Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anna Di Cagno

Shows

Romanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliL'età dell'innocenza di Edith WhartonUn romanzo che nasconde la più grande lezione di manipolazione affettiva della letteratura.2025-07-1425 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliIl Grande Gatsby di F.S. FitzgeraldIl Grande Romanzo Tragico Americano.2025-05-1919 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Campana di Vetro di Sylvia PlathL'unico romanzo scritto dalla grande Sylvia Plath. Da leggere come una poesia.2025-04-1117 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliCime Tempestose di di Emily BrontëUn romanzo in cui amore e  crudeltà si mescolano fino a diventare sinonimi.2025-03-0314 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Voce delle Onde di Yukio MishimaIl romanzo più tenero dello scrittore più trasgressivo della letteratura giapponese del Novecento.2025-01-2721 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLolita di Vladimir NabokovIl romanzo più scandaloso del Novecento. E il più spirituale.2024-12-2423 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliMadame Bovary di Gustave FlaubertUn romanzo assoluto che ho deciso di affrontare da un preciso punto di vista: la maternità per Emma Bovary.2024-11-2522 minil posto delle paroleil posto delle paroleAnna Di Cagno "L'anno della garuffa"Anna Di Cagno"L'anno della garuffa"Arkadia Editorewww.arkadiaeditore.itUn romanzo che ci riporta a una stagione intensa della storia italiana, una storia che rilegge il caso Moro come metafora della perdita della fiducia nel “mondo dei grandi” e scava nell’anima pulp della generazione a cavallo tra la guerra e il boom economico.16 marzo 1978. Poche ore prima del rapimento di Aldo Moro avviene un altro sequestro, questa volta però la vittima è un bambino. Luca Barnaba ha solo dieci anni, ma la sua vera colpa è quella di essere il figlio di un facol...2024-11-0835 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Chiave di Jun'ichirō TanizakiCapolavoro della letteratura giapponese, La chiave di Junichiro Tanizaki è un romanzo erotico che entra negli angoli bui dell’amore.2024-11-0319 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Morte di Iva Il'ic di Lev TolstojUn grande classico che parla della morte per obbligarci a riflettere sulla nostra vita.2024-09-2321 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliIncontro d'estate di Truman CapoteIl primo romanzo di Truman Capote, pubblicato solo vent'anni fa. Una storia di inquietudine e gioventù.2024-07-0819 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliL'immoralista di Andrè GideL'opera che consacrò André Gide alla fama di scrittore scandaloso, un capolavoro utile a chiunque viva una qualsiasi trasformazione.2024-06-1032 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliDoppio Sogno di Arthur SchnitzlerPiù che un romanzo: Doppio sogno è il Manifesto del matrimonio borghese e dei suoi non-detti.2024-05-1331 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliI Baffi di Emmanuel CarrèreUn romanzo surreale e disturbante di Emmanuel Carrèr, lo scrittore più amato di questi ultimi anni.2024-04-0316 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Signore delle Camelie di Alexandre DumasIl romanzo più "pop" dell'Ottocento che ha ispirato la Traviata, La Signora delle Camelie racconta una storia d'amore ma soprattutto tutto lo splendore e la miseria di una magnifica cortigiana.2024-03-1119 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliSonata a Kreutzer di Lev TolstojUn romanzo scritto con cattiveria per raccontare un femminicidio e le storture dell'amore. Drammatico, sincero e stranziante come solo Tolstoj può essere.2024-02-1224 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliCuore di Tenebra di Joseph ConradUn romanzo infinito, che non si finisce mai di capire. Perché tutti abbiamo incontrato "un cuore di tenebra" o magari lo abbiamo sentito battere dentro di noi.2024-01-1527 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliBetty di Georges SimenonLa donna di Simenon più trasgressiva e inquietante, la più amata da sua moglie. Un romanzo che ti trascina nell'inferno di un'anima e ti impedisce di ergerti a giudice perché il dolore di Betty appartiene a tutte le donne.2023-12-1120 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLe Notti Bianche di Fëdor DostoevskijUna storia d'amore struggente, uno sguardo incantato sulla vita per il romanzo più sentimentale di Dostoevskij.2023-11-1317 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliLa Novella Degli Scacchi di Stephen ZweigLa più grande metafora mai inventata per indagare il Nazismo dall’interno. Un romanzo che racconta la lenta deriva di un uomo (ma forse in realtà di una cultura) nella follia.2023-09-1921 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliIl Mastino Dei Baskerville di Arthur Conan DoyleSherlock Holmes vs Sigmund Freud. Dove nasce il Male? Dentro di noi o nella brughiera inglese? Un romanzo che ho spettinato senza pudore.2023-09-1917 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliIl Diavolo in Corpo di Raymond RadiguetTutta la ferocia dell’amore (e della gioventù) nel romanzo-scandalo della letteratura francese dei primi del Novecento.2023-09-1912 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliMetamorfosi di Franz KafkaIl racconto più famoso, amato e straziante di Franz Kafka. Perché alla fine Gregor Samsa siamo tutti noi.2023-09-1924 minRomanzi InaffondabiliRomanzi InaffondabiliIl Primo Podcast SpettinatoUn podcast libero e totalmente autoprodotto dedicato ai grandi romanzi che restano. Ti spiego chi sono e come lo faccio.2023-09-1800 minLa Taverna Delle ArtiLa Taverna Delle ArtiEpisode 9: Poesia - Elena Mearini & Anna di CagnoUdite udite Tavernieri, è tornata a gran voce, anzi a gran voci la Poesia.Ebbene si oggi la Taverna delle Arti apre le porte a due ospiti che ci riporteranno nel fantastico mondo della poesia.Lasciate che vi presenti Elena Mearini e Anna di Cagno, fondatrici della Piccola Accademia di Poesia, un progetto nato dalla Fabbrica delle Storie di Sara Rattaro per intrigare coloro che hanno il desiderio pulsante di avvicinarsi al mondo poetico o perché no immergersi nei suoi versi.2023-02-1730 minLa viaggiatrice femministaLa viaggiatrice femministaEpisodio 42. Storia di Gala Eluard Dalì, grande musaAnna Di Cagno, giornalista e blogger, racconta la storia di Gala Eluard Dalì, musa di grandi artisti, che ha scelto di far volare il talento. Altrui.I testi sono di Daniela de Rosa.2022-06-2922 minPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusPaziente Zero: Domande e risposte sul coronavirusCome riapriranno le scuole? Con Anna Rita LongoNei giorni in cui vengono riaperte le scuole, non mancano i dubbi riguardo test, distanze, studentesse e studenti positivi al COVID e responsabilità legale. Ne parliamo con l'insegnante e divulgatrice scientifica Anna Rita Longo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message2020-09-1618 minScientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaTRECENTOOOOIncredibilmente in orario sui tempi la nostra puntata numero 300, che non è la trecentesima perché ce n’è qualcuna in più, ma è comunque la TRECENTOOOOPuntata speciale che nasce come live, quindi dura TRE ORE E MEZZA invece della solita oretta, in cui ci siamo quasi tutti invece che 3 o 4 di noi, in cui tutto funziona diverso dal solito… ma che speriamo vi piaccia! TRECENTOOOOConduzione:Simone Angioni, Luca Pellegrino, Giuliana GalatiMontaggio: Andrea BersaniOspiti: Simone Angioni, Silvia Kuna Ballero, Giuliana Galati, Romina Travaglini, Pierfrancesco Conte, Silvia De Stefano, Andrea Bersani, Anna Truzzi, Giuliano Greco, Ilaria Za...2020-04-133h 31Scientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaHamerfall - Scientificast #156Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche.Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni a passo di scienza, tra conferenze, laboratori, incontri, spettacoli e concerti. Un progetto dell'associazione culturale B:kind | Science & Co, che si occupa di diffusione della cultura scientifica, e che ha visto la partecipazione di scuole di ogni ordine e grado. Noi di Scientificast abbiamo seguito l'evento come media partner e per noi Daniele Molaro ha raccolto alcune testimonianze dei protagonisti della maratona.2017-05-291h 00