Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anselmo Zoccali

Shows

Kinkypod, storie Kinky e BDSMKinkypod, storie Kinky e BDSMCornuto e feliceEsistono modi per vivere bene la propria sessualità con la propria partner ANCHE giocando con il concetto di tradimento? In questo salottino commentiamo la storia di Luca, in cui ci descrive una pratica molto curiosa: il CUCKOLDING!RISORSE UTILI:SITO KINKYPODASCOLTA IL RACCONTO ORIGINALEINSTAGRAM CANALE TELEGRAMEPISODIO DI ANSELMO ZOCCALI SULLE SESSUALITA' ALTERNATIVEARTICOLO SUL CUCKOLDING (inglese0)ALTRO ARTICOLO SUL CUCKOLDING (italiano)2024-05-1520 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #38 NARCISISMO | Quello che i social NON vi diconoI narcisisti sui social vengono quasi sempre dipinti come dei mostri spietati, senza un briciolo di umanità e privi di empatia... ma è davvero così? Proviamo ad andare oltre alle apparenze e ad entrare con occhio curioso non giudicante nel regno di Narciso. ►Testo di riferimento:"il diavolo prenda l'ultimo" - Giancarlo Dimaggio  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero...2024-03-2123 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #37 VICTIM BLAMING | Quando la VITTIMA diventa il COLPEVOLEVictim blaming: letteralmente "colpevolizzazione della vittima"."Se non ti fossi vestit* così...""Se avessi bevuto un po' di meno...""Se fossi stat* più attent*..."Quali sono le dinamiche psicologiche dietro a questo fenomeno? Parliamone! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:2024-03-0721 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #36 Il LUTTO | La sofferenza della SEPARAZIONELa perdita definitiva di persone care è un'esperienza che riguarda tutti noi, nessuno escluso. Perché è così doloroso dire addio? E come possiamo tornare a vivere un'esistenza piena e serena dopo un'esperienza luttuosa? Parliamone. ►Testo di riferimento:"Il lutto. Psicoterapia cognitivo-evoluzionista e EMDR" - Antonio Onofri, Cecilia La Rosa  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi no...2024-02-2222 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #35 NOMOFOBIA | Quando lo SMARTPHONE diventa una DROGANomofobia: più che un disturbo, una diretta espressione dello spirito del nostro tempo: se non sei connesso non esisti. Parliamone! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2024-02-0120 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #34 PSICOLOGIA e BLACK HUMOUR | Ridere delle assurdità dell'esistenzaRidere su argomenti dei quali non si dovrebbe ridere... questo è il black humour. Un'arte particolare e controversa, che può dirci molto su di noi e sui nostri processi psicoemotivi e sociali. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast2024-01-1823 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #33 SOFFRIRE ci rende PIÙ FORTI? | La filosofia del GOOD DAMAGEQuante volte abbiamo sentito dire che la sofferenza ci tempra e ci rende più adatti ad affrontare la vita? Si tratta di una narrazione diffusissima all'interno del nostro contesto socio-culturale. Ma sarà vero? Parliamone! Bojack Horseman: Diane e il "good damage"  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merit...2023-12-2121 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #32 Quanto ami TE STESSO? | L'importanza di VOLERSI BENESiamo le uniche persone con le quali siamo destinate a trascorrere ogni singolo giorno della nostra vita. Eppure, tra le varie relazioni che intessiamo, quella con noi stessi risulta spesso e volentieri la più trascurata. Parliamone! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtu...2023-12-0721 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #31 La DISSONANZA COGNITIVA | Cos'è e perché è importante conoscerlaCi abbiamo a che fare tutti i giorni, eppure in pochissimi sanno di cosa si tratta. Andiamo alla scoperta di questo affascinante fenomeno psichico! ►Testo di riferimento:"Teoria della dissonanza cognitiva" - Leon Festinger  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube...2023-11-2321 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #30 Quanto controllo hai sulla tua vita? | Il LOCUS OF CONTROLSei una persona che crede di poter avere controllo su ogni aspetto della propria vita? O sei un fatalista che crede che tutto sia in mano al destino? Quanto controllo possiamo effettivamente esercitare sulla nostra esistenza? Parliamone! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:2023-11-0917 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #29 La GELOSIA | Da cosa nasce? Esiste un modo per liberarcene?Un sentimento che tutti noi proviamo, anche se raramente siamo disposti ad ammetterlo, perfino a noi stessi. Perché siamo gelosi? Esiste un modo per smettere di esserlo? ►Testo di riferimento:"La gelosia. Impulso naturale o passione inconfessabile?" - Sergio Benvenuto  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito...2023-10-2724 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #28 L'incredibile storia di PHINEAS GAGE | L'uomo che visse con un buco nel cervelloLa storia di un uomo che, senza neanche volerlo, ha cambiato per sempre il mondo della psicologia e delle neuroscienze. ►"Phineas Gage: a gruesome but true story about brain science" - John Fleischman  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram...2023-10-1226 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #27 Perché PIANGIAMO quando siamo TRISTI? | La SOFFERENZA ha bisogno di TESTIMONILa tristezza. Un'emozione che nessuno vuole, ma che riveste un'importanza fondamentale per la nostra salute psichica. Ed il pianto è il suo modo per mostrarsi agli occhi del mondo. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts2023-09-2821 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #26 Il TRIANGOLO DRAMMATICO | Cos'è e come può rovinarciA volte le relazioni della nostra vita possono trasformarsi in un "gioco di ruolo" perverso al quale dobbiamo prestare molta attenzione. Cerchiamo di capire come funziona il triangolo di Karpman. ►Chris West- "The Karpman drama triangle explained"  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:2023-09-1523 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #25 Il potere della GENTILEZZA | Prendersi cura dell'ONDA LUNGAUna piccola riflessione personale sul concetto di gentilezza e sulla sua importanza *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-08-0418 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #24 INNAMORARSI: il grande inganno | Perché INNAMORARSI è diverso da AMAREInnamorarsi è un'esperienza, amare è un'arte. Proviamo a fare un po' di chiarezza sulla differenza tra questi due concetti così vicini nell'apparenza, ma così lontani nella sostanza. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-06-3019 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #23 ALTRUISMO | Natura o cultura?Rousseau diceva che l'uomo è un "buon selvaggio", buono e altruista per natura, ma corrotto dalla civiltà. Hobbes invece, citando Plauto, diceva "homo homini lupus": l'uomo è un essere egoista e predatorio che viene tenuto a bada dalla società. Chi aveva ragione? Parliamone! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Se...2023-06-2319 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #22 Il FALSO SÉ | La maledizione di un dolore anticoTutti abbiamo un falso Sé, è il prezzo da pagare per vivere all'interno del tessuto sociale. Ma che succede quando questo falso Sé soffoca la nostra essenza più profonda? E come è possibile che ciò accada? Parliamone. ►Alice Miller - "Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé"  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi...2023-06-0921 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #21 CAMBIAMENTO CLIMATICO e SALUTE MENTALE | Eco-ansia e eco-apatiaIl cambiamento climatico è sempre più una realtà con la quale fare i conti. Che impatto ha la salute del nostro ecosistema sulla salute della nostra psiche? Parliamone. ►⁠Per donare alla Croce Rossa Italiana ►⁠ECO-ANSIA o RASSEGNAZIONE di fronte al cambiamento climatico? 5 modi per non perdere la SPERANZA  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha c...2023-05-2621 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #20 PORNOGRAFIA | Quanto è pericolosa?Tutti sappiamo cos'è la pornografia e, salvo rarissime eccezioni, tutti ne abbiamo usufruito almeno una volta nella vita. Ma che effetti può avere l'abuso di questo tipo di materiale sulla nostra salute mentale e la nostra vita sessuale? Parliamone. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anch...2023-05-1820 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #19 OMOGENITORIALITÀ | Le famiglie arcobaleno sono contro natura?L'Italia è uno dei pochi Paesi dell'Europa occidentale in cui ancora l'adozione da parte delle coppie omosessuali non è consentita dalla legge. Davvero l'omogenitorialità può danneggiare lo sviluppo psicologico dei figli? Davvero è una cosa "contro natura"? Parliamone! ►Adozione e omogenitorialità: l'abbandono di Edipo?  Funzione Gamma, rivista telematica scientifica dell’Università "Sapienza" di Roma *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anc...2023-05-0420 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #18 RELAZIONI TOSSICHE | Non staremo esagerando?Ormai tutti parlano di relazioni tossiche. È davvero un bene? ►Sophie Lambda - "L'amore non basta" *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-04-2720 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #17 ANSIA | La voce del nostro tempoAnsia: un sintomo psicopatologico o una voce che ci invita ad intraprendere il difficile e necessario cammino verso la nostra libertà? *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-04-2020 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #16 I volti dell'ANORESSIA NERVOSA | Tra RIFIUTO e AMOREAnoressia: "mancanza di appetito" in greco. Eppure l'appetito c'entra poco quando si parla di questo disturbo. "L'anoressia non è una patologia dell'appetito. È una patologia dell'amore" Massimo Recalcati Link a "Il tempo sospeso" *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podc...2023-04-0623 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #15 BUGIE | Perché è importante saperle dire"Non si dicono le bugie!". Quante volte ce l'hanno detto? Quante volte l'abbiamo detto? Ma soprattutto... siamo sicuri che non dire mai bugie sia un bene? ►Balasso e la ciabatta  La scena a cui faccio riferimento è al minuto 2.58, ma vi consiglio di guardare tutto il video, ne vale la pena! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibi...2023-03-3016 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #14 EMOTIONAL EATING | Mangiare per fuggire dalla sofferenza emotivaIl cibo non è solo nutrimento, è piacere, emozione, relazione... talvolta, però, mangiare per colmare il nostro vuoto interiore può assumere i contorni di una vera e propria patologia. ►Filippo Ongaro - Binge eating: cos'è e come affrontarlo *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtu...2023-03-2419 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #13 PAREIDOLIA | Perché vediamo i volti nelle nuvole?Il nostro cervello, a quanto pare, non può fare a meno di cercare di dare un senso anche a ciò che un senso non ce l'ha. Scopriamo perché! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts ...2023-03-1715 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #12 PERCHÉ AMIAMO? | L'evoluzione psicobiologica dell'AMOREDa dove arriva questo sentimento senza il quale, secondo molti, non varrebbe nemmeno la pena vivere? Proviamo a capirlo! *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-03-1018 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #11 Il PTSD | Vivere imprigionati nel TRAUMANietzsche diceva "Ciò che non ti uccide ti rende più forte". Purtroppo, nel caso del disturbo da stress post-traumatico, mai frase fu più lontana dalla verità. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By2023-02-2418 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #10 ODIARE gli immigrati fa BENE alla salute? | La psicologia dell'avversione per lo stranieroPerché molte persone non possono fare a meno di provare ostilità nei confronti di chi, per necessità, varca i confini della loro nazione? Un interessante esperimento condotto 50 anni fa potrebbe fornirci la risposta. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple...2023-02-1719 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #09 L'ECCITAZIONE SESSUALE e le sue problematiche | Tra vergogna, fantasie e senso di colpaCosa ci eccita? Ma soprattutto, perché? Parliamo un po' delle dinamiche dell'eccitazione e degli ostacoli che essa può incontrare. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-02-0121 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #08 Quando le PROFEZIE si auto-avverano | Riflessioni sull'EFFETTO PIGMALIONELe profezie non predicono il futuro. Il più delle volte lo creano.  ►Davide Lo Presti - "La profezia che si autorealizza" *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2023-01-2720 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #07 Il COMPLOTTISMO | Un'analisi psicologicaIl senso di colpa è un sentimento molto diffuso e spesso associato a stati di sofferenza e malessere. Ma è anche un sentimento che, dall'interno della nostra psiche, ci urla una esortazione che riecheggia da secoli nell'animo umano: conosci te stesso!   ►Jan-Willem Van Prooijen - "The psychology of conspiracy theories" *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi...2023-01-2020 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #06 Il SENSO DI COLPA | Perché lo proviamo? È possibile liberarsene?Il senso di colpa è un sentimento molto diffuso e spesso associato a stati di sofferenza e malessere. Ma è anche un sentimento che, dall'interno della nostra psiche, ci urla una esortazione che riecheggia da secoli nell'animo umano: conosci te stesso!   *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche...2023-01-1318 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #05 Perché le persone non vogliono andare dallo PSICOLOGO? | Riflessioni sullo STIGMA che circonda la psicoterapiaAncora oggi, almeno nel mondo occidentale, la psicoterapia è circondata da uno stigma difficile da scalfire... perché c'è così poca fiducia nella psicoterapia? E perché andare da uno psicologo è ancora visto da molti come qualcosa di cui vergognarsi? *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Yout...2022-12-2218 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #04 Perché tutti amano MERCOLEDÌ | Riflessioni sul nuovo fenomeno NETFLIXLa nuova serie Netflix "Mercoledì" è la più vista di sempre sulla piattaforma. Quali sono i meccanismi psicologici e sociali alla base del suo successo?  *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da chi non ha conoscenze specifiche in merito. Seguimi anche su:►Youtube►Instagram►Apple Podcast►Google Podcasts Musiche di ►By Polar2022-12-1516 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #03 La scuola che deve UMILIARE | Riflessione sulle parole del Ministro GIUSEPPE VALDITARA21 novembre 2022: ad un evento pubblico tenutosi a Milano, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si lancia in una celebrazione dell'umiliazione, descrivendola una pratica che promuove la crescita dei giovani studenti. La dichiarazione scatena (giustamente) un'ondata di indignazione. Analizziamo nel dettaglio, adottando un punto di vista psicosociale, le parole del ministro. *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e...2022-12-1018 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #02 - La TRAPPOLA DELLA FELICITÀ | E se fosse proprio la ricerca della felicità a renderci infelici?Parliamo di una battaglia persa in partenza, ovvero quella contro i nostri pensieri e le nostre emozioni spiacevoli. Una battaglia persa in partenza perché si scaglia contro la natura stessa dell'essere umano. E se la chiave per il benessere psicologico non fosse la felicità? O, quantomeno, ciò che crediamo sia la felicità? *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e frui...2022-12-0716 minParliamo di psicologiaParliamo di psicologiaEp. #01 - Il caso di CARLOTTA ROSSIGNOLI | Non siamo tutti eccezionali... e meno male!Una famosa influencer e modella si laurea in medicina con 110 e lode in anticipo rispetto ai tempi previsti dal suo percorso accademico. E il web impazzisce, dividendosi in ammiratori e detrattori.Cosa può dirci, a livello di dinamiche psicosociali, la storia di Carlotta Rossignoli? ►Video di Matteo Saudino *IMPORTANTE* Questo podcast è pensato e realizzato a puro scopo INFORMATIVO e di INTRATTENIMENTO. I suoi episodi non devono essere usati in alcun modo a fini diagnostici o terapeutici. L'obiettivo di questo podcast è semplicemente quello di fornire qualche nozione base sulla disciplina psicologica in modo leggero, divertente e fruibile anche da ch...2022-11-2416 min