podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Anna Grassellino
Shows
The New Quantum Era - innovation in quantum computing, science and technology
Superconducting Quantum Materials and Systems with Anna Grassellino
Introduction: In this milestone 50th episode of The New Quantum Era, your host Sebastian Hassinger welcomes Dr. Anna Grassellino, a leading figure in quantum information science and the director of the Superconducting Quantum Materials and Systems Center at Fermilab, or SQMS. Dr. Grassellino discusses the center’s mission to advance quantum computing and quantum sensing through innovations in superconducting materials and devices. The conversation explores the intersection of quantum hardware development, high energy physics applications, and the collaborative efforts driving progress in the field. We recorded our conversation at the APS 2025 Global Summit with assistance from the American Ph...
2025-05-02
26 min
Direct Current - An Energy.gov Podcast
Who Cares About Quantum? (Season 4 Teaser)
"Quantum" is everywhere these days — in the news, on TV, in the titles of blockbuster action films — but what even is it? Why is it important to understand it? Basically... who cares about quantum?To find out, we got philosophical with National Lab quantum scientists Anna Grassellino and David Awschalom about their brain-bending research, the massive impacts it could have on our lives, and the joy and frustration of chasing breakthroughs that can take decades to arrive. Also: Season 4 of Direct Current is coming soon! Subscribe today wherever you get your podcasts to get a fres...
2023-02-22
14 min
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air
I computer del futuro
Dalla Sicilia agli USA. Anna Grassellino lavora oggi al Fermi National Accelerator Laboratory di Chicago, dove dirige un gruppo di ricerca che fa da capofila a un progetto che si propone di rivoluzionare l’informatica e costruire il prototipo di un computer quantistico. Ci parla di magneti, acceleratori di particelle, tecnologie che al di là dei nomi altisonanti hanno una grande influenza, ci spiega, nella nostra vita quotidiana. Perché i computer quantistici saranno migliori di quelli che usiamo attualmente? Perché promettono un vantaggio esponenziale dal punto di vista della velocità di calcolo, cosa che sarà utilissima in particolari campi di applica
2022-07-21
20 min
Seneca's 100 Women to Hear
Anna Grassellino: Building the World’s Most Powerful Quantum Computer
What is the world made of? What are its most fundamental components? Those are the questions Dr. Anna Grassellino is attempting to answer. The Director of the Superconducting Quantum Materials and Systems Center at the US government’s renowned Fermilab, she leads a team that is developing the most powerful quantum computer on earth.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2022-07-07
19 min
Un laboratorio tutto per sé
Intervista ad Anna Grassellino
Come si costruisce il computer più potente di sempre? La direttrice del Superconducting Quantum Materials and System Center del FermiLab di Chicago Anna Grassellino ci svela le sfide emozionanti che stanno alla base del computer che ci consentirà di ottenere grandissimi progressi scientifici in una vasta gamma di campi, dalla medicina alla sicurezza nazionale.Music from Pixabay
2020-11-15
22 min
Giovani talenti
Una Scienziata italiana alla Casa Bianca
Puntata d'eccezione, oggi a "Giovani Talenti": ospitiamo Anna Grassellino, 35 anni, professoressa associata in Fisica al prestigioso Fermilab, nei pressi di Chicago. Anna avvia il suo percorso nella propria città di origine, Marsala: da lì si trasferisce a Pisa, per studiare Ingegneria. Il primo contatto con gli Stati Uniti avviene proprio al Fermilab, nel 2004, con una internship. Dopo la laurea sceglie di tornare negli USA, con un passaggio a Philadelphia per il Ph.D., prima di riapprodare in Illinois: al Fermilab entra come post-doc. Nel giro di soli cinque anni passa a ricercatrice, prima di diventare professoressa associata. Quello che rende la...
2017-05-13
00 min