podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonella Vicini
Shows
Spiritually Inspired: thought-provoking show that explores spirituality, consciousness, and energy healing
Visiting India changed my life - Antonella Vicini | Spiritually Inspired #215
Send us a textAntonella Vicini is the founder of The Badger Magazine, a publication focused on health, well being, complementary medicine, art, poetry, music."Granted, not every individual on Mother Earth owns all the keys, it would be almost impossible, but each one of us has at least one or two keys at the ready and our intent is to show you and share with you keys that are already there and how easy it is to use them in our lives. Let me take this from the beginning: the choice of our n...
2025-04-27
1h 01
GEOPOLITICA DECODIFICATA
Trump e Putin_ Guerra per le Terre Rare in Ucraina
🔥 TRUMP, PUTIN E LE TERRE RARE UCRAINE – CHI VINCE E CHI PERDE? 🌍💰1️⃣ COSA STA SUCCEDENDO? 📞🤝🔸 Trump e Putin hanno iniziato negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina.🔸 Trump ha chiesto all’Ucraina di cedere risorse naturali (terre rare) agli USA in cambio del supporto ricevuto finora.🔸 L’Ucraina potrebbe perdere territori a favore della Russia e rinunciare alla sua adesione alla NATO.🔸 L’Europa è esclusa dai negoziati, nonostante sia tra i principali finanziatori di Kiev.📌 Fonti:NY Post|Reuters|El País2️⃣ PERCHÉ LE TERRE RARE SONO COSÌ IMPORTANTI? ⛏️📡
2025-02-18
18 min
LennyCast
LennyCast S06E08 Niene per cui Uccidere
Come il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione...
2024-12-13
57 min
LennyCast
LennyCast S06E08 Niene per cui Uccidere
Come il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione o da operazion...
2024-12-13
57 min
L'italiano vero
113 – Il buon vicinato
Ciao Italiani Veri, Siete tutti pronti per questo nuovo episodio? Max, Paolo e Luca sono prontissimi per commentare insieme l’avviso notato da Max sotto casa del futuro suocero. 😉 Chi è il mittente? È un personaggio con cui più o meno tutti gli italiani veri hanno spesso a che fare. Di che cosa parla questo famoso avviso? Lo scopriamo insieme cari amici, imparando interessanti parole, per certi versi nuove e per altri antiche e in disuso. Il tutto per essere dei buoni vicini di casa. E in chiusura la bellissima barzelletta di Max...
2024-02-27
19 min
Amare parole
Ep. 28 - Anatomia di una shitstorm
Di come sia facile, anche quando si ha consapevolezza dei meccanismi dei social, trovarsi coinvolti in una "tempesta di feci", e di quali insegnamenti ne possiamo trarre.Per approfondire:- La rubrica Glossario (2020-2021)- Il testo “Jazz, quando la musica lascia senza parole” (5 maggio 2021)- Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini, Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera- Vera Gheno, L’Antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli- Davide Piacenza, La correzione del mondo- Raffaele Alberto Ventura, La regola...
2023-10-22
23 min
Amare parole
Anatomia di una shitstorm
Di come sia facile, anche quando si ha consapevolezza dei meccanismi dei social, trovarsi coinvolti in una "tempesta di feci", e di quali insegnamenti ne possiamo trarre. Per approfondire: - La rubrica Glossario (2020-2021) - Il testo “Jazz, quando la musica lascia senza parole” (5 maggio 2021) - Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini, Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera - Vera Gheno, L’Antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli - Davide Piacenza, La correzione del mondo - Raffaele Alberto Ventura, La regola del gioco Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-22
23 min
Spiritualmente concreta
7 segnali di maturità emozionale
La maturità emozionale è la chiave del successo nelle nostre relazioni, ne sono sempre più convinta. Una volta che cresciamo e iniziamo a collezionare malumori relazionali c'è solo una cosa da fare: fermarci e chiederci quanto siamo "adulte" nelle nostre relazioni. Quelle che intratteniamo con i nostri compagni, figli, amici, vicini, colleghi...Quanto le ferite del passato ci condizionano e quanto ripetiamo sempre gli stessi copioni, se ne siamo consapevoli e come vogliamo che cambino. Ne parliamo in questa puntata in cui trovi i 7 segnali di maturità emozionale.Vuoi saperne di più su come posso aiutarti a trasformare la tua...
2023-07-10
24 min
Copernicani: Innamorati del Futuro
S2EP2 Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità" OSPITE: Walter Quattrociocchi INTERVISTATO DA: Andrea Benoni
TITOLO: "Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità""OSPITE: Walter Quattrociocchi INTERVISTATO DA: Andrea Benoni DESCRIZIONE: Il governo britannico vuole capire come si manifesta l’esitanza vaccinale, quali informazioni portano le persone ad avere una resistenza rispetto al vaccino. Per analizzare l’impatto dell’infodemia e delle «camere d’eco» sulla campagna vaccinale, il governo guidato da Boris Johnson chiama Walter Quattrociocchi, 40 anni, professore di Informatica all’Università La Sapienza e direttore del Data and Complexity for Society Lab della Sapienza di Roma. Walter Quattrociocchi sarà ospite dei Dialoghi Copernicani martedì 16 novembre ore 21 per parlare di disinformazione e...
2023-05-06
37 min
Radio CICAP
Il sentimento nascosto nei dati - con Fabiana Zollo
In questa puntata siamo tornati a parlare di Big Data. Assieme a Fabiana Zollo, ricercatrice e docente di informatica a Ca’ Foscari, abbiamo cercato di capire come chi studia questi argomenti analizza i nostri post per identificare i discorsi d’odio. Assieme abbiamo parlato di misinformation, disinformation e delle relazioni sorprendenti tra i dettagli di una notizia e la reazione del pubblico che la legge.Seguiteci in un viaggio tra haters, trolls, bombing e altre parole in inglese per capire quanto il modo in cui usiamo i social si interseca col nostro modo di informarci.
2022-10-13
1h 17
Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
"Udire le Voci - l’esperienza dell'Associazione SENTIRE LE VOCI" - Cristina Contini - Francesco Bocci - Rosella Cangini
"Udire le Voci - l’esperienza dell'Associazione SENTIRE LE VOCI" - Cristina Contini - Francesco Bocci - Rosella Cangini venerdì 28 maggio 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la tredicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa...
2021-05-28
1h 24
UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Episodio 203 - Perché questa tragedia non sia vana
° ° °Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianoveroContenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv° ° °► Episodio 199 - In memoria di un maestro, musicista per vocazione e "rider" per necessità: https://www.spreaker.com/episode/42921875► Episodio 203 - Perché questa tragedia non sia vana https://www.spreaker.com/episode/43080247► Palermo, "black out challenge" fatale su TikTok per bimba di 10 anni. I medici: "Morte cerebrale". Il social network: "Vicini alla famiglia" http://bit.ly/2Y6VqVd► Antonella, morta per una sfida su TikTok. Il papà: «Il web era il suo mondo. Controllarla? Mi fidavo» http://bit.ly/2Y6WhFn
2021-01-23
17 min
Entropy for Life
#4 Uomini, aeroporti e mente tribale
Oggi si parla di Homo sapiens.Parlo di tre libri che in questo podcast, vi lascio il link se volete acquistarli: Liberi di crederci di Valter Quattrociocchi e Antonella Vicini: https://amzn.to/2zZmp9GIl mondo fino a ieri di Jared Diamond: https://amzn.to/2RhREGwNati per credere di Telmo Pievani e Vittorio Girotto: https://amzn.to/2PY9vO1
2019-01-21
16 min