podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonella Sgrufoletta
Shows
Sgrufoletta's podcast
Cap 1
OnAir: "African Melody" - Ludovico Einaudi Un tempo lontano, quando avevo sei anni, in un libro sulle foreste primordiali, intitolato “Storie vissute della natura”, vidi un magnifico disegno. Rappresentava un serpente boa nell’atto di inghiottire un animale. Eccovi la copia del disegno. C’era scritto: “I boa ingoiano la loro preda tutta intera, senza masticarla. Dopo di che non riescono piu’ a muoversi e dormono durante i sei mesi che la digestione richiede”. Meditai a lungo sulle avventure della jungla. E a mia volta riuscii a tracciare il mio primo disegno. Il mio disegno numero uno. Era cosi’: Mostrai il mio c...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 2
On Air: "Le Onde" - Ludovico Einaudi Cosi’ ho trascorso la mia vita solo, senza nessuno cui poter parlare, fino a sei anni fa quando ebbi un incidente col mio aeroplano, nel deserto del Sahara. Qualche cosa si era rotta nel motore, e siccome non avevo con me ne’ un meccanico, ne’ dei passeggeri, mi accinsi da solo a cercare di riparare il guasto. Era una questione di vita o di morte, perche’ avevo acqua da bere soltanto per una settimana. La prima notte, dormii sulla sabbia, a mille miglia da qualsiasi abitazione umana. Ero piu’ isolato che un marinaio a...
2006-10-10
05 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 3
OnAir: "White night" - Ludovico Einaudi Ci misi molto tempo a capire da dove venisse. Il piccolo principe, che mi faceva una domanda dopo l'altra, pareva che non sentisse mai le mie. Cosi', quando vide per la prima volta il mio aeroplano (non lo disegnero' perche' sarebbe troppo complicato per me), mi domando': "Che cos'e' questa cosa?" "Non e' una cosa - vola. E' un aeroplano. E' il mio aeroplano". Ero molto fiero di fargli sapere che volavo. Allora grido': "Come? Sei caduto dal cielo!" "Si", risposi modestamente. "Ah! Questa e' buffa..." E il piccolo principe scoppio in una...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 4
OnAir: "Odd days" - Ludovico Einaudi Avevo cosi' saputo una seconda cosa molto importante! Che il suo pianeta nativo era poco piu' grande di una casa. Tuttavia questo non poteva stupirmi molto. Sapevo benissimo che, oltre ai grandi pianeti come la Terra, Giove, Marte, Venere ai quali si e' dato un nome, ce ne sono centinaia ancora che sono a volte cosi' piccoli che si arriva si' e no a vederli col telescopio. Quando un astronomo scopre uno di questi, gli da' per nome un numero. Lo chiama per esempio: "l'asteroide 3251". Ho serie ragioni per credere che il pianeta...
2006-10-10
05 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 5
OnAir: "Passage" -Ludovico Einaudi Ogni giorno imparavo qualche cosa sul pianeta, sulla partenza, sul viaggio. Veniva da se', per qualche riflessione. Fu cosi' che al terzo giorno conobbi il dramma dei baobab. Anche questa volta fu merito della pecora, perche' bruscamente il piccolo principe mi interrogo', come preso da un grave dubbio: "E' proprio vero che le pecore mangiano gli arbusti?" "Si, e' vero". "Ah! Sono contento". Non capii perche' era cosi' importante che le pecore mangiassero gli arbusti. Ma il piccolo principe continuo': "Allora mangiano anche i baobab?" Feci osservare al piccolo principe che i baobab non sono...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 6
OnAir: "Cadenza" - Ludovico Einaudi Oh, piccolo principe, ho capito a poco a poco la tua piccola vita malinconica. Per molto tempo tu non avevi avuto per distrazione che la dolcezza dei tramonti. Ho appreso questo nuovo particolare il quarto giorno, al mattino, quando mi hai detto: "Mi piacciono tanto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto..." "Ma bisogna aspettare..." "Aspettare che?" "Che il sole tramonti..." Da prima hai avuto un'aria molto sorpresa, e poi hai riso di te stesso e mi hai detto: "Mi credo sempre a casa mia!..." Infatti. Quando agli Stati Uniti e' mezzogiorno tutto il...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 7
OnAir: "Julia" - Ludovico Einaudi Al quinto giorno, sempre grazie alla pecora, mi fu svelato questo segreto della vita del piccolo principe. Mi domando' bruscamente, senza preamboli, come il frutto di un problema meditato a lungo in silenzio: "Una pecora se mangia gli arbusti, mangia anche i fiori?" "Una pecora mangia tutto quello che trova". "Anche i fiori che hanno le spine?" "Si. Anche i fiori che hanno le spine". "Ma allora le spine a che cosa servono?" Non lo sapevo. Ero in quel momento occupatissimo a cercare di svitare un bullone troppo stretto del mio motore. Ero preoccupato...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 8
OnAir: "Fuori dal mondo" - Ludovico Einaudi Imparai ben presto a conoscere meglio questo fiore. C'erano sempre stati sul pianeta del piccolo principe dei fiori molto semplici, ornati di una sola raggiera di petali, che non tenevano posto e non disturbavano nessuno. Apparivano un mattino nell'erba e si spegnevano la sera. Ma questo era spuntato un giorno, da un seme venuto chissa' da dove, e il piccolo principe aveva sorvegliato da vicino questo ramoscello che non assomigliava a nessun altro ramoscello. Poteva essere una nuova specie di baobab. Ma l'arbusto cesso' presto di crescere e comincio' a preparare un...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 9
OnAir : "Yareven" - Ludovico Einaudi Io credo che egli approfitto', per venirsene via, di una migrazione di uccelli selvatici. Il mattino della partenza mise bene in ordine il suo pianeta. Spazzo' accuratamente il camino dei suoi vulcani in attivita'. Possedeva due vulcani in attivita'. Ed era molto comodo per far scaldare la colazione del mattino. E possedeva anche un vulcano spento. Ma, come lui diceva, "non si sa mai" e cosi' spazzo' anche il camino del vulcano spento. Se i camini sono ben puliti, bruciano piano piano, regolarmente, senza eruzioni. Le eruzioni vulcaniche sono come gli scoppi nei caminetti. ...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 10
OnAir: "Behind the windows" - Ludovico Einaudi Il piccolo principe si trovava nella regione degli asteroidi 325, 326, 327, 328, 329 e 330. Comincio' a visitarli per cercare un'occupazione e per istruirsi. Il primo asteroide era abitato da un re. Il re, vestito di porpora e d'ermellino, sedeva su un trono molto semplice e nello stesso tempo maestoso. "Ah! ecco un suddito", esclamo' il re appena vide il piccolo principe. E il piccolo principe si domando': "Come puo' riconoscermi se non mi ha mai visto?" Non sapeva che per i re il mondo e' molto semplificato. Tutti gli uomini sono dei sudditi. "Avvicinati che ti...
2006-10-10
07 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 11
OnAir: "Yareven II" - Ludovico Einaudi Il secondo pianeta era abitato da un vanitoso. "Ah! ah! ecco la visita di un ammiratore", grido' da lontano il vanitoso appena scorse il piccolo principe. Per i vanitosi tutti gli altri uomini sono degli ammiratori. "Buon giorno", disse il piccolo principe, "che buffo cappello avete!" "E' per salutare", gli rispose il vanitoso. "E' per salutare quando mi acclamano, ma sfortunatamente non passa mai nessuno da queste parti". "Ah si?" disse il piccolo principe che non capiva. "Batti le mani l'una contro l'altra", consiglio' percio' il vanitoso. Il piccolo principe batte' le mani...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 12
OnAir :" Andante" ( modificato) - Ludovico Einaudi pianeta appresso era abitato da un ubriacone. Questa visita fu molto breve, ma immerse il piccolo principe in una grande malinconia. "Che cosa fai?" chiese all'ubriacone che stava in silenzio davanti a una collezione di bottiglie vuote e a una collezione di bottiglie piene. "Bevo" rispose, in tono lugubre, l'ubriacone. "Perche' bevi?" domando' il piccolo principe. "Per dimenticare", rispose l'ubriacone. "Per dimenticare che cosa?" s'informo' il piccolo principe che cominciava gia' a compiangerlo. "Per dimenticare che ho vergogna", confesso' l'ubriacone abbassando la testa. "Vergogna di che?" insistette il piccolo principe che desiderava soccorrerlo. "...
2006-10-10
01 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 13
OnAir: "In un altra vita" - Ludovico Einaudi Il quarto pianeta era abitato da un uomo d'affari. Questo uomo era cosi' occupato che non alzo' neppure la testa all'arrivo del piccolo principe. "Buon giorno", gli disse questi. "La vostra sigaretta si e' spenta". "Tre piu' due fa cinque. Cinque piu' sette: dodici. Dodici piu' tre: quindici. Buon giorno. Quindici piu' sette fa ventidue. Ventidue piu' sei: ventotto. Non ho tempo per riaccenderla. Ventisei piu' cinque trentuno. Ouf! Dunque fa cinquecento e un milione seicento ventiduemila settecento trentuno". "Cinquecento e un milione di che?" "Hem! Sei sempre li'? Cinquecento e...
2006-10-10
05 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 14
OnAir : " La nasciata delle cose segrete" - Ludovico Einaudi Il quinto pianeta era molto strano. Vi era appena il posto per sistemare un lampione e l'uomo che l'accendeva. Il piccolo principe non riusciva a spiegarsi a che potessero servire, spersi nel cielo, si di un pianeta senza case, senza abitanti, un lampione e il lampionaio. Eppure si disse: "Forse quest'uomo e' veramente assurdo. Pero' e' meno assurdo del re, del vanitoso, dell'uomo d'affari e dell'ubriacone. Almeno il suo lavoro ha un senso. Questo accende il suo lampione, e' come se facesse nascere una stella in piu', o un fiore...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 15
OnAir: "Bella Notte" - Ludovico Einaudi Il sesto pianeta era dieci volte piu' grande. Era abitato da un vecchio signore che scriveva degli enormi libri. "Ecco un esploratore", esclamo' quando scorse il piccolo principe. Il piccolo principe si sedette sul tavolo ansimando un poco. Era in viaggio da tanto tempo. "Da dove vieni?" gli domando' il vecchio signore. "Che cos'e' questo grosso libro?" disse il piccolo principe. "Che cosa fate qui?" "Sono un geografo", disse il vecchio signore. "Che cos'e' un geografo?" "E' un sapiente che sa dove si trovano i mari, i fiumi, le citta', le montagne e...
2006-10-10
05 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 16
OnAir : "Yareven II" - Ludovico Einaudi l settimo pianeta fu dunque la Terra. La Terra non e' un pianeta qualsiasi! Ci si contano cento e undici re (non dimenticando, certo, i re negri!), settemila geografi, novecentomila uomini d'affari, sette milioni e mezzo di ubriaconi, trecentododici milioni di vanitosi, cioe' due miliardi circa di adulti. Per darvi un'idea delle dimensioni della Terra, vi diro' che prima dell'invenzione dell'elettricita' bisognava mantenere, sull'insieme dei sei continenti, una vera armata di quattrocentosessantaduemila e cinquecentoundici lampionai per accendere i lampioni. Visto un po' da lontano faceva uno splendido effetto. I movimenti di questa armata...
2006-10-10
01 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 17
On Air: "Un mondo a parte" - Ludovico Einaudi Capita a volte, volendo fare dello spirito, di mentire un po'. Non sono stato molto onesto parlandovi degli uomini che accendono i lampioni. Rischio di dare a quelli che non lo conoscono una falsa idea del nostro pianeta. Gli uomini occupano molto poco posto sulla Terra. Se i due miliardi di abitanti che popolano la Terra stessero in piedi e un po' serrati, come per un comizio, troverebbero posto facilmente in una piazza di ventimila metri di lunghezza per ventimila metri di larghezza. Si potrebbe ammucchiare l'umanita' su un qualsiasi...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 18
On Air : "Ultimi Fuochi II" - Ludovico Einaudi Il piccolo principe traverso' il deserto e non incontro' che un fiore. Un fiore a tre petali, un piccolo fiore da niente... "Buon giorno", disse il piccolo principe. "Buon giorno", disse il fiore. "Dove sono gli uomini?" domando' gentilmente il piccolo principe. Un giorno il fiore aveva visto passare una carovana: "Gli uomini? Ne esistono, credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fa. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qual e la'. Non hanno radici, e questo li imbarazza molto". "Addio", disse il piccolo...
2006-10-10
01 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 19
On Air : "Stella del Mattino" - Ludovico Einaudi Il piccolo principe fece l'ascensione di un'altra montagna. Le sole montagne che avesse mai visto, erano i tre vulcani che gli arrivavano alle ginocchia. E adoperava il vulcano spento come uno sgabello. "Da una montagna alta come questa", si disse percio', "vedro' di un colpo tutto il pianeta e tutti gli uomini..." Ma non vide altro che guglie di roccia ben affilate. "Buon giorno", disse a caso. "Buon giorno... buon giorno... buon giorno..." rispose l'eco. "Chi siete?" disse il piccolo principe. "Chi siete?... chi siete?... chi siete?..." rispose l'eco. "Siate miei...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 20
On Air: "Melodia Africana II" - Ludovico Einaudi Ma capito' che il piccolo principe avendo camminato a lungo attraverso le sabbie, le rocce e le nevi, scoperse alla fine una strada. E tutte le strade portavano verso gli uomini. "Buon giorno", disse. Era un giardino fiorito di rose. "Buon giorno", dissero le rose. Il piccolo principe le guardo'. Assomigliavano tutte al suo fiore. "Chi siete?" domando' loro stupefatto il piccolo principe. "Siamo delle rose", dissero le rose. "Ah!" fece il piccolo principe. E si senti' molto infelice. Il suo fiore gli aveva raccontato che era il solo della sua...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 21
On Air: "Ancora" - Ludovico Einaudi In quel momento apparve la volpe. "Buon giorno", disse la volpe. "Buon giorno", rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. "Sono qui", disse la voce, "sotto al melo..." "Chi sei?" domando' il piccolo principe, "sei molto carino..." "Sono una volpe", disse la volpe. "Vieni a giocare con me", le propose il piccolo principe, sono cosi' triste..." "Non posso giocare con te", disse la volpe, "non sono addomestica". "Ah! scusa", fece il piccolo principe. Ma dopo un momento di riflessione soggiunse: "Che cosa vuol dire ?" "Non sei di queste parti, tu"...
2006-10-10
09 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 22
On Air: "Eden Rock" - Ludovico Einaudi "Buon giorno", disse il piccolo principe. "Buon giorno", disse il controllore. "Che cosa fai qui?" domando' il piccolo principe. "Smisto i viaggiatori a mazzi di mille", disse il controllore. "Spedisco i treni che li trasportano , a volte a destra, a volte a sinistra". E un rapido illuminato, rombando come il tuono, fece tremare la cabina del controllore. "Hanno tutti fretta", disse il piccolo principe. "Che cosa cercano" "Lo stesso macchinista lo ignora", disse il controllore. Un secondo rapido illuminato sfreccio' nel senso opposto. "Ritornano di gia'?" domando' il piccolo principe. "Non sono...
2006-10-10
02 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 23
OnAir: "Andante"(Modificato) - Ludovico Einaudi Buon giorno", disse il piccolo principe. "Buon giorno", disse il mercante. Era un mercante di pillole perfezionate che calmavano la sete. Se ne inghiottiva una alla settimana e non si sentiva piu' il bisogno di bere. "Perche' vendi questa roba?" disse il piccolo principe. "E' una grossa economia di tempo", disse il mercante. "Gli esperti hanno fatto dei calcoli. Si risparmiano cinquantatre' minuti la settimana". "E che cosa se ne fa di questi cinquantatre' minuti?" "Se ne fa quel che si vuole..." "Io", disse il piccolo principe, "se avessi cinquantatre' minuti da spendere...
2006-10-10
01 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 24
OnAir: "Odessa"- Ludovico Einaudi Eravamo all'ottavo giorno della mia panne nel deserti, e avevo ascoltato la storia del mercante bevendo l'ultima goccia della mia provvista d'acqua: "Ah!" dissi al piccolo principe, "sono molto graziosi i tuoi ricordi, ma io non ho ancora riparato il mio aeroplano, non ho piu' niente da bere e sarei felice anch'io se potessi camminare adagio adagio verso una fontana!" "Il mio amico la volpe, mi disse..." "Caro il mio ometto, non si tratta piu' volpe!" "Perche'?" "Perche' moriremo di sete..." Non capi' il mio ragionamento e mi rispose: "Fa bene l'aver avuto un...
2006-10-10
05 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 25
OnAir: "The Dark line" -Ludovico Einaudi "Gli uomini", disse il piccolo principe, "si imbucano nei rapidi, ma non sanno piu' che cosa cercano. Allora si agitano, e girano intorno a se stessi..." E soggiunse: "Non vale la pena..." Il pozzo che avevamo raggiunto non assomigliava ai pozzi sahariani". I pozzi sahariani sono dei semplici buchi scavati nella sabbia. Questo assomiglia a un pozzo di villaggio. Ma non c'era alcun villaggio intorno, e mi sembrava di sognare. "E' strano", dissi al piccolo principe, "e' tutto pronto: la carrucola, il secchio e la corda..." Rise, tocco' la corda, fece funzionare la...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 26
OnAir: "Ora"- Ludovico Einaudi C'era a fianco del pozzo un vecchio muro di pietra in rovina. Quando ritornai dal mio lavoro, l'indomani sera, vidi da lontano il mio piccolo principe che era seduto la' sopra, le gambe penzoloni. Lo udii che parlava. "Non te ne ricordi piu'?" diceva, "non e' proprio qui!" Un'altra voce senza dubbio gli rispondeva, perche' egli replico': "Si! Si! E' proprio questo il giorno, ma non e' qui il luogo..." Continuai il mio cammino verso il muro. Non vedevo, ne' udivo ancora l'altra persona. Tuttavia il piccolo principe replico' di nuovo: "... Sicuro. Verrai dove...
2006-10-10
14 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 27
OnAir: "Due Tramonti" - Ludovico Einaudi XXVII Ed ora, certo, sono gia' passati sei anni. Non ho ancora mai raccontato questa storia. Gli amici che mi hanno rivisto erano molto contenti di rivedermi vivo. Ero triste, ma dicevo: "E' la stanchezza..." Ora mi sono un po' consolato. Cioe'... non del tutto. Ma so che e' ritornato nel suo pianeta, perche' al levar del giorno, non ho ritrovato il suo corpo. Non era un corpo molto pesante... E mi piace la notte ascoltare le stelle. Sono come cinquecento milioni di sonagli... Ma ecco che accade una cosa straordinaria. Alla museruola...
2006-10-10
04 min
Sgrufoletta's podcast
Epilogo
ON AIR: "Inizio" - Ludovico Einaudi Questo e' per me il piu' bello e il piu' triste paesaggio del mondo. E' lo stesso paesaggio della pagina precedente, ma l'ho disegnato un'altra volta perche' voi lo vediate bene. E' qui che il piccolo principe e' apparso sulla Terra e poi e' sparito. Guardate attentamente questo paesaggio per essere sicuri di riconoscerlo se un giorno farete un viaggio in Africa, nel deserto. E se vi capita di passare di la', vi supplico, non vi affrettate, fermatevi un momento sotto le stelle ! E se allora un bambino vi viene incontro, se ride...
2006-10-09
01 min
Sgrufoletta's podcast
Epilogo
ON AIR: "Inizio" - Ludovico Einaudi Questo e' per me il piu' bello e il piu' triste paesaggio del mondo. E' lo stesso paesaggio della pagina precedente, ma l'ho disegnato un'altra volta perche' voi lo vediate bene. E' qui che il piccolo principe e' apparso sulla Terra e poi e' sparito. Guardate attentamente questo paesaggio per essere sicuri di riconoscerlo se un giorno farete un viaggio in Africa, nel deserto. E se vi capita di passare di la', vi supplico, non vi affrettate, fermatevi un momento sotto le stelle ! E se allora un bambino vi viene incontro, se ride...
2006-10-09
01 min