Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Annalisa Piliego

Shows

Libri per crescereLibri per crescereEPISODIO 42. I BENEFICI DELLA LETTURAIndipendentemente che si leggano romanzi o saggi, quando si legge per il piacere di leggere, i benefici che se ne traggono sono numerosi, a partire da quello psicologico, visto che la lettura aiuta a rilassare la mente e il corpo. Leggendo si allentano le tensioni muscolari, rallenta il ritmo cardiaco, si abbassano notevolmente i livelli di stress, quindi migliora l’umore e si facilitano il riposo e il sonno. Inoltre secondo varie ricerche scientifiche la lettura porta a rallentare il normale processo di invecchiamento cognitivo, perché leggere implica utilizzare, e quindi allenare, la memoria, l’attenzione e la concentrazione, abili...2024-06-1716 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 41. GIUDICAREDi per sé il termine “giudicare” non ha un’accezione negativa. Non è necessariamente sinonimo di "criticare", come spesso si pensa. In effetti è praticamente impossibile non giudicare: siamo biologicamente predisposti per farlo, abbiamo delle aree del cervello deputate a questo, e lo facciamo fin da piccoli. Giudicare ci serve per sopravvivere. Prova ne sia il fatto che la maggior parte dei giudizi che diamo sono inconsapevoli e immediati: ogni giorno ognuno di noi compie infinite scelte per muoversi nell’ambiente in cui vive e per rapportarsi con il mondo esterno. Queste scelte derivano necessariamente dal giudizio che diamo alla situazione che stiamo...2024-06-0315 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 40. PROCRASTINARE“Ancora qualche minuto e poi lo faccio”, “Da domani sono a dieta”, “Non sono dell’umore giusto, non posso farlo adesso”, “Aspetta, prima devo fare un’altra cosa!”. Queste sono le frasi tipiche di chi cerca di procrastinare, ovvero di rimandare a un secondo momento l’esecuzione di un compito che ci sembra troppo grande o troppo brutto o troppo difficile da affrontare. Sembra che alla base di questo comportamento ci siano caratteristiche cognitive ed emotive: da un lato, una difficoltà nella gestione degli aspetti attentivi e organizzativi, oltre che dell’abilità di attivazione e delle risposte inibitorie; dall’altro una difficoltà nella g...2024-05-2015 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 39. SACRIFICIO E SANO EGOISMOQuando si compie un gesto d’amore o di amicizia verso qualcuno, soprattutto quando costa una certa fatica, lo si fa perché si vuole far stare bene l’altra persona. Dare un contributo più o meno importante al suo benessere è il premio che si riceve per quel gesto. Quando questo si trasforma in sacrificio? Cos’è l’autosacrificio e cosa lo innesca? A volte dietro un gesto apparentemente altruistico si nasconde una forma di egoismo, mentre un egoismo “sano” può addirittura essere altruista! Se hai curiosità, dubbi o domande, non esitare a contattarmi scrivendomi una mail a annalisa@logopedistamestre.2024-05-0623 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 38. SIAMO NOI I RESPONSABILI DELLE NOSTRE VITEOgni nostra azione ci ritorna indietro moltiplicata. Ce lo dice la scienza. Sono tante le culture, le correnti di pensiero, le religioni e i presupposti scientifici che parlano di questo. In particolare la meccanica quantistica ci parla di ”correlazione quantistica”, ovvero quel fenomeno per cui due particelle che hanno proprietà correlate si influenzano istantaneamente e reciprocamente come se fossero un unico oggetto anche se si trovano a grande distanza l’una dall’altra; e la fisica ci spiega il fenomeno della Risonanza per cui due pendoli disposti sulla stessa parete tendono a sintonizzare il proprio movimento oscillatorio sulla ste...2024-04-2221 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 37. LA VITA TRASFORMAQuesto è un episodio importante per me, perché un anno fa è uscito il primo episodio di questo podcast. Per festeggiare l'anniversario ho deciso di presentare un libro che considero molto speciale, commovente e pieno di spunti di riflessione. Per questo motivo oggi non affronto un solo argomento, ma diversi, in parte già trattati in precedenza, ma pur sempre importanti e utili da ricordare, in parte nuovi, eventualmente da approfondire nei prossimi episodi. Tra i temi toccati ci sono: i modelli di riferimento che ci scegliamo, la capacità di ascoltare, l’accettazione e il non attaccamento, la gratitudine, lo spirito di sacrifi...2024-04-0823 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 36. IN EQUILIBRIO TRA TROPPO E NIENTEEPISODIO 36. IN EQUILIBRIO TRA TROPPO E NIENTE Mi sono chiesta quali siano le principali condizioni di vita che fanno sentire le persone appagate o, al contrario, cosa manchi a chi invece non è soddisfatto. Mi sono venuti in mente tre tipi di ricchezza: 1. Quella che si quantifica con il patrimonio personale e il conto in banca; 2. Quella di chi, come sig. Pieno, ha una vita piena di impegni e obiettivi: lavoro, famiglia, progetti, viaggi, amicizie, sport, passatempi di tutti i tipi, quindi anche cultura, idee, sensazioni, novità…. Tutto. Ogni giorno è un’occasione per vivere pieni di...2024-03-2519 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 35. LE EMOZIONISiamo abituati a classificare le emozioni come positive e negative, a seconda di come ci fanno sentire e delle reazioni che ci provocano. Questa distinzione però non ci porta a considerare che ogni emozione è utile perché tutte hanno un ruolo e un messaggio da darci, soprattutto quelle che ci creano disagio e dalle quali, tendenzialmente, cerchiamo di fuggire. Qualsiasi sia il motivo individuale per cui vengono represse e non espresse, loro ci sono e noi abbiamo il dovere di considerarle e di imparare a gestirle: prima di tutto per noi stessi e per il nostro equilibrio psicologico; in...2024-03-1121 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 34. SENTIRSI A CASA“Fai sempre in modo che la tua casa sia piccola e leggera da portare” è l’insegnamento del racconto di oggi: togliere il superfluo, che ci rende schiavi del giudizio altrui o della paura di non avere abbastanza. Non solo, quindi, evitare di accumulare oggetti materiali con l’illusione che questi possano compensare un’insoddisfazione interiore, ma evitare anche tutti quegli atteggiamenti e quei pensieri che non ci fanno vivere in linea con le nostre potenzialità. Accettarci per come siamo significa renderci conto che andiamo già bene così e qualsiasi cambiamento decidiamo di fare in noi stessi dobbiamo farlo per la consapevole...2024-02-2616 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 33. URGENTE O IMPORTANTE?È importante distinguere e bilanciare quello che è urgente e quello che è importante, quello che porta a produrre e a possedere da quello che porta a sentire e ad essere, dando il giusto peso a entrambe gli aspetti. Spesso non è tanto facile mettere a fuoco i due concetti perché possono non essere del tutto distinti. Così diventa più difficile rimanere obiettivi. Quando il senso del dovere, l’abitudine e la razionalità prendono il sopravvento, ci fanno credere che ci sia un unico modo per affrontare le situazioni stressanti, ovvero non fermarsi mai, rendendoci nervosi e preoccupati e portandoci a sacrificare il tempo che...2024-02-1222 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 32. PREVENIRE IL BULLISMOSembra che le radici di un comportamento da bullo affondino in un disagio vissuto nel contesto familiare e, parallelamente, che l’ambiente in cui più frequentemente venga messo in atto questo tipo di comportamento sia la scuola. È anche vero che a qualsiasi età, quotidianamente, siamo tutti esposti a episodi di prevaricazione e prepotenza. Li respiriamo senza neanche accorgercene: sono immagini di aggressività che vengono fatte passare come “normalità” perché superano i confini dell’ambiente domestico privato e si diffondono in così tante sfere della quotidianità pubblica che non ci stupiscono più. Secondo gli psicologi, le due parole chiave...2024-01-2921 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 31. SONO FATTO COSI'. NON POSSO FARCI NIENTECosa ci porta a pensare e a dire di non poter cambiare un’abitudine consolidata che a volte ci fa fare o dire qualcosa che non ci piace? Cosa ci spinge a dare per scontato di essere fatti in un determinato modo, rigido e destinato a rimanere così nel tempo? Le cose stanno davvero così? Abbiamo il potere di cambiare qualsiasi vecchia abitudine che non ci corrisponda più e abbiamo la possibilità di dare un messaggio importante ai nostri bambini: si può crescere molto più serenamente imparando a vivere senza idee limitanti e sminuenti. Se hai curi...2024-01-1522 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 30. IL POTERE DELLE PAROLEIn linea di massima siamo tutti abbastanza impulsivi e frettolosi nel parlare. Ci basta essere chiari, educati e gentili. Nessuno ci ha mai abituati a considerare le nostre parole come “creatrici” di qualcosa che poi resta anche a distanza di tanto tempo. Se feriamo o offendiamo una persona adulta, questa in linea di massima si rende conto che abbiamo urtato la sua sensibilità, se vuole ce lo può comunicare -se non ce ne accorgiamo da soli- e così possiamo avere con lei un confronto, possiamo chiarire, spiegare cosa intendevamo dire, al limite chiedere scusa… Ma se il messaggio...2024-01-0119 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 29. VIZIATI PER AMOREPerché sotto l’albero di Natale mettiamo sempre tantissimi regali per i nostri bambini? Qual è il regalo più bello che potremmo fare loro? Perché ci piace così tanto comprare tutto e che effetti ha questa abitudine sui nostri bambini? Far sentire amato un bambino non significa dirgli sempre sì. Anzi! Se hai curiosità, dubbi o domande, non esitare a contattarmi scrivendomi una mail a annalisa@logopedistamestre.it 2023-12-1822 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 28. L'ALLEGRIAL’allegria spesso è contagiosa e si trasmette persino quando lo stato d’animo iniziale di chi ne viene contagiato non è dei migliori: relazionarsi con qualcuno che è visibilmente allegro, “in modo vivace e rumoroso” come dice la definizione del dizionario, facilmente ci strappa un sorriso, come minimo, se non addirittura una bella risata. Perché sorridere e divertirsi sono fattori che fanno stare bene? Prima di tutto perché, ce lo dice la scienza, sorridere libera serotonina ed endorfine e tutti i cosiddetti “ormoni del benessere”; in secondo luogo perché sorridere invia segnali non solo al nostro organismo, ma anche a chi ci...2023-12-0422 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 27. L'ADOLESCENZAÈ un dato di fatto che nel periodo dell’adolescenza i ragazzi sembrano distanti dai genitori e dalla vita familiare, tendono ad avere sbalzi di umore, a rispondere a monosillabi, a dare risposte secche, spesso insolenti e irrispettose, o a non rispondere proprio… e solo poche volte danno dimostrazioni d’affetto verso i genitori. Le regole non piacciono agli adolescenti, perché li fanno sentire dipendenti e limitati. Vengono percepite come imposte e spesso inutili o poco chiare. Per questo trasgrediscono. Eppure ne hanno bisogno, per sentirsi stabili, sostenuti, guidati e incoraggiati. Quindi spesso i ragazzi hanno atteggiamenti contrastanti, che spiazzano l’adulto...2023-11-2020 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 26. LA PAZIENZALa pazienza è il frutto di tante qualità importanti come la consapevolezza, la speranza, la maturità, l’equilibrio, la gestione dell’ansia, la forza di volontà… E’ la capacità di non reagire di fronte alle avversità che ci creano frustrazione, ma piuttosto di agire mantenendo un atteggiamento riflessivo, perseverante, calmo e coraggioso. Pazienza e saggezza si nutrono a vicenda, perché la prima implica un’attesa attiva che favorisce l’autoriflessione e quindi ci offre la possibilità di ascoltarci e scoprirci, di vedere la situazione con occhi diversi, di migliorare e crescere; la seconda è il risultato di tutte quelle qualità cui accennavo prima, che c...2023-11-0618 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 25. LA GENTILEZZASpesso si sentono adulti che esortano i bambini a salutare, a chiedere per favore, a ringraziare… Adulti che cercano di insegnare ai piccoli la buona educazione, le regole di base per instaurare relazioni sociali soddisfacenti… Quello a cui forse spesso non si pensa, in queste occasioni, è che la buona educazione (che si fonda su regole razionali socialmente condivise), se mescolata a un po’ di generosità e di calore (che sono invece prerogative del cuore), diventa qualcosa di potente: diventa gentilezza. La gentilezza è un atto di connessione umana. A 360°. Infatti ormai è stato ripetutamente dichiarato, da studiosi che hanno condotto di...2023-10-2316 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 24. I SENSI DI COLPA. PERDONARSIIl senso di colpa scaturisce dal non riuscire a perdonare noi stessi… Si può manifestare in diversi modi: dal rimuginare incessantemente sulle azioni commesse, al rimorso e all’auto-rimprovero, fino ai casi più gravi di auto-punizione. In generale, il senso di colpa nasce quando viviamo un disallineamento tra il nostro comportamento e quello che invece riteniamo essere il comportamento giusto da adottare, in base al nostro senso morale e valoriale e al contesto sociale e culturale in cui viviamo e con il quale condividiamo il concetto che alcune azioni sono giuste mentre altre sono sbagliate e punibili. Render...2023-10-0920 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 23. PERDONARENessuno di noi vorrebbe mai far del male a qualcuno che ama. Non consapevolmente almeno. Eppure ci riusciamo. La cosa peggiore è che più la vittima del nostro atteggiamento ci è vicina, più profondamente la feriamo e quella stessa ferita fa male anche a noi che l’abbiamo inferta, seppure senza volerlo. Qualsiasi sia la forma che assume l’esperienza dolorosa, qualsiasi sia la natura del rapporto che intercorre tra chi ferisce e chi viene ferito, l’effetto è sempre quello di un tradimento. Fisico o morale che sia, che vengano traditi i sentimenti dell’altra persona o gli accordi p...2023-09-2520 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 22. ESSERE SE STESSICosa significa essere se stessi? Lo siamo sempre? Alcune persone non riescono ad esprimere la loro vera natura: non sanno cosa preferiscono, cosa vogliono… è come se galleggiassero in un limbo senza riuscire mai a prendere una decisione o a schierarsi da una parte piuttosto che dall’altra, aspettano di capire cosa stia succedendo intorno a loro o cosa si aspettino gli altri da loro e solo dopo agiscono, adeguandosi ai messaggi che ricevono senza rendersi conto che non necessariamente corrispondono a qualcosa che vorrebbero per loro stesse. Spesso per mancanza di abitudine ad ascoltarsi e per bassa autos...2023-09-1121 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 21. AUTOCOMMISERAZIONEConoscete qualcuno che alla domanda “Come stai?” comincia ad elencarvi tutte le sue sfortune e quanto la vita gli remi contro? Qualcuno che, abitualmente o solo in determinate circostanze, vi spieghi per filo e per segno quanto si senta impotente rispetto a quello che gli succede e dia sempre la colpa alle condizioni esterne o alle altre persone? Se siete di fronte a una persona bloccata nella convinzione che non ci sia niente da fare per poter stare meglio, che ogni tentativo di risolvere una situazione sia un inutile spreco di energia, se non alza un dito per...2023-08-2818 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 20. LA LENTEZZASiamo abituati a riempirci ogni attimo della giornata con attività di tutti i tipi e i momenti in cui siamo costretti a fermarci ad aspettare qualcosa o qualcuno ci sembrano una perdita di tempo. La conseguenza più diffusa e tangibile è il notevole livello di stress e ansia in cui ci troviamo più o meno tutti e che manifestiamo in modi diversi. Ci nutriamo ogni giorno di frenesia, ansia, stress, con tutto quello che ne consegue: stanchezza, insoddisfazione, disturbi del sonno, disturbi alimentari, ricerca di eccessi per appagare qualche desiderio che neanche riusciamo a riconoscere, tanto è costante e subdo...2023-08-1416 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 19. FAME FISICA O FAME EMOTIVA?Esistono una fame fisica e una emotiva: quella fisica, una volta riempito lo stomaco, lascia il posto al senso di sazietà; quella emotiva, invece, richiede di essere soddisfatta immediatamente, porta a non sentirsi mai sazi e di solito, una volta assecondata, porta a vivere un senso di colpa e di inadeguatezza. A volte persino di vergogna. Ci sono tanti tipi di comportamenti disfunzionali che si basano sulla relazione tra il cibo e la regolazione dell’umore. Perché ci viene voglia di mangiare anche se non siamo spinti dalla fame? Perché ci accorgiamo che potevamo evitarlo solo dopo che a...2023-08-0721 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 18. DESIDERI E ASPETTATIVEFelicità e serenità sono considerati concetti opposti a quelli di dolore e sofferenza. L’episodio di oggi vuole mettere in risalto come i due argomenti siano due facce della stessa medaglia e il filo conduttore che li accomuna siano i desideri e le aspettative. Neanche ci accorgiamo di quanto facilmente siamo orientati a cambiare il mondo intorno a noi, invece di lavorare in noi stessi. Ce la prendiamo con gli altri perché non si comportano come ci aspettiamo o come ci sembra giusto; ci indispettiamo con la vita perché non ci porta quello che vogliamo, quello che secondo noi ci mer...2023-07-3116 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 17. EVITARE CHE IL DOLORE DIVENTI SOFFERENZAPurtroppo nessuno può essere immune dal dolore. Il dolore prima o poi arriva: un incidente, un lutto, una forte delusione, un tradimento, una malattia, un’ingiustizia, un abbandono, un maltrattamento… Quando sentiamo un dolore, comunemente vogliamo che se ne vada il prima possibile. Così cerchiamo fuori di noi qualche scorciatoia. Il problema è che cercando di fuggire al dolore ci creiamo sofferenza.  E questa, a quanto pare, ce l’andiamo a cercare e siamo proprio noi a nutrirla. Con i nostri pensieri, con il desiderio di cambiare le cose che non possiamo cambiare o di tenere immutate alcune situazioni. La sofferenza...2023-07-2418 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 16. FELICITA' E SERENITA'La felicità è lo stato d’animo di chi gode di una situazione in un preciso momento, una situazione esterna, qualcosa che volevamo e che abbiamo ottenuto, ma che è destinato a finire o a cambiare. Certamente accumulare momenti o periodi di felicità, per quanto brevi possano essere, aiuta a stare bene nel tempo. E chi sa godere dei fatti che gli accadono nella vita di tutti i giorni ha più occasioni per collezionare questi momenti. Ma se è vero che ciò che ci rende felici è destinato a passare, è altrettanto vero che si può raggiungere uno stato di serenità dur...2023-07-1715 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 15. SAPER ASCOLTARE“Ci si conosce raccontando agli altri chi siamo e che cosa ci piace e non ci piace fare, senza paura di essere presi in giro o di non essere capiti. E poi ci si conosce ascoltando con attenzione gli altri, quando raccontano chi sono e che cosa gli piace, sforzandoci di capirli anziché prenderli in giro, come è facile fare quando si comportano in un modo che ci pare strano solo perché è diverso dal nostro”. Con queste parole Nonno Carbone spinge i personaggi del racconto ad ascoltarsi reciprocamente per conoscersi invece di litigare. Imparare ad ascoltare gli altr...2023-07-1020 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 14. L'UMILTA'L’umiltà è la qualità di chi è consapevole dei propri limiti e riconosce l’importanza di migliorarsi, senza sminuirsi, ma piuttosto mettendosi nella condizione di imparare da ogni situazione e da ogni persona gli si presenti nella vita. Non è facile essere umili, perché implica non solo un buon senso critico per riconoscere i propri limiti, ma anche un certo equilibrio per dare il giusto peso a tali limiti e alle proprie abilità, il tutto senza provare invidia per qualcun altro che riesce meglio di noi in una determinata prestazione o, al contrario, senza senso di superiorità se ad essere più prestanti sia...2023-07-0321 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 13. ACCOGLIERE LE DIFFERENZEDi fronte a qualcosa di insolito o a qualcuno che viene percepito come diverso, generalmente le persone reagiscono in un primo momento con una curiosità che può essere più o meno diffidente o accogliente. Dopo, o si avvicinano per accogliere, conoscere e comprendere, oppure respingono e rifiutano la cosa o la persona diversa da ciò a cui sono abituate. In un mondo dove confini e distanze materiali vengono resi sempre più trascurabili da internet, dalla tecnologia in continua evoluzione e da una rete di trasporti sempre più fitta e veloce, purtroppo rimangono ancora oggi confini e distanze dovute a convin...2023-06-2616 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 12. LA NOIALa noia ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita dei bambini e fornisce, anche agli adulti, l’opportunità di fare introspezione, di mettersi in contatto con il nostro mondo interiore, con le nostre emozioni e sensazioni, di attivare la fantasia e la creatività e, non da ultimo, la noia costringe all’attesa, cosa a cui non siamo più abituati e a cui i nostri bambini e ragazzi andrebbero allenati molto, perché sembra che non sappiano più aspettare senza richiedere attenzioni per essere accontentati o intrattenuti. Un momento di noia è un momento in assenza di movimento, in cui arriva...2023-06-1912 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 11. LA PERSEVERANZAPerseveranza e ostinazione non sono sinonimi. Mentre l’ostinazione implica rigidità di pensiero e scarso senso critico rispetto alle strategie adottate per raggiungere un risultato, la perseveranza è una qualità che va allenata anche nei più piccoli perché trovare la forza di perseguire un obiettivo anche quando l’entusiasmo cala, la forza di volontà non ci sostiene più e la vita ci presenta qualche ostacolo, porta frutto in ogni ambito della vita, da quello sociale e affettivo a quello lavorativo, da quello sportivo a quello salutistico, e così via. Focalizzarsi sul processo anziché sull’obiettivo, riuscire a cambiare prospettiva, accettare l’imperfezione...2023-06-1216 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 10. BISOGNO DI CONTROLLOSe al lavoro o a casa vuoi che le cose vengano fatte in un modo specifico, cioè nel tuo modo, perché secondo te quello è il modo migliore, e quindi fai anche fatica a delegare a qualcuno compiti e commissioni; oppure hai la tendenza a procrastinare; ti piacciono le routine e le situazioni che conosci bene; sei abbastanza severo/a con te stesso/a e tendi ad essere esigente anche con gli altri; fai fatica a rilassarti; ti senti spesso in ansia e ti innervosisci quando le cose non vanno come ti aspettavi che andassero; dai spesso consigli agli altri (o a...2023-06-0518 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 9. TENEREZZA E DISTACCOCi sono bambini che non si staccherebbero mai dalla gamba della mamma, che cercano coccole e baci in continuazione, che amano essere presi in braccio e godono visibilmente della presenza di mamma e papà. Ci sono adolescenti che continuano a cercare i genitori con la stessa spontaneità di quando erano più piccoli, per sentirsi sicuri nel mondo, per avere un confronto e dei consigli, per il piacere di stare con loro. E ci sono figli che rifiutano le coccole e l’aiuto dei genitori, che assumono atteggiamenti da duri, che fanno di tutto per affermare la loro auton...2023-05-2918 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 8. OGNI SEME E' DIVERSOMartino ama talmente tanto i girasoli che, quando riceve in dono un seme, il pensiero che da lì possa germogliare un fiore diverso non lo sfiora neanche. Se ne prende cura ogni giorno, ma perché non germoglia mai? Perché il girasole non si mostra in tutta la sua bellezza? Martino ci mette un po’ a capire che da quel seme non nascerà mai il girasole che tanto desiderava, ma poi accetta il dato di fatto, apprezza l’idea di avere un fiore diverso e cambia il modo in cui se ne prende cura, riuscendo finalmente a far sbocciar...2023-05-2218 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 7. QUI E ORAQuando abbiamo un obiettivo, generalmente lo vogliamo raggiungere nel minor tempo possibile, per avere il prima possibile la gratificazione che immaginiamo ci procurerà. Questo però ci porta molto spesso a tre conseguenze: viviamo con ansia il tempo che ci manca per raggiungere la meta; ci preoccupiamo (cioè ci occupiamo in anticipo) che le cose vadano come noi speriamo e immaginiamo (chissà poi se è davvero il modo migliore) e ci scocciamo se incontriamo degli ostacoli che ci fanno percepire un rallentamento della corsa verso la meta finale. Allo stesso tempo, spesso rimaniamo ancorati ai ricordi del passa...2023-05-1516 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 6. VIAGGIO NELLA NATURA: MADRE E INSEGNANTEI bambini di oggi passano la maggior parte del tempo chiusi tra quattro mura, tra mille impegni scolastici, sportivi e ricreativi. Negli anni si è perso sempre di più il senso di vivere a contatto con la natura, quando invece basterebbe davvero poco per riaccenderlo, traendone enormi benefici. Infatti la Natura è riconosciuta dalla pedagogia come una grande insegnante di vita, che stimola in svariati modi tutti e cinque gli organi di senso, dà infinite informazioni che stimolano cognitivamente e ampliano il bagaglio di conoscenze personale, e in più è un modello di pazienza, di adattabilità, di bellezza, di equilibrio, di collaborazione e opero...2023-05-0824 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 5. NOVITA’ E CAMBIAMENTOPer accogliere una novità occorre avere apertura mentale, perché ogni cambiamento richiede la capacità di adattarsi alla nuova situazione. E se è vero che ci sono cambiamenti che non vediamo l’ora di accogliere nella nostra vita, è altrettanto vero che a volte siamo costretti ad accettare novità che non ci siamo cercati e che ci spaventano. In questo caso è facile che l’emozione dominante sia la paura, che ci fa sentire costretti in una gabbia da cui non possiamo uscire, totalmente privi di controllo sulla situazione e ancorati più che mai rigidamente alle poche certezze che pensavamo di avere. I cambiame...2023-05-0119 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 4. LA PAURA DEL FALLIMENTOA volte una forte delusione può provocare in noi uno scatto d’ira che, quando passa, ci lascia un senso di inadeguatezza e frustrazione. Dura per un po’ e poi se ne va, per tornare alla prossima occasione. Altre volte però, questa sensazione spiacevole non se ne va del tutto. Rimane subdola dentro di noi facendo nascere la paura di fallire. E allora cominciamo a mettere in atto meccanismi di difesa che ci portano a procrastinare all’infinito o a evitare del tutto di affrontare alcune situazioni. Un po’ alla volta cominciamo a vivere la nostra vita all’ombra...2023-04-2414 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 3. SCARSA TOLLERANZA ALLA FRUSTRAZIONEI bambini normalmente sono esplorativi e imparano per tentativi ed errori. Non si vergognano di sbagliare e spesso non percepiscono neanche di aver commesso quello che per noi adulti è un errore… Eppure alcuni di loro reagiscono con calci e pugni, oppure grida e pianti disperati a una torre che crolla o a un secondo posto in un gioco con il fratello o l’amichetto. Per aiutarli a ridimensionare queste reazioni possiamo evitare di creare nel contesto familiare alcune abitudini apparentemente innocue. Allo stesso tempo, è importante dare loro dei messaggi che li facciano sentire accolt...2023-04-1720 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 2. AMORE INCONDIZIONATOL’amore di un genitore per un figlio è Amore con la A maiuscola. È amore vero perché è incondizionato e non chiede niente in cambio, non si aspetta niente, si dona e basta, ricompensato dalla consapevolezza di far stare bene il proprio figlio. L’amore può avere diverse forme e diverse intensità ma, SE è amore, non giudica, non ha aspettative e non dipende dalle condizioni esterne. È così che amiamo noi stessi? Ci amiamo davvero? Riuscire ad accettarci così come siamo, senza giudicarci e senza pretendere di non sbagliare mai, smettere di esaltare i nostri limiti e iniziare ad credere nelle nostre p...2023-04-1015 minLibri per crescereLibri per crescereEPISODIO 1. IL NOSTRO PICCOLO ME STESSOOgnuno di noi, fin dalla nascita, ha un gioiello che lo rende unico e speciale. Purtroppo però nel corso della vita lo nascondiamo sempre più in fondo per sentirci uguali a tutti gli altri ed evitare di sentirci giudicati ed esclusi. Finché arriviamo a dimenticarcene. Ma quella parte dentro di noi ci chiama forte per farsi sentire e, finché non torniamo in contatto con lei, sentiamo un vuoto dentro che ci fa male. Come dobbiamo fare per tornare a far splendere la nostra parte bambina, così preziosa da farci sentire che non abbiamo bisogno di nient’altro al di f...2023-04-1012 minLibri per crescereLibri per crescerePresentazione di Libri per crescereLibri Per Crescere è un podcast che, attraverso i libri per l’infanzia, cerca di parlare a tutti i genitori e a chiunque si occupi di un bambino, dando spunti di riflessione che ci aiutino a guardarci dentro e a riconoscere le abitudini, i pensieri e le dinamiche di vita che spesso ci tolgono serenità e obiettività. Aumentare la consapevolezza ci consente di assumere e/o modificare alcuni comportamenti che ci caratterizzano e, di conseguenza, di diventare un buon modello per i nostri bambini, facendoli crescere più sereni e sicuri.    Se hai curiosità, dubbi o domande non esitare a contatt...2023-04-1002 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoverythePixelsChips## OSPITE DELL'EPISODIO Tutti i link ► http://linktr.ee/thepixelschips ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcast con Audacity https://www.officine.me/c/audacity Organizzare il lavoro con Trello https://www.officine.me/c/trello D...2020-06-1503 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoverySuono ma nessuno apreSuono ma nessuno apre ## OSPITE DELL'EPISODIO Linktree ► https://linktr.ee/suonomanessunoapre Instagram ► https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify ► https://spoti.fi/2yxp5xC ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare...2020-06-1303 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDiritto al puntoDiritto al punto ## OSPITE DELL'EPISODIO Instagram ► https://www.instagram.com/diritto.al.punto/ Spotify ► https://open.spotify.com/show/0K1NXMvwiql3fSTDREcSGs?si=wuRp8rVYRSOmnICvyFoCEg Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UCmVRIOJOB7Z5tSGOl5vA8UA ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram 2020-06-0502 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryA ciascuna il suo## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/a-ciascuna-il-suo Sito web ► http://www.aciascunailsuo.it Diretta Facebook ► https://www.facebook.com/100327374670111/videos/676847393100748/ ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcast con Audacity htt...2020-06-0403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryLimit BreakLimit Break Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)Designed by pch.vector / FreepikDesigned by Harryarts / FreepikDesigned by macrovector / Freepik## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://anchor.fm/limit-break-podcast Instagram ► https://www.instagram.com/limit.break.podcast Facebook ► https://www.facebook.com/limitpodcast ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podca...2020-05-2802 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDa 0 a 42## OSPITE DELL'EPISODIO Il podcast ► https://gopod.me/da0a42 Canale Telegram ► https://t.me/da0a42 Sito web ► https://da0a42.home.blog ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t...2020-05-0403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryVolée## OSPITE DELL'EPISODIO Il podcast ► https://gopod.me/voleepodcast La newsletter ► https://mailchi.mp/01392219bb97/volee_welcome ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast che spacca, con...2020-04-2701 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryVivere in ArmoniaVivere in Armonia ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito web ► https://www.sebastianodato.it/ Telegram ► http://sebastianodato.it/telegram Youtube ► https://www.youtube.com/c/sebastianodato ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://y...2020-03-2403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryKille The MainstreamKille The Mainstream ## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/kill-the-mainstream User Spreaker ► https://www.spreaker.com/user/10996517 Facebook ► https://www.facebook.com/killthemainstream2020/?view_public_for=102206291312099 ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva...2020-03-2002 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryCinevirusCinevirus ## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/cinevirus Facebook ► https://www.facebook.com/makeonemovieproduction/ Instagram ► https://www.instagram.com/makeonemovieproduction/?hl=it ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting 2020-03-1902 minUn buon giorno per morireUn buon giorno per morireEssere medico rianimatore durante la pandemia | con Andrea BottazziAndrea Bottazzi è medico rianimatore al policlinico San Matteo di Pavia. È uno degli eroi silenziosi che letteralmente, di questi tempi, ci sta tenendo in vita. In questa puntata ci racconta come vive l'emergenza coronavirus e più in generale ci permette di scoprire qualcosa della sua professione di medico.## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast che...2020-03-1558 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryNella vita e sulla scena## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast su Spreaker ► https://www.spreaker.com/show/nella-vita-e-sulla-scena Sito web ► https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/home ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast...2020-03-0502 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryS3L7S3L7 ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito Web ► https://s3l7.wordpress.com/Canale Youtube ► https://www.youtube.com/user/SelsettePodcast su Anchor ► https://anchor.fm/federico-marcelli7## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcast...2020-03-0502 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryLettere da uno sconosciutoLettere da uno sconosciuto ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito web ► https://vividavoce.jimdofree.com/ Spreaker ► https://www.spreaker.com/show/lettere-da-uno-sconosciuto ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un pod...2020-03-0301 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDa Brand a FriendDa Brand a Friend ## OSPITE DELL'EPISODIO Canale Telegram ► http://rebrand.ly/oadt8rl Pagina Facebook ► http://rebrand.ly/ppscp56 Sito web ► http://rebrand.ly/xyh3m2j ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spac...2020-02-2103 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDabar - parole in circolo## OSPITE DELL'EPISODIO Spreaker ► http://rebrand.ly/43h6qbk Sito web ► http://rebrand.ly/474zb7k ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto...2020-02-2002 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryCaro Corrierino## OSPITE DELL'EPISODIO Spreaker ► http://rebrand.ly/om6vywk Sito Web ► http://rebrand.ly/fs34o0x ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto2020-01-2902 min