podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Anpas
Shows
Cercaronme as ondas
A palabra das gañadoras: alumnado que nos inspiran cos seus relatos
Acollemos neste episodio alumnas gañadoras de concursos literarios neste curso académico 2024-2025.Parabéns a todas elas. Compartimos estes minutos co alumno Noa Lago Rodríguez, de 3º ESO, que gañou o concurso de narrativa Exeria. Tamén contamos con Zahira Bouzón Cardesín, de 4º ESO, quen gañou o XI Certame de Relato Curto, organizado pola Federación de ANPAS da provincia de Pontevedra. Participa tamén outra alumna de 3º ESO, Leire Pena Fernández, que foi dobre gañadora, xa que gañou o Concurso da Reboirana, organizado polo CEIP Plurilingüe de Reboreda, así como o de Rela...
2025-06-30
21 min
Informativos
Noticias 13.30 h | Mércores, 28 de maio de 2025
Estas son as principais novas que recollemos en Noticias 13.30 h: - Mañá ás 20 h terá lugar o pleno ordinario da corporación municipal de Tui con 18 puntos na orde do día - Un veciño de Tui, de 70 anos, faleceu onte á tarde no Paseo da Corredoira - Carmen Núñez, voceira do BNG, valora os dous anos transcorridos do actual mandato municipal tras as eleccións celebradas o 28 de maio de 2023 - As IV Xornadas Educativas organizadas polas ANPAS de Tui inaugúranse mañá ás 19 h cunha charla sobre prevención de TCA - Hoxe comeza o curso "Da perda á esperanz...
2025-05-28
30 min
Informativos
Noticias 13.30 h | Luns, 19 de maio de 2025
Estas son as principais novas que recollemos en Noticias 13.30 h: - O alcalde de Tui, Enrique Cabaleiro, participou a pasada fin de semana na Romaría de San Telmo en Huelva - Elisa Alfaya e Ian Hamilton presentan mañá na Biblioteca Municipal “Historias fabulosas coa maxia” - O Cineclub Tui proxecta mañá Dolls de Takeshi Kitano - Este xoves primeira charla IV Xornadas Educativas organizadas polas ANPAS de Tui - Novos éxitos do deporte tudense esta fin de semana ...
2025-05-19
28 min
A Galería 2.0
A Galería040325
#Destacadas: 🎉24´ Éxito de públicoe participantes no desfile e concurso de entroido que celebrou onte o Concello A Estrada. Así nolo contou a #concelleira Lucía Seoane 🤣46´ #Gerundina quedou parva hoxe co sistema de comunicación vía #whatsapp que ten Lucía Rosende Calviño para vender o peixe e pediulle que siga así e que saque o brazo pola ventaniña e que enseñe #molusco. 📖61´ Convidamos a estradense Isabel Rei Samartim, guitarrista e mestra, que presentará este venres, ás 19hrs. na #Galería Dispara Xestión Cultural e da man de Asociación Cultural "Vagalumes", a súa primeira novela, #GalizianN...
2025-03-04
1h 47
Auf geht-s-der Reha-Podcast!
Wie Menschen mit Behinderung den Führerschein machen oder zurückerhalten können - Folge 330
So erhalten Menschen mit Behinderung durch ärztliche Gutachten, Fahrzeugumbauten und rechtliche Unterstützung ihre Mobilität und machen den Führerschein. Der Wunsch nach Mobilität ist für viele Menschen mit Behinderung ein zentrales Thema. Doch der Weg zum Führerschein – sei es der Ersterwerb oder die Wiedererlangung nach einem Unfall – ist oft mit Fragen, Unsicherheiten und Herausforderungen verbunden. Dieser Beitrag zeigt Ihnen, wie Menschen mit Behinderung ihren Führerschein erlangen und welche Hilfen dabei zur Verfügung stehen. Der Beitrag ersetzt keine rechtliche Beratung durch Behörden, Anwältinnen und Anwälte, technische Beraterinnen und Berater und ähnliche Instituti...
2025-02-04
11 min
Muíño do Vento
Unha tarde no Muiño 211
Especial “O Galego hoxe”. Debate sobre o momento que está a pasar a nosa Lingua. Coa participación de Henrique Dacosta, Francisco X. Gil, Celia Fernández, Antón Cortizas, Silvia Picos, Representantes Anpas... e quen queira participar e dar a súa opinión. MUÍÑO DO VENTO, NA DEFENSA DO NOSO IDIOMA!!!
2024-11-18
59 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Serena Spinardi, Presidente della Croce Azzurra di Travagliato
Croce Azzurra di Travagliato è un’organizzazione di volontariato ben consolidata sul territorio, attiva da 35 anni, conta circa un centinaio di volontari, tra cui diversi giovani. Nata nel 1989 Croce Azzurra fa parte del gruppo ANPAS ed opera nel mondo del soccorso sanitario di emergenza/urgenza. Garantisce il servizio di emergenza/urgenza con il 118, h24 tutto l’anno grazie al supporto dei volontari e di cinque dipendenti. Si occupa inoltre di trasporti sanitari programmati (per visite, dimissioni, dialisi) e di assistenza per eventi sportivi e concerti. Croce Azzurra collabora con altre associazioni del territorio, in particolare, in questo periodo sta supportando il Grupp...
2024-10-09
07 min
Todos os podcast | Convivir
Convivir 04-07-2024
As persoas non binarias son persoas non recoñecidas nin legalmente nin socialmente. A presidenta da Asociación pola Liberdade Afectiva e Sexual da Coruña, Ana García, afonda no malestar que iso provoca, nas dificultades do día a día e nas consecuencias sobre a saúde mental. Aumenta o número de familias que vende ou mercan libros escolares de segunda man para os seus fillos co obxectivo de aforrar cartos. Falamos disto coa presidenta da Confederación de Anpas Galegas, Isabel Calvete. Entrevista coa directora xeral de Xuventude, Lara Meneses, sobre os campamentos do verán da Xunta...
2024-07-04
56 min
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
1488 - Croce Rossa e di altri colori: perché?
Croce Rossa, ma anche bianca, verde, oro, Anpas. E poi Mezzaluna Rossa e persino Cristallo Rosso. Ma perché? Ci sono davvero delle differenze? Si fanno concorrenza? Chi è nata prima e come? Tutto su ambulanze e soccorso.Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non diment...
2024-06-05
10 min
Muíño do Vento
Unha tarde no Muiño 187
—-Rafa Rodríguez charla con Silvio e Ramón.O sorriso dun nen@. —- Notas dun reformado, por Rafa Aguirrebengoa. —-ANPAS Galegas. Proxectos en marcha. Silvia Picos entrevista a Lorena Dapena. —-As Muiñeiras do Vento contan historias das súas Heroínas, por Esther Estévez e Marisol Seoane. —- Horizontes eleccións autonómicas 2024, por Celia Fernández. —- Dende o Barrio Alto, por Roberto Taboada. — Outra información é posible. Muíño nas redes.
2024-01-08
1h 59
Idee e progetti in Rete
Progetto A scuola più sicuri
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Idea Anpas per uno Anpas per tutti
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea Anziani a un passo
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
IDEA Pronto Infermiere
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
IDEA Il salottino della Fratellanza
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Idea Conoscere per conoscersi e per farsi conoscere
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
IDEA MonitoriAMO l'AMBIENTE
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
IDEA Orangevibes
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Vivere a colori
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Formabili
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Idea Soccorribimbi
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Babbo ambulanza
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Tutto per un battito
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea Ci sono anch'io
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Noi ci mettiamo il cuore
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Sospensione scolastica
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Dammi la mano
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Volontari per gioco
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea sicurezza è un gioco da ragazzi
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Idea Olimpiadi del soccorso
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
IDEA SOS Nonni Soli
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Lifegenz
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto #Mai da solo
2023-10-27
01 min
Idee e progetti in Rete
IDEA Fantanpas
2023-10-27
00 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Green team rescue
2023-10-25
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea Verdolino e il primo soccorso
2023-10-25
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea Attenzione clown in corso
2023-10-25
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea CabNet
2023-10-25
00 min
Idee e progetti in Rete
Idea - Progetto Isa
2023-10-25
01 min
Idee e progetti in Rete
Progetto Questionario primo Intervento
2023-10-25
01 min
Idee e progetti in Rete
Idea Gli amici della porta accanto
2023-10-25
00 min
itMäders
itMäders - Folge 22: Politik & Kochen
Die Stichworte von heute sind Kochen und Politik und zwar gleich doppelt. Zum einen hat SRF die Parteipräsidentin und Parteipräsidenten der sechs grössten Schweizer Parteien zu einem kleinen Kochduell eingeladen. Und man glaubt es kaum, in einer solchen Sendung wirken sie ganz anders als in der Arena. Wobei das gar nicht verwunderlich ist. Wenn es in einer Sendung um Politik geht, ist es der Job der Politiker, die eigen Haltung, die der Partei respektive die der Wähler, die man vertritt, pointiert und akzentuiert vorzutragen, es auf den Punkt zu bringen. Denn das hilft den Z...
2023-07-16
12 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Bruno Cocchetti, Presidente Gruppo Verolese Volontari del Soccorso
Associazione attiva da 35 anni sul territorio di Verolanuova e paesi limitrofi. Il Gruppo Verolese Volontari del Soccorso conta 130 volontari attivi nei vari settori. Dall’attività di emergenza-urgenza in convenzione con AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) e assistenza durante manifestazioni sportive e/o grandi eventi ai servizi di trasporto sociale o sanitario per visite e ricoveri su prenotazione, dimissioni, trasferimenti tra strutture sanitarie e dialisi. Un gruppo di volontari segue il progetto Orso Soccorso nato nel 2013 con l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del soccorso. Tramite il gioco, s’insegna ai bambini come e quando svolgere una corretta chiamat...
2022-11-29
06 min
Recendo
14x2 Mesa redonda sobre a situación do ensino público, con Suso Bermello e María Xosé Ferreño Precedo
Programa número 411, no que organizamos unha mesa redonda sobre a situación do ensino público, con Suso Bermello, Secretario Nacional de CIG-Ensino e María Xosé Ferreño Precedo, presidenta da Federación Provincial de Anpas de Centros Públicos.
2022-10-11
00 min
Cercaronme as ondas
Para que serve unha ANPA?
No programa de hoxe, dentro da benvida que lle seguimos dando ao cuso 22/23, Mara Comesaña e Bruno Alonso, de 1º ESO B, acompañados da súa profesora de galego Pilar Cornes, entrevistan a Anxo Lusquiños, o presidente da ANPA (Asociación de Nais e Pais de Alumnado) do IES Mendiño. Con el falan, entre outros temas, das funcions dunha ANPA, do problema do transporte escolar (un dos temas que máis lles está custando solucionar) ou da recente creación dunha Federación de ANPAS en Redondela. Toda a información na nosa web: https://rqr.gal
2022-10-07
22 min
Mujeres en la onda
Iria Salvande en Radio Voz
A presidenta da Federación de Anpas de Vigo analiza o arranque do curso e as asignaturas máis importantes. Este curso, as asociacións de nais e pais van centrarse na prevención do acoso e os problemas psicolóxicos dos nenos. Denuncian casos de intento de suicidio entre alumnos novos e piden á Administración que poña os recursos para evitalo,
2022-09-09
31 min
Voci di provincia
24 - Le canzoni degli amici per sempre salvate dai genitori
Qualcuno diceva che non ce l’avrebbero fatta, queste quattro famiglie diventata una sola, e che il 21 giugno, primo giorno d'estate, era presto per fare uscire tre cd in mille copie, con un libro poi... Invece quelle tracce contenute nel computer sembravano pronte solo per essere trovate, erano praticamente perfette: Dome, Wollas, Costi, aiutati dall’energia di Elisa, avevano registrato anche i loro respiri, e quattro mamme e quattro papà li hanno rimessi al mondo come vent’anni fa, quando mai avrebbero pensato di dover loro dire addio, nella notte di nebbia dove non si vedeva a cinque metri di distanz...
2022-06-21
08 min
Efervesciencia
Efer 578 (15-12-21): Anticiparse ás novas adicións en adolescentes: videoxogos, xogo on line e consumo problemático en internet
(3:26) Por primeira vez na historia tivemos este ano máis turistas no espazo ca astronautas, e a perspectiva da posta en marcha de estacións espaciais privadas deixa de ser unha quimera. Javier Pedreira "Wicho" analiza en Efervesciencia as novas tendencias da exploración espacial. (20:06) O profesor de psicoloxía da USC Antonio Rial Boubeta preséntanos as evidencias científicas que amosan a efectividade de facer un peneirado precoz das adicións. Nesta liña o seu grupo de investigación traballou nun proxecto de implantación do modelo SBIRT en Galicia. Este cribado nos centros de saúde está pen...
2022-01-17
59 min
Efervesciencia
Efer 578 (15-12-21): Anticiparse ás novas adicións en adolescentes: videoxogos, xogo on line e internet
(3:26) Por primeira vez na historia tivemos este ano máis turistas no espazo ca astronautas, e a perspectiva da posta en marcha de estacións espaciais privadas deixa de ser unha quimera. Javier Pedreira "Wicho" analiza en Efervesciencia as novas tendencias da exploración espacial. (20:06) O profesor de psicoloxía da USC Antonio Rial Boubeta preséntanos as evidencias científicas que amosan a efectividade de facer un peneirado precoz das adicións. Nesta liña o seu grupo de investigación traballou nun proxecto de implantación do modelo SBIRT en Galicia. Este cribado nos centros de saúde está pensad...
2022-01-17
59 min
Efervesciencia
Anticiparse ás adicións en adolescentes aos videxogos, xogo on line e consumo problemático en internet
Por primeira vez na historia tivemos este ano máis turistas no espazo ca astronautas, e a perspectiva da posta en marcha de estacións espaciais privadas deixa de ser unha quimera. Javier Pedreira “Wicho” analiza en Efervesciencia as novas tendencias da exploración espacial. Ademais, o profesor de psicoloxía da USC Antonio Rial Boubeta preséntanos as evidencias científicas que amosan a efectividade de facer un peneirado precoz das adicións. Nesta liña o seu grupo de investigación traballou nun proxecto de implantación do modelo SBIRT en Galicia. Este cribado nos centros de saúde está pensado...
2021-12-16
55 min
PositivaMente AVIS
I progetti 'Sapere è Salute', ID-Gaming e la rilettura bilingue di Prometeo
- Un intervento tempestivo su un bambino che sta male, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, può rivelarsi salvavita. Nasce con questo obiettivo “Sapere è Salute” , progetto della sede emiliano-romagnola di ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze. I destinatari di “Sapere è Salute” sono i genitori, gli insegnanti e tutti gli adulti che si prendono cura dei piccoli. Tra gli strumenti ideati nell’ambito di questa iniziativa c’è un utilissimo e-book informativo disponibile sul sito internet dell’associazione, che contiene informazioni pratiche per imparare a comportarsi correttamente ed evitare di commettere errori in situazioni di emergenza. Uno strumento dedicato alla popolazione, realizzato da un’eccellenza del vol...
2021-11-26
04 min
Novas do día
Axudas para comedores escolares
O Concello de Oleiros anuncia que está aberto o periodo para solicitar axudas destinadas as familias que teñen fillos que acuden os comedores escolares xestionados polas anpas.
2021-09-03
00 min
Le Voci del volontariato
Intervista a Ruggero di Anpas Lombardia e presidente Volontari Ambulanza Villa Carcina
Ruggero Bertazzi Anpas Lombardia e presidente Volontari Ambulanza Villa Carcina descrive le attività svolte da Anpas Lombardia. Intervista realizzata il 9 febbraio 2021 in collaborazione con Radio Bresciasette.
2021-02-12
09 min
IC Tramonti Web Radio
36° Puntata Voci dalla Costiera
Ospiti: Antonio Cunto (Consigliere nazionale ANPAS) Antonio Ferrigno (Associazione Pubblica Assistenza Millenium) Conduce il giornalista: Salvatore Serio Trasmissione in cui gli ospiti parlano di attualità,presentano progetti e raccontano il territorio della Costiera Amalfitana in tutte le sue sfaccettature.
2020-06-30
38 min
Boris Johnson – Spazio transnazionale
Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte prof. Fabrizio Pregliasco (Virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano. Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, Presidente Anpas) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella … L'articolo Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
2020-06-18
00 min
Pierluigi Puglia – Spazio transnazionale
Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo
Nella puntata odierna di Spazio Transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale: Intervengono nella prima parte prof. Fabrizio Pregliasco (Virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano. Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, Presidente Anpas) e Fiorenza Sarzanini (Editorialista del Corriere della Sera). Nella … L'articolo Covid Fase 3 – BoJo, la Brexit e le ultime dall’UK – Dopo il Consiglio europeo sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
2020-06-18
00 min
Internet De Tu Color Favorito de AtlanTICs
Manual de supervivencia TIC - #CaféPandémico [Ampas]
En esta ocasión hemos charlado con #LolaBlanco de la Confederación Galega de ANPAs de Centros Públicos - Confapa y #FernandoLacaci de la Confederación ANPAS GALEGAS. Los temas que hemos puesto sobre la mesa han sido: - Brecha digital, - Conciliación familiar/laboral, - El inicio del proximo curso - y la EvAU. --- Nuestra web -- https://www.asociacionatlantics.org Nuestro Twitter -- https://twitter.com/a_atlantics Estamos en Facebook -- https://facebook.com/asociacionatlantics Y también en Instagram -- https://www.instagram.com/asociacionatlantics/
2020-05-30
1h 00
Quando esco è per aiutare
28 - Quando esce Valentina
2020-05-28
01 min
Quando esco è per aiutare
27 - Quando esce Alessandro
2020-05-27
01 min
Quando esco è per aiutare
26 - Quando esce Elena
2020-05-26
00 min
Quando esco è per aiutare
23 maggio - Cari Falcone e Borsellino,
In che modo i principi di Falcone e Borsellino li attuiamo concretamente? Hanno tracciato una strada e l’abbiamo seguita, ci hanno insegnato il coraggio e non abbiamo mai smesso di pensare a loro in questi 28 anni. Per l’anniversario della morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro siamo ancora qui a ricordarli e a ricordare a noi stessi che sono morti per noi e che per loro dobbiamo essere persone migliori
2020-05-23
07 min
Quando esco è per aiutare
25 - Quando escono Maria e Michele
2020-05-19
00 min
Quando esco è per aiutare
24 - Quando esce Giovanni
2020-05-18
00 min
Voci dallo IAI - Istituto Affari Internazionali
Emergenza coronavirus e politica estera
Emergenza coronavirus e politica esteraL’opinione degli italiani sul governo, l’Europa e la cooperazione internazionaleVenerdì 15 maggio 2020 l'Istituto Affari Internazionali ha organizzato un webinar di presentazione dei risultati dell’indagine di opinione realizzata dallo IAI - nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo - e dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali dell’Università di Siena.Sono intervenuti nell'ordine Silvia Colombo (Responsabile del programma Politica estera dell’Italia dello IAI), Nicolò Russo Perez (Responsabile Missione Aprire Scenari Internazionali, Fondazione Compagnia di San Paolo), Pierangelo Isernia (Professore di Scienza Politica, Università degl...
2020-05-15
1h 16
Quando esco è per aiutare
23 - Quando esce Federica
2020-05-15
01 min
Quando esco è per aiutare
22 - Quando esce Elisa
2020-05-14
00 min
Quando esco è per aiutare
21 - Quando esce Federico
Mi è capitato di incrociare persone per strada che vedendoti in divisa ti ringraziano senza dirti altre parole e questo vale più di tutto.Ci sono servizi che partono in codice verde, non critico, e finiscono in codice rosso, altamente critico
2020-05-13
00 min
Quando esco è per aiutare
20 - Quando esce Gabriella
Cara mamma, tutte le persone che soccorro ogni giorno sono figlie di qualcuno e molti di loro sono anche genitori. Anche se io e te siamo lontane, tu a Roma e io a Bologna, attraverso di loro riesco a sentirti più vicina e stringendo le loro mani, anche se con i guanti è come se potessi abbracciarti.
2020-05-12
00 min
Quando esco è per aiutare
19 - Quando esce Mirko: Cara mamma
Cara mamma ti scrivo per dirti grazie per appoggiare in pieno ogni mia decisione. A te che in questo strano periodo accetti tra ansia e paura la mia voglia di continuare a fare il volontario ancora di più.
2020-05-11
00 min
Quando esco è per aiutare
18 - Quando esce Luca
Cara mamma Come mi hai sempre insegnato, sto provando ad aiutare il prossimo. A dare un sorriso anche agli anziani che si sentono sopraffare da questi tempi. Ancora una volta io e te siamo distanti, ma stavolta non per motivi di studio o di lavoro. Ma per proteggerti, proprio come tu hai sempre fatto per me in tutti questi anni.
2020-05-10
00 min
Quando esco è per aiutare
17 - Quando esce Francesca
2020-05-09
00 min
Internet De Tu Color Favorito
Manual de supervivencia TIC - #CaféPandémico [Ampas]
En esta ocasión hemos charlado con #LolaBlanco de la Confederación Galega de ANPAs de Centros Públicos - Confapa y #FernandoLacaci de la Confederación ANPAS GALEGAS. Los temas que hemos puesto sobre la mesa han sido: - Brecha digital, - Conciliación familiar/laboral, - El inicio del proximo curso - y la EvAU.
2020-05-08
1h 00
Quando esco è per aiutare
16 - Quando esce Michelle
2020-05-08
01 min
Quando esco è per aiutare
15 - Quando esce Paola
2020-05-07
01 min
Quando esco è per aiutare
14 - Quando esce Giorgia
2020-05-06
01 min
Especial COVID-19
Especial COVID-19 martes 05-05-2020
En Radio Estrada de 9 a 12h No 107.7Fm ou en www.radioestrada.com - Manuel Corredoira, Director Xeral de Educación, Formación Profesional e Innovación Educativa. Xunta de Galicia - Mateo Campos , Xefe de estudos do CPI SANTA LUCÍA do Concello de Moraña - Rogelio Carballo , Presidente da Confederación Galega de ANPAs de Centros Públicos - Confapa - Pastelería Mimela felicita o aniversario a todos os ointes de Radio Estrada. - MasterChef España resumo do programa de onte. - David Castellanos achéganos consellos da horta Envía dúbidas e comenta: Nas Redes...
2020-05-05
2h 13
Quando esco è per aiutare
13 - Quando esce Francesca
2020-05-05
01 min
Quando esco è per aiutare
12 - Quando esce Luca
2020-05-04
02 min
Quando esco è per aiutare
11 - Quando esce Claudia
Siamo una squadra e, tenendoci la mano anche solo metaforicamente, ne usciremo da vincitori.Ognuno fa la sua parte, protesi verso un unico obbiettivo: riabbracciarci il più presto possibile.
2020-05-02
00 min
Quando esco è per aiutare
10 - Quando esce Rita
«Ho lasciato in sospeso gli abbracci con le mie sorelle che mi mancano terribilmente.Ho lasciato in sospeso i brindisi con le mie amiche per i loro compleanni. Ho lasciato in sospeso le mie nuove Nike arrivate ma mai messe per indossare tutti i giorni una divisa e gli scarponi che ogni giorni sembrano diventare sempre più pesanti. In compenso però ho ricevuto tanti grazie. “Grazie” che anche se detti dietro a una mascherina sono meravigliosi perché lasciano parlare gli occhi. Ho ricevuto tanti baci in fronte ad ogni singola vecchietta mai dati ma comunque arrivati. Ho imparato ogni volta interpre...
2020-04-29
00 min
Quando esco è per aiutare
9 - Quando esce Giulia
Quando abbiamo portato la spesa ad un signore ci ha raccontato che aveva paura non tanto per se stesso quanto per la sua mamma anziana. Appena ci ha visto aveva paura persino di prendere la busta che tenevo in mano. Ecco quell’angoscia seguita da un sorriso e dalla gratitudine per averlo aiutato in una cosa, come una busta della spesa, che potrebbe sembrare banale. Mi ha colpito l’amore sincero di quest’uomo per sua mamma e il senso di protezione che mi ha fatto pensare alla mia. E questo sentimento è stato talmente contagioso che mi ha lasciato un senso d...
2020-04-28
02 min
Quando esco è per aiutare
8 - Quando escono Tommaso, Matteo, e Andrè
Mi manca tantissimo poter dare una mano al magazzino del colonna mobile della protezione civile: mi manca tantissimo l’autotreno della colonna regione toscana perché ne sono sempre stato innamorato fin da piccolo
2020-04-27
02 min
Quando esco è per aiutare
7 - Quando esce Daniel
Mi manca veramente tanto lo stringere la mano. Mi manca tanto anche dare le pacche sulle spalle. Mi manca anche andare a fare colazione quando si smonta dalla notte.
2020-04-26
00 min
Quando esco è per aiutare
6 - Quando esce Teresa
Quando le persone ti urlano dal balcone GRAZIENon è scontato perché ripaga chi fa quel servizio È un pericolo per tutti, per noi che andiamo a trovare gli altri, perché ti esponi a un rischio contagio, ma è l’unico modo che abbiamo, io nel mio piccolo
2020-04-25
02 min
Quando esco è per aiutare
5- Quando esce Manuela
Prima che scoppiasse l’emergenza avevo organizzato ogni cosa al minimo dettaglio: scadenze per gli esami, tutte le attività concernenti il volontariato, la mia ricerca tesi, e anche il volo per tornare in Sicilia. Ad un tratto però sono rimasta completamente bloccata in casa: senza libri, biblioteche chiuse, ma soprattutto, lontana dagli effetti più cari: una nonna che lavora in ospedale, la mia mamma alla protezione civile, mia sorella al supermercato. E chiaramente insieme a questo l’ansia nello sperare che andasse tutto bene. E ancora anche la rabbia di rimanere a casa quando in realtà se fossi tornata in Sicilia...
2020-04-24
01 min
Quando esco è per aiutare
4- Quando esce Palmo
Una notte alle quattro e mezza del mattino ci hanno chiamato su un arresto cardiaco. Siamo usciti, quella sera eravamo india, abbiamo indossato tutti i dpi. Arrivati alla casa del paziente, abbiamo iniziato il classico protocollo, abbiamo cominciato a fare tutto e lavorare con i DPI in situazioni di emergenza credo che sia una cose più difficili e traumatiche per il corpo stesso perché si arriva a sentire un caldo atroce e si suda, la maschera si appanna, hai bisogno dell’ossigeno che non hai perché purtroppo hai la mascherina e poi hai il casco.Un’altra volta invece mi sono...
2020-04-23
01 min
Quando esco è per aiutare
3 - Quando esce Gabriella
2020-04-22
01 min
Quando esco è per aiutare
2 - Quando esce Susanna è per aiutare
Ho ventitré anni e da più di due presto servizio presso la mia pubblica assistenza come volontaria soccorritrice. Alcune cose sono strane come il fatto di dover stare a distanza dal paziente, chiedere subito già da fuori alla porta: “Qualcuno in casa ha febbre, tosse, difficoltà respiratorie?” E cerchiamo di mostrarci empatici, interessati, nonostante le mascherine, nonostante la distanza. Ormai squilla il telefono e mentalmente pensiamo già a doverci bardare. I nostri colleghi si avvicinano per darci una mano. C’è anche il bimbo che sale per la prima volta sull’ambulanza e come, se fosse un’avventura, chiede alla mamma di potersi fare...
2020-04-21
01 min
Quando esco è per aiutare
1 - Quando esce Mirko è per aiutare
1 - Quando esce Mirko è per aiutare. «In questo periodo le emozioni parlano da sole. Ci siamo trovati ad affrontare una cosa più grande di tutti noi. La vita di noi volontari è cambiata.E anche dalla persona che ti chiede aiuto per la spesa, per reperire un farmaco e sentire queste persone che non possono più svolgere il proprio quotidiano e sentirle dietro ad un telefono che ti chiedono aiuto mi hanno segnato profondamente»
2020-04-20
01 min
L'intervista - Radio Wellness
Prof. Pregliasco, Virologo Università di Milano e Pres. ANPAS - Covid19, vaccini e prospettive
“E’ a buon punto lo studio italiano sul vaccino anticoronavirus” - a dirlo è il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università di Milano. Sono una ventina in tutto il mondo gli studi sul vaccino. In Italia lo sta portando avanti un’azienda laziale che sarebbe ora giunta alla definizione di 5 possibili cure preventive per le quali sta conducendo i test preclinici. In autunno poi dovrebbe partire la sperimentazione sull’uomo. Secondo il professor Pregliasco ci vorrà poi un anno, un anno e mezzo per avere il vaccino. Quindi i tempi sono lunghi, ad oggi le uniche armi che abbiamo contro la pandemia sono l...
2020-03-31
10 min
Onda Arancio Val d'Arbia
Good Afternoon Pulcianese! Intervista ad Antonio Cartoni
Good Afternoon Pulcianese - intervista a Antonio Cartoni, referente della campagna "Io non rischio" per ANPAS Toscana.
2019-07-15
03 min
Onda Arancio Val d'Arbia
Good Evening Pulcianese! Intervista a Salvino Gangi
Speciale interviste dell'Onda Arancio Val d'Arbia. Abbiamo qui con noi stasera Salvino Gangi, referente per la formazione di Protezione Civile ANPAS.
2019-07-14
04 min
Corina Creţu e la politica di coesione Ue
Paolo Rebecchi, responsabile regionale della Protezione Civile di Anpas Emilia Romagna, presenta il progetto europeo Adapt (Awareness of Disaster Prevention for vulnerable groups), dedicato alla prevenzione delle catastrofi per i gruppi vulnerabili. Con il Vicepresidente della Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento europeo Andrea Cozzolino commentiamo il viaggio in Campania e Umbria della Commissaria Corina Creţu, responsabile per la politica regionale. Mamadou Bousso, presidente dall'Unione Immigrati Senegalesi Genova, racconta il primo Erasmus italo-africano che vede protagonisti quattro studenti dell'Università di Dakar, ospiti per un semestre all'Università del capoluogo ligure. Ci colleghiamo con Berlino, dove Cr...
2017-02-11
00 min
A radio de Pontevedra Viva - A familia Sachoconto
A familia Sachoconto #33: O camiñante
Esta semana A familia Sachoconto cóntanos "O camiñante". Un relato de Dominique Haroun López, alumno do IES Politécnico de Vigo; e gañador na categoría de Bacharelato/FP do IV Certame de Relato Curto da Federación Provincial de Anpas de Centros Públicos de Pontevedra.
2016-11-07
02 min
Podcast a fabrica de lus
A fábrica de lus vol.19. Comedores escolares, dereito ou esmola?
Tratamos a problemática na bisbarra causada polo decreto 132/2013 da Xunta que regula o funcionamento e financiamento dos comedores escolares dos centros de ensino. Contamos no estudo con Isabel, monitora de comedores escolares, Tomás, presidente da ANPA do colexio Recimil , Estrela, representante da ANPA do CEIP da Capela, Xavier presidente da Federación de ANPAs de Ferrolterra e Celso, profesor. Coma sempre colleitamos as opinións dos cidadáns a pé de rúa.
2015-01-10
1h 48
Baobab
BAOBAB del 27/06/2014 - 14.00 - 14.30
SCAMPIA, PIANGE CIRO ESPOSITO. Gianni Maddaloni, fondatore della Palestra omonima nel cuore di Scampia - SI RIFIUTA DI PAGARE IL PIZZO. L'IMPRENDITORE E' TANINO VASARI, EX CALCIATORE DEL PALERMO. Daniele Marannano, del Comitato "Addio Pizzo" - NIENET PIUì TELEPASS GRATIS PER LE AMBULANZE. Fabrizio Pregliasco, Presidente Nazionale Anpas - BRANI TRASMESSI: "E' tardi" - CAPAREZZA - "Ms. Jackson" - OUTKAST.
2014-06-27
00 min
Podcast a fabrica de lus
afabricadelus vol.19: comedores escolares: esmola ou dereito
tratamos a problemática na bisbarra causada polo decreto 132/2013 da Xunta que regula o funcionamento e financiamento dos comedores escolares dos centros de ensino. Contamos no estudo con Isabel, monitora de comedores escolares, Tomás, presidente da ANPA do colexio Recimil , Estrela, representante da ANPA do CEIP da Capela, Xavier presidente da Federación de ANPAs de Ferrolterra e Celso, profesor. Coma sempre colleitamos as opinións dos cidadáns a pé de rúa.
2013-10-06
1h 48
"Das Abenteuer Persönlichkeit" von Roland Kopp-Wichmann
"Die Kunst kein Egoist zu sein" - Eine Buchbesprechung
2011-10-21
16 min
DER Coaching-Podcast von Roland Kopp-Wichmann
Die Kunst kein Egoist zu sein.
2010-10-12
00 min
DER Persönlichkeits-Podcast von Roland Kopp-Wichmann | Persönlichkeitsseminare u. Coaching |
Die Kunst kein Egoist zu sein.
2010-10-12
00 min