podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Antonio Fera
Shows
Les Reportages de Choq.ca
Francouvertes 2025 #1 avec Oli Féra, Dogo Suicide et De Mal En Pire
Ça brassait le 10 mars pour lancer les Francouvertes au Lion d'Or avec Le 10 mars dernier, c'était la soirée que tout le milieu culturel québécois attendait avec impatience : les Francouvertes étaient officiellement lancées. Ça envoyait, ça brassait, ça sonnait : pleu de qualificatifs sont bons pour décrire cette soirée rock, punk et métal. Nos journalistes Marion Loiselle et Baby Lafrance se sont entretenus avec les artistes Oli Féra, Dogo Suicide et De Mal En Pire, pour mieux saisir l'essence de leur groupe, leurs jappements favoris ou encore ce qui nous CHOQuerai...
2025-03-14
18 min
Cante Sempre a Alegria
27/06/24. Solidão
Quem encontra prazer na solidão, ou é fera selvagem ou é Deus.
2024-06-27
10 min
ARTS & GO
Francisco Tenório Jr & Antonio Carlos Jobim
🎶✨ Découvrez les rythmes envoûtants du Brésil dans notre dernière émission spéciale 🇧🇷 #MusiqueBrésilienne 🎹🌟Au programme, un voyage en deux temps à travers l'histoire et les mélodies qui ont façonné la Bossa Nova et le jazz brésilien :🔍 Première Partie : Francisco Tenório Jr, un génie méconnu 🔎Plongez dans l'univers de Francisco Tenório Jr, ce pianiste-compositeur brésilien au destin tragique, disparu à seulement 34 ans dans des circonstances mystérieuses. 🕵️♂️💔Découvrez son histoire à travers le film d'animation acclamé "They Shot the Piano Player", qui explore sa disparition en 1976, juste avant le...
2024-04-23
50 min
Modus Operandi
#177 - Fera da Penha e um crime que abalou o Brasil
🃏 UeStop! Modus Operandi: amzn.to/3FSeVa8 - Rio de Janeiro, 1959. Neyde Maia Lopes é uma jovem de 22 anos que se apaixona por Antônio Couto Araújo, cinco anos mais velho. Após alguns meses de relacionamento, ela descobre que ele é casado e tem duas filhas pequenas. Se sentindo enganada e preocupada com o posto de amante, Neyde se aproxima da família de Antônio. Mas as consequências desse plano são devastadoras.
2023-08-17
50 min
Modus Operandi
#177 - Fera da Penha e um crime que abalou o Brasil
🃏 UeStop! Modus Operandi: amzn.to/3FSeVa8 - Rio de Janeiro, 1959. Neyde Maia Lopes é uma jovem de 22 anos que se apaixona por Antônio Couto Araújo, cinco anos mais velho. Após alguns meses de relacionamento, ela descobre que ele é casado e tem duas filhas pequenas. Se sentindo enganada e preocupada com o posto de amante, Neyde se aproxima da família de Antônio. Mas as consequências desse plano são devastadoras.
2023-08-17
50 min
patercast
EP.13 | Paternidade na Arte - “A Bela e a Fera”
Somos o PaterCast - um movimento para o resgate da paternidade. Neste episódio, analisamos o conto A Bela e a Fera, com foco na paternidade. Junte-se a nós nesta jornada de resgate da masculinidade e construção de uma paternidade mais consciente e afetiva. Siga o nosso Instagram: @patercast.br Quer nos escrever? patercastbr@gmail.com Não deixe de nos seguir aqui no Spotify e compartilhar nosso conteúdo em suas redes sociais. Sua ajuda é fundamental para espalharmos a mensagem no Brasil e no mundo. Juntos, podemos fazer a diferença na vida de muitas pessoas. Instagram dos Host...
2023-08-15
1h 05
La Milano
Migliora il quadro clinico di Papa Francesco. Rivoluzionati i riti della Settimana Santa
«Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate». Mentre il mondo segue con ansia la notizia del ricovero del Pontefice di ieri pomeriggio al Policlinico Gemelli di Roma, il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni, tranquillizza ancora le agenzie di stampa. «Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro. Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera e ha ricevuto l’eucarestia». Intanto, il cardinal Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, conferma all’Ansa “il pi...
2023-03-30
00 min
La Milano
In Italia un incidente in galleria ogni 15 ore
I dati sugli incidenti nelle gallerie stradali sono sconcertanti. Quasi 600 incidenti nel 2021, uno ogni 15 ore. I numeri sono emersi nel corso di un convegno organizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dall'Aci all'Istituto superiore antincendi a Roma. È stato il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani a fornire i dettagli. Gli incidenti in galleria sono stati complessivamente 595 su circa 151mila complessivi. Di questi, 114 si sono verificati sulle autostrade, 272 nelle gallerie urbane e 209 in quelle extraurbane. 901 i feriti e 18 le vittime.
2023-03-30
00 min
La Milano
Vibo Valentia, agguato a colpi di pistola a San Gregorio d’Ippona: arrestato il figlio del boss di Limbadi
È finito in manette il presunto autore di un tentato omicidio avvenuto a San Gregorio d’Ippona (VV) lo scorso 10 febbraio. La misura cautelare è scattata nei confronti di Salvatore Mancuso, 29 anni, figlio del boss Giuseppe Mancuso di Limbadi. Già noto alle Forze dell’Ordine, “avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione - si legge nell’ordinanza -, incendiandogli le due autovetture di proprietà parcheggiate nelle vicinanze per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola da distanza molto ravvicinata”. Solo la prontezza di riflessi della vittima ha fatto sì che due colpi andassero a vuoto e solo uno lo attinges...
2023-03-29
00 min
La Milano
Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria
Un forte dolore al petto mentre è a Santa Marta, dopo l’udienza generale. Poi di corsa al Gemelli in ambulanza. Così la notizia del malore che ha colpito Papa Francesco fa il giro del mondo. Nel pomeriggio la sala stampa vaticana lascia trapelare solo che il Papa si trova in ospedale «per alcuni controlli precedentemente programmati». Poi, in serata, dopo un’anticipazione del Corriere della Sera, il portavoce, Matteo Bruni, dichiara che l’esito dei primi esami «ha evidenziato un'infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera». Probabilmente di “programmato”, a questo punto, c'era ben...
2023-03-29
00 min
deco_deko podcast
deco_deko épisode 27 Antonio Vizcaino
Antonio Illustrateur www.avvd.net @antonio_avvd Rencontrer Antonio c’est un peu comme percer une énigme . Il se livre à peine, ou plutôt pas à pas. Non pas qu’il soit timide mais reste tellement connecté à son travail qu’il lui faut de bonnes raisons de s’en évader quelques instants. Et c’est ainsi que notre rencontre s’échafaude, Antonio finit par livrer ses secrets et un peu de lui 🤗 Il est perfectionniste et va chercher le moindre détail qui fera la différence . Ses créations évoluent...
2023-03-29
21 min
La Milano
Bologna, nascondevano cocaina nel pellame: maxi sequestro da 60 milioni di euro
Oltre 740 kg di cocaina nascosta in pellame importato. Per un giro di affari di almeno 61 milioni di euro. Questi i numeri attorno a cui ruota il maxi sequestro della Polizia portato a termine a Bologna in queste ore. Eseguite, nell'ambito di un’indagine diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia, 21 misure cautelari per reati di “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione per ingente quantità di sostanze stupefacenti e riciclaggio”. I soggetti destinatari della misura restrittiva, di cui 4 donne, sono prevalentemente di nazionalità dominicana.
2023-03-28
00 min
La Milano
Usa, una donna spara in una scuola a Nashville: 7 morti, di cui 3 bambini
La Covenant School di Nashville, in Tennessee, è lo scenario dell’ennesima strage. Il bersaglio sono i bambini. La 28enne che apre il fuoco nella scuola americana, forse un’ex studentessa, entra nell’istituto imbracciando due fucili e una pistola: a terra, senza vita, 7 persone, di cui almeno 3 piccoli delle elementari. L’intervento della polizia evita il peggio. Ma i 14 minuti, dalla chiamata al 911 all'uccisione della killer, sono interminabili. La donna, fermata al secondo piano dell’edificio - quando si trova ancora nell'atrio - sta per entrare nelle classi. È la 129esima sparatoria di massa negli Stati Uniti solo dall'inizio dell’anno (oltre un...
2023-03-27
00 min
La Milano
È morto Gianni Minà, il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni
“Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari”. Con questo messaggio, condiviso sulle sue pagine social, si annuncia la morte del grande giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Minà aveva 84 anni. Molto attivo soprattutto tra gli anni Ottanta e Novanta. Noto per le interviste e i documentari con alcuni dei più celebri personaggi della storia, tra cui Che Guevara, Maradona, Fidel Castro e Muhammad Ali.
2023-03-27
00 min
La Milano
Voti bassi alla figlia, mamma entra in classe e aggredisce la prof
A Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, la mamma di un'alunna ha fatto irruzione al Liceo artistico Plinio Seniore e ha aggredito la professoressa di inglese. L’accusa? Aver dato un voto troppo basso alla figlia. La donna, secondo la ricostruzione, avrebbe afferrato per i capelli la docente per poi colpirla con schiaffi al volto tra diversi insulti. L'intervento del personale della scuola ha evitato il peggio.
2023-03-25
00 min
La Milano
Rovigo, trovato morto il bimbo di 4 anni caduto nel fiume Adigetto
«Adam non ce l’ha fatta. Un dolore terribile, che provo assieme a tutta la comunità veneta. Mi unisco in un forte e solidale abbraccio alla mamma e al papà, a tutta la famiglia, agli amici, a tutti coloro che in soli 4 anni di vita lo hanno amato e apprezzato. A volte la vita ci mette di fronte a prove difficili, se non impossibili, da accettare». Con queste parole il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia esprime il suo cordoglio per la morte del bambino di 4 anni, Adam El Bouhali, caduto nel fiume Adigetto a Fratta Polesine, in provincia di Rov...
2023-03-23
00 min
La Milano
Truffavano donne sole usando profili social fake: 8 arresti
Utilizzavano profili social fake, con descrizioni e foto affascinanti, per convincere le vittime a inviare loro denaro. Agivano così le 8 persone arrestate dalla Polizia di Stato, su richiesta del gip di Roma, per i reati di “truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona”. L'indagine, che si inserisce nel contrasto alle cosiddette “truffe romantiche”, muove i passi dalla denuncia di una signora contattata su Facebook da tale “Larry Brooks”, sedicente ufficiale dell'esercito statunitense, di stanza in Siria, con tanto di foto profilo raffigurante un affascinante uomo di mezza età. Nel corso delle indagini sono emerse 32 vittime accertate, con un provento illecito di ci...
2023-03-23
00 min
La Milano
Napoli, un fermo per l’omicidio del 18enne Francesco Pio Maimone
Un 20enne è in stato di fermo per l’omicidio di Francesco Pio Maimone, il 19enne assassinato con un colpo di pistola al petto mentre si trovava vicino ad un noto chioschetto del lungomare di Napoli. Fulminee le indagini degli investigatori della Squadra Mobile. Al ragazzo, sottoposto ad interrogatorio in questura, viene contestato il reato di “omicidio volontario con l’aggravante mafiosa”. Il 20enne, dapprima irreperibile ma poi rintracciato oggi dalla Squadra Mobile a Ponticelli, è il figlio di un affiliato al clan Cuccaro morto nel 2013 in un agguato di camorra.
2023-03-23
00 min
La Milano
Nuova stretta ad Amazon, tagliati altri 9mila posti di lavoro
L'annuncio è affidato ad una comunicazione interna dell'amministratore delegato Andy Jassy: “Amazon taglia altri 9mila posti di lavoro”. “È una decisione difficile ma riteniamo che sia nel miglior interesse della società nel lungo termine”, scrive così Jassy ai dipendenti, precisando che i tagli riguarderanno soprattutto Amazon Web Services, le risorse umane e Twitch. Per Amazon siamo alla seconda sforbiciata: a gennaio, infatti, il colosso delle vendite online aveva già tagliato 18mila posti.
2023-03-21
00 min
La Milano
È morta Sofia Sacchitelli, studentessa simbolo della lotta alle malattie rare
È morta Sofia Sacchitelli. La 23enne, genovese e iscritta al quinto anno della Facoltà di Medicina, era affetta da un raro tumore al cuore. Dopo la scoperta della malattia, la studentessa aveva fondato un'associazione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica. Nelle ultime settimane c'era stata una grande mobilitazione per sostenere questa missione e la stessa Sofia si era impegnata in prima persona per parlare della sua malattia in pubblico, spiegando di essere consapevole di non avere speranze di vita ma di volere aiutare eventuali altri malati.
2023-03-21
00 min
La Milano
Napoli-Eintracht, 8 arresti dopo la guerriglia
Sono scattati 8 arresti dopo la guerriglia di ieri, a Napoli, prima e dopo il ritorno degli ottavi di Champions League. Il Questore Alessandro Giuliano, nel corso di una conferenza stampa, ha parlato di 5 tifosi napoletani finiti in manette e 3 tedeschi, nei confronti dei quali sono stati adottati provvedimenti restrittivi. Sarebbero 6, invece, gli uomini delle Forze dell'Ordine rimasti feriti o contusi durante gli scontri tra ultras nel centro della città partenopea. Ben 470 i tifosi tedeschi che, dai rispettivi alberghi, sono stati condotti negli uffici di Polizia per le procedure di identificazione. Per tutti gli arrestati il Questore ha già disposto il...
2023-03-16
00 min
La Milano
Messina Denaro, presa la coppia di fedelissimi del boss. Incastrati da una foto
Una foto di Matteo Messina Denaro che fuma un sigaro e tiene in mano un bicchiere di Cognac scattata a casa loro. Emanuele Bonafede e Lorena Lanceri sono stati incastrati così. I due coniugi erano due fedelissimi del boss. La foto, sicuramente scattata nel salotto dell’abitazione della coppia, risale, infatti, a qualche anno fa. Un altro tassello che si aggiunge all’immenso puzzle investigativo sulla rete di complici che ha protetto la latitanza trentennale del capomafia. Dalle carte dell’inchiesta emerge, in particolare, il ruolo di Lorena Lanceri. La donna sarebbe stata molto legata a Messina Denaro. Numerosi i risco...
2023-03-16
01 min
La Milano
Napoli-Eintracht: guerriglia tra ultras. Paura in centro tra la gente
Una doppietta di Osimhen a cavallo tra primo e secondo tempo e il rigore di Zielinski valgono uno storico posto tra le migliori 8 d’Europa per i partenopei. Peccato, però, che la serata di Champions sia stata macchiata dalla follia e dalla violenza degli ultras prima e dopo il match. Con le strade del centro storico trasformate in un fronte di battaglia armata. Danneggiate le vetrine dei negozi, distrutti i finestrini sui mezzi pubblici e data alle fiamme una volante della Polizia. Scene terrificanti. Per molti, a Napoli, al di là del successo sportivo, una giornata da incubo. Ed è già p...
2023-03-16
00 min
La Milano
Dialogo, poveri e pace: 10 anni di pontificato di Francesco
«Fratelli e sorelle, buonasera!». Il 13 marzo del 2013 inizia così il pontificato di Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa gesuita e non europeo. «Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo». È anche per questo che sceglie il nome di Francesco. Il messaggio è chiaro fin da subito: il nuovo Papa vuole spostare lo sguardo della Chiesa dal centro alle periferie, da una Roma curiale e autoreferenziale ai fedeli sparsi in tutto il mondo. Raccontandosi in un podcast realizzato dai media vatican...
2023-03-13
00 min
La Milano
Un altro naufragio nel Mediterraneo, nuova strage di migranti: 30 dispersi, 17 salvati
Dopo Cutro, un’altra strage in mare. Questa volta il bilancio del naufragio - ancora provvisorio - è di 30 persone disperse e 17 tratte in salvo. Le 47 persone, su un barchino alla deriva in acque Sar libiche, avevano contattato Alarm Phone, che a sua volta, aveva segnalato l’imbarcazione al Centro Nazionale di coordinamento del soccorso marittimo di Roma, a quello maltese e a quello libico. Durante le operazioni di trasbordo sulla motonave Froland, il barchino si è capovolto. Alarm Phone accusa l’Italia. La Guardia Costiera Italiana, invece, punta il dito contro Libia e Malta. Ed è già polemica politica. Tajani: “No a strumental...
2023-03-12
00 min
La Milano
A Cutro è una strage di bambini. Il bilancio delle vittime sale a 79
Dopo due settimane dalla tragedia di Cutro, il mare continua a restituire i corpi delle vittime. È uno strazio senza fine. Lo si legge negli occhi dei soccorritori, stremati dalla ricerca tra le acque della costa crotonese. Lo si legge nella disperazione dei parenti delle vittime e dei sopravvissuti, ormai rassegnati a vedere salire ancora il conto di chi non ce l’ha fatta. In mattinata, a Praialonga, un paio di chilometri a nord dalla spiaggia del naufragio, vengono recuperati altri due corpi: un bambino piccolo e un uomo. Il primo, sulla cui età, dopo 15 giorni tra le acque, si poss...
2023-03-12
00 min
La Milano
Cutro, 5mila persone al corteo per le vittime del naufragio. Sale a 76 il bilancio dei morti
Sindacati, associazioni, politici, sindaci e gente comune. Oltre 5mila, anche se alcuni dei manifestanti parlano di 9-10 mila, le persone che aderiscono alla manifestazione indetta a Cutro, dopo due settimane dal naufragio costato la vita a 76 persone. Già, perché, intanto il numero dei morti sale ancora. Recuperato il corpo di una bambina, tra i 7 e i 10 anni e altri due corpi: un’altra bambina (di età compresa tra i 5 e i 6 anni) e un adulto. Ora il bilancio delle vittime è di 76. Apre la manifestazione una croce di legno, fatta con i resti del barcone naufragato sulla spiaggia di Steccato di Cut...
2023-03-12
00 min
La Milano
Messina Denaro non si presenta al processo. Nuova udienza il 23 marzo
Il collegamento con il carcere dell’Aquila era stato predisposto, ma il boss Matteo Messina Denaro ha rinunciato a comparire al processo. L’ex super latitante è imputato a Caltanissetta come mandante delle stragi di Capaci e via D'Amelio. La Presidente della Corte d'Appello, Maria Grazia Vagliasindi, ha dovuto comunque comunicare che, dopo la rinuncia del mandato della sua legale di fiducia - Lorenza Guttadauro, la nipote del boss -, Messina Denaro non ne ha nominato un altro. Designato, dunque, come difensore d'ufficio, Calogero Montante.
2023-03-10
00 min
La Milano
‘Ndrangheta, blitz contro le cosche Piromalli e Molè: 49 arresti
Le cosche Piromalli e Molè al centro del blitz che ha colpito la piana di Gioia Tauro. Un’operazione contro la ‘ndrangheta quella condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri, coordinata dalla Procura antimafia di Reggio Calabria. In manette 49 persone. Le indagini, dirette dal Procuratore Giovanni Bombardieri, fotografano le dinamiche tra i due clan nei mesi che precedono la scarcerazione di Giuseppe Piromalli, dopo oltre un ventennio dietro le sbarre. Sequestrati beni per 1 milione di euro. Tra gli indagati anche un militare della Guardia di Finanza e un sacerdote.
2023-03-09
00 min
La Milano
Von der Leyen scrive a Meloni: “Dobbiamo evitare tragedie come Cutro"
È arrivata in queste ore a Palazzo Chigi la risposta della Commissione Europea alla lettera che la Premier Giorgia Meloni aveva scritto sul problema dei flussi migratori. Nella missiva Von der Leyen riconosce il bisogno di trovare soluzioni a lungo termine. La linea di Bruxelles è inequivocabile: “Evitare tragedie come quella di Cutro”. "Abbiamo dimostrato che, quando agiamo insieme, l'Ue può gestire la migrazione - scrive la Presidente della Commissione Europea alla Premier italiana -. Ad esempio, con i milioni di ucraini in fuga dalla guerra".
2023-03-08
00 min
La Milano
Bimbo di un anno e mezzo muore travolto da uno scuolabus in provincia di Fermo
Voleva seguire la sorellina sullo scuolabus ed è piombato in mezzo alla strada proprio nel momento in cui il mezzo ha iniziato a muoversi. Questa la prima ricostruzione della tragedia che ha colpito nelle scorse ore Casette d’Ete, una piccola frazione di Sant'Elpidio a Mare, in provincia di Fermo, nelle Marche. Non ce l’ha fatta il bimbo di un anno e mezzo sfuggito per un istante al controllo della madre: è deceduto a causa delle gravissime ferite riportate dopo l’incidente. Nonostante gli immediati soccorsi, per il piccolo non c'è stato più niente da fare. Strazianti le urla della madre. Son...
2023-03-06
00 min
La Milano
Migranti, il Papa: «Rinnovare l'impegno nell’accoglienza e nella solidarietà»
Dopo le polemiche tra la Premier Meloni e il Sindaco di Crotone Voce, il governo ha convocato un Consiglio dei Ministri a Cutro sul tema immigrazione, in programma per giovedì pomeriggio. «Di fronte all'evento drammatico avvenuto sulle coste calabresi il cordoglio deve tradursi in scelte concrete, operative, da parte di tutti, perchè questa è la risposta vera». Duro il richiamo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, in queste ore, si è così rivolto all'Italia e all'Ue. Anche il Papa ha voluto lanciare un messaggio per rinnovare l'impegno nell'accoglienza.
2023-03-06
00 min
La Milano
Migranti, continua lo scontro politico. Intanto il bilancio delle vittime di Cutro sale a 70
«Ho valutato di celebrare il prossimo Consiglio dei Ministri a Cutro sull’immigrazione». Dopo esser stata incalzata sul tema dalle opposizioni e dalle istituzioni locali, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato della strage di migranti a Cutro (KR). «La lettera del sindaco di Crotone non l'ho letta tutta - ha precisato -. Posso solo dire che io sono rimasta colpita dalle ricostruzioni di questi giorni. Ma davvero, in coscienza, c'è qualcuno che ritiene che il governo abbia volutamente fatto morire 60 persone?». Intanto, continua ad aumentare il numero delle vittime del naufragio di domenica scorsa: il corpo senza vita di...
2023-03-05
00 min
La Milano
Arrestata Rosalia Messina Denaro, sorella del boss
I Carabinieri del Ros hanno arrestato, a Castelvetrano, nella storica abitazione di famiglia, la sorella del boss Matteo Messina Denaro, Rosalia. L'inchiesta è stata coordinata dalla Procura di Palermo. La donna avrebbe aiutato per anni il fratello a sottrarsi alla cattura e avrebbe gestito per suo conto la "cassa della famiglia" e la rete di trasmissione dei “pizzini”, consentendo così al capomafia di mantenere i rapporti con i suoi uomini durante la lunga latitanza. È stato proprio un appunto dettagliato sulle condizioni di salute di Matteo Messina Denaro, scritto dalla sorella Rosalia e da lei nascosto nell'intercapedine di una sedia, a dare ag...
2023-03-03
00 min
La Milano
Napoli, sequestrato l’arsenale del boss Raffaele Imperiale
Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno scoperto e sequestrato un vero e proprio arsenale riconducibile al gruppo criminale capeggiato dal narcotrafficante Raffaele Imperiale, arrestato un anno fa. 53 armi e migliaia di munizioni nascosti sotto la pavimentazione del garage di un’abitazione a Giugliano, in provincia di Napoli. Tra le armi più pericolose, trovati anche 3 kalashnikov, 3 carabine di precisione con sistema ottico di puntamento e un fucile a pompa. L'arsenale sarà sottoposto ad analisi di tipo balistico per verificarne l'utilizzo.
2023-03-02
00 min
La Milano
Migranti, Mattarella a Crotone: l'omaggio alle vittime e l’abbraccio ai superstiti
Chiedono "Giustizia!” gli abitanti di Crotone che hanno salutato l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo il drammatico naufragio di migranti avvenuto domenica, al largo delle coste di Steccato di Cutro, il Capo dello Stato è giunto in mattinata per rendere omaggio alle vittime e abbracciare i superstiti. Dopo la visita di Mattarella, anche la neosegretaria del Pd, Elly Schlein, è giunta a Crotone per incontrare i parenti delle vittime. Intanto, il bilancio dei morti è salito a 68. Si indaga sui soccorsi. Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dovrebbe riferire il 7 marzo alla Camera e l'8 marzo al Senato sul naufragio...
2023-03-02
00 min
La Milano
Cutro (KR), la lite prima del naufragio con gli scafisti e il mancato linciaggio dopo la strage
Uno degli scafisti del barcone naufragato domenica, a largo di Steccato di Cutro (KR), è stato aggredito sulla battigia subito dopo la tragedia. Ci sarebbe stato un vero e proprio tentativo di linciaggio da parte dei superstiti. La scena, stando alle prime novità che emergono dall’inchiesta della Procura di Crotone, sarebbe stata notata dai Carabinieri intervenuti per prestare soccorso: i militari hanno prelevato l'uomo e lo hanno portato via. Inoltre, prima del naufragio, ci sarebbe stata una violenta lite tra alcuni dei migranti a bordo e gli scafisti a causa del ritardo dell'arrivo a terra. Intanto, un altro corpo è stato...
2023-02-28
00 min
La Milano
Strage di migranti in Calabria, Piantedosi: «La disperazione non giustifica i viaggi a rischio». Ed è già polemica
Altri 3 corpi sono stati recuperati sul litorale di Steccato di Cutro, davanti alla costa Crotonese, in Calabria. Intanto, continua senza sosta la ricerca dei dispersi dopo il tragico naufragio. Il numero delle vittime accertate finora sale a 62, circa 80 i superstiti, ma si temono oltre 100 morti. Tra le vittime anche due gemellini di pochi anni e un bimbo di alcuni mesi. «La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo la vita dei propri figli», ha detto il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, rispondendo ai giornalisti. Dichiarazioni che lo hanno fatto finire di nuovo nel mirino delle opp...
2023-02-27
00 min
La Milano
Strage di migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti. Tra le vittime molti bambini
Un bilancio che, di ora in ora, diventa sempre più drammatico. Le vittime accertate del tragico naufragio di migranti a largo di Cutro (KR) sarebbero 45. Questo il numero di cadaveri, tra cui quelli di molti bambini e un neonato, recuperati, fino ad ora, da Capitaneria di porto e Guardia di Finanza lungo il litorale di Steccato di Cutro. Ma si temono oltre 100 morti. Anche perché non c'è ancora un numero attendibile delle persone che erano a bordo. Si stimano decine e decine di dispersi in mare. I superstiti, salvati in mare, sono 80. Sottoposto a fermo l’uomo sospettato di esser...
2023-02-26
00 min
La Milano
TikTok, il Ministro Zangrillo studia il blocco totale per i dipendenti pubblici
Dopo la decisione della Commissione Europea, che ha chiesto ai propri dipendenti di disinstallare TikTok, sia dai dispositivi aziendali che da quelli personali, anche il Governo Italiano valuta un possibile blocco dell'applicazione sviluppata dal colosso asiatico ByteDance per i dipendenti pubblici. Dopo Washington e Bruxelles, anche Roma potrebbe andare nella stessa direzione. Lo ha annunciato il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. I tempi comunque saranno stretti, con un possibile vertice dopo il week end. Al centro dell’attenzione il trasferimento dei dati degli utenti di TikTok verso Paesi terzi, in particolare la Cina.
2023-02-25
00 min
La Milano
Livorno, compie 21 reati in 7 mesi: arrestato 36enne. Il video della “spaccata” ai danni di un negozio
Si va dal furto aggravato, alla ricettazione fino all’uso fraudolento di carte di credito. Un 36enne avrebbe commesso 21 reati in 7 mesi, tra luglio 2022 e febbraio 2023. Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Cecina, in provincia di Livorno, hanno riguardato “furti pluriaggravati in danno di diversi esercizi pubblici, abitazioni ed autovetture in sosta”, si legge nella nota dei militari dell’Arma. In particolare, l’arrestato è accusato di aver rubato un’auto poi utilizzata, nella stessa notte, per compiere tre “spaccate” ai danni di altrettanti esercizi commerciali. Episodi che avevano avuto una certa eco mediatica.
2023-02-25
00 min
La Milano
Ad Oristano il funerale di Chiara Carta, la 13enne uccisa dalla madre
«Perché Chiara? Perché questa morte così atroce?». Gli interrogativi del vescovo di Oristano, Roberto Carboni, nell’omelia funebre, nella frazione di Silì. Una gran folla si accalca per dare l'ultimo saluto a Chiara Carta, la 13enne uccisa con 30 coltellate dalla madre sabato scorso. A fianco alla bara bianca, ricoperta da un tappeto di rose, il padre Piero distrutto dal dolore, i compagni di scuola e il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, che ha decretato il lutto cittadino. La madre, Monica Vinci, 52 anni, resta piantonata in ospedale, in attesa del trasferimento in carcere con l'accusa di omicidio volontario aggravato.
2023-02-24
00 min
La Milano
Milano, supporto a 2.194 rifugiati ucraini: il resoconto a un anno dallo scoppio del conflitto
Sono 2.194 le persone sostenute direttamente da #MilanoAiutaUcraina, il progetto finanziato dall'omonimo Fondo solidale costituito su impulso del Comune di Milano. A un anno dallo scoppio del conflitto, il bilancio delle azioni messe in campo racconta di una rete di oltre 30 enti e associazioni che hanno collaborato per assistere migliaia di persone ucraine. «Un sostegno importante, nella speranza che la guerra finisca presto e che possano rientrare a casa. Milano dimostra come sempre la sua anima solidale e di questo voglio ringraziare tutti i milanesi e il sindaco Sala», ha dichiarato l’ex calciatore ucraino Andriy Shevchenko.
2023-02-24
00 min
La Milano
Terremoto tra Turchia e Siria, superati i 50mila morti
Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il sud est della Turchia e il nord della Siria il 6 febbraio scorso ha superato i 50mila morti. I feriti sarebbero oltre 120mila. L’Onu ha inviato nel nord-ovest della Siria altri 54 camion carichi di aiuti umanitari alle popolazioni colpite dal terremoto. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato che sta approfittando della sospensione delle sanzioni Usa imposte alla Siria per inviare attrezzature mediche nelle aree più colpite dal sisma.
2023-02-23
00 min
La Milano
Avevano rapinato un corriere con abiti Gucci e Bottega Veneta per 3 milioni di euro: 10 arresti a Milano
471 capi di abbigliamento e accessori moda di Gucci e Bottega Veneta. Questo il bottino del colpo che un 43enne di origine ucraina aveva messo a segno nel novembre 2021. La Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 10 persone, ritenute coinvolte nella rapina. Il valore della merce rubata si aggira intorno ai 3 milioni di euro. Le indagini sono state condotte dai poliziotti della Squadra Mobile milanese e dagli agenti del Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria.
2023-02-21
00 min
La Milano
‘Ndrangheta, riportato in Italia il latitante Antonio Strangio
La Polizia indonesiana ha riportato in Italia Antonio Strangio, il latitante di 'ndrangheta fermato a Bali il 2 febbraio scorso. Il boss di San Luca, accusato di produzione e traffico di droga con l’aggravante del metodo mafioso, viveva in Australia dal 2016, anno in cui aveva iniziato a far perdere le proprie tracce. La Polizia rivela che ad incastrarlo sarebbe stata "la voglia di farsi una vacanza al mare e la tranquillità di passare inosservato tra i tanti turisti". Strangio è il 43esimo criminale catturato a livello internazionale, in meno di 3 anni, grazie al progetto I CAN.
2023-02-20
00 min
La Milano
Nuovo terremoto di 6.4 al confine tra Turchia e Siria
La terra trema di nuovo al confine tra Turchia e Siria. È stato registrato un sisma di magnitudo 6.4 al confine tra i due Paesi, già tragicamente colpiti dal terremoto di magnitudo 7.9 dello scorso 6 febbraio. Secondo Al Jazeera, il nuovo sisma sarebbe stato avvertito anche in Libano e Iraq. Nei pressi dell'epicentro, a 32 km da Antiochia, nella cittadina di Dafne, nella provincia di Hatay, nuvole di polvere. Si registrano crolli e ci sarebbero diversi feriti che chiedono aiuto.
2023-02-20
00 min
La Milano
Turchia, trovato morto sotto le macerie il calciatore ghanese Christian Atsu
Fra le vittime del devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio c'è anche il calciatore ghanese Christian Atsu, che da settembre militava nell’Hatayspor, squadra della massima serie turca. È stato trovato morto sotto le macerie dell'edificio dove risiedeva ad Antiochia, nel sud della Turchia. Lo ha annunciato il suo agente. Secondo i media turchi, il 31enne, ex giocatore di Chelsea e Newcastle in Inghilterra, era sotto le macerie di una torre di 12 piani crollata a causa del terremoto.
2023-02-18
00 min
La Milano
Regione Liguria stanzia 3,8 milioni per la messa a norma dello Stadio Picco di La Spezia
Regione Liguria stanzierà 3 milioni e 800 mila euro per la realizzazione di interventi sulle infrastrutture e le opere pubbliche dello Stadio Alberto Picco di La Spezia. Il Presidente Giovanni Toti e l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone saranno al Picco in occasione del match tra Spezia e Juventus per sancire il patto per il finanziamento, che sarà approvato dalla Giunta a fine febbraio, tra Regione Liguria, lo Spezia Calcio e il sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini. «L'obiettivo è quello di regalare alla città uno stadio da Serie A», ha dichiarato il Presidente Toti.
2023-02-18
00 min
La Milano
Blitz antidroga a Marsala (TP): 11 arresti, tre donne al vertice di tre gruppi concorrenti
Tre gruppi di spacciatori, in concorrenza tra loro, ciascuno guidato da una donna. Questo al centro del blitz antidroga dei Carabinieri a Marsala (TP). L'ordinanza cautelare, emessa dal gip su richiesta della Procura, riguarda complessivamente 14 indagati (11 in carcere, 2 divieti di dimora nel comune di Marsala e un obbligo di dimora). Tutti accusati, a vario titolo, di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti (crack, eroina e cocaina), estorsione, riciclaggio di denaro e lesioni personali. Le indagini si sono concentrate nella piazza di spaccio del quartiere popolare di "Sappusi", in via Virgilio.
2023-02-17
00 min
La Milano
Turchia, ritrovato il corpo senza vita di Angelo Zen
«Purtroppo è stato ritrovato senza vita il corpo di Angelo Zen». Lo scrive il Ministro degli Esteri Antonio Tajani in un tweet. Zen, 60 anni, consulente orafo, era in Turchia per lavoro quando, nella notte fra il 5 e il 6 febbraio, il tragico terremoto ha devastato l'area meridionale del Paese e le regioni settentrionali della Siria. È lì che l'imprenditore avrebbe dovuto incontrare un socio turco. L'uomo risiedeva a Maerne di Martellago, nel veneziano, e per giorni si era sperato che fosse tra i sopravvissuti.
2023-02-16
00 min
La Milano
Palermo, arrestato 26enne ricercato in Europa per tentato omicidio: incastrato dai social
A Palermo la Polizia di Stato ha arrestato un 26enne su cui pendeva un mandato d'arresto europeo emesso in Germania. L’uomo è accusato di tentato omicidio in concorso ed istigazione a delinquere. Gli agenti sono giunti alla sua cattura grazie agli approfondimenti informatici effettuati sulle connessioni internet all'account social del ricercato, che hanno permesso di localizzarlo nella zona del centro storico palermitano. L’uomo è stato identificato nonostante utilizzasse documenti falsi e sim telefoniche intestate ad altri.
2023-02-15
00 min
La Milano
Lombardia, Fontana il giorno dopo la riconferma: «Penso ad una Lombardia sempre protagonista»
«Una Lombardia sempre protagonista. Una Lombardia con il cuore sempre oltre l'ostacolo. Una Lombardia che punterà sull'innovazione, sulla ricerca, che sarà più connessa, che sarà più sostenibile. Una Lombardia che sarà sempre solidale». Così il Presidente della Regione, Attilio Fontana, il giorno dopo la sua riconferma a Palazzo Lombardia, in un'intervista rilasciata a Lombardia Notizie Online. Per la formazione della nuova Giunta, Fontana dovrà confrontarsi con gli alleati. Fratelli d’Italia, ora primo partito della coalizione anche in Lombardia, chiederà poltrone di peso. Le nomine dovrebbero arrivare entro i prossimi 15-20 giorni.
2023-02-14
00 min
La Milano
Terremoto, Erdogan: «In Turchia oltre 35mila morti»
Sarebbero almeno 35.418 le persone che hanno perso la vita in Turchia a causa del terremoto. Lo ha reso noto il Presidente turco Erdogan. In totale, i soccorritori avrebbero estratto oltre 8mila persone vive dalle macerie degli edifici crollati. Dalla prossima settimana, dovrebbe partire la prima spedizione di aiuti della Nato dall’Italia. Tra questi, un rifugio semipermanente in grado di ospitare almeno 2mila sfollati. Angelo Zen, l’imprenditore veneto disperso a causa del sisma, non è stato ancora trovato.
2023-02-14
00 min
Mafia dimenticata
Roberto Mancini
La mafia non uccide solo con le armi da fuoco. Spesso uccide con mezzi più subdoli. Come nel caso di Roberto Mancini, 53 anni, poliziotto, morto a causa dei veleni tossici sversati dalla camorra. Con le sue indagini, il sostituto commissario alla Criminalpol, ha anticipato di 15 anni il disastro della Terra dei Fuochi. Ad ucciderlo un linfoma non-Hodgkin, un cancro al sangue, conseguenza dei rifiuti tossici e radioattivi su cui ha indagato per anni. Per approfondire la storia di Roberto Mancini: Luca Ferrari, Monika Dobrowolska Mancini e Nello Trocchia, "Io morto per dovere", Chiarelettere, 2016. Contributi audio t...
2023-02-13
11 min
La Milano
Terremoto tra Turchia e Siria, tra le vittime anche una famiglia italo-siriana
Il bilancio complessivo delle vittime per il terremoto che ha colpito lunedì scorso la Turchia e la Siria ha superato quota 25mila. «Il peggior disastro degli ultimi 100 anni nella regione», secondo il capo degli aiuti internazionali delle Nazioni Unite Martin Griffiths, che in un'intervista a Sky News ha affermato che il bilancio dei morti per il terremoto potrebbe «raddoppiare». Sono stati ritrovati senza vita, ad Antiochia, i corpi della famiglia italiana di origine siriana di cui si erano perse le tracce. Lo ha fatto sapere il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha espresso tutta la sua vicinanza ai famil...
2023-02-11
00 min
La Milano
Terremoto tra Turchia e Siria, il bilancio delle vittime sale a 22.375. L’italiano Angelo Zen manca ancora all’appello
La piccola Aya, trovata viva, appena nata e ancora attaccata con il cordone ombelicale alla madre, è diventata il simbolo della vita che vince sulla morte e sulla devastazione tra le macerie del terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Nelle ultime ore, da tutto il mondo, è partita una corsa per adottare la piccola. Intanto, però, il bilancio delle vittime sale a 22.375. E proseguono i salvataggi miracolosi: un ragazzo è stato estratto vivo dopo 94 ore. Gli Usa allentano le sanzioni sulla Siria. L'italiano Angelo Zen manca ancora all’appello.
2023-02-11
00 min
La Milano
Soverato (CZ), smantellato un giro di droga che coinvolgeva anche minori: 11 ordinanze cautelari
C’erano anche dei minori tra coloro che i Carabinieri reputano “membri di un presunto sodalizio dedito al traffico e allo spaccio di marijuana e hashish nella zona di Soverato”, in provincia di Catanzaro. Sono state eseguite tre distinte ordinanze cautelari. In 4 sono finiti in carcere, altri 4, invece, ai domiciliari. Tra i minori, 2 sono da collocare in Comunità ministeriali e uno nell'Istituto penale di Catanzaro. Il gruppo avrebbe gestito lo spaccio in luoghi pubblici dei comuni del Soveratese, con canali di approvvigionamento a Guardavalle e Serra San Bruno.
2023-02-11
00 min
La Milano
Napoli, per i 70 anni di Massimo Troisi nasce un’accademia trimestrale gratuita per giovani talenti
Per i 70 anni di Massimo Troisi nasce un’accademia trimestrale gratuita per giovani talenti. Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro, nasce C.I.O.E.(’) acronimo di: Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, sostenuto dal Comune di Napoli e finanziato da Città Metropolitana. Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, è un percorso artistico-formativo che ha l’obiettivo di cercare e formare nuovi talenti artistici in varie discipline.
2023-02-09
00 min
La Milano
Terremoto Turchia e Siria, quasi 20mila morti. Si continua a scavare per trovare persone ancora vive
Sono quasi 20mila le vittime ufficiali del terremoto che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. In Turchia almeno 16.170 morti e 64mila feriti. «Nessuno rimarrà senza casa», lo ha promesso nelle scorse ore il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. I bambini rimasti soli, tra orfani e quanti sono ancora alla ricerca dei propri genitori, sarebbero tra i 1000 e i 5000. Numero che aumenta a dismisura, secondo le stime dell’Unicef. In Siria il primo convoglio di aiuti umanitari è arrivato nelle aree controllate dai ribelli. Si continua a scavare nella speranza di trovare persone ancora vive.
2023-02-09
00 min
La Milano
Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 11.200 morti. Erdogan fa mea culpa: «All’inizio problemi nei soccorsi»
Il bilancio del terremoto in Turchia e Siria supera gli 11.200 morti. I funzionari dell'Organizzazione Mondiale della Sanità stimano che le vittime potrebbero essere fino a 20mila. Intanto, il Presidente turco Erdogan fa mea culpa sulla macchina dei soccorsi, dopo le critiche sulla lentezza nel raggiungere alcune delle aree colpite: «Inizialmente ci sono stati problemi negli aeroporti e sulle strade, ma oggi le cose stanno diventando più facili». L'italiano Angelo Zen, 60 anni, del Veneto, manca ancora all'appello.
2023-02-08
00 min
La Milano
Arrestato Alfonso Tumbarello, il medico di Matteo Messina Denaro
“Assordante silenzio dell'intera comunità di Campobello di Mazara”. Lo scrive il Procuratore aggiunto Paolo Guido nella richiesta di arresto di Alfonso Tumbarello, il medico di Matteo Messina Denaro. I Carabinieri del Ros lo hanno arrestato perché accusato di aver curato per anni il boss, favorendo la sua latitanza. Avrebbe firmato ben 137 ricette mediche in bianco per Andrea Bonafede, alias Matteo Messina Denaro. Tumbarello è dichiaratamente massone, dettaglio che non fa che rinforzare la trama ricucita dagli inquirenti rispetto ai legami con la massoneria del capo mandamento di Castelvetrano. Giunta la notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati, i vertici del Gra...
2023-02-08
00 min
La Milano
‘Ndrangheta, arrestato in Indonesia Antonio Strangio: era latitante da 7 anni
È finita la latitanza di Antonio Strangio. Il 32enne, ritenuto legato all’omonima 'ndrina di San Luca, è stato arrestato dalla polizia locale all’International Airport di Bali, in Indonesia. È accusato di produzione e traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso. Il boss di San Luca si era reso latitante nel 2016, scappando in Australia, da dove, essendo stato naturalizzato cittadino australiano, non poteva essere estradato. L'arresto segue di poche ore la cattura a Saint Etienne, in Francia, di Edoardo Greco, latitante da 17 anni, conosciuto come lo "chef della 'ndrangheta" e condannato all'ergastolo per duplice omicidio.
2023-02-08
00 min
La Milano
Segrega e picchia la figlia per giorni, arrestato un 52enne a Verbania
Non accettava il fidanzato della figlia. Ci sarebbe questo dietro l’ira che ha portato un padre a sequestrare e picchiare sua figlia a Verbania. L’uomo, originario del Bangladesh, è stato arrestato e dovrà rispondere di sequestro di persona e maltrattamenti in famiglia. Secondo i Caraninieri, il 53enne avrebbe rinchiuso in camera la figlia ventenne per giorni, picchiandola e privandola di cibo. A lanciare l'allarme è stato il fidanzato. È stato proprio il 23enne a raccontare agli inquirenti che il loro rapporto era ostacolato dal padre della ragazza, forse perché aveva già combinato un fidanzamento nel loro Paese con un’altra persona.
2023-02-07
00 min
La Milano
Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 5mila i morti. Un italiano tra i dispersi
Sale ad oltre 5mila il bilancio dei morti del devastante terremoto in Turchia e Siria: sarebbero almeno 3.419 le persone che hanno perso la vita nel sisma che ha colpito il sud est della Turchia, mentre l'ultimo bilancio siriano, secondo le ong, è di 1598. In Turchia i feriti sarebbero oltre 20mila. «L’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri ha rintracciato tutti gli italiani che erano nella zona del sisma. Tranne uno. Si sta cercando ancora un nostro connazionale, in Turchia per ragioni di lavoro. La Farnesina, fino ad ora, non è riuscita ad entrare in contatto con lui». Lo scrive su Twitter...
2023-02-07
00 min
La Milano
Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi. Meloni: «Ci consentirà di realizzare un nuovo Piano Mattei»
A Palazzo Chigi Cabina di Regia del Pnrr con i ministeri competenti e le società partecipate Eni, Enel, Snam e Terna per avviare un confronto sul nuovo capitolo da inserire nel Piano relativo al RepowerEU, il Piano europeo per fronteggiare le difficoltà del mercato energetico globale causate dalla guerra in Ucraina. La Presidente Meloni, nel corso della riunione, ha affermato che «il nuovo piano consentirà all'Italia di dare un forte contributo alla realizzazione del “Piano Mattei”».
2023-02-06
00 min
La Milano
Milano Cortina 2026, in Piazza Duomo sventola la bandiera delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali
Con una simbolica cerimonia dell'alzabandiera, Milano ha celebrato i 3 anni che mancano all'apertura dei Giochi olimpici e paralimpici invernali che vedranno la città protagonista nel 2026. All'appuntamento hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport. Sul pennone d'onore davanti al Duomo sono state innalzate la bandiera dell'Italia e quella di Milano Cortina 2026.
2023-02-06
00 min
La Milano
Terremoto in Turchia e Siria, i morti sono più di 2.750
Continua a salire il drammatico bilancio del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Le vittime, stando alle ultime stime, sarebbero più di 2.750. Almeno 120 le scosse di assestamento, secondo un aggiornamento dell'Agenzia turca per la gestione dei disastri e delle emergenze. Il suolo dell'Anatolia si è spostato di almeno 3 metri. Il sisma avvenuto fra il Sud-Est della Turchia e il Nord della Siria è stato mille volte più forte di quello di Amatrice del 2016 e 30 volte più forte di quello dell'Irpinia del 1980. Al Presidente Erdogan è giunto, tra gli altri, anche il cordoglio di Papa F...
2023-02-06
00 min
La Milano
Sequestra una escort e la costringe a sniffare cocaina: arrestato un 28enne a Desio (MB)
L’avrebbe picchiata e sequestrata fino a costringerla al silenzio con un cavo intorno al collo. La vittima una escort 30enne, di origine rumena. Il presunto responsabile un 28enne, arrestato in un hotel a Desio (MB). Quando i militari dell’Arma sono arrivati in albergo, hanno trovato la donna a terra, sotto shock e con segni visibili di violenza sul corpo. La stessa ha raccontato ai Carabinieri di essere segregata lì da diverse ore, e di essere stata anche costretta a sniffare cocaina.
2023-02-05
00 min
La Milano
L’audio di Messina Denaro in cui impreca contro le commemorazioni di Falcone
«E io qua sono bloccato con le quattro gomme a terra, cioè a terra nel senso non di bucate. Sull’asfalto. E non si muove per le commemorazioni di sta minchia», così il boss Matteo Messina Denaro, il 23 maggio, giorno delle commemorazioni della Strage di Capaci, costata la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. L’ex super latitante esprimeva, in una chat con alcune pazienti conosciute durante la terapia oncologica, il suo fastidio perché, a causa delle celebrazioni, era rimasto bloccato nel traffico.
2023-02-05
00 min
La Milano
Una corsa per la vita da L’Aquila a Torino: il rene per il trapianto viaggia in Lamborghini
Nell'ambito del programma Cross-Over nazionale, gli agenti della Polizia di Stato, a bordo della Lamborghini Huracan, hanno effettuato un servizio straordinario di trasporto di un rene dall'ospedale San Salvatore de L'Aquila, da dove lo hanno prelevato, fino all'ospedale Molinette di Torino, luogo in cui il beneficiario era in attesa di riceverlo per sottoporsi al trapianto salvavita. Gli agenti della Polizia Stradale hanno coperto una distanza di oltre 700 km in meno di 5 ore, per la precisione 4 ore e 45 minuti.
2023-02-04
00 min
La Milano
Lecce-Salernitana, fermati cinque tifosi granata e uno leccese armati di manganelli
Cinque tifosi della Salernitana ed uno del Lecce sono stati denunciati e saranno puniti con il daspo. Dopo la gara di venerdì sera in Salento, sono stati sorpresi con manganelli e petardi.
2023-02-03
00 min
La Milano
Limbiate (MB), 19enne accoltella l’ex compagno della madre: “Non devi mai più toccare né lei né mio fratello”
Il raptus di violenza dopo l'ennesimo litigio tra i due. Un 19enne accoltella l’ex compagno della madre a Limbiate (MB). Il ragazzo, incensurato, è stato arrestato dai Carabinieri per tentato omicidio.
2023-02-03
00 min
La Milano
Mafia, estorsioni e droga: 13 arresti a Brindisi in un blitz contro la Sacra Corona Unita
La Polizia a Brindisi ha arrestato 14 persone, accusate, a vario titolo, ed in concorso tra loro, di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata, rapina, detenzione, porto di arma da fuoco e reati di droga
2023-02-03
00 min
La Milano
Milano, rapina una donna e accoltella l’uomo intervenuto per difenderla: arrestato un 18enne
È un 18enne il ragazzo che è stato arrestato dalla Polizia con l'accusa di aver rapinato una donna e accoltellato un uomo in piazza Gae Aulenti a Milano lo scorso 26 gennaio
2023-02-01
00 min
La Milano
Finti postini picchiano e rapinano una 96enne a Roma: arrestati due 20enni
“Dobbiamo consegnarle un pacco per conto di suo figlio”. Questa la scusa con cui due 20enni, fintisi postini, sono riusciti a farsi aprire la porta di casa da una 96enne a Roma.
2023-02-01
00 min
La Milano
Vicenza, fugge contromano per le vie del centro storico e sperona l’auto della Polizia Locale
Vicenza, fugge contromano per le vie del centro storico e sperona l’auto della Polizia Locale
2023-01-31
00 min
Mafia dimenticata
Renata Fonte
Renata Fonte, una donna innamorata della politica e protagonista di battaglie civili e sociali. Una voce scomoda e coraggiosa. Prima di venire assassinata barbaramente, il 31 marzo del 1984, Renata aveva scoperto qualcosa su oscure speculazioni edilizie a Porto Selvaggio e per questo aveva ricevuto varie minacce. Ma per amore di Nardò (LE) e della sua terra non si sarebbe mai fermata. Per approfondire la storia di Renata Fonte: https://vivi.libera.it/storie-507-renata_fonte. Contributi audio tratti da un audio originale di Renata Fonte in consiglio comunale diffuso da L'Epresso, da una puntata dell'Ora Solare (T...
2023-01-30
10 min
Mafia dimenticata
Matteo Messina Denaro e le stragi del 1993
I 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro non hanno cancellato nomi e volti delle sue vittime. Via dei Georgofili a Firenze e via Palestro a Milano, due stragi da non dimenticare. Negli attentati persero la vita dieci persone, tra cui Caterina Nencioni, nata appena 2 mesi prima della strage di Firenze e sua sorella Nadia, di 9 anni. Delle due bambine è rimasta una fotografia che le ritrae felici, con la grande che abbraccia la neonata. L'operazione che ha condotto all’arresto di Matteo Messina Denaro è stata chiamata dai Carabinieri "Il Tramonto", come una poesia scritta dalla piccola Nadia. Il quadretto con...
2023-01-24
12 min
Mafia dimenticata
Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano
Lamezia Terme, centro geografico della Calabria e centro nevralgico degli interessi della ‘ndrangheta. Lo sa bene il Procuratore Capo di Catanzaro Nicola Gratteri, in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata. A dire il vero, ne sanno qualcosa anche le famiglie di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano, vittime innocenti di una mafia che a Lamezia, cuore della Calabria, spara per intimorire e uccide senza scrupoli. Per contribuire a riaprire le indagini, Trame ha promosso una petizione: https://tramefestival.it/it/w/riapriamo-le-indagini-per-francesco-e-pasquale-vittime-innocenti-di-ndrangheta-a-lamezia-1. Contributi audio tratti da un’intervista rilasciata dal Procuratore Capo di Catanzaro Nicola Gratt...
2023-01-16
08 min
Mafia dimenticata
Aurelio e Luigi Luciani
I dati sulla Mafia del Gargano, erroneamente considerata meno pericolosa della mafia siciliana, della ‘ndrangheta calabrese e della camorra napoletana, in realtà, sono inquietanti. Tanto quanto il silenzio che vi gravita attorno. Ne sanno qualcosa le famiglie di Aurelio e Luigi Luciani, due fratelli uccisi il 9 agosto 2017 perché testimoni scomodi di un regolamento di conti tra clan rivali. Per approfondire la storia di Aurelio e Luigi Luciani: https://vivi.libera.it/storie-1002-aurelio_luciani; https://vivi.libera.it/storie-1001-luigi_luciani. Contributi audio tratti dai programmi Rai “Cose Nostre” e “Quante storie”, da un servizio del programm...
2023-01-09
10 min
Mafia dimenticata
Teresa Buonocore
Freddata con tre colpi di pistola alla testa da due assassini pagati dall’uomo che abusava sessualmente di sua figlia. Questo il tragico destino a cui, il 20 settembre del 2010, va incontro Teresa Buonocore, la “madre coraggio” disposta a tutto pur di ottenere giustizia. Per approfondire la storia di Teresa Buonocore: Luigi Ciotti, "Cento passi verso un'altra Italia", Milano, Piemme, 2015. Contributi audio tratti dai programmi Rai “Un giorno in pretura” e “Amore criminale”. Grafiche di Alessandro Fera.
2022-12-19
09 min
Mafia dimenticata
Nicholas Green
Morte cerebrale. Ti manca il respiro. Hai perso la capacità di pensiero. Non sei più autonomo, neppure per le funzioni vitali. Quando hai 7 anni e sei in vacanza con la tua famiglia, non immagini possa capitarti una roba simile. Non ci pensi che, da un momento all’altro, mentre sei in auto accanto a tua sorella, possano spararti in testa. Dopo quasi 30 anni, la storia di Nicholas Green toglie ancora il fiato. Per approfondire la storia di Nicholas Green: https://www.wikimafia.it/wiki/Nicholas_Green. Contributi audio tratti da una puntata di LaC Dossier a cu...
2022-12-12
09 min
Mafia dimenticata
Beppe Alfano
8 gennaio 1993. A Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, la mafia uccide un giornalista. Un delitto, quello di Beppe Alfano, di cui ancora non si conosce tutta la verità. Già, perché, quando la mafia prova ad uccidere due volte, fisicamente e moralmente, tenta sempre di occultare, oltre che i cadaveri, anche la memoria. Peccato che in questo caso non ci sia riuscita. Per approfondire la storia di Beppe Alfano: https://www.wikimafia.it/wiki/Beppe_Alfano. Contributi audio tratti dal programma Rai “Blu notte”. Musica: "Quello stesso desiderio” di ResistenzaLibera. Grafiche...
2022-12-05
10 min
Mafia dimenticata
Strage di Castel Volturno
La sera del 18 settembre 2008, nelle stesse ore in cui si attende il ripetersi del mistero partenopeo più famoso nel mondo, la liquefazione del sangue di San Gennaro, fiumi di sangue innocente scorrono a Castel Volturno, in provincia di Caserta, a circa 46 chilometri dal Duomo di Napoli. I sei ghanesi Ibrahim Alhaji, Kwadwo Owusu Wiafe, Kwadwo Owusu Wiafe, Julius Francis Kwame Antwi, Justice Sonny Abu ed Eric Affun Yeboa vengono uccisi a colpi di kalašnikov nei pressi di una sartoria sulla Domiziana. Si tratta di vittime innocenti, lavoratori e rifugiati. Persone che nulla hanno a che fare con la fu...
2022-11-28
15 min
Mafia dimenticata
Lea Garofalo
Prima abbandonata da chi avrebbe dovuto preservarne l’incolumità per legge, poi clamorosamente dimenticata dall’opinione pubblica. A pochi giorni dalla sera in cui l’ex compagno la avvicinò per ucciderla barbaramente - era il 24 novembre del 2009 - riavvolgiamo il nastro e proviamo a raccontare come è morta Lea Garofalo, vittima di ‘ndrangheta. Per approfondire la storia di Lea Garofalo: https://www.wikimafia.it/wiki/Lea_Garofalo. Contributi audio tratti dai programmi Rai “Un giorno in pretura” e “Presa diretta”, dai servizi del TGR Calabria e da un servizio del TgLa7. Grafiche di Alessandro Fera.
2022-11-21
09 min
Mafia dimenticata
Trailer
1 marzo 1993. Totò Riina, il capo dei capi di Cosa nostra, dopo 40 giorni dal suo arresto, depone davanti alla Corte d’Assise di Palermo durante il processo per i cosiddetti “delitti politici”. È il suo primo interrogatorio. Il presidente della Corte, il dottor Gioacchino Agnello, prima di iniziare, chiede a Riina di ricordare le sue generalità: nome, cognome, luogo di nascita. Già, perché ad ogni storia, anche a quelle che non ricordiamo più, appartiene sempre un nome e un volto. Questo è “Mafia dimenticata”, un podcast di Antonio Fera. Contributo audio tratto dagli archivi Rai. Grafiche di Alessandro Fera.
2022-11-16
01 min
CONTE A SUA HISTÓRIA
Ep 50 - ANTÔNIO ASSUNPÇÃO - Empresário - CONTE A SUA HISTÓRIA
Conhecido como Toninho grande músico e também empresário, conta sua linda história de superação e desafios de empreender!!! Vem conosco nesse episódio que está fera demais...
2022-07-19
1h 12
Derotzi Podcast
História Bizarra #2 - A Fera da Penha
Neyde Maria Maia Lopes era uma comerciante de 22 anos quando conheceu Antônio. Ela se apaixonou pelo rapaz, mas não sabia que ele escondia que tinha mulher e filhos. Ao revelar esse segredo, uma fúria invadiu seu peito e então bolou um plano que mudaria sua vida e a faria ser conhecida como a Fera da Penha. Nos siga nas redes sociais: @derotzi.pod Nos ajuda financeiramente pelo pix: derotzipodcast@gmail.com
2022-01-28
23 min
O Clube dos Excêntricos
A FERA DA PENHA: UMA HISTÓRIA DE VINGANÇA E ÓDIO E NÃO DE AMOR | Clube Mistério
Olá, Excêntricos. Bem-vindos a mais uma sessão do Clube! Esse áudio foi retirado de um vídeo do Youtube: https://youtu.be/kB-rx9BsUqI Não é incomum encontrar diferentes versões para a história de Neide Maria Lopes, a Fera da Penha. E a versão que eu vou contar hoje é a que consta no livro “Crimes Que Abalaram o Brasil”, que leva em consideração os escritos nos diários da Neide e revela suas motivações para cometer o horrível crime que tirou a vida da menina Taninha, filha do seu amante Antônio...
2021-11-18
20 min
Imagine Sorocaba
Imagine Sorocaba - Marco Antonio Fera
Você consegue imaginar a cidade de Sorocaba em coletivo? Como podemos melhorar a cidade, ideias , soluções, iniciativas, engajamento cívico , inovação e mais um pouco que iremos discutir nesse projeto! No episódio de hoje entrevistamos Marco Antonio Fera, ator, artivista das questões étnicas raciais, produtor cultural e de conteúdo, Mestrando em Relações Etnico-Raciais (CEFET/RJ).
2021-04-14
45 min
Resenha de Boteko
#082 - António Oliveira efetivado no Athletico, Coritiba na Copa do Brasil, Paraná derrotado
Fala galera, beleza? Preleção dessa semana chegando com muito assunto e várias atualizações sobre os nossos times. A resenha fera entre Vina, Mugui e vocês resenhetes vai abordar:- António Oliveira efetivado como treinador do time principal do Athletico- Novo organograma do comando técnico do Furacão- Renovações de Lucho e Jadson- A estreia do Coritiba na temporada pela Copa do Brasil- O provável 11 de Gustavo Morínigo- Paraná eliminado na Copa do Brasil e derrotado no Paranaense-E...
2021-03-17
1h 51
Muita Informação
M! - ANTÔNIO MAZZAFERA
Após quase nove meses fechado por conta da pandemia da Covid-19, o Fera Palace Hotel prepara a reabertura para 1º de dezembro. De acordo com idealizador do empreendimento, Antonio Mazzafera, a reabertura foi bem planejada e seguirá a risca todos os protocolos de contenção da Covid-19. O empresário é a personalidade entrevistada no podcast do Portal M!. "Essa reabertura foi bem planejada, todos os funcionários [agora recontratados] estão tendo treinamento de 30 dias, além de aprender sobre os protocolos Covid-19, para a segurança dos hóspedes e colaboradores, estão aprendendo a história de Salvador e da Rua Chile...
2020-11-21
23 min
Segundo Take
258 / Noite de lua cheia / Especial Halloween 2020
Neste episódio, antecipo o Halloween em noite de lua cheia com dois filmes clássicos sobre lobisomens estreados em 1981: "O Uivo da Fera", de Joe Dante, e "Um Lobisomem Americano em Londres", de John Landis. Visitem a página segundotake.com, sigam-me no Facebook e no Instagram e enviem-me as vossas opiniões e sugestões para segundotake@gmail.com.
2020-10-26
26 min
DISCIPLINA DE ARTE PROF. MARCO ANTÔNIO ROSA
A BELA E A FERA
História Dramatizada
2020-08-29
02 min
Les Cast Codeurs Podcast
LCC 230 - Du confinement à la déconfiture
Encore un épisode très long, mais cette fois il a une bonne excuse : on a censuré aucune blague ! Cet épisode nous a fait beaucoup de bien à enregistrer c’est pourquoi nous avons tout gardé, même ce qui serait normalement passé en off, en espérant qu’il vous fera autant de bien à l’écouter ! Et ce n’est pas pour autant qu’Audrey, Emmanuel et Guillaume ne disent que des bêtises : on parle bien évidemment de tout ce qui fait l’actu tech (Java, Kotlin, Micronaut, Quarkus, Vert.x, Docker et autres) mais aussi de surveillance en cette période très par...
2020-04-16
1h 39
Les Cast Codeurs Podcast
Interview sur le burn out avec Géraldine Karila
Une personne sur 5 fera un burn out au travail pendant sa carrière. Géraldine nous raconte son burn out, comment cela s’est passé, son chemin pour s’en sortir et les recherches qu’elle a fait sur le sujet. Enregistré le 16 décembre 2019 Téléchargement de l’épisode LesCastCodeurs-Episode–224.mp3 Interview Ta vie, ton oeuvre Géraldine Karila Le burn out Les phases Comment récupérer Comment aider une personne en burn out Liens Test: avez vous de...
2020-02-06
1h 20
Bob Fernandes
Bolsonaro é a Besta Fera do obscurantismo. Ou Brasil e A. Latina se integram ou vão se desintegrar.
AJUDE A FINANCIAR ESTE CANAL: https://www.catarse.me/bobfernandes INSCREVA-SE NO CANAL: https://goo.gl/5jEXsJ CRÉDITOS Direção Geral: Bob Fernandes Direção Executiva: Antonio Prada Supervisão Criativa: Pio Figueiroa Produção: Pletora Edição e Montagem: Ariel Bravo Câmeras: Pio Figueiroa, Kiko Ferrite, Daniel Kfouri Som: Miguel Breyton Arte e Vinhetas: Lorota Música de abertura e encerramento: Gabriel Edé Este é o canal de Bob Fernandes. Vídeos novos todas terças e quintas, sempre, e demais postagens a qualquer momento necessário.
2019-09-25
1h 10
Rádio Super - Splay
Splay - Ponto de Cultura - Entrevistas com Marco Fera e Santiago Ribeiro
No ultimo programa recebemos dois convidados incríveis! Na primeira meia hora, recebemos o Ator e Produtor Marco Fera, e falamos sobre a estreia do curta-metragem "Estrela Solitária". Na segunda meia hora do programa recebemos o Artista Plastico Santiago Ribeiro, e batemos um papo a respeito da sua exposição "Há um Ponto de Luz na Imensidão". O programa foi incrível! vale a pena conferir. Curta-Metragem "Estrela Solitária" A idealização da obra é do ator e produtor sorocabano Marcos Antônio Fera que, inclusive, interpreta “Anjo” um dos protagonistas na produção cinematográfica. O curta-metragem lança luz sobre uma...
2019-08-23
45 min
voyag3r
Chico Justino & Zé Antõnio - Clililique
Chico Justino e Zé Antônio na Boate Lebron, na Osório de Paiva. pra quem não conhece o Zé Antônio é um fera na guitarra que faz esses improvisos divinos.
2018-05-22
03 min