Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anni Bruckner

Shows

La RecensioneLa RecensioneConcerto Tonhalle-Orchester ZürichRisale allo scorso 5 marzo il concerto sinfonico che, alla Tonhalle Zürich, ha visto protagonisti l’omonima orchestra, Tonhalle-Orchester Zürich, e il suo direttore musicale Paavo Järvi, in un programma comprendente il Concert Românesc di György Ligeti, il celeberrimo Doppio concerto per violino e violoncello, op. 102 di Johannes Brahms, solisti Christian Tetzlaff e Tanja Tetzlaff, e la Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 97 Renana di Robert Schumann. Una serata che conferma l’ormai consolidato sodalizio tra la compagina orchestrale elvetica ed il direttore di origine estone, alla sua guida per la sesta stagione. Ad o...2025-03-1724 minil posto delle paroleil posto delle paroleMarco Bruckner "Verso destinazione ignota"Marco Bruckner"Verso destinazione ignota"Croazia, 1941: diario di una deportazionePrefazione di David F. JabesSolferino Libriwww.solferinolibri.itQuando Marco legge il diario della bisnonna Medea, da sempre patrimonio famigliare, sono passati ottant’anni dai fatti narrati in quelle pagine: la persecuzione degli ebrei nella ex Jugoslavia.I Bruckner-Eppinger sono membri della buona borghesia imprenditoriale di Zagabria, quando nel 1941 l’esercito tedesco invade la Croazia e prendono il potere gli Ustascia, le milizie fasciste. Da un giorno all’altro Medea, suo marito e i due figli si ritrovano cacciati di casa...2025-02-2618 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYIncontro con Johannes Wildner (a confronto con la grande tradizione direttoriale austriaca)il direttore d'orchestra austriaco Johannes Wildner è l'ospite di Natale delle ultime puntate di IMD RADIO per il 2024. Wildner, in carriera dalla seconda metà degli anni '90, dopo avere anche militato come violinista nelle file dell'Orchestra Filarmonica di Vienna dal 1985 al 1995, ha un'intensa attività internazionale sia in campo lirico che sinfonico con particolare riguardo al grande repertorio viennese della famiglia Strauss (Johann padre e figlio, Josef, Eduard, etc.), repertorio nel quale ha praticamente raccolto la storica eredità di Willy Boskovsky (già Konzertmeister della Filarmonica di Vienna e storico direttore delle indimenticabili edizioni del Concerto di Capodanno negli anni '70).Wildner, oggi, guida...2024-12-2557 minChanneling Kongress | Botschaften aus der Geistigen WeltChanneling Kongress | Botschaften aus der Geistigen Welt#314 Wie inkarniert eine Seele? - Anni Brückner im GesprächWann und wie inkarniert eine Seele wirklich? Beginnt es mit der Geburt oder bereits früher? Anni Brückner bringt uns inspiriert aus der Akasha Chronik Antworten.►Angebote von Anni Brückner:Akasha Stories - Buch: https://amzn.to/3Yp4cOi *5 Tipps, um in der Akasha Chronik lesen zu lernen: https://view.flodesk.com/pages/63e3f1778e06d4dae9493853Lerne in der Akasha Chronik zu lesen!: https://www.akasha-circle.com/GRATIS PDF - 6 Energieübungen für deinen Alltag: https://view.flodesk.com/pages/644bfdc28c37c66117b44fa8►Weiterführende Lin...2024-11-061h 12Parliamo di MusicaParliamo di Musica200 anni dalla nascita di Anton BrucknerQuesta puntata è dedicata ai 200 anni dalla nascita di Anton Bruckner. L’ospite chiamato a ripercorrere la parabola artistica del compositore austriaco è Michele Ignelzi, docente di composizione al Conservatorio Cherubini di Firenze.2024-09-271h 07Novità in CompactNovità in CompactLe origini del sax e i 200 anni di BrucknerIn questa puntata riscopriamo le origini del sax con il Quartetto Cherubini e celebriamo i 200 anni dalla nascita di Anton Bruckner. Un cd dell’etichetta italiana Da Vinci Classics segna il debutto discografico dell’ensemble di sassofoni Quartetto Cherubini. Sotto il titolo Orgines, il programma guarda alla storia del sassofono e alla nascita del suo primo repertorio cameristico, promosso dal suo inventore, Adolphe Sax. Brani appositamente composti dai suoi amici musicisti Mayeur, Mohr, Singelée, e che qui ricostruiscono l’intero repertorio dell’Ottocento europeo per quartetto di sassofoni. In occasione dei 200 anni dalla nascita di Anton...2024-02-071h 02IMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYAlessandro Zignani presenta il suo libro "Il sosia di Dio, Anton Bruckner"."Il sosia di Dio, Anton Bruckner; una cosmologia in 36 movimenti sinfonici" questo il titolo compelto dell'interessante libro del musicologo e docente Alessandro Zignani, forse il più rivoluzionario trattato sul sommo musicista austriaco pubblicato negli ultimi anni. Zignani propone un'analisi della produzione completa di Bruckner come una sorta di percorso organico dalla prima all'ultima sinfonia e questa "chiave di lettura" fornisce molte risposte, per esempio, sulla scelta tra le varie versioni di alcune tra le prime Sinfonie e, soprattutto, un'indicazione particolare e particolarmente interessante su come valutare i numerosi tentativi di ricostruzione del Finale della Nona che rimase incompiuta (ma con m...2023-09-1137 minChakramonia – Chakren gut, alles gut!Chakramonia – Chakren gut, alles gut!#56: Akasha Chronik und die Chakramonia® Heilmethode - Ähnlichkeiten und UnterschiedeKate🦋 im Gespräch mit Akasha Chronik Medium Anni Brückner In dieser Podcastfolge spreche ich mit der lieben Anni Brückner, Akasha Chronik Medium, über den Unterschied zwischen der Akasha Chronik und der Chakramonia® Heilmethode. Hör dir gerne an, welche Ähnlichkeiten die beiden Methoden haben und welche Ungleichheiten. Mehr Infos über die liebe Anni findest du auf https://www.akasha-circle.com/ oder auf ihrem Instagram Account @https://www.instagram.com/akashacircle/ Du möchtest wissen, was die Seelenschwestern💫 sind? ➔hier findest du mehr Informationen https://www.tipsterkate.ch/seelenschwestern Mehr Infos zu Cha...2023-09-0700 minChanneling Kongress | Botschaften aus der Geistigen WeltChanneling Kongress | Botschaften aus der Geistigen Welt#165 Finde Deine Berufung mit der Akasha Chronik - Anni Brückner im GesprächIn diesem wundervollen Gespräch mit Anni Brückner geht es um das Thema "Finde Deine Berufung mit der Akasha Chronik". Wir sprechen darüber, wo Seelen eigentlich herkommen und was unsere Seelenheimat mit unseren Seelenaufgaben zu tun hat, die wir uns für unsere Inkarnationen hier auf Erden vorgenommen haben.Außerdem stellen wir uns die Frage, welche Auswirkungen das Leben der eigenen Berufung, auf uns als Individuum, aber auch auf die gesamte Menschheit hat. Impulse und Inspiration rund um dieses Thema, findest Du in diesem Video!►Weiterführende Links zu Anni Brückner:Website...2023-08-231h 05I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio dell'11 aprile 20231.       A. Gabrieli (1533 -1585) - Deus, Deus meus, respice in me Chanticleer vocal ensemble2.       Gregoriano - Christus Factus Est Pro Nobis Gradual (Modo V)Coro De Monjes Del Monasterio De Silos 3.       Felice Anerio (1560 – 1614) - Christus factus est [á 4]Platinum Consort4.       Anton Bruckner (1824- 1896) -  Christus factus est a 4 vociMonteverdi ChoirJohn Eliot Gardiner, conductor 5.       G. P. da Palestrina (1525 – 1594) - Improperium exspectavit cor meum (1593, Offertoria totius anni) The Sixteen Harry Christophers, conductor6.       Giovanni Giorgi (1690 -1762) – ImproperiumCoro polifonico "Ci...2023-04-1122 minIMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYRoberto Ferrazza ricorda la "Prima" della sua ricostruzione del Finale della Nona di BrucknerIl compositore romano Roberto Ferrazza ricorda, racconta e commenta la "Prima" della sua ricostruzione del Finale della Sinfonia n. 9 in re minore di Anton Brockner realizzata a Bangkok il 26 Marzo 2022 nella Stagione Concertistica dell'Orchestra Filarmonica della Tailandia per la direzione di Alfonso Scarano, operazione che è stata il punto di arrivo di un lavoro di composizione iniziato nel 2008/2009 e concluso virtualmente nel 2017 e avrebbe dovuto dovuto essere presentato al pubblico nel 2020 ma a causa della pandemia è poi slittato di due anni sia per il "fronte" concertistico che per la successiva registrazione in studio.2022-12-1736 minGepflegter AustauschGepflegter Austausch#67: “Wie es Pflegekräften gelingt, sich ein starkes Fundament aufzubauen” - Interview mit Tatjana BrücknerInterview mit Tatjana Brückner Kommt dir das auch bekannt vor? Es gibt so Tage, wo du nicht weißt, was du zuerst machen sollst und wo dir regelrecht die Luft zum Atmen fehlt. So viele Aufgaben für so wenig Zeit und Personal. Wann hattest du zuletzt in deinem Pflegeberuf total gestresst und überfordert gefühlt? Hast du bereits Mechanismen und Strategien entwickelt, die dir dabei helfen, gesunde Entscheidungen zu treffen und mit Gefühlen, wie Frust und Überlastung umzugehen? Wir freuen uns riesig, heute die wundervolle Tatjana Brückner im “Gepflegten Austausch”zu begrüßen. Ta...2022-11-2741 minI Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio del 12 aprile 2022 - La musica della Settimana Santa 21.       A. Gabrieli (1533 -1585) - Deus, Deus meus, respice in me Chanticleer vocal ensemble 2.       Gregoriano - Christus Factus Est Pro Nobis Gradual (Modo V)Coro De Monjes Del Monasterio De Silos 3.       Felice Anerio (1560 – 1614) - Christus factus est [á 4]Platinum Consort4.       Anton Bruckner (1824- 1896) -  Christus factus est a 4 vociMonteverdi ChoirJohn Eliot Gardiner, conductor  5.       G. P. da Palestrina (1525 – 1594) - Improperium exspectavit cor meum (1593, Offertoria totius anni) The Sixteen Harry Christophers, conductor 6.       ...2022-04-1222 minLa Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria Radio del 7 gennaio 2021 - musiche di Anton BrucknerA cura di Massimiliano SamsaAnton Bruckner (1824 - 1896) - Sinfonia n. 2 in do minore1.Moderato (do minore)2.Adagio. Feierlich, etwas bewegt (la bemolle maggiore)3.Scherzo: Mäßig schnell (do minore) - Trio: Gleiches Tempo (do maggiore)4.Finale: Ziemlich schnell (do minore)Prima versione: 1871 - 1872; Seconda versione: 1875 - 1876; Terza versione: 1877; Versione definitiva: 1891 - 1892Prima esecuzione: Vienna, Großer Musikvereinsaal, 26 ottobre 1873Dedica: Franz Liszt (Terza versione)Berliner PhilharmonikerHerbert von Karajan, direttoreCome gran parte delle sinfonie di Bruckner, anche questa Seconda (ma, a rigore, Quarta con...2021-01-071h 02I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio NocturnesI Notturni di Ameria Radio 4 gennaio 2021A cura di Massimiliano SamsaCésar Franck (1822 - 1890) - Le chasseur maudit Poema sinfonico per orchestra da una ballata di G. Burger1.Andantino quasi allegretto2.Poco più animato3.Molto lento4.Più animato5.Allegro molto quasi prestoPrima esecuzione: Parigi, Société Nationale de Musique, 31 marzo 1883Philadelphia OrchestraRiccardo Muti, direttoreL'eredità franckiana andò divisa tra gli allievi, essendone toccata buona parte a d'Indy, nella rinascita di una certa spiritualità francese che ebbe nella Schola cantorum il centro dove il culto era reso soprattutto al Franck sacro di...2021-01-041h 03La Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria RadioLa Musica di Ameria Radio 4 gennaio 2021 ore 19.00A cura di Massimiliano SamsaAnton Bruckner (1824 - 1896) - Sinfonia n. 1 in do minore1.Allegro (do minore)2.Adagio (la bemolle maggiore)3.Scherzo: Lebhaft (sol minore) - Trio: Langsam (sol maggiore)4.Finale: Bewegt und feurig (do minore)Composizione: Prima versione (chiamata Linz) 1865 - 1866; Seconda versione (chiamata Vienna) 1890 – 1891 Prima esecuzione: Linz, Redoutensaal dello Stadttheater, 9 maggio 1868Dedica: Università di Vienna (seconda versione)Chicago Symphony OrchestraSir Georg Solti, direttoreAnche Bruckner, come Brahms, escluse l'opera teatrale dalla sua attività di compositore e scrisse prevalentemente sinfonie e lavori cora...2021-01-0456 minListen to Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteratureListen to Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteratureLa morte di Ivan Ilic [The Death of Ivan Ilyich] Audiolibro di Leone TolstojAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: La morte di Ivan Ilic [The Death of Ivan Ilyich] Autore: Leone Tolstoj Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 2 hrs and 18 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-01-13 Editore: Collina d'oro Valutazioni: 5 su 5 su 1 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Piccolo di dimensione, ma grande capolavoro di Tolstoj, la morte di Ivan Ilijc è scritta nel 1886, quando lautore è tutto permeato dai temi morali e religiosi che accompagnarono i suoi ultimi anni. Il protagonista viene accompagnato passo per passo fino al suo ultimo respiro, e con lui vengono affrontati, vissuti, e...2013-11-012h 18