podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonietta Muscas Podda
Shows
Inumane Vite - Le storie che non sai
9 - Inchiesta della Poa?
Un episodio a parte merita il racconto dal titolo "Inchiesta della POA?" sia per ragioni legate al tempo di lettura, sia perché parla di un tema ricorrente nella vita delle donne e che ancora oggi, soprattutto oggi ci ritroviamo a dover affrontare: il patriarcato, come forma di pensiero strutturale, cioè non individuale ma sociale e collettiva che agisce anche attraverso la religione e le sue organizzazioni per il controllo della vita riproduttiva delle donne . Tra queste organizzazioni, la POA Pontificia Opera di Assistenza, oltre ad ad assistere per breve tempo le donne in attesa, operava nelle borgate romane più povere arr...
2022-11-05
20 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
8 - "Buona sera, signora maestra"
Il controllo sul corpo e sulla vita riproduttiva della donna - da parte dei mariti, dei vicini, o di organizzazioni ecclesiastiche come la Poa, Pontificia Opera di Assistenza - avvenivano di continuo - come testimoniano i racconti delle donne intervistate e della stessa autrice...
2022-11-01
21 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
7 - Medici delle compere
C’è una storia tra le tante raccontate nell’opera Inumane vite, che mi ha colpito nel profondo, per il carico di dolore e sofferenza che comunica. E’ la storia di Mafalda della provincia romana, venticinquenne, madre di tre figli che tragicamente, in totale solitudine perse la vita per un aborto clandestino. Una morte la sua che come quella di tantissime altre donne poteva essere evitata.... In questo episodio sono stati scelti e letti tre brani che denunciano la grave responsabilità dei medici che ancorati strettamente all'ottusa religiosità medievale, nel rispetto di una moralità da seguire, davanti all'espresso desiderio della donna di n...
2022-10-08
25 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
6 - Che cosa si racconta al prete
Questo nuovo podcast che prende il nome da una delle letture che andrete ad ascoltare, “ Che cosa si racconta al Prete” prova ad affrontare quello che è stato il pesantissimo condizionamento sulla vita delle donne da parte della Chiesa. Un condizionamento che ha inciso ad esempio sull’uso o meno della pratica contraccettiva considerata peccato mortale.In questa puntata ascolteremo tre storie:- Che cosa si racconta al prete- Ma che sta a dì sto Papa - Il Papa non ha mai abortitoBuon ascolto!
2022-10-01
20 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
5- Preferisce gli aborti
La dottoressa Zardini De Marchi dopo avere mostrato l’ovulo vaginale prescelto per l’esperimento ne spiegava poi i metodi di applicazione. Tra le 558 donne avvicinate, c'era chi lo rifiutava, e chi ne richiedeva per se stessa come anche per le amiche, sorelle, vicine. Dei 51 rifiuti, solo uno fu spiegato dall’intervistata con ragioni di obbedienza religiosa. La maggioranza dei rifiuti fu ascritta dalle intervistate ad un’opposizione del marito, prevalentemente dovuta al timore dell’infedeltà. Come il marito di Franca del Tiburtino Terzo, che non fidandosi della moglie metteva gli ovuli in cassaforte. Poi c'era chi pensava che il preparato f...
2022-09-21
18 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
4 L'inferno é qui
E poi c’era chi come Elena, durante l’intima chiacchierata, confessava all’autrice che pur di non rimanere incinta, usava un pezzo di sapone poco prima di avere un rapporto sessuale con suo marito…. Sì, si faceva di tutto pur di non affrontare un’altra gravidanza indesiderata. La prolificità era infatti talmente elevata da drenare tutte le risorse economiche, e da impoverire i ceti più miseri. L’inferno è qui, esclamò Filomena del Quarticciolo nel descrivere la sua vita familiare...
2022-08-30
17 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
3 - Benedice la mammana
La realtà psico sociale che incontra la dottoressa Zardini De Marchi, man mano che allargava le conoscenze ed approfondiva i contatti con le coppie assistite, finì per apparirle come la causa principale delle tragedie sociali di cui era quotidianamente testimone, prodotto di una politica sociale cieca e moralistica. Tra queste tragedie vi era quella dovuta alle complicazioni a seguito dei procurati aborti, diretta conseguenza di una legislazione italiana all’epoca tra le più repressive. In un comunicato alla presidenza del giugno del 1971, a firma dei senatori Banfi, Caleffi e Fenoaltea, si descrive bene l’ampiezza del fenomeno che non interes...
2022-08-04
17 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
2 - Mamma ho fame, tira la coda al cane
L’opera Inumane Vite non si trova più nelle librerie. E’ un testo che non è stato più ristampato. Lo si può trovare solamente on line di seconda mano, ma non proprio ad un costo accessibile a tutti. E’ praticamente introvabile quanto speciale: è un’opera che fa parlare le donne per la prima volta dei loro vissuti strettamente personali, riguardanti la sfera sessuale ed il rapporto con il proprio corpo. Fa parlare le donne dei loro drammi che si trovano ad affrontare in totale solitudine come quello dell’aborto, un’esperienza segreta e negata che Zardini De Marchi è riuscita benissimo a rendere finalmente...
2022-07-26
19 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
1- Introduzione
Introduzione al podcast "Inumane vite - Le storie che non sai - L’incredibile viaggio di Maria Luisa Zardini De Marchi nelle borgate romane, prima della 194. " Una preziosissima opera oggi introvabile che raccoglie le testimonianze di donne che per la prima volta si raccontano e parlano di argomenti mai prima trattati, segreti e invisibili come la sfera sessuale e i procurati aborti.
2022-07-26
15 min
Inumane Vite - Le storie che non sai
Trailer
2022-07-26
01 min