterra per l’esercito di Charles Stuart iniziò una lenta agonia che culminò con la disfatta di Culloden nell’aprile del 1746. Le sbagliate scelte militari di Charles Stuart, le perenne lotte interne ai clan al suo fianco, l’incertezza delle alleanze e l’incontestabile pot...2019-01-2343 minGocce di storiaGocce di storiaLa rivolta giacobita del 1745 – seconda parteCharles Stuart parte alla volta dell’Inghilterra, convinto di trovare supporto alla propria causa, ma verrà amaramente deluso e inizierà una ritirata che segnerà l’inizio della fine della Sommossa. (La prima parte è stata raccontata nell’episodio 41). In questa puntata vediamo la fine della Sommossa Giacobita. Dopo il forzato ritiro dall’Inghilterra per l’esercito di Charles Stuart iniziò una lenta agonia che culminò con la disfatta di Culloden nell’aprile del 1746. Le sbagliate scelte militari di Charles Stuart, le perenne lotte interne ai clan al suo fianco, l’incertezza delle alleanze e l’incontestabile pot...2019-01-2343 minGocce di StoriaGocce di StoriaLa rivolta giacobita del 1745 – seconda parteCharles Stuart parte alla volta dell’Inghilterra, convinto di trovare supporto alla propria causa, ma verrà amaramente deluso e inizierà una ritirata che segnerà l’inizio della fine della Sommossa. (La prima parte è stata raccontata nell’episodio 41). In questa puntata vediamo la fine della Sommossa Giacobita. Dopo il forzato ritiro dall’Inghilterra per l’esercito di Charles Stuart iniziò una lenta agonia che culminò con la disfatta di Culloden nell’aprile del 1746. Le sbagliate scelte militari di Charles Stuart, le perenne lotte interne ai clan al suo fianco, l’incertezza delle alleanze e l’incontestabile pot...2019-01-2343 minGiorno della memoria 2020Giorno della memoria 2020Aprile (2019)Michael legge "Aprile" di Anna FrankAprileProva anche tu,una volta che ti senti soloo infelice o triste,a guardare fuori dalla soffittaquando il tempo è così bello.Non le case o i tetti, ma il cielo.Finché potrai guardareil cielo senza timori,sarai sicurodi essere puro dentroe torneraiad essere Felice.Anna Frank2019-01-2300 minArchivio: BookblisterArchivio: BookblisterLibri a Colacione 29 aprile 2017A piede libero di Mirco Zilio e Giacomo Agnello, La stanza di Therese di Francesco D’Isa e Anna sta mentendo di Federico Baccomo. Ecco i consigli da leggere di Tutto Esaurito, su Radio 105, di questa settimana. Per leggere la puntata: http://www.bookblister.com/2017/04/29/libri-a-colacione-29-aprile-2017/Scopri tutte le recensioni sul blog www.bookblister.com E non perderti i Libri da leggere http://www.bookblister.com/libri/libri-da-leggere Ti sei innamorato di un libro? Non essere cattivo, condividilo con me! E raccontami perché è speciale e se pensi che sia un Voltapagina, un L...2017-04-2908 minPezzi da 90Pezzi da 90PEZZI DA 90 del 12/04/2017 - Anna Oxa, tutte le emozioni e i brividi del mondoAnna Oxa, un'artista che da sempre ama trasformarsi. Soprattutto sul palco del Festival di Sanremo dove ha sempre lasciato il segno.Nel 2006 ha persino fatto ...il processo a se stessa! Le sue non sono emozioni da poco ....Anna Oxa compie gli anni il 28 aprile.Auguri!2017-04-1200 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N ECon Bobo Rondelli, Peppe Voltarelli e Anna Corcione (7 aprile 2017)Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – A Barcellona per l’omaggio internazionale a Piero Ciampi, Bobo Rondelli fa visita anche a Zibaldone. Con lui parliamo del suo conterraneo Ciampi, artista “maledetto” malgré lui, di cui ci ha regalato in diretta Lungo treno del sud, mentre dal disco Ciampi ve lo faccio vedere io ci siamo ascoltati Fino all’ultimo minuto. Ma Bobo è un mattatore unico e un imitatore senza paragoni: ci ha intattrenuto con le imitazioni di Marcello Mastroianni, John Lennon, Lou Reed, Adriano Celentano, Claudio Villa, Ugo Tognazzi, David Bowie, Mino Reitano e tanti altri...2017-04-092h 04Start Me UpStart Me Upradiosmu del 21 aprilePodcast numero 31: iniziamo da Calatanissetta dove il 30 aprile si svolgerà il secondo appuntamento di Wake up!your sense of business, evento promosso dall’associazione 360° e che rientra nel progetto Bootstrap Lab. Ne parliamo con Giuliana Narbone. Ci spostiamo poi in Calabria, dove ritroviamo Anna Laura Orrico che proprio ieri ha inaugurato la nuova sede del TAG Cosenza che si sposta nel campus universitario dell’UNICAL. Infine andiamo a trovare il prof. Umberto Talamo che parla dell’importanza del coding a scuola e delle attività che porta avanti con il Coderdojo Taranto.2016-04-2112 minPOWER TALK - Te lo do io il businessPOWER TALK - Te lo do io il business118: Real Istant Coaching - Verifica e controllo obiettivi raggiunti Anna LoconteNel podcast odierno facciamo un check di controllo sull’attività svolta da Anna Loconte dopo la sua sessione RIC del 23 Aprile 2015. Ascoltiamo insieme quali sono stati i risultati ottenuti e come ha applicato le metodologie e strumenti consigliati da Dan durante il primo incontro. Puoi scaricare il Report Gratuito "I tre gravi errori che rendono nulli gli investimenti che fai in formazione business" su www.danbogiatto.com2015-06-1525 minPOWER TALK - Te lo do io il businessPOWER TALK - Te lo do io il business118: Real Istant Coaching - Verifica e controllo obiettivi raggiunti Anna Loconte<img src="https://assets.podomatic.net/ts/d6/10/df/bogiatto-daniele/3000x3000_10421928.jpg" alt="itunes pic" /><br />Nel podcast odierno facciamo un check di controllo sull’attività svolta da Anna Loconte dopo la sua sessione RIC del 23 Aprile 2015. Ascoltiamo insieme quali sono stati i risultati ottenuti e come ha applicato le metodologie e strumenti consigliati da Dan durante il primo incontro. Puoi scaricare il Report Gratuito "I tre gravi errori che rendono nulli gli investimenti che fai in formazione business" su www.danbogiatto.com2015-06-1525 minPezzi da 90Pezzi da 90PEZZI DA 90 EXTRA del 07/03/2015 - Anna Magnani a New York - 1953Anna Magnani nell'aprile del 1953 è a New York per presentare ''Bellissima''. Tra Anna e New York è amore a prima vista. Di New York la colpisce l'umanità della gente, l'autenticità, l'aggressività sincera. L'America ricambia questo amore. La Magnani sarà la prima attrice italiana a vincere l'Oscar, nel '56.2015-03-0700 minRadio Alma PodcastRadio Alma PodcastBrussellando del 2 aprile 2013 Un gradito ritorno a Brussellando. Anna Laura Longo ha presentato le sue ultime produzioni artistiche e i suoi numerosi progetti in corso. Successivamente, Brussellando ha illustrato i punti e le tappe salienti de il progetto Pigafetta 500, “Sulla rotta di Magellano e Pigafetta, dall’Europa alle Isole delle Spezie, mezzo millennio dopo”. Un’avventura magistrale e indelebile che sarà riproposta agli amanti del mare e della vela prendendo spunto dalle epiche gesta di Antonio Pigafetta, il primo italiano a fare il giro del mondo e Ferdinando Magellano. A seguire, il librangolo ed una ricchissima agenda culturale. [Buon ascolto]   Brussellan...2013-04-0400 min