Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Antonio Dalla Libera

Shows

La Nostra StoriaLa Nostra StoriaOrazio, Ode n. 1. A MecenateIn questo episodio di La Nostra Storia, Giulia ci accompagna tra i versi della prima Ode del poeta lucano Quinto Orazio Flacco, dedicata al suo amico e protettore Mecenate. Mentre gli uomini cercano gloria, ricchezza o potere, Orazio rivela la sua vera vocazione: il canto poetico. Un inno dolce e solenne, che si conclude con una delle immagini più luminose della letteratura latina: “Se mi comprenderai tra i poeti che hanno nome dalla lira, con una mano toccherò le stelle.” Lasciati portare dalla voce di Giulia in un viaggio t...2025-07-2906 minLa Nostra StoriaLa Nostra StoriaOrazio parla in prima persona della sua vita e delle sue opereMi chiamo Quinto Orazio Flacco. Sono nato l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, una colonia romana situata tra Apulia e Lucania, nell'attuale Basilicata.Mio padre era un liberto, ma grazie al suo lavoro di esattore delle aste pubbliche (coactor) a Roma, sebbene un compito poco stimato, godevamo di una buona condizione economica. Non mi sono mai vergognato della sua professione, anzi, ricordo la sua figura con orgoglio e riconoscenza, poiché fu grazie alla sua lungimiranza che potei seguire un regolare corso di studi. Ho studiato a Roma con il grammatico Orbilio e, all'età di circa vent'anni, mi sono re...2025-07-0903 minLa Nostra StoriaLa Nostra Storia07 Taccuino, 1872, L'eruzione del Vesuvio, La Vita e l'Arte di Giuseppe de NittisBenvenuti a "La Nostra Storia", un podcast di Antonio Conte.Oggi, nel 1872, viviamo l'eruzione del Vesuvio attraverso gli occhi di un artista, la sua vita a Ercolano e la sua testimonianza di un evento naturale e umano straordinario.Il Vesuvio minacciava, e le guide, non gli scienziati, previdero l'esplosione per Pasqua. Il narratore-artista, che lavorava sul vulcano, fu salvato da una premonizione da una voragine di lava. Dalla sua casa a Ercolano, la fuga notturna dalla furia vulcanica fu drammatica. Lui e...2025-06-2705 minLa Nostra StoriaLa Nostra Storia03 Taccuino, A Napoli. La Vita e l'Arte di Giuseppe de NittisBenvenuto a "La Nostra Storia", un podcast di Antonio Conte.Siamo nella terza tappa del nostro viaggio nel Taccuino di Giuseppe de Nittis, e la scena si sposta a Napoli, cuore irrequieto del Sud, città viva e contraddittoria, dove il pittore muove i primi passi consapevoli verso la sua identità artistica. Qui incontriamo un adolescente affamato di bellezza, spesso anche di cibo, che attraversa la città con la fame negli occhi e una rabbia gentile nel cuore. Le aule dell’Accademia non gli bas...2025-06-2107 minNeurogramNeurogram20.03 A Napoli - Taccuino, La Vita e l'Arte di Giuseppe de NittisSiamo nella terza tappa del nostro viaggio nel Taccuino di Giuseppe De Nittis, e la scena si sposta a Napoli, cuore irrequieto del Sud, città viva e contraddittoria, dove il pittore muove i primi passi consapevoli verso la sua identità artistica. Qui incontriamo un adolescente affamato di bellezza, spesso anche di cibo, che attraversa la città con la fame negli occhi e una rabbia gentile nel cuore. Le aule dell’Accademia non gli bastano, i maestri lo deludono, ma i vicoli, i pastori, la luce e i caffè diventano il suo vero laborat...2025-06-2107 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 341 - Libertà da automatismi e dipendenzaOgnuno di noi ha le proprie dipendenze. Ma come funziona la dipendenza?  La dipendenza ha una struttura ben precisa ed è legata al circuito della gratificazione: abbiamo una parte del nostro cervello che gestisce la gratificazione, la ricompensa, per certi comportamenti in modo da promuoverli. Questa parte dà un rinforzo al piacere. La finalità più intrinseca è la conservazione della specie. Abbiamo però anche un’altra parte del cervello, la corteccia prefrontale, più evoluta, che è preposta alla valutazione e previsione delle conseguenze, una specie di supervisore. Il terzo elemento della struttura psichica della dipendenza a cui prestare attenzione è il craving, ovvero il de...2025-05-091h 01Viaggiare in sicurezzaViaggiare in sicurezzaIntervista a Antonio Bartoli, Ambasciatore d’Italia a New DelhiÈ destinata a diventare entro il 2030 la terza economia del mondo. Ha un miliardo e quattrocento milioni di abitanti (un sesto dell’umanità) e un’età media di soli 28 anni. Secondo partner commerciale in Asia, è un mercato ricco di opportunità per le aziende e le esportazioni italiane. I punti di congiunzione tra Italia e India sono moltissimi: a livello politico, culturale, storico, industriale e imprenditoriale. “Profonda l’intesa tra i due governi.  A novembre scorso i due Primi Ministri Meloni e Modi hanno siglato un Piano di azione strategico congiunto per rafforzare la collaborazione in dieci aree di comune interesse tra cui: investime...2025-03-3105 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 321 - Pigrizia o paura: scopri come ritrovare energia e motivazioneTi capita mai di sentirsi bloccato e sopraffatto dalla pigrizia?La pigrizia è una condizione umana sempre in agguato, un atteggiamento che può apparire come semplice apatia o indolenza, ma che spesso nasconde significati più profondi. Da uno stato di mancanza di energia può evolvere fino all’apatia vera e propria, lasciandoci con la sensazione che ci manchi qualcosa.A volte, la pigrizia è un segnale prezioso: è il modo del nostro corpo e della nostra mente di dirci che abbiamo bisogno di fermarci e ricaricarci.In una routine statica, dominata dalla cultura del “fare”, ci dimentichi...2024-12-201h 03Link in PodcastLink in PodcastAntonio Dalla Libera: la strategia oltre i numeri, tra analisi, branding e un pollo28,10.2024 Episodio 4 - Stagione 2"Antonio Dalla Libera: la strategia oltre i numeri, tra analisi, branding e un pollo"In questa puntata di "LINK IN PODCAST - Diamo voce alle connessioni", Sara Infante e Ivan Scudieri accolgono Antonio Dalla Libera, professionista indefesso, che unisce rigore strategico a una passione fuori dagli schemi, configurandosi come una guida capace di unire brand e clienti in una precisa identità di valore, che dai numeri arriva a legami di fiducia duraturi.Antonio condivide le sfide del branding e del marketing in Italia, rivelando l'anima personale dietro la facciata p...2024-10-2830 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 310: 4 miti sulla FELICITA sfatati dalla SCIENZAQuando parliamo di felicità siamo certi di parlare di un argomento importante per tutti: chi è che non vuole essere felice?Però per poter essere felici occorre capire cosa è la felicità e provare a superare alcuni miti sulla felicità.La felicità non è una meta finale, ma un viaggio. Uno studio di Harvard dimostra che la felicità dipende principalmente dalle relazioni significative che manteniamo nella vita.La felicità non è uguale per tutti. Uno studio dell'Università della California mostra che è molto personale e unica per ciascuno.Qui è necessario comprendere che esistono due tipi di felicità: quella illusori...2024-10-0419 minViaggiare in sicurezzaViaggiare in sicurezzaLorenzo Galanti, Direttore Generale di ICE Agenzia, ne illustra le attivitàICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha il mandato di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riguardo alle Piccole e Medie Imprese (PMI).   Le imprese italiane sono più di 4 milioni, ma le imprese esportatrici sono circa 140 mila: con 626 miliardi di esportazioni nel 2023, quest’anno vediamo segnali di crescita del nostro export, che ne testimoniano gli ottimi risultati. Compito dell’Agenzia è accompagnare le PMI verso i mercati esteri, a cominciare dalla scelta dei mercati e dalla formazione all’interno delle aziende per affrontarli attraverso una serie di strumenti, in primo luogo le fiere in Italia...2024-07-2205 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 295 - Quali desideri realizzare?Ognuno di noi custodisce dei desideri nel proprio cuore.È importante, però, saper distinguere tra quelli superficiali e quelli più profondi. Come possiamo identificarli? E come possiamo realizzarli? Innanzitutto bisogna distinguerli. I desideri consapevoli sono quelli a nostra disposizione subito, quelli che sono sotto la nostra gestione. Questo tipo di desideri sono ad un livello superficiale. I desideri superficiali, consci non sono mediati dalla riflessione profonda, dalla consapevolezza; sono risposte immediate a bisogni immediati e superficiali dettati da influenze esterne. Spesso questi desideri si collegano al piacere e alla gratificazione, alla soddisfazione immediata. I desideri profondi, quelli inconsci, rappresentano le...2024-05-311h 092 Minds seconda stagione2 Minds seconda stagioneCuriosità e aneddoti dalla storia dell’illusionismoDalle parole di due illusionisti, Antonio Argus e Jefte Fanetti, scopriamo aneddoti sui maghi del passato, tra storie e leggende. Una sorprendente serie di incidenti, scherzi e strane coincidenze in un mondo che è già fatto di per sé di illusioni. Dal giorno in cui Houdini rimase chiuso dietro una porta normale al successo internazionale di Buchinger, prestigiatore senza braccia e senza gambe. Benvenuti a 2Minds, dove lo straordinario mondo dell’illusionismo diventa ancora più sorprendente.2024-04-1723 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 279 - 5 passi per CRESCERE e CAMBIARECosa vuol dire crescere? Come possiamo crescere e conoscerci meglio?Una domanda fondamentale da cui partire è: Voglio crescere o voglio odiarmi?Se rispondiamo “voglio crescere” allora dobbiamo capire quali sono gli impedimenti alla nostra crescita. Spesso Inconsciamente noi siamo gli unici nemici della nostra crescita. Ma la crescita e il cambiamento partono da una scelta: voglio crescere davvero? Ci sono dei passi fondamentali da fare per poter crescere e attivare il cambiamento. Quali sono?• Primo passo: passare dalla condanna alla compassione. La nostra cultura ci insegna che con la condanna noi cresciamo. Quando sbagliamo noi tendiam...2024-01-261h 02tildetildeDutch oven, cosa ci resta del New England, le due EmilyAntonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires, Tokyo e Seoul. Cos’è rimasto di tanti giri nel New England? Un sacco di abiti termici di Uniqlo. Una scoperta fatta anni fa anche da Riccardo per la corsa: quando l’inverno si fa duro, la termica sotto fa la differenza per i duri che vogliono giocare.→ Link e citazioni: http...2023-12-1232 minBusiness Coaching ShowBusiness Coaching ShowCome fare innovazione nel proprio settore e differenziarsi dalla concorrenzaIl mercato NON ha sempre ragione: Henry Ford lo sapeva bene, così come Steve Jobs.  Come fare innovazione nel proprio settore e differenziarsi dalla concorrenza? Te lo spiego in questa puntata! Scopri cosa limita la tua crescita, fai il test di BUSINESS COACHING ITALIA: https://www.businesscoachingitalia.com/bot-quiz-full-page/ Seguimi su INSTAGRAM: https://www.instagram.com/businesscoachingitalia/ Se vuoi diventare un Coach di successo, trovi il mio libro con videocorso “Coach ricco, Coach povero” qui: https://www.antoniopanico.com/coach-ricco-coach-povero-il-libro/2023-07-2721 mintildetildeL’esperienza di essere sé ~ Pontiggia è come Prince ~ Mostly DigestIn ritardo ma con un prodotto invidiabile, no? Due famosi ladri di tè che fanno flanella online, cosa volete di più.Rieccoci!!! Con tre punti esclamativi. Che poi è facile, basta far passare un bel po’ di tempo dalla puntata precedente e sono tutti dei gran “rieccoci!!!”. Abbiamo girato (perlomeno Antonio), fatto cose, visto gente e soprattutto letto libri (Riccardo, alla grande). O quantomeno comprati.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-27/Cominciamo da questi ultimi, anche se arrivano come al solito alla fine della puntata: dai vecchi/nuovi libri di Woody Allen (che vengono ristampat...2023-05-0840 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastEssi vivono | Breaking the waves | Tinello. Un racconto di Antonio CastoDue giorni dopo, sul materasso antidecubito di fianco al letto matrimoniale, con la flebo e le bende, Gianfranca teneva una mano blu nella mano bianca di Umberto e, svegliandosi di soprassalto, con fretta spaventata si sforzò di confessargli un estremo segreto: «Tre anni fa barai a calcolare il punteggio di quella partita di burraco al mare, che finì patta».Torna oggi su In fuga dalla Bocciofila, una nostra vecchia conoscenza, Antonio Casto. Buon ascolto!2023-04-0611 mintildetildeHasselblasky e Nokia // In volo col VR // ChatGPT è il nuovo C64Questa volta abbiamo capito tutto: leggere “Cime tempestose” è come leggere Dostoevskij, e altre amenità (soprattutto sulla fotografia)→ Note della puntata: https://tilde.show/podcast-25/I nostri eroi sono decisamente alle prese con la mezza età digitale. Antonio è appena tornato da Nashville (città moderna ma povera e con la solita americanata: questa volta il Partenone in scala 1:1) e ha visto il suo giovane vicino di sedile passare sette ore incollato all’iPad Pro a guardare il walkthrough di Harry Potter - Hogwarts Legacy. Cosa ha imparato? Che si potrebbe fare qualcosa del genere con la realtà virtuale e il metaverso...2023-02-2849 minIPodcastIPodcastDammi 5 minuti del 13-02-2023 - Davide Miceli in collegamento dalla BITAbbiamo sentito questo pomeriggio in collegamento dalla BIT di Milano il consigliere comunale Davide Miceli che ci racconta della presenza di Galatina alla Borsa Internazionale del Turismo.2023-02-1306 minMafia dimenticataMafia dimenticataMatteo Messina Denaro e le stragi del 1993I 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro non hanno cancellato nomi e volti delle sue vittime. Via dei Georgofili a Firenze e via Palestro a Milano, due stragi da non dimenticare. Negli attentati persero la vita dieci persone, tra cui Caterina Nencioni, nata appena 2 mesi prima della strage di Firenze e sua sorella Nadia, di 9 anni. Delle due bambine è rimasta una fotografia che le ritrae felici, con la grande che abbraccia la neonata. L'operazione che ha condotto all’arresto di Matteo Messina Denaro è stata chiamata dai Carabinieri "Il Tramonto", come una poesia scritta dalla piccola Nadia. Il quadretto con...2023-01-2412 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 23 dicembre 2019 - Nottata di guerra - Emilio VillaEmilio Villa (Affori, 21 settembre 1914 – Rieti, 14 gennaio 2003) è stato un artista, poeta e biblista italiano. Emilio Villa è ritenuto il precursore della neoavanguardia, del Gruppo 63 e dei Novissimi. Emilio Villa ha promosso i suoi testi per vie semiclandestine attuando -senza compromessi- una consapevole dispersione dei suoi testi. La sua scrittura procedeva instancabile contro l'attualità meccanicistica della letteratura da supermercato e della faciloneria di un certo tipo di sperimentalismo. Particolare è l'utilizzo che Villa fa della parola, non più come rimando al suo significato, ma come crogiolo di associazioni e dissociazioni ispirate dalle Parole in Libertà dei Futuristi. Il poeta infatti interviene nell'abisso delle sediment...2023-01-1102 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 16 dicembre 2019 - Sono momenti belli - Elio PagliaraniElio Pagliarani (Viserba, 25 maggio 1927 – Roma, 8 marzo 2012) è stato un poeta e critico teatrale italiano. poeta, è stato tra i massimi esponenti della Neoavanguardia italiana. Nato a Viserba, una frazione di Rimini, il 25 maggio del 1927, Pagliarani ha collaborato con il Gruppo 63, del quale hanno fatto parte scrittori e poeti come Aldo Palazzeschi, Edoardo Sanguineti, Umberto Eco, Nanni Balestrini, Giorgio Manganelli. Il Gruppo prende il nome dalla data della loro prima riunione, avvenuta dal 3 all'8 ottobre del 1963, presso l'Hotel Zagarella a Solunto, a pochi chilometri da Palermo. 2023-01-0901 mintildetildeRiccardo trafficante e Antonio amanuense, ChatGPT, edizioni da collezionePuntatona natalizia dove si scoprono cose come l’Odissea in prosa, la voglia di fare libri a mano, e gli NFC mancati.Note della puntata: https://tilde.show/podcast-23/Prima di parlare della rivoluzione del web ai tempi dell’intelligenza artificiale parliamo dell’home-office di Antonio. Ma voi lo sapevate che Riccardo ha cambiato la vita di Antonio? No? Neanche Riccardo. Però ormai il piccolo studio di Antonio è costruito a immagine e somiglianza di quello di Riccardo. Son cose che capitano anche queste.E poi parliamo della rivoluzione del web. Altro che software che mangia i...2022-12-2542 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 2 settembre 2019 - Se tu dovessi - Emily DickinsonEmily Elizabeth Dickinson nota come Emily Dickinson (Amherst,Massachussett 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense, considerata tra i maggiori lirici moderni. Uno dei suoi biografi ha affermato che concepì l'idea di diventare poetessa avendo come riferimento - in termini biblici - la lotta di Giacobbe con l'angelo. Emily Dickinson visse la maggior parte della propria vita nella casa dove era nata. La giovane donna amava la natura ed era costantemente ossessionata dalla morte; a partire dal 1865 iniziò a vestirsi solo di bianco, in segno di purezza.2022-12-1201 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 8 luglio 2019 - To a Green God - Eugenio De AndreadeEugénio de Andrade, pseudonimo di José Fontinhas Rato (Fundão, 19 gennaio 1923 – Porto, 13 giugno 2005), è stato un poeta e scrittore portoghese. Nonostante il suo enorme prestigio nazionale e internazionale, Eugénio de Andrade visse sempre lontano dalla vita sociale. Ricevette vari premi, tra i quali il Premio dell'Associazione Internazionale dei Crítici Letterari (1986), Prémio D.Dinis (1988), il Gran Premio della Poesia dell'Associazione Portoghese degli Scrittori (1989) e il Premio Camões (2001).2022-11-2601 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 13 maggio 2019 - Taci - Fedor Ivanovic TjutcevFëdor Ivanovič Tjutčev (Ovstug, 5 dicembre 1803 – Carskoe Selo, 27 luglio 1873) è stato uno scrittore e poeta russo. Eminente poeta russo, diplomatico. Visse a Monaco e a Torino, conosceva Heine e Schelling. Non partecipava alla vita letteraria e non si diceva un letterato. La più famosa lirica “Silentium!” è un amaro invito al silenzio, il rammarico causato dalla penosa consapevolezza del fatto che una persona non potrà mai comprendere pienamente un'altra2022-11-1001 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 6 maggio 2019 - Poesie - Aleksandrovic VolosinMaksimilian Aleksandrovič Vološin, (Kiev, 28 maggio 1877 – Koktebel', 8 novembre 1932), è stato un poeta russo. Sin dal 1910 fu attratto dai poeti simbolisti di cui divenne uno dei rappresentanti più significativi. Nei primi 20 anni del secolo ventesimo viaggiò molto: dalla Cina all'Egitto; in Europa occidentale, in Grecia e in Turchia, soffermandosi per alcuni anni a Parigi. Fra le sue raccolte di poesie spiccano Anno mundi ardentis del 1916 e I demoni sordomuti. 2022-11-0801 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 8 aprile 2019 - A tutta voce - Vladimir MajakovskijVladímir Vladímirovič Majakóvskij (Bagdati, 7 luglio 1893 – Mosca, 14 aprile 1930) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale, attore, artista, pittore, grafico e giornalista sovietico, cantore della rivoluzione d'ottobre e maggior interprete del nuovo corso intrapreso dalla cultura russa post-rivoluzionaria. Majakóvskij nacque a Bagdati[2], in Georgia (al secolo una provincia della Russia zarista), il 7 luglio del 1893, figlio di Vladimir Konstantinovič Majakóvskij, un guardaboschi russo appartenente ad una nobile famiglia di origini in parte cosacco-zaporoghe, e di Alexandra Alexeyevna Pavlenko, una casalinga ucraina[3]. Orfano del padre a soli sette anni, ebbe un'infanzia difficile e ribelle.2022-10-2901 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 230 - Gestire lo stress psicologicoMolto spesso accade che siamo noi stessi ad alimentare il nostro stress attraverso pensieri, che generano in noi emozioni che magari alimentano altri pensieri e così lo stress che proviamo aumenta. Uno dei passaggi da fare per imparare a gestire lo stress è quello di acquisire la capacità di tranquillizzarci, trovando dentro di noi le risorse necessarie per farlo e attingendo ad esse nei momenti di bisogno. Un errore che invece produce in noi molto stress è quello di non riuscire ad avere il distacco necessario nei confronti di situazioni e di sofferenze che non sono una nostra responsabilità. Ci lasci...2022-10-281h 01L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 18 febbraio 2019 - Un povero raggio - Osip Emil'evic Mandel'stamOsip Ėmil'evič Mandel'štam (Varsavia, 15 gennaio 1891 – Vladivostok, 27 dicembre 1938) è stato un poeta, letterato e saggista russo. Prosatore e saggista, esponente di spicco dell'acmeismo e vittima delle Grandi Purghe staliniane «è stato uno dei grandi poeti del XX secolo».Morì nel gulag di Vtoraja rečka, un campo di transito presso Vladivostok, ufficialmente a causa di una non meglio specificata malattia. Il suo ricordo fu per lungo tempo conservato clandestinamente dalla moglie, che aveva imparato a memoria numerosi testi poetici del marito.2022-10-1302 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 11 febbraio 2019 - Fu un dicembre generoso - Jiri OrtenJiří Orten (vero nome era Jiří Ohrenstein) (Kutná Hora, 30 agosto 1919 – Praga, 1º settembre 1941) è stato un poeta cecoslovacco. Appartiene al gruppo dei giovani artisti Ohnice (Malerba) che operò negli anni dell'occupazione nazista (insieme a Bednàř, Bonn, Bezovskŷ, Hiršal). Sono riconoscibili nella sua opera le influenze del poeta ceco Halas, oltre R. Weiner, Rainer Maria Rilke, F. Jammes, e ancora dalla filosofia di Kierkegaard e di de Unamuno. Nella sua breve opera letteraria riuscì ad esprimere la sua concezione negativa dell'esistenza, il senso di dolore e angoscia, e la coscienza di una morte imminente. Una concezione della vita emblematica per tutta la sua generazi...2022-10-1102 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 7 gennaio 2019 - Senza di te - John KeatsJohn Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) è stato un poeta britannico, unanimemente considerato uno dei più significativi letterati del Romanticismo. Nato a Londra in una famiglia d'estrazione modesta, la sua vera vocazione letteraria si sviluppò solo all'età di quindici e sedici anni, quando fece copiose letture che lo avvicinarono a Shakespeare e alla poesia di Edmund Spenser. Lavorò quindi alacremente, fino a quando - prostrato dalla salute declinante - morì a Roma nel 1821, a soli venticinque anni.Peculiarità della poetica di Keats è la vivace rispondenza alla bellezza della poesia e dell'arte.2022-10-0101 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 24 settembre 2018 - Scuoti la tristezza e spalanca lo spirito - Miguel De Inamuno I YugoMiguel de Unamuno (1864-1936) ci offre una vita troppo ricca di peripezie. La sua vita sembra drammaticamente inscritta tra due guerre civili, stretta al loro interno, troncata di netto dall’ultima. Fu un hildago ribelle alla “civilizzazione di corte” del XIX secolo che in quegli anni, a partire dalla Restaurazione, entrava nel suo apogeo, nei suoi giorni più promettenti. Unamuno è contemporaneo, della stessa generazione di Freud, Bergson e Husserl. Una vita lunga e piena sino alla fine di impegno in un’unica direzione.2022-07-3001 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 17 settembre 2018 - Il ricordo - Juan Ramon JimenezJiménez, Juan Ramón. - Poeta spagnolo (Moguer, Huelva, 1881 - San Juan, Puerto Rico, 1958). Autore dalla limpida semplicità espressiva vicina al simbolismo, nelle sue poesie associa a una raffinata ricerca lessicale  una crescente ansia metafisica che lo porta a una posizione sempre più contemplativa. Andaluso d'origine e per sensibilità, dopo aver compiuto i suoi primi studî a Siviglia, si trasferì a Madrid, dove non prese parte attiva alla vita letteraria del momento, anche  se questo era particolarmente fervido e inquieto. Nel 1956 fu insignito del premio Nobel per la letteratura 2022-07-2802 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 16 Luglio 2018 - Un'altra primavera - Denise LevertovDenise Levertov (Ilford, 24 ottobre 1923 – 20 dicembre 1997) è stata una scrittrice e poetessa britannica naturalizzata statunitense. I primi due libri di Levertov erano scritti con forme poetiche e linguaggio tradizionali, ma dopo aver accettato gli Stati Uniti come sua nuova patria, rimase affascinata dalla lingua statunitense. Fu influenzata dai poeti del gruppo della Black Mountain e soprattutto da William Carlos Williams. Il suo primo libro di poesia in lingua USA, Here and Now, mostra chiaramente l'inizio di questa fase di passaggio e trasformazione.A darle la fama fu la poesia With Eyes at the Back of Our Heads. Denise Levertov morì nel 1997, all...2022-07-1802 minAntonio Lazzari - StrategieSociali.itAntonio Lazzari - StrategieSociali.itDalla plastica al gas, chi deve salvare il pianeta dal riscaldamento globale?Il riscaldamento globale, l'inquinamento da micro e nano plastice, l'utilizzo di fonti fossili come il gas sono temi di grande impatto mediatico e molti ci dicono che dobbiamo agire noi, in prima persona.Risparmio energetico, riduzione dei consumi, abbassamento della temperatura del riscaldamento invernale, innalzamento della temperatura del condizionamento estivo possono essere soluzioni utili ma dietro c'è un trucco: scaricare la responsabilità sui cittadini mentre i veri colpevoli continuano con i loro modelli distruttivi per il pianeta.Cerchiamo con alcuni esempi di comprendere come funziona questo trucco e come venirne fuori.--------------------I LINK CITATI NE...2022-07-0213 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 2 luglio 2018La  morte della ragione - Leroi Jones  Amiri Baraka, all'anagrafe Everett LeRoi Jones (Newark, 7 ottobre 1934), morto 2014 scrittore, poeta, saggista, drammaturgo e musicista, ha pubblicato numerosi libri di poesia, saggi, racconti e dischi. Ha fondato nel 1964, la Black Arts Repertory Theatre/School (BART/S). In seguito alla morte di Malcolm X, avvenuta nel 1965, si è convertito all'Islam, cambiando nome: separatosi dalla prima moglie, si è trasferito ad Harlem. Nel 1967 ha sposato la poetessa afroamericana Sylvia Robinson (Amina Baraka), dalla quale ha avuto cinque figli. È stato leader dell'organizzazione musulmana Kawaida fino alla sua "conversione" al marxismo, avvenuta negli anni sessanta.2022-06-0602 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 218 - Come si esce dalla dipendenza emotiva?Come si esce dalla dipendenza emotiva?La dipendenza emotiva rappresenta un grande ostacolo alla felicità, poiché ci impedisce di costruire delle relazioni intime, autentiche e adulte. Quando siamo nella dipendenza emotiva la paura e la convinzione di non meritare la felicità ci bloccano e siamo sempre più spaventati, confusi e dipendenti.La dipendenza emotiva nasce da un bisogno di approvazione. Si tratta di un bisogno di approvazione che si è creato nell’infanzia e che la nostra parte bambina porta avanti fino all’ età adulta. Cerchiamo, per soddisfare il bisogno, una fonte esterna sbagliata, credendo c...2022-05-271h 05L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 7 Maggio 2018Selected Poems - Charles Olson  Charles Olson (Worcester, 27 dicembre 1910 – New York, 10 gennaio 1970) è stato un poeta statunitense. Funzionario del governo e, in seguito, archeologo, nel 1948 ottenne l'insegnamento al Black Mountain College, del quale fu rettore dal 1951 al 1956. Esordì nel 1947 con Call me Ishmael, incentrata sull'opera di Herman Melville, del quale fu studioso e fine conoscitore. Dalla fine degli anni cinquanta si era ormai affermato come il Black Mountain poet per eccellenza. Tra le sue opere più celebri si possono citare Letter for Melville (1951), This (1952), The Maximus Poems (1953), The Distances (1960), Human Universe (1965). 2022-05-2102 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL’intervallo di Antonio Syxty del 19 Marzo 2018Gli odori dell’amore - Benjamin Peret  Benjamin Péret (Rezé, 4 luglio 1899 – Parigi, 18 settembre 1959) è stato un poeta francese. Accanto a Breton fu tra i più importanti ed influenti protagonisti del movimento surrealista. Scrisse poesie caratterizzate da una veemente aggressività antiborghese, dal rifiuto dei luoghi comuni della morale, dalla parodia della retorica ufficiale2022-05-0702 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 213 - Libertà da automatismi e dipendenzaOgnuno di noi ha le proprie dipendenze. Ma come funziona la dipendenza?La dipendenza ha una struttura ben precisa ed è legata al circuito della gratificazione: abbiamo una parte del nostro cervello che gestisce la gratificazione, la ricompensa, per certi comportamenti in modo da promuoverli. Questa parte dà un rinforzo al piacere. La finalità più intrinseca è la conservazione della specie. Abbiamo però anche un’altra parte del cervello, la corteccia prefrontale, più evoluta, che è preposta alla valutazione e previsione delle conseguenze, una specie di supervisore. Il terzo elemento della struttura psichica della dipendenza a cui prestare attenzione è il craving, ov...2022-04-221h 01L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty dell'8 gennaio 2018America (2a parte) - Allen Ginsberg. Irwin Allen Ginsberg (Newark, 3 giugno 1926 – New York, 5 aprile 1997) è stato un poeta statunitense. La poesia di Ginsberg venne fortemente influenzata dal modernismo, dal ritmo e dalle cadenze del jazz, dalla sua fede buddhista e dal suo retroterra ebraico. Inoltre, Ginsberg formò un ponte ideale tra il movimento beat degli anni cinquanta e gli Hippy degli anni sessanta, stringendo amicizia con William Burroughs, Jack Kerouac, Neal Cassady e Bob Dylan (con il cantautore ha collaborato in occasione dell'album discografico Desire e della Rolling Thunder Revue immortalata dal film Renaldo and Clara), tra gli altr...2022-04-1703 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 1 Gennaio 2018America (Parte 1)  di Irwin Allen Ginsberg (Newark, 3 giugno 1926 – New York, 5 aprile 1997) è stato un poeta statunitense. La poesia di Ginsberg venne fortemente influenzata dal modernismo, dal ritmo e dalle cadenze del jazz, dalla sua fede buddhista e dal suo retroterra ebraico. Inoltre, Ginsberg formò un ponte ideale tra il movimento beat degli anni cinquanta e gli Hippy degli anni sessanta, stringendo amicizia con William Burroughs, Jack Kerouac, Neal Cassady e Bob Dylan (con il cantautore ha collaborato in occasione dell'album discografico Desire e della Rolling Thunder Revue immortalata dal film Renaldo and Clara), tra gli altri. L'amicizia con William Burroughs fu no...2022-03-3102 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 209 - Trovare la paceTrovare la pace: come si fa? Ognuno di noi cerca la felicità. E la felicità passa attraverso la pace.Ci sono però degli ostacoli che ci impediscono di raggiungerla, primo tra tutti la paura.La pace è un elemento centrale per l’umanità e per il percorso individuale di ognuno di noi. Quando parliamo di pace non possiamo prescindere dall’aspetto spirituale. La pace è uno stato profondo che non arriva dalla mente. La mente, infatti, è conflittuale, funziona sul dualismo. Mentre la pace è equilibrio e armonia. Cosa ostacola la pace? Ciò che ostacola la pace è il cuore turba...2022-03-251h 06L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty dell'11 Dicembre 2017Una poesia di Emily Elizabeth Dickinson nota come Emily Dickinson (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense, considerata tra i maggiori lirici moderni.Emily Dickinson trascorse la maggior parte della propria vita nella casa dove era nata con rari intermezzi costituiti da visite ai parenti di Boston, di Cambridge e nel Connecticut. La giovane donna amava la natura, ma era ossessionata dalla morte. A partire dal 1865 iniziò a vestirsi solo di bianco, in segno di purezza, rifiutando il matrimonio.2022-03-2301 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 13 Novembre 2017Io escluso dalle  vacanze di  Robert Traill Spence IV Lowell (Boston, 1º marzo 1917 – New York, 12 settembre 1977) è stato un poeta statunitense, considerato il fondatore della poesia confessionale. Due volte vincitore del Premio Pulitzer per la poesia, è stato designato come sesto poeta laureato in poesia dalla Biblioteca del Congresso nel 1946 e Consultant in Poetry presso la medesima biblioteca dal 1947 al 1948. Le collezioni di poesie di Lowell sono state edite da Frank Bidart e David Gewanter, e pubblicate nel 2003. Le lettere del poeta, edite da Saskia Hamilton, sono state stampate nel 2005. Queste pubblicazioni hanno contribuito a rinnovare l'interesse verso Lowell.2022-03-1901 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 27 Novembre 2017Versi per una camicia di Anne Sexton (Newton, 9 novembre 1928 – Weston, 4 ottobre 1974) è stata una scrittrice e poetessa statunitense.Anne Sexton soffriva di disturbo bipolare, male contro cui ha combattuto per gran parte della sua vita. Il suo primo esaurimento nervoso risale al 1954. Dopo un secondo esaurimento nel 1955, incontrò un dottore al Glenside Hospital, che la incoraggiò a scrivere poesie, e a tenere corsi di scrittura.Anne Sexton è l'icona moderna della poesia confessionale. Fu ispirata dalla pubblicazione di Snodgrass Heart's Needle.2022-03-1702 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 23 Ottobre 2017In questa età di aspra ambizione di Marianne Craig Moore (Kirkwood, 15 novembre 1887 – New York City, 5 febbraio 1972) è stata una poetessa e scrittrice statunitense appartenente al modernismo. Nel 1933, la Moore ricevette il premio Helen Haire Levinson Prize dalla rivista Poetry. Il suo Collected Poems del 1951 fu il suo lavoro più premiato: ha ricevuto il Premio Pulitzer per la poesia, il National Book Award, e il Premio Bollingen per la poesia.2022-03-1101 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'Intervallo di Antonio Syxty del 2 Ottobre 2017La Ragazza Carla di Elio Pagliarani (Viserba, 25 maggio 1927 – Roma, 8 marzo 2012) è stato un poeta e critico teatrale. È stato tra i principali esponenti della neoavanguardia (comparendo tra l'altro nell'antologia I novissimi del 1961), uno dei protagonisti del Gruppo '63, all'interno della quale ha occupato tuttavia una posizione autonoma e personale. La sua poesiA nasce dalla cronaca e dalla vita quotidiana. Pagliarani è stato uno scrittore che ha saputo costantemente reinventarsi nel corso degli anni. 2022-03-0501 minAntonio Pennacchio | Il PodcastAntonio Pennacchio | Il Podcast#17 | NON GIUDICARE IL LIBRO DALLA COPERTINAIo amo leggere, ho molti libri e spesso le persone mi chiedono dei consigli su quali leggere e soprattutto come scegliere un buon libro. Per prima cosa dico di non giudicare mai dalla copertina o solo dal titolo, perché potrebbe nascondersi all’interno molto di più.2022-02-2606 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 9 gennaio 2017Il mondo è un bel posto di Lawrence Ferlinghetti. Lawrence Monsanto Ferlinghetti, (Yonkers, 24 marzo 1919 – San Francisco, 22 febbraio 2021) poeta, editore, libraio e pittore, maestro della Beat Generation. Suo padre veniva dalla Lombardia e morì prima della sua nascita, la madre era francese-ebraico-portoghese. Combatté come soldato nella Seconda Guerra Mondiale, prese parte allo sbarco in Normandia, vide Nagasaki dopo la bomba atomica, divenne pacifista. Grazie a un’iniziativa per i reduci degli Stati Uniti studiò, andò a Parigi, poi nel 1950 a San Francisco dove nel 1953 aprì la City Lights (riprendendo il titolo del film di Charlie Chaplin), prima libreria di paperback: divenne editore e nel 1955...2022-02-2502 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 29 maggio 2017Da Il delfino e altre poesie di Robert Lowell. Robert Traill Spence IV Lowell (Boston, 1º marzo 1917 – New York, 12 settembre 1977) è stato un poeta statunitense, considerato il fondatore della poesia confessionale. Due volte vincitore del Premio Pulitzer per la poesia, è stato designato come sesto poeta laureato in poesia dalla Biblioteca del Congresso nel 1946[1] e Consultant in Poetry presso la medesima biblioteca dal 1947 al 1948. Le collezioni di poesie di Lowell sono state edite da Frank Bidart e David Gewanter, e pubblicate nel 2003. Le lettere del poeta, edite da Saskia Hamilton, sono state stampate nel 2005. Queste pubblicazioni hanno contribuito a rinnovare l'interesse verso Lowel...2022-02-1902 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 27 dicembre 2017Pietà per la nazione di Lawrence Ferlinghetti scritta nel 2007. Lawrence Monsanto Ferlinghetti, (Yonkers, 24 marzo 1919 – San Francisco, 22 febbraio 2021) poeta, editore, libraio e pittore, maestro della Beat Generation. Suo padre veniva dalla Lombardia e morì prima della sua nascita, la madre era francese-ebraico-portoghese. Combatté come soldato nella Seconda Guerra Mondiale, prese parte allo sbarco in Normandia, vide Nagasaki dopo la bomba atomica, divenne pacifista. Grazie a un’iniziativa per i reduci degli Stati Uniti studiò, andò a Parigi, poi nel 1950 a San Francisco dove nel 1953 aprì la City Lights (riprendendo il titolo del film di Charlie Chaplin), prima libreria di paperback: divenne ed...2022-02-1301 minL\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 12 giugno 2017Da Estate (Harriet Elisabeth) e da Il delfino e altre poesie di Robert Lowell. Robert Traill Spence IV Lowell (Boston, 1º marzo 1917 – New York, 12 settembre 1977) è stato un poeta statunitense, considerato il fondatore della poesia confessionale. Due volte vincitore del Premio Pulitzer per la poesia, è stato designato come sesto poeta laureato in poesia dalla Biblioteca del Congresso nel 1946[1] e Consultant in Poetry presso la medesima biblioteca dal 1947 al 1948. Le collezioni di poesie di Lowell sono state edite da Frank Bidart e David Gewanter, e pubblicate nel 2003. Le lettere del poeta, edite da Saskia Hamilton, sono state stampate nel 2005. Queste pubblicazioni hanno contribuito a rin...2022-01-3002 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 198 - Come uscire dal senso di colpaCosa è il senso di colpa? Come possiamo imparare a gestirlo e come possiamo uscire dal senso di colpa?ECCO IL LINK ALLA LEZIONE 49 DEL SENTIERO DI CUI HO PARLATO NELLA DIRETTA: https://www.bibliotecadelsentiero.org/lez-49-ostacoli-sul-sentiero-vecchio-materiale-false-colpe-e-chi-io.htmlLa prima distinzione che è necessario fare è tra il senso di colpa interpersonale e il senso di colpa intrapersonale. Il senso di colpa interpersonale è quello che sentiamo in relazione agli altri. Quello intrapersonale è il senso di colpa che sentiamo nei confronti di noi stessi.Molto spesso il senso di colpa viene utilizzato come strumento di ma...2021-12-101h 01Relazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 195 - Identità: chi sei oltre le etichette?Chi sono io davvero? Capita spesso che abbiamo difficoltà a rispondere a questa importante domanda e che finiamo per identificarci con le etichette che noi stessi utilizziamo per definirci. E non solo: utilizziamo etichette anche per definire l'altro, così come l'altro le usa per definire noi. Ma servirsi di etichette per comunicare vuol dire utilizzare un linguaggio di giudizio e di manipolazione. Cosa produce l’etichettamento? E in che modo possiamo imparare ad uscire dalle etichette che utilizziamo?Per definire noi stessi, gli altri e la realtà in generale utilizziamo delle etichette. Questo perché la funzione della...2021-11-191h 07Relazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 187 - A cuore aperto⁠. Assunta Corbo intervista Antonio Quaglietta⁠In questo video, attraverso l’intervista guidata da Assunta Corbo, amica, giornalista, autrice, ho toccato alcuni punti essenziali della mia vita. Ci sono esperienze che ci segnano, passaggi obbligati da attraversare, emozioni da vivere, sofferenze da elaborare. In questo video ho raccontato alcuni episodi, cercando di trasmettere l’insegnamento concreto che si può trarre dalla vita vissuta. Il lavoro su noi stessi non finisce mai; la personale conoscenza interiore può sempre essere approfondita; la crescita e le scoperte possono essere fonte di arricchimento per ognuno.Per questo ringrazio la mia amica Assunta Corbo per avermi guidato nel ri...2021-09-171h 07L\'osservatorioL'osservatorioDalla guerra civile Afgana all'11 settembre, uno sguardo storico | 10/11/2021Dalla Guerra Civile Afgana all'11 Settembre, uno sguardo storico, in cui parliamo della guerra civile in Afghanistan, tra responsabilità, cause ed effetti. Supporta il podcast con Tipeee - https://it.tipeee.com/historicaleye Seguimi su tutti i social - https://allmylinks.com/taibure2021-09-1136 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 185 - Relazioni difficili, domande e risposteChe cosa significa relazione difficile? Cosa vuol dire vivere relazioni difficili? Quali sono, invece, le relazioni facili? Le difficoltà sono in realtà l’essenza delle relazioni, sono insite nelle relazioni. Possiamo dire che non esistono relazioni che non abbiano difficoltà. Accade spesso però che individuiamo la difficoltà nell’altro: i problemi sono legati a come l’altro si comporta, a cosa dice, a come ci tratta…noi ci escludiamo come parte del problema e ci consideriamo solo vittime. Questo ci impedisce di lavorare sulle nostre relazioni per superare le difficoltà.Ognuno di noi ha dei copioni relazi...2021-09-0358 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 174 - Famiglia d'origine: come trovare l'equilibrio?Approfondiamo il tema sulle relazioni con la famiglia d’origine. Ci sono nodi da sciogliere legati alla famiglia di origine; consapevolezze da acquisire; decisioni da prendere. È un cammino di crescita personale che ognuno è chiamato a fare, per raggiungere un equilibrio tra il bisogno di appartenenza e il distacco necessario dalla propria famiglia d'origine. Si tratta, fondamentalmente, di un lavoro interno, personale, da portare poi nelle relazioni con gli altri. Perché avvenga un processo di individuazione è necessario un distacco dalla “cultura” della famiglia di origine. Noi nasciamo in una determinata famiglia, con una specifica cultura ed è necessario comprendere...2021-05-211h 04Relazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 173 - IO, nella famiglia d'origine: il distacco necessario.Dove hanno origine i primi condizionamenti? I primi condizionamenti hanno origine proprio nella famiglia d’origine, in quanto luogo in cui viviamo e in cui riceviamo le prime indicazioni rispetto alle relazioni. Le relazioni, infatti, sono molto più potenti della genetica. Tutto ciò che ci viene automatico è frutto di condizionamenti, a partire proprio dalla famiglia. La famiglia di origine è ciò da cui partiamo. Che vuol dire svincolarsi dalla propria famiglia? Vuol dire diventare se stessi e spiccare il volo. La prima reazione, per quanto inconscia, è la paura: distaccarci dalle persone a cui vogliamo bene, che fanno parte de...2021-05-141h 03tildetildePulire i social, evento Apple, vivere nei libriUna puntata giocherellona, tutto sommato. Perché di cose da dire come al solito ce ne sono tante (e questa volta abbiamo cancellato pochissimo). Cominciamo con un’idea: se vi sentite circondati da persone che vi fanno pensare di essere matti, significa che state seguendo gli account Twitter sbagliati. Invece, ripulire Twitter si può (e si deve). Dopo diventa una goduria guardare quella timeline. Allora, Antonio e Riccardo come Marie Kondo, vi dicono: smettete di seguire gli account che non vi danno felicità. E ripulite quella timeline, un po' alla volta ma fatelo. Ecologia della mente ed ecologia del processore (tutta quell...2021-04-2336 mintildetildeNomadi digitali, vivere al mare, uccelli senza zampeVivere in mezzo al bosco, unico lusso la parabolina di Elon Musk che ti porta la banda larga via satellite e senza latenza ovunque, anche sull'Appennino tosco-emiliano. È un pezzo del sogno di Antonio, che se ne vorrebbe andare lontano da Milano (voi non volete sapere quanto si paga d'affitto a Milano) mentre Riccardo scapperebbe volentieri da Roma. Solo che lui cerca il mare: "Perché il mare ti dà stabilità. Non c'è nulla dopo: non ti senti che devi andare più da nessuna parte, c'è il mare davanti: qui sei e qui devi stare". E ha pensato alla Grecia, che ha anche g...2021-03-1915 minPit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk- F1 - Sabbatini ci racconta la telefonata ricevuta da Simone RestaPit Talk puntata 241, ospiti della settimana Umberto Zapelloni e Alberto SabbatiniA condurre il nostro Antonio Granato con la partecipazione di Beatrice Frangione di Hammer Time e Francesco Svelto dalla Redazione di F1Sport.itC'è attrito tra Binotto e Resta? Sabbatini riceve una telefonata dalla Ferrari dopo l'intervento a Pit Talk, ecco cosa è emerso2020-10-181h 10Pit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk - F1 - Leclerc e Vettel i due estremi della FerrariPit Talk puntata 238, ospiti della settimana Emanuele Pirro ex pilota F1 e Commissario FIA e Renato Ronco voce storica di TMC. Dalla nostra Redazione di F1Sport.it il nostro Capo Redattore Francesco Svelto di F1Sport.it e Paolo Senni. A condurre il nostro Antonio Granato con la partecipazione di Beatrice Frangione di Hammer Time.Vettel e Leclerc e due risultati opposti a Sochi, qual'è la vera Ferrari? Hamilton penalizzato e frenato dalla Direzione gara, Renault in crescita e Alonso spera nel 2021 positivo.2020-09-281h 15Relazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 136 - Da bambino ad adulto: il viaggio dalla paura alla fiduciaCome conoscere se stessi? Come prendere consapevolezza di se?In questa diretta Antonio Quaglietta mostra i principali passaggi e le risorse necessarie per costruire la nostra personalità adulta. Conoscere se stessi, significa costruire una maggiore consapevolezza di se che ci porti dalla paura infantile alla fiducia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.2020-08-211h 10The Wrestling Corner ViewThe Wrestling Corner ViewDalla ROH in poi - Parte 16ª Puntata - Dalla ROH in poi Parte 1  Analizziamo brevemente la carriera di alcuni grandi campioni del mondo del wrestling che hanno iniziato la carriera nella Ring of Honor, federazione che continua a sfornare atleti di grandissimo livello. In questa prima parte ci concentriamo su Daniel Bryan (Bryan Danielson), CM Punk e Seth Rollings (Tyler Black). Trasmissione di approfondimento su ciò che accade nel mondo del wrestling, dalle principali federazioni alle promotion indipendenti di tutto il mondo. Il tutto condotto in studio da Rugantino (Daniele Antonio Battaglia) e la splendida Miss Alexis.  Id...2020-06-1518 minTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoIl mio disagio e i miei complessi, i videogiochi come fuga dalla realtà.In questo podcast, molto personale, vi racconto del disagio ed i complessi che hanno caratterizzato la mia vita da piccolo: ancora oggi sono latenti e vengono fuori in determinate situazioni.  I videogiochi hanno rappresentato una delle mie fughe dalla realtà, oltre che di svago...oggi le parti sono invertite, ma sempre presenti. In calce un collegamento al precedente podcast che ho fatto su Animal Crossing, sempre legato ai miei stati d'animo.2020-05-1928 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 9 | Come scrivere contenuti efficaci anche quando non siamo ispirati.Spesso non possiamo aspettare l'ispirazione per scrivere un post, un nuovo articolo o qualsiasi contenuto inerente alla nostra attività. Ecco un piccolo aiuto per trovare dentro di noi, le parole e le sensazioni giuste per iniziare. N.B. Audio preso da un mio video pubblicato su LinkedIn.2019-12-0202 minPit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk - Formula 1 - F1 PodcastPit Talk - F1 - puntata 194 - Suzuka, occasione mancata dalla FerrariPit Talk ospite della settimana: Giancarlo Minardi e Tommaso Magrini della Redazione di F1Sport.it a condurre Antonio Granato. Un'occasione persa per la Ferrari in Giappone, dopo la prima fila tutta rossa ci si aspettava di più. Un doppio errore quello di Vettel e Leclerc al via che ha macchiato un fine settimana che poteva forse essere diverso.2019-10-151h 06Koncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 8 | Affiliazioni per le PMI - Cosa sono e perché possono migliorare radicalmente il tuo businessParliamo di affiliazioni con Francesco Sottocornola, imprenditore seriale e uno dei maggiori esperti in Italia in questo campo. Ascolterai molti esempi concreti che ti aiuteranno a capire perché dovresti creare anche tu un sistema di affiliazione per la tua azienda. Se vuoi acquisire nuovi clienti e vendere di più i tuoi prodotti o servizi senza investimenti iniziali, ascolta questo episodio.  Per contattare Francesco e i suoi collaboratori: francesco@xlabora.com  La sua società a Malta: www.xlabora.com  La sua agenzia in Thailandia: www.sgfservices.co.th2019-06-2019 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 7 | 7 tips per creare una presentazione ed esporla in pubblico in modo efficaceIn questo episodio ti fornisco suggerimenti e indicazioni utili basati sulla mia esperienza personale, provata sul campo. Pochi, specifici tips per massimizzare l'efficacia delle tue presentazioni e della tua comunicazione in pubblico.2019-05-2309 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 6 | Comunichi efficacemente al telefono con i tuoi clienti e quelli potenziali? Ecco come fareSai gestire il primo contatto telefonico con un potenziale cliente? Sai comunicare in modo proficuo al telefono con un cliente che ha un problema o vuole informazioni? In questa puntata ti spiego in 5 punti come impostare una conversazione efficace che rimarrà impressa positivamente nella mente dei tuoi clienti potenziali o già acquisiti.2019-04-3012 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 5 | Sai scrivere un'email efficace? Mini corso per imparare a farloSai scrivere un'email efficace ai tuoi dipendenti o colleghi? Sai comunicare nel modo corretto con partner, fornitori e clienti? Più del 80% delle mail sono inadeguate per il raggiungimento dell'obiettivo comunicativo e oltre il 50% sono scadenti o poco professionali. Questo si ripercuote sulla tua azienda e sul tuo business. In questa puntata ti spiego in modo semplice come impostare un'email efficace in grado di facilitare e massimizzare la comunicazione all'interno e all'esterno del tuo ecosistema aziendale. Puoi usare questo audio come un vero e proprio corso da riascoltare quando vuoi e trasmettere a tua volta a tutti i tuoi colleghi o d...2019-04-1828 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 4 | Perché devi diventare amico dei tuoi collaboratori (anche se ti costa caro)In questo episodio ti spiego perché diventare amico dei tuoi collaboratori, nel lungo termine aumenta radicalmente la produttività e la qualità del tuo business.  Link al mio articolo da cui ho tratto i contenuti: https://www.linkedin.com/pulse/perch%C3%A9-devi-diventare-amico-dei-tuoi-collaboratori-se-dalla-libera2019-04-1308 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 3 | Un romanzo può riprogrammare il tuo cervello? Recensione de "La Parola Magica".In questo episodio ti parlo di un libro meraviglioso. "La parola magica" di Paolo Borzachiello. Un romanzo che racchiude tra le righe della sua storia, un vero e proprio manuale di crescita personale. Finora non ho mai trovato nessun libro così ed è proprio per questo che ho deciso di recensirlo. Perché è unico nel suo genere e sono sicuro che se deciderai di leggerlo, ti fornirà degli strumenti utili per gestire al meglio i tuoi pensieri. Link dove puoi trovare il libro: https://amzn.to/2v08JbC2019-04-1105 minL\'osservatorioL'osservatorioEpisodio XXVII Luci e ombre del fascismo, tra retorica e storiaQuesto episodio del podcast intitolato Luci e ombre del fascismo, tra retorica e storia, dove fascismo è scritto rigorosamente in minuscolo, voglio aprire una parentesi aggiuntiva sulla questione della distorsione e rielaborazione del fascismo in italia, ad opera di gente che non ha mai aperto un libro di storia, ma proprio 0 eh, neanche il sussidiario, e probabilmente legge solo "montanelli" credendo che sia uno storico (anche montanelli, scritto rigorosamente in minuscolo). Ho affrontato il discorso in chiave diversa anche sul sito, se vi va, potete leggere l'articolo intitolato "Mussolini, Giù le mani dalla storia!" che ho pubblicato questa mattina su...2019-04-1018 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 2 | Brand positioning - Posizionati al top nella mente dei tuoi clientiIn questo episodio parliamo di Brand Positioning, un concetto di marketing fondamentale per il successo di ogni business. Importante soprattutto per tutte le realtà aziendali che non hanno grossi capitali da investire in pubblicità e comunicazione.  Dove puoi trovare lo schema per creare il tuo brand positioning statement: https://b22.in/jU6ry Libri citati nell'episodio: Zero concorrenti https://amzn.to/2D0Ghut Positioning: The battle for Your Mind https://amzn.to/2I0Leri  2019-04-0521 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 1 | Pillole di comunicazione efficace - la tecnica del sandwichParliamo della "tecnica del sandwich" conosciuta anche come "discorso panino". Un metodo per comunicare in modo semplice ed efficace qualcosa di negativo al tuo interlocutore. Se applicata in modo corretto ti permetterà di far digerire meglio a chi ti ascolta una critica, un ammonimento o una brutta notizia, motivandolo a fare meglio in futuro. 2019-04-0304 minTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoI difetti di Xbox One, quello che vorrei da Xbox ScarlettTerzo e ultimo Podcast dedicato al passaggio dalla "vecchie" alle nuove console: vi dico cosa mi ha convinto di meno a livello hardware, software e concettuale di Xbox One, quello che vorrei invece dalla prossima console, che potrebbe arrivare in due versioni!2019-03-1608 minTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoTanzcast - Il podcast di Antonio FucitoI difetti di PlayStation 4, quello che vorrei da PlayStation 5Trittico di Podcast dedicato al passaggio dalla "vecchie" alle nuove console: vi dico cosa mi ha convinto di meno a livello hardware, software e concettuale di PlayStation 4, quello che vorrei invece dalla nuova console Sony che potrebbe essere annunciata quest'anno!2019-03-0712 minKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKoncentus podcast - Antonio Dalla LiberaKP 0 | Sei un imprenditore? Ecco come vendere di più con il marketing strategico di KoncentusSei un imprenditore? In questo episodio ti spieghiamo come possiamo realmente aiutare il tuo business attraverso un metodo concreto che ti permetterà di vendere di più e meglio, valorizzando il tuo prodotto/servizio e il tuo brand. Senza trucchi magici e strategie copia e incolla da guru.2019-03-0402 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 46 - Pensare bene per vivere beneNoi non siamo i nostri pensieri... ma allora i nostri pensieri e stati d'animo da dove vengono?C'è molta confusione in questo, e quindi è necessario un chiarimento.Cos'è un pensiero? Da dove nasce? A cosa serve? Siamo noi che pensiamo o siamo pensati dalla mente?La maggior parte di noi non si rende conto che siamo pesati dalla nostra mente....Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.2019-02-191h 02Tracce A CasoTracce A CasoIn diretta da Marina di Camerota, villaggio la perla dalla spiaggiaIn diretta da Marina di Camerota villaggio la perla dalla spiaggia2017-06-0204 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-sla-roche-fibrosi-svizzera-staminali-SLA: Scoperta diagnosi precoce. Studio Istc-CNR, Molinette, Irmet Dimostrata per la prima volta la possibilità di diagnosticare precocemente la Sla con un esame di tomografia ad emissione di positroni (Pet) mediante un tracciante analogo al glucosio (18F-Fdg) utilizzato nella pratica clinica dai centri di medicina nucleare. A raggiungere il risultato, pubblicato sulla rivista 'Neurology', un gruppo di ricerca italiano che coinvolge l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Istc-Cnr) di Roma. Hanno collaborato il Centro Pet Irmet di Torino e il Centro SLA dell’Azienda ospedaliero universitaria Città della salute e della scienza e Dipart...2014-08-2500 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-cefalea-doctor-plus-incontinenza-tumore-CEFALEE CRONICHE: CRESCE L’ABUSO DI ANTIDOLORIFICI TRA GLI ADOLESCENTI L’emicrania è la malattia neurologica genetica più diffusa tra i piccoli. In Italia colpisce circa 10 bambini su 100. Il suo sintomo più conosciuto, la cefalea o mal di testa, tipico anche di altre patologie, in età pediatrica ha un’incidenza ancora più alta: ne soffre oltre il 40% dei ragazzi. E proprio tra gli adolescenti aumentano anche i casi di mal di testa cronici dovuti all’abuso di antidolorifici usati impropriamente come terapia. Lo segnala il Centro Cefalee dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che segue ogni anno oltre 1500 pazienti, 750 dei quali in day hospital. ...2014-01-2900 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-sclerosi-multipla-influenza-telethon--INFLUENZA, AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE NELLA REGIONE LAZIO E'partita la campagna di vaccinazione anti-influenzale promossa dalla Regione Lazio. E' rivolta alle persone che hanno maggiori rischi di contagio del virus: - anziani sopra i 65 anni - bimbi sopra i sei mesi - adulti con patologie particolari, come ad esempio malattie cardiache e respiratorie, insufficienza renale, diabete, tumori e immunosoppressione causata da HIV. Per questa iniziativa, infatti, la Regione ha investito 12 milioni di euro. L'obiettivo è quello di raggiungere il 75% dei soggetti a rischio, risultato che verrà centrato grazie al coinvolgimento del medici di medicina generale. -SCLEROSI MULTIPLA: MIGLIORATE DEAMBULAZIONE E...2013-11-0500 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-generici-eccipienti-halloween-humanitasFARMACI GENERICI E BRAND: LE DIFFERENZE NEGLI ECCIPIENTI Intervista al prof. Luca Gallelli, Professore di Farmacologia Clinica presso l'Università di Catanzaro. Gli eccipienti sono sostanze utili a veicolare il farmaco all'interno dell'organismo. Esistono lavori che documentano come questi eccipienti giochino un ruolo importante, in tutte le tappe farmacocinetiche, nell'assorbimento e nella distribuzione del farmaco e soprattutto per l' escrezione e il passaggio nei compartimenti biologici. non si può pensare che non abbiano un ruolo. Lo rivestono anche per le interazioni farmacologiche e la tossicità, poichè i pazienti possono esser allergici a un farmaco ma in realtà ciò non dipende dal princi...2013-10-3100 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-dmle-melanoma-bpco-otorino-endometriosi-OCCHI, NUOVO FARMACO PER LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE Dopo gli anticorpi monoclonali per iniezione intravitreale, che fino a ieri rappresentavano la frontiera più avanzata delle terapie per questa patologia, arriva aflibercept, una proteina di fusione completamente umana, con un meccanismo d’azione nuovo che agisce come le chele di un’aragosta, intrappolando i fattori responsabili della crescita anomala dei vasi sanguigni all’interno della retina, caratteristica nei pazienti affetti dalla DMLE di tipo “umido” o “neovascolare”. Il nuovo farmaco si caratterizza per un’efficacia nel bloccare l’evoluzione della patologia che nei diversi studi clinici ha superato il 95%. -UNA TERAPIA SPECIFICA PER L' EN...2013-05-2700 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-hiv-aids-pediatria-diabete-sitip-tumore-AIDS: PRIMO CASO DI CURA FUNZIONALE DELL'HIV IN UN BIMBO Un nuovo eccezionale colpo alla lotta all'Aids. Un team di ricercatori della Johns Hopkins, dell'Universita' del Mississippi e dell'University of Massachusetts descrive infatti il primo caso al mondo di 'cura funzionale' in un bebe' affetto da Hiv e trattato subito dopo la nascita. La scoperta, dicono i ricercatori, puo' aiutare a spianare la strada verso l'eliminazione dell'infezione da Hiv nei bambini.La relazione sul caso viene fatta in occasione della 20.ma Conferenza sui Retrovirus e le infezioni opportunistiche (Croi) di Atlanta. Il piccolo che ha raggiunto la remissione dell'infezione da...2013-03-0400 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-ranibizumab-lucentis-sugammadex-fesmed-Occhi, ipovisione: Rimborso terapia ranibizumab (Lucentis*) per Edema maculare diabetico, Occlusione venosa retinica, Degenerazione maculare neovascolare legata all'età la principale paura delle persone con diabete è la cecità. E' quanto emerge da un'indagine condotta su 2.407 pazienti, il 41% teme la cecità e il 34% le complicanze oculari. Il diabete, se non controllato, nel lungo periodo può provocare danni specifici alla retina, mettendo a rischio la funzionalità visiva e determinando una patologia invalidante come l'edema maculare diabetico, una complicanza della retinopatia diabetica, patologia cronica e progressiva a carico dei piccoli vasi retinici che rappresenta nei Paesi industrializzati la principale causa di cecità in età lavorati...2013-02-1000 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-influenza-vaccino-cdc-hpv-simg-gatti-INFLUENZA, SIMG: 350MILA ITALIANI A LETTO Il picco dell'epidemia di influenza sta arrivando: nella prima settimana di gennaio sono stati colpiti dal virus 200mila italiani. E in questa settimana si registra un aumento significativo, con stime che indicano circa 350mila persone colpite, quindi quasi un raddoppio rispetto ai 7 giorni precedenti. Ma la situazione che sta vivendo il nostro Paese, e più in generale l'Europa, non è paragonabile a quanto accade negli USA dove l'epidemia ha messo in ginocchio ben 44 Stati costringendo ad allestire tendopoli fuori dagli ospedali per la mancanza di posti letto. -TEST SANGUE MATERNO SVELA DIFETTI BEBE', EFFICACE E SI...2013-01-1200 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-epatite-boceprevir-msd-influenza-obesi-ANCHE IN ITALIA BOCEPREVIR, FARMACO PER EPATITE C Annunciato ufficialmente l'arrivo in Italia di boceprevir, nel corso del Congresso American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD) a Boston. Il farmaco sarà a disposizione dei pazienti italiani con l'istituzione dei Registri di monitoraggio AIFA, prevista a breve. Boceprevir, farmaco antivirale di ultima generazione, grazie all'azione diretta sul virus HCV, raddoppia e addirittura triplica la percentuale di guarigione dei pazienti, aprendo la strada all'eradicazione definitiva del virus. -SPORTELLO MAMMA: UN NUMERO VERDE PER INFORMAZIONI ALLE PARTORIENTI Un numero verde 800 100 081 interamente dedicato alle partorienti e alle puerpere è stato attivato dall'Unità operativa di...2012-11-1700 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-tumore-taranto-psoriasi-appelle-spina-STUDIO 'SENTIERI', CRESCE MORTALITA' A TARANTO Il Ministro Balduzzi ha presentato oggi il Rapporto "Ambiente e salute a Taranto: evidenze disponibili e indicazioni di sanità pubblica" presso l'Ospedale SS. Annunziata della città pugliese. Il Rapporto contiene l'aggiornamento agli anni 2003-2009 dello Studio 'Sentieri' relativo all'area di Taranto, i dati dell'analisi della mortalità, del biomonitoraggio e del rischio sanitario connesso alla qualità dell'aria. Un aumento della mortalità del 14% per gli uomini e dell'8% per le donne. In particolare, raggiunge un aumento record la mortalità per mesotelioma pleurico, neoplasia correlata all'esposizione alle fibre dell'amianto disperse nell'aria: si registra un 419% per i maschi e 211...2012-10-2200 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-psoriasi-adipso-sclerosi-multipla-sifo-AL VIA CAMPAGNA NAZIONALE PSORIASI LIEVE MODERATA "Che ne sai di Psoriasi? Conoscerla per curarla" è la Campagna nazionale promossa da A.DI.PSO., l'Associazione per la Difesa degli Psoriasici, con il supporto di LEO Pharma, per sensibilizzare gli italiani sulla psoriasi lieve-moderata, una malattia della pelle spesso non riconosciuta e non adeguatamente trattata che colpisce soggetti predisposti geneticamente. Oltre il 50% dei pazienti non si cura in modo costante e si rivolge al dermatologo solo quando i sintomi diventano troppo fastidiosi. -- UNA CARTA DEI SERVIZI SANITARI PER I DETENUTI Garantire, a tutti i detenuti, l'erogazione delle prestazioni di prevenzione, diagnosi e...2012-10-1500 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-trapianto-cornea-laser-novartis-capelli-TRAPIANTO IL LASER RINNOVA LA CORNEA In Italia si contano circa 5mila trapianti di cornea l'anno e il nostro Paese è il primo in Europa per la donazione di cornee con 7.246 donatori nel 2011 che, rispetto ai 6.742 del 2010, rappresentano un incremento del 8%. Dal primo trapianto di cornea, eseguito più di cento anni fa da Edward Konrad Zirm, molti miglioramenti sono stati introdotti nella tecnica chirurgica e nella terapia, tuttavia sono state utilizzate sempre delle lame impugnate dalla mano del chirurgo. Per questo il nuovo laser a femtosecondi rappresenta la risposta migliore, per aver maggiore velocità di cicatrizzazione, minore astigmatismo finale e migliore acu...2012-09-2400 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-hiv-aids-terapia-ong-lila-she-bms-curaSpeciale XIX Conferenza internazionale sull’AIDS a Washington Oltre 25.000 scienziati, politici, attivisti e star si ritrovano fino al 27 luglio a Washington per la XIX Conferenza internazionale Aids. Il tema è di portata storica: invertire la marea della malattia. Per la prima volta la scienza ha fornito armi potenzialmente in grado di porre fine alla epidemia di Aids nel mondo. -LILA: pochi soldi per la prevenzione ‘Invertire la marea’ è lo slogan che la Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids fa proprio, per chiedere al nostro governo di cambiare le sue politiche di prevenzione delle infezioni da Hiv. La fotografia che esce dal “Cou...2012-07-2300 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-estetica-degenerazione-maculare-nps-hbv-Congresso SIME: Nasce l' Associazione delle società scientifiche di medicina estetica: Nasce il Collegio delle società scientifiche di medicina estetica, una vera e propria associazione che unisce le tre società scientifiche più importanti in Italia a livello nazionale, che avrà finalmente una funzione prevalentemente di tipo 'sindacale'. Obiettivo prioritario di questa Associazione è di difendere la medicina estetica e la figura del medico estetico, cercando di portarla ad ottenere i giusti riconoscimenti da parte delle autorità preposte (dai Ministeri ai Collegi scientifici) equiparandola alle altre specialità scientifiche. Si tratta di una disciplina medica nata da quasi 40 anni, di cui si occupano ormai da...2012-05-2000 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani:msf-fitness-zumba-rene-hiv-hcv-suicidio-MEDICI SENZA FRONTIERE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO L'organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino in programma dal 10 al 14 maggio 2012 per presentare il libro 'Dignità! Nove scrittori per Medici Senza Frontiere' (Feltrinelli Editore) insieme allo scrittore Paolo Giordano e alle scrittrici Eliane Brum e Esmahan Aykol. -RIMINI WELLNESS 2012: FIERA DEL FITNESS Giovedì 10 maggio 2012 prende il via la nuova edizione di Rimini Wellness. Nel capoluogo romagnolo ci sarà la settima edizione della fiera del fitness, la quale si terrà fino a domenica 13 maggio 2012. Per gli amanti del benessere fisico, arriva l2019appuntamento annua...2012-05-1000 min