Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Antonio Belfiore

Shows

L\'OperaL'OperaL’Opera 242 - G. Rossini - Il Viaggio a Reimsa cura di Paolo PellegriniPROGRAMMAGioacchino Rossini (1792 - 1868)Il viaggio a Reims, ossia L'albergo del giglio d'oroDramma giocoso in un attoLibretto: Luigi Balocchi Personaggi e interpretiCorinna, celebre improvvisatrice romana - Cecilia GasdiaLa Marchesa Melibea, dama polacca - Lucia Valentini-TerraniLa Contessa di Folleville, giovine vedova - Lella CuberliMadama Cortese - Montserrat CaballeIl Cavaliere Belfiore, giovine uffiziale francese - Frank LopardoIl Conte di Libenskof, g...2025-06-082h 50TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Prendi un piccolo fatto vero ● martedì 13 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 13 maggio 2025 ore 14 ● PRENDI UN PICCOLO FATTO VERO monologo drammaturgico da testi di Edoardo Sanguineti a cura di Luca Micheletti con Lino Guanciale Una tambureggiante cavalcata lungo i sessant’anni di storia dell’Italia repubblicana. Tra musiche e canzoni d’epoca, vengono rivisitati tutti i miti, le contraddizioni, le tragedie e le miserie del caro Bel Paese: Mike Bongiorno e la comparsa della televisione, il boom economico e l’avvento del benessere, gli anni di piombo, la caduta del muro di Berlino e la nascita della seconda...2025-05-131h 57TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Il Dolore: diari della guerra + Annuska ● martedì 06 maggio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 06 maggio 2025 ore 14 ● IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss regia e interpretazione Elena Arvigo Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza. 'Il dolore', il diario biografico che la scrittrice francese Marguerite Duras, con la sua arte vissuta tra la guerra e la tragica pagina storica del nazismo, scrisse a Parigi quando aspettava il ritorno di suo marito Robert Antelme deportato a Dachau.2025-05-062h 02Inutile ArteInutile ArteE12 Dove va la Filosofia? (ma poi, ha senso chiederselo?) con Adriano Palma | Inutile Arte Si vuole capire il mondo in cui si vive perché si vuole sapere cosa fare della propria vita. Adriano Palma ha fatto e insegnato filosofia nelle università di quattro continenti (Europa, America, Asia e Africa). Tra accademici di varia specie, santoni televisivi e nuove domande da porsi, Adriano cerca di districarsi nell'annoso compito di dirci lungo quali direzioni la filosofia sta procedendo. Questa ricerca pone poi altre questioni: la filosofia è davvero una disciplina? Cosa significa conoscere e interpretare il tempo presente? Si può farlo? Come? 📖 Bibliografia Flaiano: https://amzn.eu/d/5KEIjCV Sartre: https://amzn.eu/d/74kpExk Jaspers: https...2024-04-281h 50Inutile ArteInutile ArteE11 L’Arte è Inutile? Sì, ma anche no. Gualtiero Cannarsi e Lorenzo Galasso | Inutile Arte Utile o Inutile, questa è la domanda. Attraversando i secoli, artisti, filosofi, opere e correnti, cerchiamo di interrogarci da più angolazioni sul tema dell’(in)utilità dell’arte. In compagnia di Lorenzo Galasso (storico dell’arte) e Gualtiero Cannarsi, ormai con grande piacere ospite fisso. Tra ampia prospettiva storico-sociale ed esperienza individuale, ci dimeniamo nelle pieghe di un quesito a cui è difficile rispondere veramente. 📖 Bibliografia Akira Toriyama: https://amzn.eu/d/3S7dTFk Oscar Wilde (Il critico come artista): https://amzn.eu/d/1aRdhjM Leonardo Da Vinci: https://amzn.eu/d/e8PO7eK Filippino Lippi: https://amzn.eu/d/1gFdOAD Vasar...2024-04-282h 01Inutile ArteInutile ArteE10 Intellettuali e Futuro: informazione, università e oltre con Michele Boldrin | Inutile ArteCome è cambiata la figura dell’intellettuale nel mondo contemporaneo? A quale destino il futuro dell’informazione e della cultura, attraverso meta-universi e una radicale democratizzazione di ogni aspetto della vita (privata/pubblica, fisica/intellettiva)? Michele Boldrin risponde a questi e ad altri quesiti: da sempre al centro delle questioni contemporanee, è, tra le molte cose, economista, professore alla Washington University (St. Louis) e youtuber sui generis. Citazioni e riferimenti: Edward O. Wilson (Formiche): https://amzn.eu/d/9yvh8qE Boezio (La consolazione della filosofia): https://amzn.eu/d/1a0xFi9 Newton (Principi matematici della filosofia naturale): https://amzn.eu/d/7dx9cRf...2024-02-2458 minInutile ArteInutile ArteE9 Antropofagia: Scrivere il Male di oggi. Gualtiero Cannarsi e Francesco Granziera | Inutile ArteVivere (e morire) in città, in periferia, in provincia ai nostri giorni. Mangiarsi, cannibalizzarsi senza accorgersene. Scrivere un libro che non sia autoreferenziale e perciò insignificante. Tornare come spesso a Pasolini. In compagnia di Francesco Granziera (fisico + scrittore. Puoi anche cambiare l’ordine degli addendi) e Gualtiero Cannarsi (direttore del doppiaggio + adattatore cinematografico + esperto di cultura orientale + cultore di [fill this gap with any humanities subject]). Citazioni e riferimenti: Francesco Granziera (Antropofagia): https://amzn.eu/d/bHwbY70  Bokura no kakumei (blog): https://lanostrarivoluzione.blogspot.com/  Francis Fukuyama: https://amzn.e...2024-02-0258 minInutile ArteInutile ArteE8 Musica e Poesia, dai Trovatori all'Autotune. Riccardo Perugini e Leonardo De Santis | Inutile Arte Essere una coppia artistica è ancora possibile? In una società che tende all’isolamento e alla frammentazione, è ancora possibile sodalizi artistici duraturi e di valore? Leonardo De Santis (poeta e librettista) e Riccardo Perugini (compositore) collaborano alla produzione di opere musicali da ormai dieci anni. Il noto compositore Heiner Goebbels le ha definite dall’approccio «unconventional and un-academic»: sperimentano uno stile che attraversa la musica rinascimentale fino a quella per videogiochi, rapportandosi con matura spericolatezza con voci sintetiche, Dante e le più disparate influenze. In questo modo hanno costruito un repertorio vario e affascinante, vincendo premi e commissioni. Bibliografia: William Byrd: http...2024-01-131h 00Inutile ArteInutile ArteE6 Esplorando Retroscena e Influenze nel Mondo Anime con Gualtiero Cannarsi | Inutile ArteCosa vuol dire fare una citazione artistica? Come, ad esempio, opere di animazione giapponese sono state influenzate dai Preraffaelliti, nonostante la distanza temporale e culturale? Attraverso un decennio di esperienza nell'adattamento di opere dell'estremo Oriente, Gualtiero Cannarsi svela aneddoti e retroscena unici, offrendo una prospettiva ineguagliabile sui grandi registi d’animazione giapponese e sulle loro fonti d'ispirazione, idee e passioni. --- Citazioni e riferimenti: Quentin Tarantino: https://amzn.eu/d/1muCUFY Dylan Dog: https://amzn.eu/d/3fKHkiR Hideaki Anno: https://amzn.eu/d/7xMWIMr Hayao Miyazaki: https://amzn.eu/d/fq...2023-12-161h 38Inutile ArteInutile ArteE7 Ctrl+Alt+Sincera: un racconto onesto di internet con Giada Arena | Inutile Arte Giada Arena si paga le bollette e le spese condominiali lavorando con i social. Autrice e Content Strategist per testate come Vice e Lucy‒Sulla cultura, da anni propone e sperimenta un linguaggio unico e innovativo per fare comunicazione online, cercando un’alternativa al flusso di dopamine e alle tristezze dell’Internet. Durante la pandemia, Giada si è ritagliata un proprio spazio con Nuda & cruda: un podcast DIY (Do It Yourself) in cui i suoi pensieri, le sue esperienze, drammi e gioie si intrecciano con i temi del presente nel confronto con voci amiche. Citazio...2023-12-111h 23Inutile ArteInutile ArteE5 i Social sono Arte, Luis è falso, l’Algoritmo vince con Qulo Brando | Inutile ArteBrando Quagliano aka Qulo Brando è un content creator che sfrutta i Social e il loro linguaggio per esprimersi artisticamente, vivendo a pieno il momento storico e culturale presente. Tra i vari progetti, la sua provocatoria e originale Tesi di Laurea per l’Accademia di Brera (Manifesto dell’Arte e della Filosofia) rivendica il bisogno che gli artisti contemporanei abbraccino e usino i mezzi di comunicazione di oggi in modo attivo, al di là del bene e del male. Citazioni e riferimenti: Kung Fu Panda: https://amzn.eu/d/bxS1KCl  Shrek : https://amzn.eu/d/6QWzvpK ...2023-11-121h 13Inutile ArteInutile ArteE4 Odiamo e Amiamo la Musica Contemporanea con ContempoRed | Inutile ArteCos’è la musica contemporanea? Perché la odiamo e amiamo allo stesso tempo? Cosa vuol dire contemporaneo? Come si rapporta il pubblico di oggi con l’arte (e viceversa)? Leonardo di Stefano è un compositore che ha deciso di fare divulgazione sulla musica contemporanea attraverso il canale YouTube ContempoRed, cercando di creare un dialogo e di avvicinare le persone a opere apparentemente ostiche. P.S. citare Sciarrino e Billie Eilish in una stessa frase, cosa volete di più? Citazioni e riferimenti: Karlheinz Stockhausen: https://amzn.eu/d/7uFqwSZ  Luciano Berio: https://amzn.eu/d/aEfd08T  Ludwig van Beethoven...2023-10-271h 23Inutile ArteInutile ArteE3 Poesia per rifare Mondi, Corpi, Identità con June Scialpi | Inutile ArteJune Scialpi con il suo Golem tocca i nodi del contemporaneo attraverso uno sguardo interno alle voragini del linguaggio poetico. In questo, la prospettiva del mito è l’allucinazione di un’epica ferita, individuale e perciò polifonica allo stesso tempo. Citazioni e riferimenti Igor Stravinsky: https://amzn.eu/d/0Sc0kuc  Cesare Pavese: https://amzn.eu/d/dgQVguI  Eric Dodds: https://amzn.eu/d/egfjYM9  Jan Kott: https://amzn.eu/d/i27rTdi  James Frazer: https://amzn.eu/d/1Mbn6qk  Ernesto De Martino: https://amzn.eu/d/2u9qMK...2023-10-1943 minInutile ArteInutile ArteE2 Amore e Arte ai tempi di Instagram e piedini con Cyaomamma | Inutile ArteDomenico Emanuele Spagnuolo aka Cyaomamma fa poesia coi meme e fa meme con la poesia: opere ambigue, tra il trash e il sublime. Le contraddizioni, gli amori impossibili, le sofferenze e gli slanci di una generazione trovano voce in un’incontenibile espressività, ingenua perché sincera, fuori dalle righe semplicemente perché sì. Citazioni e riferimenti Vabe RagaA: https://www.instagram.com/vaberagaa/  Ludwig van Beethoven: https://amzn.eu/d/jbodWJE Crudelia Memon: https://www.instagram.com/crudeliamemon/  Kanye West: https://amzn.eu/d/8fx5NWQ One Piece: https://amzn.eu...2023-09-291h 15Inutile ArteInutile ArteE1 Fare arte con i Videogiochi? Digitale, Pop Culture e futuro con Michele Hiki Falcone | Inutile ArteMichele Hiki Falcone per fare arte ha scelto di usare il coding e il videogioco, riscuotendo fama mondiale grazie a Plaguemon. In questo episodio ci parla di Design, Emotività artificiale, disastri nucleari, ROM Hacking, infanzia, futuro dell’arte digitale e tanto altro, ripercorrendo le più importanti tappe della sua ricerca artistica. Citazioni e riferimenti Arturo Lauria: https://amzn.eu/d/0uLawCM  Gianluigi Bonelli: https://amzn.eu/d/gR7torQ  Shintaro Kago: https://amzn.eu/d/azoc52o  Junji Ito: https://amzn.eu/d/82UAZjS  Fast and Furious Tokyo Drift: https://amzn.eu/d/4uSyutb  ...2023-09-221h 20L\'OperaL'OperaL'opera 9 - G. Rossini Il viaggio a ReimsPersonaggi ed interpretiCecilia Gasdia (Corinna)Lucia Valentini Terrani (Marchesa Melibea)Lella Cuberli (20 & 24 February) Tiziana Fabbricini (22 & 26 February) (Contessa di Folleville)Cheryl Studer (Madama Cortese)William Matteuzzi (Conte di Libenskof)Frank Lopardo (Cavalier Belfiore)Ruggero Raimondi (Don Profondo)Enzo Dara (Barone di Trombonok)Lucio Gallo (Lord Sidney)Carlos Chausson (Don Alvaro)Goran Simic (Don Prudenzio)Paolo Pellegrini (Don Luigino)Gabriele Sima (Maddalena)Dalia Schächter (Delia / Modestina)Claudio Otelli (Antonio)Ezio Pirovano (Zefirino / Gelsomino)Placido Domingo (Carlo X)Coro del Gran T...2021-01-102h 29TeknoByte PodcastTeknoByte PodcastTeknoByte #5 - A la persona 9,250 le cobramosPodcast TeknoByte #5 La quinta transmisión de #TeknoByte Podcast con las noticias tecnológicas más importantes de la semana. Con los conductores Antonio Herrera @TByte_Antonio y Juan Moreno @TByte_Juan. ¡Síguenos en nuestras redes sociales! Facebook: http://facebook.com/tkbyte Twitter: http://twitter.com/tekno_byte Google+: http://gplus.to/teknobyte Blog oficial: http://tkbyte.blogspot.mx YouTube: http://www.youtube.com/teknobytepodcast Podrás encontrar las Notas del Show aquí: https://docs.google.com/document/d/1WmmIe2HcDHL4q0mp7smAx_VZutfc4Q84FndSFFUP8Ng/edit Y para leer las noticias de esta semana que no saliero...2013-07-2943 minUnnatural Acts of OperaUnnatural Acts of OperaIl viaggio a Reims (Rossini) Part 2Corinna: Cecilia Gasdia, Marchesa Melibea: Lucia Valentini-Terrani, Contessa di Folleville: Lella Cuberli, Madama Cortese: Montserrat Caballe, Cavalier Belfiore: Frank Lopardo, Conte di Libenskof: Chris Merritt, Lord Sidney: Ferruccio Furlanetto, Don Profondo: Ruggero Raimondi, Barone di Trombonok: Enzo Dara, Don Alvaro: Lucio Gallo, Don Prudenzio: Goran Simic, Don Luigino: Paolo Pellegrini, Maddalena: Gabriele Sima, Modestina: Barbara Frittoli, Antonio: Marzio Giossi, Gelsomino: Ezio Pirovano. Vienna Opera, 20 January 1988. Conductor: Claudio Abbado.2008-03-0800 minUnnatural Acts of OperaUnnatural Acts of OperaIl viaggio a Reims (Rossini) Part 1Corinna: Cecilia Gasdia, Marchesa Melibea: Lucia Valentini-Terrani, Contessa di Folleville: Lella Cuberli, Madama Cortese: Montserrat Caballe, Cavalier Belfiore: Frank Lopardo, Conte di Libenskof: Chris Merritt, Lord Sidney: Ferruccio Furlanetto, Don Profondo: Ruggero Raimondi, Barone di Trombonok: Enzo Dara, Don Alvaro: Lucio Gallo, Don Prudenzio: Goran Simic, Don Luigino: Paolo Pellegrini, Maddalena: Gabriele Sima, Modestina: Barbara Frittoli, Antonio: Marzio Giossi, Gelsomino: Ezio Pirovano. Vienna Opera, 20 January 1988. Conductor: Claudio Abbado.2008-03-0100 min